IT202000020614A1 - Motozappa convertibile in motocoltivatore - Google Patents

Motozappa convertibile in motocoltivatore Download PDF

Info

Publication number
IT202000020614A1
IT202000020614A1 IT102020000020614A IT202000020614A IT202000020614A1 IT 202000020614 A1 IT202000020614 A1 IT 202000020614A1 IT 102020000020614 A IT102020000020614 A IT 102020000020614A IT 202000020614 A IT202000020614 A IT 202000020614A IT 202000020614 A1 IT202000020614 A1 IT 202000020614A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
motor
transmission
shaft
hoe
transmission mechanism
Prior art date
Application number
IT102020000020614A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Potignano
Original Assignee
Antonio Potignano
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Antonio Potignano filed Critical Antonio Potignano
Priority to IT102020000020614A priority Critical patent/IT202000020614A1/it
Priority to PCT/IB2021/057707 priority patent/WO2022013846A1/en
Publication of IT202000020614A1 publication Critical patent/IT202000020614A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01BSOIL WORKING IN AGRICULTURE OR FORESTRY; PARTS, DETAILS, OR ACCESSORIES OF AGRICULTURAL MACHINES OR IMPLEMENTS, IN GENERAL
    • A01B33/00Tilling implements with rotary driven tools, e.g. in combination with fertiliser distributors or seeders, with grubbing chains, with sloping axles, with driven discs
    • A01B33/02Tilling implements with rotary driven tools, e.g. in combination with fertiliser distributors or seeders, with grubbing chains, with sloping axles, with driven discs with tools on horizontal shaft transverse to direction of travel
    • A01B33/028Tilling implements with rotary driven tools, e.g. in combination with fertiliser distributors or seeders, with grubbing chains, with sloping axles, with driven discs with tools on horizontal shaft transverse to direction of travel of the walk-behind type

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Soil Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell?invenzione avente per titolo:
?MOTOZAPPA CONVERTIBILE IN MOTOCOLTIVATORE?
SETTORE DELLA TECNICA
La presente invenzione si riferisce a una macchina agricola per la lavorazione del suolo, in particolare a una motozappa facilmente convertibile in motocoltivatore.
ARTE ANTERIORE
La motozappa ? una macchina agricola guidata a mano, per mezzo di un manubrio, e condotta da un utilizzatore che procede a piedi. La macchina comprende un motore di azionamento, una trasmissione primaria, alloggiata in una scatola, che realizza una pi? marce in avanti e una o pi? retromarce e trasferisce il moto a una trasmissione secondaria, alloggiata in un carter separato o fissato alla scatola della trasmissione primaria, che supporta e trasferisce il moto a un albero porta attrezzi orizzontale, trasversale alla direzione di marcia, munito di attrezzi (detti lame, coltelli o zappe) atti a stare a contatto col terreno per smuovere e rompere le zolle. La motozappa viene utilizzata nella lavorazione del terreno per la fresatura, cio? per rompere le zolle e sminuzzare il terreno rimescolandolo in modo da renderlo pi? soffice. L?insieme formato dall?albero porta attrezzi e dalle zappe viene generalmente denominato ?fresa?. L?insieme formato dalla trasmissione secondaria, dal carter di alloggiamento della stessa e dalla fresa viene generalmente denominato ?gruppo fresa?. In una motozappa la fresa ? posizionata sotto la macchina, in modo da supportare la macchina stessa, portandone il peso, durante il funzionamento. Il motocoltivatore ? una macchina agricola simile alla motozappa e destinato allo stesso tipo di lavorazione del suolo, ma, a differenza di quella, ? equipaggiato con un asse porta ruote, orizzontale e trasversale alla direzione di marcia, che riceve il moto dalla trasmissione primaria ed ? dotato di due ruote per supportare la macchina, portandone il peso, e fornire la trazione in avanti durante il funzionamento della macchina; mentre il gruppo fresa ? collegato alla parte posteriore della scatola della trasmissione principale ed ? meccanicamente accoppiato alla trasmissione principale stessa.
A parit? di potenza installata, la motozappa ? in grado di lavorare su una larghezza pari a una volta e mezza la larghezza di lavoro del motocoltivatore e a una profondit? pari al doppio, pertanto essa si presta bene ad effettuare efficientemente il lavoro di preparazione del terreno prima della semina, oppure per fresare il suolo alla fine del periodo di coltivazione per sminuzzare e interrare la vegetazione residua. Inoltre, la motozappa ? in grado di lavorare efficacemente anche in aree ristrette, negli angoli e intorno alle piante, evitando facilmente rami e ostacoli grazie alla sua superiore manovrabilit?.
D?altra parte, anche se la larghezza della fresa pu? essere ridotta e la stessa pu? essere sostituita da due ruote, il baricentro alto della motozappa e la conseguente necessit? di una carreggiata larga per ottenere una sufficiente stabilit? laterale rendono difficoltoso effettuare molte lavorazioni post-semina o post-trapianto, come fresare il terreno tra i solchi per rendere lo stesso pi? soffice ed eliminare le erbe infestanti; compito che, invece, pu? essere svolto egregiamente dal motocoltivatore, grazie alla trazione fornita dalle ruote, al baricentro basso e al ridotto ingombro trasversale.
Scopo della presente invenzione ? fornire una motozappa facilmente convertibile in motocoltivatore e viceversa.
ESPOSIZIONE DELL?INVENZIONE
Oggetto della presente invenzione ? una motozappa che pu? essere convertita in motocoltivatore in maniera semplice, razionale ed economica.
A tale scopo, nelle forme di attuazione della presente invenzione, la scatola della trasmissione primaria della motozappa ? provvista di un albero passante, orizzontale e accoppiato alla trasmissione primaria stessa, che pu? montare due ruote per sostenere la macchina e produrre la trazione nella direzione di marcia. Inoltre, il gruppo fresa pu? essere ruotato intorno a un asse orizzontale per passare da una prima posizione di funzionamento, in cui la macchina ? configurata come motozappa, a una seconda posizione di funzionamento in cui la macchina ? configurata come motocoltivatore; detto asse orizzontale di rotazione corrisponde all?asse longitudinale dell?albero che trasmette la potenza motrice dalla trasmissione primaria alla trasmissione secondaria. In una forma di attuazione della presente invenzione, la scatola della trasmissione secondaria ? costruita come parte integrale solidale della scatola della trasmissione primaria e l?intero gruppo trasmissione pu? essere ruotato intorno a un asse orizzontale, che corrisponde all?asse longitudinale dell?albero di ingresso della trasmissione primaria per ricevere la potenza motrice fornita dal motore, in modo da passare da detta prima posizione di funzionamento a detta seconda posizione di funzionamento e viceversa.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell?invenzione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dei modi migliori di attuazione, fornita a titolo esemplificativo e non limitativo, con l?ausilio delle figure illustrate nelle tavole che l?accompagnano.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
La presente invenzione verr? ora descritta facendo riferimento ai disegni allegati, in cui:
Fig. 1 ? un disegno che illustra schematicamente una motozappa convertibile in motocoltivatore, in accordo con una prima forma di attuazione della presente invenzione, in vista laterale parzialmente sezionata e in due sezioni trasversali C-C ed E-E;
Fig. 2 ? un disegno che illustra la motozappa convertibile in motocoltivatore di Fig.1 ribaltata sul paraurti frontale e mantenuta sollevata da bracci di sostegno retrattili prima del processo di conversione da motozappa a motocoltivatore;
Fig. 3 ? un disegno che illustra la motozappa convertibile in motocoltivatore di Fig. 1 configurata come motozappa;
Fig. 4 ? un disegno che illustra il processo di conversione da motozappa a motocoltivatore della motozappa convertibile in motocoltivatore di Fig.1;
Fig. 5 ? un disegno che illustra la motozappa convertibile in motocoltivatore di Fig. 1 configurata come motocoltivatore al termine del processo di conversione di Fig.4;
Fig. 6 ? un disegno che illustra schematicamente, in vista laterale sezionata, una costruzione alternativa della trasmissione secondaria, e della sua scatola rotabile, della motozappa convertibile in motocoltivatore in accordo con la prima forma di attuazione dell?invenzione;
Fig. 7 ? un disegno che illustra una motozappa convertibile in motocoltivatore in accordo con una seconda forma di attuazione della presente invenzione;
Fig. 8 ? un disegno che illustra schematicamente una sezione trasversale F-F della trasmissione primaria della motozappa convertibile in motocoltivatore di Fig.7;
Fig. 9 ? un disegno che illustra schematicamente una motozappa convertibile in motocoltivatore, in accordo con una terza forma di attuazione della presente invenzione, in vista laterale parzialmente sezionata;
Fig. 10 ? un disegno che illustra schematicamente una sezione trasversale G-G della trasmissione primaria della motozappa convertibile in motocoltivatore di Fig.9;
Fig. 11 ? un disegno che illustra il processo di conversione da motozappa a motocoltivatore della motozappa convertibile in motocoltivatore di Fig.9;
Fig. 12 ? un disegno che illustra la motozappa convertibile in motocoltivatore di Fig. 9 configurata come motocoltivatore al termine del processo di conversione di Fig.11.
MODO MIGLIORE PER ATTUARE L?INVENZIONE
Facendo riferimento alle figure 1, 3, 4 e 5, una motozappa convertibile in motocoltivatore MZ1 in accordo con un primo esempio di attuazione della presente invenzione comprende: un motore 10 per produrre una potenza motrice; una trasmissione primaria alloggiata in una prima scatola di trasmissione 11 e meccanicamente accoppiata al motore attraverso un dispositivo d?innesto 50; un gruppo fresa 19 che include una seconda scatola di trasmissione 29, che alloggia una trasmissione secondaria meccanicamente accoppiata alla trasmissione primaria attraverso un albero di accoppiamento 15, un albero rotante orizzontale 12, trasversale alla direzione di marcia e meccanicamente accoppiato alla trasmissione secondaria, e zappe 13 fissate a detto albero rotante 12 e disposte a formare due o pi? stelle di zappe. Detta trasmissione primaria include una pluralit? di coppie di ingranaggi per stabilire almeno una prima (ingranaggio scorrevole 40 e ingranaggio 41) e una seconda (coppia di ingranaggi 42) marcia in avanti e almeno una retromarcia (ingranaggio 40, e coppia di ingranaggi 43), e trasmette la potenza motrice del motore a un albero passante orizzontale 14 (attraverso l?ingranaggio di riduzione 44, l?albero 45, l?ingranaggio a vite 46 e un dispositivo d?innesto 47) e alla trasmissione secondaria (attraverso l?ingranaggio di riduzione 44, l?albero 45, l?ingranaggio 48, un dispositivo d?innesto non mostrato, l?ingranaggio a vite 49, e l?albero di accoppiamento 15 fra la trasmissione primaria e quella secondaria); in cui la prima marcia ? una marcia di trasferimento per la macchina configurata come motozappa e la seconda marcia ? una marcia di lavoro per la macchina configurata sia come motozappa che come motocoltivatore. L?albero passante 14 pu? montare due ruote motrici rimovibili 20, una su ciascuno dei due lati della prima scatola di trasmissione 11. La trasmissione secondaria trasmette la potenza motrice a detto albero rotante 12 (attraverso il pignone 17, la catena di trasmissione 16 e la corona 18) per fare in modo che dette zappe 13 eseguano un?operazione di fresatura del terreno. La motozappa MZ1 include un manubrio 28, che ? regolabile in lunghezza per adattarsi alle due configurazioni della macchina, e, per proteggere il motore, un paraurti frontale 34 formato a L e fissato nella parte inferiore del motore 10.
Il gruppo fresa 19 pu? essere fissato in due posizioni di funzionamento alternative: una prima posizione A (Fig.3) in cui la fresa ? posizionata sotto la macchina, in modo da sostenere il peso della macchina stessa mentre esegue la fresatura del terreno, nella tipica configurazione di una motozappa; e una seconda posizione B (Fig. 5) in cui il gruppo fresa si protende dalla parte posteriore della macchina, in modo che la fresa ? in grado di eseguire la fresatura del terreno mentre il peso della macchina ? sostenuto dalle ruote motrici 20 fissate all?albero passante 14, nella tipica configurazione di un motocoltivatore. Il passaggio (Fig. 1, 4) dalla posizione A alla posizione B ? effettuato attraverso la rotazione r della seconda scatola di trasmissione 29 intorno all?asse longitudinale 27 dell?albero di accoppiamento 15. Un modo pratico per passare dalla prima alla seconda configurazione ? ribaltare la macchina in avanti (Fig.2, 3, 4, 5) sul paraurti frontale 34, in modo da avere sufficiente spazio sotto la fresa; rimuovere lo sperone 32, le stelle di zappe e i parafanghi 30; ruotare e fissare (33) la seconda scatola di trasmissione 29 nella nuova posizione di funzionamento; montare le ruote motrici 20 sull?albero passante 14; abbassare la macchina, rimontare le file di zappe e fissare i parafanghi all?elemento centrale 31. Per rendere possibile ci?, la macchina ? provvista di bracci retrattili 25 atti a sostenere la macchina quando ribaltata in avanti. Una bandella incernierata 38 di protezione ? agganciabile sul retro dei parafanghi.
La suddetta prima forma di attuazione della presente invenzione comprende anche forme alternative di costruzione. Facendo riferimento alla figura 6, in una prima forma alternativa di costruzione, la seconda scatola di trasmissione 29 alloggia una trasmissione secondaria che comprende una coppia conica 51-52, un albero intermedio 53 di trasmissione e un ingranaggio ipoide 54 per trasferire la potenza motrice del motore da detto albero di accoppiamento 15 a detto albero rotante 12; e in cui la ruota conica conduttrice 51 ? solidale all?albero 15 e supporta la rotazione della ruota conica condotta 52, che ? solidale all?albero 53, intorno all?asse longitudinale 27 dell?albero 15 durante la rotazione r della seconda scatola di trasmissione 29. In una seconda forma alternativa di costruzione (non mostrata nei disegni), detto albero passante 14 sporge da un unico lato di detta prima scatola di trasmissione 11 e supporta una singola ruota motrice removibile posta sullo stesso lato. In una terza forma alternativa di costruzione (non mostrata nei disegni), detto albero passante 14 sporge da un solo lato di detta prima scatola di trasmissione 11, mentre un carter removibile, fissabile alla prima scatola di trasmissione 11 sul stesso lato da cui sporge l?albero passante 14, supporta una singola ruota motrice, posta in posizione centrale al di sotto della prima scatola di trasmissione 11, e alloggia un meccanismo di trasmissione per trasmettere la potenza meccanica del motore dall?albero passante 14 a detta singola ruota motrice.
Facendo riferimento alle figure 7 e 8, in una seconda forma di attuazione della presente invenzione, una motozappa convertibile in motocoltivatore MZ2 comprende un telaio 26 che supporta un motore 10, che produce una potenza motrice, e una prima scatola di trasmissione 11; la prima scatola di trasmissione 11 alloggia al suo interno una trasmissione primaria accoppiata meccanicamente al motore attraverso un dispositivo d?innesto che include una cinghia di trasmissione 21 montata lenta su due pulegge (22, 23), una (22) delle quali montata sull?albero di uscita 39 del motore 10 e l?altra (23) montata sull?albero di ingresso 60 di detta trasmissione primaria, dove l?innesto della frizione ? ottenuto per mezzo dell?applicazione, contro detta cinghia 21, di un congegno di tensione 24 che pu? essere manovrato attraverso una leva di controllo (non mostrata) posizionata su un?impugnatura del manubrio 28 della macchina; un gruppo fresa 19 include una seconda scatola di trasmissione 29, che alloggia una trasmissione secondaria meccanicamente accoppiata alla trasmissione primaria attraverso un albero di accoppiamento 15, un albero rotante orizzontale 12, trasversale alla direzione di marcia e meccanicamente accoppiato a detta trasmissione secondaria, e zappe 13 fissate a detto albero rotante 12 e disposte a formare due o pi? stelle di zappe. L? albero di accoppiamento 15 supporta la seconda scatola di trasmissione 29 e un pignone 17. Detta trasmissione primaria include un ingranaggio di riduzione 36 e una pluralit? di coppie di ingranaggi per stabilire almeno una prima (ingranaggi 62, 63) e una seconda (ingranaggi 64, 65) marcia in avanti e almeno una retromarcia (ingranaggio 66, e coppia di ingranaggi 67), e trasmette la potenza motrice del motore a detta trasmissione secondaria, e quindi all?albero rotante 12, (attraverso l?albero 15, il dispositivo d?innesto 61, il pignone 17, la catena di trasmissione 16 e una corona solidale all?albero rotante 12) e a un albero passante orizzontale 14 (attraverso l?albero 15 e gli ingranaggi di riduzione 68 e 69). L?albero passante 14 pu? montare due ruote motrici removibili 20, una su ciascuno dei due lati di detto telaio di supporto 26. La trasmissione secondaria trasmette la potenza motrice a detto albero rotante 12 per fare in modo che dette zappe 13 eseguano un?operazione di fresatura del terreno. La motozappa MZ2 include un paraurti frontale 34 formato a L e fissato all?estremit? anteriore di detto telaio 26, e un carter di protezione 35, per detta cinghia 21, fissato a detto motore 10 e a detto telaio di supporto 26.
Il gruppo fresa 19 pu? essere fissato in due posizioni di funzionamento alternative: una prima posizione A in cui la fresa ? posizionata sotto la macchina, in modo da sostenere il peso della macchina stessa mentre esegue la fresatura del terreno, nella tipica configurazione di una motozappa; e una seconda posizione B in cui il gruppo fresa si protende dalla parte posteriore della macchina, in modo che la fresa ? in grado di eseguire la fresatura del terreno mentre il peso della macchina ? sostenuto dalle ruote motrici 20 fissate all?albero passante 14, nella tipica configurazione di un motocoltivatore. Il passaggio (Fig.7) dalla posizione A alla posizione B ? effettuato attraverso la rotazione r della seconda scatola di trasmissione 29 intorno all?asse longitudinale 27 dell?albero di accoppiamento 15. La seconda scatola di trasmissione 29 ? assicurata solidalmente al telaio di supporto 26, in ciascuna di dette prima (A) e seconda (B) posizione di funzionamento, attraverso dispositivi di fissaggio (non mostrati nei disegni).
La suddetta seconda forma di attuazione della presente invenzione comprende anche forme alternative di costruzione. In una prima forma alternativa di costruzione (non mostrata nei disegni), il dispositivo di innesto che collega motore e trasmissione primaria consiste in un innesto a frizione, montato sull?albero di uscita 39 di detto motore, che ? collegato a detta trasmissione primaria per mezzo di una catena di trasmissione montata su due ruote dentate: un pignone conduttore solidalmente montato sull?albero di uscita di detto innesto a frizione, e una corona condotta solidalmente montata sull?albero di ingresso 60 di detta trasmissione primaria. In una seconda forma alternativa di costruzione (non mostrata nei disegni), la prima scatola di trasmissione 11 ? scorrevolmente supportata sul telaio di supporto 26 ed ? fissabile in almeno due posizioni per mezzo di dispositivi di fissaggio, in modo che la sua posizione rispetto al motore 10, e quindi l?interasse tra l?albero di uscita 39 del motore e l?albero di ingresso 60 del primo meccanismo di trasmissione e la posizione dell?albero rotante 12 rispetto al centro di massa della macchina, ? aggiustabile in relazione alle due configurazioni della macchina.
Facendo riferimento alle figure 9, 10, 11 e 12, in una terza forma di attuazione della presente invenzione, una motozappa convertibile in motocoltivatore MZ3 comprende un telaio 26 che supporta un motore 10, che produce una potenza motrice, e una scatola della trasmissione 70; la scatola della trasmissione 70 alloggia al suo interno un meccanismo primario di trasmissione accoppiato meccanicamente al motore attraverso un dispositivo d?innesto che include una cinghia di trasmissione 21 montata lenta su due pulegge (22, 23), una (22) delle quali montata sull?albero di uscita 39 del motore 10 e l?altra (23) montata sull?albero di ingresso 60 di detto meccanismo primario di trasmissione, dove l?innesto della frizione ? ottenuto per mezzo dell?applicazione, contro detta cinghia 21, di un congegno di tensione 24 che pu? essere manovrato attraverso una leva di controllo (non mostrata) posizionata su un?impugnatura del manubrio 28 della macchina; un gruppo fresa 71 che include un meccanismo secondario di trasmissione, meccanicamente accoppiato a detto primo meccanismo di trasmissione attraverso un albero di accoppiamento 15 e alloggiato in un carter 72 costruito come parte integrale e solidale di detta scatola della trasmissione 70, un albero rotante orizzontale 12, trasversale alla direzione di marcia e meccanicamente accoppiato a detto meccanismo secondario di trasmissione, e zappe 13 fissate a detto albero rotante 12 e disposte a formare due o pi? stelle di zappe. Detto meccanismo primario di trasmissione include un ingranaggio di riduzione 37 e una pluralit? di coppie di ingranaggi per stabilire almeno una prima (ingranaggio scorrevole 79, ingranaggio 73) e una seconda (ingranaggi 79, 74) marcia in avanti e almeno una retromarcia (ingranaggio 79, coppia di ingranaggi 75) e trasmette la potenza motrice del motore a un albero passante orizzontale 14 (attraverso l?albero 15 e gli ingranaggi di riduzione 76 e 77) e a detto meccanismo secondario di trasmissione e quindi all?albero rotante 12 (attraverso l?albero 15, il dispositivo d?innesto 78, il pignone 17, la catena di trasmissione 16 e la corona 18). L?albero passante 14 pu? montare due ruote motrici rimovibili 20, una su ciascuno dei due lati di detto telaio di supporto 26. Il meccanismo secondario di trasmissione trasmette la potenza motrice a detto albero rotante 12 per fare in modo che dette zappe 13 eseguano un?operazione di fresatura del terreno. La motozappa MZ3 include un paraurti frontale 34 formato a L e fissato all?estremit? anteriore del telaio 26, e un carter di protezione 35, per detta cinghia 21, fissato a detto motore 10 e a detto telaio 26. La scatola della trasmissione 70 ? supportata da due flange, 81 e 82, fissate al telaio 26, che permettono alla scatola della trasmissione 70 di ruotare intorno all?asse longitudinale 80 di detto albero di ingresso 60.
La scatola della trasmissione 70 pu? essere fissata in due posizioni di funzionamento alternative: una prima posizione A (Fig.9) in cui il gruppo fresa viene a trovarsi posizionato sotto la macchina, in modo da sostenere il peso della macchina stessa mentre esegue la fresatura del terreno, nella tipica configurazione di una motozappa; e una seconda posizione B (Fig. 12) in cui il gruppo fresa si protende dalla parte posteriore della macchina, in modo che la fresa ? in grado di eseguire la fresatura del terreno mentre il peso della macchina ? sostenuto dalle ruote motrici 20 fissate a detto albero passante 14, nella tipica configurazione di un motocoltivatore. Il passaggio (Fig. 11) dalla posizione A alla posizione B ? effettuato attraverso la rotazione s della scatola della trasmissione 70 intorno all?asse longitudinale 80 dell?albero di ingresso 60. La scatola della trasmissione 70 ? assicurata solidalmente al telaio di supporto 26, in ciascuna di dette prima (A) e seconda (B) posizione di funzionamento, attraverso dispositivi di fissaggio (non mostrati nei disegni).
La suddetta terza forma di attuazione della presente invenzione comprende anche forme alternative di costruzione. In una prima forma alternativa di costruzione (non mostrata nei disegni), il carter di protezione 35 per detta cinghia 21 ? supportato da detto motore 10 in modo rotabile intorno all?asse longitudinale dell?albero di uscita 39 del motore stesso e da detta scatola della trasmissione 70 in modo rotabile intorno all?asse longitudinale 80 dell?albero di ingresso 60 di detto meccanismo primario di trasmissione, in modo tale che il passaggio da detta prima (A) posizione di funzionamento a detta seconda (B) posizione di funzionamento ? ottenuto attraverso una doppia rotazione: una prima rotazione della scatola della trasmissione 70 intorno all?asse longitudinale dell?albero 60; e una seconda rotazione del carter di protezione 35 intorno all?asse longitudinale dell?albero 39. In una seconda forma alternativa di costruzione (non mostrata nei disegni), detto albero passante (14) sporge da un unico lato di detta scatola della trasmissione (70) e supporta una singola ruota motrice removibile posta lungo la linea di mezzeria longitudinale della macchina.
Le forme di attuazione fornite in questa descrizione e illustrate nei disegni annessi sono esempi dati a solo scopo illustrativo e sar? evidente, a coloro che sono esperti nell?arte, che varie modificazioni possono essere applicate ed equivalenti forme di attuazione possono essere realizzate, pur rimanendo entro il perimetro del concetto inventivo come definito nell?esposizione dell?invenzione e, quindi, entro l?ambito di protezione delle annesse rivendicazioni.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI dell?invenzione avente per titolo: ?MOTOZAPPA CONVERTIBILE IN MOTOCOLTIVATORE?
1. Motozappa convertibile in motocoltivatore (MZ1) comprendente:
un motore (10) per produrre una potenza meccanica;
una prima scatola di trasmissione (11) in cui ? alloggiato un primo meccanismo di trasmissione accoppiato a detto motore per mezzo di un dispositivo di innesto (50) atto a connetterlo e disconnetterlo da detto motore;
un gruppo fresa (19) che include una seconda scatola di trasmissione (29) la quale alloggia un secondo meccanismo di trasmissione, accoppiato meccanicamente a detto primo meccanismo di trasmissione per mezzo di un albero di accoppiamento (15), e supporta un albero rotante (12), orizzontale e trasversale alla direzione di marcia, che ? accoppiato meccanicamente a detto secondo meccanismo di trasmissione e munito di due o pi? stelle di zappe (13);
dove detto primo meccanismo di trasmissione include una pluralit? di coppie di ingranaggi per stabilire almeno una marcia in avanti e una retromarcia, e dove la potenza meccanica generata da detto motore ? trasmessa, per tramite di detti primo e secondo meccanismo di trasmissione, a detto albero rotante per fare in modo che dette stelle di zappe eseguano un?operazione di fresatura del terreno,
e in cui la motozappa convertibile in motocoltivatore ? caratterizzata per il fatto che: detta prima scatola di trasmissione (11) supporta un albero passante (14), orizzontale e trasversale alla direzione di marcia, che ? meccanicamente accoppiato a detto primo meccanismo di trasmissione e porta due ruote motrici removibili (20) poste una su ciascuno dei due lati di detta prima scatola di trasmissione (11);
detta seconda scatola di trasmissione (29) ? rotabile (r) intorno a un asse orizzontale (27), coincidente con l?asse longitudinale di detto albero di accoppiamento (15) di detti primo e secondo meccanismo di trasmissione, in modo tale che detto gruppo fresa ? alternativamente fissabile in una prima posizione di funzionamento (A), in cui lo stesso gruppo fresa ? posizionato al di sotto del corpo della macchina per effettuare un?operazione di fresatura del terreno e allo stesso tempo sostenere il peso della macchina e produrre la propulsione per far avanzare la macchina nella direzione di lavoro, e in una seconda posizione di funzionamento (B) in cui detto gruppo fresa si protende dalla parte posteriore della macchina per effettuare un?operazione di fresatura del terreno mentre il peso della macchina ? sostenuto da dette ruote motrici removibili (20) montate su detto albero passante (14).
2. Motozappa convertibile in motocoltivatore secondo la rivendicazione 1, in cui detto secondo meccanismo di trasmissione comprende un ingranaggio conico conduttore (51), solidalmente montato su detto albero di accoppiamento (15), che permanentemente ingrana con un ingranaggio conico condotto (52) solidalmente montato su un un albero intermedio (53) di trasmissione, e un ingranaggio ipoide (54) che include un pignone solidalmente montato su detto albero intermedio (53) e una corona solidalmente montata su detto albero rotante (12), e in cui l?ingranaggio conico conduttore (51) supporta la rotazione dell?ingranaggio conico condotto (52) intorno all?asse longitudinale (27) di detto albero di accoppiamento (15) durante la rotazione (r) della seconda scatola di trasmissione (29) quando il gruppo fresa passa da una posizione di funzionamento all?altra.
3. Motozappa convertibile in motocoltivatore (MZ2) comprendente:
un telaio di supporto (26) che porta un motore (10), che produce una potenza meccanica, e una prima scatola di trasmissione (11);
un primo meccanismo di trasmissione, alloggiato in detta prima scatola di trasmissione (11) e accoppiato a detto motore per mezzo di un dispositivo di innesto atto a connettere e disconnettere un albero di uscita (39) di detto motore da un albero di ingresso (60) di detto primo meccanismo di trasmissione;
un gruppo fresa (19) che include una seconda scatola di trasmissione (29) la quale alloggia un secondo meccanismo di trasmissione, accoppiato meccanicamente a detto primo meccanismo di trasmissione per mezzo di un albero di accoppiamento (15), e supporta un albero rotante (12), orizzontale e trasversale alla direzione di marcia, che ? accoppiato meccanicamente a detto secondo meccanismo di trasmissione e munito di due o pi? stelle di zappe (13);
dove detto primo meccanismo di trasmissione include una pluralit? di coppie di ingranaggi per stabilire almeno una marcia in avanti e una retromarcia, e dove la potenza meccanica generata da detto motore ? trasmessa, per tramite di detti primo e secondo meccanismo di trasmissione, a detto albero rotante per fare in modo che dette stelle di zappe eseguano un?operazione di fresatura del terreno,
e in cui la motozappa convertibile in motocoltivatore ? caratterizzata per il fatto che: detta prima scatola di trasmissione (11) supporta un albero passante (14), orizzontale e trasversale alla direzione di marcia, che ? meccanicamente accoppiato a detto primo meccanismo di trasmissione e porta due ruote motrici removibili (20) poste una su ciascuno dei due lati di detta prima scatola di trasmissione (11);
detta seconda scatola di trasmissione (29) ? rotabile (r) intorno a un asse orizzontale (27), coincidente con l?asse longitudinale dell?albero di accoppiamento (15) di detti primo e secondo meccanismo di trasmissione, in modo tale che detto gruppo fresa ? alternativamente fissabile in una prima posizione di funzionamento (A), in cui lo stesso gruppo fresa ? posizionato al di sotto del corpo della macchina per effettuare un?operazione di fresatura del terreno e allo stesso tempo sostenere il peso della macchina e produrre la propulsione per far avanzare la macchina nella direzione di lavoro, e in una seconda posizione di funzionamento (B) in cui detto gruppo fresa si protende dalla parte posteriore della macchina per effettuare un?operazione di fresatura del terreno mentre il peso della macchina ? sostenuto da dette ruote motrici removibili (20) montate su detto albero passante (14); e detta seconda scatola di trasmissione (29) ? fissata a detto telaio di supporto (26), in ciascuna di dette prima (A) e seconda (B) posizione di funzionamento, per mezzo di dispositivi di fissaggio.
4. Motozappa convertibile in motocoltivatore secondo la rivendicazione 3, in cui detto dispositivo di innesto consiste in un innesto a frizione, montato sull?albero di uscita (39) di detto motore, che ? collegato a detto primo meccanismo di trasmissione per mezzo di una catena di trasmissione montata su un pignone e una corona, essendo il pignone solidalmente montato sull?albero di uscita di detto innesto a frizione e la corona solidalmente montata sull?albero di ingresso (60) di detto primo meccanismo di trasmissione.
5. Motozappa convertibile in motocoltivatore secondo la rivendicazione 3, in cui detta prima scatola di trasmissione (11) ? scorrevolmente supportata su detto telaio di supporto (26) ed ? fissabile in almeno due posizioni per mezzo di dispositivi di fissaggio, in modo che la posizione di detta prima scatola di trasmissione (11) rispetto a detto motore (10), e quindi l?interasse tra detto albero di uscita (39) di detto motore (10) e detto albero di ingresso (60) di detto primo meccanismo di trasmissione e la posizione orizzontale di detto albero rotante (12) rispetto al centro di gravit? della macchina, ? aggiustabile in relazione alle due posizioni di funzionamento (A, B) di detto gruppo fresa (19).
6. Motozappa convertibile in motocoltivatore secondo la rivendicazione 1 oppure la rivendicazione 3, in cui detto albero passante (14) sporge da un solo lato di detta prima scatola di trasmissione (11) e un carter removibile, fissabile a detta prima scatola di trasmissione (11) sullo stesso lato da cui sporge detto albero passante (14), supporta una singola ruota motrice, posta in posizione centrale al di sotto di detta prima scatola di trasmissione (11), e alloggia un meccanismo di trasmissione per trasmettere la potenza meccanica generata da detto motore (10) da detto albero passante (14) a detta singola ruota motrice.
7. Motozappa convertibile in motocoltivatore (MZ3) comprendente un telaio di supporto (26) che porta almeno un motore (10), che produce una potenza meccanica, e una scatola della trasmissione (70), dove detta scatola della trasmissione comprende:
un primo meccanismo di trasmissione, alloggiato al suo interno e accoppiato a detto motore per mezzo di un dispositivo di innesto atto a connettere e disconnettere un albero di uscita (39) di detto motore da un albero di ingresso (60) di detto primo meccanismo di trasmissione;
un gruppo fresa (71) che include un secondo meccanismo di trasmissione, alloggiato in un carter (72) costruito come parte integrale e solidale di detta scatola della trasmissione (70) e meccanicamente accoppiato a detto primo meccanismo di trasmissione per mezzo di un albero di accoppiamento (15), e un albero rotante (12), orizzontale e trasversale alla direzione di marcia, supportato da detto carter (72) e munito di due o pi? stelle di zappe (13),
dove detto primo meccanismo di trasmissione include una pluralit? di coppie di ingranaggi per stabilire almeno una marcia in avanti e una retromarcia, e dove la potenza meccanica generata da detto motore ? trasmessa, per tramite di detti primo e secondo meccanismo di trasmissione, a detto albero rotante per fare in modo che dette stelle di zappe eseguano un?operazione di fresatura del terreno,
e in cui la motozappa convertibile in motocoltivatore ? caratterizzata per il fatto che: detta scatola della trasmissione (70) supporta un albero passante (14), orizzontale e trasversale alla direzione di marcia, che ? meccanicamente accoppiato a detto primo meccanismo di trasmissione e porta due ruote motrici removibili (20) poste una su ciascuno dei due lati di detto telaio di supporto (26);
detta scatola della trasmissione (70) ? supportata in maniera girevole su detto telaio di supporto (26) in modo tale che essa ? rotabile (s) intorno a un asse orizzontale (80), coincidente con l?asse longitudinale dell?albero di ingresso (60) di detto primo meccanismo di trasmissione, ed ? alternativamente fissabile in una prima posizione di funzionamento (A), in cui detto gruppo fresa (71) ? posizionato al di sotto del corpo della macchina per effettuare un?operazione di fresatura del terreno e allo stesso tempo sostenere il peso della macchina e produrre la propulsione per far avanzare la macchina nella direzione di lavoro, e in una seconda posizione di funzionamento (B) in cui detto gruppo fresa si protende dalla parte posteriore della macchina per effettuare un?operazione di fresatura del terreno mentre il peso della macchina ? sostenuto da dette ruote motrici removibili (20) montate su detto albero passante (14); e detta scatola della trasmissione (70) ? fissata a detto telaio di supporto (26), in ciascuna di dette prima (A) e seconda (B) posizione di funzionamento, per mezzo di dispositivi di fissaggio.
8. Motozappa convertibile in motocoltivatore secondo la rivendicazione 3 oppure la rivendicazione 7, in cui detto dispositivo di innesto consiste di una cinghia di trasmissione (21) montata lenta su due pulegge (22, 23), una (22) delle quali ? vincolata a detto albero di uscita (39) di detto motore (10) e l?altra (23) ? vincolata a detto albero di ingresso (60) di detto primo meccanismo di trasmissione, l?inserimento dell?innesto essendo ottenuto per mezzo dell?applicazione, contro detta cinghia (21), di un mezzo di tensione (24) manovrato attraverso una leva di controllo.
9. Motozappa convertibile in motocoltivatore secondo la rivendicazione 1 oppure la rivendicazione 3 oppure la rivendicazione 7, in cui detto secondo meccanismo di trasmissione consiste di una catena di trasmissione (16) montata su un pignone (17) e una corona (18), il pignone (17) essendo montato su detto albero di accoppiamento (15) di detti primo e secondo meccanismo di trasmissione e la corona (18) solidalmente montata su detto albero rotante (12).
10. Motozappa convertibile in motocoltivatore secondo la rivendicazione 1 oppure la rivendicazione 3 oppure la rivendicazione 7, in cui la motozappa include un paraurti frontale (34) e almeno un braccio di supporto retrattile (25), incernierato a una estremit? a detto paraurti frontale oppure alla parte inferiore di detto motore (10) oppure all?estremit? anteriore di detto telaio di supporto (26), il quale, in una posizione abbassata (C), ? atto a sostenere la macchina ribaltata in avanti in una posizione tale che essa si appoggia contemporaneamente su detto paraurti frontale e su detto braccio di supporto retrattile abbassato.
IT102020000020614A 2020-08-27 2020-08-28 Motozappa convertibile in motocoltivatore IT202000020614A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000020614A IT202000020614A1 (it) 2020-08-28 2020-08-28 Motozappa convertibile in motocoltivatore
PCT/IB2021/057707 WO2022013846A1 (en) 2020-08-27 2021-08-23 Convertible agricultural machine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000020614A IT202000020614A1 (it) 2020-08-28 2020-08-28 Motozappa convertibile in motocoltivatore

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000020614A1 true IT202000020614A1 (it) 2022-02-28

Family

ID=73139254

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000020614A IT202000020614A1 (it) 2020-08-27 2020-08-28 Motozappa convertibile in motocoltivatore

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000020614A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB912116A (en) * 1958-01-24 1962-12-05 Hans Koch Improved walk-type tractor suitable for use as a rotary hoe
US4237983A (en) * 1978-12-07 1980-12-09 Allen Douglas E Combination tiller and cultivator and reversible drive assembly therefor
US20040149457A1 (en) * 2002-12-27 2004-08-05 Nobuo Yamazaki Walk-behind agricultural working machine
US7392854B2 (en) * 2004-08-23 2008-07-01 Honda Motor Co., Ltd. Front rotary working machine
EP2500602A1 (en) * 2011-03-18 2012-09-19 Makita Corporation Power transmission mechanism
DE202015106518U1 (de) * 2015-12-01 2016-01-04 Josef Lumper Bodenbearbeitungsgerät
US9307687B2 (en) * 2013-03-14 2016-04-12 Ardisam, Inc. Drum style rotary tiller

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB912116A (en) * 1958-01-24 1962-12-05 Hans Koch Improved walk-type tractor suitable for use as a rotary hoe
US4237983A (en) * 1978-12-07 1980-12-09 Allen Douglas E Combination tiller and cultivator and reversible drive assembly therefor
US20040149457A1 (en) * 2002-12-27 2004-08-05 Nobuo Yamazaki Walk-behind agricultural working machine
US7392854B2 (en) * 2004-08-23 2008-07-01 Honda Motor Co., Ltd. Front rotary working machine
EP2500602A1 (en) * 2011-03-18 2012-09-19 Makita Corporation Power transmission mechanism
US9307687B2 (en) * 2013-03-14 2016-04-12 Ardisam, Inc. Drum style rotary tiller
DE202015106518U1 (de) * 2015-12-01 2016-01-04 Josef Lumper Bodenbearbeitungsgerät

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3603162A (en) Motor-driven single axle agricultural machine
ES2322439T3 (es) Cultivador de dos ruedas.
GB1386841A (en) Cultivators
US4765637A (en) Agricultural tractor
ITTO20070195A1 (it) Attrezzo coltivatore per vigneti e frutteti
US4791996A (en) Agricultural tractor with lightweight frame and front and rear wheels forming substantially continuous wheel path
JP2012010604A (ja) 農作業機
IT202000020614A1 (it) Motozappa convertibile in motocoltivatore
US4189008A (en) Agricultural machine with detachable and separately usable propelling structure
GB2071972A (en) Slow rotor soil cultivating implements
US1817873A (en) Power driven implement
JP3892596B2 (ja) 縦軸ロータリ式耕耘機
WO2022013846A1 (en) Convertible agricultural machine
IT202000028679A1 (it) Motocoltivatore convertibile in motozappa
IT202000020560A1 (it) Motocoltivatore convertibile in motozappa
GB2128147A (en) Agricultural tractor
US4098345A (en) Soil cultivating implements
US2624254A (en) Power disk plow
GB2137462A (en) Soil cultivating implement
US1370538A (en) Tractor
US1387279A (en) Power-cultivator
US1471138A (en) Motor cultivator
JP3117240B2 (ja) 3輪式乗用管理機
US2322328A (en) Rod weeder
US2554030A (en) Rotary plow