IT202000026608A1 - Unita’ cuscinetto in acciaio a basso teneore di carbonio - Google Patents

Unita’ cuscinetto in acciaio a basso teneore di carbonio Download PDF

Info

Publication number
IT202000026608A1
IT202000026608A1 IT102020000026608A IT202000026608A IT202000026608A1 IT 202000026608 A1 IT202000026608 A1 IT 202000026608A1 IT 102020000026608 A IT102020000026608 A IT 102020000026608A IT 202000026608 A IT202000026608 A IT 202000026608A IT 202000026608 A1 IT202000026608 A1 IT 202000026608A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bearing
unit
radially
hrc
inner ring
Prior art date
Application number
IT102020000026608A
Other languages
English (en)
Inventor
Fausto Baracca
Ettore Bertelloni
Fabio Cavacece
Original Assignee
Skf Ab
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Skf Ab filed Critical Skf Ab
Priority to IT102020000026608A priority Critical patent/IT202000026608A1/it
Priority to DE102021212337.6A priority patent/DE102021212337A1/de
Priority to US17/516,842 priority patent/US11686348B2/en
Priority to CN202111311943.2A priority patent/CN114458690A/zh
Publication of IT202000026608A1 publication Critical patent/IT202000026608A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C33/00Parts of bearings; Special methods for making bearings or parts thereof
    • F16C33/30Parts of ball or roller bearings
    • F16C33/58Raceways; Race rings
    • F16C33/62Selection of substances
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C33/00Parts of bearings; Special methods for making bearings or parts thereof
    • F16C33/30Parts of ball or roller bearings
    • F16C33/58Raceways; Race rings
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C33/00Parts of bearings; Special methods for making bearings or parts thereof
    • F16C33/30Parts of ball or roller bearings
    • F16C33/58Raceways; Race rings
    • F16C33/64Special methods of manufacture
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C33/00Parts of bearings; Special methods for making bearings or parts thereof
    • F16C33/72Sealings
    • F16C33/76Sealings of ball or roller bearings
    • F16C33/78Sealings of ball or roller bearings with a diaphragm, disc, or ring, with or without resilient members
    • F16C33/7816Details of the sealing or parts thereof, e.g. geometry, material
    • F16C33/782Details of the sealing or parts thereof, e.g. geometry, material of the sealing region
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C33/00Parts of bearings; Special methods for making bearings or parts thereof
    • F16C33/72Sealings
    • F16C33/76Sealings of ball or roller bearings
    • F16C33/78Sealings of ball or roller bearings with a diaphragm, disc, or ring, with or without resilient members
    • F16C33/7816Details of the sealing or parts thereof, e.g. geometry, material
    • F16C33/783Details of the sealing or parts thereof, e.g. geometry, material of the mounting region
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C33/00Parts of bearings; Special methods for making bearings or parts thereof
    • F16C33/72Sealings
    • F16C33/76Sealings of ball or roller bearings
    • F16C33/78Sealings of ball or roller bearings with a diaphragm, disc, or ring, with or without resilient members
    • F16C33/7886Sealings of ball or roller bearings with a diaphragm, disc, or ring, with or without resilient members mounted outside the gap between the inner and outer races, e.g. sealing rings mounted to an end face or outer surface of a race
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C19/00Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement
    • F16C19/02Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows
    • F16C19/04Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows for radial load mainly
    • F16C19/06Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows for radial load mainly with a single row or balls
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C19/00Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement
    • F16C19/02Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows
    • F16C19/14Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows for both radial and axial load
    • F16C19/16Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows for both radial and axial load with a single row of balls
    • F16C19/163Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows for both radial and axial load with a single row of balls with angular contact
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C19/00Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement
    • F16C19/22Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing rollers essentially of the same size in one or more circular rows, e.g. needle bearings
    • F16C19/24Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing rollers essentially of the same size in one or more circular rows, e.g. needle bearings for radial load mainly
    • F16C19/26Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing rollers essentially of the same size in one or more circular rows, e.g. needle bearings for radial load mainly with a single row of rollers
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C19/00Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement
    • F16C19/22Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing rollers essentially of the same size in one or more circular rows, e.g. needle bearings
    • F16C19/34Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing rollers essentially of the same size in one or more circular rows, e.g. needle bearings for both radial and axial load
    • F16C19/36Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing rollers essentially of the same size in one or more circular rows, e.g. needle bearings for both radial and axial load with a single row of rollers
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C2204/00Metallic materials; Alloys
    • F16C2204/60Ferrous alloys, e.g. steel alloys
    • F16C2204/62Low carbon steel, i.e. carbon content below 0.4 wt%
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C2204/00Metallic materials; Alloys
    • F16C2204/60Ferrous alloys, e.g. steel alloys
    • F16C2204/64Medium carbon steel, i.e. carbon content from 0.4 to 0,8 wt%
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C2223/00Surface treatments; Hardening; Coating
    • F16C2223/10Hardening, e.g. carburizing, carbo-nitriding
    • F16C2223/18Hardening, e.g. carburizing, carbo-nitriding with induction hardening
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02PCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES IN THE PRODUCTION OR PROCESSING OF GOODS
    • Y02P10/00Technologies related to metal processing
    • Y02P10/25Process efficiency

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Rolling Contact Bearings (AREA)
  • Sliding-Contact Bearings (AREA)

Description

Descrizione a corredo di una domanda di brevetto per invenzione industriale dal titolo: UNITA? CUSCINETTO IN ACCIAIO A BASSO TENEORE DI CARBONIO
DESCRIZIONE
Settore tecnico dell?invenzione
La presente invenzione ? relativa ad un?unit? cuscinetto realizzata in acciaio a basso tenore di carbonio e indurita localmente per mezzo di tempra a induzione. L?unit? cuscinetto siffatta ? idonea per applicazioni nell?industria manifatturiera e soprattutto per l?industria agricola in quanto di semplice ed economica realizzazione.
In particolare, l?unit? cuscinetto secondo la presente invenzione ? provvista di un anello radialmente interno e di un anello radialmente esterno entrambi realizzati in acciaio a basso tenore di carbonio. Ad entrambi gli anelli dell?unit? cuscinetto ? abbinato uno specifico trattamento termico di tempra a induzione.
Tecnica nota
Sono note unit? cuscinetto provviste di elementi di rotolamento e di sistemi di serraggio dell?unit? stessa su di un albero rotante.
Le unit? cuscinetto sono utilizzate per consentire il movimento relativo di un componente o gruppo rispetto a un altro componente o gruppo. L?unit? cuscinetto in genere ha un primo componente, ad esempio un anello radialmente interno, che ? fissato ad un primo componente, ad esempio un albero rotante, e un secondo componente, ad esempio un anello radialmente esterno, che ? fissato ad un secondo componente, ad esempio un alloggiamento stazionario. Tipicamente, come da esempi sopra menzionati, l'anello radialmente interno ? girevole mentre l?anello radialmente esterno ? stazionario, ma molte applicazioni prevedono che l'elemento esterno ruoti e l'elemento interno sia stazionario. In ogni caso, nelle unit? cuscinetto di rotolamento la rotazione di un anello rispetto all?altro ? consentita da una pluralit? di elementi di rotolamento che sono posizionati tra la superficie cilindrica di un componente e la superficie cilindrica del secondo componente, normalmente denominate piste di rotolamento. Gli elementi di rotolamento possono essere sfere, rulli cilindrici o conici, rullini e elementi di rotolamento similari.
Sono altres? note le unit? cuscinetto dotate di elementi di serraggio, tipicamente viti, per il fissaggio dell?anello radialmente interno ad un albero rotante.
Solitamente il materiale utilizzato per le unit? cuscinetto di tipo noto ? un acciaio ad alto tenore di carbonio, ad esempio l?acciaio denominato 100Cr6. Questo materiale, abbinato ad un trattamento termico a tutta tempra consente di ottenere facilmente le durezze necessarie (tipicamente da 58 a 62 HRC) per il corretto funzionamento dell?unit? cuscinetto. In particolare, le durezze elevate sono necessarie sulle piste di rotolamento che devono sopportare i carichi trasmessi dagli elementi di rotolamento. Infatti, il contatto di tipo hertziano tra gli anelli dell?unit? cuscinetto e gli elementi di rotolamento (sfere, rulli, ecc.) necessita di superfici di contatto sufficientemente indurite perch? non si creino deformazioni e conseguenti vibrazioni e rumore. L?utilizzo di un materiale pregiato, qual ? l?acciaio 100Cr6 e il successivo trattamento termico a tutta tempra rendono i costi di produzione dell?unit? cuscinetto abbastanza elevati.
Esiste pertanto l?esigenza di definire un?unit? cuscinetto realizzata in un diverso materiale che sia al contempo affidabile dal punto di vista meccanico, garantendo le prestazioni richieste all?unit? cuscinetto, non provochi rumori e/o vibrazioni eccessive e sia sostenibile dal punto di vista economico.
Sintesi dell?invenzione
Scopo della presente invenzione ? quello di realizzare un?unit? cuscinetto in un nuovo materiale a basso tenore di carbonio, ad esempio un acciaio C45 o C48, applicabile sia all?anello radialmente esterno, sia all?anello radialmente interno. Il nuovo materiale dovr? comunque avere una percentuale di carbonio non inferiore a 0,42% e deve essere abbinato ad un trattamento termico di tempra a induzione sulle porzioni degli anelli dell?unit? cuscinetto in corrispondenza delle piste di rotolamento. In questo modo, l?unit? cuscinetto risulta esente dagli inconvenienti sopra descritti, in particolare risulta pi? economica sia come prodotto, sia come ciclo di lavorazione.
Preferibilmente, il trattamento di tempra a induzione dovr? garantire una durezza elevata per una profondit? predeterminata sia dell?anello radialmente interno, sia dell?anello radialmente esterno a partire dalla superficie delle corrispondenti piste di rotolamento.
Vantaggiosamente, il trattamento di tempra a induzione potr? essere esteso alle porzioni dell?anello radialmente interno sottoposte ad un contatto strisciante da parte di corrispondenti dispositivi di tenuta.
Pertanto, secondo la presente invenzione viene realizzata un?unit? cuscinetto in un acciaio a basso tenore di carbonio abbinato ad un trattamento di tempra a induzione avente le caratteristiche enunciate nella rivendicazione indipendente, allegata alla presente descrizione.
Ulteriori forme di realizzazione dell'invenzione, preferite e/o particolarmente vantaggiose, sono descritte secondo le caratteristiche enunciate nelle rivendicazioni dipendenti allegate.
Breve descrizione dei disegni
L?invenzione verr? ora descritta con riferimento al disegno annesso, che illustra un esempio di attuazione non limitativo dell?unit? cuscinetto, in cui:
- la figura 1 mostra, in sezione trasversale, un?unit? cuscinetto realizzata in un acciaio a basso tenore di carbonio, abbinato ad un trattamento di tempra a induzione, secondo un modo di attuazione della presente invenzione.
Descrizione dettagliata
Facendo ora riferimento alla figura 1, di seguito si descrive a titolo puramente esemplificativo una forma di attuazione di un?unit? cuscinetto secondo la presente invenzione.
L?unit? cuscinetto 10, particolarmente idonea per applicazioni nel settore agricolo e/o nell?industria manifatturiera - ad esempio l?industria tessile, mineraria, automobilistica, alimentare ? potr? essere interposta, ad esempio, tra un albero rotante ed un elemento di alloggiamento, non facenti parte della presente invenzione, e comprende:
- un anello radialmente esterno 31, stazionario,
- un anello radialmente interno 33, girevole attorno ad un asse di rotazione centrale X dell?unit? cuscinetto 10,
- almeno una corona di elementi di rotolamento 32, in questo esempio sfere, interposta tra l'anello radialmente esterno 31 e l?anello radialmente interno 33,
- una gabbia 34 di contenimento dei corpi di rotolamento per mantenere in posizione gli elementi di rotolamento della corona di corpi di rotolamento 32,
- un elemento di serraggio 20, ad esempio una vite, per il serraggio dell?anello radialmente interno 33 all?albero rotante.
In tutta la presente descrizione e nelle rivendicazioni, i termini e le espressioni indicanti posizioni ed orientamenti quali ?radiale? e ?assiale? si intendono riferiti all?asse di rotazione centrale X dell?unit? cuscinetto 30.
L?anello radialmente esterno 31 ? provvisto di una pista di rotolamento radialmente esterna 31?, mentre l?anello radialmente interno 33 ? provvisto di una pista di rotolamento radialmente interna 33? per permettere il rotolamento della corona degli elementi di rotolamento 32 interposta tra l?anello radialmente esterno 31 e l?anello radialmente interno 33. Per semplicit?, si potr? utilizzare il termine ?sfera? in modo esemplificativo nella presente descrizione e negli allegati disegni al posto del termine pi? generico ?elemento di rotolamento? (e si utilizzeranno altres? gli stessi riferimenti numerici). Alcuni esempi di realizzazione e i relativi disegni potranno prevedere l?utilizzo di elementi di rotolamento differenti dalle sfere (ad esempio rulli) senza per questo fuoriuscire dall?abito della presente invenzione.
L?unit? cuscinetto 10 ? altres? provvista di dispositivi di tenuta 35 per sigillare l?unit? cuscinetto dall?ambiente esterno. Nel seguito i dispositivi tenuta 35 potranno essere indicati anche pi? semplicemente come tenute 35, intendendosi evidentemente lo stesso componente. I dispositivi di tenuta potranno essere montati per interferenza sull?anello radialmente esterno 31, stazionario, ed essere in contatto strisciante, per mezzo di uno o pi? labbri in elastomero, con l?anello radialmente interno 33, girevole.
Sia l?anello radialmente esterno 31, sia l?anello radialmente interno 33 sono realizzati in acciaio a basso tenore di carbonio. La percentuale minima di carbonio richiesta ? pari a 0,42. A titolo esemplificativo, materiali idonei allo scopo possono essere l?acciaio C45 che ha una percentuale di carbonio compresa nel range 0,42%?0,45% o l?acciaio C48 che ha una percentuale di carbonio compresa nel range 0,45%?0,52%.
Al fine di ottenere la durezza necessaria al buon funzionamento dell?unit? cuscinetto, si applica un trattamento termico di tempra a induzione in corrispondenza delle piste di rotolamento 31?, 33?. In questo modo si ottiene la giusta durezza solo nelle zone necessarie al corretto funzionamento dell?unit? cuscinetto. In particolare, la durezza che deve essere garantita sulle piste di rotolamento e in una porzione degli anelli ad esse sottostante deve essere compresa tra 55 HRC e 62 HRC.
Perch? il trattamento di tempra a induzione sia efficace nello scopo, di conferire la necessaria durezza superficiale nell?intorno delle piste di rotolamento 31?, 33? rispettivamente dell?anello radialmente esterno 31 e dell?anello radialmente interno 33 risulta vantaggioso che il trattamento termico sia eseguito specificando alcuni parametri geometrici e la durezza nelle diverse zone dell?anello radialmente interno 33.
Pi? in particolare, la porzione centrale 31a dell?anello radialmente esterno 31, posta in corrispondenza della pista di rotolamento 31? e avente lunghezza assiale T, sottoposta a trattamento termico di tempra a induzione dovr? garantire una durezza compresa tra 55 HRC e 62 HRC per una profondit? SEmin compresa tra il 10% e il 20% del diametro S? degli elementi di rotolamento 32.
Analogamente, la porzione centrale 33a dell?anello radialmente interno 33, posta in corrispondenza della pista di rotolamento 33? e avente lunghezza assiale R, sottoposta a trattamento termico di tempra a induzione dovr? garantire una durezza compresa tra 55 HRC e 62 HRC per una profondit? SImin compresa tra il 10% e il 20% del diametro S? degli elementi di rotolamento 32.
Vantaggiosamente, la lunghezza assiale T della porzione centrale 31a dell?anello radialmente esterno 31 e la lunghezza assiale R della porzione centrale 33a dell?anello radialmente interno 33 sono uguali.
Preferibilmente, per quanto attiene all?anello radialmente interno 33, ? possibile identificare seconde porzioni 332b, pi? periferiche e da bande opposte rispetto alla porzione centrale 33a. Tali porzioni si trovano in corrispondenza dei dispositivi di tenuta 35 e necessitano anche loro di una durezza elevata (compresa anch?essa tra 55 HRC e 62 HRC) per evitare l?usura provocata dallo strisciamento dei labbri dei dispositivi di tenuta 35. La profondit? di tali secondo porzioni nella quale garantire siffatti valori di durezza ? pari a minimo 0,1 mm. La lunghezza assiale L di tali seconde porzioni 33b dovr? risultare pari a
L = (Kmin-R) / 2 con Kmin = K1 1mm ove, oltre ai simboli gi? noti:
Kmin ? la lunghezza assiale complessiva della porzione centrale 33a e delle seconde porzioni 33b dell?anello radialmente interno 33,
K1 ? la lunghezza assiale dell?anello radialmente esterno 31.
Infine, sempre con riferimento all?anello radialmente interno 33, si possono definire terze porzioni o porzioni di estremit? 33c, le porzioni pi? periferiche e da bande opposte rispetto alle seconde porzioni 33b. In queste terze porzioni, in particolare sulla superficie radialmente esterna, dovr? essere garantita una durezza compresa tra 50 HRC e 62 HRC.
Riepilogando, di sotto si presenta una tabella con le durezze espresse in HRC richieste per le diverse porzioni di sopra identificate.
Tabella 1
Il principale vantaggio della soluzione descritta, a parit? di prestazioni, ? rappresentato dalla riduzione del costo dell'acciaio rispetto a quello degli acciai noti (ad esempio acciaio 100Cr6). Inoltre, la soluzione illustrata consente un risparmio anche dei costi di produzione ed in particolare dei costi relativi al trattamento termico di tempra a induzione, essendo ridotta la superficie da sottoporre ad indurimento alle sole piste di rotolamento, dove gli elementi di rotolamento sono in contatto gli anelli dell?unit? cuscinetto (eventualmente anche nelle zone in cui avviene il contatto strisciante con i dispositivi di tenuta). Di conseguenza, il costo dell?intera unit? cuscinetto si riduce per entrambi gli aspetti di sopra menzionati, rendendo l?unit? cuscinetto pi? competitiva sul mercato.
Oltre ai modi di attuazione dell?invenzione, come sopra descritti, ? da intendere che esistono numerose ulteriori varianti. Deve anche intendersi che detti modi di attuazione sono solo esemplificativi e non limitano l?oggetto dell?invenzione, n? le sue applicazioni, n? le sue configurazioni possibili. Al contrario, sebbene la descrizione sopra riportata rende possibile all?uomo di mestiere l?attuazione della presente invenzione almeno secondo una sua configurazione esemplificativa, si deve intendere che sono concepibili numerose variazioni dei componenti descritti, senza che per questo si fuoriesca dall?oggetto dell?invenzione, come definito nelle rivendicazioni allegate, interpretate letteralmente e/o secondo i loro equivalenti legali.

Claims (9)

RIVENDICAZIONI
1. Unit? cuscinetto (10) comprendente:
- un anello radialmente esterno (31), stazionario, provvisto di una pista di rotolamento (31?),
- un anello radialmente interno (33), girevole attorno ad un asse (X) di rotazione centrale dell?unit? cuscinetto (10), provvisto di una pista di rotolamento (33?),
- una corona di elementi di rotolamento (32) interposta tra l'anello radialmente esterno (31) e l?anello radialmente interno (33),
- almeno un dispositivo di tenuta (35) montato per interferenza sull?anello radialmente esterno (31) e in contatto strisciante con l?anello radialmente interno (33),
l?unit? cuscinetto (10) essendo caratterizzata dal fatto che
- sia l?anello radialmente esterno (31), sia l?anello radialmente interno (33) sono realizzati in acciaio a basso tenore di carbonio con percentuale ponderale minima di carbonio pari a 0,42, e dal fatto che - una porzione centrale (31a) dell?anello radialmente esterno (31) posta in corrispondenza della pista di rotolamento (31?) e una porzione centrale (33a) dell?anello radialmente interno (33) posta in corrispondenza della pista di rotolamento (33?) sono trattate termicamente mediante tempra a induzione.
2. Unit? cuscinetto (10) secondo la rivendicazione 1, laddove l?acciaio a basso tenore di carbonio ? un acciaio C45 con percentuale ponderale di carbonio compresa nel range 0,42%?0,45%.
3. Unit? cuscinetto (10) secondo la rivendicazione 1, laddove l?acciaio a basso tenore di carbonio ? un acciaio C48 con percentuale ponderale di carbonio compresa nel range 0,45%?0,52%.
4. Unit? cuscinetto (10) secondo una delle rivendicazioni precedenti, laddove la porzione centrale (31a) dell?anello radialmente esterno (31) ha una durezza compresa tra 55 HRC e 62 HRC per una profondit? (SEmin) compresa tra il 10% e il 20% del diametro (S?) degli elementi di rotolamento (32).
5. Unit? cuscinetto (10) secondo una delle rivendicazioni precedenti, laddove la porzione centrale (33a) dell?anello radialmente interno (33) ha una durezza compresa tra 55 HRC e 62 HRC per una profondit? (SImin) compresa tra il 10% e il 20% del diametro (S?) degli elementi di rotolamento (32).
6. Unit? cuscinetto (10) secondo le rivendicazioni 4 e 5, laddove la lunghezza assiale (T) della porzione centrale (31a) dell?anello radialmente esterno (31) e la lunghezza assiale (R) della porzione centrale (33a) dell?anello radialmente interno (33) sono uguali.
7. Unit? cuscinetto (10) secondo una delle rivendicazioni precedenti, laddove seconde porzioni (33b) dell?anello radialmente interno (33), pi? periferiche e da bande opposte rispetto alla porzione centrale (33a) e poste in corrispondenza dei dispositivi di tenuta (35), hanno una durezza compresa tra 55 HRC e 62 HRC per una profondit? minima pari a 0,1 mm.
8. Unit? cuscinetto (10) secondo la rivendicazione 7, laddove la lunghezza assiale (L) delle seconde porzioni (33b) ? pari a
L = (Kmin-R) / 2
con
Kmin = K1 1mm
ove (Kmin) ? la lunghezza assiale complessiva della porzione centrale (33a) dell?anello radialmente interno (33) e delle seconde porzioni (33b) dell?anello radialmente interno (33), e
(K1) ? la lunghezza assiale dell?anello radialmente esterno (31).
9. Unit? cuscinetto (10) secondo una delle rivendicazioni precedenti, laddove terze porzioni (33c) dell?anello radialmente interno (33) pi? periferiche e da bande opposte rispetto alle seconde porzioni (33b) dell?anello radialmente interno (33) hanno una durezza compresa tra 50 HRC e 62 HRC.
IT102020000026608A 2020-11-09 2020-11-09 Unita’ cuscinetto in acciaio a basso teneore di carbonio IT202000026608A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000026608A IT202000026608A1 (it) 2020-11-09 2020-11-09 Unita’ cuscinetto in acciaio a basso teneore di carbonio
DE102021212337.6A DE102021212337A1 (de) 2020-11-09 2021-11-02 Lagereinheit, die aus kohlenstoffarmem Stahl hergestellt ist
US17/516,842 US11686348B2 (en) 2020-11-09 2021-11-02 Bearing unit made of low carbon steel
CN202111311943.2A CN114458690A (zh) 2020-11-09 2021-11-08 由低碳钢制成的轴承单元

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000026608A IT202000026608A1 (it) 2020-11-09 2020-11-09 Unita’ cuscinetto in acciaio a basso teneore di carbonio

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000026608A1 true IT202000026608A1 (it) 2022-05-09

Family

ID=74347553

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000026608A IT202000026608A1 (it) 2020-11-09 2020-11-09 Unita’ cuscinetto in acciaio a basso teneore di carbonio

Country Status (4)

Country Link
US (1) US11686348B2 (it)
CN (1) CN114458690A (it)
DE (1) DE102021212337A1 (it)
IT (1) IT202000026608A1 (it)

Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2001208083A (ja) * 2000-01-21 2001-08-03 Ina Waelzlager Schaeffler Ohg スラスト玉軸受け
EP1541377A1 (en) * 2002-07-15 2005-06-15 NSK Ltd. Rolling bearing unit for supporting wheel
JP2008057599A (ja) * 2006-08-30 2008-03-13 Ntn Corp 車輪用軸受装置
JP2009255644A (ja) * 2008-04-14 2009-11-05 Ntn Corp 車輪用軸受装置
JP2011143733A (ja) * 2010-01-12 2011-07-28 Ntn Corp 車輪用軸受装置およびその製造方法
EP2572901A1 (en) * 2010-05-17 2013-03-27 NTN Corporation Bearing device for wheel
WO2014054719A1 (ja) * 2012-10-04 2014-04-10 Ntn株式会社 車輪用軸受装置
EP2829755A1 (en) * 2012-03-21 2015-01-28 NTN Corporation Wheel bearing apparatus
EP3205513A1 (en) * 2014-10-10 2017-08-16 NTN Corporation Wheel bearing device

Family Cites Families (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3791706A (en) * 1971-06-09 1974-02-12 Formmet Corp Forged ring structure of multiple cast metals
JP2829755B2 (ja) 1989-12-27 1998-12-02 株式会社第一ラジオアイソトープ研究所 抗ヒト心筋cプロテインモノクローナル抗体及び該抗体を産生するハイブリドーマ
JP4319817B2 (ja) * 2001-11-19 2009-08-26 新日本製鐵株式会社 耐塩酸腐食性および耐硫酸腐食性に優れた低合金鋼およびその溶接継手
JP2005282691A (ja) * 2004-03-29 2005-10-13 Nsk Ltd 転がり軸受及び車輪支持用軸受装置
WO2007125651A1 (ja) * 2006-04-25 2007-11-08 Ntn Corporation 車輪用軸受装置
DE102008029018B4 (de) * 2008-06-18 2022-05-12 Schaeffler Technologies AG & Co. KG Federbeinlager
IT1393626B1 (it) * 2009-04-28 2012-05-08 Marzoli Combing & Flyer S P A Cilindro strappatore per pettinatrice
DK3228889T3 (da) * 2009-05-06 2023-02-27 Skf Ab Løbebaneelement til et stort rulleleje og lejearrangement
DE102011077021A1 (de) * 2011-06-07 2012-12-13 Schaeffler Technologies AG & Co. KG Beschichtungsverfahren für ein Kolben- oder Lager-Bauteil
JP5644881B2 (ja) * 2013-03-05 2014-12-24 日本精工株式会社 車輪支持用転がり軸受装置の製造方法
US20150330449A1 (en) * 2014-05-15 2015-11-19 Aktiebolaget Skf Method for manufacturing a rolling bearing and rolling bearing manufactured according to such a method
DE102018212775A1 (de) * 2018-07-31 2020-02-06 Aktiebolaget Skf Lagerring
DE102019216995A1 (de) * 2018-11-27 2020-05-28 Aktiebolaget Skf Lagerbauteil mit einem metallischen Grundkörper und einer Beschichtung mit legiertem Stahl

Patent Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2001208083A (ja) * 2000-01-21 2001-08-03 Ina Waelzlager Schaeffler Ohg スラスト玉軸受け
EP1541377A1 (en) * 2002-07-15 2005-06-15 NSK Ltd. Rolling bearing unit for supporting wheel
JP2008057599A (ja) * 2006-08-30 2008-03-13 Ntn Corp 車輪用軸受装置
JP2009255644A (ja) * 2008-04-14 2009-11-05 Ntn Corp 車輪用軸受装置
JP2011143733A (ja) * 2010-01-12 2011-07-28 Ntn Corp 車輪用軸受装置およびその製造方法
EP2572901A1 (en) * 2010-05-17 2013-03-27 NTN Corporation Bearing device for wheel
EP2829755A1 (en) * 2012-03-21 2015-01-28 NTN Corporation Wheel bearing apparatus
WO2014054719A1 (ja) * 2012-10-04 2014-04-10 Ntn株式会社 車輪用軸受装置
EP3205513A1 (en) * 2014-10-10 2017-08-16 NTN Corporation Wheel bearing device

Also Published As

Publication number Publication date
DE102021212337A1 (de) 2022-05-12
CN114458690A (zh) 2022-05-10
US11686348B2 (en) 2023-06-27
US20220145935A1 (en) 2022-05-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9657780B2 (en) Axial needle roller bearing with self-aligning washers
WO2014013754A1 (ja) アンギュラ玉軸受及び組合せ軸受
US10539190B2 (en) Rolling bearing with improved sealing device
US10895281B2 (en) Curved groove ball bearing without retainer
IT202000026608A1 (it) Unita’ cuscinetto in acciaio a basso teneore di carbonio
US9551376B2 (en) Bearing configuration with two-row polygonal bearing
US10247236B2 (en) Bearing ring
US3489468A (en) Seal arrangement for carrier rolls
US6132097A (en) Roller bearing with means for giving the rollers a positive skew angle
WO2017135352A1 (ja) 転がり軸受用の密封部材、及び、転がり軸受装置
US20190309839A1 (en) Novel assembly of a flexspline and a wave generator for a harmonic gear drive
IT202000007048A1 (it) Unita’ cuscinetto con collare di serraggio concentrico
RU183796U1 (ru) Упорный подшипник скольжения
US7513691B2 (en) Piston engine, shaft and rolling bearing for a piston engine
WO2013105448A1 (ja) チェーンガイドおよびチェーン伝動装置
US20160178002A1 (en) Double-row spherical roller bearing
JP2011033142A (ja) カムフォロア
JP6981143B2 (ja) シール付き玉軸受
JP6034566B2 (ja) チェーンガイドおよびチェーン伝動装置
JP2017040337A (ja) 転がり軸受
JP5572952B2 (ja) ケージアンドローラ
CN107107660B (zh) 车轮轴承设备
CN108026971B (zh) 车轮用轴承装置
US3770305A (en) Device for conveying fluid into a rotatable hollow casing
JP2018059563A (ja) カムフォロア