IT202100010841A1 - Dispositivo a cerniera idraulica per la movimentazione girevole controllata di una porta, un’anta o similare - Google Patents
Dispositivo a cerniera idraulica per la movimentazione girevole controllata di una porta, un’anta o similare Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100010841A1 IT202100010841A1 IT102021000010841A IT202100010841A IT202100010841A1 IT 202100010841 A1 IT202100010841 A1 IT 202100010841A1 IT 102021000010841 A IT102021000010841 A IT 102021000010841A IT 202100010841 A IT202100010841 A IT 202100010841A IT 202100010841 A1 IT202100010841 A1 IT 202100010841A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- opening
- stem
- opposite
- sliding
- hinge device
- Prior art date
Links
- 230000033001 locomotion Effects 0.000 title claims description 24
- 239000012530 fluid Substances 0.000 claims description 23
- 230000001105 regulatory effect Effects 0.000 claims description 4
- 230000003993 interaction Effects 0.000 claims 4
- 230000001737 promoting effect Effects 0.000 claims 2
- 239000011521 glass Substances 0.000 description 4
- 230000001276 controlling effect Effects 0.000 description 3
- 230000035939 shock Effects 0.000 description 3
- 239000006096 absorbing agent Substances 0.000 description 2
- 235000001674 Agaricus brunnescens Nutrition 0.000 description 1
- 230000002146 bilateral effect Effects 0.000 description 1
- 230000006835 compression Effects 0.000 description 1
- 238000007906 compression Methods 0.000 description 1
- 239000000470 constituent Substances 0.000 description 1
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 1
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 1
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 230000005484 gravity Effects 0.000 description 1
- 230000003116 impacting effect Effects 0.000 description 1
- 238000009434 installation Methods 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 230000036316 preload Effects 0.000 description 1
- 239000011435 rock Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E05—LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
- E05F—DEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
- E05F3/00—Closers or openers with braking devices, e.g. checks; Construction of pneumatic or liquid braking devices
- E05F3/04—Closers or openers with braking devices, e.g. checks; Construction of pneumatic or liquid braking devices with liquid piston brakes
- E05F3/10—Closers or openers with braking devices, e.g. checks; Construction of pneumatic or liquid braking devices with liquid piston brakes with a spring, other than a torsion spring, and a piston, the axes of which are the same or lie in the same direction
- E05F3/104—Closers or openers with braking devices, e.g. checks; Construction of pneumatic or liquid braking devices with liquid piston brakes with a spring, other than a torsion spring, and a piston, the axes of which are the same or lie in the same direction with cam-and-slide transmission between driving shaft and piston within the closer housing
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E05—LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
- E05F—DEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
- E05F3/00—Closers or openers with braking devices, e.g. checks; Construction of pneumatic or liquid braking devices
- E05F3/22—Additional arrangements for closers, e.g. for holding the wing in opened or other position
- E05F3/225—Additional arrangements for closers, e.g. for holding the wing in opened or other position mounted at the bottom of wings, e.g. details related to seals, covers, connections to the wings, embedding in the floor
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E05—LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
- E05Y—INDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
- E05Y2201/00—Constructional elements; Accessories therefor
- E05Y2201/60—Suspension or transmission members; Accessories therefor
- E05Y2201/622—Suspension or transmission members elements
- E05Y2201/638—Cams; Ramps
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E05—LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
- E05Y—INDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
- E05Y2800/00—Details, accessories and auxiliary operations not otherwise provided for
- E05Y2800/20—Combinations of elements
- E05Y2800/23—Combinations of elements of elements of different categories
- E05Y2800/24—Combinations of elements of elements of different categories of springs and brakes
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E05—LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
- E05Y—INDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
- E05Y2800/00—Details, accessories and auxiliary operations not otherwise provided for
- E05Y2800/20—Combinations of elements
- E05Y2800/242—Combinations of elements arranged in parallel relationship
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E05—LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
- E05Y—INDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
- E05Y2900/00—Application of doors, windows, wings or fittings thereof
- E05Y2900/10—Application of doors, windows, wings or fittings thereof for buildings or parts thereof
- E05Y2900/13—Type of wing
- E05Y2900/132—Doors
Landscapes
- Power-Operated Mechanisms For Wings (AREA)
- Closing And Opening Devices For Wings, And Checks For Wings (AREA)
Description
DISPOSITIVO A CERNIERA IDRAULICA PER LA MOVIMENTAZIONE GIREVOLE CONTROLLATA DI UNA PORTA, UN?ANTA O SIMILARE
DESCRIZIONE
Campo tecnico
La presente invenzione ? generalmente applicabile nel campo tecnico della meccanica, ed ha particolarmente per oggetto un dispositivo a cerniera per la movimentazione girevole controllata di una porta, un?anta o similare.
Stato della Tecnica
Sono note cerniere per la movimentazione girevole di una porta, anta o similare le quali comprendono, in generale, un corpo cerniera ed un perno fra loro rotazionalmente collegati per ruotare reciprocamente fra una posizione di porta aperta ed una posizione di porta chiusa.
Le note cerniere possono essere migliorate, in particolare per quanto attiene ai costi, semplicit? di realizzazione e funzionalit?.
In particolare, le cerniere dello stato della tecnica presentano l?inconveniente che in caso di colpo di vento agente sulla porta quest?ultima pu? impattare contro eventuali ostacoli, danneggiandosi oppure rompendosi.
Presentazione dell?invenzione
Scopo della presente invenzione ? superare almeno parzialmente gli inconvenienti sopra illustrati, mettendo a disposizione un dispositivo a cerniera idraulica di elevata funzionalit? e di costo contenuto.
Un altro scopo dell?invenzione ? mettere a disposizione un dispositivo a cerniera idraulica che garantisca il controllo dell?elemento di chiusura sia in apertura che in chiusura.
Un altro scopo dell?invenzione ? mettere a disposizione un dispositivo a cerniera idraulica di elevata durata nel tempo.
Un altro scopo dell?invenzione ? mettere a disposizione un dispositivo a cerniera idraulica semplice da realizzare.
Un altro scopo dell?invenzione ? mettere a disposizione un dispositivo a cerniera idraulica di ingombri contenuti.
Un altro scopo dell?invenzione ? mettere a disposizione Un altro scopo dell?invenzione ? mettere a disposizione un dispositivo a cerniera idraulica che presenti un minimo numero di parti costitutive.
Un altro scopo dell?invenzione ? mettere a disposizione un dispositivo a cerniera idraulica sicuro.
Un altro scopo dell?invenzione ? mettere a disposizione un dispositivo a cerniera idraulica facile da installare.
Questi scopi, cos? come altri che appariranno pi? chiari nel seguito, sono raggiunti da un dispositivo a cerniera idraulica in accordo con quanto qui descritto, illustrato e/o rivendicato.
Le rivendicazioni dipendenti definiscono forme di realizzazione vantaggiose dell?invenzione.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell?invenzione risulteranno maggiormente evidenti alla luce della descrizione dettagliata di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva dell?invenzione, illustrata a titolo di esempio non limitativo con l'ausilio delle unite tavole di disegno in cui:
le FIGG. 1 e 2 sono viste schematiche assonometriche rispettivamente assemblata ed esplosa di una prima forma di realizzazione di un?unit? di controllo 1;
le FIGG. 3A e 4A sono viste in sezione assiale della forma di realizzazione dell?unit? 1 delle FIGG. 1 e 2 rispettivamente durante l?apertura e la chiusura dell?elemento di chiusura P, con nelle FIGG.3B, 3C e 4B alcuni particolari ingranditi;
le FIGG. 5A, 5B e 5C sono viste schematiche assonometriche rispettivamente esplosa, parzialmente assemblata priva di guscio 111 ed assemblata di una prima forma di realizzazione di un dispositivo a cerniera idraulica 100 che include la forma di realizzazione dell?unit? 1 delle FIGG.1 e 2;
la FIG. 6 ? una vista schematica assonometrica esplosa di un?altra forma di realizzazione di un dispositivo a cerniera idraulica 100 che include la forma di realizzazione dell?unit? 1 delle FIGG.1 e 2, priva di molla;
le FIGG. 7 e 8 sono viste in sezione assiale della forma di realizzazione del dispositivo a cerniera 100 delle FIGG.5A, 5B e 5C rispettivamente in posizione di elemento di chiusura P aperto e chiuso;
le FIGG.9A, 9B e 9C sono viste schematiche di una forma di realizzazione di un perno 200 con apertura in senso antiorario (sinistra) adatto per la forma di realizzazione del dispositivo a cerniera 100 delle FIGG.5 e 6;
le FIGG. 10A, 10B e 10C sono viste schematiche di un?altra forma di realizzazione di un perno 200 con apertura in senso orario (destra) adatto per la forma di realizzazione del dispositivo a cerniera 100 delle FIGG.5 e 6;
le FIGG. 11 e 12 sono viste schematiche assonometriche rispettivamente esplosa ed assemblata di una seconda forma di realizzazione di un?unit? di controllo 1;
le FIGG.13A e 14A sono viste in sezione assiale della forma di realizzazione dell?unit? 1 delle FIGG. 11 e 12 rispettivamente durante la chiusura e l?apertura dell?elemento di chiusura P, con nelle FIGG.13B e 14B alcuni particolari ingranditi;
le FIGG. 15 e 16 sono viste schematiche assonometriche rispettivamente esplosa ed assemblata di una seconda forma di realizzazione di un dispositivo a cerniera idraulica 100 che include la forma di realizzazione dell?unit? 1 delle FIGG.11 e 12;
la FIG. 17 ? una vista dall?alto della forma di realizzazione del dispositivo a cerniera 100 delle FIGG. 15 e 16 in posizione di elemento di chiusura P chiuso, con nelle FIGG. 18A, 18B e 18C viste in sezione prese rispettivamente lungo i piani XVIII A ? XVIII A, XVIII B ? XVIII B e XVIII C ? XVIII C;
la FIG. 19 ? una vista dall?alto della forma di realizzazione del dispositivo a cerniera 100 delle FIGG. 15 e 16 in posizione di elemento di chiusura P aperto a 90?, con nelle FIGG.
20A, 20B e 20C viste in sezione prese rispettivamente lungo i piani XX A ? XX A, XX B ? XX B e XX C ? XX C e in FIG.20D alcuni particolari ingranditi;
le FIGG. 21 e 22 sono viste parzialmente esplose rispettivamente assonometrica e in sezione radiale della forma di realizzazione del dispositivo a cerniera 100 delle FIGG.15 e 16;
la FIG. 23 ? una vista schematica assonometrica esplosa di un?ulteriore forma di realizzazione di un dispositivo a cerniera idraulica 100 che include la forma di realizzazione dell?unit? 1 delle FIGG.11 e 12, privo di molla;
le FIGG. 24, 25 e 26 sono viste schematiche assonometriche di una forma di realizzazione dell?elemento a seguicamma 25?, di quello 25?? e del perno 200 della forma di realizzazione del dispositivo a cerniera 100 delle FIGG.15 e 16;
la FIG.27 ? una vista schematica di un elemento di chiusura P in forma di una porta in vetro frameless su cui ? montata la forma di realizzazione del dispositivo a cerniera 100 delle FIGG.15 e 16;
le FIGG. 28A e 28B sono viste schematiche assonometriche di un esempio di tavolo pieghevole TP rispettivamente in posizione chiusa e aperta che include la forma di realizzazione del dispositivo a cerniera 100 di FIG.23;
le FIGG. 29 e 30 sono viste schematiche assonometriche rispettivamente assemblata ed esplosa di una terza forma di realizzazione di un?unit? di controllo 1;
le FIGG. 31A e 32A sono viste in sezione assiale della forma di realizzazione dell?unit? 1 delle FIGG. 29 e 30 rispettivamente durante la chiusura e l?apertura dell?elemento di chiusura P, con nelle FIGG.31B e 32B alcuni particolari ingranditi;
le FIGG. 33 e 34 sono viste schematiche assonometriche rispettivamente esplosa ed assemblata di una terza forma di realizzazione di un dispositivo a cerniera idraulica 100 che include la forma di realizzazione dell?unit? 1 delle FIGG.29 e 30;
le FIGG. 35 e 37 sono viste della forma di realizzazione del dispositivo a cerniera idraulica 100 delle FIGG. 33 e 34 con il semiguscio superiore 111 del corpo cerniera 110 rimosso ed i componenti interni in sezione assiale, rispettivamente nelle posizioni di elemento di chiusura P chiuso e aperto;
le FIGG. 36 e 38 sono viste della forma di realizzazione del dispositivo a cerniera idraulica 100 delle FIGG. 33 e 34 in sezione assiale con piano di sezione sostanzialmente perpendicolare a quello delle FIGG. 35 e 37, rispettivamente nelle posizioni di elemento di chiusura P chiuso e aperto;
la FIG. 39 ? una vista schematica assonometrica esplosa di una quarta forma di realizzazione di un dispositivo a cerniera idraulica 100 che include la forma di realizzazione dell?unit? 1 delle FIGG.29 e 30;
la FIG. 40A ? una vista in sezione assiale della forma di realizzazione del dispositivo a cerniera idraulica 100 di FIG. 39 in posizione di elemento di chiusura P chiuso, con in FIG.
40B alcuni particolari ingranditi;
la FIG. 41 ? una vista schematica della forma di realizzazione del dispositivo a cerniera idraulica 100 delle FIGG.35 e 37 ancorato ad un elemento di chiusura P e fissato ad un pavimento S, con in FIG. 42 una vista parzialmente sezionata per evidenziare il sistema di regolazione della bussola B;
le FIGG. 43 e 44 sono viste schematiche assonometriche rispettivamente assemblata ed esplosa di una quarta forma di realizzazione di un?unit? di controllo 1;
le FIGG. 45A e 46A sono viste schematiche laterali della forma di realizzazione dell?unit? 1 delle FIGG. 43 e 44 rispettivamente durante la chiusura e l?apertura forzata dell?elemento di chiusura P, con nelle FIGG. 45B, 45C, 46B e 46C viste in sezione di alcuni particolari ingranditi prese rispettivamente lungo i piani XLVB ? XLVB, XLVC ? XLVC, XLVIB ? XLVIB e XLVIC ? XLVIC;
le FIGG. 47 e 48 sono viste schematiche assonometriche rispettivamente assemblata ed esplosa di una quinta forma di realizzazione di un dispositivo a cerniera idraulica 100 che include la forma di realizzazione dell?unit? 1 delle FIGG.43 e 44;
le FIGG. 49 e 50 sono viste in sezione assiale della forma di realizzazione del dispositivo a cerniera 100 delle FIGG. 47 e 48 rispettivamente in posizione di elemento di chiusura P chiuso e aperto;
la FIG. 51 ? una vista schematica della forma di realizzazione del dispositivo a cerniera idraulica 100 delle FIGG.47 e 48 ancorato ad un elemento di chiusura P;
le FIGG. 52 e 53 sono viste schematiche assonometriche rispettivamente assemblata ed esplosa di una quinta forma di realizzazione di un?unit? di controllo 1;
le FIGG. 54 e 55 sono viste in sezione assiale della forma di realizzazione dell?unit? 1 delle FIGG. 52 e 53 rispettivamente durante la chiusura e l?apertura dell?elemento di chiusura P;
le FIGG. 56 e 57 sono viste schematiche assonometriche rispettivamente esplosa ed assemblata di una sesta forma di realizzazione di un dispositivo a cerniera idraulica 100 che include la forma di realizzazione dell?unit? 1 delle FIGG.52 e 53;
la FIG. 58 ? una vista schematica della forma di realizzazione del dispositivo a cerniera idraulica 100 delle FIGG.52 e 53 ancorato ad un elemento di chiusura P;
la FIG. 59 ? una vista schematica assonometrica esplosa di un?ulteriore forma di realizzazione di un?unit? di controllo 1;
le FIGG. 60A e 60B sono viste in sezione assiale dell?unit? di controllo 1 di FIG. 59 in due differenti posizioni operative;
la FIG. 61 ? una vista schematica assonometrica esplosa di un?ulteriore forma di realizzazione di un?unit? di controllo 1;
le FIGG. 62A e 62B sono viste in sezione assiale dell?unit? di controllo 1 di FIG. 61 in due differenti posizioni operative;
la FIG. 63 ? una vista schematica assonometrica esplosa di un?ulteriore forma di realizzazione di un?unit? di controllo 1;
le FIGG. 64A e 64B sono viste in sezione assiale dell?unit? di controllo 1 di FIG. 63 in due differenti posizioni operative.
Descrizione dettagliata di alcuni esempi di realizzazione preferiti
Facendo riferimento alle figure allegate, si descrive un?unit? di controllo 1, che sar? particolarmente utile per il controllo del flusso di un fluido di lavoro, preferibilmente un fluido di lavoro incomprimibile, ad esempio olio.
L?unit? di controllo 1 potr? avere qualsivoglia utilizzo, ad esempio potr? essere utilizzata come deceleratore monolaterale, come illustrato nelle FIGG. 59 ? 60B, oppure bilaterale, come illustrato nelle FIGG.61 ? 64B.
L?unit? di controllo 1 potr? altres? essere impiegata in qualsivoglia dispositivo. Ad esempio, i deceleratori illustrati nelle FIGG. 59 - 64B potranno essere utilizzati in macchine utensili o porte scorrevoli.
In particolare, l?unit? di controllo 1 potr? essere impiegata in un dispositivo a cerniera 100, come illustrato nelle FIGG. dalla 5 alla 8, dalla 15 alla 28B, dalla 33 alla 41, dalla 47 alla 51 e dalla 56 alla 58.
Si comprende che la menzione di uno o pi? figure in relazione a particolari forme di realizzazione dell?invenzione ? da considerarsi esemplificativa e non limitativa della stessa invenzione. La stessa forma di realizzazione potr? essere illustrata in altre figure, anche se non specificamente menzionate.
Essenzialmente, l?unit? di controllo 1 potr? essere composta da un corpo principale 10 in cui sono inseriti scorrevolmente due o pi? steli 20?, 20??.
Anche se nel prosieguo ci si riferir? ad un?unit? di controllo 1 con due steli 20?, 20??, si comprende che l?unit? di controllo 1 potr? includere anche pi? di due steli senza per questo uscire dall?ambito di tutela delle rivendicazioni allegate. Naturalmente, un?unit? di controllo 1 che include pi? di due steli sar? configurata di conseguenza.
La presente invenzione potr? includere varie parti e / o elementi simili o uguali. Dove non altrimenti specificato, parti e / o elementi simili o uguali verranno indicati con un singolo numero di riferimento, intendendosi che le caratteristiche tecniche descritte sono comuni a tutte le parti e / o elementi simili o uguali.
Il corpo principale 10 potr? includere due camere di lavoro 11 e 12 fra loro affiancate e definenti rispettivi assi Y? e Y??, i quali potranno essere preferibilmente sostanzialmente paralleli, ma anche sostanzialmente coincidenti, come illustrato nella forma di realizzazione delle FIGG. 63 ? 64B, oppure sostanzialmente perpendicolari, come illustrato nella forma di realizzazione delle FIGG.59 ? 60B e 61 ? 62B.
Tali assi Y? e Y?? potranno altres? definire gli assi di scorrimento dei due steli 20?, 20??. Le camere di lavoro 11, 12 potranno includere il fluido di lavoro, che fluir? all?interno delle stesse sotto la spinta degli steli 20?, 20??.
Ogni camera di lavoro 11, 12 potr? includere rispettive aperture di estremit? 13?, 13?? e 14?, 14??, le quali potranno preferibilmente essere poste lungo gli assi Y? e Y??.
I due steli 20?, 20?? potranno essere inseriti nelle camere di lavoro 11, 12 attraverso le aperture 13?, 14?, in modo da presentare estremit? 21?, 22? interne alle camere di lavoro 11, 12 ed estremit? opposte 21??, 22?? a queste esterne.
D?altra parte, le aperture 13??, 14?? potranno essere fra loro fluidicamente collegate mediante il condotto 15, il quale potr? essere preferibilmente sostanzialmente perpendicolare agli assi Y? e Y??, ma anche parallelo a solo uno di essi, come illustrato nella forma di realizzazione delle FIGG.61 ? 62B.
La geometria e le posizioni relative dei componenti sopra illustrate non devono essere intese come limitative, ma solo illustrative dell?invenzione. La geometria e le posizioni relative dei componenti potranno essere qualsivoglia, senza per questo uscire dall?ambito di tutela delle rivendicazioni allegate.
Grazie alle caratteristiche di cui sopra, lo scorrimento dello stelo 20? lungo l?asse Y? dall?apertura 13? verso quella 13??, corrisponder? allo scorrimento nel verso opposto dello stelo 20?? lungo l?asse Y?? dall?apertura 14?? verso quella 14?, e viceversa.
Il flusso di fluido di lavoro attraverso la linea di collegamento fluidico definita dalle aperture 13??, 14?? e dal condotto 15, infatti, far? in modo che allo scorrimento dello stelo 20? lungo l?asse Y? dalla posizione distale dell?estremit? 21? dall?apertura 13?, illustrata ad esempio in FIG. 3A, verso quella prossimale alla stessa, illustrata ad esempio in FIG. 3B, corrisponder? lo scorrimento nel verso opposto dello stelo 20?? lungo l?asse Y?? dalla posizione prossimale dell?estremit? 22? all?apertura 14?, illustrata ad esempio in FIG. 3A, verso quella prossimale alla stessa, illustrata ad esempio in FIG.3B, e viceversa.
In pratica, il fluido di lavoro trasmetter? la spinta esercitata su uno dei due steli 20?, 20?? dall?esterno verso l?interno del corpo principale 10 sull?altro stelo, che verr? spinto dall?interno verso l?esterno.
In una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva, l?unit? di controllo 1 potr? includere uno o pi? elementi di regolazione 40 del flusso del fluido di lavoro fra le camere di lavoro 11, 12.
Anche se nel prosieguo ci si riferir? ad un singolo elemento di regolazione 40, si comprende che l?unit? di controllo 1 potr? includere anche pi? di un elemento di regolazione senza per questo uscire dall?ambito di tutela delle rivendicazioni allegate. Naturalmente, un?unit? di controllo 1 che include pi? di un elemento di regolazione sar? configurata di conseguenza.
Opportunamente, l?elemento di regolazione 40 potr? essere almeno parzialmente inserito nella linea di collegamento fluidico definita dalle aperture 13??, 14?? e dal condotto 15 per interagire con almeno una sezione di passaggio della stessa, regolando cos? il flusso del fluido di lavoro.
In una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva, illustrata ad esempio delle FIGG. dalla 1 alla 8, l?elemento di regolazione 40 potr? essere un elemento otturatore, ad esempio una spina avente diametro D40, mobile fra due sezioni di passaggio inferiore e superiore 15?, 15?? del condotto 15, aventi diametro rispettivamente D15? e D15??.
Opportunamente, il diametro D40 ? leggermente inferiore al diametro D15?, ad esempio di qualche decimo di millimetro, ed il diametro D15? ? leggermente inferiore al diametro D15??, ad esempio sempre di qualche decimo di millimetro.
Grazie alla configurazione di cui sopra, quando la spina 40 ? nella sezione di passaggio inferiore 15?, il flusso di fluido di lavoro passante nell?interspazio fra questi ultimi ? inferiore a quello passante nell?interspazio fra la stessa spina 40 la sezione di passaggio superiore 15??.
Lo scorrimento alternativo della spina 40 fra le due sezioni di passaggio inferiore e superiore 15?, 15?? potr? avvenire grazie alla pressione dell?olio impartita dal movimento degli steli 20?, 20??.
In un?ulteriore forma di realizzazione preferita ma non esclusiva, illustrata ad esempio nelle FIGG. dalla 11 alla 64B, l?elemento di regolazione 40 potr? comprendere un elemento a vite 41 impegnato in una madrevite 17 per allargare / restringere la sezione di passaggio 15??? del condotto 15.
Potr? inoltre essere previsto un elemento a tappo 42 elasticamente forzato mediante una molla 43 contro l?estremit? 41?? dell?elemento a vite 41, il quale potr? inoltre presentare un?estremit? libera opposta 41? comandabile dall?esterno da parte di un operatore. Si comprende che l?elemento a tappo 42 potr? anche essere semplicemente scorrevole senza molla 43, senza per questo uscire dall?ambito di tutela delle rivendicazioni allegate.
Opportunamente, la sezione di passaggio 15??? del condotto 15 potr? presentare forma sostanzialmente troncoconica, cos? come l?estremit? 41?? dell?elemento a vite 41. Preferibilmente, la sezione di passaggio 15??? potr? essere calibrata.
In corrispondenza dell?estremit? 41?? potr? essere prevista una luce di passaggio 44??, la quale potr? essere fluidicamente comunicante con l?apertura 13?? e potr? essere selettivamente chiusa dall?elemento a tappo 42.
In corrispondenza dell?estremit? 41?, inoltre, potr? essere prevista una luce di passaggio 44?, la quale potr? essere fluidicamente comunicante con l?apertura 14??.
L?elemento a vite 41, inoltre, potr? includere un condotto interno 45 estendentesi fra le luci di passaggio 44?, 44?? per porle in reciproca comunicazione fluidica.
Opportunamente, l?elemento a tappo 42 potr? presentare sostanzialmente forma di fungo, con un?estremit? allargata 42? in corrispondenza dell?estremit? 44?? e uno stelo 42?? scorrevolmente inserito nel condotto interno 45 dell?elemento a vite 41.
La molla 43 potr? essere opportunamente dimensionata in modo che quando lo stelo 20?? scorre dalla posizione distale illustrata ad esempio in FIG. 13A a quella prossimale illustrata ad esempio in FIG.14A l?elemento a tappo 42 si apre, liberando la luce di passaggio 44?? e consentendo al fluido di lavoro di passare in modo controllato attraverso l?interspazio fra il condotto interno 45 e lo stelo 42?? dell?elemento a tappo 42.
All?atto del passaggio inverso, tuttavia, l?elemento a tappo 42 si chiuder?, tappando la luce di passaggio 44?? e forzando il fluido di lavoro a passare in modo controllato attraverso la sezione di passaggio 15???.
Di fatto, quindi, l?assieme molla 43 ? elemento a tappo 42 agisce da mezzi valvolari unidirezionali per il controllo del flusso del fluido di lavoro.
Il passaggio del fluido di lavoro attraverso il condotto 15 sar? sempre controllato in entrambi i sensi. La differenza di diametri tra il condotto interno 45 e lo stelo 42?? dell?elemento a tappo 42, infatti, controller? il passaggio del fluido di lavoro in un senso, mentre la dimensione della sezione di passaggio 15??? controller? il passaggio del fluido di lavoro nel senso inverso.
Al fine di proteggere l?unit? di controllo 1 contro eventuali aumenti improvvisi di pressione nella stessa, potr? essere previsto un elemento valvolare di sovrappressione 50 giacente in un condotto 18 fluidicamente collegato con il condotto 15.
L?elemento valvolare di sovrappressione 50 potr? includere una molla 51 ed un otturatore 52, ad esempio un otturatore a sfera, elasticamente forzato contro una sede ricavata nel condotto 18. La molla 51 e l?otturatore 52 potranno essere tenuti in posizione operativa da un grano 53.
Opportunamente, la molla 51 potr? essere dimensionata in modo che l?otturatore 52 si apra esclusivamente quando la pressione all?interno delle camere di lavoro 11, 12 o nel condotto 15 supera un valore di soglia predeterminato, calcolato in modo da evitare danni all?unit? di controllo 1.
Vantaggiosamente, l?unit? di controllo 1 potr? includere mezzi elastici di contrasto, ad esempio una o pi? molle elicoidali 30.
A seconda della funzione del dispositivo in cui l?unit? di controllo 1 sar? inserita, le una o pi? molle 30 potranno essere molle di spinta o di ripristino.
Vantaggiosamente, ogni molla 30 potr? essere inserita coassialmente sul rispettivo stelo 20?, 20?? ed interposta fra una superficie di battuta 16 del corpo principale 10 e una superficie di battuta 23 di tale stelo 20?, 20??. Alternativamente, la molla 30 potr? essere posta internamente allo stelo, come illustrato nelle FIGG.59 ? 60B.
Opportunamente, le una o pi? molle 30 potranno agire esclusivamente su uno degli steli, ad esempio lo stelo 20??, mentre l?altro stelo, ad esempio lo stelo 20?, potr? essere libero di scorrere lungo il rispettivo asse Y? senza contrasto elastico.
Allo scopo, in caso di unit? di controllo 1 che include due molle 30, come ad esempio nelle forme di realizzazione illustrate ad esempio nelle FIGG. 29, 43 e 52, potr? essere previsto un elemento di riscontro 31 fissato allo stelo su cui agiscono le molle 30, ad esempio lo stelo 20??.
L?elemento di riscontro 31 potr? includere le superfici di battuta 23 per le molle 30 e potr? inoltre includere una sede passante 32 per lo stelo 20?. In tal modo, quest?ultimo potr? scorrere liberamente lungo l?asse Y? senza contrasto elastico.
Vantaggiosamente, come meglio illustrato sotto, l?elemento di riscontro 31 potr? includere i mezzi a seguicamma 25??, mentre lo stelo 20? potr? includere oppure essere solidale con i mezzi a seguicamma 25?.
Grazie a quanto sopra, l?azione delle una o pi? molle sullo stelo 20?? sar? indipendente dall?azione di controllo del flusso di fluido esercitata dall?unit? di controllo 1 su entrambi gli steli 20?, 20??.
Di conseguenza, grazie all?indipendenza funzionale fra molle e steli, anche in caso di pressione improvvisa esercitata dall?esterno su uno degli steli l?altro stelo sar? sempre controllato, e lo stelo su cui agiscono le molle torner? sempre nella massima posizione distale.
In una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva, l?unit? di controllo 1 potr? essere particolarmente utile per controllare il flusso di un fluido di lavoro in un dispositivo a cerniera idraulica 100.
Quest?ultima potr? essere particolarmente utile per la movimentazione girevole controllata di un elemento di chiusura P, quale ad esempio una porta, un?anta o similare, rispetto ad una struttura di supporto stazionaria S, quale un pavimento, un telaio o similare.
Anche se nel prosieguo ci si riferir? ad una porta P ed ad un pavimento o un telaio S a seconda delle varie forme di realizzazione del dispositivo a cerniera 100, si comprende che quest?ultima potr? essere collegata con qualsivoglia elemento di chiusura e qualsivoglia struttura di supporto stazionaria senza per questo uscire dall?ambito di tutela delle rivendicazioni allegate.
L?unit? di controllo 1 nel dispositivo a cerniera 100 potr? controllare idraulicamente il movimento della porta P fra una posizione di chiusura, illustrata ad esempio nelle FIGG. 8, 18A, 31A e 49, ed una posizione di apertura, illustrata ad esempio nelle FIGG. 7, 20A, 32A e 50.
A seconda della configurazione, il dispositivo a cerniera 100 potr? essere una cerniera di chiusura, come ad esempio illustrato in FIG. 5A o 15, oppure una cerniera di controllo idraulico, come ad esempio illustrato in FIG. 6 o 23. Nel primo caso il dispositivo a cerniera 100 potr? includere una o pi? molle 30 di spinta, mentre nel secondo caso il dispositivo a cerniera 100 potr? includere una molla di ripristino oppure essere priva di molle.
In uso, ? possibile montare su una porta P due o pi? dispositivi a cerniera 100, ad esempio due cerniere di chiusura o una di chiusura e una di controllo idraulico, oppure un dispositivo a cerniera 100 di chiusura o controllo ed un cardine, senza particolari limitazioni.
Ad esempio illustrativo e non limitativo, ? possibile montare su un tavolo pieghevole in vetro TP uno o pi? dispositivi a cerniera 100 di controllo idraulico, come illustrato nelle FIGG.28A e 28B.
In una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva, illustrata ad esempio nelle FIGG. dalla 5A alla 10C, il dispositivo a cerniera 100 potr? essere una cerniera piatta particolarmente adatta ad essere inserita a scomparsa nel telaio tubolare di una porta frigo.
In un?ulteriore forma di realizzazione preferita ma non esclusiva, illustrata ad esempio nelle FIGG. dalla 15 alla 27, il dispositivo a cerniera 100 potr? essere una cerniera ambidestra per porte in vetro frameless.
In un?ulteriore forma di realizzazione preferita ma non esclusiva, illustrata ad esempio nelle FIGG. dalla 33 alla 41, il dispositivo a cerniera 100 potr? essere una cerniera per porte interne ribaltabile per renderla ambidestra, da ancorare ad un pavimento S mediante una bussola B, in s? nota.
In un?ulteriore forma di realizzazione preferita ma non esclusiva, illustrata ad esempio nelle FIGG. dalla 47 alla 51, il dispositivo a cerniera 100 potr? essere una cerniera ambidestra per porte in vetro frameless montate a bilico, da ancorare ad un pavimento S.
In un?ulteriore forma di realizzazione preferita ma non esclusiva, illustrata ad esempio nelle FIGG. dalla 56 alla 58, il dispositivo a cerniera 100 potr? essere un chiudiporta a incasso ambidestro per porte interne, da ancorare al telaio S della porta mediante un braccio articolato A, in s? noto.
Vantaggiosamente, il dispositivo a cerniera 100 potr? comprendere, in generale, un corpo cerniera 110, solidalmente ancorabile alla porta P o alla struttura di supporto stazionaria S a seconda della forma di realizzazione, come da figure allegate. Ad esempio, nella forma di realizzazione preferita ma non esclusiva illustrata nelle FIGG. dalla 15 alla 27, il corpo cerniera 110 potr? essere ancorato al telaio S, mentre nella forma di realizzazione preferita ma non esclusiva illustrata nelle FIGG. dalla 47 alla 51, il corpo cerniera 110 potr? essere ancorato alla porta P.
Come meglio illustrato pi? avanti, il corpo cerniera 110 potr? comprendere vari pezzi, a seconda della forma di realizzazione. In generale, tuttavia, potr? comprendere oppure essere costituito da almeno un guscio 111, eventualmente composto da due o pi? semigusci 111?, 111?? come nella forma di realizzazione preferita ma non esclusiva illustrata nelle FIGG. dalla 47 alla 51, che include internamente almeno un vano 112, nel quale potranno essere inseriti l?unit? di controllo 1 e un perno 200.
Nelle forme di realizzazione illustrate nelle FIGG. dalla 1 alla 58 l?unit? di controllo 1 potr? essere amovibilmente inserita nel vano 112 per definirne la porzione idraulica, con le estremit? 21??, 22?? degli steli 20?, 20?? fuoriuscenti dal corpo principale 10 per restare nella porzione a secco 113 del vano 112, in cui interagiranno con il perno 200.
Quest?ultimo potr? definire un asse X, che far? anche da asse di rotazione reciproca fra il perno stesso 200 e il corpo cerniera 110.
Il perno 200 potr? presentare una o pi? porzioni 201 per l?accoppiamento con la porta P o la struttura di supporto stazionaria S e primi e secondi mezzi a camma 210, 215.
Questi ultimi potranno essere reciprocamente affiancati o sovrapposti, e potranno avere configurazione tale da interagire reciprocamente in modo selettivo ed alternativo rispettivamente con lo stelo 20?? e quello 20?, e preferibilmente con corrispondenti primi e secondi mezzi a seguicamma 25?, 25?? solidalmente accoppiati rispettivamente con questi ultimi, come meglio spiegato nel seguito.
In particolare, i primi e secondi mezzi a seguicamma 25?, 25?? potranno essere monolitici con il primo e secondo stelo 20?, 20?? per definirne le rispettive estremit? opposte 22?, 22??, come ad esempio nelle forme di realizzazione delle FIGG.1 ? 10C, oppure potranno essere solidalmente accoppiati con queste ultime, come ad esempio nelle forme di realizzazione delle FIGG.11 ? 58.
Ci? promuover? il moto alternativo degli steli 20?, 20??, in modo che lo scorrimento dello stelo 20? dall?apertura 13? verso l?apertura 13??, cio? dell?estremit? 21?? dalla posizione distale verso quella prossimale, corrisponda allo scorrimento dello stelo 20?? dall?apertura 14?? verso l?apertura 14?, cio? dell?estremit? 22?? dalla posizione prossimale verso quella distale, e, viceversa, lo scorrimento dello stelo 20?? dall?apertura 14? verso l?apertura 14??, cio? dell?estremit? 22?? dalla posizione distale verso quella prossimale, corrisponda allo scorrimento dello stelo 20? dall?apertura 13?? verso l?apertura 13?, cio? dell?estremit? 21?? dalla posizione prossimale verso quella distale.
Come sopra illustrato, durante tali passaggi il fluido di lavoro smorzer? idraulicamente il movimento in chiusura e/o in apertura della porta.
Anche se nel prosieguo ci si riferir? ad un dispositivo a cerniera 100 che chiude automaticamente la porta P e ne smorza idraulicamente il movimento in chiusura e in apertura, si comprende che il dispositivo a cerniera 100 potr? solo smorzare idraulicamente il movimento in chiusura e in apertura della porta P, come ad esempio illustrato nelle forme di realizzazione di FIG. 6 o 23, senza per questo uscire dall?ambito di tutela delle rivendicazioni allegate.
Il perno 200 e l?unit? di controllo 1 potranno essere configurati in modo che le posizioni distale e prossimale rispettivamente degli steli 20??, 20? corrisponda a quella di porta P chiusa e le posizioni prossimale e distale rispettivamente degli steli 20??, 20? corrisponda a quella di porta P aperta.
Allo scopo, i mezzi a camma 210, 215 potranno essere opportunamente configurati. In particolare, a seconda della forma di realizzazione del dispositivo a cerniera 100 e del relativo perno 200, i mezzi a camma 210, 215 potranno definire rispettivi assi o piani fra loro sostanzialmente perpendicolari.
In ogni caso, i mezzi a camma 210, 215 e gli steli 20??, 20? potranno interagire e ruotare reciprocamente attorno all?asse X fra una posizione di porta chiusa e una di porta aperta in cui gli steli 20??, 20? potranno assumere le posizioni sopra descritte, scorrendo lungo i rispettivi asse Y??, Y?. Si comprende che a seconda delle forme di realizzazione gli uni fra i mezzi a camma 210, 215 e gli steli 20??, 20? ruoteranno e gli altri saranno stazionari.
In particolare, durante l?apertura della porta P i mezzi a camma 210 potranno spingere lo stelo 20?? a scorrere lungo l?asse Y?? dalla posizione distale della sua estremit? 22?? a quella prossimale. Al contempo, l?olio presente nelle camere 11, 12 spinger? lo stelo 20? a scorrere lungo Y? dalla posizione prossimale della sua estremit? 21?? a quella distale. Durante tale movimento i mezzi a camma 215 ruoteranno in relazione allo stelo 20? per permettere lo scorrimento di cui sopra, e le una o pi? molle 30 verranno compresse dalla posizione di massima estensione a quella di massima compressione.
Opportunamente, durante tale movimentazione i mezzi a camma 215 e l?estremit? 21?? dello stelo 20? potranno essere reciprocamente distanziate e non a contatto.
La pressione all?interno del circuito porter? l?elemento a tappo 42 ad aprirsi o la spina 40 nella porzione 15?? del condotto 15 a diametro maggiore, consentendo all?olio di passare attraverso il condotto 15.
Nelle forme di realizzazione dove ? presente l?assieme molla 43 ? elemento a tappo 42, come sopra illustrato tale passaggio avverr? attraverso l?intercapedine tubolare fra il condotto interno 45 e lo stelo 42?? dell?elemento a tappo 42.
Tale intercapedine tubolare, pertanto, definir? la massima forza in apertura agente sulla porta P, anche in caso di forzature improvvise dovute ad esempio ad un colpo di vento o un utente incauto. Anche in tal caso, infatti, la porta sar? sempre controllata e protetta da urti indesiderati e possibili danni.
Per contro, durante la chiusura della porta P le una o pi? molle 30 potranno promuovere il movimento dello stelo 20?? lungo l?asse Y?? dalla posizione prossimale della sua estremit? 22?? a quella distale e la rotazione la porta P verso la posizione di chiusura. Al contempo, i mezzi a camma 215 spingeranno lo stelo 20? a scorrere lungo Y? dalla posizione distale della sua estremit? 21?? a quella prossimale.
La pressione all?interno del circuito porter? l?elemento a tappo 42 a chiudersi o la spina 40 nella porzione 15? del condotto 15 a diametro inferiore, consentendo all?olio di agire per smorzare idraulicamente il movimento della porta P in chiusura, come sopra descritto.
Si comprende che nelle forme di realizzazione in cui il dispositivo a cerniera 100 ? privo di molle la forza spingente potr? essere data da una forza esterna, ad esempio una cerniera di chiusura esterna o la gravit?, e il dispositivo a cerniera 100 agir? in buona sostanza da freno idraulico per smorzare idraulicamente il movimento in chiusura della porta P.
In tal modo, il movimento della porta ? sempre controllato sia in chiusura che in apertura, anche in caso di improvvise forze che agiscono sulla porta P, ad esempio un colpo di vento o la spinta di un utente incauto. D?altra parte, nel caso tale spinta mettesse in pericolo l?integrit? del dispositivo a cerniera 100 si aprirebbe l?elemento valvolare di sovrappressione 50, proteggendola.
Durante la chiusura della porta le una o pi? molle 30 agiranno sui mezzi a seguicamma 25??, i quali a loro volta agiranno sui mezzi a camma 210 per mettere in movimento il perno 200 e la porta P. Tale movimento ? indipendente da quello idraulico degli steli 20?, 20??.
In particolare, il movimento del gruppo molla 30 ? seguicamma 25?? ? camma 210 sar? indipendente dal movimento dello stelo 20??. Quest?ultimo, infatti, sar? spinto a scorrere lungo l?asse Y?? solo dall?azione dell?altro stelo 20?, il quale a sua volta sar? spinto dalla camma 215 agente sul seguicamma 25?.
Tale movimento indipendente, unitamente alla particolare configurazione del seguicamma 25?, consentir? di ottenere uno scatto meccanico in chiusura, come meglio illustrato pi? avanti.
Il dispositivo a cerniera 100 potr? essere vantaggiosamente sostanzialmente planare. In particolare, gli assi Y?, Y?? potranno definire un piano ? sostanzialmente perpendicolare all?asse X, come ad esempio nelle forme di realizzazione delle FIGG. 5A ? 10C e 33 ? 42, oppure a questo parallelo, come ad esempio nelle forme di realizzazione delle FIGG.15 ? 27, 48 - 51 e 56 ? 58.
In queste ultime forme di realizzazione, i primi e secondi mezzi a camma 215, 210 e i primi e secondi mezzi a seguicamma 25?, 25?? potranno essere reciprocamente sovrapposti lungo il piano ? definito dagli assi Y?, Y??.
In particolare, i mezzi a camma 210 potranno includere oppure essere costituiti da un vano con una superficie planare 211 sostanzialmente perpendicolare e parallela al piano ? rispettivamente nelle posizioni di chiusura e di apertura della porta P, come ad esempio illustrato rispettivamente nelle FIGG.18C e 20C.
D?altra parte, i mezzi a seguicamma 25?? potranno includere oppure essere costituiti da una faccia piana 260 sostanzialmente perpendicolare al piano ? sia nella posizione di chiusura che in quella di apertura della porta P, come ad esempio illustrato sempre rispettivamente nelle FIGG.18C e 20C.
I mezzi a camma 215, inoltre, potranno includere oppure essere costituiti da un vano con una coppia di pareti piane opposte 216 sostanzialmente parallele e perpendicolari al piano ? rispettivamente nelle posizioni di chiusura e di apertura della porta P, come ad esempio illustrato rispettivamente nelle FIGG.18B e 20B.
Fra le due pareti 216 potr? essere posta una porzione di estremit? 217, destinata a venire a contatto con i mezzi a seguicamma 25? nella posizione di chiusura, illustrata ad esempio in FIG. 18B, ed essere da questi spaziati e non a contatto nella posizione di apertura, illustrata ad esempio in FIG. 20B. Pi? precisamente, l?area di contatto 217? , la quale potr? essere posta in posizione centrale rispetto a due superfici piane e rastremate 217?? e 217???, della porzione di estremit? 217 potr? essere sostanzialmente piana e perpendicolare alle pareti 216.
D?altra parte, i mezzi a seguicamma 25? potranno includere una faccia piana 26? sostanzialmente perpendicolare al piano ? sia nella posizione di chiusura che di apertura della porta P, come ad esempio illustrato sempre rispettivamente nelle FIGG.18B e 20B.
Tale faccia piana 26? potr? essere posizionata in posizione centrale rispetto a due superfici piane rastremate 26??, 26???, e potr? venire a contatto con i mezzi a camma 215 per definire le posizioni di stop a 0? e 90?.
Pi? precisamente, la superficie piana 26? potr? venire a contatto con l?area di contatto 217? della porzione di estremit? 217 nella posizione di chiusura, illustrata ad esempio in FIG. 18B, e con una delle pareti 216 nella posizione di apertura, illustrata ad esempio in FIG.20B.
Ci? consentir? non solo di ottenere posizione di stop stabile nella posizione di chiusura ed in quelle di apertura, ma anche di ottenere uno scatto meccanico della porta P verso la posizione di chiusura.
Partendo dalla posizione aperta illustrata ad esempio in FIG. 20B, infatti, i mezzi a camma 215, inizialmente a contatto con una delle pareti 216, ruoteranno attorno all?asse X, spingendo sui mezzi a seguicamma 25?. Per effetto di tale rotazione la superficie piana 26? potr? venire a contatto dapprima con una delle superfici 217?? o 217???, a seconda del verso di apertura, e poi con l?area di contatto 217? della porzione di estremit? 217.
All?atto del passaggio da una delle superfici 217?? o 217??? all?area di contatto 217?, la la superficie piana 26? non avr? pi? un contatto con una superficie ma con un punto, come illustrato in FIG.20D.
Di conseguenza, i mezzi a camma 215 subiranno un improvviso ed incontrollato basculamento attorno al punto di contatto con quelli a seguicamma 25?, finch? la superficie piana 26? e l?area di contatto 217? non si troveranno a reciproco contatto per definire la posizione di stop in chiusura. Ci? provoca, grazie al fatto che la spinta della molla 30 ? continua ed indipendente dal controllo idraulico, uno scatto meccanico del dispositivo a cerniera 100 verso la posizione di chiusura.
Configurando opportunamente il profilo dei mezzi a camma 215 e di quelli a seguicamma 25? sar? possibile predeterminare il punto in cui tale scatto avviene. D?altra parte, la forza dello scatto sar? determinata dalla forza della molla 30.
Si comprende altres? che configurando i mezzi a seguicamma 25? o quelli a camma 215 in modo che siano privi del piano 26? i dispositivi a cerniera potranno essere privi di scatto.
Nelle forme di realizzazione delle FIGG.5A ? 10C e 33 ? 42, i mezzi a camma 215, 210 e quelli a seguicamma 25?, 25?? potranno giacere su un piano sostanzialmente parallelo o coincidente con il piano ? individuato dagli assi Y?, Y??.
Opportunamente, i mezzi a camma 215, 210 potranno estendersi perpendicolarmente dal primo asse X per venire a contatto con i primi e secondi mezzi a seguicamma 25?, 25?? e movimentare gli steli 20?, 20?? come sopra descritto.
In particolare, i mezzi a camma 215, 210 potranno presentare superfici 26, 26?? e 260 destinate ad interagire con le superfici 217 e 211 dei mezzi a seguicamma 25?, 25??.
Analogamente a quanto sopra illustrato, in prossimit? della posizione chiusa i mezzi a camma 215 basculeranno attorno al punto di contatto fra le superfici 26 e 26?? finch? la superficie 26? non andr? a contatto con la superficie 217, definendo la posizione di stop in chiusura.
Si comprende che il profilo delle camme e dei seguicamma delle forme di realizzazione qui illustrate ? solo esemplificativo, e potr? essere configurato a seconda del moto che si vuole impartire alla porta P in apertura oppure in chiusura.
Con particolare riferimento alla forma di realizzazione delle FIGG. 33 ? 38, il blocchetto 31 potr? includere i mezzi a camma 25??, mentre sullo stelo 20? potr? essere calzato in modo amovibile il seguicamma 25?. Ci? semplifica al massimo il montaggio della cerniera.
In tale forma di realizzazione il perno 200 potr? essere configurato per impattare contro il guscio 111 sia in apertura che in chiusura, come illustrato nelle FIGG. 35 e 37. In chiusura, ci? consente di dare una precarica alla porta P, che spinger? contro il relativo battente. In apertura, poi, tale accorgimento agisce da antiscardinamento della porta P, impedendone l?impatto contro eventuali ostacoli. Allo scopo, entrambi i seguicamma 25?, 25?? potranno essere muniti di scarico per le camme 210, 215.
In alternativa ai mezzi a camma e seguicamma, in una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva illustrata ad esempio nelle FIGG. 39 ? 40B il perno 200 potr? presentare mezzi a pignone 220 suscettibili di interagire con corrispondenti mezzi a cremagliera 27?, 27?? solidalmente accoppiati rispettivamente con gli steli 20?, 20??. I mezzi a cremagliera 27?? potranno essere inclusi nel blocchetto 31, il quale a sua volta potr? essere inserito mediante una spina sullo stelo 20??. D?altra parte, i mezzi a cremagliera 27? potranno essere inseriti amovibilmente sullo stelo 20?, il quale potr? scorrere liberamente attraverso l?apertura 32.
Tale forma di realizzazione consente il massimo controllo sulla porta P, che si chiuder? sempre da qualsiasi posizione di apertura.
Il montaggio del dispositivo a cerniera 100 ? molto semplice, poich? di base nel vano 112 vanno inseriti l?unit? di controllo 1 con i mezzi a seguicamma ed il perno 200, tutto preassemblato a pacco, e poi il guscio 111 viene chiuso con un elemento di chiusura. Eventualmente, potranno essere previste delle cover di finitura.
Vantaggiosamente, l?elemento di regolazione 40 potr? essere accessibile anche con dispositivo a cerniera montata, eventualmente rimuovendo una cover di finitura.
Nella forma di realizzazione delle FIGG. 15 ? 27, 33 ? 38, 39 ? 40B e 56 ? 58, infatti, l?elemento di regolazione 40 potr? essere accessibile mediante un?apertura 160, mentre nella forma di realizzazione delle FIGG. 48 ? 51 l?elemento di regolazione 40 potr? essere accessibile rimuovendo la cover 161.
Con particolare riferimento alla forma di realizzazione delle FIGG. 15 ? 27 il guscio 111 potr? presentare guide di scorrimento 125?, 125?? in cui inserire scorrevolmente in mezzi a seguicamma 25?, 25??. Ci? render? il montaggio della cerniera estremamente semplice, e il movimento eccezionalmente fluido.
Sempre con riferimento a tale forma di realizzazione, dopo aver inserito nel guscio 111 il perno 200 e i mezzi a seguicamma 25?, 25?? nelle guide 125?, 125??, sar? sufficiente avvitare allo stesso guscio 111 l?unit? di controllo 1, mediante le viti 130 passanti attraverso il corpo 10.
A quel punto, per completare il montaggio basta avvitare l?assemblato di cui sopra alla piastra di fissaggio 140 mediante le viti 141. Tale tipologia di montaggio rende tale dispositivo a cerniera particolarmente versatile, perch? lo stesso assemblato ? montabile su varie tipologie di piastre 140.
Da quanto sopra descritto, appare evidente che l?invenzione raggiunge gli scopi prefissatisi.
L?invenzione ? suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nelle rivendicazioni allegate. Tutti i particolari potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti, ed i materiali potranno essere diversi a seconda delle esigenze, senza uscire dall'ambito di tutela del trovato definito dalle rivendicazioni allegate.
Claims (10)
1. Un dispositivo a cerniera idraulica per la movimentazione girevole controllata di un elemento di chiusura (P), in particolare una porta, un?anta o similare, ancorabile ad una struttura di supporto stazionaria (S), in particolare ad un telaio o un pavimento, il dispositivo a cerniera idraulica comprendendo:
- un guscio (111) solidalmente ancorabile ad uno fra l?elemento di chiusura (P) e la struttura di supporto stazionaria (S);
- almeno un perno (200) solidalmente ancorabile all?altro fra l?elemento di chiusura (P) e la struttura di supporto stazionaria (S), detto almeno un perno (200) definendo un primo asse (X), detto guscio (111) e detto almeno un perno (200) essendo rotazionalmente accoppiati in modo reciproco per ruotare l?uno rispetto all?altro attorno ad un asse sostanzialmente parallelo o coincidente con detto primo asse (X) fra almeno una posizione di apertura e almeno una posizione di chiusura dell?elemento di chiusura (P);
- un?unit? di controllo (1) del flusso di un fluido di lavoro comprendente:
- un corpo principale (10) che include internamente almeno una prima e una seconda camera di lavoro idraulica (11, 12) che includono detto fluido di lavoro, dette almeno una prima e una seconda camera di lavoro idraulica (11, 12) essendo fra loro fluidicamente collegate e comprendendo almeno una rispettiva porta di ingresso (13?, 14?);
- almeno un primo e un secondo stelo (20?, 20??) inseriti scorrevolmente a tenuta nella rispettiva porta di ingresso (13?, 14?) per scorrere lungo un rispettivo secondo e terzo asse (Y?, Y??), ognuno di detti almeno un primo e un secondo stelo (20?, 20??) comprendendo una rispettiva estremit? interna (21?, 22?) alla rispettiva almeno una prima e una seconda camera di lavoro idraulica (11, 12) ed una rispettiva estremit? opposta (21??, 22??) esterna alla stessa scorrevole lungo il rispettivo secondo e terzo asse (Y?, Y??) fra rispettive posizioni distali dalle e prossimali alle rispettive porte di ingresso (13?, 14?);
in cui detto guscio (111) include internamente almeno un vano (112) per l?alloggiamento di detto almeno un perno (200) e detta unit? di controllo (1), detto almeno un perno (200) comprendendo almeno primi e secondi mezzi a camma (215, 210) suscettibili di interagire a secco in modo selettivo ed alternativo con corrispondenti almeno primi e secondi mezzi a seguicamma (25?, 25??) solidalmente accoppiati rispettivamente con dette estremit? opposte (21??, 22??) di detti almeno un primo e un secondo stelo (20?, 20??);
in cui detta unit? di controllo (1) ? amovibilmente inseribile in detto almeno un vano (112).
2. Dispositivo in accordo con la rivendicazione 1, in cui alla rotazione reciproca di detto guscio (111) e detto almeno un perno (200) attorno a detto asse sostanzialmente parallelo o coincidente con detto primo asse (X) fra dette almeno una posizione di apertura e almeno una posizione di chiusura dell?elemento di chiusura (P) corrisponda lo scorrimento di una di dette estremit? opposte (21??) lungo il rispettivo secondo o terzo asse (Y?) dalla rispettiva posizione distale verso la rispettiva posizione prossimale e il contemporaneo scorrimento dell?altra di dette estremit? opposte (22??) lungo il rispettivo secondo o terzo asse (Y??) dalla rispettiva posizione prossimale verso la rispettiva posizione distale e viceversa.
3. Dispositivo in accordo con la rivendicazione 1 o 2, in cui dette almeno una prima e una seconda camera di lavoro idraulica (11, 12) comprendono rispettivamente almeno una prima e una seconda apertura (13?, 13??) e almeno una terza e una quarta apertura (14?, 14??), dette almeno una seconda e almeno una quarta apertura (13??, 14??) essendo fra loro fluidicamente collegate, dette almeno una prima e almeno una terza apertura (13?, 14?) definendo dette porte di ingresso.
4. Dispositivo in accordo con una o pi? delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre mezzi elastici di contrasto (30) agenti su uno fra detti primi e secondi mezzi a seguicamma (25??) per spingerli contro i corrispondenti primi o secondi mezzi a camma (210), gli altri fra detti primi e secondi mezzi a seguicamma (25?) essendo privi di contrasto elastico.
5. Dispositivo in accordo con la rivendicazione precedente, in cui la posizione distale dell?estremit? opposta (22??) di uno di detti almeno un primo e un secondo stelo (20??) corrisponde a detta almeno una posizione di chiusura dell?elemento di chiusura (P), all?atto dell?apertura dell?elemento di chiusura (P) l?interazione reciproca fra i corrispondenti primi o secondi mezzi a camma (215, 210) e primi o secondi mezzi a seguicamma (25?, 25??) spingendo l?estremit? opposta (22??) di detto uno di detti almeno un primo e un secondo stelo (20??) dalla posizione distale verso quella prossimale caricando detti mezzi elastici di contrasto (30), lo scarico di questi ultimi promuovendo la chiusura dell?elemento di chiusura (P).
6. Dispositivo in accordo con la rivendicazione precedente, in cui lo scorrimento dell?estremit? opposta (22??) di detto uno di detti almeno un primo e un secondo stelo (20??) dalla posizione distale verso quella prossimale promuove lo scorrimento inverso dell?estremit? opposta (22?) di detto altro di detti almeno un primo e un secondo stelo (20?), durante detto scorrimento inverso gli altri fra detti primi o secondi mezzi a camma (215, 210) e primi o secondi mezzi a seguicamma (25?, 25??) essendo fra loro preferibilmente distanziati;
in cui all?atto della chiusura dell?elemento di chiusura (P) l?interazione fra detti corrispondenti primi o secondi mezzi a camma (215, 210) e primi o secondi mezzi a seguicamma (25?, 25??) promuovono l?interazione fra detti altri fra i primi o secondi mezzi a camma (215, 210) e i primi o secondi mezzi a seguicamma (25?, 25??), quest?ultima interazione promuovendo lo scorrimento dell?estremit? opposta (22?) di detto altro di detti almeno un primo e un secondo stelo (20?) dalla posizione distale a quella prossimale ed il corrispondente scorrimento inverso dell?estremit? opposta (22??) di detto uno di detti almeno un primo e un secondo stelo (20??) dalla posizione prossimale verso quella distale.
7. Dispositivo in accordo con una o pi? delle rivendicazioni precedenti, in cui dete almeno una prima e una seconda camera di lavoro idraulica (11, 12) sono fra loro fluidicamente collegate mediante una linea di collegamento fluidico (15), detta unit? di controllo (1) comprendendo inoltre almeno un elemento di regolazione (40) che include almeno un elemento a vite (41) impegnato in una madrevite (17) per allargare / restringere almeno una sezione di passaggio (15???) di detta linea fluidica, detto almeno un elemento a vite (41) comprendendo un?estremit? libera (41?) comandabile dall?esterno da parte di un utente e l?estremit? opposta (41??) inserita in detta linea fluidica (15), detto almeno un elemento a vite (41) comprendendo inoltre:
- almeno una prima luce di passaggio (44??) in corrispondenza di detta estremit? opposta (41??) fluidicamente comunicante con una fra dette almeno una seconda e almeno una quarta apertura (13??);
- almeno una seconda luce di passaggio (44?) fluidicamente comunicante con l?altra fra dette almeno una seconda e almeno una quarta apertura (14??);
- un condotto interno (45) estendentesi fra dette almeno una prima e una seconda luce di passaggio (44?, 44??) per porle in reciproca comunicazione fluidica.
8. Dispositivo in accordo con la rivendicazione precedente, in cui detta estremit? opposta (41??) ? inserita in una porzione di detto condotto (15), quest?ultima (15???) e detta estremit? opposta (41??) presentando forma sostanzialmente troncoconica, detta almeno una sezione di passaggio (15???) essendo definita dall?intercapedine fra detta porzione di detto condotto (15) e detta estremit? opposta (41??).
9. Dispositivo in accordo con la rivendicazione 7 o 8, in cui detto almeno un elemento di regolazione (40) del flusso del fluido di lavoro comprende inoltre almeno un elemento a tappo (42) inserito in detta almeno una prima luce di passaggio (44??) per tapparla selettivamente, detto almeno un elemento a tappo (42) essendo preferibilmente elasticamente forzato attraverso detta almeno una prima luce di passaggio (44??), detto almeno un elemento a tappo (42) essendo suscettibile di aprire detta almeno una prima luce di passaggio (44??) all?atto dello scorrimento di detto almeno un primo stelo (20?) da una (13?) di dette almeno una prima apertura e almeno una seconda apertura verso l?altra (13??) di dette almeno una prima apertura e almeno una seconda apertura per consentire il passaggio del fluido attraverso detto condotto interno (45) e di tapparla all?atto dello scorrimento inverso per forzare il fluido di lavoro attraverso detta sezione di passaggio (15???).
10. Dispositivo in accordo con la rivendicazione precedente, in cui detto elemento a tappo (42) include un?estremit? allargata (42?) destinata ad interagire con detta almeno una prima luce di passaggio (44??) ed uno stelo (42??) scorrevolmente inserito in detto condotto interno (45) di detto almeno un elemento a vite (41) in modo che all?atto di detto scorrimento di detto almeno un primo stelo (20?) da una (13?) di dette almeno una prima apertura e almeno una seconda apertura verso l?altra (13??) di dette almeno una prima apertura e almeno una seconda apertura il fluido di lavoro passi in modo controllato attraverso l?interspazio fra detto condotto interno (45) e detto stelo (42??) di detto elemento a tappo (42).
Priority Applications (7)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000010841A IT202100010841A1 (it) | 2021-04-29 | 2021-04-29 | Dispositivo a cerniera idraulica per la movimentazione girevole controllata di una porta, un’anta o similare |
PCT/IB2022/053913 WO2022229878A1 (en) | 2021-04-29 | 2022-04-27 | Hydraulic hinge for the controlled rotary movement of a door, a leaf or the like |
CA3216438A CA3216438A1 (en) | 2021-04-29 | 2022-04-27 | Hydraulic hinge for the controlled rotary movement of a door, a leaf or the like |
JP2023566443A JP2024517726A (ja) | 2021-04-29 | 2022-04-27 | ドア、リーフなどの制御された回転移動のための液圧ヒンジ |
EP22724879.6A EP4330504A1 (en) | 2021-04-29 | 2022-04-27 | Hydraulic hinge for the controlled rotary movement of a door, a leaf or the like |
AU2022267866A AU2022267866A1 (en) | 2021-04-29 | 2022-04-27 | Hydraulic hinge for the controlled rotary movement of a door, a leaf or the like |
US18/556,864 US20240200383A1 (en) | 2021-04-29 | 2022-04-27 | Hydraulic hinge for the controlled rotary movement of a door, a leaf or the like |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000010841A IT202100010841A1 (it) | 2021-04-29 | 2021-04-29 | Dispositivo a cerniera idraulica per la movimentazione girevole controllata di una porta, un’anta o similare |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202100010841A1 true IT202100010841A1 (it) | 2022-10-29 |
Family
ID=77021953
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102021000010841A IT202100010841A1 (it) | 2021-04-29 | 2021-04-29 | Dispositivo a cerniera idraulica per la movimentazione girevole controllata di una porta, un’anta o similare |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT202100010841A1 (it) |
Citations (6)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB852213A (en) * | 1958-05-09 | 1960-10-26 | Newman William & Sons Ltd | Improvements relating to means for controlling the operation of spring-closed doors and other angularly-movable spring-loaded parts |
CH615481A5 (en) * | 1976-02-13 | 1980-01-31 | Ischebeck Fa C | Door-closing device |
US4386446A (en) * | 1981-03-03 | 1983-06-07 | Schlage Lock Company | Door closer |
EP0663504A1 (en) * | 1994-01-14 | 1995-07-19 | Bo Sang Seo | Door closer |
US20120318384A1 (en) * | 2010-02-24 | 2012-12-20 | Sohn Juergen | Valve for controlling a flow channel |
US10428569B2 (en) * | 2017-07-18 | 2019-10-01 | Arctek Industrial Co., Ltd. | Door closer |
-
2021
- 2021-04-29 IT IT102021000010841A patent/IT202100010841A1/it unknown
Patent Citations (6)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB852213A (en) * | 1958-05-09 | 1960-10-26 | Newman William & Sons Ltd | Improvements relating to means for controlling the operation of spring-closed doors and other angularly-movable spring-loaded parts |
CH615481A5 (en) * | 1976-02-13 | 1980-01-31 | Ischebeck Fa C | Door-closing device |
US4386446A (en) * | 1981-03-03 | 1983-06-07 | Schlage Lock Company | Door closer |
EP0663504A1 (en) * | 1994-01-14 | 1995-07-19 | Bo Sang Seo | Door closer |
US20120318384A1 (en) * | 2010-02-24 | 2012-12-20 | Sohn Juergen | Valve for controlling a flow channel |
US10428569B2 (en) * | 2017-07-18 | 2019-10-01 | Arctek Industrial Co., Ltd. | Door closer |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
EP2426300B1 (en) | Door closing hinge, particularly for glass doors | |
ES2659375T3 (es) | Bisagra decelerada para mobiliario | |
US7406749B2 (en) | Multi-link hinge | |
EP3122972B1 (en) | Hydraulic hinge, in particular concealed hinge for doors | |
ITVI20110124A1 (it) | Dispositivo a pistone per la chiusura automatica controllatadi porte, ante o similari | |
ITVI20060131A1 (it) | Struttura di cerniera per porte o similari con chiusura automatica, in particolare del tipo a vetro | |
IT201900016223A1 (it) | Dispositivo a cerniera per la movimentazione girevole di una porta o anta | |
ITVI20130245A1 (it) | Dispositivo a cerniera per porte, ante o similari | |
ITBL20010014A1 (it) | Cerniera elastica con occhiello a piano inclinato, particolarmente per la chiusura automatica delle astine degli occhiali | |
IT202100010841A1 (it) | Dispositivo a cerniera idraulica per la movimentazione girevole controllata di una porta, un’anta o similare | |
IT202100010835A1 (it) | Dispositivo a cerniera idraulica per la movimentazione girevole controllata di una porta, un’anta o similare | |
IT202100010859A1 (it) | Dispositivo a cerniera idraulica per la movimentazione girevole controllata di una porta, un’anta o similare | |
IT202100010856A1 (it) | Dispositivo a cerniera idraulica per la movimentazione girevole controllata di una porta, un’anta o similare | |
IT202100010829A1 (it) | Unita’ per il controllo del flusso di un fluido di lavoro, in particolare per un dispositivo a cerniera | |
IT202100010823A1 (it) | Unita’ per il controllo del flusso di un fluido di lavoro, in particolare per un dispositivo a cerniera | |
CA3216438A1 (en) | Hydraulic hinge for the controlled rotary movement of a door, a leaf or the like | |
US20240200383A1 (en) | Hydraulic hinge for the controlled rotary movement of a door, a leaf or the like | |
KR950014589B1 (ko) | 도어 클로우저(door closer)연결 링크장치(link motion) | |
IT202100011669A1 (it) | Cerniera per la movimentazione girevole di una porta, un’anta o similare | |
IT202000006461U1 (it) | Elettrodomestico | |
IT201900002991A1 (it) | Cerniera rallentata per serramenti | |
ITUB20155028A1 (it) | Cerniera per la movimentazione girevole di una porta, un?anta o similare | |
CN215718057U (zh) | 双向液压门轴器 | |
US20240229533A1 (en) | System for the controlled rotary movement of a door, a leaf or the like | |
IT202100023405A1 (it) | Cerniera per la movimentazione controllata di un elemento di chiusura, in particolare una porta o un’anta in vetro |