IT202000025672A1 - Procedimento per il confezionamento di prodotti vegetali da consumare freschi - Google Patents

Procedimento per il confezionamento di prodotti vegetali da consumare freschi Download PDF

Info

Publication number
IT202000025672A1
IT202000025672A1 IT102020000025672A IT202000025672A IT202000025672A1 IT 202000025672 A1 IT202000025672 A1 IT 202000025672A1 IT 102020000025672 A IT102020000025672 A IT 102020000025672A IT 202000025672 A IT202000025672 A IT 202000025672A IT 202000025672 A1 IT202000025672 A1 IT 202000025672A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
takes place
process according
packaging
minutes
product
Prior art date
Application number
IT102020000025672A
Other languages
English (en)
Inventor
Nicola Mangoni
Original Assignee
Vytasole S A R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Vytasole S A R L filed Critical Vytasole S A R L
Priority to IT102020000025672A priority Critical patent/IT202000025672A1/it
Publication of IT202000025672A1 publication Critical patent/IT202000025672A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23BPRESERVING, e.g. BY CANNING, MEAT, FISH, EGGS, FRUIT, VEGETABLES, EDIBLE SEEDS; CHEMICAL RIPENING OF FRUIT OR VEGETABLES; THE PRESERVED, RIPENED, OR CANNED PRODUCTS
    • A23B7/00Preservation or chemical ripening of fruit or vegetables
    • A23B7/005Preserving by heating
    • A23B7/0053Preserving by heating by direct or indirect contact with heating gases or liquids
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23BPRESERVING, e.g. BY CANNING, MEAT, FISH, EGGS, FRUIT, VEGETABLES, EDIBLE SEEDS; CHEMICAL RIPENING OF FRUIT OR VEGETABLES; THE PRESERVED, RIPENED, OR CANNED PRODUCTS
    • A23B7/00Preservation or chemical ripening of fruit or vegetables
    • A23B7/005Preserving by heating
    • A23B7/0053Preserving by heating by direct or indirect contact with heating gases or liquids
    • A23B7/0056Preserving by heating by direct or indirect contact with heating gases or liquids with packages
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23BPRESERVING, e.g. BY CANNING, MEAT, FISH, EGGS, FRUIT, VEGETABLES, EDIBLE SEEDS; CHEMICAL RIPENING OF FRUIT OR VEGETABLES; THE PRESERVED, RIPENED, OR CANNED PRODUCTS
    • A23B7/00Preservation or chemical ripening of fruit or vegetables
    • A23B7/06Blanching
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23BPRESERVING, e.g. BY CANNING, MEAT, FISH, EGGS, FRUIT, VEGETABLES, EDIBLE SEEDS; CHEMICAL RIPENING OF FRUIT OR VEGETABLES; THE PRESERVED, RIPENED, OR CANNED PRODUCTS
    • A23B7/00Preservation or chemical ripening of fruit or vegetables
    • A23B7/14Preserving or ripening with chemicals not covered by groups A23B7/08 or A23B7/10
    • A23B7/144Preserving or ripening with chemicals not covered by groups A23B7/08 or A23B7/10 in the form of gases, e.g. fumigation; Compositions or apparatus therefor
    • A23B7/148Preserving or ripening with chemicals not covered by groups A23B7/08 or A23B7/10 in the form of gases, e.g. fumigation; Compositions or apparatus therefor in a controlled atmosphere, e.g. partial vacuum, comprising only CO2, N2, O2 or H2O
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L19/00Products from fruits or vegetables; Preparation or treatment thereof
    • A23L19/03Products from fruits or vegetables; Preparation or treatment thereof consisting of whole pieces or fragments without mashing the original pieces
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L5/00Preparation or treatment of foods or foodstuffs, in general; Food or foodstuffs obtained thereby; Materials therefor
    • A23L5/10General methods of cooking foods, e.g. by roasting or frying
    • A23L5/13General methods of cooking foods, e.g. by roasting or frying using water or steam
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L5/00Preparation or treatment of foods or foodstuffs, in general; Food or foodstuffs obtained thereby; Materials therefor
    • A23L5/10General methods of cooking foods, e.g. by roasting or frying
    • A23L5/17General methods of cooking foods, e.g. by roasting or frying in a gaseous atmosphere with forced air or gas circulation, in vacuum or under pressure

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Nutrition Science (AREA)
  • Packages (AREA)
  • Packging For Living Organisms, Food Or Medicinal Products That Are Sensitive To Environmental Conditiond (AREA)

Description

Descrizione del brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo: ?PROCEDIMENTO PER IL CONFEZIONAMENTO DI PRODOTTI VEGETALI DA
CONSUMARE FRESCHI?
Settore della tecnica
Il trovato riguarda un procedimento per il confezionamento e la conservazione di verdure e legume cotti da consumare freschi e pronti al consumo, senza ulteriori lavorazioni o trattamenti da parte del consumatore finale.
Stato dell?arte
E? noto che allo stato attuale un problema molto sentito nel settore ? quello della conservazione del prodotto finito prima del naturale decadimento organico.
Attualmente, la produzione si svolge partendo dalla selezione della materia prima, lavaggio, cottura, primo raffreddamento con acqua a circa 18?C, confezionamento. conservazione in celle frigo a circa 0-4?C.
Con i procedimenti convenzionali, il periodo di conservazione dei prodotti - una volta usciti dalle celle frigo e recapitati ai consumatori finali ovvero alla distribuzione commerciale ? pari a circa 7 giorni, periodo che viene convenzionalmente indicato come durata di conservazione o ?shelf life? del prodotto cio? periodo massimo di permanenza sullo scaffale di vendita prima del suo decadimento.
Questo periodo di tempo costituisce un limite per l'espansione verso mercati di distribuzione del prodotto maggiormente dislocati rispetto all'ara di lavorazione della materia prima che non possono essere raggiunti in poche ora dal termine della produzione
Scopo dell?invenzione
Con il presente trovato si intende superare gli inconvenienti delle soluzioni gi? note e di proporre un procedimento che permetta di prolungare il tempo di conservazione del prodotto confezionato in condizioni microbiologiche adatte al consumo.
Un ulteriore scopo dell'invenzione ? quello di proporre un procedimento che permetta di mantenere pi? a lungo anche le caratteristiche organolettiche e di colore del prodotto finito.
Sommario dell?invenzione
A questi scopi si ? pervenuti realizzando un procedimento di confezionamento e cottura secondo almeno una delle rivendicazioni allegate.
Un primo vantaggio consiste nel fatto che con il procedimento dell?invenzione si ? trovato che, dal punto di vista microbiologico i prodotti confezionati hanno evidenziato valori conformi alla normativa vigente ed ai limiti di accettabilit? conservando per un periodo prolungato le caratteristiche organolettiche del prodotto iniziale e le caratteristiche di sicurezza e di idoneit? alimentare.
Un secondo vantaggio dell?invenzione consiste nel fatto che il mantenimento delle caratteristiche microbiologiche permette di allungare notevolmente il termine di scadenza dei prodotti, anche fino a trenta giorni contro i sette giorni attualmente ottenibili.
Un ulteriore vantaggio dell?invenzione consiste nel fatto che grazie la procedimento, oltre al mantenimento della normale carica microbiologica e batterica dei prodotti, viene ottenuta l?immutatezza per un periodo prolungato di tempo del gusto e dell'aspetto esteriore dei prodotti.
Lista dei Disegni
- la fig.1 mostra una fotografia di un campione di Rape tritate trattate secondo l?invenzione fotografate 20 giorni dopo la cottura
- la fig.2 mostra una fotografia di un campione di Spinaci trattati secondo l?invenzione, fotografati 30 giorni dopo la cottura.
Descrizione dettagliata
E? descritto di seguito un procedimento per il confezionamento di prodotti vegetali da consumare freschi secondo l?invenzione.
Il procedimento prevede le fasi di selezione di una quantit? di prodotto, ad esempio ortaggi freschi o legumi, che vengono poi lavati.
Una volta lavati i prodotti selezionati sono sottoposti a cottura per immersione in acqua bollente per poi essere raffreddati in acqua corrente potabile a 18?C prima di essere confezionati in confezioni sigillate sotto vuoto totale o parziale e quindi messi in cella frigo per conservazione a 4?C.
Secondo l?invenzione, dopo la sopraindicata procedura di cottura, viene effettuata una seconda cottura del prodotto confezionato in confezioni sigillate, a temperatura costante controllata di 70?C per un periodo compreso tra 30 minuti e 45 minuti che finisce poi in una fase di abbattimento rapido della temperatura del prodotto cotto fino a 0-2?C, ad esempio in cella frigo.
Preferibilmente, per abbattimento rapido qui si intende una riduzione della temperatura del prodotto in circa 30 minuti che pu? essere ottenuta entro 45/50 minuti dal termine della fase di cottura.
Vantaggiosamente, il freddo indotto rapidamente nella fase di abbattimento agisce con una capacit? batteriostatica, impedendo ai batteri di proliferare e offre molti vantaggi sul prodotto finito in particolare il vantaggio di bloccare le proliferazioni microbiche, preservare sia i nutrienti sia le caratteristiche organolettiche degli alimenti ed aumentare la durata di conservazione o ?shelf life? dei prodotti finiti.
Sui prodotti ottenuti con il procedimento descritto si sono effettuate delle prove per verificare il prolungamento della vita utile del prodotto per la consumazione, dal momento della uscita del processo produttivo ovvero dalla conservazione in cella frigo.
Esempi
Per validare la shelf life di 30 giorni sono state condotte analisi microbiologiche ed organolettiche sui prodotti partendo da analisi effettuate a tempo 0 giorni, a tempo 20 giorni ed analisi finale a 30 giorni.
TABELLA1 - Giorno 0 ? Spinaci
Per le analisi microbiologiche i parametri microbiologici analizzati sono stati: Lysteria, Salmonella, E.coli, Conta microrganismi a 30?C, lieviti e muffe, Pseudomonas.
Per le caratteristiche organolettiche sono stati analizzati i parametri quali: aspetto, odore , sapore e consistenza.
TABELLA 2 - 20 giorni ? Rape tritate (Figura 1)
I parametri microbiologici analizzati sono stati: Lysteria, Salmonella, E.coli, Conta microrganismi a 30?C, lieviti e muffe, Pseudomonas.
Per le caratteristiche organolettiche sono stati analizzati i parametri quali: aspetto, odore, sapore e consistenza.
TABELLA 3 - 30 giorni Spinaci (Figura 2)
i parametri microbiologici analizzati sono stati: Lysteria, Salmonella, E.coli, Conta microrganismi a 30?C, lieviti e muffe, Pseudomonas.
Per le caratteristiche organolettiche sono stati analizzati i parametri quali: aspetto, odore, sapore e consistenza.
L?invenzione consegue importanti vantaggi, dai rapporti di prova si evince infatti che i prodotti hanno evidenziato valori microbiologici conformi alla normativa vigente ove applicabile.
In particolare si ? potuto osservare che il prodotto, anche dopo 30 giorni, conserva le caratteristiche organolettiche del prodotto iniziale e mantiene un aspetto esteriore sostanzialmente inalterato rispetto, visibile dalle figure allegate.
L?invenzione ? stata descritta con riferimento ad una forma preferita di attuazione, ma si intende che modifiche equivalenti potranno essere apportate senza comunque uscire dall?ambito di tutela accordato alla presente privativa industriale.

Claims (9)

RIVENDICAZIONI
1. Procedimento per il confezionamento di prodotti vegetali da consumare freschi, comprendente le seguenti fasi
selezione di una quantit? di prodotto,
lavaggio;
cottura,
raffreddamento del prodotto cotto in acqua corrente potabile a 18?C,
confezionamento del prodotto cotto raffreddato in confezione sigillata;
conservazione in cella frigo a 4?C del prodotto cotto confezionato;
nuova cottura
caratterizzato dal fatto che detta fase di cottura avviene a temperatura costante controllata di 70?C per un periodo di cottura compreso tra 30 minuti e 45 minuti e dal fatto di comprendere una fase di abbattimento rapido della temperatura del prodotto cotto fino a 0-2?C.
2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui detto abbattimento rapido avviene in circa 30 minuti
3. Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto abbattimento rapido avviene subito dopo detta fase di cottura.
4. Procedimento secondo la rivendicazione una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto abbattimento rapido avviene in cella frigo.
5. Procedimento secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto abbattimento rapido avviene entro 45/50 minuti.
6. Procedimento secondo una delle rivendicazioni precedenti in cui detta fase di cottura avviene per immersione in acqua.
7. Procedimento secondo una delle rivendicazioni precedenti in cui detta fase di confezionamento avviene sotto vuoto al 100 %.
8. Procedimento secondo una delle rivendicazioni precedenti in cui detta fase di confezionamento avviene sotto vuoto totale.
9. Prodotto vegetale confezionato prodotto secondo il procedimento di una delle rivendicazioni 1-8.
IT102020000025672A 2020-10-29 2020-10-29 Procedimento per il confezionamento di prodotti vegetali da consumare freschi IT202000025672A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000025672A IT202000025672A1 (it) 2020-10-29 2020-10-29 Procedimento per il confezionamento di prodotti vegetali da consumare freschi

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000025672A IT202000025672A1 (it) 2020-10-29 2020-10-29 Procedimento per il confezionamento di prodotti vegetali da consumare freschi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000025672A1 true IT202000025672A1 (it) 2022-04-29

Family

ID=74184785

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000025672A IT202000025672A1 (it) 2020-10-29 2020-10-29 Procedimento per il confezionamento di prodotti vegetali da consumare freschi

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000025672A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2010091856A2 (en) * 2009-02-13 2010-08-19 Giardinetto Restaurants Ltd Pre-cooked food manufacturing system
EP3095334A1 (en) * 2015-05-18 2016-11-23 Innocenzi, Fiero Method of packaging cooked vegetable food products
IT201900002823A1 (it) * 2019-02-27 2020-08-27 So Vite S P A Preparazione alimentare a consistenza modificata e metodo per la sua produzione

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2010091856A2 (en) * 2009-02-13 2010-08-19 Giardinetto Restaurants Ltd Pre-cooked food manufacturing system
EP3095334A1 (en) * 2015-05-18 2016-11-23 Innocenzi, Fiero Method of packaging cooked vegetable food products
IT201900002823A1 (it) * 2019-02-27 2020-08-27 So Vite S P A Preparazione alimentare a consistenza modificata e metodo per la sua produzione

Non-Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
ANONYMOUS: "Blanching (cooking) - Wikipedia, the free encyclopedia", 23 March 2010 (2010-03-23), pages 1 - 1, XP055824435, Retrieved from the Internet <URL:https://web.archive.org/web/20100323105908/https://en.wikipedia.org/wiki/Blanching_(cooking)> [retrieved on 20210714] *
TANSEY FERGAL ET AL: "DEVELOPING SOUS VIDE/FREEZING SYSTEMS FOR READY-MEAL COMPONENTS, BEST-RICE-4-LIFE View project Best-Rice-4-Life View project", 31 January 2005 (2005-01-31), pages 2 - 43, XP055824469, Retrieved from the Internet <URL:https://www.researchgate.net/profile/Jorge-Oliveira-18/publication/240632370_DEVELOPING_SOUS_VIDEFREEZING_SYSTEMS_FOR_READY-MEAL_COMPONENTS/links/00b7d52d64e6e9c7f5000000/DEVELOPING-SOUS-VIDE-FREEZING-SYSTEMS-FOR-READY-MEAL-COMPONENTS.pdf> [retrieved on 20210714] *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Ansorena et al. Impact of edible coatings and mild heat shocks on quality of minimally processed broccoli (Brassica oleracea L.) during refrigerated storage
Settanni et al. New trends in technology and identity of traditional dairy and fermented meat production processes: preservation of typicality and hygiene
Ercoşkun et al. The effect of different fermentation intervals on the quality characteristics of heat-treated and traditional sucuks
Bevilacqua et al. A multi-criteria decision approach to choosing the optimal blanching–freezing system
KR101550965B1 (ko) 초고압을 이용한 야채류 식품의 제조방법
Van Rooyen et al. The effect of carbon monoxide pretreatment exposure time on the colour stability and quality attributes of vacuum packaged beef steaks
CN101313692B (zh) 鹅肉制品综合保质方法
Abdalhai et al. Effect of ultrasound treatment prior to vacuum and modified atmosphere packaging on microbial and physical characteristics of fresh beef
CN103876202A (zh) 一种生鲜板栗包装产品的加工方法
Cheng Vacuum cooling combined with hydrocooling and vacuum drying on bamboo shoots
KR101127644B1 (ko) 레토르트 포장 스파게티면 및 그 제조방법
Leng et al. Low temperature preservation developed for special foods in East Asia: A review
IT202000025672A1 (it) Procedimento per il confezionamento di prodotti vegetali da consumare freschi
CN105341171A (zh) 黑胡椒味素肉的制作方法及该方法制备的黑胡椒味素肉
KR101378944B1 (ko) 간편편이식 갈비찜의 제조방법
De Bruin et al. Comparison of safe alternative dipping treatments to maintain quality of zucchini
CN104170953A (zh) 鲜山胡椒的保鲜方法
Fernandez et al. Application of a combined treatment using natural antimicrobials and modified atmosphere packaging to enhance safety, quality, and shelf‐life of fresh‐cut beet leaves
Lee et al. Effects of micro-perforated film on the quality and shelf life improvements of pork loins during chilled storage
KR20200063426A (ko) 과열증기를 이용한 구이 명란 제조방법 및 상기 제조방법에 의해 제조된 구이 명란
KR102119856B1 (ko) 상온 유통용 김치 제조 방법
KR101130515B1 (ko) 상온에서 유통 가능한 연제품의 최적 살균방법 및 이를 이용한 레토르트 연제품의 제조방법
CN1631174A (zh) 一种烤饼及其制作方法
KR100632608B1 (ko) 바다 김의 살균 방법
JP5709174B2 (ja) 茄子漬けの製造方法、および、それによって製造した茄子漬け