IT202100015461A1 - Dispositivo portacanne - Google Patents

Dispositivo portacanne Download PDF

Info

Publication number
IT202100015461A1
IT202100015461A1 IT102021000015461A IT202100015461A IT202100015461A1 IT 202100015461 A1 IT202100015461 A1 IT 202100015461A1 IT 102021000015461 A IT102021000015461 A IT 102021000015461A IT 202100015461 A IT202100015461 A IT 202100015461A IT 202100015461 A1 IT202100015461 A1 IT 202100015461A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rotation
tubular body
pin
hollow tubular
axis
Prior art date
Application number
IT102021000015461A
Other languages
English (en)
Inventor
Gabriele Natale
Maurizio Carangelo
Original Assignee
Off Mecar S N C Di Carangelo Giuliano & C
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Off Mecar S N C Di Carangelo Giuliano & C filed Critical Off Mecar S N C Di Carangelo Giuliano & C
Priority to IT102021000015461A priority Critical patent/IT202100015461A1/it
Publication of IT202100015461A1 publication Critical patent/IT202100015461A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; CARE OF BIRDS, FISHES, INSECTS; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K97/00Accessories for angling
    • A01K97/10Supports for rods

Description

DESCRIZIONE dell?invenzione avente per titolo:
?DISPOSITIVO PORTACANNE?
Campo dell?invenzione
La presente invenzione si riferisce al campo delle attrezzature per la pesca, in particolare alle attrezzature per la pesca sportiva e/o dilettantistica. Ancor pi? in particolare, la presente invenzione concerne un portacanne per una canna da pesca, preferibilmente da utilizzare a bordo delle imbarcazioni.
Tecnica nota
Come noto, i portacanne sono dispositivi che sorreggono le canne da pesca. Tipicamente, i portacanne sono utilizzati sia in azione di pesca, secondo differenti tecniche (e.g bolentino, traina, drifting), in modo tale da non costringere il pescatore a sorreggere il peso della canna, durante tutta la durata della battuta di pesca, sia durante le fasi di riposo (e.g spostamenti), durante le quali le canne vengono riposte all?interno dei portacanne in posizione generalmente verticale (detta posizione di riposo). Generalmente, i portacanne sono costituiti da un corpo tubolare cavo, preferibilmente in materiale metallico, che permette di alloggiare al suo interno l?estremit? inferiore della canna.
Attualmente, esistono due diverse tipologie di portacanne: portacanne da incasso e portacanne da murata.
I portacanne da incasso sono di tipo fisso, nel senso che il loro corpo tubolare viene incassato sull?imbarcazione, praticando un foro all?interno della superficie strutturale che non ne consente, quindi, alcun tipo di movimento.
I portacanne da murata sono invece portacanne esterni rispetto alla struttura dell?imbarcazione. Sono normalmente composti da una basetta, resa solidale all?imbarcazione, sulla quale viene installato il portacanne prima dell?utilizzo. Questo portacanne ? di tipo amovibile, ovvero l?unica struttura fissa ? la sua basetta o piattello.
Un simile dispositivo portacanne ? ad esempio descritto nella domanda di brevetto italiana 102012902013288.
La domanda di brevetto 102012902013288 descrive un dispositivo di supporto girevole per supportare un'attrezzatura od equipaggiamento, quale un porta-canna per una canna da pesca per la pesca sportiva. Il dispositivo di supporto presenta un piattello di base che, a sua volta, presenta una sede per la connessione di una staffa di supporto per l'attrezzatura od equipaggiamento, dei mezzi di fissaggio per applicare il piattello direttamente sopra una superficie di montaggio, dei primi mezzi di imperniamento della staffa al piattello attorno ad un primo asse di rotazione e primi mezzi regolabili di bloccaggio della rotazione tra staffa e piattello.
La Richiedente ha osservato che i dispositivi portacanne noti non presentano molte possibilit? di rotazione della canna inserita nel portacanne tale per cui, durante le operazioni di pesca, in particolare quando il pesce ha abboccato alla lenza, ? necessario per manovrare comodamente la canna rimuoverla dal dispositivo portacanne.
La Richiedente si ?, quindi, posta il problema di realizzare un dispositivo portacanne che elimini i problemi dei portacanne tradizionali, consentendo di manovrare liberamente la canna, all?interno del portacanne, ad esempio attraverso almeno due assi di rotazione.
Sommario dell?invenzione
Pertanto, in un suo primo aspetto, l?invenzione riguarda un dispositivo portacanne comprendente un corpo tubolare cavo estendentesi attorno ad un asse longitudinale, detto corpo tubolare, comprende, in corrispondenza di una estremit?, una apertura conformato per ricevere almeno una porzione di estremit? di una canna da pesca; ed una base di fissaggio definente un asse di rotazione ortogonale a detta base di fissaggio;
caratterizzato dal fatto di comprendere:
- un primo gruppo di rotazione per consentire la rotazione del corpo tubolare cavo attorno a detto asse di rotazione;
-un primo dispositivo di blocco/sblocco per bloccare la rotazione del corpo tubolare cavo attorno a detto asse di rotazione;
-almeno un secondo gruppo di rotazione per consentire di ruotare detto corpo tubolare cavo almeno tra una prima posizione in cui l?asse di estensione del corpo tubolare cavo ? sostanzialmente ortogonale al primo asse di rotazione e detta apertura del corpo tubolare cavo ? diretta in un primo verso e ed una seconda posizione in cui l?asse di estensione ? sostanzialmente ortogonale al primo asse di rotazione, ma l?apertura del corpo cavo ? diretta in un secondo verso opposto al primo verso;
- un secondo dispositivo di blocco/sblocco per bloccare la rotazione del corpo tubolare cavo;
-un terzo dispositivo di blocco/sblocco configurato per sbloccare contemporaneamente la rotazione del primo e del secondo gruppo di rotazione. La presente invenzione, nel suddetto aspetto, pu? presentare almeno una delle caratteristiche preferite che qui di seguito sono descritte.
Preferibilmente, il primo gruppo di rotazione comprende una prima ghiera dentata associata a detto corpo tubolare cavo ed una seconda ghiera dentata associata a detta base di fissaggio; detta prima ghiera dentata potendo ruotare rispetto a detta seconda ghiera dentate, in modo da consentire la rotazione di detto corpo tubolare cavo rispetto alla base di fissaggio, attorno all?asse di rotazione.
Vantaggiosamente, il secondo gruppo di rotazione comprende un elemento di supporto per il detto corpo tubolare cavo; un elemento distanziatore che si estende tra detto elemento di supporto e detta base di fissaggio; detto elemento di supporto essendo accoppiato in modo girevole attraverso detto albero all?elemento distanziatore.
Convenientemente, il primo dispositivo di blocco/sblocco comprende un primo perno conformato per scorrere rispetto ad una prima sede tra una posizione di impegno in cui ? inserito nella prima sede, impedendo la rotazione della prima ghiera dentata rispetto alla seconda ghiera dentata, ed una seconda posizione, in cui ? disinserito dalla prima sede, in modo da consentire la rotazione della prima ghiera dentata rispetto alla seconda ghiera dentata.
Preferibilmente, il secondo dispositivo di blocco/sblocco comprende un secondo perno associato ad una seconda leva; una seconda sede ricavata in detto elemento di supporto configurata per alloggiare almeno parzialmente il secondo perno; detto secondo perno essendo configurato per scorrere rispetto alla seconda sede, tra una posizione di impegno in cui ? inserito nella seconda sede, impedendo la rotazione dell?elemento di supporto rispetto alla testa di accoppiamento ed una seconda posizione in cui ? disinserito dalla seconda sede, in modo da consentire la rotazione di detto corpo tubolare cavo ad esso solidalmente associato rispetto alla testa di accoppiamento dell?elemento distanziatore.
Convenientemente, il terzo dispositivo di blocco/sblocco comprende un terzo perno associato ad una terza leva; detto terzo perno essendo funzionalmente associato a detta primo e secondo perno per disimpegnare contemporaneamente detto primo e secondo perno dalle rispettive prime e seconda sede in modo da liberare contemporaneamente la rotazione del primo e del secondo gruppo di rotazione.
Preferibilmente, il terzo dispositivo di blocco/sblocco comprende una barra trasversale comprendente una prima ed una seconda sede configurate per alloggiare il primo e il secondo perno; la barra trasversale essendo mobile, dietro azionamento del terzo perno per muoversi tra una posizione di sblocco ed una posizione di blocco.
Convenientemente, il primo e il secondo perno comprendono rispettivamente primi e secondi elementi di risalto atti ad entrare in impegno con la barra trasversale, durante il suo movimento dalla posizione di blocco alla posizione di sblocco.
Vantaggiosamente, il secondo gruppo di rotazione comprende degli elementi di fine corsa selezionabili per limitare l?inclinazione del corpo tubolare rispetto all? asse di rotazione.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell?invenzione appariranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di alcune forme di esecuzione preferite, ma non esclusive, di dispositivo portacanne, in particolare un dispositivo portacanne per una canna da pesca, preferibilmente da utilizzare a bordo delle imbarcazioni secondo la presente invenzione.
Breve descrizione dei disegni
Tale descrizione verr? esposta qui di seguito con riferimento agli uniti disegni, forniti a scopo solo indicativo e pertanto non limitativo nei quali:
-la figura 1 mostra una vista schematica in prospettive e parzialmente in esploso, di un dispositivo portacanne secondo la presente invenzione;
-la figura 2 mostra una vista in sezione del dispositivo portacanne di figura 1 con il primo, il secondo ed il terzo dispositivo di blocco/sblocco in posizione di blocco secondo la presente invenzione;
-la figura 3 mostra una vista in sezione del dispositivo portacanne di figura 1 con il primo ed il terzo dispositivo di blocco/sblocco in posizione di blocco ed il secondo dispositivo di blocco/sblocco in posizione di sblocco;
- la figura 4 mostra una vista in sezione del dispositivo portacanne di figura 1 con il secondo ed il terzo dispositivo di blocco/sblocco in posizione di blocco ed il primo dispositivo di blocco/sblocco in posizione di sblocco; e
-la figura 5 mostra una vista in sezione del dispositivo portacanne di figura 1 con il secondo ed il primo dispositivo di blocco/sblocco in posizione di blocco ed il terzo dispositivo di blocco/sblocco in posizione di sblocco, consentendo contemporaneamente la rotazione del primo e del secondo gruppo di rotazione.
Descrizione dettagliata di forme realizzative dell?invenzione
Con riferimento alle figure, un dispositivo portacanne per canne da pesca secondo la presente invenzione, viene identificato con il riferimento numerico 10. Il dispositivo portacanne 10 ? dotato di un corpo tubolare 2 cavo, di una base di fissaggio 1 e di una porzione di supporto estendentesi tra il corpo tubolare 2 cavo e la base di fissaggio 1.
Il corpo tubolare 2 si estende attorno ad un asse longitudinale X-X ed ? conformato per ricevere almeno una porzione di estremit? di una canna da pesca. A tale scopo, il corpo tubolare 2 cavo pu? presentare un?estensione lungo l?asse di estensione X-X di almeno 10 cm.
Il corpo tubolare 2 cavo si estende tra una prima estremit? comprendente una apertura 25 per l?inserimento della canna da pesca ed una seconda estremit? comprendente un elemento di supporto 12.
L?elemento di supporto 12 ? accoppiato in modo girevole attraverso un albero 27 ad un elemento distanziatore 6.
Preferibilmente, l?elemento di supporto 12 ? accoppiato in modo girevole alla testa di accoppiamento 11 dell?elemento distanziatore 6.
Il dispositivo portacanne comprende, quindi, un secondo gruppo di rotazione comprendente un elemento di supporto 12 per il corpo tubolare 2 cavo; un elemento distanziatore 6 che si estende tra detto elemento di supporto 12 e la base adi fissaggio 1.
L?elemento distanziatore 6 distanzia in direzione sostanzialmente verticale il corpo tubolare 2 dalla base di fissaggio 1 e si estende tra la testa di accoppiamento 11, affacciata all?elemento di supporto 12 del corpo tubolare 2 cavo, ed una sua base 9. La base 9 a dispositivo portacanne 10 assemblato ? affacciata alla base di fissaggio 1.
La base di fissaggio 1 definisce un primo asse di rotazione Z-Z, che a base di fissaggio 1 vincolata alla barca, si dispone sostanzialmente ortogonale alla base di fissaggio 1 stessa, vale a dire in direzione sostanzialmente verticale.
Tipicamente, il dispositivo portacanne 10, ed in particolare il corpo tubolare 2 cavo ? provvisto di una prima rotazione attorno al primo asse di rotazione Z-Z, ad esempio individuata dalla freccia M in figura 1, e di una seconda rotazione per ruotare o inclinare il corpo tubolare 2, ad esempio individuata dalla freccia N in figura 1, sostanzialmente rispetto all?orizzontale.
La prima rotazione consente di ruotare attorno al primo asse Z-Z, il corpo tubolare 2 cavo e conseguentemente la canna da pesca eventualmente inserita, di 360|?.
La seconda rotazione consente di ruotare o inclinare il corpo tubolare cavo 2 almeno tra una prima posizione in cui l?asse di estensione X-X del corpo tubolare 2 cavo ? sostanzialmente ortogonale al primo asse di rotazione Z-Z e l?apertura 25 del corpo cavo 2 ? diretta in un primo verso ed una seconda posizione in cui l?asse di estensione X-X del corpo tubolare 2 ? sostanzialmente ortogonale al primo asse di rotazione Z-Z, ma l?apertura 25 del corpo tubolare 2 ? diretta in un secondo verso, opposto al primo verso.
In altri termini, tra la prima e la seconda posizione del corpo tubolare cavo 2 vi ? potenzialmente una rotazione sostanzialmente di 180? dell?asse di estensione X-X.
Per limitare la seconda rotazione il dispositivo portacanne 10 pu? prevedere dei fine corsa, selezionabili dall?utilizzatore.
Il dispositivo portacanne 10 comprende, quindi, un primo gruppo di rotazione 21 per consentire la rotazione del corpo tubolare 2 cavo attorno al primo asse di rotazione Z-Z ed un secondo gruppo di rotazione 22 per consentire di ruotare o inclinare il corpo tubolare 2 cavo almeno tra una prima posizione in cui l?asse di estensione X-X del corpo tubolare 2 cavo ? sostanzialmente ortogonale al primo asse di rotazione Z-Z e l?apertura 25 del corpo tubolare 2 cavo e diretto in un primo verso, ed una seconda posizione in cui l?asse di estensione X-X del corpo tubolare 2 ? sostanzialmente ortogonale al primo asse di rotazione Z-Z, ma l?apertura 25 del corpo tubolare 2 ? diretta in un secondo verso opposto al primo verso.
Il primo gruppo di rotazione 21 comprende una prima ghiera dentata 7 funzionalmente associata al corpo tubolare 2 ed una seconda ghiera dentata 8 realizzata sulla base di fissaggio 1.
La prima ghiera dentata 7 potendo ruotare rispetto alla seconda ghiera dentate 8 consentendo la rotazione del corpo tubolare 2 cavo rispetto al primo asse di rotazione Z-Z.
La prima ghiera 7 ? realizzata sulla base 9 dell?elemento distanziatore 6.
Il primo gruppo di rotazione 21 comprende, inoltre, un primo dispositivo di blocco/sblocco 31 della rotazione. In particolare, il primo gruppo di rotazione 21 comprende un primo dispositivo di blocco/sblocco della rotazione della prima ghiera dentata 7 rispetto alla seconda ghiera dentata 8.
Il primo dispositivo di blocco/sblocco 31 della rotazione comprende un primo perno 13 conformato per accoppiarsi con una prima sede 14 realizzata sulla base 9.
Il primo perno 13 essendo conformato per scorrere rispetto alla prima sede 14 tra una posizione di impegno in cui ? inserito nella prima sede 14, impedendo la rotazione della prima ghiera dentata 7 rispetto alla seconda ghiera dentata 8, ed una seconda posizione, in cui ? disinserito dalla prima sede 14, in modo da consentire la rotazione della prima ghiera dentata 7 rispetto alla seconda ghiera dentata 8.
Nella forma di realizzazione mostrata nelle figure, il primo perno 13 ? azionato da una prima leva 15 con un profilo a camma.
La rotazione della prima leva 15 porta in impegno o disimpegno il primo perno 13 nella prima sede 14.
Il dispositivo portacanne 10 presenta, inoltre, come precedentemente accennato un secondo gruppo di rotazione 22 per consentire la rotazione o inclinazione del corpo tubolare 2 cavo preferibilmente rispetto ad una direzione verticale.
In particolare, il secondo gruppo di rotazione 22 consente di ruotare o inclinare il corpo tubolare 2 cavo almeno tra una prima posizione in cui l?asse di estensione X-X del corpo tubolare 2 cavo ? sostanzialmente ortogonale al primo asse di rotazione Z-Z e l?apertura del corpo tubolare 2 cavo e diretta secondo un primo verso ed una seconda posizione in cui l?asse di estensione X-X del corpo tubolare 2 ? sostanzialmente ortogonale al primo asse di rotazione Z-Z, ma l?apertura del corpo cavo 2 ? diretta in un secondo verso opposto al primo verso.
Il secondo gruppo di rotazione 22 comprende un secondo dispositivo di blocco/sblocco della rotazione. In particolare, il secondo gruppo di rotazione 22 comprende un secondo dispositivo 32 di blocco/sblocco della rotazione dell?elemento di supporto 12 rispetto alla testa di accoppiamento 11 dell?elemento distanziatore 6.
Il secondo dispositivo 32 di blocco/sblocco della rotazione comprende un secondo perno 16 conformato per accoppiarsi con una seconda sede 17 realizzata sull?elemento di supporto 12 del corpo tubolare 2 cavo.
Il secondo perno 16 essendo conformato per scorrere rispetto alla seconda sede 17 tra una posizione di impegno in cui ? inserito nella seconda sede 17, impedendo la rotazione dell?elemento di supporto 12 rispetto alla testa di accoppiamento 11 ed una seconda posizione in cui ? disinserito dalla seconda sede 17, in modo da consentire la rotazione dell?elemento di supporto 12 e conseguentemente del corpo tubolare cavo 2 ad esso solidalmente associato rispetto alla testa di accoppiamento 11 dell?elemento distanziatore 6.
Nella forma di realizzazione mostrata nelle figure, il secondo perno 16 ? azionato da una seconda leva 18 con un profilo a camma.
La rotazione della seconda leva 18 porta in impegno o disimpegno il secondo perno 16 nella seconda sede 17.
Quando entrambi i perni, rispettivamente primo 13 e secondo 16 sono estratti dalle relative prime e seconde sedi il corpo tubolare cavo 2 ? libero di ruotare attorno all?asse verticale Z-Z e di inclinarsi rispetto a questo assumendo un?inclinazione rispetto all?orizzontale da 0? a 180?.
Il dispositivo portacanne 10 pu? comprendere dei dispositivi di fine corsa selezionabili dall?utente per limitare l?inclinazione del corpo tubolare cavo 2 rispetto all?asse verticale Z-Z, assumendo quindi un?inclinazione rispetto all?orizzontale minore dell?intervallo tra 0? a 180?, ad esempio tra 20? e 160?. Il dispositivo portacanne 10 comprende, inoltre un terzo dispositivo di blocco/sblocco 33 configurato per sbloccare contemporaneamente la rotazione del primo 21 e del secondo 22 gruppo di rotazione. Questa operazione pu? essere particolarmente utile quando, il pesce ha abboccato e l?utilizzatore vuole poter essere libero di ruotare in pi? direzioni la canna senza sopportarne direttamente il peso o ad esempio nel caso in cui la lenza si stia ingarbugliando nell?elica del motore.
In particolare, il terzo dispositivo 33 di blocco/sblocco ? configurato per sbloccare direttamente il primo 21 e il secondo 22 gruppo di rotazione, se il primo 31 ed il secondo 32 dispositivo di blocco/sblocco si trovano nella loro posizione di blocco.
Preferibilmente, il terzo dispositivo 33 di blocco/sblocco comprende un terzo perno 19 conformato per accoppiarsi, attraverso una barra trasversale 34, con il primo 13 e il secondo 16 perno in modo da poterli muovere contemporaneamente dalla rispettiva posizione di blocco (fig. 2) alla rispettiva posizione di sblocco (fig. 5).
In particolare, il terzo perno 19 ? funzionalmente associato al primo 13 e al secondo perno 16 per sbloccare contemporaneamente il primo 13 e il secondo perno 16 dalle rispettive prime 14 e seconda 17 sede in modo da liberare contemporaneamente la rotazione di detto primo 31 e secondo 32 gruppo di rotazione.
Il terzo perno 19 ? solidalmente traslabile con la barra trasversale 34 all?interno dell?elemento distanziatore 6 dietro azionamento di una terza leva 20 con profilo a camma.
La barra trasversale 34 essendo mobile, dietro azionamento del terzo perno 19 tra una posizione di blocco ad una posizione di sblocco della rotazione di detto primo 31 e secondo 32 gruppo di rotazione.
Per bloccare la prima 31 o la seconda 32 rotazione ? necessario che rispettivamente il primo perno 13 ed il secondo perno si trovino nelle relative posizioni di blocco, vale a dire di impegno con la rispettiva prima 14 e seconda sede 17.
Preferibilmente, la barra trasversale 34 comprende una prima 35 ed una seconda sede 36 configurate per alloggiare, in modo scorrevole, il primo 13 e il secondo perno 16.
Ciascun perno, rispettivamente primo 13 e secondo 14, comprende dei risalti radiali 37 atti ad entrare in interferenza con la barra trasversale 34 durante il suo movimento dalla posizione di blocco (fig. 1) alla posizione di sblocco (fig.5) in modo da trascinare i perni, rispettivamente primo 13 e secondo 16, fuori dall?impegno con, rispettivamente, la prima 14 e la seconda 17 sede, liberando quindi la prima e la seconda rotazione.
In figura 2 ? mostrato una vista in sezione di un dispositivo portacanne 10 secondo la presente invenzione, in cui il primo dispositivo di blocco/sblocco 21, il secondo dispositivo di blocco/sblocco 22 ed il terzo gruppo di blocco/sblocco 23 sono in posizione di blocco.
In altri termini, nelle configurazione mostrata in figura 2, rispettivamente il primo perno 13, il secondo perno 16 sono rispettivamente in impegno nella prima e nella seconda sede, mentre il terzo perno porta la barra trasversale 34 in una posizione in cui non interagisce con i risalti radiali, bloccando completamente il corpo tubolare cavo 2.
In figura 3 ? mostrato una vista in sezione di un dispositivo portacanne 10 secondo la presente invenzione, in cui il primo 31 ed il terzo dispositivo 33 di blocco/sblocco sono nella rispettiva posizione di blocco, mentre il secondo d di blocco/sblocco 23 in posizione di sblocco, in questa configurazione ? quindi consentito solo di variare l?inclinazione del corpo tubolare 2 cavo rispetto all?orizzontale, ma non viene consentita la sua rotazione attorno all?asse Z-Z. In figura 4, ? mostrato una vista in sezione di un dispositivo portacanne 10 secondo la presente invenzione, in cui il secondo 32 ed il terzo dispositivo 33 di blocco/sblocco sono nella rispettiva posizione di blocco, mentre il primo dispositivo di blocco/sblocco 21 ? in posizione di sblocco, in questa configurazione ?, quindi, consentito rotare attorno all?asse Z-Z il corpo tubolare 2 cavo, ma non ? consentito variare la sua inclinazione rispetto all?orizzontale. In figura 5 ? mostrato una vista in sezione di un dispositivo portacanne 10 secondo la presente invenzione, in cui il terzo gruppo di blocco/sblocco 23 ? in posizione di sblocco, disimpegnando quindi il primo 13 ed il secondo perno 16 dalle rispettive prime e seconde sedi e conseguentemente sbloccano la rotazione del corpo tubolare 2 cavo rispetto all?asse Z-Z e la variazione della sua inclinazione rispetto all?orizzontale.
Diverse modifiche possono essere apportate alle forme realizzative descritte nel dettaglio, rimanendo comunque nell?ambito di protezione dell?invenzione, definito dalle rivendicazioni seguenti.

Claims (9)

RIVENDICAZIONI
1. Dispositivo portacanne (10) comprendente un corpo tubolare (2) cavo estendentesi attorno ad un asse longitudinale (X-X), detto corpo tubolare (2), comprende, in corrispondenza di una estremit?, una apertura (25) conformato per ricevere almeno una porzione di estremit? di una canna da pesca; ed una base di fissaggio (1) definente un asse di rotazione ortogonale (Z-Z) a detta base di fissaggio (1);
caratterizzato dal fatto di comprendere:
- un primo gruppo di rotazione (21) per consentire la rotazione del corpo tubolare (2) cavo attorno a detto asse di rotazione (Z-Z);
-un primo dispositivo di blocco/sblocco (31) per bloccare la rotazione del corpo tubolare (2) cavo attorno a detto asse di rotazione (Z-Z);
-almeno un secondo gruppo di rotazione (22) per consentire di ruotare detto corpo tubolare (2) cavo almeno tra una prima posizione in cui l?asse di estensione (X-X) del corpo tubolare (2) cavo ? sostanzialmente ortogonale al primo asse di rotazione (Z-Z) e detta apertura (25) del corpo tubolare (2) cavo ? diretta in un primo verso e ed una seconda posizione in cui l?asse di estensione (X-X ) ? sostanzialmente ortogonale al primo asse di rotazione (Z-Z) ma l?apertura (25) del corpo cavo (2) ? diretta in un secondo verso opposto al primo verso;
- un secondo dispositivo di blocco/sblocco (32) per bloccare la rotazione del corpo tubolare (2) cavo
-un terzo dispositivo di blocco/sblocco (33) configurato per sbloccare contemporaneamente la rotazione del primo (21) e del secondo (22) gruppo di rotazione.
2. Dispositivo portacanne (10) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto detto primo gruppo di rotazione (21) comprende una prima ghiera dentata (7) funzionalmente associata a detto corpo tubolare (2) cavo ed una seconda ghiera dentata (8) associata a detta base di fissaggio (1); detta prima ghiera dentata (7) potendo ruotare rispetto a detta seconda ghiera dentate (8) consentendo la rotazione di detto corpo tubolare (2) cavo rispetto a detta base di fissaggio (1) attorno a detto asse di rotazione (Z-Z).
3. Dispositivo portacanne (10) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto detto secondo gruppo di rotazione (22) comprende un elemento di supporto (12) per il detto corpo tubolare (2) cavo; un elemento distanziatore (6) che si estende tra detto elemento di supporto (12) e detta base di fissaggio (1); detto elemento di supporto (12) essendo accoppiato in modo girevole attraverso detto albero (27) a detto elemento distanziatore (6).
4. Dispositivo portacanne (10) secondo la rivendicazione 2 o 3, caratterizzato dal fatto che detto primo dispositivo di blocco/sblocco (31) comprende un primo perno (13) conformato per scorrere rispetto ad una prima sede (14) tra una posizione di impegno in cui ? inserito nella prima sede (14), impedendo la rotazione della prima ghiera dentata (7) rispetto alla seconda ghiera dentata (8), ed una seconda posizione, in cui ? disinserito dalla prima sede (14), in modo da consentire la rotazione della prima ghiera dentata (7) rispetto alla seconda ghiera dentata (8).
5. Dispositivo portacanne (10) secondo la rivendicazione 3 o 4, caratterizzato dal fatto che detto secondo dispositivo di blocco/sblocco (32) comprende un secondo perno (16) associato ad una seconda leva (18); ed una seconda sede (17) ricavata in detto elemento di supporto (12) configurata per alloggiare almeno parzialmente detto secondo perno (16); detto secondo perno (16) essendo conformato per scorrere rispetto a detta seconda sede (17) tra una posizione di impegno in cui ? inserito nella seconda sede (17), impedendo la rotazione dell?elemento di supporto (12) rispetto ad una sua testa di accoppiamento (11) ed una seconda posizione in cui ? disinserito dalla seconda sede (17), in modo da consentire la rotazione di detto corpo tubolare (2) cavo ad esso solidalmente associato rispetto a detta testa di accoppiamento (11) dell?elemento distanziatore (6).
6. Dispositivo portacanne (10) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto terzo dispositivo di blocco/sblocco (32) comprende un terzo perno (19) associato ad una terza leva (20); detto terzo perno essendo funzionalmente associato a detta primo (13) e secondo (16) perno per sbloccare contemporaneamente detto primo (13) e secondo perno (16) dalle rispettive prima (14) e seconda (17) sede in modo da liberare contemporaneamente la rotazione di detto primo (21) e secondo (22) gruppo di rotazione.
7. Dispositivo portacanne (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato dal fatto che detto terzo dispositivo di blocco/sblocco (33) comprende una barra trasversale (34) comprendente una prima ed una seconda sede configurate per alloggiare detto primo (13) e detto secondo (16) perno; detta barra trasversale (34) essendo mobile, dietro azionamento del detto terzo perno (19) per muoversi tra una posizione di sblocco ed una posizione di blocco.
8. Dispositivo portacanne (10) secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detto primo e secondo perno comprendono rispettivamente primi e secondi elementi di risalto atti ad entrare in impegno con detta barra trasversale (34), durante il suo movimento dalla posizione di blocco alla posizione di sblocco.
9. Dispositivo portacanne (10) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detto secondo gruppo di rotazione (22) comprende degli elementi di fine corsa selezionabili per limitare l?inclinazione di detto corpo tubolare rispetto all? asse di rotazione (Z-Z).
IT102021000015461A 2021-06-14 2021-06-14 Dispositivo portacanne IT202100015461A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000015461A IT202100015461A1 (it) 2021-06-14 2021-06-14 Dispositivo portacanne

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000015461A IT202100015461A1 (it) 2021-06-14 2021-06-14 Dispositivo portacanne

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100015461A1 true IT202100015461A1 (it) 2022-12-14

Family

ID=77627380

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000015461A IT202100015461A1 (it) 2021-06-14 2021-06-14 Dispositivo portacanne

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100015461A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20230232805A1 (en) * 2022-01-21 2023-07-27 Gem Products, Inc. Lockable swivel fishing rod holder

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20090084019A1 (en) * 2007-09-28 2009-04-02 Carnevali Jeffrey D Fishing rod holder
ITUD20120006A1 (it) * 2012-01-13 2013-07-14 Felicia Veronico Dispositivo di supporto girevole, particolarmente per il supporto di un porta-canna per una canna per la pesca sportiva
US9326496B2 (en) * 2014-06-19 2016-05-03 Mark Chmura Adjustable tubular holding apparatus particularly useful in fishing
CN207151681U (zh) * 2017-08-09 2018-03-30 上海荣威塑胶工业有限公司 鱼竿固定座

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20090084019A1 (en) * 2007-09-28 2009-04-02 Carnevali Jeffrey D Fishing rod holder
ITUD20120006A1 (it) * 2012-01-13 2013-07-14 Felicia Veronico Dispositivo di supporto girevole, particolarmente per il supporto di un porta-canna per una canna per la pesca sportiva
US9326496B2 (en) * 2014-06-19 2016-05-03 Mark Chmura Adjustable tubular holding apparatus particularly useful in fishing
CN207151681U (zh) * 2017-08-09 2018-03-30 上海荣威塑胶工业有限公司 鱼竿固定座

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20230232805A1 (en) * 2022-01-21 2023-07-27 Gem Products, Inc. Lockable swivel fishing rod holder

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU650451B2 (en) Fastening mechanism for a toilet seat
IT202100015461A1 (it) Dispositivo portacanne
ITTO20121172A1 (it) Vassoio portaposate per una lavastoviglie
FR2705641A1 (fr) Siège de passager de véhicule de transport en commun comportant un écran escamotable dans l'accoudoir.
FI90308B (fi) Kylpyammeen lisävaruste
US7305720B2 (en) Toilet seat device
FI3773099T3 (fi) Pesupöytä
FR2483316A1 (fr) Porte-outils, pour des outils destines notamment a la production de mousses de matieres plastiques
JP7003270B2 (ja) 引出用のレールストラット
FR2936548A1 (fr) Dispositif ameliore de verrouillage et de deverrouillage d'une porte
WO2020070397A1 (fr) Systeme de fixation d'un element de revêtement sur une paroi murale et revêtement mural mis en œuvre au moyen de tels systemes de fixation
JP2006187486A (ja) シャワーハンガ付き手摺
FR2609301A1 (fr) Dispositif d'accrochage de consoles pour plates-formes munies d'un organe de securite
JP3559992B2 (ja) シャワーフック装置
CN217439768U (zh) 中控插销的盒体结构及中控插销
FI72083C (fi) Teleskopuppbyggd stativpelare.
JP7047021B2 (ja) ベッドフレーム
IT202000028793A1 (it) Dispositivo reggiripiano perfezionato per supportare in modo amovibile e sicuro ripiani di mobili
EP3732334B1 (en) Height-adjustable upright tube-cage unit
JP4938291B2 (ja) トイレの手摺り
US398859A (en) Julie steinhagen
ITUD20120006A1 (it) Dispositivo di supporto girevole, particolarmente per il supporto di un porta-canna per una canna per la pesca sportiva
DK2896760T3 (en) Wash-WC with movable function arm
WO2020070398A1 (fr) Systeme de fixation d'un element de revêtement sur une paroi murale avec dispositif mobile de verrouillage et revêtement mural mis en œuvre au moyen de tels systemes de fixation
JP4055027B2 (ja) 温水洗浄便座