IT202100027881A1 - Pannello accoppiato per la formazione di fondi di lavabi definiti “swept” detto pannello essendo applicabile a qualsivoglia tipologia di sanitari ed a qualsiasi uso, ma altresì ottenuto con un particolare materiale definito hpl stratificato e suo metodo di realizzazione. - Google Patents
Pannello accoppiato per la formazione di fondi di lavabi definiti “swept” detto pannello essendo applicabile a qualsivoglia tipologia di sanitari ed a qualsiasi uso, ma altresì ottenuto con un particolare materiale definito hpl stratificato e suo metodo di realizzazione. Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100027881A1 IT202100027881A1 IT102021000027881A IT202100027881A IT202100027881A1 IT 202100027881 A1 IT202100027881 A1 IT 202100027881A1 IT 102021000027881 A IT102021000027881 A IT 102021000027881A IT 202100027881 A IT202100027881 A IT 202100027881A IT 202100027881 A1 IT202100027881 A1 IT 202100027881A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- panel
- swept
- hpl
- type
- fact
- Prior art date
Links
Classifications
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E03—WATER SUPPLY; SEWERAGE
- E03C—DOMESTIC PLUMBING INSTALLATIONS FOR FRESH WATER OR WASTE WATER; SINKS
- E03C1/00—Domestic plumbing installations for fresh water or waste water; Sinks
- E03C1/12—Plumbing installations for waste water; Basins or fountains connected thereto; Sinks
- E03C1/14—Wash-basins connected to the waste-pipe
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47K—SANITARY EQUIPMENT NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; TOILET ACCESSORIES
- A47K1/00—Wash-stands; Appurtenances therefor
- A47K1/04—Basins; Jugs; Holding devices therefor
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E03—WATER SUPPLY; SEWERAGE
- E03C—DOMESTIC PLUMBING INSTALLATIONS FOR FRESH WATER OR WASTE WATER; SINKS
- E03C1/00—Domestic plumbing installations for fresh water or waste water; Sinks
- E03C1/12—Plumbing installations for waste water; Basins or fountains connected thereto; Sinks
- E03C1/18—Sinks, whether or not connected to the waste-pipe
-
- G—PHYSICS
- G05—CONTROLLING; REGULATING
- G05B—CONTROL OR REGULATING SYSTEMS IN GENERAL; FUNCTIONAL ELEMENTS OF SUCH SYSTEMS; MONITORING OR TESTING ARRANGEMENTS FOR SUCH SYSTEMS OR ELEMENTS
- G05B19/00—Programme-control systems
- G05B19/02—Programme-control systems electric
- G05B19/18—Numerical control [NC], i.e. automatically operating machines, in particular machine tools, e.g. in a manufacturing environment, so as to execute positioning, movement or co-ordinated operations by means of programme data in numerical form
- G05B19/4097—Numerical control [NC], i.e. automatically operating machines, in particular machine tools, e.g. in a manufacturing environment, so as to execute positioning, movement or co-ordinated operations by means of programme data in numerical form characterised by using design data to control NC machines, e.g. CAD/CAM
- G05B19/4099—Surface or curve machining, making 3D objects, e.g. desktop manufacturing
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Public Health (AREA)
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Water Supply & Treatment (AREA)
- Hydrology & Water Resources (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Environmental & Geological Engineering (AREA)
- Manufacturing & Machinery (AREA)
- Human Computer Interaction (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- General Physics & Mathematics (AREA)
- Automation & Control Theory (AREA)
- Addition Polymer Or Copolymer, Post-Treatments, Or Chemical Modifications (AREA)
Description
Domanda di brevetto per invenzione industriale a nome di:
dal titolo:
PANNELLO ACCOPPIATO PER LA FORMAZIONE DI FONDI DI LAVABI DEFINITI ?SWEPT? DETTO PANNELLO ESSENDO APPLICABILE A QUALSIVOGLIA TIPOLOGIA DI SANITARI ED A QUALSIASI USO, MA ALTRES? OTTENUTO CON UN PARTICOLARE MATERIALE DEFINITO HPL STRATIFICATO E SUO METODO DI REALIZZAZIONE.
DESCRIZIONE
Il presente trovato ? caratterizzato dal fatto di realizzare il fondo di lavabi, definito nell'ambito tecnico come fondo ?SWEPT? ed applicabile a qualsiasi tipologia e genere di lavabo e non solo, ma a piatti doccia, vasche, ecc., ed a qualsiasi tipologia di utilizzo. Detto fondo ?SWEPT?, in questo caso si ottiene con un materiale definito, in gergo, dagli operatori del settore, HPL, tale tipo di fondo ?SWEPT?, realizzato con il detto materiale HPL, si ripete, che sar? applicabile per usi nei sanitari quali lavabi per servizi igientici domestici, pubblici, ospedalieri, cucine domestiche e industriali, ecc., inoltre sar? realizzato mediante lavorazioni meccaniche, i.e. con lavorazioni per asportazione di materiale che ?, come suesposto, l'HPL formante il fondo in oggetto.
Si definisce fondo ?SWEPT?, nell'uso e nell'ambiente tecnico, il fondo del lavello che riprende una conformazione di fondo del medesimo lavello, i.e.
interna al lavello, che ? definibile come concava, o meglio, riproducente una concavit? solitamente assimilabile ad una porzione di una sfera con al centro, sempre detto fondo ?SWEPT? il foro per l'alloggiamento del sifone.
Si conoscono gi? lavabi, lavelli, ecc., che di seguito si indicheranno con un termine univoco quale ?lavabi? che hanno detto sistema di fondo ?SWEPT? ottenuto in varii materiali, ad esempio in ?CORIAN<?>?, o materiali equivalenti e tali fondi sono solitamente ottenuti mediante tecniche di deformazione a caldo definite, ad esempio, di termoformatura che constano dalla partenza da un pannello piano che viene riscaldato sino a renderlo plastico e deformabile e, conseguentemente, tale pannello viene posto in un elemento opportunamente conformato, in guisa di porzione di mantello di una sfera, che, mediante vuoto, oppure pressione meccanica si deforma sino a prendere la forma desiderata rappresentante la porzione sferica richiesta concava a formare una sorta di compluvio per il fondo del lavabo.
Per alcuni materiali tale sistema non ? attuable in quanto le caratteristiche dei materiali non permettono la loro deformazione plastica, ovvero non sono materiali termoplastici quali ad esempio il materiale definito HPL oggetto del trovato.
Si citano brevemente le caratteristiche dell'HPL:
?Il laminato ad alta pressione (HPL) ? una tipologia di laminato decorativo costituito da numerosi strati di carta Kraft impregnati con resine termoindurenti e compattati con carta decorativa e rivestimento protettivo attraverso l'azione combinata di calore (140/150 ?C) e alta pressione per circa 40/50 minuti.?;
da ci?, quanto espresso al punto precedente, i.e. l'impossibilit? alla termoformatura e la conseguentemente descritta lavorazione meccanica. Per ovviare a tale problema, ovvero l'impossibilit? di ottenere la deformazione plastica riproducente una cavit? sferica del suesposto materiale HPL si ? studiata una particolare forma di ottenimento della stessa conformazione del fondo ?SWEPT? in detto HPL mediante lavorazioni meccaniche con utensili opportunamente studiati sul pannello del suesposto materiale HPL.
Per meglio comprendere le caratteristiche ottenute con il fondo ?SWEPT? in HPL e le lavorazioni che vengono effettuate per tale tecnica realizzativa si far? riferimento alle figure di seguito elencate :
? La figura 1 illustra la conformazione di un fondo ?SWEPT? unito con con una sfera che da la sua conformazione ad esso (fondo ?SWEPT?); ? La figura 2 illustra in vista prospettica un possibile fondo ?SWEPT? di un lavello ottenuto con la presente tecnica;
? La figura 3 ? una rappresentazione di un possibile lavello, nelle sue tre viste ortogonali, con evidenziato tratteggiato il fondo oggetto del trovato;
? la figura 4 ? una vista prospettica del lavello di figura 2 sezionata secondo la linea I-I di figura 2.
Si fa rilevare che gli elementi comuni saranno indicati con gli stessi riferimenti numerici e/o letterali.
Si passa quindi a descrivere il presente trovato con particolare attenzione e riferimento alle suesposte figure.
Con riferimento a figura 1 si fa rilevare che il fondo ?SWEPT? F, in HPL, con la sua parte concava corrisponde ad una porzione del mantello di una sfera di riferimento S, detta sfera avente opportuno diametro D.
Il diametro D ? parametro per l'ottenimento della detta conformazione concava del medesimo fondo SWEPT (F), particolarmente il diametro D ? parametro utilizzato nel procedimento CAD/CAM che serve a passare dalla forma teorica del disegno (CAD) all'equazione realizzante il disegno della porzione sferica del fondo F, alla forma pratica per la lavorazione meccanica (CAM) del medesimo fondo F.
Chiaramente cambiando la grandezza della sfera F, o meglio, il suo diametro D si otterranno cavit? pi?, o meno profonde secondo i casi e/o le necessit? richieste.
Le conseguenti figure 2, 3 e 4, oltre alla 1, illustreranno, accentuando volutamente l'arco curvo concavo realizzato, mediante lavorazioni meccaniche adatte, nel pannello ?HPL? rispettivamente;
? la figura 1 indica un fondo F che viene ad unirsi intimamente con una sfera S al fine di indicare che esso (F) realizza una forma ricalcante una sfera di idoneo diametro opportuno D;
? la figura 2 illustrer? un fondo F ottenuto mediante un primo disegno dell'ideale ?curvatura? (CAD) che viene convertito poi in movimenti da dare alla macchina utensile (CAM) per la lavorazione e la realizzazione del medesimo fondo F;
? la figura 3 indica con tre viste ortogonali il posizionamento del fondo F in un possibile lavello L, evidenziando con la sua (F) conformazione sferica concava e il suo posizionamento all'interno del detto lavello L, l'ottenimento di una conformazione a compluvio che terminer? nell'apertura dello scarico AS.
? La figura 4 sar? una vista prospettica del lavello L di figura 3 ma sezionata secondo la linea I-I indicata in figura 3, in cui si possono vedere, evidenziate, anche in modo piuttosto esasperato, con linee arcuate LA, le conformazioni cave sferiche ottenibili per l'ottenimento del fondo ?SWEPT?. Chiaramente il fondo F cos? realizzato sara provvisto di una apertura di fondo per lo scarico e l'alloggiamento del tubo che va al sifone che si connette allo scarico acque bianche.
Si passa quindi alla descrizione sommaria, ma chiara, riferita alla tecnica di lavorazione.
? Si preleva, per l'utilizzazione nella lavorazione, un pannello a forma di parallelepipedo, di HPL, che sar? similare, per forma e dimensioni, ad un pannello comune ed avente uno spessore adatto al tipo di lavorazione e/o profondit? della cavit? sferica da realizzare;
? Si posiziona il pannello al punto precedente su una macchina CNC, meglio se su una macchina fresatrice a 5 assi provvista di opportune punte, dette frese, per la conseguente lavorazione;
? Si inserisce quindi il programma per la lavorazione, ovvero il disegno convertito in coordinate, o dati, per l'azionamento della macchina fresatrice, per il cambio punte, ecc., ovvero si eseguir? il cosiddetto CAD/CAM;
? Definite le precedenti fasi si passer? alla messa in opera della fresatrice che attraverso passi successivi arriver? a svolgere le lavorazioni idonee sino ad ottenere il pannello conformato secondo la concavit? desiderata, ovvero secondo la curvatura del mantello della sfera F e del suo (F) diametro D. Si fa rilevare primariamente che tale processo realizzativo sar? altres? ottenuto mediante l'uso di utensili detti ?frese? che saranno opportunamente studiati per tale specifico tipo di lavorazione e che, sempre in questo si avranno lavorazioni ottenute con le ?frese? suesposte, con avanzamenti di asportazione del materiale che andranno per cerchi concentrici al fine di ottenere una conformazione sferica mediante avanzamenti degli utensili eseguiti come sopra indicato, ma nulla impedisce di avere avanzamenti ellittici, rettangolari a spigoli smussati, a losanga, o di altro tipo, al fine di ottenere ulteriori tipi di conformazioni differenti dalla comune produzione esistente.
Sempre con riferimento alle lavorazioni ed agli utensili ?frese? utilizzati, si sottolinea che non solo gli utensili ?frese? opportunamente studiate ed il procedimento CAD/CAM porter? alla realizzazione di tale fondo ?SWEPT? F, ma, e soprattutto lo studio delle velocit? di avanzamento e di asportazione del materiale saranno fondamentali per la riuscita di tale procedimento di lavorazione.
A questo punto della lavorazione del fondo swept, il medesimo (fondo swept), viene posizionato all'interno di una pressa ove, dopo l'apposizione su di esso (parte concava swept) di un opportuno collante, viene posto uno strato di impiallaccio sottile di HPL che potr? riprodurre essenza legnose, pietre, od altro a fantasia di chi lo realizza (faccia F di fig. 1) e conseguentemente per schiacciamento la pressa render? il tutto solidale ed un tutt'uno.
In conclusione si fa rilevare che non sar? una semplice lavorazione meccanica del fondo F, ma per essa si dovranno studiare utensili, ?frese? apposite, uniti con altrettanto opportuni movimenti e soprattutto con velocit? di avanzamento e di asportazione del materiale (HPL) studiate per la specifica lavorazione per ottenere tale effetto concavo sferico in modo accurato e privo di soluzioni di continuit?.
Tale tipo di fondo (SWEPT) ottenuto con il materiale (HPL) indicato e la sua conseguente lavorazione sar? applicabile anche per la produzione di piatti doccia, fondi di vasche da bagno, ed altri impieghi ove sia necessario e/o utile la sua applicazione.
Ben si comprende che varianti opportune potranno venire applicate alla conformazione ed al tipo di lavorazione per realizzare senza peraltro uscire dall'ambito di quanto descritto e di seguito rivendicato.
Claims (4)
- Domanda di brevetto per invenzione industriale a nome di:dal titolo:PANNELLO ACCOPPIATO PER LA FORMAZIONE DI FONDI DI LAVABI DEFINITI ?SWEPT? DETTO PANNELLO ESSENDO APPLICABILE A QUALSIVOGLIA TIPOLOGIA DI SANITARI ED A QUALSIASI USO, MA ALTRES? OTTENUTO CON UN PARTICOLARE MATERIALE DEFINITO HPL STRATIFICATO E SUO METODO DI REALIZZAZIONE.RIVENDICAZIONI1) Pannello per la formazione di fondi di lavabi definiti ?SWEPT? detto pannello essendo applicabile a qualsivoglia tipologia di sanitari ed a qualsiasi uso, ma altres? ottenuto con un particolare materiale definito HPL stratificato e suo metodo di realizzazione, essendo caratterizzato dal fatto che il fondo ?SWEPT? (F) viene realizzato mediante lavorazione meccanica di asportazione di materiale costituente il pannello (P) da una delle sue superfici maggiori e che tale lavorazione meccanica asporter? una porzione di pannello (P) corrispondente ad una calotta sferica di una sfera (F) avente diametro (D) e tutto ci? avverr? mediante la tecnica CAD/CAM, non dimeno che tale asportazione di materiale avverr? con algoritmi di programmazione e con utensili detti ?frese? opportunamente studiati appositamente studiati; Caratterizzato altres? del fatto che definita la lavorazione di cui al punto precedente, del fondo swept, il medesimo (fondo swept), viene posizionato all'interno di una pressa ove, dopo l'apposizione su di esso (parte concava swept) di un opportuno collante, viene posto uno strato di impiallaccio sottile di HPL che potr? riprodurre essenza legnose, pietre, od altro a fantasia di chi lo realizza (faccia F di fig. 1) e conseguentemente per schiacciamento la pressa render? il tutto solidale ed un tutt'uno.
- 2) Pannello come da rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che le lavorazioni ottenute sul pannello, dal procedimento CAD/CAM, saranno altres? studiate in modo approfondito ed avranno ed avranno velocit? di avanzamento e di asportazione del materiale che non saranno le usuali, ma saranno opportunamente studiate al fine di ottenere una superficie senza soluzione di continuit? nel fondo (F) cos? realizzato;
- 3) Pannello secondo rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che per ottenere il fondo (F) saranno utilizzati utensili detti ?frese? opportunamente studiati e conseguentemente conformati per tale tipologia di lavorazione;
- 4) Pannello secondo rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che il fondo F potr? essere realizzato con una conformazione riproducente una calotta sferica (F), ma altres? con altre conformazioni ellittiche, a losanga, rettangolari, ecc., sempre idonee ad ottenere una conformazione a ?compluvio? che permetta lo scarico di fluidi nella maniera convenzionale.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000027881A IT202100027881A1 (it) | 2021-11-02 | 2021-11-02 | Pannello accoppiato per la formazione di fondi di lavabi definiti “swept” detto pannello essendo applicabile a qualsivoglia tipologia di sanitari ed a qualsiasi uso, ma altresì ottenuto con un particolare materiale definito hpl stratificato e suo metodo di realizzazione. |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000027881A IT202100027881A1 (it) | 2021-11-02 | 2021-11-02 | Pannello accoppiato per la formazione di fondi di lavabi definiti “swept” detto pannello essendo applicabile a qualsivoglia tipologia di sanitari ed a qualsiasi uso, ma altresì ottenuto con un particolare materiale definito hpl stratificato e suo metodo di realizzazione. |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202100027881A1 true IT202100027881A1 (it) | 2023-05-02 |
Family
ID=84463094
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102021000027881A IT202100027881A1 (it) | 2021-11-02 | 2021-11-02 | Pannello accoppiato per la formazione di fondi di lavabi definiti “swept” detto pannello essendo applicabile a qualsivoglia tipologia di sanitari ed a qualsiasi uso, ma altresì ottenuto con un particolare materiale definito hpl stratificato e suo metodo di realizzazione. |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT202100027881A1 (it) |
Citations (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4927572A (en) * | 1984-05-17 | 1990-05-22 | Hoechst Aktiengesellschaft | Method of making a decorative panel with improved surface characteristics |
CA2238728A1 (en) * | 1995-11-30 | 1997-06-05 | Helmut Pauser | Method and device for milling three-dimensional workpieces |
DE102007011968A1 (de) * | 2007-03-11 | 2008-09-18 | Protze, Günter | Gefäß oder Bauteil in Fügetechnik aus verformbaren Werkstoff und Herstellungsverfahren hierzu |
US20100132110A1 (en) * | 2008-12-01 | 2010-06-03 | Material Sciences Corporation | Bimetal laminate structure and method of making the same |
JP2015511183A (ja) * | 2012-02-07 | 2015-04-16 | シェンヌ ヴェール | ボウル付きカウンターユニットの製作方法およびその方法によって得られるボウル付きカウンターユニット |
-
2021
- 2021-11-02 IT IT102021000027881A patent/IT202100027881A1/it unknown
Patent Citations (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4927572A (en) * | 1984-05-17 | 1990-05-22 | Hoechst Aktiengesellschaft | Method of making a decorative panel with improved surface characteristics |
CA2238728A1 (en) * | 1995-11-30 | 1997-06-05 | Helmut Pauser | Method and device for milling three-dimensional workpieces |
DE102007011968A1 (de) * | 2007-03-11 | 2008-09-18 | Protze, Günter | Gefäß oder Bauteil in Fügetechnik aus verformbaren Werkstoff und Herstellungsverfahren hierzu |
US20100132110A1 (en) * | 2008-12-01 | 2010-06-03 | Material Sciences Corporation | Bimetal laminate structure and method of making the same |
JP2015511183A (ja) * | 2012-02-07 | 2015-04-16 | シェンヌ ヴェール | ボウル付きカウンターユニットの製作方法およびその方法によって得られるボウル付きカウンターユニット |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
JP4972683B2 (ja) | エンボス加工ローラー及びその製造方法 | |
IT202100027881A1 (it) | Pannello accoppiato per la formazione di fondi di lavabi definiti “swept” detto pannello essendo applicabile a qualsivoglia tipologia di sanitari ed a qualsiasi uso, ma altresì ottenuto con un particolare materiale definito hpl stratificato e suo metodo di realizzazione. | |
CN212046657U (zh) | 具有3d立体视觉纹理的光学面板 | |
CN104819874A (zh) | 一种岩石相似表面形态模型结构面制作方法 | |
CN101579882A (zh) | 建材饰板的制造方法 | |
KR102219613B1 (ko) | 섬유질 패널을 이용한 구조체의 생산방법 | |
KR102148356B1 (ko) | 섬유질 패널 생산방법 | |
WO2014114174A1 (zh) | 室内装修的方法 | |
CN203931470U (zh) | 便携式洞箫 | |
KR200228921Y1 (ko) | 가구 장식용 마감재의 단면 접합 구조 | |
CN102145570A (zh) | 一种圆压圆烫金压纹一次成型版的生产工艺 | |
CN203496066U (zh) | 替换式装修门板用模具 | |
Kwen et al. | A study on the problem analysis and quality improvement in fabricating free-form buildings facade panels through mock-up panels production | |
CN205970584U (zh) | 拼贴立体雕刻画 | |
TWM526593U (zh) | 排水管結構 | |
CN211164515U (zh) | 用于制作多曲面衬模的模具 | |
TWM471354U (zh) | 具備局部立體列印治具之陶瓷坯體 | |
KR100639040B1 (ko) | 목공예품 제조방법 | |
CN215016535U (zh) | 一种带金属边框的洗手盆 | |
TW411262B (en) | Method of producing multi-layered 3-D pattern for shoes | |
CN103448448B (zh) | 浮雕的制作方法及制作模 | |
KR102219612B1 (ko) | 섬유질 패널 생산방법 및 이를 이용한 섬유질 패널 | |
TWI449630B (zh) | Pottery method and its bamboo alone, aliquot cutters | |
TWD227635S (zh) | 洗手盆 | |
TWD227634S (zh) | 洗手盆 |