IT202000007987A1 - Sistema di e-mobility basato su dispositivi esterni al veicolo - Google Patents

Sistema di e-mobility basato su dispositivi esterni al veicolo Download PDF

Info

Publication number
IT202000007987A1
IT202000007987A1 IT102020000007987A IT202000007987A IT202000007987A1 IT 202000007987 A1 IT202000007987 A1 IT 202000007987A1 IT 102020000007987 A IT102020000007987 A IT 102020000007987A IT 202000007987 A IT202000007987 A IT 202000007987A IT 202000007987 A1 IT202000007987 A1 IT 202000007987A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
vehicle
wheels
rear portion
pair
external electrical
Prior art date
Application number
IT102020000007987A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Ciccarese
Original Assignee
Bosch Gmbh Robert
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bosch Gmbh Robert filed Critical Bosch Gmbh Robert
Priority to IT102020000007987A priority Critical patent/IT202000007987A1/it
Publication of IT202000007987A1 publication Critical patent/IT202000007987A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60SSERVICING, CLEANING, REPAIRING, SUPPORTING, LIFTING, OR MANOEUVRING OF VEHICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60S13/00Vehicle-manoeuvring devices separate from the vehicle
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60LPROPULSION OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; SUPPLYING ELECTRIC POWER FOR AUXILIARY EQUIPMENT OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; ELECTRODYNAMIC BRAKE SYSTEMS FOR VEHICLES IN GENERAL; MAGNETIC SUSPENSION OR LEVITATION FOR VEHICLES; MONITORING OPERATING VARIABLES OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; ELECTRIC SAFETY DEVICES FOR ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES
    • B60L50/00Electric propulsion with power supplied within the vehicle
    • B60L50/50Electric propulsion with power supplied within the vehicle using propulsion power supplied by batteries or fuel cells
    • B60L50/60Electric propulsion with power supplied within the vehicle using propulsion power supplied by batteries or fuel cells using power supplied by batteries
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02TCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO TRANSPORTATION
    • Y02T10/00Road transport of goods or passengers
    • Y02T10/60Other road transportation technologies with climate change mitigation effect
    • Y02T10/70Energy storage systems for electromobility, e.g. batteries

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Sustainable Development (AREA)
  • Sustainable Energy (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Steering Control In Accordance With Driving Conditions (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
?SISTEMA DI E-MOBILITY BASATO SU DISPOSITIVI ESTERNI AL VEICOLO?
Settore tecnico dell?invenzione
La presente invenzione riguarda un sistema di ?e-mobility? basato su dispositivi esterni ad un autoveicoli, da installare con modalit? ?plug and drive?. L?invenzione ? particolarmente idonea all?applicazione in centri urbani. Naturalmente anche aree pi? piccole, ad es. distretti, centri commerciali, campus universitari, aeroporti ecc. possono beneficiare di una corrispondente applicazione dell'idea.
Tecnica nota
Com?? noto, la maggior parte delle grandi citt? ? interessata dal volume di traffico che causa la congestione del traffico. Pertanto, la mobilit? limitata ? uno dei problemi pi? diffusi nelle grandi citt?. Altri importanti problemi causati dal volume del traffico sono l'inquinamento atmosferico, il rumore e la sicurezza di pedoni e ciclisti. Le misure e le disposizioni adottate dal governo o dalle autorit? locali al fine di fornire assistenza sono spesso difficilmente sostenibili e/o irrealizzabili, ad es. circolazione a targhe alterne e/o aumento delle tariffe di parcheggio. Anche praticata ? la definizione di zone a traffico limitato, entro le quali possono circolare solo veicoli ad emissioni inquinanti ridotte o addirittura nulle. Considerando che un aumento del traffico accompagna la crescita della popolazione, la situazione si intensificher? e diventer? pi? complessa in futuro. Pertanto, sono necessarie nuove tecnologie che consentano una nuova generazione di veicoli, cio? veicoli privi di emissioni inquinanti e quindi a bassissimo impatto ambientale e con standard di sicurezza pi? elevati.
E? altres? noto che la richiesta di veicoli, soprattutto autoveicoli, con emissioni inquinanti pressoch? nulle sta incrementando lo sviluppo di veicoli elettrici. Tuttavia, l'accettazione da parte dei clienti dei veicoli elettrici ? ancora bassa a causa dei costi pi? elevati e dell?autonomia limitata delle batterie in termini di percorrenza chilometrica. Inoltre, sono ancor insufficienti le strutture per ricaricare le batterie e i tempi di ricarica della batteria sono troppo lunghi. Inoltre, a causa dell'usura delle gomme e dei freni, anche i veicoli elettrici non sono completamente privi di emissioni inquinanti.
Ulteriori sviluppi riguardano tecnologie che consentano ai veicoli la cosiddetta guida autonoma. Per quanto attiene al profilo tecnico, molti problemi connessi alla guida autonoma sono risolvibili o sono gi? stati risolti. Pi? complessa ? la risposta alla domanda su come gestire l'intelligenza artificiale. Di conseguenza, devono essere emanati nuovi statuti e leggi.
L'implementazione di nuove tecnologie dipende da una moltitudine di fattori. In particolare, le autorit? pubbliche devono creare le infrastrutture ed emanare le normative necessarie. Inoltre, l'accettazione da parte dei clienti deve essere incrementata offrendo nuove tecnologie a prezzi ragionevoli. Tuttavia, a causa del lungo tempo di vita medio di un'auto, il cliente non cambier? la sua auto tradizionale con un'auto elettrica se ha appena acquistato la precedente. Quindi, gli autoveicoli con un motore a combustione interna avranno ancora una vita abbastanza lunga.
Esiste pertanto l?esigenza di definire un dispositivo per ridurre i problemi ambientali nei centri urbani senza limitare l'accesso per i veicoli provvisti di motore a combustione interna. Detto dispositivo, per poter essere facilmente accettato dagli utenti e consentire una guida non difficoltosa nei centri urbani dotati di vicoli relativamente stretti, dovr? essere facilmente assemblabile e disassemblabile dal veicolo e avere un basso impatto sugli ingombri del veicolo.
Sintesi dell?invenzione
Vantaggiosamente e secondo la presente invenzione si presenta un dispositivo per operare un veicolo a motore, in particolare provvisto di un motore a combustione interna, all'interno di un'area urbana. Secondo la presente invenzione, quando si entra nell'area urbana, il veicolo ? temporaneamente collegato ad un dispositivo elettrico esterno, presente in un apposito centro di raccolta e il motore a combustione interna del veicolo ? spento. Pertanto, all'interno dell'area urbana il veicolo ? azionato esclusivamente tramite il dispositivo elettrico esterno. Di conseguenza, il veicolo ? trasformato in un veicolo a emissioni ridotte (pressoch? nulle) riducendo l'inquinamento all'interno dell'area urbana. Inoltre, il rumore ambientale ? ridotto al minimo.
Al di fuori dell'area urbana, il veicolo pu? essere azionato in modo convenzionale, cio? mediante il suo motore a combustione interna. Infatti il motore a combustione interna consente al veicolo di coprire distanze maggiori. Pertanto, al di fuori dell'area urbana, il dispositivo elettrico ? scollegato dal veicolo.
Preferibilmente, il dispositivo elettrico esterno ? disconnesso dal veicolo anche dopo che il veicolo ? stato parcheggiato all'interno dell'area urbana Infatti, anche durante una sosta all'interno dell'area urbana non ? necessario che il veicolo sia collegato al dispositivo elettrico. Di conseguenza, il dispositivo elettrico scollegato ? disponibile per essere collegato con un altro veicolo a condizione che la carica della batteria sia sufficientemente alta. In caso contrario, la batteria del dispositivo elettrico scollegato pu? essere ricaricata.
La disconnessione del motore elettrico fuoribordo da un veicolo parcheggiato all'interno dell'area urbana contribuisce a ridurre la quantit? necessaria di treni elettrici fuoribordo che devono essere disponibili. Pertanto, quando si entra nell'area urbana, il veicolo pu? essere collegato in primo luogo a un treno elettrico fuoribordo per guidare il veicolo verso una determinata destinazione all'interno dell'area urbana. Una volta raggiunta la destinazione, il veicolo potrebbe essere parcheggiato dal treno elettrico fuoribordo. Il treno elettrico fuoribordo viene quindi scollegato dal veicolo. Per continuare il percorso all'interno dell'area urbana o per lasciare completamente l'area urbana, il veicolo pu? essere collegato con un altro treno elettrico fuoribordo disponibile in quel momento.
La possibilit? di disconnettere il dispositivo elettrico esterno da un veicolo parcheggiato all'interno dell'area urbana contribuisce a ridurre la quantit? necessaria di tali dispositivi elettrici. Riepilogando, quando si entra nell'area urbana, il veicolo pu? essere collegato a un dispositivo elettrico esterno che guider? il veicolo verso una determinata destinazione all'interno dell'area urbana. Una volta raggiunta la destinazione, il veicolo sar? parcheggiato sempre grazie al dispositivo elettrico esterno. Quindi, tale dispositivo sar? disconnesso dal veicolo. In seguito, per continuare il percorso all'interno dell'area urbana o per lasciare completamente l'area urbana, il veicolo potr? essere collegato ad un altro dispositivo elettrico esterno disponibile in quel momento nell?area di parcheggio. Infine, allorquando il veicolo lascer? definitivamente il centro urbano, il dispositivo elettrico sar? disconnesso e lasciato nel centro di raccolta pi? vicino al percorso del veicolo.
La propulsione temporanea di un veicolo operata da u dispositivo elettrico esterni, secondo la presente invenzione, farebbe conseguire all?utente un notevole risparmio di carburante, rendendo questa procedura estremamente attraente. Evidentemente, l'uso di un dispositivo elettrico esterno potr? essere soggetto a tariffe, utilizzate per coprire i costi di installazione e di manutenzione dell'infrastruttura necessaria. Ci? renderebbe il metodo proposto interessante anche per le autorit? locali o per gli imprenditori privati, che forniranno il servizio.
Secondo una forma di realizzazione preferita dell'invenzione, il veicolo ? parcheggiato autonomamente dal dispositivo elettrico esterno. Pertanto, tale dispositivo ? preferibilmente costruito in modo tale da poter guidare autonomamente, indipendentemente dal fatto che sia collegato o meno a un veicolo. Ci? gli consente di spostarsi autonomamente dal centro di raccolta e/o ricarica ad un veicolo oppure da un veicolo a un altro veicolo o da un veicolo a un centro di raccolta e/o ricarica. Per effettuare la guida autonoma, il dispositivo elettrico esterno ? preferibilmente dotato di hardware e/o software che consente la navigazione all'interno dell'area urbana. Di conseguenza, il dispositivo elettrico esterno trover? sempre la via pi? breve per raggiungere una destinazione (anche in base alle informazioni su eventuali congestioni di traffico), riducendo il tempo di guida e il consumo energetico. Inoltre, il sistema di navigazione pu? fornire informazioni sugli spazi di parcheggio gratuiti in modo tale che il tempo di guida, in particolare il tempo di crociera, sia ridotto al minimo.
La guida autonoma del dispositivo elettrico esterno, anche quando ? collegato a un veicolo, consente di garantire il rispetto delle norme sulla circolazione, in particolare dei limiti di velocit?. Di conseguenza, aumenta la sicurezza dei passeggeri dei veicoli, dei pedoni e dei ciclisti all'interno dell'area urbana.
Il dispositivo elettrico esterno comprende almeno una batteria ricaricabile. La ricarica della batteria avviene preferibilmente in un centro di ricarica quando il dispositivo elettrico ? disconnesso da un veicolo. Pertanto, i tempi durante i quali il dispositivo elettrico esterno non ? operativo possono essere utilizzati per la ricarica. Preferibilmente, il centro di ricarica ? anche un centro di raccolta, in modo che, dopo aver ricaricato la batteria, il dispositivo elettrico esterno pu? essere immagazzinato e tenuto a disposizione per il successivo utilizzo.
I centri di raccolta e/o di ricarica sono preferibilmente situati all'ingresso dell'area urbana, in modo che il dispositivo elettrico esterno o possa essere collegato a un veicolo prima che sia entrato nell'area urbana.
Inoltre preferibilmente, il dispositivo elettrico esterno ? collegato al veicolo e/o disconnesso da esso nei medesimi centri di raccolta e/o di ricarica, Ci? garantisce la disponibilit? del dispositivo elettrico esterno per ogni veicolo in arrivo nella struttura.
Il funzionamento di un veicolo secondo la presente invenzione richiede che il dispositivo elettrico esterno sia collegato meccanicamente al veicolo, preferibilmente lungo la parte anteriore e/o sul retro del veicolo, per esempio in corrispondenza della posizione di montaggio della barra di traino. Il veicolo stesso pu? comprendere elementi di fissaggio preinstallati e/o una flangia preinstallata per il collegamento del dispositivo elettrico esterno al veicolo. Preferibilmente, il dispositivo elettrico esterno incorpora un dispositivo "plug and drive" che pu? essere facilmente collegato.
Il dispositivo elettrico esterno comprende preferibilmente almeno una ruota che consente al dispositivo di guidare autonomamente.
Inoltre preferibilmente, il dispositivo elettrico esterno ? fissato al veicolo in modo tale che almeno due ruote del veicolo siano sollevate da terra. Le ruote sollevate sono sostituite dall'almeno una ruota del dispositivo elettrico esterno. Al fine di sollevare l'auto, il dispositivo elettrico esterno preferibilmente comprende mezzi di sollevamento.
In alternativa, il dispositivo elettrico esterno pu? essere fissato al veicolo in modo tale che una forza motrice del treno di potenza elettrica sia trasmessa direttamente o indirettamente alle ruote anteriori o posteriori, in particolare alle ruote motrici, del veicolo. Ad esempio, la forza motrice pu? essere trasmessa indirettamente tramite una cinghia o una catena.
Secondo un aspetto della presente invenzione ? descritto un sistema di e-mobility basato su un dispositivo elettrico esterno al veicolo, configurato per circoscrivere una porzione posteriore o una porzione anteriore del veicolo in modo da impattare il meno possibile sugli ingombri esterni del veicolo, e avente le caratteristiche enunciate nella rivendicazione indipendente di prodotto annessa.
Ulteriori modi di realizzazione dell?invenzione, preferiti e/o particolarmente vantaggiosi, sono descritti secondo le caratteristiche enunciate nelle rivendicazioni dipendenti annesse.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno chiari dalla descrizione che segue di alcuni esempi non limitativi di attuazione, con riferimento alle figure dei disegni annessi, in cui:
- la figura 1 comprende a) una vista laterale, b) una vista in pianta dall'alto, e c) una vista posteriore di un veicolo con un dispositivo secondo una prima forma di realizzazione preferita dell'invenzione, e d) una vista laterale del volante e e) una vista in pianta dall'alto del volante del veicolo,
- la figura 2 comprende a) una vista laterale e b) una vista in pianta dall'alto di un veicolo con un dispositivo in una seconda forma di realizzazione preferita dell'invenzione, c) una vista laterale e d) una vista in pianta del dispositivo, e e), f), g), h) e i) sono una sequenza di viste laterali e in pianta che mostrano in sequenza il procedimento di montaggio del dispositivo sul veicolo,
- la figura 3 comprende a) una vista laterale di un veicolo con un dispositivo secondo una terza forma di realizzazione preferita dell'invenzione, b) e c) rispettivamente una vista frontale e una vista dall?alto del dispositivo e delle ruote del veicolo,
- la figura 4 comprende a) una vista laterale, b) una vista in pianta dall'alto, e c) una vista posteriore di un veicolo con un dispositivo secondo una quarta forma di realizzazione preferita dell'invenzione, e
- la figura 5 comprende a) una vista laterale, b) una vista in pianta dall'alto, e c) una vista posteriore di un veicolo con un dispositivo secondo una quinta forma di realizzazione preferita dell'invenzione.
Descrizione dettagliata
Con riferimento alla figura 1, in particolare, Fig. 1a), 1b) e 1c) un veicolo ? mostrato con il riferimento 1. Il veicolo 1 ? un autoveicolo convenzionale avente un motore a combustione interna. Per convertire il veicolo 1 in un veicolo ad emissioni inquinanti pressoch? nulle, al veicolo medesimo ? collegato un dispositivo 10 comprendente un motore elettrico 2. Il motore elettrico 2 del dispositivo 10 fornisce la necessaria potenza di trazione in modo tale che il motore a combustione interna del veicolo 1 possa essere spento. Il veicolo 1 viene quindi azionato dal dispositivo 10 o meglio dal motore elettrico "fuori bordo" 2 del dispositivo 10.
Per poter consentire un agevole transito anche in vicoli urbani piuttosto angusti, il dispositivo 10 ? configurato per racchiudere, ovvero circoscrivere una porzione posteriore 5 o una porzione anteriore 4 di detto veicolo 1 in modo da non alterarne sensibilmente gli ingombri.
Secondo le figure da 1a) a 1c), il dispositivo 10 ? disposto in corrispondenza di una porzione posteriore 5 del veicolo 1 e fissato in modo amovibile al veicolo 1 in corrispondenza della barra di traino 18. Inoltre, sono previsti mezzi di fissaggio 12, ad esempio flange e viti, per il collegamento in modo amovibile del dispositivo 10 al telaio del veicolo 1. Il dispositivo 10 ? supportato da una ruota 11, che pu? essere spostata su e gi? per il livellamento. Il motore elettrico 2 ? alimentato per mezzo di idoneo cavo di alimentazione 14 da una batteria 13 fissata in modo amovibile al tetto del veicolo 1.
Il dispositivo 10 comprende inoltre un dispositivo di controllo 6 in forma di un pannello di controllo avente un display 9 per monitorare il funzionamento del veicolo 1 e per interagire con il dispositivo 10. Il pannello di controllo ? fissato in modo amovibile ad un volante 7 del veicolo 1 mediante i morsetti 8, come mostrato nelle figure 1d) e 1e).
In figura 2 ? mostrata una seconda forma di realizzazione dell?invenzione. Il veicolo 1 (Fig. 2a e 2b) ? provvisto di un dispositivo 10 in una seconda forma di realizzazione preferita dell'invenzione. Il dispositivo 10 (Fig. 2c e 2d) comprende una coppia di motori elettrici 2 collegati tra loro per mezzo di un telaio articolato 15 avente una coppia di bracci telescopici 16 e due coppie di leve oscillanti 17. Il dispositivo 10 ? disposto in corrispondenza di una porzione posteriore 5 del veicolo 1 e fissato in modo amovibile al veicolo 1 in corrispondenza della barra di traino 18 e, tramite il telaio articolato 15, ai punti di attacco 19 che il veicolo presenta per essere impegnato con dispositivi di sollevamento dello stesso.
Il dispositivo 10 comprende inoltre un dispositivo di controllo 6 in forma di un pannello di controllo fissato in modo amovibile ad un volante 7 del veicolo 1, come nella precedente soluzione.
Le figure da 2e) a 2i) sono una sequenza di viste laterali e in pianta che mostrano in sequenza il procedimento di montaggio del dispositivo 10 sul veicolo 1. In particolare, la figura 2e) mostra il dispositivo 10 nella sua posizione di riposo, prima di essere montato sul veicolo 1, mentre la figura 2f) rappresenta il dispositivo 10 accostato all?assale posteriore 1? del veicolo 1. Successivamente, Fig. 2g), accorciando la lunghezza dei bracci telescopici 16, i motori elettrici 2 del dispositivo 10 sono accostati all?assale posteriore del veicolo 1. Quindi, come mostrato in Fig. 2h. le due coppie di leve oscillanti 17 sono tirate dal loro nodo centrale di articolazione 17? verso l?alto e rispetto al piano stradale in modo che i motori elettrici 2 del dispositivo 10 sono meccanicamente impegnati con l?assale posteriore 1? del veicolo 1 mediante accoppiamento di tipo noto (ad esempio, un giunto frontale). Infine, Fig. 2i) anche i nodi di articolazione di estremit? 17? sono tirati verso l?alto in modo che il telaio articolato 15 si impegna staticamente con i punti di attacco 19 del veicolo 1.
Le figure da 3a) a 3c) mostrano un veicolo 1 e un dispositivo 10 secondo una terza forma di realizzazione preferita dell'invenzione. Il dispositivo 10 ? disposto nella porzione anteriore 4 del veicolo 1 in modo tale che la medesima porzione anteriore sia racchiusa dal dispositivo 10. Il dispositivo 10 comprende una pluralit? di ruote 11, 11? mediante le quali il veicolo 1 viene trattenuto sollevando in tal modo le ruote anteriori del veicolo 1 da terra. Di conseguenza, il veicolo 1 viene mosso dal dispositivo 10 o meglio dal motore elettrico 2 del dispositivo 10. Almeno una coppia di ruote 11? ? una coppia di ruote sterzanti.
Il dispositivo 10 comprende inoltre un dispositivo di controllo 6 in forma di un pannello di controllo fissato in modo amovibile ad un volante 7 del veicolo 1, come nelle precedenti soluzioni.
La figure da 4a) a 4c) mostrano un veicolo 1 e un dispositivo 10 secondo una quarta forma di attuazione preferita dell'invenzione. Il dispositivo 10 ? disposto nella porzione posteriore 5 del veicolo 1 in modo tale che la parte posteriore 5 sia racchiusa dal dispositivo 10. Il dispositivo 10 comprende una pluralit? di ruote 11 mediante le quali il veicolo 1 viene mosso dal dispositivo 10 o meglio dal motore elettrico 2 del dispositivo 10.
Il dispositivo 10 comprende inoltre un dispositivo di controllo 6 in forma di un pannello di controllo fissato in modo amovibile ad un volante 7 del veicolo 1, come nelle precedenti soluzioni.
Le figure da 5a) a 5c) mostrano un veicolo 1 e un dispositivo 10 secondo una quinta forma di attuazione preferita dell'invenzione. Il dispositivo 10 localizzato in corrispondenza della porzione posteriore 5 del veicolo 1 comprende mezzi di trasmissione 21 che agiscono direttamente sulle ruote posteriori del veicolo 1. Oltre a ci?, sono previsti mezzi di fissaggio 12 che si innestano con le ruote posteriori in modo che possano ancora ruotare.
Il dispositivo 10 comprende inoltre un dispositivo di controllo 6 in forma di un pannello di controllo fissato in modo amovibile ad un volante 7 del veicolo 1, come nelle precedenti soluzioni.
Oltre ai modi di attuazione dell?invenzione, come sopra descritti, ? da intendere che esistono numerose ulteriori varianti. Deve anche intendersi che detti modi di attuazione sono solo esemplificativi e non limitano l?oggetto dell?invenzione, n? le sue applicazioni, n? le sue configurazioni possibili. Al contrario, sebbene la descrizione sopra riportata rende possibile all?uomo di mestiere l?attuazione della presente invenzione almeno secondo una sua configurazione esemplificativa, si deve intendere che sono concepibili numerose variazioni dei componenti descritti, senza che per questo si fuoriesca dall?oggetto dell?invenzione, come definito nelle rivendicazioni allegate, interpretate letteralmente e/o secondo i loro equivalenti legali.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (10) provvisto di almeno un motore elettrico (2) configurato per essere collegato e per azionare un veicolo (1), provvisto di un motore a combustione interna, all?interno di un?area urbana, mentre il motore a combustione interna risulta spento, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo (10) ? configurato per circoscrivere una porzione posteriore (5) o una porzione anteriore (4) di detto veicolo (1).
  2. 2. Dispositivo (10) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato da almeno una batteria ricaricabile che fornisce la corrente.
  3. 3. Dispositivo (10) secondo le rivendicazioni 1 o 2, caratterizzato da un dispositivo di controllo (6) per monitorare il funzionamento del veicolo (1) e per interagire con il dispositivo (10) configurato per essere collegato a un volante (7) del veicolo (1).
  4. 4. Dispositivo (10) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di essere disposto in corrispondenza della porzione posteriore (5) del veicolo (1) in corrispondenza della barra di traino (18) ed ? supportato da una ruota (11).
  5. 5. Dispositivo (10) secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che il motore elettrico (2) ? alimentato per mezzo di idoneo cavo di alimentazione (14) da una batteria (13) fissata in modo amovibile al tetto del veicolo (1).
  6. 6. Dispositivo (10) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, disposto in corrispondenza della porzione posteriore (5) e caratterizzato dal fatto che detto dispositivo (10) comprende una coppia di motori elettrici (2) collegati tra loro per mezzo di un telaio articolato (15) avente una coppia di bracci telescopici (16) e due coppie di leve oscillanti (17).
  7. 7. Dispositivo (10) secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto di essere fissato al veicolo (1) in corrispondenza della barra di traino (18) e, tramite il telaio articolato (15), ai punti di attacco (19) predisposti per il sollevamento del veicolo (1).
  8. 8. Dispositivo (10) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, disposto in corrispondenza della porzione anteriore (4) e caratterizzato dal fatto di comprende una pluralit? di ruote (11, 11?) mediante le quali il veicolo (1) viene trattenuto, sollevando in tal modo le ruote anteriori del veicolo (1) da terra.
  9. 9. Dispositivo (10) secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che almeno una coppia di ruote (11?) ? una coppia di ruote sterzanti.
  10. 10. Dispositivo (10) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, disposto in corrispondenza della porzione posteriore (5) del veicolo (1) e caratterizzato dal fatto di comprendere una pluralit? di ruote (11) mediante le quali il veicolo (1) ? azionato dal dispositivo (10).
  11. 11. Dispositivo (10) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, disposto in corrispondenza della porzione posteriore (5) del veicolo (1) e caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di trasmissione (21) che agiscono direttamente sulle ruote posteriori del veicolo (1) e mezzi di fissaggio (12) che si innestano con le ruote posteriori in modo che possano ancora ruotare.
  12. 12. Metodo di montaggio del dispositivo (10) secondo le rivendicazioni 6 o 7 comprendente le fasi di: - accostare il dispositivo 10 all?assale posteriore (1?) del veicolo (1), - accorciare la lunghezza dei bracci telescopici (16), in modo che i motori elettrici (2) del dispositivo (10) sono accostati all?assale posteriore del veicolo (1), - tirare le due coppie di leve oscillanti (17) dal loro nodo centrale di articolazione (17?) verso l?alto e rispetto al piano stradale in modo che i motori elettrici (2) del dispositivo (10) sono meccanicamente impegnati con l?assale posteriore (1?) del veicolo (1), - tirare i nodi di articolazione di estremit? (17?) verso l?alto in modo che il telaio articolato (15) si impegna staticamente con i punti di attacco (19) del veicolo (1).
IT102020000007987A 2020-04-15 2020-04-15 Sistema di e-mobility basato su dispositivi esterni al veicolo IT202000007987A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000007987A IT202000007987A1 (it) 2020-04-15 2020-04-15 Sistema di e-mobility basato su dispositivi esterni al veicolo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000007987A IT202000007987A1 (it) 2020-04-15 2020-04-15 Sistema di e-mobility basato su dispositivi esterni al veicolo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000007987A1 true IT202000007987A1 (it) 2021-10-15

Family

ID=71452567

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000007987A IT202000007987A1 (it) 2020-04-15 2020-04-15 Sistema di e-mobility basato su dispositivi esterni al veicolo

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000007987A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3431323A1 (en) * 2017-07-17 2019-01-23 Robert Bosch GmbH A method and a device for operating a power-driven vehicle within an urban area
WO2020048823A1 (de) * 2018-09-03 2020-03-12 Robert Bosch Gmbh Konstruktionsvarianten eines emobilitätssystems auf der basis von fahrzeugexternen vorrichtungen
WO2020064918A1 (en) * 2018-09-26 2020-04-02 Robert Bosch Gmbh E-mobility system based on devices external to the vehicle and mounted on a rear axle

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3431323A1 (en) * 2017-07-17 2019-01-23 Robert Bosch GmbH A method and a device for operating a power-driven vehicle within an urban area
WO2020048823A1 (de) * 2018-09-03 2020-03-12 Robert Bosch Gmbh Konstruktionsvarianten eines emobilitätssystems auf der basis von fahrzeugexternen vorrichtungen
WO2020064918A1 (en) * 2018-09-26 2020-04-02 Robert Bosch Gmbh E-mobility system based on devices external to the vehicle and mounted on a rear axle

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6087806A (en) Electric vehicle
CN103587618B (zh) 轻载电动车
CN105143027A (zh) 三轮车辆
EP3431323A1 (en) A method and a device for operating a power-driven vehicle within an urban area
CN102310861B (zh) 空中无人驾驶单轨无道岔电车系统
WO2021017762A1 (zh) 空中轨道交通系统
WO2020064918A1 (en) E-mobility system based on devices external to the vehicle and mounted on a rear axle
IT202000007987A1 (it) Sistema di e-mobility basato su dispositivi esterni al veicolo
CN202806825U (zh) 可攀爬式运输车
CN201553165U (zh) 一种轨道几何参数测量小车
WO1998040263A1 (en) Transportation systems
CN105151096A (zh) 一种应急救援装备手扶式运输车
CN108660879B (zh) 一种交通智能枢纽站
CN2795007Y (zh) 可上落楼梯的残疾人电动车
IT201800009066A1 (it) Sistema di installazione di dispositivi elettrici esterni al veicolo e metodo d'installazione
CN211843993U (zh) 一种多用途车辆
JP3836453B2 (ja) デュアルモード車両
CN113997959A (zh) 一种分布式永磁直驱的智能驾驶齿轨机车及其控制方法
CN201872879U (zh) 一种往复踏板式自行车
CN211281000U (zh) 空中轨道交通系统
HU223155B1 (hu) Járműelrendezés
JP3593991B2 (ja) 四輪駆動装置
WO2020048823A1 (de) Konstruktionsvarianten eines emobilitätssystems auf der basis von fahrzeugexternen vorrichtungen
CN202175156U (zh) 前驱式小轮径电动自行车
Shimizu et al. Development of a high performance electric vehicle