IT202100004028A1 - Apparecchiatura e procedimento per confezionare articoli da fumo. - Google Patents

Apparecchiatura e procedimento per confezionare articoli da fumo. Download PDF

Info

Publication number
IT202100004028A1
IT202100004028A1 IT102021000004028A IT202100004028A IT202100004028A1 IT 202100004028 A1 IT202100004028 A1 IT 202100004028A1 IT 102021000004028 A IT102021000004028 A IT 102021000004028A IT 202100004028 A IT202100004028 A IT 202100004028A IT 202100004028 A1 IT202100004028 A1 IT 202100004028A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pocket
accessory
accessory element
reinforcing element
smoking articles
Prior art date
Application number
IT102021000004028A
Other languages
English (en)
Inventor
Fiorenzo Draghetti
Simone Monari
Original Assignee
Ima Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ima Spa filed Critical Ima Spa
Priority to IT102021000004028A priority Critical patent/IT202100004028A1/it
Priority to EP22706127.2A priority patent/EP4294731A1/en
Priority to PCT/IT2022/050012 priority patent/WO2022175996A1/en
Publication of IT202100004028A1 publication Critical patent/IT202100004028A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B19/00Packaging rod-shaped or tubular articles susceptible to damage by abrasion or pressure, e.g. cigarettes, cigars, macaroni, spaghetti, drinking straws or welding electrodes
    • B65B19/02Packaging cigarettes
    • B65B19/22Wrapping the cigarettes; Packaging the cigarettes in containers formed by folding wrapping material around formers
    • B65B19/223Wrapping the cigarettes; Packaging the cigarettes in containers formed by folding wrapping material around formers in a curved path; in a combination of straight and curved paths, e.g. on rotary tables or other endless conveyors
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B19/00Packaging rod-shaped or tubular articles susceptible to damage by abrasion or pressure, e.g. cigarettes, cigars, macaroni, spaghetti, drinking straws or welding electrodes
    • B65B19/02Packaging cigarettes
    • B65B19/22Wrapping the cigarettes; Packaging the cigarettes in containers formed by folding wrapping material around formers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B19/00Packaging rod-shaped or tubular articles susceptible to damage by abrasion or pressure, e.g. cigarettes, cigars, macaroni, spaghetti, drinking straws or welding electrodes
    • B65B19/02Packaging cigarettes
    • B65B19/22Wrapping the cigarettes; Packaging the cigarettes in containers formed by folding wrapping material around formers
    • B65B19/223Wrapping the cigarettes; Packaging the cigarettes in containers formed by folding wrapping material around formers in a curved path; in a combination of straight and curved paths, e.g. on rotary tables or other endless conveyors
    • B65B19/226Wrapping the cigarettes; Packaging the cigarettes in containers formed by folding wrapping material around formers in a curved path; in a combination of straight and curved paths, e.g. on rotary tables or other endless conveyors using endless conveyors having pockets, each pocket being provided with separate members, e.g. folders
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B41/00Supplying or feeding container-forming sheets or wrapping material
    • B65B41/02Feeding sheets or wrapper blanks
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B41/00Supplying or feeding container-forming sheets or wrapping material
    • B65B41/02Feeding sheets or wrapper blanks
    • B65B41/04Feeding sheets or wrapper blanks by grippers
    • B65B41/06Feeding sheets or wrapper blanks by grippers by suction-operated grippers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B61/00Auxiliary devices, not otherwise provided for, for operating on sheets, blanks, webs, binding material, containers or packages
    • B65B61/20Auxiliary devices, not otherwise provided for, for operating on sheets, blanks, webs, binding material, containers or packages for adding cards, coupons or other inserts to package contents

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Wrapping Of Specific Fragile Articles (AREA)
  • Wrappers (AREA)
  • Details Of Rigid Or Semi-Rigid Containers (AREA)
  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)

Description

"APPARECCHIATURA E PROCEDIMENTO PER CONFEZIONARE ARTICOLI DA FUMO"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un?apparecchiatura e ad un procedimento per confezionare articoli da fumo, come ad esempio sigari o sigarette.
In particolare, il presente trovato si riferisce ad un?apparecchiatura e ad un procedimento idonei a formare un assieme atto ad essere confezionato all?interno di un pacchetto di articoli da fumo e comprendente un gruppo organizzato di articoli da fumo, un inserto o elemento di rinforzo che ? almeno parzialmente avvolto attorno a tale gruppo, ed un inserto o elemento accessorio, ad esempio un coupon con finalit? divulgative configurato per veicolare messaggi pubblicitari o promozionali.
? pure un oggetto del presente trovato una macchina per il confezionamento di pacchetti di articoli da fumo comprendente la suddetta apparecchiatura e in grado di attuare il suddetto procedimento per formare tali assiemi.
STATO DELLA TECNICA
Gli articoli da fumo sono tradizionalmente confezionati in pacchetti rigidi, o semirigidi, all?interno dei quali detti articoli da fumo sono avvolti in un incarto interno, generalmente realizzato in carta stagnola. Normalmente, in cooperazione con l?incarto interno ? presente un inserto di rinforzo.
Sono note nella tecnica macchine per confezionare pacchetti per articoli da fumo in cui una pluralit? di organi di trasporto, solitamente configurati come ruote di trasporto, permettono di associare l?inserto di rinforzo ad un rispettivo gruppo organizzato di articoli da fumo.
Ogni ruota di trasporto ? provvista di una pluralit? di tasche, a forma di parallelepipedo, ciascuna configurata per ricevere un gruppo organizzato di articoli da fumo avvolto nel rispettivo incarto interno. La rotazione della ruota di trasporto porta ciascuna tasca in corrispondenza di successive stazioni di lavorazione. Ad esempio, ? prevista una prima stazione di introduzione inserto, nella quale un inserto di rinforzo viene introdotto nella tasca tramite un organo introduttore che spinge nella tasca l?inserto sagomato a forma di ?U?.
Successivamente, a valle della stazione di introduzione inserto, la tasca prosegue lungo il suo percorso fino a giungere in una stazione di introduzione degli articoli da fumo, nella quale il gruppo organizzato di articoli da fumo viene introdotto nella tasca in cui ? stato precedentemente introdotto l?inserto di rinforzo tramite un organo spintore dedicato allo scopo.
Talune soluzioni note nella tecnica contemplano la possibilit? di prevedere in ciascun pacchetto spazi dedicati per la stampa di messaggi pubblicitari o promozionali.
Il presente trovato si ricollega a soluzioni tecniche e metodiche operative che sono state oggetto di una protezione brevettuale. Tale protezione brevettuale copre soluzioni che, strutturalmente e funzionalmente, non sono in grado di definire un risultato idoneo allo scopo voluto, e nei termini richiesti.
Secondo una prima tipologia di pacchetti di questo tipo noti nella tecnica, tali spazi dedicati sono ricavati direttamente su una o pi? pareti del pacchetto. Ci? comporta l?adozione di pacchetti di forma e dimensioni speciali, come ad esempio quelli descritti nella domanda di brevetto internazionale WO-A-2011/010185.
Infatti, per ottemperare alle normative vigenti in molti Paesi europei e non solo, la superficie esterna visibile alla vista deve necessariamente essere ricoperta, quasi totalmente, da immagini e messaggi volti ad avvertire i consumatori sui rischi per la salute derivanti dal fumo. Ci? impedisce di adottare messaggi pubblicitari sui pacchetti tradizionali. Per superare questi vincoli sono stati sviluppati pacchetti speciali, come ad esempio quelli descritti nella domanda di brevetto WO-A-2011/010185, in cui la disposizione delle pareti esposte alla vista sia tale da ricavare gli spazi pubblicitari desiderati, ottemperando al contempo alle normative vigenti.
Tali pacchetti sono, tuttavia, necessariamente pi? complessi e costosi da realizzare rispetto ai pacchetti tradizionali.
Una seconda tipologia di pacchetti noti nella tecnica ? costituita dai pacchetti di forma e dimensioni tradizionali, al cui interno ? associato un inserto, eventualmente staccabile o rimuovibile, configurato come un foglio o foglietto di carta, cartoncino o materiali similari, che ? disposto all?interno del pacchetto. Sull?inserto sono stampati messaggi pubblicitari o promozionali.
In questo caso, il pacchetto ? di tipo tradizionale e perci? ? a differenza della summenzionata prima tipologia ? non ? pi? complicato o costoso da realizzare.
Tuttavia, la macchina per confezionare questo tipo di pacchetti ? notevolmente complessa a causa della necessit? di prevedere la stazione di inserimento dell?inserto pubblicitario interno in una macchina che solitamente opera ad elevate o elevatissime velocit? operative.
Uno svantaggio di questa soluzione ? dato dal fatto che in alcuni casi si verifica una diminuzione delle velocit? operative della macchina.
Un altro svantaggio ? dovuto al fatto che la macchina ? pi? complessa poich? la stazione di inserimento di questo inserto solitamente ? disposta nella suddetta ruota di trasporto, in cui sono gi? previste le suddette stazioni di inserimento dell?inserto di rinforzo e del gruppo organizzato di articoli da fumo.
Un ulteriore svantaggio ? dovuto al fatto che pu? accadere che i messaggi pubblicitari o promozionali stampati sull?inserto interno siano danneggiati dal contatto per strisciamento con l?inserto di rinforzo e/o con l?incarto interno, qualora la stampa sia appena stata impressa. Parimenti, pu? accadere che anche l?esposizione al calore, all?interno della macchina, possa comunque danneggiare, almeno in parte, tali messaggi, rendendoli poco leggibili o comunque poco gradevoli dal punto di vista estetico.
Esiste pertanto la necessit? di perfezionare un?apparecchiatura, e mettere a punto un procedimento, per lavorare articoli da fumo che possano superare almeno uno degli inconvenienti della tecnica.
In particolare, uno scopo del presente trovato ? quello di rendere disponibile un?apparecchiatura per formare un assieme atto ad essere confezionato in un relativo pacchetto per articoli da fumo, che sia costruttivamente pi? semplice rispetto alle soluzioni note nella tecnica e che possa essere agevolmente integrata in una macchina per il confezionamento degli articoli da fumo avente elevate o elevatissime produttivit?.
Un ulteriore scopo ? quello di rendere disponibile un?apparecchiatura, e mettere a punto un procedimento, per formare assiemi comprendenti un gruppo organizzato di articoli da fumo e comprendenti, inoltre, un elemento di rinforzo ed un elemento accessorio idoneo a veicolare messaggi pubblicitari o promozionali.
Un ulteriore scopo ? quello di rendere disponibile un?apparecchiatura, e mettere a punto un procedimento, per formare i suddetti assiemi che consenta di ottimizzare la disposizione relativa dell?elemento di rinforzo e dell?elemento accessorio rispetto all?incarto interno che avvolge il gruppo organizzato di articoli da fumo, in modo da evitare che tali componenti interni si danneggino o si spostino dalla posizione prevista durante il confezionamento.
Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota e per ottenere questi ed ulteriori scopi e vantaggi, la Richiedente ha studiato, sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato ? espresso e caratterizzato nelle rivendicazioni indipendenti. Le rivendicazioni dipendenti espongono altre caratteristiche del presente trovato o varianti dell?idea di soluzione principale.
In accordo con i suddetti scopi, il trovato si riferisce ad un?apparecchiatura per formare un assieme comprendente articoli da fumo.
L?apparecchiatura di cui si discute comprende un organo di alimentazione di elementi atti ad essere incorporati nei suddetti assiemi. In particolare, tali elementi possono comprendere un inserto o elemento di rinforzo, anche chiamato ?collarino?, che ? configurato per avvolgere il gruppo organizzato di articoli da fumo su almeno tre lati, e un inserto o elemento accessorio, o ?coupon?, configurato per veicolare messaggi pubblicitari o promozionali, ad esempio immagini corredate da brevi testi.
? del tutto evidente che l?apparecchiatura ed il procedimento secondo il presente trovato sono idonei a formare assiemi comprendenti un elemento di rinforzo ed un elemento accessorio aventi svariate forme e dimensioni. La persona esperta del settore comprender? con facilit? che per adattare l?apparecchiatura alle esatte forme e dimensioni di tali elementi sono necessari semplici adattamenti strutturali, che non impattano sull?ambito di protezione definito dal presente trovato.
L?organo di alimentazione comprende uno o pi? organi di trattenimento, mobili lungo un percorso di alimentazione dei suddetti elementi, in modo tale che ciascun organo di trattenimento sia configurato per ricevere in successione, in corrispondenza di rispettive stazioni di alimentazione, dapprima un elemento accessorio e successivamente un elemento di rinforzo. Nello specifico, ciascun organo di trattenimento transita dapprima in una prima stazione, in corrispondenza della quale riceve l?elemento accessorio, e successivamente transita in una seconda stazione, in corrispondenza della quale riceve l?elemento di rinforzo.
Preferibilmente, l?elemento accessorio e l?elemento di rinforzo sono trattenuti dall?organo di trattenimento in modo da risultare almeno parzialmente sovrapposti l?uno sull?altro.
Ciascun organo di trattenimento comprende una pluralit? di primi e secondi elementi di presa, configurati per selettivamente trattenere o rilasciare rispettivamente l?elemento accessorio e l?elemento di rinforzo. Il numero e la posizione dei primi e dei secondi elementi di presa sono correlati alla forma ed alla dimensione dei suddetti elementi, considerando anche la loro reciproca sovrapposizione. A titolo di esempio non limitativo, i primi e i secondi elementi di presa possono comprendere elementi pneumatici, come ad esempio ventose collegate ad un sistema aspirante, o meccanici, come pinze o elementi similari.
L?apparecchiatura comprende, inoltre, un trasportatore di formatura configurato per formare un assieme comprendente un gruppo organizzato di articoli da fumo, avvolto all?interno di un incarto, un elemento accessorio, ed un elemento di rinforzo. Tale assieme ? atto ad essere racchiuso all?interno di un pacchetto, ad esempio tramite una macchina confezionatrice comprendente forme di realizzazione dell?apparecchiatura qui descritte.
Il trasportatore di formatura, ad esempio configurato come una ruota girevole attorno ad un asse di rotazione, comprende una pluralit? di tasche di formatura, ciascuna configurata per ricevere il suddetto assieme.
L?apparecchiatura comprende un organo di trasferimento atto a trasferire l?elemento accessorio e l?elemento di rinforzo dall?organo di alimentazione ad una rispettiva tasca di formatura del trasportatore di formatura, in una stazione di trasferimento di tali elementi. L?organo di trasferimento trasferisce gli elementi mantenendo la loro disposizione reciprocamente sovrapposta, cosicch? anche nella tasca di formatura i due elementi siano sovrapposti uno sull?altro con una disposizione correlata alla successione con la quale essi sono alimentati all?organo di alimentazione. L?organo di trasferimento ? mobile linearmente con moto alternativo fra l?organo di alimentazione e il trasportatore di formatura. Preferibilmente, la direttrice di movimento dell?organo di trasferimento ? radiale rispetto al suddetto asse di rotazione.
In base alla successione sopra descritta, l?organo di trattenimento si presenta nella stazione di trasferimento trattenendo un elemento accessorio disposto sul retro dell?elemento di rinforzo.
Preferibilmente, il trasferimento dei due elementi avviene senza prevedere un movimento relativo fra di essi, che vengono dunque trasferiti assieme entro una rispettiva tasca di formatura. Di conseguenza, in base alla successione sopra descritta, la tasca di formatura riceve i due elementi in modo che l?elemento di rinforzo sia disposto all?interno, con riferimento alla tasca di formatura, mentre l?elemento accessorio ? disposto all?esterno, in una relazione di parziale sovrapposizione reciproca che ? inversa rispetto a quella prevista nell?organo di trattenimento.
A ciascuna tasca di formatura sono associati primi e secondi organi di supporto per mantenere rispettivamente l?elemento di rinforzo e l?elemento accessorio nelle rispettive posizioni all?interno della tasca di formatura in maniera stabile. Il numero e la posizione dei primi e dei secondi organi di supporto sono correlati alla forma ed alla dimensione dei due elementi, considerando anche la loro reciproca sovrapposizione all?interno della tasca.
L?apparecchiatura comprende una stazione di introduzione di un gruppo ordinato di articoli da fumo, avvolto all?interno di un incarto, in corrispondenza della quale ogni tasca di formatura, al cui interno sono gi? stati trasferiti l?elemento di rinforzo e l?elemento accessorio, nella suddetta stazione di trasferimento, riceve il gruppo di articoli da fumo. Secondo un aspetto, nella stazione di introduzione sono previsti uno spingitore configurato per spingere il gruppo di articoli da fumo verso la tasca di formatura, ed un contro-spingitore sagomato che ? configurato per movimentare l?elemento accessorio all?esterno della tasca di formatura, mentre l?elemento di rinforzo rimane fermo in posizione all?interno della tasca di formatura, per far s? che l?elemento accessorio movimentato all?esterno della tasca sia associato al gruppo organizzato di articoli da fumo prima del suo ingresso nella tasca di formatura. Grazie al contro-spingitore sagomato ? possibile movimentare prima l?elemento accessorio verso il gruppo di articoli da fumo, e poi accompagnare tale gruppo e l?elemento accessorio all?interno della tasca di formatura, senza interferire con l?elemento di rinforzo disposto all?interno della tasca di formatura.
Secondo un aspetto, lo spingitore ed il contro-spingitore sagomato sono mobili in maniera reciprocamente coordinata per accompagnare il gruppo di articoli da fumo e l?elemento accessorio all?interno di una rispettiva tasca. In particolare, lo spingitore ed il contro-spingitore sagomato sono mobili parallelamente ad una direttrice di movimento lineare, preferibilmente radiale rispetto al suddetto asse di rotazione. Secondo un ulteriore aspetto, il contro-spingitore sagomato comprende uno o pi? elementi di movimentazione disposti in prossimit? di almeno un?estremit? longitudinale per trattenere e movimentare quest?ultimo mentre l?elemento di rinforzo rimane in posizione dentro alla tasca di formatura.
Secondo una possibile forma di realizzazione, il contro-spingitore sagomato comprende almeno un primo ed un secondo elemento di movimentazione, disposti in prossimit? di opposte estremit? dell?elemento accessorio in modo tale che l?elemento di rinforzo che rimane in posizione all?interno della tasca di formatura sia longitudinalmente interposto fra il primo ed il secondo elemento di movimentazione.
In una forma di realizzazione preferita, il primo ed il secondo elemento di movimentazione comprendono ciascuno un elemento pneumatico di trattenimento, ad esempio una ventosa, collegata ad un sistema aspirante che consente al primo ed al secondo elemento di movimentazione di trattenere temporaneamente l?elemento accessorio durante il suo movimento lungo la suddetta direttrice di movimento lineare.
Secondo un altro aspetto del presente trovato, ? previsto un procedimento per formare un assieme comprendente un gruppo organizzato di articoli da fumo, un elemento accessorio ed un elemento di rinforzo, nella fattispecie configurati come un elemento accessorio ed un elemento di rinforzo.
Secondo forme di realizzazione qui descritte, il procedimento prevede di rendere disponibile tale assieme al trasportatore di formatura provvisto di una pluralit? di tasche di formatura, in cui questa fase di rendere disponibile l?assieme al trasportatore di formatura comprende in successione le sotto-fasi di:
- trasferire l?elemento accessorio e l?elemento di rinforzo da un organo di alimentazione verso le suddette tasche, secondo una configurazione per cui l?elemento accessorio e l?elemento di rinforzo sono almeno parzialmente sovrapposti l?uno sull?altro, e
- introdurre il gruppo organizzato di articoli da fumo all?interno della tasca tramite un organo spingitore.
Secondo un aspetto, il procedimento prevede che, dopo la fase di trasferire e prima della fase di introdurre, sia previsto movimentare all?esterno della tasca di formatura l?elemento accessorio tramite un contro-spingitore sagomato, mentre l?elemento di rinforzo rimane in posizione all?interno della tasca stessa, per associare l?elemento accessorio movimentato all?esterno della tasca al gruppo organizzato di articoli da fumo prima del suo ingresso nella tasca, e successivamente ? previsto movimentare lo spingitore ed il contro-spingitore sagomato in maniera reciprocamente coordinata per accompagnare all?interno della tasca l?elemento accessorio ed il gruppo organizzato di articoli da fumo. Secondo un altro aspetto, il procedimento prevede di trattenere l?elemento accessorio e l?elemento di rinforzo prima per mezzo dell?organo di alimentazione, e poi per mezzo delle tasche di formatura, con mezzi di trattenimento e supporto di tipo pneumatico collegati a sistemi aspiranti che consentono di trattenere e supportare saldamente e in modo temporaneo l?elemento accessorio e l?elemento di rinforzo. I suddetti primo e secondo elementi di presa compresi in ciascun organo di trattenimento, nonch? i suddetti primi e secondo organi di supporto associati a ciascuna tasca di formatura concretizzano, a titolo di esempio non limitativo, tali mezzi di trattenimento e supporto.
In una forma di realizzazione preferita, anche il primo ed il secondo elemento di movimentazione del suddetto contro-spingitore sagomato trattengono pneumaticamente l?elemento accessorio durante la suddetta fase di movimentare; tali elementi di movimentazione concretizzandosi anch?essi come mezzi di trattenimento e supporto.
Vantaggiosamente, l?apparecchiatura e il procedimento secondo il presente trovato consentono di formare assiemi di articoli da fumo provvisti di un elemento accessorio, o coupon, in modo semplice ed efficace.
Il fatto che il contro-spingitore movimenti l?elemento accessorio all?esterno della tasca per associarlo al gruppo organizzato di articoli da fumo prima della loro introduzione nella tasca stessa fa s? che l?elemento accessorio non si danneggi con indesiderate pieghe o grinze, e rimanga invece ben disteso contro l?incarto interno che avvolge gli articoli da fumo, in modo da restare in tale posizione anche quando successivamente sar? disposto nel pacchetto.
Inoltre, ? vantaggioso anche il fatto che l?elemento di rinforzo rimanga all?interno della tasca durante tale movimento dell?elemento accessorio a causa della peculiare forma a ?U? che assume l?elemento di rinforzo all?interno della tasca di formatura, contro le pareti posteriore e laterali della tasca stessa. ? evidente che evitare di rimuovere e successivamente riposizionare l?elemento di rinforzo all?interno della tasca di formatura riduce o addirittura elimina il rischio di un errato posizionamento di questo elemento all?interno della tasca, cosa che potrebbe pregiudicare il suo corretto posizionamento ripiegato attorno al gruppo di articoli da fumo su almeno tre lati.
Inoltre, un altro vantaggio del presente trovato ? relativo al fatto che l?organo contro-spingitore, cooperando con l?organo spingitore, consente di mantenere la disposizione ordinata del gruppo organizzato di articoli da fumo anche durante la movimentazione di tale gruppo alle alte velocit? operative della macchina, cosa che altrimenti sarebbe impossibile in una macchina di questo tipo in cui ? previsto inserire un coupon nell?assieme di cui si discute.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Questi ed altri aspetti, caratteristiche e vantaggi del presente trovato appariranno chiari dalla seguente descrizione di forme di realizzazione, fornite a titolo esemplificativo, non limitativo, con riferimento agli annessi disegni in cui:
- la fig. 1 ? una vista frontale, schematica, di un?apparecchiatura per formare assiemi comprendenti articoli da fumo secondo forme di realizzazione qui descritte;
- la fig. 2 ? una vista in sezione, schematica, di una porzione dell?apparecchiatura di fig. 1 presa secondo il piano di traccia II-II;
- la fig. 3 ? una vista in pianta, parzialmente sezionata, della porzione dell?apparecchiatura di fig. 2, in cui un componente ? stato rimosso per ragioni di chiarezza;
- le figure 4A-4C sono viste frontali, schematiche, che illustrano una sequenza operativa di successive fasi di trasferimento comprese nel procedimento per formare assiemi comprendenti articoli da fumo secondo il presente trovato;
- la figura 5 ? una vista in sezione, schematica, presa lungo il piano di traccia V-V mostrato in fig. 4A, che illustra una tasca di formatura compresa nell?apparecchiatura di fig. 1, in una condizione operativa di movimentazione di un elemento accessorio;
- la figura 6 ? una vista in sezione, schematica, presa lungo il piano di traccia VI-VI mostrato in fig. 4A, che illustra una tasca di formatura compresa nell?apparecchiatura di fig. 1, mostrata nella stessa condizione operativa di fig. 5.
Per facilitare la comprensione, numeri di riferimento identici sono stati utilizzati, ove possibile, per identificare elementi comuni identici nelle figure. Va inteso che elementi e caratteristiche di una forma di realizzazione possono essere convenientemente incorporati in altre forme di realizzazione senza ulteriori precisazioni.
DESCRIZIONE DI ALMENO UNA FORMA DI REALIZZAZIONE
DEL PRESENTE TROVATO
Si far? ora riferimento nel dettaglio alle possibili forme di realizzazione del trovato, delle quali uno o pi? esempi sono illustrati nelle figure allegate a titolo esemplificativo non limitativo. Anche la fraseologia e terminologia qui utilizzata ? a fini esemplificativi non limitativi.
Forme di realizzazione qui descritte con riferimento alle figure allegate, si riferiscono ad un?apparecchiatura per formare un assieme A comprendente articoli da fumo, che ? indicata nel suo complesso con il numero di riferimento 10. Nello specifico, l?apparecchiatura 10 ? configurata per formare il suddetto assieme A (figure 1 e 4C) comprendente un gruppo organizzato di articoli da fumo 11, avvolto in un incarto interno, ad esempio realizzato in carta stagnola, un elemento accessorio o ?coupon? 12, ed un elemento di rinforzo o ?collarino? 13. L?apparecchiatura 10 comprende un organo di alimentazione 14 ed un trasportatore di formatura 15.
Nell?esempio qui fornito, l?organo di alimentazione ? configurato come una ruota di alimentazione 14, girevole attorno ad un proprio asse di rotazione Y orizzontale.
In tale esempio, anche il trasportatore di formatura ? configurato come una ruota di formatura 15 che ruota anch?essa attorno ad un proprio asse di rotazione X, disposto preferibilmente parallelo al suddetto asse Y, quindi anch?esso orizzontale.
La ruota di alimentazione 14 comprende, nell?esempio illustrato nelle figure allegate, quattro teste di trattenimento 16, configurate come organi di trattenimento in grado di trattenere temporaneamente i suddetti elementi 12, 13, e supportate in maniera angolarmente equi-distanziata, in particolare a 90? l?una dall?altra, rispetto all?asse di rotazione Y da rispettivi bracci di supporto 17.
Ciascuna testa di trattenimento 16 comprende una pluralit? di primi elementi di presa 18 ed una pluralit? di secondi elementi di presa 19 (fig.
3), configurati come ventose, per trattenere rispettivamente l?elemento accessorio 12 e l?elemento di rinforzo 13. Nello specifico esempio illustrato nelle figure allegate, i primi elementi di presa 18 comprendono tre ventose, e i secondi elementi di presa 19 comprendono quattro ventose. Ad esempio, i primi elementi di presa 18 sono distribuiti in modo che due ventose trattengano l?estremit? superiore dell?elemento accessorio 12 e la terza ventosa trattenga l?estremit? inferiore di tale elemento. Per quanto riguarda i secondi elementi di presa 19, essi possono essere distribuiti in modo da prevedere una coppia di ventose in prossimit? di ciascun bordo laterale dell?elemento di rinforzo 13.
I primi e i secondi elementi di presa 18, 19 sono collegati ad un sistema aspirante, che consente di creare una voluta depressione tale da consentire l?azione di trattenimento degli elementi 12, 13.
Secondo possibili varianti, pu? essere previsto un unico sistema aspirante al quale sono collegati sia i primi, sia i secondi elementi di presa 18, 19, sia sistemi di aspirazione indipendenti e dedicati per i primi e i secondi elementi di presa 18, 19.
Sono previsti un primo e un secondo elemento di consegna 20, 21, configurati per consegnare ad una testa di trattenimento 16 rispettivamente l?elemento accessorio 12 e l?elemento di rinforzo 13 in una prima e in una seconda stazione di consegna 22, 23.
Il trasportatore di formatura 15 comprende una pluralit? di tasche di formatura 24, nel seguito anche chiamate in breve solamente tasche, omogeneamente distribuite lungo un bordo perimetrale del trasportatore di formatura 15, come visibile in fig. 1. Ciascuna tasca 24 ? configurata per ricevere uno dei suddetti assiemi A, come verr? spiegato con maggior dettaglio nel seguito della presente descrizione dettagliata.
Ciascuna tasca 24 comprende una parete posteriore 25, e due pareti laterali 26, contrapposte l?una rispetto all?altra rispetto alla parete posteriore 25.
Ciascuna tasca 24 comprende una pluralit? di primi organi di supporto 27 ed una pluralit? di secondi organi di supporto 28 (fig. 6), configurati come ventose, per trattenere rispettivamente l?elemento di rinforzo 13 e l?elemento accessorio 12. Nello specifico esempio illustrato nelle figure allegate, i primi organi di supporto 27 e i secondi organi di supporto 28 comprendono ciascuno una coppia di ventose.
I primi e i secondi organi di supporto 27, 28 sono collegati ad un sistema aspirante, che consente di creare una voluta depressione tale da consentire l?azione di trattenimento degli elementi 12, 13.
Secondo possibili varianti, pu? essere previsto un unico sistema aspirante al quale sono collegati sia i primi, sia i secondi organi di supporto 27, 28, sia sistemi di aspirazione indipendenti e dedicati per i primi e i secondi organi di supporto 27, 28.
Come visibile nelle figure 1 e 2, l?apparecchiatura 10 comprende un organo di trasferimento 29 atto a trasferire l?elemento accessorio 12 e l?elemento di rinforzo 13 dalla ruota di alimentazione 14 ad una rispettiva tasca 24 della ruota di formatura 15, in una stazione di trasferimento 30 di tali elementi 12, 13.
L?organo di trasferimento 29 ? mobile con movimento alternato lungo una direttrice di movimento lineare. Nell?esempio qui fornito, tale direttrice di movimento coincide una direttrice di movimento radiale congiungente gli assi di rotazione X, Y delle ruote 14, 15. Si noti che nella stazione di trasferimento 30, la rotazione della ruota di alimentazione 14 porta di volta in volta una testa di trattenimento 16 ad essere affacciata ad una corrispondente tasca 24 nella quale devono essere trasferiti gli elementi 12, 13.
L?apparecchiatura 10 comprende, inoltre, un organo di trasferimento ausiliario 31 (figure 1-3) disposto nella stazione di trasferimento 30. L?organo di trasferimento ausiliario 31 ? mobile con moto alternato lungo la medesima direttrice di movimento lineare dell?organo di trasferimento 29 per coadiuvare quest?ultimo nella fase di trasferimento degli elementi 12, 13 dalla ruota di alimentazione 14 alla ruota di formatura 15.
Nell?esempio qui fornito, l?organo di trasferimento ausiliario 31 ? normalmente disposto in una configurazione arretrata posteriormente alla tasca 24 che si trova nella stazione di trasferimento 30 per coadiuvare l?organo di trasferimento 29 nella fase di trasferimento degli elementi 12, 13 dalla ruota di alimentazione 14 alla ruota di formatura 15.
L?apparecchiatura 10 comprende uno spingitore 32 configurato per introdurre un gruppo organizzato di articoli da fumo 11 nelle tasche 24 in corrispondenza di una stazione di introduzione 33.
L?apparecchiatura 10 comprende, inoltre, un contro-spingitore 34 configurato per movimentare l?elemento accessorio 12 all?esterno della tasca 24.
Lo spingitore 32 e il contro-spingitore 34 sono mobili in maniera reciprocamente coordinata parallelamente ad una direttrice di movimento lineare, che ? disposta in modo da risultare radiale rispetto al suddetto asse di rotazione X.
Nell?esempio qui fornito, il contro-spingitore 34 comprende una coppia di primi elementi di movimentazione 35 ed un secondo elemento di movimentazione 36, disposti in prossimit? di opposte estremit? dell?elemento accessorio 12. Nell?esempio specifico, la coppia di primi elementi di movimentazione 35 trattiene l?elemento accessorio 12 in prossimit? di una sua estremit? superiore, ed il secondo elemento di movimentazione 36 trattiene l?elemento accessorio 12 in prossimit? di una sua estremit? inferiore.
Preferibilmente, ciascun elemento di movimentazione 35, 36 comprende un elemento a ventosa, collegato ad un sistema aspirante che consente di determinare l?azione di trattenimento dell?elemento accessorio 12.
In una variante, il contro-spingitore 34 pu? comprendere solamente un primo elemento di movimentazione 35 ed un secondo elemento di movimentazione 36, opportunamente dimensionati per consentire un saldo trattenimento dell?elemento accessorio 12, e disposti in prossimit? di sue opposte estremit?.
In una ulteriore variante, non raffigurata, il contro-spingitore 34 pu? comprendere solamente uno dei suddetti elementi di movimentazione 35, 36, disposto in prossimit? di una delle opposte estremit? longitudinali dell?elemento accessorio 12, ad esempio superiormente o inferiormente. In una ulteriore variante, il contro-spingitore 34 pu? comprendere una coppia di elementi di movimentazione 35, oppure una coppia di elementi di movimentazione 36, in cui entrambi gli elementi della coppia sono disposti in prossimit? della stessa estremit? dell?elemento accessorio 12, che quindi non ? trattenuto in corrispondenza dell?estremit? opposta. Vengono descritte nel seguito forme di realizzazione del procedimento per formare i suddetti assiemi A secondo il presente trovato tramite l?apparecchiatura 10 precedentemente descritta.
Nella prima stazione di consegna 22 il primo elemento di consegna 20 consegna un elemento accessorio 12 ad una testa di trattenimento 16, che lo trattiene per mezzi dei primi elementi di presa 18. A titolo di esempio non limitativo, il primo elemento di consegna 20 preleva gli elementi 12 da un magazzino dedicato, non raffigurato.
La rotazione della ruota di alimentazione 14 attorno al proprio asse di rotazione Y porta quindi la testa di trattenimento 16, che sta gi? trattenendo un elemento accessorio 12, in una seconda stazione di consegna 23. Qui un secondo elemento di consegna 21 consegna alla testa di trattenimento 16 un elemento di rinforzo 13 in configurazione distesa. L?elemento di rinforzo 13 va quindi a sovrapporsi, almeno in parte, all?elemento accessorio (fig. 3) ed ? trattenuto per aspirazione dai secondi elementi di presa 19. A titolo di esempio non limitativo, il secondo elemento di consegna 21 preleva gli elementi 13 da un magazzino dedicato, non raffigurato.
Una ulteriore rotazione della ruota di alimentazione 14 attorno al proprio asse di rotazione Y porta quindi la testa di trattenimento 16 nella stazione di trasferimento 30. Qui, dapprima l?organo di trasferimento ausiliario 31 viene fatto avanzare verso la testa di trattenimento 16 fino a contattare gli elementi 12, 13 trattenuti dalla testa di trattenimento 16. Successivamente, l?organo di trasferimento ausiliario 31 e l?organo di trasferimento 29 si muovono in maniera correlata, trattenendo fra di essi gli elementi 12, 13 da parti opposte l?una rispetto all?altra, per portare tali elementi dalla testa di trattenimento 16 alla tasca 24 disposta di fronte ad essa.
In questa fase di trasferimento, gli elementi di presa 18, 19 possono eventualmente essere disattivati, dopo che gli elementi 12, 13 vengono ceduti all?organo di trasferimento 29 e all?organo di trasferimento ausiliario 31. Questi ultimi possono trattenere gli elementi 12, 13 tramite un?azione di trattenimento meccanica o pneumatica.
L?elemento di rinforzo 13 si dispone a contatto con la parete posteriore 25 e le pareti laterali 26 della tasca 24. L?ingresso dell?elemento di rinforzo 13 nella tasca 24 determina il suo passaggio dalla configurazione distesa in cui si trova, ad una configurazione ripiegata ad ?U? contro le suddette pareti 25, 26, in modo da essere predisposto per avvolgersi attorno al gruppo organizzato di articoli da fumo 11 in corrispondenza di tre lati. L?elemento di rinforzo 13 nella tasca 24 ? disposto sul retro dell?elemento accessorio 12.
Nella tasca 24 l?elemento di rinforzo e l?elemento accessorio 13 e 12 sono rispettivamente trattenuti per aspirazione dai primi e dai secondi organi di supporto 27, 28.
La rotazione della ruota di formatura 15 porta quindi le tasche 24 in cui sono disposti gli elementi 12 e 13 nella stazione di introduzione 33, dove lo spingitore 32 recante un gruppo organizzato di articoli da fumo 11 avvolto in un incarto di carta stagnola si avvicina alla tasca 24 come indicato dalla freccia F2 nella sequenza operativa delle figure 4A-4C. Il contro-spingitore 34 sagomato avanza verso lo spingitore 32, come indicato dalla freccia F1 nelle figure 4A e 4B, per portare l?elemento accessorio 12 in contatto con il gruppo organizzato di articoli da fumo 11 in modo da associarlo a quest?ultimo (fig. 4B).
Successivamente, ? previsto invertire la direzione di movimento del contro-spingitore 34, che ora si sposta nel verso indicato dalla freccia F1? di fig. 4C, cio? in direzione concorde con l?avanzamento dello spingitore 32 in direzione F2, in modo che spingitore 32 e contro-spingitore 34 si muovano in maniera coordinata per riportare l?elemento accessorio 12 unito al gruppo organizzato di articoli da fumo 11 all?interno della tasca 24.
A valle della stazione di introduzione 33, all?interno di ciascuna tasca 24 ? quindi stato formato l?assieme A comprendente l?elemento accessorio 12, l?elemento di rinforzo 13 ed il gruppo organizzato di articoli da fumo 11.
La ruota di formatura 15 porta quindi tale assieme A verso successive stazioni di lavorazione, non raffigurate, in cui ad esempio ogni assieme A ? impacchettato all?interno di un relativo pacchetto.
? quindi previsto ripetere ciclicamente le fasi di lavorazione sopra descritte.
? chiaro che all?apparecchiatura 10 e al procedimento fin qui descritti possono essere apportate modifiche e/o aggiunte di parti o fasi, senza per questo uscire dall?ambito del presente trovato come definito dalle rivendicazioni.
Nelle rivendicazioni che seguono, i riferimenti tra parentesi hanno il solo scopo di facilitare la lettura e non devono essere considerati come fattori limitativi per quanto attiene all?ambito di protezione sotteso nelle specifiche rivendicazioni.

Claims (14)

RIVENDICAZIONI
1. Apparecchiatura (10) per formare un assieme (A) atto ad essere confezionato all?interno di un pacchetto per articoli da fumo e comprendente un gruppo organizzato di articoli da fumo (11), un elemento accessorio (12) ed un elemento di rinforzo (13), in cui l?apparecchiatura (10) comprende un trasportatore di formatura (15) provvisto di una pluralit? di tasche (24) di formatura, ciascuna configurata per ricevere detto assieme (A), un organo di alimentazione (14) di detti elementi (12, 13), che ? configurato per alimentare detto elemento accessorio (12) e detto elemento di rinforzo (13) all?interno di dette tasche (24) secondo una configurazione per cui detto elemento accessorio (12) e detto elemento di rinforzo (13) sono almeno parzialmente sovrapposti l?uno sull?altro, in cui detta apparecchiatura (10) comprende, inoltre, un organo spingitore (32) configurato per introdurre il gruppo organizzato di articoli da fumo (11) all?interno di detta tasca (24), ed ? caratterizzata dal fatto che comprende un organo contro-spingitore (34) sagomato in modo tale da movimentare all?esterno di detta tasca (24) detto elemento accessorio (12) mentre detto elemento di rinforzo (13) rimane in posizione all?interno di detta tasca (24), per far s? che detto elemento accessorio (12) movimentato all?esterno di detta tasca (24) sia associato a detto gruppo organizzato di articoli da fumo (11) prima del suo ingresso nella tasca (24) di formatura, detto organo spingitore (32) e detto organo contro-spingitore (34) essendo mobili in maniera reciprocamente coordinata per accompagnare detto elemento accessorio (12) e detto gruppo organizzato di articoli da fumo (11) all?interno di detta tasca (24).
2. Apparecchiatura (10) come nella rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto organo contro-spingitore (34) comprende uno o pi? elementi di movimentazione (35, 36), disposti in prossimit? di almeno un?estremit? longitudinale di detto elemento accessorio (12), per trattenere e movimentare detto elemento accessorio (12) mentre detto elemento di rinforzo (13) rimane in posizione entro detta tasca (24) di formatura.
3. Apparecchiatura (10) come nella rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detto trasportatore di formatura (15) ? configurato come una ruota girevole attorno ad un asse di rotazione (X) e che detto organo spingitore (32) e detto organo contro-spingitore (34) sono mobili parallelamente ad una direttrice di movimento lineare, in particolare radiale, rispetto a detto asse di rotazione (X).
4. Apparecchiatura (10) come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che comprende primi e secondi organi di supporto (27, 28) associati a ciascuna di dette tasche (24) per mantenere rispettivamente detto elemento accessorio (12) e detto elemento di rinforzo (13) nelle rispettive posizioni all?interno di detta tasca (24) in maniera stabile, in cui il numero e la posizione di detti primi e dei secondi organi di supporto (27, 28) sono correlati alla forma ed alla dimensione di detto elemento accessorio (12) e di detto elemento di rinforzo (13), considerando anche la loro reciproca sovrapposizione.
5. Apparecchiatura (10) come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto organo di alimentazione (14) comprende uno o pi? organi di trattenimento (16), mobili lungo un percorso di alimentazione di detto elemento accessorio (12) e di detto elemento di rinforzo (13), in modo tale che ciascun organo di trattenimento (16) sia configurato per ricevere in successione detto elemento accessorio (12) e detto elemento di rinforzo (13), in corrispondenza di rispettive stazioni di alimentazione (22, 23), e per trattenere detti elementi (12, 13) in modo che essi siano almeno parzialmente sovrapposti uno sull?altro.
6. Apparecchiatura (10) come nella rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che ciascuno di detti organi di trattenimento (16) comprende una pluralit? di primi e secondi elementi di presa (18, 19), configurati per selettivamente trattenere o rilasciare rispettivamente detto elemento accessorio (12), e detto elemento di rinforzo (13), in cui il numero e la posizione di detti primi e dei secondi elementi di presa (18, 19) sono correlati alla forma ed alla dimensione di detto elemento accessorio (12) e di detto elemento di rinforzo (13), considerando anche la loro reciproca sovrapposizione.
7. Apparecchiatura (10) come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che comprende un organo di trasferimento (29) atto a trasferire detto elemento accessorio (12) e detto elemento di rinforzo (13) da detto organo di alimentazione (14) ad una rispettiva di dette tasche (24) di formatura, in una stazione di trasferimento (30) di detto elemento accessorio (12) e di detto elemento di rinforzo (13), in cui detto organo di trasferimento (29) ? configurato per trasferire detto elemento accessorio (12) e detto elemento di rinforzo (13) mantenendo la loro disposizione reciprocamente sovrapposta.
8. Procedimento per formare un assieme (A) atto ad essere confezionato all?interno di un pacchetto per articoli da fumo e comprendente un gruppo organizzato di articoli da fumo (11), un elemento accessorio (12) ed un elemento di rinforzo (13), in cui il procedimento prevede di rendere disponibile detto assieme (A) ad un trasportatore di formatura (15) provvisto di una pluralit? di tasche (24) di formatura, in cui detta fase di rendere disponibile detto assieme comprende in successione le sotto-fasi di:
- trasferire detto elemento accessorio (12) e detto elemento di rinforzo (13) da un organo di alimentazione (14) verso dette tasche (24), secondo una configurazione per cui detto elemento accessorio (12) e detto elemento di rinforzo (13) sono almeno parzialmente sovrapposti l?uno sull?altro,
- introdurre il gruppo organizzato di articoli da fumo (11) all?interno di detta tasca (24) tramite un organo spingitore (32);
in cui detto procedimento ? caratterizzato dal fatto che dopo detta fase di trasferire e prima di detta fase di introdurre ? previsto movimentare all?esterno di detta tasca (24) detto elemento accessorio (12) tramite un organo contro-spingitore (34) sagomato, mentre detto elemento di rinforzo (13) rimane in posizione all?interno di detta tasca (24), per associare detto elemento accessorio (12) movimentato all?esterno di detta tasca (24) a detto gruppo organizzato di articoli da fumo (11) prima che detto gruppo organizzato di articoli da fumo (11) entri in detta tasca (24), e successivamente ? previsto movimentare detto organo spingitore (32) e detto organo contro-spingitore (34) in maniera reciprocamente coordinata per accompagnare all?interno di detta tasca (24) detto elemento accessorio (12) e detto gruppo organizzato di articoli da fumo (11).
9. Procedimento come nella rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che ? previsto trattenere detto elemento accessorio (12) e detto elemento di rinforzo (13) tramite detto organo di alimentazione (14) prima, e tramite dette tasche (24) di formatura poi, con mezzi di trattenimento e supporto (18, 19, 27, 28) di tipo pneumatico collegati a sistemi aspiranti che consentono di trattenere e supportare saldamente e in modo temporaneo detto elemento accessorio (12) e detto elemento di rinforzo (13).
10. Procedimento come nella rivendicazione 8 o 9, caratterizzato dal fatto che ? previsto movimentare detto elemento accessorio (12) all?esterno di detta tasca (24) di formatura tramite uno o pi? elementi di movimentazione (35, 36) compresi in detto contro-spingitore (34) sagomato e dal fatto che durante la fase di movimentare ? previsto che detti elementi di movimentazione (35, 36) trattengano pneumaticamente detto elemento accessorio (12).
11. Procedimento come in una qualsiasi delle rivendicazioni da 8 a 10, in cui detto organo di alimentazione (14) comprende uno o pi? organi di trattenimento (16), detto procedimento essendo caratterizzato dal fatto che ? prevista una fase di movimentazione di detti organi di trattenimento (16) lungo un percorso di alimentazione di detto elemento accessorio (12) e di detto elemento di rinforzo (13), in modo tale che ciascun organo di trattenimento (16) riceva in successione detto elemento accessorio (12) e detto elemento di rinforzo (13), in corrispondenza di rispettive stazioni di alimentazione (22, 23), in una configurazione per cui detto elemento accessorio (12) e detto elemento di rinforzo (13) sono almeno parzialmente sovrapposti uno sull?altro.
12. Procedimento come in una qualsiasi delle rivendicazioni da 8 a 11, caratterizzato dal fatto che detta fase di trasferire detto elemento accessorio (12) e detto elemento di rinforzo (13) da detto organo di alimentazione (14) ad una rispettiva di dette tasche (24) di formatura tramite un organo di trasferimento (29) disposto in una stazione di trasferimento, prevede che detto elemento accessorio (12) e detto elemento di rinforzo (13) siano trasferiti mantenendo la loro disposizione reciprocamente sovrapposta cosicch? anche in detta tasca (24) di formatura detto elemento accessorio (12) e detto elemento di rinforzo (13) siano almeno parzialmente sovrapposti uno sull?altro con una disposizione correlata alla successione con la quale essi sono alimentati a detto organo di alimentazione (14).
13. Procedimento come in una qualsiasi delle rivendicazioni da 8 a 12, caratterizzato dal fatto che durante la fase di movimentare all?esterno di detta tasca (24) di formatura detto elemento accessorio (12) tramite detto organo contro-spingitore (34) sagomato e durante la fase di accompagnare all?interno di detta tasca (24) detto elemento accessorio (12) e detto gruppo organizzato di articoli da fumo (11), ? previsto che detto organo spingitore (32) e detto organo contro-spingitore (34) si spostino parallelamente ad una direttrice di movimento lineare, che coincide con una direttrice radiale uscente da un asse di rotazione (X) attorno al quale ? previsto far ruotare detto trasportatore di formatura (15).
14. Macchina confezionatrice per confezionare pacchetti per articoli da fumo che racchiudono un assieme (A) comprendente almeno un gruppo organizzato di articoli da fumo (11), un elemento accessorio (12) ed un elemento di rinforzo (13), in cui detta macchina confezionatrice ? caratterizzata dal fatto di comprendere un?apparecchiatura (10) come in una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7.
IT102021000004028A 2021-02-22 2021-02-22 Apparecchiatura e procedimento per confezionare articoli da fumo. IT202100004028A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000004028A IT202100004028A1 (it) 2021-02-22 2021-02-22 Apparecchiatura e procedimento per confezionare articoli da fumo.
EP22706127.2A EP4294731A1 (en) 2021-02-22 2022-01-28 Apparatus and method for packaging smoking articles
PCT/IT2022/050012 WO2022175996A1 (en) 2021-02-22 2022-01-28 Apparatus and method for packaging smoking articles

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000004028A IT202100004028A1 (it) 2021-02-22 2021-02-22 Apparecchiatura e procedimento per confezionare articoli da fumo.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100004028A1 true IT202100004028A1 (it) 2022-08-22

Family

ID=75850491

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000004028A IT202100004028A1 (it) 2021-02-22 2021-02-22 Apparecchiatura e procedimento per confezionare articoli da fumo.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP4294731A1 (it)
IT (1) IT202100004028A1 (it)
WO (1) WO2022175996A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0716016A1 (en) * 1994-12-07 1996-06-12 SASIB S.p.A. Method for forming hard packets, in particular for cigarettes or the like
WO2011010185A1 (en) 2009-07-21 2011-01-27 Fiorenzo Draghetti Packet for smoke articles and corresponding cardboard blank
WO2011092570A1 (en) * 2010-01-26 2011-08-04 Gima S.P.A. Packaging machine

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0716016A1 (en) * 1994-12-07 1996-06-12 SASIB S.p.A. Method for forming hard packets, in particular for cigarettes or the like
WO2011010185A1 (en) 2009-07-21 2011-01-27 Fiorenzo Draghetti Packet for smoke articles and corresponding cardboard blank
WO2011092570A1 (en) * 2010-01-26 2011-08-04 Gima S.P.A. Packaging machine

Also Published As

Publication number Publication date
EP4294731A1 (en) 2023-12-27
WO2022175996A1 (en) 2022-08-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP0952085B1 (en) Method and equipment for fashioning packets of cigarettes
CN108016647B (zh) 全开式硬盒香烟的柔性生产的装置及方法
ITBO20080327A1 (it) Metodo ed unita per ripiegare un foglio di incarto attorno ad un gruppo di sigarette.
ITBO20090339A1 (it) Metodo e unità di incarto per ripiegare un foglio di incarto attorno ad un gruppo di sigarette.
JP4624672B2 (ja) シガレット用ハードパックの製造方法及び装置
ITBO20120391A1 (it) Metodo d'incarto e macchina impacchettatrice per realizzare un incarto sigillato contenente un gruppo di articoli da fumo
ITBO20100098A1 (it) Confezione rigida con coperchio incernierato e corrispondenti metodo di incarto e macchina impacchettatrice.
ITGE940136A1 (it) Metodo per la formazione di pacchetti rigidi, in particolare di sigarette, o simili, macchine impacchettatrici di sigarette e
US20190185190A1 (en) Packaging device for articles and method for inserting articles into prepared outer packaging
BR0005626B1 (pt) processo e dispositivo para a fabricação de caixas dobráveis para cigarros.
JP2004500288A (ja) 包装容器の包装構成要素に特徴付けを行うための方法および装置
ITBO20120659A1 (it) Sbozzato per pacchetti a coperchio incernierato per articoli da fumo e metodo per la realizzazione di tali pacchetti
ITBO20090317A1 (it) Macchina e metodo per l'impacchettamento di sigarette.
JP2005255255A (ja) セロハン包装済み包体を仕上げる方法及び装置
JP6012616B2 (ja) クーポンをカラーに取り付けるための供給方法および供給ユニット、ならびにカラーおよびクーポンを備えるヒンジ式蓋を有するパッケージ
WO2015128812A1 (en) Packing method and unit for folding a sheet of packing material around a parallelepipedal product
JPS6147318A (ja) 包装機械で完成されたパツクの包装状態を検査するための装置
ITBO20130252A1 (it) Metodo di incarto e macchina impacchettatrice per realizzare un incarto sigillato con un elemento di rinforzo interno.
IT202100004028A1 (it) Apparecchiatura e procedimento per confezionare articoli da fumo.
IT201800009892A1 (it) Macchina impacchettatrice
JP6343775B2 (ja) 印刷包装装置
JPH0245316A (ja) 回動蓋付きボックスの装填機
CN109562856B (zh) 用于给初级包装贴标签的方法和设备
EP1176097B1 (en) Device for transferring substantially parallelepiped wrappings
IT201900014223A1 (it) Apparato di alimentazione di gruppi di sbozzati di diversa tipologia ad una macchina impacchettatrice per realizzare pacchetti di articoli da fumo e relativa macchina impacchettatrice