IT202100017075A1 - Apparecchiatura per il rivestimento di nuclei - Google Patents

Apparecchiatura per il rivestimento di nuclei Download PDF

Info

Publication number
IT202100017075A1
IT202100017075A1 IT102021000017075A IT202100017075A IT202100017075A1 IT 202100017075 A1 IT202100017075 A1 IT 202100017075A1 IT 102021000017075 A IT102021000017075 A IT 102021000017075A IT 202100017075 A IT202100017075 A IT 202100017075A IT 202100017075 A1 IT202100017075 A1 IT 202100017075A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
drum
operating
axis
rotation
spray head
Prior art date
Application number
IT102021000017075A
Other languages
English (en)
Inventor
Tomaso Nigris
Original Assignee
Nicomac S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nicomac S R L filed Critical Nicomac S R L
Priority to IT102021000017075A priority Critical patent/IT202100017075A1/it
Priority to EP22181700.0A priority patent/EP4111871A1/en
Publication of IT202100017075A1 publication Critical patent/IT202100017075A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23PSHAPING OR WORKING OF FOODSTUFFS, NOT FULLY COVERED BY A SINGLE OTHER SUBCLASS
    • A23P20/00Coating of foodstuffs; Coatings therefor; Making laminated, multi-layered, stuffed or hollow foodstuffs
    • A23P20/10Coating with edible coatings, e.g. with oils or fats
    • A23P20/15Apparatus or processes for coating with liquid or semi-liquid products
    • A23P20/18Apparatus or processes for coating with liquid or semi-liquid products by spray-coating, fluidised-bed coating or coating by casting
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G3/00Sweetmeats; Confectionery; Marzipan; Coated or filled products
    • A23G3/0002Processes of manufacture not relating to composition and compounding ingredients
    • A23G3/0095Coating by tumbling with a liquid or powder, spraying device-associated, drum, rotating pan
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61JCONTAINERS SPECIALLY ADAPTED FOR MEDICAL OR PHARMACEUTICAL PURPOSES; DEVICES OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR BRINGING PHARMACEUTICAL PRODUCTS INTO PARTICULAR PHYSICAL OR ADMINISTERING FORMS; DEVICES FOR ADMINISTERING FOOD OR MEDICINES ORALLY; BABY COMFORTERS; DEVICES FOR RECEIVING SPITTLE
    • A61J3/00Devices or methods specially adapted for bringing pharmaceutical products into particular physical or administering forms
    • A61J3/005Coating of tablets or the like
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B1/00Nozzles, spray heads or other outlets, with or without auxiliary devices such as valves, heating means
    • B05B1/14Nozzles, spray heads or other outlets, with or without auxiliary devices such as valves, heating means with multiple outlet openings; with strainers in or outside the outlet opening
    • B05B1/20Arrangements of several outlets along elongated bodies, e.g. perforated pipes or troughs, e.g. spray booms; Outlet elements therefor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B13/00Machines or plants for applying liquids or other fluent materials to surfaces of objects or other work by spraying, not covered by groups B05B1/00 - B05B11/00
    • B05B13/02Means for supporting work; Arrangement or mounting of spray heads; Adaptation or arrangement of means for feeding work
    • B05B13/0221Means for supporting work; Arrangement or mounting of spray heads; Adaptation or arrangement of means for feeding work characterised by the means for moving or conveying the objects or other work, e.g. conveyor belts
    • B05B13/025Means for supporting work; Arrangement or mounting of spray heads; Adaptation or arrangement of means for feeding work characterised by the means for moving or conveying the objects or other work, e.g. conveyor belts the objects or work being present in bulk
    • B05B13/0257Means for supporting work; Arrangement or mounting of spray heads; Adaptation or arrangement of means for feeding work characterised by the means for moving or conveying the objects or other work, e.g. conveyor belts the objects or work being present in bulk in a moving container, e.g. a rotatable foraminous drum
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B13/00Machines or plants for applying liquids or other fluent materials to surfaces of objects or other work by spraying, not covered by groups B05B1/00 - B05B11/00
    • B05B13/02Means for supporting work; Arrangement or mounting of spray heads; Adaptation or arrangement of means for feeding work
    • B05B13/0278Arrangement or mounting of spray heads
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B15/00Details of spraying plant or spraying apparatus not otherwise provided for; Accessories
    • B05B15/60Arrangements for mounting, supporting or holding spraying apparatus
    • B05B15/62Arrangements for supporting spraying apparatus, e.g. suction cups
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B15/00Details of spraying plant or spraying apparatus not otherwise provided for; Accessories
    • B05B15/60Arrangements for mounting, supporting or holding spraying apparatus
    • B05B15/62Arrangements for supporting spraying apparatus, e.g. suction cups
    • B05B15/628Arrangements for supporting spraying apparatus, e.g. suction cups of variable length
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B15/00Details of spraying plant or spraying apparatus not otherwise provided for; Accessories
    • B05B15/60Arrangements for mounting, supporting or holding spraying apparatus
    • B05B15/68Arrangements for adjusting the position of spray heads

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Oil, Petroleum & Natural Gas (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Spray Control Apparatus (AREA)
  • Soft Magnetic Materials (AREA)
  • Medicinal Preparation (AREA)
  • Manufacturing Of Electric Cables (AREA)

Description

Apparecchiatura per il rivestimento di nuclei
DESCRIZIONE
Campo dell?invenzione
La presente invenzione si riferisce ad una apparecchiatura per il rivestimento di nuclei. Nel seguito della descrizione e nelle successive rivendicazioni, con il termine di: ?nucleo?, si intende indicare un qualunque materiale in particelle o in granuli come, ad esempio, compresse di forma varia, pellet sostanzialmente sferici o prodotti dolciari di forma varia da confettare.
Nel seguito della descrizione e nelle successive rivendicazioni, con l?espressione di: ?rivestimento di nuclei?, si intende invece indicare un qualunque procedimento mediante il quale i nuclei vengono dapprima ricoperti con un film di una appropriata sostanza di rivestimento, liquida o in polvere, e quindi sottoposti ad essiccazione per asciugare il film deposto in precedenza e formare un rivestimento uniforme attorno a ciascun nucleo. Come noto, il rivestimento di nuclei, anche chiamato ?filmatura?, ? largamente impiegato sia nell?industria farmaceutica che in quella alimentare per rivestire un principio attivo farmaceutico o una sostanza alimentare con una idonea sostanza di rivestimento o, al contrario, per rivestire una sostanza sostanzialmente inerte utilizzata come supporto con un principio attivo.
L?operazione di rivestimento di nuclei viene tipicamente effettuata tramite apparecchiature, generalmente note nel settore con il nome di bassine, includenti un tamburo motorizzato all?interno del quale sono posizionate delle teste di spruzzatura. La massa sfusa di nuclei ? caricata nel tamburo, che viene posto in rotazione per rimescolare continuamente i nuclei mentre le teste di spruzzatura erogano su di essi una sostanza di rivestimento in forma liquida o in polvere. Contemporaneamente, o successivamente, i nuclei all?interno del tamburo sono sottoposti ad essiccazione mediante l?azione di un idoneo fluido di essiccazione caldo, allo scopo di consolidare il film di rivestimento precedentemente depositato sui nuclei.
Arte correlata
Le bassine si dividono essenzialmente due tipologie a seconda delle caratteristiche del tamburo motorizzato nel quale vengono caricati i nuclei.
Una prima tipologia comprende le bassine con tamburo ?a parete piena?, ossia comprendente un corpo cavo realizzato di metallo pieno, sprovvisto di fori, in cui la circolazione del fluido di essiccazione caldo viene realizzata tramite dispositivi di mandata ed aspirazione di tale fluido opportunamente posizionati all?interno del tamburo e comprendenti, ad esempio, una coppia di elementi tubolari cavi opportunamente forati, i quali sono disposti in posizione inclinata all'interno della bassina e che in uso risultano parzialmente immersi nella massa di prodotti in corso di rivestimento.
Una seconda tipologia di bassine comprende bassine con tamburo ?a parete perforata?, ossia comprendente una porzione centrale sostanzialmente cilindrica provvista di fori passanti, in cui la circolazione del fluido di essiccazione caldo viene invece realizzata tramite dispositivi di mandata e di aspirazione, entrambi posizionati al di fuori del tamburo oppure con il dispositivo di mandata disposto all'interno del tamburo e il dispositivo di aspirazione posizionato al di fuori del tamburo.
Le bassine comunemente in uso sono configurate per lavorare una quantit? nominale, predeterminata, di nuclei all?interno del tamburo. Data una velocit? di rotazione prestabilita del tamburo, la massa nominale nuclei all?interno di esso assume una disposizione di cui ? possibile stabilire la posizione della superficie libera della massa nominale di nuclei. Gli ugelli delle teste di spruzzatura sono adattati per lavorare la quantit? nominale di nuclei nel tamburo in modo tale che, nella regione in cui il getto di sostanza di rivestimento investe la superficie libera della massa di nuclei, l?ampiezza del getto sostanzialmente coincida con l?ampiezza della superficie libera.
La Richiedente ha notato che sarebbe vantaggioso poter utilizzare una bassina per lavorare una quantit? di nuclei anche diversa da quella nominale, ad esempio inferiore, in modo da aumentare la flessibilit? d?uso. Tuttavia, la Richiedente ha osservato che, impiegando le bassine attualmente in commercio immettendo nel tamburo una quantit? di nuclei diversa da quella nominale, la superficie libera della massa di nuclei si dispone ad una distanza diversa da quella prevista nel caso della quantit? nominale di nuclei cos? che il getto della sostanza di rivestimento investirebbe i nuclei in modo non ottimale, portando a risultati indesiderati come ad esempio un consumo eccessivo di sostanza di rivestimento, di cui una parte viene sprecata a causa di una erogazione non omogenea sulla massa di nuclei.
La Richiedente ha percepito che, se si potessero movimentare le teste di spruzzatura rispetto alla massa di nuclei, si potrebbe adattare il getto di sostanza di rivestimento alla configurazione della superficie libera, potendo quindi ottenere un rivestimento dei nuclei ottimale minimizzando gli sprechi di sostanza di rivestimento per una variet? di condizioni di carico del tamburo della bassina.
Una bassina che consente una movimentazione delle teste di spruzzatura ? divulgata nel documento EP3697048A1, che mostra un dispositivo di rivestimento con ugelli di spruzzatura mobili comprendente un tamburo forato e un gruppo di posizionamento di una serie di ugelli spruzzatori. Una colonna di comando posizionabile assialmente all'interno del tamburo ospita un albero interno ed ? dotata di bracci articolati che includono supporti di ugelli rotanti. Un sistema di trasmissione basato su mezzi a puleggia e corrispondenti mezzi di traino alloggiati nella colonna di comando e nel braccio articolato producono contemporaneamente la contrazione o estensione del braccio articolato e la rotazione del set di ugelli in base alla posizione angolare relativa tra la colonna di comando e l'albero interno.
Sommario dell?invenzione
La Richiedente ha osservato che il sistema di trasmissione basato su mezzi a puleggia descritto in EP3697048A1 ? particolarmente ingombrante e complesso a causa dell?elevato numero di parti mobili l?una rispetto all?altra che richiedono protezione dalle polveri e altre sostanze disperse in aria durante il funzionamento.
La Richiedente ritiene che l?ingombro e la complessit? di tali mezzi a puleggia comportino alcuni svantaggi. Ad esempio, secondo la Richiedente, le dimensioni del sistema di trasmissione renderebbero difficoltoso o addirittura impossibile alloggiare dispositivi di mandata ed aspirazione all?interno del tamburo. La Richiedente ritiene che proprio per questo motivo la bassina descritta in EP3697048A1 ? del tipo a tamburo perforato. Inoltre, la Richiedente ritiene che la complessit? del sistema di trasmissione e in particolare le innumerevoli parti mobili portino a rischi di malfunzionamenti, guasti e contestuali fermi macchina.
Infine, la complessit? del sistema di trasmissione basato su mezzi a puleggia impatta decisamente sul costo del gruppo di posizionamento degli ugelli spruzzatori che, a sua volta, aumenta il costo complessivo della bassina.
Pertanto, la Richiedente ha percepito che sarebbe vantaggioso poter regolare la posizione degli ugelli di spruzzatura tramite un meccanismo semplice, pratico, poco ingombrante e di basso costo.
La Richiedente ha trovato che questo consentirebbe, ad esempio, di accomodare dispositivi di mandata e/o di aspirazione nel tamburo in modo pratico e di realizzare un?apparecchiatura per il rivestimento di nuclei e di regolare la posizione degli ugelli all?interno del tamburo stesso.
La presente invenzione riguarda pertanto, in un suo aspetto, un?apparecchiatura per il rivestimento di nuclei comprendente:
un tamburo comprendente una camera di lavoro, detto tamburo essendo girevole attorno a un asse di rotazione per la movimentazione di una massa sfusa di nuclei in detta camera di lavoro;
almeno una testa di spruzzatura comprendente un ugello configurato per erogare una sostanza di rivestimento sulla massa di nuclei in detta camera di lavoro;
un organo di manovra configurato per supportare e movimentare detta almeno una testa di spruzzatura in detta camera di lavoro;
un organo di supporto di detta almeno una testa di spruzzatura mobile da e verso detto organo di manovra;
un dispositivo di movimentazione configurato per movimentare detto organo di supporto tra una configurazione estesa distale rispetto a detto organo di manovra e una configurazione ritratta prossimale a detto organo di manovra;
in cui detto dispositivo di movimentazione comprende:
un pignone associato all?organo di manovra, e
una cremagliera impegnata con detto pignone e associata all?organo di supporto di detta almeno una testa di spruzzatura.
Predisponendo un dispositivo di movimentazione comprendente un pignone e una cremagliera impegnata con il pignone ? possibile regolare la posizione delle teste di spruzzatura all?interno del tamburo mediante rotazione del pignone e contestuale traslazione della cremagliera, che porta alla traslazione dell?organo di supporto ad essa associato e dell?almeno una testa di spruzzatura montata sull?organo di supporto. La Richiedente ha riscontrato che la movimentazione ottenuta mediante semplice impegno tra pignone e cremagliera riduce il numero di parti in movimento reciproco e semplifica la struttura del dispositivo di movimentazione riducendone gli ingombri e la probabilit? di malfunzionamenti.
La presente invenzione pu? presentare una o pi? delle caratteristiche preferite descritte nella seguente descrizione dettagliata. In particolare, queste caratteristiche preferite possono essere combinate a piacere tra loro in funzione delle esigenze applicative.
Preferibilmente, l?organo di manovra comprende un primo albero di manovra collegato a detto pignone e girevole attorno a un primo asse di manovra parallelo all?asse di rotazione del tamburo per azionare una rotazione di detto pignone.
Preferibilmente, il primo albero di manovra si estende operativamente dall?esterno all?interno della camera di lavoro attraverso una prima apertura laterale del tamburo. Preferibilmente, il primo albero di manovra ? attuabile da un utilizzatore all?esterno della camera di lavoro sia in modo manuale che in modo automatico.
Essendo parallelo all?asse di rotazione del tamburo, il primo albero di manovra pu? trasmettere il movimento di attuazione del pignone dall?esterno della camera di lavoro attraverso la prima apertura laterale.
Preferibilmente, l?organo di manovra comprende un secondo albero di manovra collegato a detta cremagliera e girevole attorno a un secondo asse di manovra parallelo all?asse di rotazione del tamburo.
Preferibilmente, detta cremagliera ? solidale in rotazione con il secondo albero di manovra in modo tale che rotazioni del secondo albero di manovra determinino corrispondenti rotazioni della cremagliera attorno al secondo asse di manovra.
? cos? vantaggiosamente possibile regolare l?orientazione angolare della cremagliera all?interno del tamburo della bassina e, quindi, l?orientazione angolare dell?organo di supporto associato alla cremagliera e dell?almeno una testa di spruzzatura montata sull?organo di supporto, tramite rotazioni del secondo albero di manovra dell?organo di manovra.
Preferibilmente, il secondo albero di manovra si estende operativamente dall?esterno all?interno della camera di lavoro attraverso una prima apertura laterale del tamburo. Preferibilmente, il secondo albero di manovra ? attuabile da un utilizzatore all?esterno della camera di lavoro sia in modo manuale che in modo automatico.
Essendo parallelo all?asse di rotazione, il secondo albero di manovra pu? trasmettere movimenti di rotazione della cremagliera attorno al secondo asse di manovra dall?esterno della camera di lavoro attraverso la prima apertura laterale.
Preferibilmente, detto primo albero di manovra ? coassiale a detto secondo albero di manovra.
Preferibilmente, il primo albero di manovra ? almeno parzialmente alloggiato internamente al secondo albero di manovra.
L?ingombro dell?organo di manovra ? cos? vantaggiosamente ulteriormente ridotto.
Preferibilmente, una rotazione di detto secondo albero di manovra determina una movimentazione dell?almeno una testa di spruzzatura lungo una traiettoria ad arco di cerchio attorno al secondo asse di manovra.
Regolare la posizione dell?almeno una testa di spruzzatura lungo l?arco di circonferenza consente di adattare la posizione della testa di spruzzatura in funzione della posizione angolare della superficie libera della massa di nuclei rispetto all?asse di rotazione del tamburo e in particolare in funzione dell?inclinazione della superficie libera della massa di nuclei rispetto ad un piano verticale passante per l?asse di mezzeria del tamburo, inclinazione che varia in funzione della velocit? di rotazione del tamburo.
Preferibilmente, l?organo di manovra ? traslabile parallelamente all?asse di rotazione del tamburo attraverso una prima apertura laterale del tamburo tra una posizione operativa in cui l?ameno una testa di spruzzatura ? disposta all?interno della camera di lavoro e una posizione non operativa in cui l?ameno una testa di spruzzatura ? estratta dalla camera di lavoro.
L?organo di manovra, e conseguentemente l?organo di supporto dell?almeno una testa di spruzzatura e il dispositivo di movimentazione di tale organo di supporto, possono cos? essere estratti dal tamburo in condizioni di non utilizzo per liberare la prima apertura laterale e per effettuare eventuali operazioni di manutenzione o riparazione.
Preferibilmente, il dispositivo di movimentazione dell?organo di supporto dell?almeno una testa di spruzzatura comprende un elemento di protezione definente una camera di alloggiamento a tenuta di fluido per detto pignone e detta cremagliera.
La camera di alloggiamento a tenuta protegge l?ingranamento tra pignone e cremagliera da intrusioni di fluidi, polveri o altre sostanze disperse all?interno della camera.
Preferibilmente, detta cremagliera del dispositivo di movimentazione dell?organo di supporto dell?almeno una testa di spruzzatura ? scorrevolmente mobile attraverso un?apertura della camera di alloggiamento di detto elemento di protezione.
Preferibilmente, detto organo di manovra ? posizionato in posizione sfalsata rispetto all?asse di rotazione del tamburo.
In questo modo, ? vantaggiosamente possibile posizionare altri elementi funzionali della bassina in corrispondenza dell?asse di rotazione del tamburo, come ad esempio un gruppo di ventilazione configurato per la circolazione di un idoneo fluido di essiccazione nel caso di una bassina con tamburo ?a parete piena?.
Preferibilmente, una distanza tra il primo asse di manovra del primo albero di manovra collegato al pignone e l?asse di rotazione del tamburo ? compresa tra 150 mm e 400 mm, pi? preferibilmente tra 200 mm e 350 mm e, ancor pi? preferibilmente, tra 250 mm e 300 mm.
Preferibilmente, ? previsto un gruppo di ventilazione configurato per la circolazione di un idoneo fluido di essiccazione nel tamburo, ad esempio aria riscaldata ad una temperatura appropriata. Preferibilmente, detto gruppo di ventilazione comprende un dispositivo di mandata e/o un dispositivo di aspirazione del fluido di essiccazione.
In almeno una forma realizzativa, detto gruppo di ventilazione ? operativamente disposto in detta camera di lavoro in posizione affiancata e sfalsata rispetto a detto organo di manovra.
Preferibilmente, il gruppo di ventilazione ? traslabile parallelamente all?asse di rotazione del tamburo attraverso una seconda apertura laterale del tamburo, preferibilmente opposta alla prima apertura laterale rispetto alla camera di lavoro, tra una posizione operativa in cui il gruppo di ventilazione ? disposto all?interno della camera di lavoro e una posizione non operativa in cui il gruppo di ventilazione ? estratto dalla camera di lavoro.
Come pi? sopra esposto, in una forma di realizzazione preferita il gruppo di ventilazione pu? essere operativamente posizionato in corrispondenza dell?asse di rotazione del tamburo.
Preferibilmente, la bassina comprende una coppia di dispositivi di movimentazione. Preferibilmente, detto organo di supporto di detta almeno una testa di spruzzatura comprende una barra di supporto orientata parallelamente all?asse di rotazione del tamburo tra detta coppia di dispositivi di movimentazione.
Preferibilmente, sulla barra di supporto ? montata una pluralit? di teste di spruzzatura.
Preferibilmente, la bassina comprende almeno un primo tubo flessibile in collegamento di fluido con detta almeno una testa di spruzzatura e configurato per alimentare a detta almeno una testa di spruzzatura una sostanza di rivestimento.
Preferibilmente, detto almeno un primo tubo flessibile ? in collegamento di fluido con un primo condotto interno all?organo di manovra atto a ricevere una sostanza di rivestimento da una sorgente di sostanza di rivestimento esterna al tamburo.
Preferibilmente, ? previsto almeno un secondo tubo flessibile in collegamento di fluido con detta almeno una testa di spruzzatura e configurato per alimentare a detta almeno una testa di spruzzatura un fluido di erogazione.
Preferibilmente, detto almeno un secondo tubo flessibile ? in collegamento di fluido con un secondo condotto interno all?organo di manovra atto a ricevere un fluido di erogazione della sostanza di rivestimento da una sorgente del fluido di erogazione esterna al tamburo. Preferibilmente, ? prevista una pluralit? di dette teste di spruzzatura supportate da detto organo di supporto.
In almeno una forma realizzativa, detto tamburo ? di tipo a parete piena.
L?ingombro ridotto dell?organo di manovra e del dispositivo di movimentazione della presente invenzione ? particolarmente vantaggioso nel caso del tamburo del tipo a parete piena poich? lascia libero abbastanza spazio all?interno della camera di lavoro definita nel tamburo per poter alloggiare un gruppo di ventilazione comprendente sia il dispositivo di mandata che il dispositivo di aspirazione del fluido di essiccazione.
Breve descrizione delle figure
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente dalla seguente descrizione dettagliata di una possibile forma di realizzazione preferita, illustrata a titolo di esempio non limitativo negli uniti disegni, in cui:
- la figura 1 mostra una vista prospettica di un?apparecchiatura per il rivestimento di nuclei in accordo con una forma di realizzazione preferita della presente invenzione, con alcuni elementi rimossi per semplicit?;
- la figura 2 mostra una vista prospettica in sezione dell?apparecchiatura di figura 1, con alcuni elementi rimossi per semplicit?;
- la figura 3 mostra una vista prospettica in scala ingrandita di alcuni particolari dell?apparecchiatura per il rivestimento di nuclei di figura 1;
- la figura 4 mostra una prima configurazione operativa dell?apparecchiatura di figura 1 in cui un organo di manovra di una pluralit? di teste di spruzzatura ? raffigurato in una prima orientazione angolare rispetto ad un asse di rotazione dell?organo di manovra e le teste di spruzzatura sono in una configurazione ritratta prossimale rispetto all?organo di manovra;
- la figura 5 mostra una sezione di alcuni particolari della figura 4;
- la figura 6 mostra una seconda configurazione operativa dell?apparecchiatura di figura 1 in cui l?organo di manovra delle teste di spruzzatura ? raffigurato nella suddetta prima orientazione angolare rispetto all?asse di rotazione dell?organo di manovra e le teste di spruzzatura sono in una prima configurazione estesa distale rispetto all?organo di manovra delle teste di spruzzatura;
- la figura 7 mostra una terza configurazione operativa dell?apparecchiatura di figura 1 in cui l?organo di manovra delle teste di spruzzatura ? raffigurato nella suddetta prima orientazione angolare rispetto all?asse di rotazione dell?organo di manovra e le teste di spruzzatura sono in una seconda configurazione estesa distale rispetto all?organo di manovra delle teste di spruzzatura ed in cui alcuni particolari sono illustrati in sezione; - la figura 8 mostra una quarta configurazione operativa dell?apparecchiatura di figura 1 in cui l?organo di manovra delle teste di spruzzatura ? raffigurato in una seconda orientazione angolare rispetto all?asse di rotazione dell?organo di manovra e le teste di spruzzatura sono in una configurazione parzialmente estesa prossimale rispetto all?organo di manovra delle teste di spruzzatura;
- la figura 9 mostra una quinta configurazione operativa dell?apparecchiatura di figura 1 in cui l?organo di manovra delle teste di spruzzatura ? raffigurato in una terza orientazione angolare rispetto all?asse di rotazione dell?organo di manovra e le teste di spruzzatura sono in una configurazione completamente estesa distale rispetto all?organo di manovra delle teste di spruzzatura.
Descrizione dettagliata di forme di realizzazione attualmente preferite Un?apparecchiatura per il rivestimento di nuclei, o bassina, in accordo con una forma di realizzazione preferita della presente invenzione ? indicata con il riferimento numerico 1 in figura 1.
L?apparecchiatura 1 comprende un tamburo 10 girevole attorno a un asse di rotazione R orizzontale. Il tamburo 10 ? supportato in modo girevole da un?intelaiatura 11 comprendente una base di appoggio conformata per mantenere l?asse di rotazione R orizzontale e configurata per supportare i componenti operativi dell?apparecchiatura 1 descritti di seguito.
Il tamburo 10 si sviluppa attorno all?asse di rotazione R e comprende una parete principale 12 cilindrica o sostanzialmente cilindrica e due pareti laterali 13 contrapposte su lati opposti della parete principale 12, di forma troncoconica o sostanzialmente troncoconica. All?interno del tamburo 10 ? definita una camera di lavoro 15 delimitata dalla parete principale 12 e dalle pareti laterali 13 e simmetrica rispetto all?asse di rotazione R. La camera di lavoro 15 ? configurata per ricevere una massa di nuclei da rivestire, non illustrata, che operativamente giace su una porzione inferiore della parete principale 12 e delle pareti laterali 13 e viene continuamente rimescolata durante la rotazione del tamburo 10.
A tale scopo, la parete principale 12 del tamburo 10 pu? essere dotata di alette o vomeri di rimescolamento di per s? noti e non rappresentati nelle figure.
Nella forma realizzativa illustrata nelle figure, il tamburo 10 ? del tipo ?a parete piena? e la parete principale 12 ? realizzata in materiale pieno lungo l?intera estensione tra le due pareti laterali 13. In altre parole la parete principale 12 non presenta fori.
Se non diversamente esplicitato, il contenuto della presente descrizione vale sia per la forma realizzativa tamburo 10 del tipo ?a parete piena? illustrata nelle figure, che per una forma realizzativa tamburo 10 del tipo ?a parete perforata? non illustrata per semplicit?.
Nella forma di realizzazione preferita illustrata, il tamburo 10 ? provvisto di una prima apertura laterale 16 ricavata in una delle pareti laterali 13 in corrispondenza o in prossimit? dell?asse di rotazione R. La prima apertura laterale 16 consente di accedere alla camera di lavoro 15, ad esempio per immettere o rimuovere i nuclei.
Preferibilmente, il tamburo 10 ? anche provvisto di una seconda apertura laterale 17 ricavata nell?altra parete laterale 13, in corrispondenza o in prossimit? dell?asse di rotazione R, in posizione opposta alla prima apertura laterale 16 rispetto alla camera di lavoro 15.
Preferibilmente, nella camera di lavoro 15 ? operativamente disposta almeno una testa di spruzzatura 20 comprendente un ugello 21 configurato per erogare una sostanza di rivestimento sulla massa di nuclei contenuti nella camera di lavoro 15.
Preferibilmente, l?ugello 21 ? configurato per spruzzare un getto di sostanza preferibilmente liquida e nebulizzata di forma sostanzialmente conica.
Preferibilmente, l?apparecchiatura 1 comprende una pluralit? di teste di spruzzatura 20 ciascuna comprendente un rispettivo ugello 21 e, ancor pi? preferibilmente, un numero di teste di spruzzatura 20 compreso tra tre e otto, ad esempio quattro come illustrato nelle figure 3, 4, 6, 8 e 9.
Le teste di spruzzatura 20 sono montate su un organo di supporto 22, preferibilmente comprendente una barra 23 estesa parallelamente all?asse di rotazione R.
Le teste di spruzzatura 20 sono posizionate sull?organo di supporto 22 in modo preferibilmente regolabile in direzione parallela all?asse di rotazione R mediante scorrimento lungo la barra 23 stessa e successivo bloccaggio. Nella forma realizzativa preferita illustrata, per bloccare le teste di spruzzatura 20 ? prevista una vite o nottolino serrabile contro la barra 23.
L?apparecchiatura 1 comprende un organo di manovra 30 configurato per supportare e movimentare l?organo di supporto 22 e le teste di spruzzatura 20 montate su di esso. L?organo di manovra 30 ? esteso parallelamente all?asse di rotazione R del tamburo 10 tra una prima estremit? 31 e una seconda estremit? 32.
In corrispondenza della seconda estremit? 32, l?organo di manovra 30 ? collegato a un elemento verticale 33 configurato per supportare l?organo di manovra 30 ed esteso verticalmente verso l?alto tra una prima estremit? 33a collegata alla seconda estremit? 32 dell?albero di manovra 31 e una seconda estremit? 33b (figura 3).
In corrispondenza della seconda estremit? 33b, l?elemento verticale 33 ? collegato a un elemento orizzontale 34 configurato per supportare l?organo di manovra 30 e l?elemento verticale 33 ed esteso all?esterno del tamburo 10 orizzontalmente e parallelamente all?asse di rotazione R del tamburo 10 stesso (vedi figure 1 e 2).
In altre parole, l?organo di manovra 30, l?elemento verticale 33 e l?elemento orizzontale 34 definiscono una conformazione ad ?U?.
L?organo di manovra 30 ? traslabile parallelamente all?asse di rotazione R del tamburo 10 attraverso la prima apertura laterale 16 tra una posizione operativa, illustrata nelle figure allegate, in cui la prima estremit? 31 dell?organo di manovra 30 ? disposta all?interno della camera di lavoro 15 e la seconda estremit? 32 dell?organo di manovra 30 ? disposta all?esterno della camera di lavoro 15 e una posizione non operativa in cui la prima estremit? 31 e la seconda estremit? 32 dell?organo di manovra 30 sono disposte entrambe all?esterno della camera di lavoro 15.
L?elemento orizzontale 34 ? supportato dall?intelaiatura di supporto 11 in modo scorrevole in apposite guide 34a per consentire la traslazione tra la posizione operativa e la posizione non operativa dell?organo di manovra 30.
Nella posizione operativa dell?organo di manovra 30, le teste di spruzzatura 20 sono disposte all?interno della camera di lavoro 15 in modo da poter spruzzare una idonea sostanza di rivestimento sulla massa di nuclei e l?organo di manovra 30 si estende attraverso la prima apertura laterale 16.
Nella posizione non operativa dell?organo di manovra 30, le teste di spruzzatura 20 e l?organo di manovra 30 sono estratti dalla camera di lavoro 15 in modo da liberare la camera di lavoro 15 e la prima apertura laterale 16.
Un elemento di chiusura 35 ? associato all?organo di manovra 30 e traslabile lungo l?asse di rotazione R insieme ad esso per chiudere a tenuta la prima apertura laterale 16 quando l?organo di manovra si trova nella posizione operativa.
L?apparecchiatura 1 comprende inoltre almeno un dispositivo di movimentazione 40 configurato per movimentare l?organo di supporto 22, e le teste di spruzzatura 20 ad esso collegate, tra una configurazione estesa parzialmente o totalmente, illustrata nelle figure 6, 7, 8 e 9, e una configurazione ritratta, illustrata nelle figure 3, 4 e 5.
Nella configurazione estesa, l?organo di supporto 22 delle teste di spruzzatura 20 ? distale rispetto all?organo di manovra 30 e la sua distanza da una porzione inferiore del tamburo 10 in cui in uso giace la massa di nuclei ? minima.
Nella configurazione ritratta, l?organo di supporto 22 delle teste di spruzzatura 20 ? prossimale all?organo di manovra 30 e la sua distanza da una porzione inferiore del tamburo 10 in cui in uso giace la massa di nuclei ? massima.
Il dispositivo di movimentazione 40 consente inoltre di regolare la posizione dell?organo di supporto 22 in configurazioni intermedie tra la configurazione estesa e la configurazione ritratta. Tali configurazioni intermedie sono ad esempio visibili nelle figure 6 e 8.
Preferibilmente, l?apparecchiatura 1 comprende due dispositivi di movimentazione 40 disposti in corrispondenza di estremit? opposte dell?organo di supporto 22 delle teste di spruzzatura 20, di cui un primo dispositivo di movimentazione 40 disposto in corrispondenza della prima estremit? 31 dell?organo di manovra 30 ed un secondo dispositivo di movimentazione 40 disposto tra la prima estremit? 31 e la seconda estremit? 32 dell?organo di manovra 30.
Ciascun dispositivo di movimentazione 40 comprende un pignone 41 associato all?organo di manovra 30 e una cremagliera 42 ingranata nel pignone 41 e associata all?organo di supporto 22 delle teste di spruzzatura 20.
Nella forma di realizzazione preferita illustrata, l?organo di manovra 30 delle teste di spruzzatura 20 comprende un primo albero di manovra 36 esteso lungo un primo asse di manovra A1 parallelo all?asse di rotazione R e girevole attorno al primo asse di manovra A1.
Nella posizione operativa dell?organo di manovra 30 delle teste di spruzzatura 20, il primo albero di manovra 36 ? azionabile in rotazione da un operatore all?esterno della camera di lavoro 15, per esempio mediante mezzi di azionamento manuali o automatici, ed ? configurato per trasmettere un movimento rotatorio al pignone 41 all?interno della camera di lavoro 15.
Il pignone 41 ? infatti preferibilmente solidale al primo albero di manovra 36 e girevole mediante azionamento del primo albero di manovra 36 attorno al primo asse di manovra A1.
Nella forma di realizzazione preferita illustrata, l?organo di manovra 30 delle teste di spruzzatura 20 comprende inoltre un secondo albero di manovra 37 esteso lungo un secondo asse di manovra A2 parallelo all?asse di rotazione R e girevole attorno al secondo asse di manovra A2.
Nella posizione operativa dell?organo di manovra 30 delle teste di spruzzatura 20, il secondo albero di manovra 37 ? azionabile in rotazione da un operatore all?esterno della camera di lavoro 15 quando l?organo di manovra 30 si trova nella posizione operativa, per esempio mediante mezzi di azionamento manuali o automatici, ed ? configurato per variare la posizione angolare della cremagliera 42 all?interno della camera di lavoro 15. Preferibilmente, il primo albero di manovra 36 e il secondo albero di manovra 37 sono coassiali.
In particolare, il secondo albero di manovra 37 ? preferibilmente cavo e il primo albero di manovra 36 ? girevolmente alloggiato in una cavit? del secondo albero di manovra 37. Nella forma di realizzazione preferita illustrata, la cremagliera 42 ? solidale in rotazione al secondo albero di manovra 37 cos? da poter ruotare attorno al secondo asse di manovra A2 mediante azionamento del secondo albero di manovra 37.
Preferibilmente, la cremagliera 42 ? estesa lungo una direzione tangente al pignone 41 e sostanzialmente radiale rispetto al secondo asse di manovra A2 ed ? impegnata in rispettive guide solidali al secondo albero di manovra 37 per consentirne la traslazione lungo la sua direzione di estensione.
Preferibilmente, un?estremit? della cremagliera 42 ? fissata all?organo di supporto 22 delle teste di spruzzatura 20 per sostenere l?organo di supporto 22 all?interno della camera di lavoro 15.
Una rotazione del primo albero di manovra 36 rispetto al secondo albero di manovra 37 attua una traslazione della cremagliera 42 che determina la movimentazione dell?organo di supporto 22 delle teste di spruzzatura 20 tra una configurazione estesa (parzialmente o totalmente) e la configurazione ritratta.
Una rotazione del secondo albero di manovra 37 determina una rotazione della cremagliera 42 attorno al secondo asse di manovra A2 e quindi una modifica dell?orientazione angolare dell?organo di supporto 22 delle teste di spruzzatura 20 all?interno del tamburo 10.
In sostanza, ad una rotazione del secondo albero di manovra 37 consegue una contestuale modifica dell?orientazione angolare della cremagliera 42 e quindi delle teste di spruzzatura 20 rispetto alla superficie libera della massa di nuclei caricati nella camera di lavoro 15 definita all?interno del tamburo 10.
In questa forma di realizzazione preferita dell?invenzione, la rotazione del secondo albero di manovra 37 si traduce in una movimentazione delle teste di spruzzatura 20 lungo un arco di circonferenza sviluppato attorno al secondo asse di manovra A2.
Le figure 8 e 9 mostrano la cremagliera 42 e le teste di spruzzatura 20 disposte in posizioni angolari differenti rispetto a quelle delle figure da 4 a 7 per effetto di una rotazione del secondo albero di manovra 37.
Le figure 8 e 9 mostrano altres? la cremagliera 42 e le teste di spruzzatura 20 disposte in due differenti configurazioni estese, rispettivamente parziale e totale, per effetto di una rotazione del primo albero di manovra 36.
Il dispositivo di movimentazione 40 comprende inoltre un elemento di protezione 43 che definisce una camera di alloggiamento 44 a tenuta di fluido per il pignone 41 e la cremagliera 42.
Preferibilmente, l?elemento di protezione 43 e comprende un corpo scatolare 45 avente un?apertura 46 attraverso cui ? scorrevolmente mobile la cremagliera 42 tra la configurazione ritratta e la configurazione estesa.
La camera di alloggiamento 44 protegge il pignone 41 e la cremagliera 42, ed in special modo la zona di ingranamento tra di essi, da intrusioni di fluidi, polveri e altre sostanze disperse all?interno della camera di lavoro 15 e che possono essere prodotte ad esempio dal rimescolamento della massa di nuclei e dalla nebulizzazione della sostanza di rivestimento.
Nella configurazione ritratta dell?organo di supporto 22 delle teste di spruzzatura 20, la cremagliera 42 ? sostanzialmente completamente alloggiata nella camera di alloggiamento 44 (ad es. vedi figure 3, 4 e 5).
Nella configurazione estesa dell?organo di supporto 22 delle teste di spruzzatura 20 la cremagliera 42 ? parzialmente o completamente estratta dalla camera di alloggiamento 44 (ad es. vedi figure 6, 7, 8 e 9).
Preferibilmente, l?elemento di protezione 43 comprende inoltre un soffietto, non illustrato, avente un?estremit? fissata al corpo scatolare 45 in corrispondenza dell?apertura 46 e un?opposta estremit? fissata alla cremagliera 42, preferibilmente in corrispondenza o in prossimit? dell?estremit? della cremagliera 42 fissata all?organo di supporto 22.
Preferibilmente, il soffietto ? configurato per rivestire e proteggere la porzione di cremagliera 42 estratta dalla camera di alloggiamento 44 ed ? deformabile per potersi adattare alle posizioni della cremagliera 42 tra la configurazione estratta e la configurazione ritratta.
In una forma realizzativa preferita, il soffietto ? ad esempio in silicone.
Sull?organo di manovra 40 sono inoltre montate una o pi? barre di supporto aggiuntive 47 orientate parallelamente agli assi di rotazione A1, A2 e supportate da rispettivi bracci radiali 48.
Le barre di supporto aggiuntive 47 possono essere vantaggiosamente utilizzate per montare sensori, non illustrati, per il controllo delle condizioni nella camera di lavoro 15, come ad esempio un pirometro.
Preferibilmente, l?apparecchiatura 1 comprende una pluralit? di primi tubi flessibili, non illustrati, ciascuno avente una prima estremit? in collegamento di fluido con una rispettiva testa di spruzzatura 20 e una seconda estremit? in collegamento di fluido con una sorgente di sostanza di rivestimento esterna al tamburo per alimentare alla testa di spruzzatura 20 la sostanza di rivestimento.
I primi tubi flessibili possono essere supportati dalle barre di supporto aggiuntive 47. Preferibilmente, l?apparecchiatura 1 comprende una pluralit? di secondi tubi flessibili, non illustrati, ciascuno avente una prima estremit? in collegamento di fluido una testa di spruzzatura 20 e una seconda estremit? in collegamento di fluido con una sorgente di un idoneo fluido di nebulizzazione, ad esempio aria compressa, per alimentare alla testa di spruzzatura 20 il fluido di nebulizzazione.
I secondi tubi flessibili possono essere supportati dalle barre di supporto aggiuntive 47. I primi tubi flessibili e i secondi tubi flessibili sono deformabili in modo non permanente per consentire il movimento dalla configurazione estesa alla configurazione ritratta. Le teste di spruzzatura 20, l?organo di supporto 22, l?organo di manovra 30 e il dispositivo di movimentazione 40 sono illustrati in dettaglio nelle figure 4-9 che mostrano dettagli costruttivi della forma realizzativa del tamburo 10 della bassina 1 cd. ?a parete piena? illustrata, parimenti applicabili ad una possibile forma realizzativa del tamburo 10 della bassina 1 cd. ?a parete perforata?.
Preferibilmente, l?organo di manovra 30 ? posizionato in posizione sfalsata rispetto all?asse di rotazione R del tamburo 10.
In particolare, la distanza tra il primo asse di manovra A1, coassiale al secondo asse di manovra A2, e l?asse di rotazione R del tamburo 10 ? preferibilmente compresa tra 150 mm e 400 mm, pi? preferibilmente tra 200 mm e 350 mm e, ancor pi? preferibilmente, compresa tra 250 mm e 300 mm.
L?apparecchiatura 1 comprende un gruppo di ventilazione 50 configurato per la circolazione di un fluido di essiccazione nel tamburo 10.
Nella forma realizzativa preferita del tamburo 10 del tipo ?a parete piena? illustrata nelle figure, il gruppo di ventilazione 50 ? operativamente alloggiato internamente alla camera di lavoro 15 del tamburo 10. In questa forma realizzativa preferita, il gruppo di ventilazione 50 comprende un dispositivo di mandata e un dispositivo di aspirazione di un fluido di essiccazione della sostanza di rivestimento erogata sui nuclei.
Preferibilmente, il gruppo di ventilazione 50 si estende lungo l?asse di rotazione R ed ? traslabile parallelamente all?asse di rotazione R del tamburo 40 attraverso la seconda apertura laterale 17, tra una posizione operativa in cui il gruppo di ventilazione 50 ? attivo all?interno della camera di lavoro 15 e una posizione non operativa in cui il gruppo di ventilazione 50 ? estratto dalla camera di lavoro 15.
Preferibilmente, nella posizione operativa il gruppo di ventilazione 50 ? disposto in posizione affiancata e sfalsata rispetto all?organo di manovra 30 delle teste di spruzzatura 20, nello spazio creato tra l?organo di manovra 30 e l?asse di rotazione R grazie agli ingombri ridotti dell?organo di manovra 30.
In una forma realizzativa del tamburo 10 della bassina 1 del tipo ?a parete perforata?, non illustrata, il gruppo di ventilazione pu? comprendere un dispositivo di mandata e un dispositivo di aspirazione di un fluido di essiccazione della sostanza di rivestimento disposti esternamente al tamburo 10.
Ovviamente, all?apparecchiatura 1 per il rivestimento di nuclei sopra descritta, un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare specifiche e contingenti esigenze, potr? apportare numerose modifiche e varianti, tutte peraltro contenute nell?ambito di protezione della presente invenzione quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (18)

RIVENDICAZIONI
1. Apparecchiatura (1) per il rivestimento di nuclei comprendente:
un tamburo (10) comprendente una camera di lavoro (15), detto tamburo (10) essendo girevole attorno a un asse di rotazione (R) per la movimentazione di una massa sfusa di nuclei in detta camera di lavoro (15);
almeno una testa di spruzzatura (20) comprendente un ugello (21) configurato per erogare una sostanza di rivestimento sulla massa di nuclei in detta camera di lavoro (15);
un organo di manovra (30) configurato per supportare e movimentare detta almeno una testa di spruzzatura (20) in detta camera di lavoro (15);
un organo di supporto (22) di detta almeno una testa di spruzzatura (20) mobile da e verso detto organo di manovra (30);
un dispositivo di movimentazione (40) configurato per movimentare detto organo di supporto (22) tra una configurazione estesa distale rispetto a detto organo di manovra (30) e una configurazione ritratta prossimale a detto organo di manovra (30);
in cui detto dispositivo di movimentazione (40) comprende:
un pignone (41) associato all?organo di manovra (30), e
una cremagliera (42) impegnata con detto pignone (41) e associata all?organo di supporto (22) di detta almeno una testa di spruzzatura (20).
2. Apparecchiatura (1) secondo la rivendicazione 1, in cui l?organo di manovra (30) comprende un primo albero di manovra (36) collegato a detto pignone (41) e girevole attorno a un primo asse di manovra (A1) parallelo all?asse di rotazione (R) del tamburo (10) per azionare una rotazione di detto pignone (41).
3. Apparecchiatura (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui l?organo di manovra (30) comprende un secondo albero di manovra (37) collegato a detta cremagliera (42) e girevole attorno a un secondo asse di manovra (A2) parallelo all?asse di rotazione (R) del tamburo (10), e in cui detta cremagliera (42) ? solidale in rotazione con il secondo albero di manovra (37) in modo tale che rotazioni del secondo albero di manovra (37) determinino corrispondenti rotazioni della cremagliera (42) attorno al secondo asse di manovra (A2).
4. Apparecchiatura (1) secondo le rivendicazioni 2 e 3, in cui detto primo albero di manovra (36) ? coassiale a detto secondo albero di manovra (37).
5. Apparecchiatura (1) secondo la rivendicazione 4, in cui una rotazione di detto secondo albero di manovra (37) determina una movimentazione dell?almeno una testa di spruzzatura (20) lungo una traiettoria ad arco di cerchio attorno al secondo asse di manovra (A2).
6. Apparecchiatura (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui l?organo di manovra (30) ? traslabile parallelamente all?asse di rotazione (R) del tamburo (10) attraverso una prima apertura laterale (16) del tamburo (10) tra una posizione operativa in cui l?ameno una testa di spruzzatura (20) ? disposta all?interno della camera di lavoro (15) e una posizione non operativa in cui l?almeno una testa di spruzzatura (20) ? estratta dalla camera di lavoro (15).
7. Apparecchiatura (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui detto dispositivo di movimentazione (40) comprende un elemento di protezione (43) definente una camera di alloggiamento (44) a tenuta di fluido per detto pignone (41) e detta cremagliera (42).
8. Apparecchiatura (1) secondo la rivendicazione 7, in cui detta cremagliera (42) del dispositivo di movimentazione (40) ? scorrevolmente mobile attraverso un?apertura (46) della camera di alloggiamento (44) di detto elemento di protezione (43).
9. Apparecchiatura (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui detto organo di manovra (30) ? posizionato in posizione sfalsata rispetto all?asse di rotazione (R) del tamburo (10).
10. Apparecchiatura (1) secondo la rivendicazione 9, quando dipendente dalla rivendicazione 2, in cui una distanza tra il primo asse di manovra (A1) e l?asse di rotazione (R) del tamburo (10) ? compresa tra 150 mm e 400 mm, preferibilmente tra 200 mm e 350 mm e, ancor pi? preferibilmente, tra 250 mm e 300 mm.
11. Apparecchiatura (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, comprendente un gruppo di ventilazione (50) configurato per la circolazione di un fluido di essiccazione nel tamburo (10).
12. Apparecchiatura (1) secondo la rivendicazione 11, in cui detto gruppo di ventilazione (50) ? operativamente disposto nella camera di lavoro (15) in posizione affiancata e sfalsata rispetto a detto organo di manovra (30).
13. Apparecchiatura (1) secondo la rivendicazione 12, in cui detto gruppo di ventilazione (50) ? operativamente posizionato in corrispondenza dell?asse di rotazione (R) del tamburo (10).
14. Apparecchiatura (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, comprendente una coppia di dispositivi di movimentazione (40) e in cui detto organo di supporto (22) comprende una barra di supporto (23) orientata parallelamente all?asse di rotazione (R) del tamburo (10) tra detta coppia di dispositivi di movimentazione (40).
15. Apparecchiatura(1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, comprendente almeno un primo tubo flessibile in collegamento di fluido con detta almeno una testa di spruzzatura (20) e configurato per alimentare a detta almeno una testa di spruzzatura (20) una sostanza di rivestimento.
16. Apparecchiatura (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, comprendente almeno un secondo tubo flessibile in collegamento di fluido con detta almeno una testa di spruzzatura (20) e configurato per alimentare a detta almeno una testa di spruzzatura (20) un fluido di erogazione.
17. Apparecchiatura (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente una pluralit? di dette teste di spruzzatura (20) supportate da detto organo di supporto (22).
18. Apparecchiatura (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto tamburo (10) ? di tipo a parete piena.
IT102021000017075A 2021-06-29 2021-06-29 Apparecchiatura per il rivestimento di nuclei IT202100017075A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000017075A IT202100017075A1 (it) 2021-06-29 2021-06-29 Apparecchiatura per il rivestimento di nuclei
EP22181700.0A EP4111871A1 (en) 2021-06-29 2022-06-28 Apparatus for coating cores

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000017075A IT202100017075A1 (it) 2021-06-29 2021-06-29 Apparecchiatura per il rivestimento di nuclei

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100017075A1 true IT202100017075A1 (it) 2022-12-29

Family

ID=77802120

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000017075A IT202100017075A1 (it) 2021-06-29 2021-06-29 Apparecchiatura per il rivestimento di nuclei

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP4111871A1 (it)
IT (1) IT202100017075A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1200197A1 (en) * 2000-05-19 2002-05-02 G.S. S.R.L. Coating System A device for moving and orienting spraying nozzles in a coating pan
ITMI20011484A1 (it) * 2001-07-12 2003-01-12 Nicomac S R L Metodo per il rivestimento di particelle ed apparecchiatura per l'attuazione di esse
EP3597048A1 (en) * 2018-07-18 2020-01-22 STE Tecpharm, S.L. Coating device with moavable spray heads
CN110742806A (zh) * 2019-10-22 2020-02-04 浙江迦南科技股份有限公司 包衣机片床喷雾装置和控制方法
EP3697048A1 (en) 2017-10-13 2020-08-19 Industry - University Cooperation Foundation Hanyang University High speed data transmission and reception system and method for removing simultaneous switching noise and interference

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1200197A1 (en) * 2000-05-19 2002-05-02 G.S. S.R.L. Coating System A device for moving and orienting spraying nozzles in a coating pan
ITMI20011484A1 (it) * 2001-07-12 2003-01-12 Nicomac S R L Metodo per il rivestimento di particelle ed apparecchiatura per l'attuazione di esse
EP3697048A1 (en) 2017-10-13 2020-08-19 Industry - University Cooperation Foundation Hanyang University High speed data transmission and reception system and method for removing simultaneous switching noise and interference
EP3597048A1 (en) * 2018-07-18 2020-01-22 STE Tecpharm, S.L. Coating device with moavable spray heads
CN110742806A (zh) * 2019-10-22 2020-02-04 浙江迦南科技股份有限公司 包衣机片床喷雾装置和控制方法

Also Published As

Publication number Publication date
EP4111871A1 (en) 2023-01-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5468763B2 (ja) パンコーティング装置
JP5324881B2 (ja) パンコーティング装置
JP3297460B2 (ja) 微粒子に粉末を被覆することにより顆粒を製造する装置および方法
JP2935501B2 (ja) 造粒コーティング方法および装置
CN108888513B (zh) 用于颗粒制剂的干粉包衣设备
US20120015101A1 (en) Continuous feed tablet coating system
JPH0450852B2 (it)
JPS62151138A (ja) 食用コアの連続パン被覆に有用な装置
JP7361110B2 (ja) 可動式スプレーノズルを備えたコーティング装置
KR100691905B1 (ko) 코팅팬내의 분무노즐을 이동시키고 위치시키는 장치
JP5161724B2 (ja) パンコーティング装置及びパンコーティング方法
JP5202778B2 (ja) パンコーティング装置
Chambliss Conventional and specialized coating pans
IT202100017075A1 (it) Apparecchiatura per il rivestimento di nuclei
JPS5943223B2 (ja) 被覆装置
CN102307483A (zh) 连续涂覆产品特别是糖果产品的核心的方法和机器
JP4009464B2 (ja) コーティング装置
JP5765747B2 (ja) パンコーティング装置
US10702881B2 (en) Coating apparatus and coating method for granular bodies
JPS62160124A (ja) 真空造粒・コ−テイング装置に用いる均一噴霧装置
JP2023523768A (ja) 物品を被覆または封入するための装置
CN211912758U (zh) 一种防蒸汽口堵塞的精密喷雾干燥机
KR101706726B1 (ko) 정제 코팅기 도어 어셈블리
JP6513505B2 (ja) 粉粒体処理装置
CN111495701B (zh) 纺织面料与珠光胶涂覆装置