IT202100023492A1 - Metodo per incavare la gomma di uno pneumatico - Google Patents

Metodo per incavare la gomma di uno pneumatico Download PDF

Info

Publication number
IT202100023492A1
IT202100023492A1 IT102021000023492A IT202100023492A IT202100023492A1 IT 202100023492 A1 IT202100023492 A1 IT 202100023492A1 IT 102021000023492 A IT102021000023492 A IT 102021000023492A IT 202100023492 A IT202100023492 A IT 202100023492A IT 202100023492 A1 IT202100023492 A1 IT 202100023492A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rubber
jet
dispensing section
abrasive
fact
Prior art date
Application number
IT102021000023492A
Other languages
English (en)
Inventor
Silvestro Mennella
Original Assignee
Rover Res S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rover Res S R L filed Critical Rover Res S R L
Priority to IT102021000023492A priority Critical patent/IT202100023492A1/it
Publication of IT202100023492A1 publication Critical patent/IT202100023492A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29DPRODUCING PARTICULAR ARTICLES FROM PLASTICS OR FROM SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE
    • B29D30/00Producing pneumatic or solid tyres or parts thereof
    • B29D30/06Pneumatic tyres or parts thereof (e.g. produced by casting, moulding, compression moulding, injection moulding, centrifugal casting)
    • B29D30/52Unvulcanised treads, e.g. on used tyres; Retreading
    • B29D30/54Retreading
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24CABRASIVE OR RELATED BLASTING WITH PARTICULATE MATERIAL
    • B24C1/00Methods for use of abrasive blasting for producing particular effects; Use of auxiliary equipment in connection with such methods
    • B24C1/04Methods for use of abrasive blasting for producing particular effects; Use of auxiliary equipment in connection with such methods for treating only selected parts of a surface, e.g. for carving stone or glass
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D3/00Cutting work characterised by the nature of the cut made; Apparatus therefor
    • B26D3/003Cutting work characterised by the nature of the cut made; Apparatus therefor specially adapted for cutting rubber
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D3/00Cutting work characterised by the nature of the cut made; Apparatus therefor
    • B26D3/10Making cuts of other than simple rectilinear form
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26FPERFORATING; PUNCHING; CUTTING-OUT; STAMPING-OUT; SEVERING BY MEANS OTHER THAN CUTTING
    • B26F3/00Severing by means other than cutting; Apparatus therefor
    • B26F3/004Severing by means other than cutting; Apparatus therefor by means of a fluid jet
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29DPRODUCING PARTICULAR ARTICLES FROM PLASTICS OR FROM SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE
    • B29D30/00Producing pneumatic or solid tyres or parts thereof
    • B29D30/06Pneumatic tyres or parts thereof (e.g. produced by casting, moulding, compression moulding, injection moulding, centrifugal casting)
    • B29D30/52Unvulcanised treads, e.g. on used tyres; Retreading
    • B29D30/54Retreading
    • B29D2030/541Abrading the tyre, e.g. buffing, to remove tread and/or sidewalls rubber, to prepare it for retreading

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Processing And Handling Of Plastics And Other Materials For Molding In General (AREA)
  • Tires In General (AREA)

Description

METODO PER INCAVARE LA GOMMA DI UNO PNEUMATICO
La presente invenzione riguarda un metodo per incavare la gomma, in particolare la gomma di uno pneumatico, mediante un getto d?acqua ad alta pressione.
Quello dello smaltimento o riutilizzo degli pneumatici usurati ? un settore in continuo sviluppo, soprattutto in Paesi come l?Italia in cui il trasporto merci su gomma copre circa il 90% del trasporto totale. Pertanto, da vari decenni ormai, sono stati trovati i metodi per dare nuova vita a pneumatici gi? usurati. In altre parole, lo pneumatico pu? essere ricostruito sostituendo il battistrada usurato con materiale nuovo, dalle caratteristiche del tutto simili all?originale.
A seconda della tipologia del danno, lo pneumatico pu? essere riparato per mezzo di un?incisione della superficie della gomma e asportazione di una regione limitata.
Successivamente, la regione asportata potr? essere riempita con gomma nuova. Un procedimento di riparazione dello pneumatico di questo genere pu? essere effettuato manualmente da un operatore utilizzando una fresa a mano oppure tramite un sistema automatizzato. Nel caso di un processo manuale, il compito ? estremamente gravoso nonch? pericoloso a causa dei gas nocivi che si sprigionano durante la fase del taglio ed abrasione della gomma.
Per quanto riguarda i sistemi automatizzati, attualmente esistono sistemi che impiegano telecamere dedicate per riconoscere la presenza di un danno sulla superficie dello pneumatico (eventualmente a seguito del riconoscimento diretto di segni apposti precedentemente da un operatore) e di un apparato antropomorfo dotato di un mandrino con fresa metallica rotante in grado di eseguire un cratere in prossimit? del danno ed asportare cos? la gomma danneggiata.
La geometria del cratere varia a seconda della forma della fresa montata. Pertanto, a seconda della tipologia di intarsio, ad esempio a seconda dell?angolo di inclinazione delle pareti delle regioni da asportare, ? necessario modificare la fresa sostituendo la testa con quella desiderata.
Un sistema del genere, tuttavia, presenta il rischio concreto di intaccare le tele in acciaio, anche quelle integre, presenti nello pneumatico. Oltre a rappresentare un danno collaterale, ci? pu? obbligare l?operatore a sostituire molto spesso le lame della fresa. Infatti, toccando le tele in acciaio le lame perdono il filo e non sono pi? in grado di tagliare la gomma.
In tale contesto, ? gi? noto altres? l?utilizzo di un getto d?acqua per tagliare e/o asportare la gomma di uno pneumatico.
In particolare, la tecnica tradizionale prevede di inviare, mediante un apparato tradizionale T, un getto d?acqua B ad alta pressione sulla superficie A dello pneumatico P. In particolare, il getto d?acqua B ? di tipo a cono pieno ed ? diretto/allineato alla normale di detta superficie A. L?impatto di questo getto d?acqua B crea, in corrispondenza della superficie di impatto A, una cavit? C di forma sostanzialmente cilindrica o parallelepipedica (cfr. fig. 1), in cui cio? la gomma viene rimossa in modo costante lungo la profondit? di penetrazione del getto d?acqua all?interno dello pneumatico P.
IT1020170000122641 descrive un metodo che prevede di incidere tramite un getto d?acqua una superficie di gomma per rimuovere da quest?ultima una sottostante regione. In particolare, tale metodo prevede di applicare sulla superficie di gomma da rimuovere un getto d?acqua che ? inclinato di un angolo di 30?-65? rispetto alla normale di detta superficie. Inoltre, il getto d?acqua si muove rispetto alla superficie di gomma avanzando lungo il perimetro della regione da rimuovere.
In particolare, secondo IT1020170000122641, gestendo i vari parametri in gioco (larghezza, angolo di inclinazione, pressione e velocit? di avanzamento del getto d?acqua, nonch? distanza del punto di erogazione del getto d?acqua dalla superficie di gomma da incidere) ? possibile determinare la profondit? di penetrazione del flusso di acqua a ll?interno della gomma, consentendo cos? di incidere lo pneumatico alla profondit? desiderata. In particolare, sfruttando la gestione della penetrazione del getto di acqua ed inclinando quest?ultimo rispetto alla normale di detta superficie di impatto, si riescono a definire delle incisioni conformate a cratere.
Il metodo secondo IT1020170000122641 ? utilizzabile quando il materiale da incidere e rimuovere ? definito da sola gomma, mentre non risulta opportuno quando ? necessario definire un?incisione a cratere su un corpo, qual ? lo pneumatico, che comprende - al di sotto della gomma del battistrada ed al di sopra della carcassa ? i cavi di acciaio. In particolare, in tal caso, il getto di acqua applicato secondo il metodo di secondo IT1020170000122641 taglia, o comunque danneggia, detti cavi in acciaio, impedendo cos? la ricostruzione dello pneumatico che, pertanto, non sar? pi? recuperabile e dovr? essere inevitabilmente smaltito.
Inoltre, in corrispondenza della regione asportata, la superficie del cratere ottenuto con il metodo secondo IT1020170000122641 non ? ideale e, in particolare, deve essere necessariamente ulteriormente lavorata (ad esempio mediante raspatura ad acqua) per prepararla opportunamente alla ricezione e/o riempimento con la nuova gomma.
Scopo dell?invenzione ? quello di proporre un metodo per incavare una porzione in gomma, in particolare di uno pneumatico, che consenta di superare gli inconvenienti delle note soluzioni.
Altro scopo dell?invenzione ? quello di presentare un metodo che consenta di ottenere sulla gomma in modo rapido e semplice una incisione di forma sostanzialmente svasata, preferibilmente conformata a cratere.
Altro scopo dell?invenzione ? quello di proporre un metodo che eviti di tagliare o danneggiare i cavi/tele metalliche (in particolare d?acciaio) presenti nello pneumatico al di sotto della gomma da incavare.
Altro scopo dell?invenzione ? quello di presentare un metodo che consenta di ottenere, in corrispondenza della regione incavata, una risultante superficie di contorno ottimale/ideale per la ricezione e/o riempimento con nuova gomma.
Altro scopo dell?invenzione ? quello di proporre un metodo che sia implementabile in modo semplice, rapido e con bassi costi.
Altro scopo dell?invenzione ? quello di proporre un metodo che risulti alternativo e/o migliorativo rispetto alle soluzioni tradizionali.
Tutti questi scopi, considerati sia singolarmente che in una loro qualsiasi combinazione, nonch? altri che risulteranno dalla descrizione che segue, sono raggiunti, secondo l'invenzione, con un metodo per incavare la gomma, in particolare la gomma di uno pneumatico, secondo la rivendicazione 1.
La presente invenzione viene qui di seguito ulteriormente chiarita in una sua preferita forma di pratica realizzazione riportata a scopo puramente esemplificativo e non limitativo con riferimento alle allegate tavole di disegni, in cui:
la figura 1 in sezione verticale schematica il metodo tradizionale per rimuovere una porzione di gomma da uno pneumatico,
la figura 2 mostra in sezione verticale schematica l?azione del getto d?acqua, applicato con il metodo secondo l?invenzione, sulla gomma di uno pneumatico,
la figura 2a mostra in sezione verticale schematica la cavit? che ? ottenuta sulla gomma applicando un getto d?acqua con il metodo secondo l?invenzione,
la figura 3 mostra in sezione verticale schematica l?azione del getto d?acqua, applicato con il metodo secondo l?invenzione, che viene fatto avanzare rispetto alla superficie da incavare,
la figura 4 mostra in sezione schematica verticale l?azione del getto d?acqua, applicato con il metodo secondo l?invenzione, durante una passata che ? successiva rispetto a quella ottenuta al termine dell?azione di cui alla fig. 3,
la figura 5 mostra un particolare ingrandito di una testa per l?erogazione di un getto d?acqua con il metodo secondo l?invenzione ,
la figura 6 mostra una vista schematica il percorso di avanzamento del getto d?acqua applicato con il metodo secondo l?invenzione durante una prima passata,
la figura 7 mostra una vista schematica il percorso di avanzamento del getto d?acqua applicato con il metodo secondo l?invenzione durante una passata successiva a quella di fig.6,
la figura 8 mostra un?immagine fotografica di una zona di uno pneumatico in cui sono state ricavate una serie di incisioni con il metodo secondo l?invenzione,
la figura 9 mostra un?ulteriore immagine fotografica di uno pneumatico sulla quale, con il metodo secondo l?invenzione, sono state incavate una pluralit? di porzioni.
Come risulta dalle figure, il metodo secondo l?invenzione prevede di inviare un getto d?acqua miscelata con abrasivo 5 ad alta pressione su una porzione di gomma 3, preferibilmente di uno pneumatico, per incavare una regione di detta porzione. In particolare, secondo la presente invenzione, detto getto d?acqua miscelata con abrasivo 5 fuoriesce da una sezione di erogazione 4 che:
? ? sostanzialmente parallela (cio? giace su un piano che ? parallelo) alla superficie pi? esterna della porzione di gomma 3,
? ? posta in rotazione attorno ad un asse 6 sostanzialmente perpendicolare a detta sezione di erogazione, ottenendo cos? un ?avvitamento? su s? stesso del fuoriuscente getto d?acqua miscelata con abrasivo 5.
Opportunamente, secondo l?invenzione, si utilizza un getto di acqua 5 miscelata con abrasivo. Preferibilmente, detto abrasivo comprende granelli di sabbia.
Vantaggiosamente, la sezione di erogazione 4 ? posta in rotazione, alternativamente, secondo due versi tra loro contrapposti.
Vantaggiosamente, la sezione di erogazione 4 ? altres? movimentata in avvicinamento/allontanamento rispetto alla superficie pi? esterna di detta porzione di gomma 3.
Opportunamente, il getto d?acqua miscelata con abrasivo 5 ? allineato e/o parallelo alla normale N alla superficie pi? esterna della porzione di gomma 3.
Opportunamente, il getto d?acqua miscelata con abrasivo 5 ? di forma conica piena ed ? sostanzialmente allineato alla normale N alla superficie pi? esterna della porzione di gomma 3.
Opportunamente, l?asse di rotazione 6 sostanzialmente corrisponde o ? parallelo alla normale N della superficie pi? esterna della porzione di gomma 3.
Preferibilmente, la sezione di erogazione 4 da cui fuoriesce il getto d?acqua ? e rimane sempre sostanzialmente parallela alla superficie esterna 11 che circonda la regione da incavare sulla porzione di gomma 3.
Opportunamente, in questo modo, il getto d?acqua miscelata con abrasivo 5 scava, nella porzione di gomma 3 e in corrispondenza/al di sotto della zona di impatto 7, un incavo 10 di forma sostanzialmente a cratere svasato (cio? sostanzialmente conica/piramidale o troncoconica/troncopiramidale).
In sostanza, quando il getto d?acqua miscelata con abrasivo 5, che ? applicato con il metodo secondo l?invenzione e che fuoriesce dalla sezione di erogazione 4, impatta sulla zona 7 della porzione di gomma 3 dello pneumatico asporta da quest?ultima (preferibilmente disintegra) una fetta di gomma 12 di forma sostanzialmente conica/piramidale (o troncoconica/troncopiramidale), formando cos? sulla porzione di gomma 3 dello stesso pneumatico un incavo 10 sostanzialmente svasato a forma di cratere.
In particolare - a differenza delle soluzioni secondo lo stato dell?arte in cui l?incavo C risultante dall?incisione della gomma con il getto d?acqua B, presenta conformazione sostanzialmente parallelepipedica o cilindrica, e cio? presenta una estensione superficiale che si mantiene sostanzialmente costante man mano che aumenta la profondit? di penetrazione del getto ? nella soluzione secondo la presente invenzione, l?incavo risultante 10 ha estensione superficiale che diminuisce dall?esterno verso l?interno, cio? man mano che ci si allontana dalla zona di impatto 7 del getto d?acqua miscelata con abrasivo 5 sulla porzione di gomma 3 da trattare.
Opportunamente, il getto d?acqua applicato 5 ? ad alta pressione e, in particolare, ha pressione sostanzialmente maggiore a circa 1500 bar, preferibilmente di circa 2200 bar.
Vantaggiosamente, il getto d?acqua miscelata con abrasivo 5 cos? applicato viene altres? fatto avanzare ? in particolare viene fatto traslare lungo una direzione L ? rispetto alla superficie esterna della porzione di gomma 3 da trattare in modo da definire un percorso a spirale 20, preferibilmente dall?esterno verso l?interno. In particolare, dapprima, il getto d?acqua miscelata con abrasivo 5 viene fatto avanzare lungo il perimetro esterno 21 che delimita la regione di gomma da incavare e successivamente, in modo graduale e secondo un percorso a spirale, avanza verso la zona pi? interna 22 di detta regione.
Preferibilmente, il getto d?acqua miscelata con abrasivo 5 cos? applicato viene altres? movimentato rispetto alla porzione di gomma 3 da trattare definendo un percorso a spirale per/su ciascun strato di gomma da rimuovere. In sostanza, all?interno della medesima regione della porzione di gomma 3 pneumatico vengono effettuate pi? passate dove, preferibilmente, la passata successiva 32 (cfr. fig. 7) ha una estensione pi? limitata/circoscritta rispetto alla passata precedente 31 (cfr. fig. 6).
Pi? in dettaglio, opportunamente, ? inteso che il percorso a spirale definito su uno strato sottostante e pi? interno (cfr. fig. 7) ha uno sviluppo ed un perimetro di partenza che ? inferiore rispetto a quello del sovrastante strato precedente rimosso (cfr. fig.6).
In particolare, dapprima (durante una prima passata 31, cfr. fig. 6) il getto d?acqua miscelata con abrasivo 5 viene fatto avanzare secondo un percorso a spirale in modo da scavare un primo strato di gomma pi? esterno e, successivamente (durante una passata successiva 32, cfr. fig. 7), il getto stesso viene fatto avanzare in modo da scavare un secondo strato di gomma che ? sottostante al primo, e cos? via per eventuali ulteriori strati pi? interni rispetto a quello precedente scavato.
In particolare, come rappresentato in fig. 4, la superficie da scavare per la rimozione del secondo strato pi? interno corrisponde a quella ottenuta al termine della rimozione del primo strato (cfr. fig. 3).
Vantaggiosamente, al termine di ciascuna passata, la sezione di erogazione 4 del getto d?acqua miscelata con abrasivo 5 viene corrispondentemente avvicinata verso la superficie da incavare, superficie che opportunamente presenta contorno corrispondente agli incavi 10 ottenuti durante la precedente passata.
Preferibilmente, nella rimozione di pi? strati di gomma tra loro sovrapposti (da effettuare in passate successive 30), la posizione relativa tra la sezione di erogazione 4 e la porzione di gomma 3 viene opportunamente variata e, preferibilmente, ? variata in modo da mantenere sostanzialmente costante, tra le varie passate 30, la distanza fra la sezione di erogazione 4 e la zona d?impatto 7 del getto d?acqua miscelata con abrasivo 5 su detta porzione 3. Opportunamente, ci? ? ottenuto avvicinando la sezione d?erogazione 4 alla porzione di gomma 3 da trattare, o viceversa, o anche entrambe.
Pi? in dettaglio, vantaggiosamente, al termine di ciascuna passata, la sezione di erogazione 4 viene avvicinata verso gli incavi 10 appena ottenuti di una distanza sostanzialmente corrispondente alla profondit? di detti incavi 10.
Opportunamente, nel metodo secondo l?invenzione, durante il suo avanzamento L, la sezione di erogazione 4 del getto d?acqua applicato 5 ? mantenuta sostanzialmente parallela alla superficie pi? esterna della porzione di gomma 3 da scavare e, inoltre, detta sezione di erogazione (dalla quale fuoriesce detto getto d?acqua) 4 ? altres? mantenuta in rotazione attorno all?asse 6 sostanzialmente perpendicolare alla sezione di erogazione stessa. Opportunamente, inoltre, durante il suo avanzamento L, il getto d?acqua miscelata con abrasivo 5 rimane sostanzialmente allineato e/o parallelo alla normale N alla superficie pi? esterna della porzione di gomma 3.
L?apparato per implementare il metodo secondo l?invenzione comprende un tradizionale sistema di tipo ?water jet? che ? collegato ad una sorgente di alimentazione dell?acqua (ad esempio all?acqua di rete) e che ? provvisto di una pompa per aumentare la pressione dell?acqua immessa. Opportunamente, quindi, il sistema ? configurato per portare l?acqua pressurizzata in corrispondenza di una testa di erogazione 2 comprendente la sezione di erogazione 4. Opportunamente, la testa di erogazione 2 ? associata ad un?estremit? di una lancia 13, che durante il processo viene mantenuta sostanzialmente perpendicolare alla superficie pi? esterna della porzione di gomma 3 da trattare, e cio? sostanzialmente allineata e/o parallela alla normale N a detta superficie.
Preferibilmente, la testa di erogazione 2 comprende un ugello spruzzatore 14 in cui l?orifizio di uscita definisce detta sezione di erogazione 4 dalla quale fuoriesce il getto d?acqua ad alta pressione 5.
Preferibilmente, in corrispondenza della sezione di erogazione 4 e, in particolare, attorno alla bocca di uscita del getto d?acqua, sono previste delle lamelle 17, che sono sporgenti verso l?esterno, per concentrare opportunamente detto getto d?acqua che fuoriesce.
Vantaggiosamente, la testa di erogazione 7 sulla quale ? montato l?ugello spruzzatore 14 con la sezione di erogazione 4 ? associata ad un attuatore (preferibilmente un motore elettrico) ? non rappresentato -configurato per provocare la rotazione dell?ugello stesso attorno a ll?asse 6 che sostanzialmente attraversa la sezione di erogazione 4 (cio? l?orifizio di uscita dell?ugello stesso). Preferibilmente, la velocit? angolare di rotazione dell?ugello spruzzatore 14 ? gestita mediante un inverter.
Vantaggiosamente, l?apparato comprende altres? mezz i per muovere il getto d?acqua miscelata con abrasivo 5 (e quindi la testa di erogazione 2 e, preferibilmente, anche la lancia 13) rispetto alla porzione di gomma 3 da incavare, preferibilmente lungo un percorso a spirale 20. Opportunamente, i mezzi per muovere il getto d?acqua miscelata con abrasivo 5 rispetto alla porzione di gomma 3 da incavare possono essere costituiti da un robot antropomorfo o una macchina a controllo numerico (CNC) che gestisce il movimento della testa 2 dalla quale fuoriesce il getto d?acqua e/o dello pneumatico (nel quale ? definita la porzione di gomma 3) in modo da inseguire un percorso a spirale 20, opportunamente dal perimetro esterno verso l?interno.
Opportunamente, l?apparato per implementare il metodo secondo l?invenzione pu? essere inserito all?interno di un impianto per la ricostruzione di penumatici.
Opportunamente, l?apparato per implementare il metodo secondo l?invenzione pu? essere alloggiato all?interno di una cabina per isolare il rumore e l?acqua nebulizzata.
Opportunamente, l?apparato per implementare il metodo secondo l?invenzione pu? essere collegato ad un sistema automatico per l?acquisizione dei danni presenti sullo pneumatico in modo da definire la superficie di incisione e le porzioni di gomma da rimuovere. In particolare, tale sistema pu? comprende l?utilizzo di telecamere, laser e digitalizzatore o tastatore o altri mezzi simili.
Opportunamente, come detto, il metodo secondo l?invenzione consente di definire sulla gomma dello pneumatico un incavo 10 conformato a cratere, evitando cos? di danneggiare le sottostanti tele metalliche 8 dello pneumatico (cfr. fig. 8 e 9). In particolare, con l?ultima passata effettuata sullo strato pi? interno, il getto d?acqua applicato secondo l?invenzione consente di ricavare sulla gomma una serie di crateri 10 che, in corrispondenza della loro parte terminale pi? ristretta, si aprono sulle tele metalliche 8 dello pneumatico, rimuovendone l?eventuale ruggine e la gomma presente tra le tele s tesse.
Vantaggiosamente, nel metodo secondo l?invenzione, la profondit? H di ciascun incavo 10 a cratere dipende dalla velocit? angolare W di rotazione della sezione di erogazione 4 attorno all?asse di rotazione 6, dalla velocit? V di avanzamento lineare L della sezione di erogazione 4 rispetto alla superficie di gomma da incidere, dalla pressione P del getto d?acqua e dalla distanza D tra la sezione di erogazione 4 e la zona di impatto 7. In particolare, la profondit? H dell?incavo a cratere 10 da scavare sulla gomma pu? essere calcolata mediante la seguente equazione:
Opportunamente, pertanto, agendo sui valori dei parametri ?a?, ?b?, ?c? e ?d? ? possibile controllare corrispondentemente la profondit? H. Opportunamente, inoltre, il parametro ?a? relativo alla velocit? angolare W pu? essere fatto variare in maniera inversamente proporzionale rispetto al parametro ?b? relativo alla velocit? di avanzamento V.
Da quanto detto risulta chiaramente che il metodo secondo l?invenzione risulta particolarmente vantaggioso in quanto consente di incavare in modo preciso, rapido e sicuro (in particolare senza generare gas nocivi) la gomma di uno pneumatico e ci? senza intaccare e danneggiare le sottostanti tele in acciaio, le quali anzi subiscono un processo di pulizia da parte del getto d?acqua, eliminando cos? perfettamente i residui di gomma distaccati e lasciando altres? libere le tele di impegnarsi totalmente con nuova gomma. In particolare, il metodo secondo l?invenzione consente altres? di pulire dall?eventuale ruggine le tele di acciaio che, all?interno dello pneumatico, si trovano al di sotto della regione di gomma rimossa.
Inoltre, il metodo secondo l?invenzione consente di definire su una determinata porzione di gomma dello pneumatico, una regione incavata che presenta una superficie di delimitazione che ? sostanzialmente ideale e ci? nel senso che presenta asperit? tali da non richiedere ulteriori trattamenti e che inoltre, a livello molecolare, risulta idonea invece a ricevere la nuova gomma e generare con essa una continuit? molecolare in fase di vulcanizzazione.
La presente invenzione ? stata illustrata e descritta in alcune sue preferite forme di realizzazione, ma si intende che varianti esecutive potranno ad esse in pratica apportarsi, senza peraltro uscire dall'ambito di protezione del presente brevetto per invenzione industriale.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Metodo per incavare la gomma, in particolare una porzione di gomma (3) di uno pneumatico, caratterizzato dal fatto che prevede di inviare un getto (5) d?acqua ad alta pressione miscelata con abrasivo per incavare una regione di gomma di detta porzione (3), detto metodo essendo caratterizzato dal fatto che detto getto d?acqua miscelata con abrasivo (5) fuoriesce da una sezione di erogazione (4) che:
? ? sostanzialmente parallela alla superficie pi? esterna (11) di detta porzione di gomma (3), preferibilmente rispetto alla superficie esterna dello pneumatico,
? ? posta in rotazione attorno ad un asse (6) sostanzialmente perpendicolare a detta sezione di erogazione (4),
2. Metodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto abrasivo comprende granelli di sabbia.
3. Metodo secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detta sezione di erogazione (4) ? posta in rotazione, alternativamente, secondo due versi tra loro contrapposti.
4. Metodo secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detta sezione di erogazione (4) ? altres? movimentata in avvicinamento/allontanamento rispetto alla superficie pi? esterna di detta porzione di gomma (3).
5. Metodo secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto getto d?acqua miscelata con abrasivo (5) cos? applicato viene altres? fatto avanzare rispetto alla superficie esterna della regione di gomma da trattare in modo da definire un percorso a spirale (20).
6. Metodo secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che si effettuano pi? passate all?interno della regione di gomma da trattare in modo da scavare, per ciascuna passata, un corrispondente strato di detta porzione di gomma (3).
7. Metodo secondo la rivendicazione 5 caratterizzato dal fatto che detto percorso a spirale definito ad una passata successiva ha uno sviluppo ed un perimetro di partenza che ? inferiore rispetto a quello definito nella precedente passata.
8. Metodo secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che tra le varie passate viene mantenuta sostanzialmente costante la distanza fra detta sezione di erogazione (4) e la zona d?impatto (7) del getto d?acqua miscelata con abrasivo (5) sulla porzione di gomma (3) da trattare.
9. Metodo secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che durante il suo avanzamento (L) rispetto alla superficie esterna della regione di gomma da trattare, detta sezione di erogazione (4) del getto d?acqua miscelata con abrasivo (5) ? mantenuta sostanzialmente parallela alla superficie pi? esterna di detta porzione di gomma (3) da scavare e, inoltre, detta sezione di erogazione (4) ? altres? mantenuta in rotazione attorno a detto asse (6) sostanzialmente perpendicolare alla sezione di erogazione stessa.
10. Metodo secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che si definisce la profondit? H di ciascun incavo (10) a cratere svasato agendo su almeno una delle seguenti variabili:
? velocit? angolare W di rotazione della sezione di erogazione (4) attorno all?asse di rotazione (6),
? velocit? (V) di avanzamento lineare (L) della sezione di erogazione (4) rispetto alla superficie di gomma da incidere,
? pressione (P) del getto d?acqua miscelata con abrasivo, e
? distanza (D) tra la sezione di erogazione (4) e la zona di impatto (7), in particolare.
IT102021000023492A 2021-09-10 2021-09-10 Metodo per incavare la gomma di uno pneumatico IT202100023492A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000023492A IT202100023492A1 (it) 2021-09-10 2021-09-10 Metodo per incavare la gomma di uno pneumatico

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000023492A IT202100023492A1 (it) 2021-09-10 2021-09-10 Metodo per incavare la gomma di uno pneumatico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100023492A1 true IT202100023492A1 (it) 2023-03-10

Family

ID=78770954

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000023492A IT202100023492A1 (it) 2021-09-10 2021-09-10 Metodo per incavare la gomma di uno pneumatico

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100023492A1 (it)

Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0659544A1 (fr) * 1993-12-20 1995-06-28 Compagnie Generale Des Etablissements Michelin-Michelin & Cie Procédé et dispositif de traitement avant collage de surfaces caoutchoutiques vulcanisées
DE19818566A1 (de) * 1998-04-25 1999-10-28 Ivvg Industrieboden Verwertung Verfahren und Vorrichtung zum Zerlegen und Aufbereiten von Gegenständen aus Gummi oder ähnlichen Materialien mit metallischen und/oder nichtmetallischen Einlagen
US20110113940A1 (en) * 2008-05-06 2011-05-19 Renato Florean System for Recycling Used Tyres Comprising a High-Pressure Fluid Spray Head
DE102010018171A1 (de) * 2010-04-22 2011-10-27 Rwe Power Ag Verfahren zur Aufbereitung von mit Verstärkungseinlagen versehenen Elastomerteilen sowie Vorrichtung zur Durchführung des Verfahrens
US20110287692A1 (en) * 2010-05-21 2011-11-24 Flow International Corporation Automated determination of jet orientation parameters in three-dimensional fluid jet cutting
WO2015095103A1 (en) * 2013-12-19 2015-06-25 Bridgestone Bandag, Llc Method of preparing a bottom surface of a precured tire tread
US20150362914A1 (en) * 2014-06-16 2015-12-17 Flow International Corporation Beam tool pathing for 3d compound contours using machining path surfaces to maintain a single solid representation of objects
WO2017086575A1 (ko) * 2015-11-19 2017-05-26 주식회사 써드아이 타이어 트레드 패턴 레이저 조각 시스템
IT201700122641A1 (it) 2017-10-27 2019-04-27 Augusto Favaro Metodo e sistema per incidere uno pneumatico

Patent Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0659544A1 (fr) * 1993-12-20 1995-06-28 Compagnie Generale Des Etablissements Michelin-Michelin & Cie Procédé et dispositif de traitement avant collage de surfaces caoutchoutiques vulcanisées
DE19818566A1 (de) * 1998-04-25 1999-10-28 Ivvg Industrieboden Verwertung Verfahren und Vorrichtung zum Zerlegen und Aufbereiten von Gegenständen aus Gummi oder ähnlichen Materialien mit metallischen und/oder nichtmetallischen Einlagen
US20110113940A1 (en) * 2008-05-06 2011-05-19 Renato Florean System for Recycling Used Tyres Comprising a High-Pressure Fluid Spray Head
DE102010018171A1 (de) * 2010-04-22 2011-10-27 Rwe Power Ag Verfahren zur Aufbereitung von mit Verstärkungseinlagen versehenen Elastomerteilen sowie Vorrichtung zur Durchführung des Verfahrens
US20110287692A1 (en) * 2010-05-21 2011-11-24 Flow International Corporation Automated determination of jet orientation parameters in three-dimensional fluid jet cutting
WO2015095103A1 (en) * 2013-12-19 2015-06-25 Bridgestone Bandag, Llc Method of preparing a bottom surface of a precured tire tread
US20150362914A1 (en) * 2014-06-16 2015-12-17 Flow International Corporation Beam tool pathing for 3d compound contours using machining path surfaces to maintain a single solid representation of objects
WO2017086575A1 (ko) * 2015-11-19 2017-05-26 주식회사 써드아이 타이어 트레드 패턴 레이저 조각 시스템
IT201700122641A1 (it) 2017-10-27 2019-04-27 Augusto Favaro Metodo e sistema per incidere uno pneumatico

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP3722859B2 (ja) 加硫ゴム表面の接着前処理方法及び装置
CN106457621B (zh) 脱模剂去除方法及轮胎
US6251204B1 (en) Tire retreading machine
JPH0615559A (ja) プラスチック又はガラスを研削する方法
IT202100023492A1 (it) Metodo per incavare la gomma di uno pneumatico
CN114025948B (zh) 轮胎硫化用模具及轮胎的制造方法
US3832972A (en) Tire trimming and painting device
KR101468529B1 (ko) 유압식 도로절단장치
ITTO20090554A1 (it) Metodo ed impianto di ricostruzione di un pneumatico
KR101904961B1 (ko) 재제조 타이어용 버핑 장치
US6890130B2 (en) Tire machining tool
JP7288096B2 (ja) 使用済み空気入りタイヤの内部キャビティ表面からシール剤を除去するための方法及びシステム
US4071071A (en) Tire belt removal
US20210039345A1 (en) Cleaning Device and Method for Cleaning Vulcanization Mold
KR101056527B1 (ko) 가류기의 타이어 장착림 자동세정장치
KR20100130891A (ko) 차선제거 및 차선굴삭장치와 이를 이용한 차선 도색장치
US11554562B2 (en) Method for repairing tire tread
RU2811590C2 (ru) Способ изготовления шины
EP4043173B1 (en) Device for treating a mold surface and use of the device
JP7246048B2 (ja) 舗道補修工法と舗道補修用の装置
JPH07103701B2 (ja) 構造物のライニング除去工法とそれに使用する装置
JPH10114909A (ja) コンクリート舗装面の処理方法および装置とその処理面
JP2021011026A (ja) 加硫用モールドの洗浄方法および装置並びにタイヤの製造方法
KR100433758B1 (ko) 인너라이너 절단장치
JPH0970816A (ja) コンクリート表面の破砕システム