IT202000029948A1 - Metodo per la diagnosi di tumore alla prostata in pazienti in differente fascia di età - Google Patents

Metodo per la diagnosi di tumore alla prostata in pazienti in differente fascia di età Download PDF

Info

Publication number
IT202000029948A1
IT202000029948A1 IT102020000029948A IT202000029948A IT202000029948A1 IT 202000029948 A1 IT202000029948 A1 IT 202000029948A1 IT 102020000029948 A IT102020000029948 A IT 102020000029948A IT 202000029948 A IT202000029948 A IT 202000029948A IT 202000029948 A1 IT202000029948 A1 IT 202000029948A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
years
value
sample
prostate cancer
zinc
Prior art date
Application number
IT102020000029948A
Other languages
English (en)
Inventor
Sergio Occhipinti
Original Assignee
Nib Biotec S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nib Biotec S R L filed Critical Nib Biotec S R L
Priority to IT102020000029948A priority Critical patent/IT202000029948A1/it
Priority to PCT/IB2021/057787 priority patent/WO2022043890A2/en
Publication of IT202000029948A1 publication Critical patent/IT202000029948A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N33/00Investigating or analysing materials by specific methods not covered by groups G01N1/00 - G01N31/00
    • G01N33/48Biological material, e.g. blood, urine; Haemocytometers
    • G01N33/50Chemical analysis of biological material, e.g. blood, urine; Testing involving biospecific ligand binding methods; Immunological testing
    • G01N33/53Immunoassay; Biospecific binding assay; Materials therefor
    • G01N33/574Immunoassay; Biospecific binding assay; Materials therefor for cancer
    • G01N33/57407Specifically defined cancers
    • G01N33/57434Specifically defined cancers of prostate
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N33/00Investigating or analysing materials by specific methods not covered by groups G01N1/00 - G01N31/00
    • G01N33/48Biological material, e.g. blood, urine; Haemocytometers
    • G01N33/50Chemical analysis of biological material, e.g. blood, urine; Testing involving biospecific ligand binding methods; Immunological testing
    • G01N33/84Chemical analysis of biological material, e.g. blood, urine; Testing involving biospecific ligand binding methods; Immunological testing involving inorganic compounds or pH
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N2333/00Assays involving biological materials from specific organisms or of a specific nature
    • G01N2333/90Enzymes; Proenzymes
    • G01N2333/914Hydrolases (3)
    • G01N2333/948Hydrolases (3) acting on peptide bonds (3.4)
    • G01N2333/95Proteinases, i.e. endopeptidases (3.4.21-3.4.99)
    • G01N2333/964Proteinases, i.e. endopeptidases (3.4.21-3.4.99) derived from animal tissue
    • G01N2333/96425Proteinases, i.e. endopeptidases (3.4.21-3.4.99) derived from animal tissue from mammals
    • G01N2333/96427Proteinases, i.e. endopeptidases (3.4.21-3.4.99) derived from animal tissue from mammals in general
    • G01N2333/9643Proteinases, i.e. endopeptidases (3.4.21-3.4.99) derived from animal tissue from mammals in general with EC number
    • G01N2333/96433Serine endopeptidases (3.4.21)
    • G01N2333/96441Serine endopeptidases (3.4.21) with definite EC number
    • G01N2333/96455Kallikrein (3.4.21.34; 3.4.21.35)

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Immunology (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Urology & Nephrology (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • Biotechnology (AREA)
  • Analytical Chemistry (AREA)
  • Cell Biology (AREA)
  • Pathology (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Microbiology (AREA)
  • Biochemistry (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Inorganic Chemistry (AREA)
  • Hospice & Palliative Care (AREA)
  • Oncology (AREA)
  • Medical Treatment And Welfare Office Work (AREA)

Description

Titolo: ?Metodo per la diagnosi di tumore alla prostata in pazienti in differente fascia di et??
DESCRIZIONE
Campo della tecnica dell?invenzione
La presente invenzione trova applicazione nel campo medico e, in particolare, nel campo della diagnosi del carcinoma alla prostata.
Stato dell?arte
Il carcinoma della prostata (PCa) ? la patologia pi? comune e la seconda causa di morte legata a tumori per gli uomini in tutto il mondo.
Attualmente, una diagnosi di carcinoma della prostata ? dichiarata dopo analisi istologica su tessuto prostatico prelevato tramite biopsia.
A sua volta, la biopsia prostatica ? effettuata dopo aver valutato i livelli dell?antigene specifico della prostata (PSA) unitamente all?esplorazione digito rettale (DRE).
PSA e DRE sono quegli esami preliminari condotti allo scopo di individuare quei soggetti che con maggiore probabilit? hanno sviluppato un tumore alla prostata.
La biopsia prostatica ? eseguita per confermare o smentire le evidenze cliniche; tuttavia, a causa della limitata accuratezza di questi saggi, si riscontra un numero elevato di sovra-diagnosi e di conseguenza sovratrattamenti.
Mediamente, infatti, per ogni quattro pazienti che si sottopongono ad una biopsia della prostata, dopo opportuna selezione per livelli di PSA sospetti, un solo individuo risulta effettivamente affetto da carcinoma della prostata; inoltre, molti dei carcinomi prostatici diagnosticati hanno un decorso molto lento e possono non dare sintomi per tutta la vita del paziente.
Dato che ? impossibile distinguere i tumori sovradiagnosticati dagli altri, alla maggior parte dei pazienti trovati positivi alla biopsia viene proposto il trattamento chirurgico.
E? noto, tuttavia, che tale trattamento spesso causa effetti avversi, come: disfunzione erettile, incontinenza urinaria, infezioni e presenta pertanto un forte impatto sulla qualit? della vita.
Oltre al disagio per i pazienti, si deve considerare l?impatto economico sul sistema sanitario causato da una cos? alta percentuale di saggi che, alla fine, risultano essere stati condotti inutilmente.
Analisi economiche e statistiche hanno concluso che, sull?intera popolazione, i costi legati al processo che si avvia una volta effettuato il saggio del PSA (dovuti a biopsie, trattamenti, eventuali danni conseguenti) superano i benefici, quantificati economicamente.
Alla luce di quanto sopra esposto, ? chiara la necessit? impellente di sviluppare metodologie diagnostiche pi? precise per poter individuare pazienti a rischio di sviluppare un carcinoma prostatico.
Riassunto dell?invenzione
Gli inventori della presente domanda di brevetto hanno sorprendentemente trovato che ? possibile effettuare una diagnosi del tumore alla prostata con particolare precisione a seconda della fascia di et? del soggetto analizzando la presenza di marcatori presenti nell?urina.
Breve descrizione delle figure
La Figura 1 rappresenta la curva ROC (receiver operating characteristic) per il valore della concentrazione di uPSA a diverse fasce di et?.
La Figura 2 rappresenta la curva ROC per il valore della concentrazione di zinco a diverse fasce di et?.
Oggetto dell?invenzione
Un primo oggetto della presente invenzione ? rappresentato da un metodo per la prognosi del tumore alla prostata in un soggetto che ? stato precedentemente sottoposto ad esame e ha ricevuto un?indicazione per biopsia prostatica.
Descrizione dettagliata dell?invenzione
Per gli scopi della presente invenzione, con ?valore del marcatore di PSA in un campione di urina? (uPSA) si intende la concentrazione di tale marcatore in un campione di urina.
Per gli scopi della presente invenzione, con ?valore di zinco in un campione di urina? (uZn) si intende la concentrazione di zinco in un campione di urina.
La presente invenzione trova uguale applicazione anche per altri tipi di campioni biologici rappresentati da sperma e secrezione prostatica; pertanto, nel prosieguo della descrizione, laddove si fa riferimento a ?urina? si intende ugualmente sperma o secrezione prostatica.
Secondo un primo oggetto della presente invenzione ? descritto un metodo in vitro per la diagnosi del tumore alla prostata in un soggetto.
Secondo un aspetto della presente invenzione, nel metodo in vitro descritto il campione di urina ? ottenuto dopo un massaggio prostatico della durata di circa 10-120 secondi e, preferibilmente, di 30 secondi.
In particolare, il metodo descritto comprendente l?analisi dei valori del marcatore PSA o del valore di zinco, o di entrambi, in un campione di urina di detto soggetto.
Una volta effettuata la determinazione della concentrazione del marcatore di PSA o dello zinco, o di entrambi, nel campione di urina, una diagnosi di positivit? al tumore prostatico ? dichiarata, in funzione dell?et? del soggetto, laddove i valori di AUC sono i seguenti:
et?: < 60 anni PSA zinco PSA+Zn Intervallo Confidenza 95% 0,537-0,889 0,591-0,922 0,590-0,923
Valore 0,741 0,790 0,790
et?: > 60 anni PSA zinco PSA+Zn Intervallo Confidenza 95% 0,730-0,861 0,590-0,744 0,721-0,855
Valore 0,801 0,670 0,792
et?: > 70 anni PSA PSA+Zn PSA+Zn Intervallo Confidenza 95% 0,777-0,942 0,620-0,838 0,620-0,838
Valore 0,876 0,739 0,875 Come sopra indicato, la diagnosi ? effettuata sulla base di uno solo dei valori di uPSA o di uZn o di entrambi.
Per gli scopi della presente invenzione, il metodo descritto comprende la determinazione del valore del marcatore PSA in detto campione di urina tramite un saggio scelto fra: ELISA, immunodosaggio, metodo immunochimico, spettrometrico, spettrofotometrico, colorimetrico, elettroforetico, complessometrico, amperometrico; e, preferibilmente, mediante ELISA.
Sempre per gli scopi della presente invenzione, il metodo descritto comprende la determinazione del valore di zinco in detto campione di urina con un saggio scelto fra: saggio colorimetrico, ELISA, immunodosaggio, metodo immunochimico, spettrometrico, spettrofotometrico, elettroforetico, complessometrico, amperometrico, spettroscopia di assorbimento atomico, spettroscopia di emissione atomica; e, preferibilmente, mediante saggio colorimetrico.
Per gli scopi della presente invenzione, i metodi descritti comprendono la determinazione del valore del marcatore PSA in detto campione di urina tramite un saggio scelto fra: ELISA, immunodosaggio, metodo immunochimico, spettrometrico, spettrofotometrico, colorimetrico, elettroforetico, complessometrico, amperometrico; e preferibilmente, mediante ELISA.
Sempre per gli scopi della presente invenzione, il metodo descritto comprende la determinazione del valore di zinco in detto campione di urina con un saggio scelto fra: saggio colorimetrico, ELISA, immunodosaggio, metodo immunochimico, spettrometrico, spettrofotometrico, elettroforetico, complessometrico, amperometrico, spettroscopia di assorbimento atomico, spettroscopia di emissione atomica; e, preferibilmente, mediante saggio colorimetrico.
L?invenzione verr? ulteriormente descritta con riferimento ai seguenti esempi non limitativi della presente invenzione.
Determinazione PSA urinario mediante ELISA (R&D System) secondo le indicazioni del produttore.
Il valore di PSA urinario viene ricavato confrontando l?assorbanza nel campione di urina rispetto alla curva preparata usando molecola ricombinante PSA a concentrazioni scalari note.
Metodi
Determinazione zinco urinario mediante saggio colorimetrico (Sigma Aldrich) secondo le indicazioni del produttore.
Il valore di zinco urinario viene ricavato confrontando l?assorbanza nel campione di urina rispetto alla curva preparata usando molecola Zinco a concentrazioni scalari note.
Esempi
Sono stati raccolti campioni di urina da 186 soggetti di et? compresa tra 50 e 87 anni con indicazione di biopsia prostatica per un sospetto di tumore alla prostata.
I campioni di urina sono stati raccolti dopo massaggio prostatico per una durata di 30 secondi. Il campione ? stato agitato e congelato in tubi Falcon a -80?C entro 30 minuti dalla raccolta.
Ad ogni soggetto sono stati prelevati inoltre 12 campioni bioptici, utilizzati per la normale procedura diagnostica da parte della sezione di anatomia patologica. La valutazione istologica ha rilevato la presenza di cellule neoplastiche in 98 soggetti (PCa), mentre 92 soggetti sono risultati liberi da malattia tumorale.
Dei 98, in 18 ? stato riscontrato un tumore di basso grado, in 28 un tumore di grado intermedio favorevole, in 24 un tumore di grado intermedio sfavorevole, in 24 un tumore di alto grado.
Le urine sono state scongelate e la presenza dei biomarcatori PSA urinario (uPSA) e Zinco urinario ? stata quantificata tramite saggio ELISA e test colorimetrico, rispettivamente.
Sulla popolazione totale, i valori di uPSA correlano con la presenza di tumore con un AUC di 0.803.
Limitando l?analisi ai soggetti con un?et? inferiore a 60 anni, superiore a 60 anni e superiore a 70 anni i valori di uPSA correlano con la presenza di tumore con un AUC di 0,741, 0,801, 0,876 rispettivamente (si veda la Figura 1).
I valori di Zinco urinario correlano con la presenza di tumore con un AUC di 0.689.
Limitando l?analisi ai soggetti con un?et? inferiore a 60 anni, superiore a 60 anni e superiore a 70 anni i valori di uPSA correlano con la presenza di tumore con un valore di AUC di 0.790, 0.670, 0.739 rispettivamente (si veda la Figura 2).
I valori di combinati di uPSA e Zinco urinario correlano con la presenza di tumore con un AUC di 0.797.
Limitando l?analisi ai soggetti con un?et? inferiore a 60 anni, superiore a 60 anni e superiore a 70 anni i valori di uPSA e Zinco urinario correlano con la presenza di tumore con un AUC di 0.790, 0.792, 0.875 rispettivamente (si veda la Figura 3).
Dalla descrizione sopra fornita risulteranno evidenti alla persona esperta nel settore i numerosi vantaggi offerti dalla presente invenzione.
Innanzitutto, l?analisi in campioni di urina dei valori di singoli biomarcatori PSA e Zinco presenti nell?urina permette di discriminare soggetti sani da pazienti con tumore alla prostata in modo sorprendentemente pi? efficiente rispetto ai parametri standard comunemente impiegati attualmente.
L?analisi contemporanea di due biomarcatori, in accordo con la presente invenzione, consente di identificare i pazienti con carcinoma della prostata in modo ancor pi? affidabile.
L?analisi in campioni di urina dei valori dei biomarcatori uPSA e Zinco permette di discriminare soggetti sani da pazienti con tumore alla prostata in maniera pi? efficiente rispetto ai parametri standard, in maniera particolare in specifiche fasce di et?.
Il metodo secondo la presente invenzione rappresenta, pertanto, uno strumento rapido ed economico per ottenere una diagnosi affidabile, evitando procedure invasive.
Dal punto di vista economico, il metodo della presente invenzione consente una migliore gestione delle risorse economiche a disposizione del servizio sanitario.

Claims (8)

RIVENDICAZIONI:
1. Un metodo per la diagnosi del tumore alla prostata in un soggetto che ? stato precedentemente sottoposto ad esame e ha ricevuto un?indicazione per biopsia prostatica, detto metodo comprendente l?analisi dei valori del marcatore PSA o del valore di zinco, o di entrambi, in un campione di un fluido biologico di detto soggetto.
2. Il metodo secondo la rivendicazione precedente, in cui detto campione ? ottenuto dopo un massaggio prostatico della durata di circa 10-120 secondi e, preferibilmente, di 30 secondi.
3. Il metodo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto soggetto ha un?et? inferiore a 60 anni o preferibilmente superiore a 60 anni o ancora pi? preferibilmente superiore a 70 anni e il valore di detto marcatore PSA in detto campione ? correlato con una diagnosi di positivit? al tumore prostatico con un valore di AUC rispettivamente di 0.537-0.889, 0.730-0.861, 0.777-0.942.
4. Il metodo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto soggetto ha un?et? superiore a 60 anni o preferibilmente superiore a 70 anni o ancora pi? preferibilmente inferiore a 60 anni e il valore di detto zinco in detto campione ? correlato con una diagnosi di positivit? al tumore prostatico con un valore di AUC rispettivamente di 0.591-0.922, 0.590-0.744, 0.620-0.838.
5. Il metodo secondo la rivendicazione 3 e 4, in cui detto soggetto ha un?et? inferiore a 60 anni o preferibilmente superiore a 60 anni o ancora pi? preferibilmente superiore a 70 anni e il valore combinato di detto zinco e PSA in detto campione ? correlato con una diagnosi di positivit? al tumore prostatico con un valore di AUC rispettivamente di 0.590-0.923, 0.721-0.855 e 0.620-0.838.
6. Il metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il valore del marcatore PSA in detto campione ? analizzato tramite un saggio scelto fra: ELISA, immunodosaggio, metodo immunochimico, spettrometrico, spettrofotometrico, colorimetrico, elettroforetico, complessometrico, amperometrico.
7. Il metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il valore di zinco in detto campione ? analizzato con saggio scelto fra: colorimetrico, ELISA, immunodosaggio, metodo immunochimico, spettrometrico, spettrofotometrico, elettroforetico, complessometrico, amperometrico, spettroscopia di assorbimento atomico, spettroscopia di emissione atomica.
8. Il metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto campione biologico ? rappresentato da sperma, secrezione prostatica o urina.
IT102020000029948A 2020-08-25 2020-12-04 Metodo per la diagnosi di tumore alla prostata in pazienti in differente fascia di età IT202000029948A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000029948A IT202000029948A1 (it) 2020-12-04 2020-12-04 Metodo per la diagnosi di tumore alla prostata in pazienti in differente fascia di età
PCT/IB2021/057787 WO2022043890A2 (en) 2020-08-25 2021-08-25 Method for the diagnosis of prostate cancer based on the psa marker and zinc values in urine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000029948A IT202000029948A1 (it) 2020-12-04 2020-12-04 Metodo per la diagnosi di tumore alla prostata in pazienti in differente fascia di età

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000029948A1 true IT202000029948A1 (it) 2022-06-04

Family

ID=74759309

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000029948A IT202000029948A1 (it) 2020-08-25 2020-12-04 Metodo per la diagnosi di tumore alla prostata in pazienti in differente fascia di età

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000029948A1 (it)

Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2010081240A1 (en) * 2009-01-19 2010-07-22 Miraculins Inc. Diagnostic assays for prostate cancer using psp94 and psa biomarkers
WO2013126501A1 (en) * 2012-02-23 2013-08-29 The General Hospital Corporation Methods and assays relating to prostate cancer
US20140134658A1 (en) * 2010-05-21 2014-05-15 Notrhwestern University, An Illinois Not For Profit Corporation Psa enzymatic activity: a new biomarker for assessing prostate cancer aggressiveness
WO2014079865A1 (en) * 2012-11-20 2014-05-30 Phadia Ab Method for indicating a presence or non-presence of aggressive prostate cancer
WO2015137870A1 (en) * 2014-03-11 2015-09-17 Phadia Ab Method for detecting a solid tumor cancer
WO2017153869A1 (en) * 2016-03-07 2017-09-14 Universita' Degli Studi Di Torino Method for in vitro diagnosis of prostate cancer by means of urinary biomarkers
US20200018758A1 (en) * 2018-07-12 2020-01-16 Berg Llc Methods for differentiating benign prostatic hyperplasia from prostate cancer
WO2020016800A1 (en) * 2018-07-17 2020-01-23 Nib Biotec S.R.L. Method for the in vitro diagnosis of prostate cancer by means of urinary biomarkers
WO2020069580A1 (en) * 2018-10-05 2020-04-09 Minomic International Ltd. Biomarker combinations for determining aggressive prostate cancer

Patent Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2010081240A1 (en) * 2009-01-19 2010-07-22 Miraculins Inc. Diagnostic assays for prostate cancer using psp94 and psa biomarkers
US20140134658A1 (en) * 2010-05-21 2014-05-15 Notrhwestern University, An Illinois Not For Profit Corporation Psa enzymatic activity: a new biomarker for assessing prostate cancer aggressiveness
WO2013126501A1 (en) * 2012-02-23 2013-08-29 The General Hospital Corporation Methods and assays relating to prostate cancer
WO2014079865A1 (en) * 2012-11-20 2014-05-30 Phadia Ab Method for indicating a presence or non-presence of aggressive prostate cancer
WO2015137870A1 (en) * 2014-03-11 2015-09-17 Phadia Ab Method for detecting a solid tumor cancer
WO2017153869A1 (en) * 2016-03-07 2017-09-14 Universita' Degli Studi Di Torino Method for in vitro diagnosis of prostate cancer by means of urinary biomarkers
US20200018758A1 (en) * 2018-07-12 2020-01-16 Berg Llc Methods for differentiating benign prostatic hyperplasia from prostate cancer
WO2020016800A1 (en) * 2018-07-17 2020-01-23 Nib Biotec S.R.L. Method for the in vitro diagnosis of prostate cancer by means of urinary biomarkers
WO2020069580A1 (en) * 2018-10-05 2020-04-09 Minomic International Ltd. Biomarker combinations for determining aggressive prostate cancer

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
ZDRAVKA MEDAROVA ET AL: "Risk stratification of prostate cancer patients based on EPS-urine zinc content", AMERICAN JOURNAL OF CANCER RESEARCH, 1 January 2014 (2014-01-01), United States, pages 385, XP055525100, Retrieved from the Internet <URL:https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4106656/pdf/ajcr0004-0385.pdf> [retrieved on 20210720] *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201800007264A1 (it) Metodo per la diagnosi in vitro di carcinoma della prostata mediante biomarcatori urinari
US20090155842A1 (en) Prognostic assay for metachronous colorectal cancer
US11499975B2 (en) Data acquisition method for determining likelihood that ovarian endometriotic cyst is cancerous, and diagnostic device for same
EP2661628B1 (en) Diagnostic method
US8133736B2 (en) Methods for detecting or monitoring cancer using LPE as a marker
US11226334B2 (en) Method, biomarker and diagnostic agent for detection of high-risk prostate cancer
US11054426B2 (en) Diagnostic method
IT202000029948A1 (it) Metodo per la diagnosi di tumore alla prostata in pazienti in differente fascia di età
KR20200049647A (ko) 반려동물에서 종양질병의 보조적 진단을 위한 바이오마커 검사방법
IT202000028556A1 (it) Metodo per la diagnosi del tumore alla prostata basato sui valori del marcatore psa e di zinco nell’urina
RU2697395C1 (ru) Способ прогнозирования идиопатического бесплодия мужчин
IT202000020401A1 (it) Metodo per la diagnosi di tumore alla prostata in soggetti con indicazione di re-biopsia prostatica
JP2001289861A (ja) 腫瘍マーカーによる癌の評価方法
US20100247438A1 (en) In vitro method for diagnosing tumor diseases
US20160116476A1 (en) Method for selecting duodenal fluid sample for detecting pancreatic disease marker and method for detecting pancreatic disease marker
US20240026463A1 (en) Extracellular vesicle proteomic biomarker panel for ovarian cancer screening and the early detection of disease
De Keukeleire et al. B13: Comparison of three different immunoassays for the quantification of tumor markers CEA, CA15. 3, CA19. 9 and CA125
EA043722B1 (ru) Способ комплексной диагностики заболеваний органов жкт (желудка, кишечника, поджелудочной железы)
EA043634B1 (ru) Способ комплексной диагностики заболеваний органов жкт (кишечника)
KR100999199B1 (ko) 비행시간이차이온질량분광법을 이용한 질병의 진단 방법, 질병 지표의 스크린 방법, 및 질병 지표
TW201932842A (zh) 診斷或預斷人類口腔癌的方法
US20100291690A1 (en) Methods for detecting or monitoring cancer using lpc as a marker