IT202100015803A1 - Unita’ cuscinetto con innovativa gabbia di ritenzione - Google Patents

Unita’ cuscinetto con innovativa gabbia di ritenzione Download PDF

Info

Publication number
IT202100015803A1
IT202100015803A1 IT102021000015803A IT202100015803A IT202100015803A1 IT 202100015803 A1 IT202100015803 A1 IT 202100015803A1 IT 102021000015803 A IT102021000015803 A IT 102021000015803A IT 202100015803 A IT202100015803 A IT 202100015803A IT 202100015803 A1 IT202100015803 A1 IT 202100015803A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
protrusions
cage
bearing
unit
fingers
Prior art date
Application number
IT102021000015803A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabio Bogliacino
Alessandro Ferrero
Marco Gemello
Original Assignee
Skf Ab
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Skf Ab filed Critical Skf Ab
Priority to IT102021000015803A priority Critical patent/IT202100015803A1/it
Priority to US17/835,260 priority patent/US11898603B2/en
Priority to CN202210660507.4A priority patent/CN115492859A/zh
Priority to DE102022205966.2A priority patent/DE102022205966A1/de
Publication of IT202100015803A1 publication Critical patent/IT202100015803A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C33/00Parts of bearings; Special methods for making bearings or parts thereof
    • F16C33/30Parts of ball or roller bearings
    • F16C33/38Ball cages
    • F16C33/40Ball cages for multiple rows of balls
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C33/00Parts of bearings; Special methods for making bearings or parts thereof
    • F16C33/30Parts of ball or roller bearings
    • F16C33/38Ball cages
    • F16C33/41Ball cages comb-shaped
    • F16C33/412Massive or moulded comb cages, e.g. snap ball cages
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C19/00Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement
    • F16C19/02Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C19/00Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement
    • F16C19/02Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows
    • F16C19/14Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows for both radial and axial load
    • F16C19/18Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows for both radial and axial load with two or more rows of balls
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C19/00Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement
    • F16C19/02Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows
    • F16C19/14Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows for both radial and axial load
    • F16C19/18Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows for both radial and axial load with two or more rows of balls
    • F16C19/181Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows for both radial and axial load with two or more rows of balls with angular contact
    • F16C19/183Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows for both radial and axial load with two or more rows of balls with angular contact with two rows at opposite angles
    • F16C19/184Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows for both radial and axial load with two or more rows of balls with angular contact with two rows at opposite angles in O-arrangement
    • F16C19/186Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows for both radial and axial load with two or more rows of balls with angular contact with two rows at opposite angles in O-arrangement with three raceways provided integrally on parts other than race rings, e.g. third generation hubs
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C33/00Parts of bearings; Special methods for making bearings or parts thereof
    • F16C33/30Parts of ball or roller bearings
    • F16C33/38Ball cages
    • F16C33/3837Massive or moulded cages having cage pockets surrounding the balls, e.g. machined window cages
    • F16C33/3843Massive or moulded cages having cage pockets surrounding the balls, e.g. machined window cages formed as one-piece cages, i.e. monoblock cages
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C33/00Parts of bearings; Special methods for making bearings or parts thereof
    • F16C33/30Parts of ball or roller bearings
    • F16C33/38Ball cages
    • F16C33/3837Massive or moulded cages having cage pockets surrounding the balls, e.g. machined window cages
    • F16C33/3843Massive or moulded cages having cage pockets surrounding the balls, e.g. machined window cages formed as one-piece cages, i.e. monoblock cages
    • F16C33/3856Massive or moulded cages having cage pockets surrounding the balls, e.g. machined window cages formed as one-piece cages, i.e. monoblock cages made from plastic, e.g. injection moulded window cages
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C33/00Parts of bearings; Special methods for making bearings or parts thereof
    • F16C33/30Parts of ball or roller bearings
    • F16C33/38Ball cages
    • F16C33/3837Massive or moulded cages having cage pockets surrounding the balls, e.g. machined window cages
    • F16C33/3862Massive or moulded cages having cage pockets surrounding the balls, e.g. machined window cages comprising two annular parts joined together
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C33/00Parts of bearings; Special methods for making bearings or parts thereof
    • F16C33/30Parts of ball or roller bearings
    • F16C33/38Ball cages
    • F16C33/3837Massive or moulded cages having cage pockets surrounding the balls, e.g. machined window cages
    • F16C33/3862Massive or moulded cages having cage pockets surrounding the balls, e.g. machined window cages comprising two annular parts joined together
    • F16C33/3875Massive or moulded cages having cage pockets surrounding the balls, e.g. machined window cages comprising two annular parts joined together made from plastic, e.g. two injection moulded parts joined by a snap fit
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C33/00Parts of bearings; Special methods for making bearings or parts thereof
    • F16C33/30Parts of ball or roller bearings
    • F16C33/38Ball cages
    • F16C33/3887Details of individual pockets, e.g. shape or ball retaining means
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C33/00Parts of bearings; Special methods for making bearings or parts thereof
    • F16C33/30Parts of ball or roller bearings
    • F16C33/38Ball cages
    • F16C33/41Ball cages comb-shaped
    • F16C33/412Massive or moulded comb cages, e.g. snap ball cages
    • F16C33/414Massive or moulded comb cages, e.g. snap ball cages formed as one-piece cages, i.e. monoblock comb cages
    • F16C33/416Massive or moulded comb cages, e.g. snap ball cages formed as one-piece cages, i.e. monoblock comb cages made from plastic, e.g. injection moulded comb cages
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C33/00Parts of bearings; Special methods for making bearings or parts thereof
    • F16C33/30Parts of ball or roller bearings
    • F16C33/38Ball cages
    • F16C33/41Ball cages comb-shaped
    • F16C33/418Details of individual pockets, e.g. shape or ball retaining means
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C2326/00Articles relating to transporting
    • F16C2326/01Parts of vehicles in general
    • F16C2326/02Wheel hubs or castors

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Rolling Contact Bearings (AREA)
  • Professional, Industrial, Or Sporting Protective Garments (AREA)
  • Prostheses (AREA)

Description

Descrizione a corredo di una domanda di brevetto per invenzione industriale dal titolo: UNITA? CUSCINETTO CON INNOVATIVA GABBIA DI RITENZIONE
DESCRIZIONE
Settore Tecnico dell?Invenzione
La presente invenzione attiene ad una unit? cuscinetto provvista di gabbia di ritenzione. La gabbia ritenzione presenta caratteristiche innovative nella sua forma ed ? idonea per unit? cuscinetto, in specie cuscinetti a rotolamento. La presente invenzione ? particolarmente idonea, anche se non esclusivamente, per i gruppi mozzo ruota di autoveicoli, gruppi provvisti di un?unit? cuscinetto. Tali applicazioni comprendono sia il caso in cui l?anello esterno dell?unit? cuscinetto ? rotante mentre l?anello interno dell?unit? cuscinetto ? fisso, sia il caso opposto in cui l?anello interno ruota e l?anello esterno ? fisso. Questa invenzione ? applicabile, vantaggiosamente ma non esclusivamente, ad unit? cuscinetto aventi una doppia corona di sfere.
Tecnica Nota
Una gabbia di ritenzione convenzionale per corpi di rotolamento, in particolare sfere, di un?unit? cuscinetto, secondo una prima tipologia, ? formata da una nervatura di base circolare e una pluralit? di dita distanziate circonferenzialmente che si estendono da entrambi i lati della nervatura. La nervatura di base e le dita presentano superfici concave parzialmente sferiche, definenti insieme una pluralit? di tasche o alveoli parzialmente sferici per trattenere rispettive sfere.
La nervatura ? un elemento strutturale continuo che si estende circonferenzialmente lungo la gabbia e costituisce una base solida in modo da dare alla gabbia nel suo insieme la rigidit? necessaria per trattenere le sfere di ciascuna corona circonferenzialmente equi distanziate lungo le piste di rotolamento di un cuscinetto.
Una seconda tipologia di gabbia di ritenzione si differenzia dalla prima per il fatto che la pluralit? di dita si estende da un solo lato della nervatura e, per esigenze di robustezza strutturale, la gabbia ? provvista anche di una seconda nervatura radialmente esterna.
Per effetto del moto di rotolamento delle sfere rispetto alle piste di rotolamento degli anelli dell?unit? cuscinetto, il moto relativo tra sfera e gabbia ? un moto pressoch? di strisciamento, ovvero di traslazione della zona equatoriale della sfera rispetto alla gabbia. Di conseguenza, un siffatto moto di strisciamento, implica l?insorgere di un attrito radente molto alto. Un elevato attrito di scorrimento tra gabbia e sfera evidentemente implica una maggiore dissipazione di energia sotto forma di flusso termico.
Negli ultimi anni ? cresciuto l'interesse per la riduzione dell'attrito nelle unit? cuscinetto come mezzo per migliorare le prestazioni complessive del veicolo e soddisfare le future esigenze del mercato in termini di emissioni di CO2 ed elettrificazione. L?obiettivo che ? stato posto ? quello della riduzione dell'attrito del 20% rispetto allo stato dell'arte attuale. La scrivente ha realizzato una gabbia configurata in modo tale che i punti di contatto tra sfere e gabbia si riducano e si spostino verso la regione polare della sfera, riducendo cos? le velocit? relative di strisciamento dei punti di contatto della sfera rispetto alla gabbia e di conseguenza l'attrito radente. Questa soluzione, pur risolvendo il problema tecnico sopra esposto, necessita di ulteriori perfezionamenti. In particolare, necessita di ulteriori accorgimenti che evitino, durante le condizioni operative di funzionamento dell?unit? cuscinetto, il contatto tra sfere adiacenti inserite nella gabbia, contatto che provoca un rumore non accettabile dagli utilizzatori finali e, naturalmente, anche una maggiore usura dei corpi di rotolamento medesimi.
Esiste pertanto l?esigenza di progettare una gabbia di ritenzione per corpi di rotolamento (in particolare, sfere) di unit? cuscinetto che sia esente dagli inconvenienti suddetti. Occorre, in altre parole, ridurre la forza di attrito radente che si verifica tra la gabbia ed i corpi di rotolamento e, di conseguenza, ridurre anche il flusso termico dissipato, ma nello stesso tempo, evitare il contatto tra i corpi di rotolamento e, di conseguenza, inconvenienti quali la rumorosit?, il falso ?brinelling? e una durata del componente non soddisfacente.
Sintesi dell?Invenzione
Un primo scopo della presente invenzione ? la riduzione dell'attrito tra corpi di rotolamento, ad esempio sfere, e gabbie di ritenzione per unit? cuscinetto di gruppi mozzo ruota.
Questo scopo ? conseguito definendo una gabbia ritenzione avente punti di contatto localizzati con i corpi di rotolamento. Tali punti di contatto sono delle protrusioni definite negli alveoli, ovvero lungo le superfici concave parzialmente sferiche delle dita e della nervatura di base della gabbia di ritenzione per localizzare il contatto in punti specifici e ridurre l'area di contatto tra l?alveolo della gabbia e il corpo di rotolamento e riducendo, di conseguenza, l'attrito radente tra gabbia e corpo di rotolamento.
Un secondo scopo della presente invenzione ? quello di evitare il contatto tra corpi di rotolamento adiacenti.
Questo scopo ? conseguito localizzando almeno una coppia di protrusioni, preferibilmente due, nella porzione intermedia degli alveoli, ovvero almeno una protrusione, preferibilmente due, lungo le superfici concave parzialmente sferiche delle dita della gabbia di ritenzione.
Pertanto, secondo la presente invenzione ? descritta una gabbia di ritenzione innovativa per corpi di rotolamento di un?unit? cuscinetto, ad esempio, di un gruppo mozzo ruota, avente le caratteristiche enunciate nella rivendicazione indipendente, annessa alla presente descrizione.
Ulteriori modi di realizzazione dell?invenzione, preferiti e/o particolarmente vantaggiosi, sono descritti secondo le caratteristiche enunciate nelle rivendicazioni dipendenti annesse.
Breve Descrizione dei Disegni
L?invenzione verr? ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano alcuni esempi di attuazione non limitativi, in cui:
- la figura 1 ? una sezione trasversale parziale di un?unit? cuscinetto provvisto di due gabbie per contenimento e ritenzione di sfere,
- la figura 2 ? una vista assonometrica di una prima tipologia di gabbia di ritenzione per corpi di rotolamento,
- la figura 3 ? una vista assonometrica di una seconda tipologia di gabbia di ritenzione per corpi di rotolamento, in cui ? illustrata una forma di attuazione della presente invenzione,
- la figura 4 ? una vista assonometrica parziale della porzione superiore di un alveolo della gabbia di ritenzione di figura 3,
- la figura 5 ? una vista assonometrica parziale della porzione intermedia di un alveolo della gabbia di ritenzione di figura 3, e
- la figura 6 ? una vista assonometrica parziale della porzione inferiore di un alveolo della gabbia di ritenzione di figura 3.
Descrizione Dettagliata
A titolo puramente esemplificativo e non limitativo, la presente invenzione verr? ora descritta facendo riferimento ad un gruppo mozzo ruota per autoveicoli provvisto di cuscinetto a rotolamento.
Con riferimento alla figura 1, un gruppo mozzo ruota secondo una forma preferita di attuazione dell?invenzione, ? indicato nel suo insieme con 10. La figura mostra un dettaglio della configurazione esemplificativa.
Il gruppo 10 presenta un asse di rotazione centrale X, e comprende un mozzo 20 preferibilmente, ma non necessariamente, stazionario, e una unit? cuscinetto 30 a sua volta comprendente:
- un anello radialmente esterno 31, preferibilmente, ma non necessariamente, girevole,
- un anello radialmente interno 20 definito dal mozzo 20,
- un ulteriore anello radialmente interno 34 stazionario montato sul, e solidale al, mozzo 20;
- due corone di corpi di rotolamento 32, 33, in questo esempio sfere, interposte tra l'anello radialmente esterno 31 e gli anelli radialmente interni 20 e 34; e
- due gabbie 39 e 40 per mantenere in posizione i corpi di rotolamento delle corone di corpi di rotolamento 32, 33.
In tutta la presente descrizione e nelle rivendicazioni, i termini e le espressioni indicanti posizioni ed orientamenti quali ?radiale? e ?assiale? si intendono riferiti all?asse di rotazione centrale X dell?unit? cuscinetto 30, se non diversamente specificato. Espressioni quali ?assialmente esterno? e ?assialmente interno? sono, invece, riferite alla condizione montata del gruppo mozzo ruota, e nel caso di specie, preferibilmente, sono riferite ad un lato ruota e, rispettivamente, ad un lato opposto al lato ruota. Per semplicit?, si potr? utilizzare il termine ?sfera? in modo esemplificativo nella presente descrizione e negli allegati disegni al posto del termine pi? generico ?corpo di rotolamento? (e si utilizzeranno altres? gli stessi riferimenti numerici).
L?anello radialmente esterno 31 ? provvisto di due rispettive piste di rotolamento radialmente esterne 31?, mentre gli anelli radialmente interni 20, 34 sono provvisti di rispettive piste di rotolamento radialmente interne 20?, 34? per permettere il rotolamento della corona di corpi di rotolamento assialmente esterna 32 interposta tra l?anello radialmente esterno 31 e il mozzo 20, e la corona di corpi di rotolamento assialmente interna 33 tra l?anello radialmente esterno 31 e l?anello radialmente interno 34.
Secondo l?invenzione le gabbie di ritenzione 39, 40 presentano protrusioni di contatto localizzate con i corpi di rotolamento 32, 33. Tali protrusioni sono definite negli alveoli della gabbia di ritenzione.
Con riferimento alla figura 2, una prima tipologia di gabbia 39 comprende una nervatura di base circolare 2 e una pluralit? di dita 3 distanziate circonferenzialmente che si estendono da entrambi i lati della nervatura 2. La nervatura 2 di base e le dita 3 presentano superfici concave parzialmente sferiche, definenti insieme una pluralit? di alveoli 4 o cavit? parzialmente sferiche per trattenere rispettive sfere per mezzo di protrusioni di contatto 5. Pi? precisamente, ogni alveolo 4 sar? definito dalle superfici concave parzialmente sferiche della nervatura 2 e di una coppia di dita 3.
La figura 3 mostra, in una vista tridimensionale, una seconda tipologia di gabbia di ritenzione 40 secondo un modo di attuazione preferito della presente invenzione. La gabbia comprende una nervatura di base 44 e una pluralit? di dita 43 distanziate circonferenzialmente che si estendono da un lato della nervatura. Vantaggiosamente, per esigenze di robustezza strutturale, la gabbia ? provvista anche di una seconda nervatura radialmente esterna 46. La nervatura di base 44, le dita 43 e la seconda nervatura 46 presentano superfici concave parzialmente sferiche, definenti insieme una pluralit? di alveoli o cavit? 45 parzialmente sferiche per trattenere rispettive sfere per mezzo delle protrusioni 41.
Per contenere la quantit? massima di sfere, il materiale della gabbia viene rimosso intorno alla distanza minima tra due sfere adiacenti ed in questo modo la geometria delle dita 43 avr? una forma a ?C?.
Quindi, per questa tipologia di gabbia, ogni alveolo 45 sar? definito dalle superfici concave parzialmente sferiche della nervatura di base 44, di una coppia di dita 43 e della seconda nervatura 46, radialmente esterna.
Come detto, l?'invenzione definisce una pluralit? di protrusioni sugli alveoli della gabbia per localizzare il contatto tra gabbia e sfere su piccole aree ed evitare il contatto tra corpi di rotolamento adiacenti. Queste protrusioni dovranno quindi essere realizzate innanzitutto sulle superfici laterali degli alveoli ovvero delle dita 43. Le protrusioni sono ottenute direttamente dalla modifica dello stampo per lo stampaggio ad iniezione delle gabbie di ritenzione.
La presente invenzione ? applicabile ad entrambe le tipologie di gabbie di ritenzione. Per semplicit? di trattazione, nel seguito si far? riferimento alla seconda tipologia di gabbia, quella illustrata in figura 3, ma quanto si dir? sar? applicabile ? salvo opportuni distinguo che saranno all?occorrenza evidenziati ? anche alla prima tipologia di gabbia di ritenzione, illustrata in figura 2.
Con riferimento alla figura 4, le protrusioni laterali 41L sono realizzate sulle dita 43 della gabbia di ritenzione 40 (o sulle dita 3 della gabbia di ritenzione 39) e vantaggiosamente saranno in numero di due per ciascun dito, ovvero in numero di quattro per ciascun alveolo 45. La presenza delle protrusioni laterali 41L consente di assicurare il distacco tra corpi di rotolamento adiacenti e quindi l?assenza di qualsiasi contatto. Inoltre, riducendo il volume a disposizione della sfera nell?alveolo, queste protrusioni laterali aumentano la capacit? di ritenzione delle sfere da parte della gabbia.
Preferibilmente, come illustrato nelle figure 5 e 6, le dita 43 della gabbia 40 (ma anche le dita 3 della gabbia 39) possono essere provviste di protrusioni di estremit? 41S, ad esempio una radialmente interna (figura 6) e una radialmente esterna (figura 5). Pi? precisamente, le protrusioni di estremit? 41S saranno localizzate su ciascuna estremit? prossimale e distale delle dita, intendendosi per estremit? prossimale quella in contatto con la nervatura di base 2, 44 e per estremit? distale quella da banda opposta. In questo caso, quindi, avremmo quattro protrusioni di estremit? nell?alveolo 4, 45. Le protrusioni di estremit? aumentano notevolmente, sino ad un 20% in pi? la forza di ritenzione delle sfere da parte della gabbia, condizione molto vantaggiosa durante il processo di montaggio delle sfere nella gabbia nonch? per la manipolazione e il trasposto della gabbia medesima.
Per la sua conformazione chiusa, l?alveolo 45 (ma non l?alveolo 4 della gabbia 39, perch? ha una forma aperta) potr? essere provvisto anche di una protrusione centrale radialmente interna 41I, centrata sulla superficie laterale interna della nervatura di base 44, radialmente interna (figura 6) e di una protrusione centrale radialmente esterna 41E, centrata sulla superficie laterale interna della seconda nervatura 46 radialmente esterna (figura 5).
Pertanto, secondo una realizzazione preferita ma non limitativa, l?alveolo 45 della gabbia di ritenzione 40 potr? essere provvisto di quattro protrusioni laterali 41L, quattro protrusioni di estremit? 41S e due protrusioni centrali 41I, 41E, per un totale di dieci protrusioni.
Vantaggiosamente, le protrusioni sono realizzate con un?altezza della loro sporgenza compresa tra 0,2 mm e 0,4 mm. Un valore minimo e preferito ? proprio 0,2 mm. Il diametro delle protrusioni potr? essere compreso tra 1 mm e 2,5 mm, preferibilmente 1,5 mm. Oltre ad avere un ampio range dimensionale, le protrusioni non sono limitate da forme particolari, potendosi utilizzare forme circolari, ellittiche, quadrangolari e cos? via.
In definitiva, per il fatto che l'area di contatto tra gabbia e sfera ? significativamente ridotta, la quantit? di attrito radente generato ? altres? ridotta. Secondo valutazioni a calcolo, la riduzione della perdita di potenza per attrito nella gabbia ? dell?85% in condizioni senza carico e del 40% in condizioni con carico.
Oltre ai modi di attuazione dell?invenzione, come sopra descritti, ? da intendere che esistono numerose ulteriori varianti. Deve anche intendersi che detti modi di attuazione sono solo esemplificativi e non limitano l?oggetto dell?invenzione, n? le sue applicazioni, n? le sue configurazioni possibili. Al contrario, sebbene la descrizione sopra riportata rende possibile all?uomo di mestiere l?attuazione della presente invenzione almeno secondo una sua configurazione esemplificativa, si deve intendere che sono concepibili numerose variazioni dei componenti descritti, senza che per questo si fuoriesca dall?oggetto dell?invenzione, come definito nelle rivendicazioni allegate, interpretate letteralmente e/o secondo i loro equivalenti legali.

Claims (9)

RIVENDICAZIONI
1. Unit? cuscinetto (30) comprendente almeno una corona di corpi di rotolamento (32, 33) e almeno una gabbia (39, 40) di ritenzione dei corpi di rotolamento (32, 33) comprendente, a sua volta:
- una nervatura di base (2, 44), che presenta superfici concave parzialmente sferiche,
- una pluralit? di dita (3, 43) distanziate circonferenzialmente ed estendentisi almeno da un lato della nervatura di base (2, 44), anch?esse presentanti superfici concave parzialmente sferiche, e
- una pluralit? di alveoli (4, 45) parzialmente sferici per trattenere i corpi di rotolamento (32, 33), ciascun alveolo essendo definito dalle superfici concave parzialmente sferiche di una coppia di dita della pluralit? di dita (3, 43) e della nervatura di base (2, 44);
l'unit? cuscinetto (30) essendo caratterizzata dal fatto che
- i corpi di rotolamento (32, 33) e le gabbie (39, 40) sono in contatto tra loro per mezzo di una pluralit? di protrusioni (5, 41) ricavate sulle superfici concave parzialmente sferiche delle dita (3, 43) e della nervatura di base (2, 44), e dal fatto che
- almeno una protrusione laterale (41L) ? ricavata lungo la superficie di ciascun dito della pluralit? di dita (3, 43) della gabbia (39, 40).
2. Unit? cuscinetto (30) secondo la rivendicazione 1, in cui l?almeno una protrusione laterale (41L) ? una coppia di protrusioni laterali (41L), per ciascun dito della pluralit? di dita (3, 43), ovvero le protrusioni laterali (41L) sono in numero di quattro per ciascun alveolo (4, 45) della gabbia (39, 40).
3. Unit? cuscinetto (30) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui ciascun dito della pluralit? di dita (3, 43), ? provvisto di protrusioni di estremit? (41S) localizzate su ciascuna estremit? prossimale e distale del dito della pluralit? di dita (3, 43), ovvero ciascun alveolo (4, 45) ? provvisto di quattro protrusioni di estremit? (41S).
4. Unit? cuscinetto (30) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui la gabbia (40) ? provvista di una seconda nervatura (46) radialmente esterna e ciascun alveolo della pluralit? di alveoli (45) ? definito dalle superfici concave parzialmente sferiche di una coppia di dita della pluralit? di dita (3, 43), della nervatura di base (44) e della seconda nervatura (46).
5. Unit? cuscinetto (30) secondo la rivendicazione 4, in cui la gabbia (40) ? provvista di una protrusione centrale radialmente interna (41I), centrata sulla superficie laterale interna della nervatura di base (44) radialmente interna e di una protrusione centrale radialmente esterna (41E), centrata sulla superficie laterale interna della seconda nervatura (46), ovvero ciascun alveolo (45) ? provvisto di due protrusioni centrali (41I, 41E).
6. Unit? cuscinetto (30) secondo la rivendicazione 5, in cui l?alveolo (45) ? provvisto di quattro protrusioni laterali (41L), quattro protrusioni di estremit? (41S) e due protrusioni centrali (41I, 41E).
7. Unit? cuscinetto (30) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui la protrusione della pluralit? di protrusioni (5, 41) ha un?altezza il cui valore ? compreso tra 0,2 mm e 0,4 mm.
8. Unit? cuscinetto (30) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui la protrusione della pluralit? di protrusioni (5, 41) ha un diametro il cui valore ? compreso tra 1 mm e 2,5 mm.
9. Un gruppo mozzo ruota (10) per autoveicoli, comprendente un mozzo (20) ed un?unit? cuscinetto (30) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8, a sua volta comprendente:
- un anello radialmente esterno (31) provvisto di rispettive piste di rotolamento radialmente esterne (31?),
- almeno un anello radialmente interno (20, 34) provvisto di rispettive piste di rotolamento radialmente interne (20?, 34?),
- almeno una corona di corpi di rotolamento (32, 33) tra l?anello radialmente esterno (31) e l?anello radialmente interno (20, 34) e
- almeno una gabbia (39, 40) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8.
IT102021000015803A 2021-06-17 2021-06-17 Unita’ cuscinetto con innovativa gabbia di ritenzione IT202100015803A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000015803A IT202100015803A1 (it) 2021-06-17 2021-06-17 Unita’ cuscinetto con innovativa gabbia di ritenzione
US17/835,260 US11898603B2 (en) 2021-06-17 2022-06-08 Bearing unit with retaining cage
CN202210660507.4A CN115492859A (zh) 2021-06-17 2022-06-13 具有保持架的轴承单元
DE102022205966.2A DE102022205966A1 (de) 2021-06-17 2022-06-13 Lagereinheit mit innovativem Haltekäfig

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000015803A IT202100015803A1 (it) 2021-06-17 2021-06-17 Unita’ cuscinetto con innovativa gabbia di ritenzione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100015803A1 true IT202100015803A1 (it) 2022-12-17

Family

ID=77801900

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000015803A IT202100015803A1 (it) 2021-06-17 2021-06-17 Unita’ cuscinetto con innovativa gabbia di ritenzione

Country Status (4)

Country Link
US (1) US11898603B2 (it)
CN (1) CN115492859A (it)
DE (1) DE102022205966A1 (it)
IT (1) IT202100015803A1 (it)

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2001289249A (ja) * 2000-04-03 2001-10-19 Nsk Ltd 玉軸受用保持器及び玉軸受
JP2004060701A (ja) * 2002-07-25 2004-02-26 Nsk Ltd 玉軸受用冠型保持器および、その保持器を組込んだ玉軸受
JP2004286093A (ja) * 2003-03-20 2004-10-14 Koyo Seiko Co Ltd 転がり軸受
JP2007285464A (ja) * 2006-04-19 2007-11-01 Nsk Ltd 玉軸受用保持器及び玉軸受及びその玉軸受を適用した固定磁気ディスク装置
JP2010196801A (ja) * 2009-02-25 2010-09-09 Nsk Ltd 玉軸受用保持器
JP2013068249A (ja) * 2011-09-21 2013-04-18 Jtekt Corp 玉軸受及び玉軸受用の保持器
US20200132119A1 (en) * 2018-10-24 2020-04-30 Aktiebolaget Skf Bearing unit with retaining cage
US20210033147A1 (en) * 2019-08-02 2021-02-04 Aktiebolaget Skf Bearing unit with retaining cage

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2001241448A (ja) * 2000-02-29 2001-09-07 Nsk Ltd 玉軸受用保持器及び玉軸受
JP7056080B2 (ja) * 2017-11-01 2022-04-19 日本精工株式会社 ハブユニット軸受

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2001289249A (ja) * 2000-04-03 2001-10-19 Nsk Ltd 玉軸受用保持器及び玉軸受
JP2004060701A (ja) * 2002-07-25 2004-02-26 Nsk Ltd 玉軸受用冠型保持器および、その保持器を組込んだ玉軸受
JP2004286093A (ja) * 2003-03-20 2004-10-14 Koyo Seiko Co Ltd 転がり軸受
JP2007285464A (ja) * 2006-04-19 2007-11-01 Nsk Ltd 玉軸受用保持器及び玉軸受及びその玉軸受を適用した固定磁気ディスク装置
JP2010196801A (ja) * 2009-02-25 2010-09-09 Nsk Ltd 玉軸受用保持器
JP2013068249A (ja) * 2011-09-21 2013-04-18 Jtekt Corp 玉軸受及び玉軸受用の保持器
US20200132119A1 (en) * 2018-10-24 2020-04-30 Aktiebolaget Skf Bearing unit with retaining cage
US20210033147A1 (en) * 2019-08-02 2021-02-04 Aktiebolaget Skf Bearing unit with retaining cage

Also Published As

Publication number Publication date
CN115492859A (zh) 2022-12-20
US11898603B2 (en) 2024-02-13
US20220403884A1 (en) 2022-12-22
DE102022205966A1 (de) 2022-12-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201800009709A1 (it) Unita’ cuscinetto con gabbia di ritenzione
US9097282B2 (en) Cage for a rolling bearing, notably for a motor vehicle electric power steering bearing
US9057404B2 (en) Cage for a rolling bearing, notably for a motor vehicle electric power steering bearing
IT202100015803A1 (it) Unita’ cuscinetto con innovativa gabbia di ritenzione
US10907686B2 (en) Flexible cage for rolling bearing
US20170089391A1 (en) Cage for a ball bearing provided with a wire and added interposed parts
JP2014040916A (ja) 転がり軸受用ケージ、転がり軸受及び自動車用電気式パワーステアリング
IT201900013689A1 (it) Unita’ cuscinetto con gabbia di ritenzione
US8920038B2 (en) Cage for a rolling bearing, notably for a motor vehicle electric power steering bearing
JP2005180630A (ja) 車輪用軸受装置およびアンギュラ玉軸受
CN211778525U (zh) 倾斜型保持器及角接触球轴承
JP2014084907A (ja) ハブユニット軸受
US4277116A (en) Bearing construction and retainer therefor
IT9053174U1 (it) Gabbia per cuscinetto a rotolomento e cuscinetto provvisto di tale gab bia.
JP3849816B2 (ja) アンギュラ玉軸受
JP2998626B2 (ja) アンギュラ型玉軸受用合成樹脂製保持器
JP2004068861A (ja) 転がり軸受の製造方法及び転がり軸受
JP3838313B2 (ja) 玉軸受
KR101826197B1 (ko) 볼 베어링 케이지
US6109796A (en) Off-set bearing for in-line roller skates
JP2020133741A (ja) 傾斜型冠形保持器及びアンギュラ玉軸受
CN220726871U (zh) 一种高负载注塑轴承保持架
US20230160426A1 (en) Bearing unit with reinforced retention cage
IT202100003272A1 (it) Unita’ cuscinetto provvista di dispositivo di ritenzione con lubrificazione ottimizzata
JP2007198501A (ja) 車軸用複列アンギュラ玉軸受