IT201800009066A1 - Sistema di installazione di dispositivi elettrici esterni al veicolo e metodo d'installazione - Google Patents

Sistema di installazione di dispositivi elettrici esterni al veicolo e metodo d'installazione Download PDF

Info

Publication number
IT201800009066A1
IT201800009066A1 IT102018000009066A IT201800009066A IT201800009066A1 IT 201800009066 A1 IT201800009066 A1 IT 201800009066A1 IT 102018000009066 A IT102018000009066 A IT 102018000009066A IT 201800009066 A IT201800009066 A IT 201800009066A IT 201800009066 A1 IT201800009066 A1 IT 201800009066A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
vehicle
installation
rods
vertical rods
road surface
Prior art date
Application number
IT102018000009066A
Other languages
English (en)
Inventor
Vincenzo Giuseppe Padula
Matteo Tondo
Paolo Ciccarese
Original Assignee
Bosch Gmbh Robert
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bosch Gmbh Robert filed Critical Bosch Gmbh Robert
Priority to IT102018000009066A priority Critical patent/IT201800009066A1/it
Priority to PCT/EP2019/076021 priority patent/WO2020069962A1/en
Publication of IT201800009066A1 publication Critical patent/IT201800009066A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60SSERVICING, CLEANING, REPAIRING, SUPPORTING, LIFTING, OR MANOEUVRING OF VEHICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60S13/00Vehicle-manoeuvring devices separate from the vehicle
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60LPROPULSION OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; SUPPLYING ELECTRIC POWER FOR AUXILIARY EQUIPMENT OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; ELECTRODYNAMIC BRAKE SYSTEMS FOR VEHICLES IN GENERAL; MAGNETIC SUSPENSION OR LEVITATION FOR VEHICLES; MONITORING OPERATING VARIABLES OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; ELECTRIC SAFETY DEVICES FOR ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES
    • B60L53/00Methods of charging batteries, specially adapted for electric vehicles; Charging stations or on-board charging equipment therefor; Exchange of energy storage elements in electric vehicles
    • B60L53/30Constructional details of charging stations
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60LPROPULSION OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; SUPPLYING ELECTRIC POWER FOR AUXILIARY EQUIPMENT OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; ELECTRODYNAMIC BRAKE SYSTEMS FOR VEHICLES IN GENERAL; MAGNETIC SUSPENSION OR LEVITATION FOR VEHICLES; MONITORING OPERATING VARIABLES OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; ELECTRIC SAFETY DEVICES FOR ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES
    • B60L53/00Methods of charging batteries, specially adapted for electric vehicles; Charging stations or on-board charging equipment therefor; Exchange of energy storage elements in electric vehicles
    • B60L53/30Constructional details of charging stations
    • B60L53/35Means for automatic or assisted adjustment of the relative position of charging devices and vehicles
    • B60L53/36Means for automatic or assisted adjustment of the relative position of charging devices and vehicles by positioning the vehicle
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60LPROPULSION OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; SUPPLYING ELECTRIC POWER FOR AUXILIARY EQUIPMENT OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; ELECTRODYNAMIC BRAKE SYSTEMS FOR VEHICLES IN GENERAL; MAGNETIC SUSPENSION OR LEVITATION FOR VEHICLES; MONITORING OPERATING VARIABLES OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; ELECTRIC SAFETY DEVICES FOR ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES
    • B60L53/00Methods of charging batteries, specially adapted for electric vehicles; Charging stations or on-board charging equipment therefor; Exchange of energy storage elements in electric vehicles
    • B60L53/80Exchanging energy storage elements, e.g. removable batteries
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60SSERVICING, CLEANING, REPAIRING, SUPPORTING, LIFTING, OR MANOEUVRING OF VEHICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60S9/00Ground-engaging vehicle fittings for supporting, lifting, or manoeuvring the vehicle, wholly or in part, e.g. built-in jacks
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02TCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO TRANSPORTATION
    • Y02T10/00Road transport of goods or passengers
    • Y02T10/60Other road transportation technologies with climate change mitigation effect
    • Y02T10/70Energy storage systems for electromobility, e.g. batteries
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02TCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO TRANSPORTATION
    • Y02T10/00Road transport of goods or passengers
    • Y02T10/60Other road transportation technologies with climate change mitigation effect
    • Y02T10/7072Electromobility specific charging systems or methods for batteries, ultracapacitors, supercapacitors or double-layer capacitors
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02TCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO TRANSPORTATION
    • Y02T90/00Enabling technologies or technologies with a potential or indirect contribution to GHG emissions mitigation
    • Y02T90/10Technologies relating to charging of electric vehicles
    • Y02T90/12Electric charging stations

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Motorcycle And Bicycle Frame (AREA)
  • Electric Propulsion And Braking For Vehicles (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
“SISTEMA DI INSTALLAZIONE DI DISPOSITIVI ELETTRICI ESTERNI AL VEICOLO E METODO D'INSTALLAZIONE”
Settore tecnico dell’invenzione
La presente invenzione riguarda un sistema di “emobility” basato su dispositivi elettrici esterni ad un veicolo, da installare con modalità “plug and drive” sull’assale posteriore del veicolo e, più in particolare, il sistema d’installazione di tali dispositivi sul veicolo ed il relativo metodo d’installazione. L’invenzione è particolarmente idonea all’applicazione in centri urbani. Naturalmente anche aree più piccole, ad es. distretti, centri commerciali, campus universitari, aeroporti ecc. possono beneficiare di una corrispondente applicazione dell'idea.
Tecnica nota
Com’e noto, la maggior parte delle grandi città è interessata dal volume di traffico che causa la congestione del traffico. Pertanto, la mobilità limitata è uno dei problemi più diffusi nelle grandi città. Altri importanti problemi causati dal volume del traffico sono l'inquinamento atmosferico, il rumore e la sicurezza di pedoni e ciclisti. Le misure e le disposizioni adottate dal governo o dalle autorità locali al fine di fornire assistenza sono spesso difficilmente sostenibili e/o irrealizzabili, ad es. circolazione a targhe alterne e/o aumento delle tariffe di parcheggio. Anche praticata è la definizione di zone a traffico limitato, entro le quali possono circolare solo veicoli ad emissioni inquinanti ridotte o addirittura nulle.
Considerando che un aumento del traffico accompagna la crescita della popolazione, la situazione si intensificherà e diventerà più complessa in futuro. Pertanto, sono necessarie nuove tecnologie che consentano una nuova generazione di veicoli, cioè veicoli privi di emissioni inquinanti e quindi a bassissimo impatto ambientale e con standard di sicurezza più elevati.
E’ altresì noto che la richiesta di veicoli, soprattutto autoveicoli, con emissioni inquinanti pressoché nulle sta incrementando lo sviluppo di veicoli elettrici. Tuttavia, l'accettazione da parte dei clienti dei veicoli elettrici è ancora bassa a causa dei costi più elevati e dell’autonomia limitata delle batterie in termini di percorrenza chilometrica. Inoltre, sono ancor insufficienti le strutture per ricaricare le batterie e i tempi di ricarica della batteria sono troppo lunghi. Inoltre, a causa dell'usura delle gomme e dei freni, anche i veicoli elettrici non sono completamente privi di emissioni inquinanti.
Ulteriori sviluppi riguardano tecnologie che consentano ai veicoli la cosiddetta guida autonoma. Per quanto attiene al profilo tecnico, molti problemi connessi alla guida autonoma sono risolvibili o sono già stati risolti. Più complessa è la risposta alla domanda su come gestire l'intelligenza artificiale. Di conseguenza, devono essere emanati nuovi statuti e leggi.
L'implementazione di nuove tecnologie dipende da una moltitudine di fattori. In particolare, le autorità pubbliche devono creare le infrastrutture ed emanare le normative necessarie. Inoltre, l'accettazione da parte dei clienti deve essere incrementata offrendo nuove tecnologie a prezzi ragionevoli. Tuttavia, a causa del lungo tempo di vita medio di un'auto, il cliente non cambierà la sua auto tradizionale con un'auto elettrica se ha appena acquistato la precedente. Quindi, gli autoveicoli con un motore a combustione interna avranno ancora una vita abbastanza lunga.
Esiste pertanto l’esigenza di definire un dispositivo per ridurre i problemi ambientali nei centri urbani senza limitare l'accesso per i veicoli provvisti di motore a combustione interna. Detto dispositivo, per poter essere accettato dagli utenti dovrà essere facilmente installabile, nonché rimuovibile, su qualsiasi tipo di veicolo.
Sintesi dell’invenzione
Vantaggiosamente e secondo la presente invenzione si presenta un dispositivo per operare un veicolo a motore, in particolare provvisto di un motore a combustione interna, all'interno di un'area urbana. Secondo la presente invenzione, quando si entra nell'area urbana, il veicolo è temporaneamente collegato ad un dispositivo elettrico esterno, presente in un apposito centro di raccolta e il motore a combustione interna del veicolo è spento. Pertanto, all'interno dell'area urbana il veicolo è azionato esclusivamente tramite il dispositivo elettrico esterno. Di conseguenza, il veicolo è trasformato in un veicolo a emissioni ridotte (pressoché nulle) riducendo l'inquinamento all'interno dell'area urbana. Inoltre, il rumore ambientale è ridotto al minimo.
Al di fuori dell'area urbana, il veicolo può essere azionato in modo convenzionale, cioè mediante il suo motore a combustione interna. Infatti il motore a combustione interna consente al veicolo di coprire distanze maggiori. Pertanto, al di fuori dell'area urbana, il dispositivo elettrico è scollegato dal veicolo.
Preferibilmente, il dispositivo elettrico esterno è disconnesso dal veicolo anche dopo che il veicolo è stato parcheggiato all'interno dell'area urbana Infatti, anche durante una sosta all'interno dell'area urbana non è necessario che il veicolo sia collegato al dispositivo elettrico. Di conseguenza, il dispositivo elettrico scollegato è disponibile per essere collegato con un altro veicolo a condizione che la carica della batteria sia sufficientemente alta. In caso contrario, la batteria del dispositivo elettrico scollegato può essere ricaricata.
La disconnessione del motore elettrico esterno da un veicolo parcheggiato all'interno dell'area urbana contribuisce a ridurre la quantità necessaria di dispositivi elettrici esterni che devono essere disponibili. Pertanto, quando si entra nell'area urbana, il veicolo può essere collegato in primo luogo a un dispositivo elettrico esterno per guidare il veicolo verso una determinata destinazione all'interno dell'area urbana. Una volta raggiunta la destinazione, il veicolo potrebbe essere parcheggiato dal dispositivo elettrico esterno. Il dispositivo elettrico esterno viene quindi scollegato dal veicolo. Per continuare il percorso all'interno dell'area urbana o per lasciare completamente l'area urbana, il veicolo può essere collegato con un altro dispositivo elettrico esterno disponibile in quel momento.
La possibilità di disconnettere il dispositivo elettrico esterno da un veicolo parcheggiato all'interno dell'area urbana contribuisce a ridurre la quantità necessaria di tali dispositivi elettrici. Riepilogando, quando si entra nell'area urbana, il veicolo può essere collegato a un dispositivo elettrico esterno che guiderà il veicolo verso una determinata destinazione all'interno dell'area urbana. Una volta raggiunta la destinazione, il veicolo sarà parcheggiato sempre grazie al dispositivo elettrico esterno. Quindi, tale dispositivo sarà disconnesso dal veicolo. In seguito, per continuare il percorso all'interno dell'area urbana o per lasciare completamente l'area urbana, il veicolo potrà essere collegato ad un altro dispositivo elettrico esterno disponibile in quel momento nell’area di parcheggio. Infine, allorquando il veicolo lascerà definitivamente il centro urbano, il dispositivo elettrico sarà disconnesso e lasciato nel centro di raccolta più vicino al percorso del veicolo.
La propulsione temporanea di un veicolo operata da un dispositivo elettrico esterno, secondo la presente invenzione, farebbe conseguire all’utente un notevole risparmio di carburante, rendendo questa procedura estremamente attraente. Evidentemente, l'uso di un dispositivo elettrico esterno potrà essere soggetto a tariffe, utilizzate per coprire i costi di installazione e di manutenzione dell'infrastruttura necessaria. Ciò renderebbe il metodo proposto interessante anche per le autorità locali o per gli imprenditori privati, che forniranno il servizio.
Secondo una forma di realizzazione preferita dell'invenzione, il veicolo è parcheggiato autonomamente dal dispositivo elettrico esterno. Pertanto, tale dispositivo è preferibilmente costruito in modo tale da poter guidare autonomamente, indipendentemente dal fatto che sia collegato o meno a un veicolo. Ciò gli consente di spostarsi autonomamente dal centro di raccolta e/o ricarica ad un veicolo oppure da un veicolo a un altro veicolo o da un veicolo a un centro di raccolta e/o ricarica. Per effettuare la guida autonoma, il dispositivo elettrico esterno è preferibilmente dotato di hardware e/o software che consente la navigazione all'interno dell'area urbana. Di conseguenza, il dispositivo elettrico esterno troverà sempre la via più breve per raggiungere una destinazione (anche in base alle informazioni su eventuali congestioni di traffico), riducendo il tempo di guida e il consumo energetico. Inoltre, il sistema di navigazione può fornire informazioni sugli spazi di parcheggio gratuiti in modo tale che il tempo di guida, in particolare il tempo di crociera, sia ridotto al minimo.
La guida autonoma del dispositivo elettrico esterno, anche quando è collegato a un veicolo, consente di garantire il rispetto delle norme sulla circolazione, in particolare dei limiti di velocità. Di conseguenza, aumenta la sicurezza dei passeggeri dei veicoli, dei pedoni e dei ciclisti all'interno dell'area urbana.
Il dispositivo elettrico esterno comprende almeno una batteria ricaricabile. La ricarica della batteria avviene preferibilmente in un centro di ricarica quando il dispositivo elettrico è disconnesso da un veicolo. Pertanto, i tempi durante i quali il dispositivo elettrico esterno non è operativo possono essere utilizzati per la ricarica. Preferibilmente, il centro di ricarica è anche un centro di raccolta, in modo che, dopo aver ricaricato la batteria, il dispositivo elettrico esterno può essere immagazzinato e tenuto a disposizione per il successivo utilizzo.
I centri di raccolta e/o di ricarica sono preferibilmente situati all'ingresso dell'area urbana, in modo che il dispositivo elettrico esterno o possa essere collegato a un veicolo prima che sia entrato nell'area urbana.
Inoltre preferibilmente, il dispositivo elettrico esterno è collegato al veicolo e/o disconnesso da esso nei medesimi centri di raccolta e/o di ricarica. Ciò garantisce la disponibilità del dispositivo elettrico esterno per ogni veicolo in arrivo nella struttura.
Il funzionamento di un veicolo secondo la presente invenzione richiede che il dispositivo elettrico esterno sia collegato meccanicamente al veicolo, preferibilmente sul retro del veicolo, per esempio in corrispondenza della posizione di montaggio della barra di traino. Il veicolo stesso può comprendere elementi di fissaggio preinstallati e/o una flangia preinstallata per il collegamento del dispositivo elettrico esterno al veicolo. Preferibilmente, il dispositivo elettrico esterno incorpora un dispositivo "plug and drive" che può essere facilmente collegato.
Il dispositivo elettrico esterno comprende preferibilmente almeno una ruota che consente al dispositivo di guidare autonomamente.
Inoltre preferibilmente, il dispositivo elettrico esterno è fissato al veicolo in modo tale che almeno due ruote del veicolo siano sollevate da terra. Le ruote sollevate sono sostituite dall'almeno una ruota del dispositivo elettrico esterno. Al fine di sollevare l'auto, il dispositivo elettrico esterno preferibilmente comprende mezzi di sollevamento.
In alternativa, il dispositivo elettrico esterno può essere fissato al veicolo in modo tale che una forza motrice del suo motore elettrico sia trasmessa direttamente o indirettamente alle ruote anteriori o posteriori, in particolare alle ruote motrici, del veicolo. Ad esempio, la forza motrice può essere trasmessa indirettamente tramite una cinghia o una catena.
Secondo un aspetto della presente invenzione è descritto un sistema di e-mobility basato su un dispositivo elettrico esterno al veicolo, e, più in particolare, un sistema d’installazione e rimozione del dispositivo elettrico esterno su una qualsiasi tipologia di veicolo e che presenta le caratteristiche enunciate nella rivendicazione indipendente di prodotto annessa.
Secondo un altro aspetto della presente invenzione è descritto un metodo d’installazione e rimozione del dispositivo elettrico esterno su una qualsiasi tipologia di veicolo e che presenta le caratteristiche enunciate nella rivendicazione indipendente di metodo annessa.
Ulteriori modi di realizzazione dell’invenzione, preferiti e/o particolarmente vantaggiosi, sono descritti secondo le caratteristiche enunciate nelle rivendicazioni dipendenti annesse.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno chiari dalla descrizione che segue di alcuni esempi non limitativi di attuazione, con riferimento alle figure dei disegni annessi, in cui:
- la figura 1 descrive schematicamente un primo modo di attuazione dell’installazione di un dispositivo esterno su di un veicolo,
- la figura 2 descrive schematicamente un secondo modo di attuazione dell’installazione di un dispositivo esterno su di un veicolo,
- la figura 3 descrive schematicamente un terzo modo di attuazione dell’installazione di un dispositivo esterno su di un veicolo,
- la figura 4 descrive schematicamente un modo di attuazione dell’installazione di un dispositivo esterno su di un veicolo, laddove sono presenti più veicoli disposti su file parallele,
- la figura 5 descrive schematicamente un modo di attuazione dell’installazione di un dispositivo esterno su di un veicolo, laddove il sistema d’installazione è mobile, e
- le figure 6a e 6b descrivono schematicamente un modo di attuazione dell’installazione di un dispositivo esterno su di un veicolo, laddove il sistema d’installazione presenta un’altezza varabile.
Descrizione dettagliata
Il dispositivo elettrico esterno 10 comprende almeno un motore elettrico 2, una batteria 13 per l’alimentazione del motore elettrico e almeno una ruota di trazione 11.
Il dispositivo 10 comprende inoltre un dispositivo di controllo in forma di un pannello di controllo fissato in modo amovibile ad un volante del veicolo 1. Altre caratteristiche del dispositivo elettrico esterno 10 sono illustrate nella domanda di brevetto europeo n. EP17181580.6 che si incorpora alla presente descrizione.
Nel seguito sarà descritta una procedura d’installazione e rimozione del dispositivo esterno, secondo alcuni modi di attuazione preferiti.
Con riferimento alla figura 1, si descrive un primo modo di attuazione dell’installazione di un dispositivo esterno su di un veicolo. Si suppone che l’operazione avvenga, ad esempio, in centro di raccolta e/o ricarica come precedentemente definito provvisto di un sistema d’installazione 100. Le caratteristiche principali del sistema di installazione sono:
• i dispositivi elettrici esterni 10 sono immagazzinati sulla porzione superiore 101 del sistema di installazione 100,
• il sistema di installazione è costituito da quattro aste: due aste verticali 102 e due aste orizzontali 103,
• vi sono, inoltre, due rulli di allineamento 104 (uno per asse del veicolo) posizionati al livello del stradale, e
• almeno un sensore 105 è utilizzato per rilevare la posizione del veicolo.
La procedura d’installazione prevede i seguenti passi: 1. il veicolo 1 accede al sistema di installazione 100,
2. il veicolo 1 è allineato per mezzo dei due rulli 104 sulla superficie stradale,
3. le aste verticali 102, per mezzo di appositi contenitori scorrevoli su di esse, spostano il dispositivo 10 dalla porzione superiore 101 del sistema d’installazione 100 alla superficie stradale, 4. le aste orizzontali 103 movimentano il dispositivo e lo installano in corrispondenza dell’assale posteriore del veicolo.
Evidentemente la medesima procedura, effettuando i passi sopra descritti in ordine inverso, è idonea per la rimozione del dispositivo dal veicolo.
Con riferimento alla figura 2, si descrive un secondo modo di attuazione dell’installazione di un dispositivo esterno su di un veicolo. Anche in questo caso ipotizziamo che l’operazione avvenga in centro di raccolta e/o ricarica provvisto di un sistema d’installazione 100. Le caratteristiche principali del sistema di installazione sono:
• i dispositivi elettrici esterni 10 sono immagazzinati sulla porzione superiore 101 del sistema di installazione 100,
• il sistema di installazione comprende una coppia di aste verticali 102 che, a mezzo di contenitori scorrevoli e incernierati su di esse, possono spostare il dispositivo elettrico secondo cinque gradi di libertà (traslazioni lungo gli assi ortogonali x, y e z, rotazioni intorno all'asse y e all’asse z),
• almeno un sensore 105 è utilizzato per rilevare la posizione del veicolo
La procedura d’installazione prevede i seguenti passi: 1. il veicolo 1 accede al sistema di installazione 100,
2. le aste verticali 102 del sistema di installazione 100, per mezzo di appositi contenitori scorrevoli su di esse, spostano il dispositivo 10 dalla porzione superiore 101 del sistema d’installazione 100 alla superficie stradale,
3. le aste verticali 102 del sistema di installazione 100, si spostano secondo una direzione parallela alla superficie stradale in modo da installare il dispositivo in corrispondenza dell’assale posteriore del veicolo.
Evidentemente la medesima procedura, effettuando i passi sopra descritti in ordine inverso, è idonea per la rimozione del dispositivo dal veicolo.
Con riferimento alla figura 3, si descrive un terzo modo di attuazione dell’installazione di un dispositivo esterno su di un veicolo. Anche in questo caso ipotizziamo che l’operazione avvenga in centro di raccolta e/o ricarica provvisto di un sistema d’installazione 100. Le caratteristiche principali del sistema di installazione sono:
• i dispositivi elettrici esterni 10 sono immagazzinati sulla porzione superiore 101 del sistema di installazione 100,
• il sistema di installazione è costituito da due aste verticali 102,
• i dispositivi elettrici esterni 10 sono dotati di funzionalità di guida autonoma.
La procedura d’installazione prevede i seguenti passi: 1. il veicolo 1 accede al sistema di installazione 100,
2. le aste verticali 102, per mezzo di appositi contenitori scorrevoli su di esse, spostano il dispositivo 10 dalla porzione superiore 101 del sistema d’installazione 100 alla superficie stradale, 3. il dispositivo 10 raggiunge il veicolo 1 tramite una funzione di guida autonoma
4. collegamenti rapidi del dispositivo 10 sono centrati sui mozzi posteriori del veicolo tramite elongazione di idonei attuatori 106 del dispositivo 10,
5. Il dispositivo 10 è collegato e gli attuatori 106 sono retratti in posizione di riposo.
Evidentemente la medesima procedura, effettuando i passi sopra descritti in ordine inverso, è idonea per la rimozione del dispositivo dal veicolo.
Con riferimento alla figura 4, si descrive un modo di attuazione dell’installazione di un dispositivo esterno su di un veicolo, laddove sono presenti più veicoli disposti su file parallele.
Evidentemente, tutti e tre i modi di attuazione sopra descritti relativi all’installazione (ma anche alla rimozione) di un dispositivo esterno su un veicolo possono essere utilizzati per l'installazione di dispositivi esterni 10 su veicoli 1, allorquando il sistema d’installazione 100 è provvisto di più corsie, per esempio parallele. Il sistema di installazione è dotato di tre moduli aventi caratteristiche secondo uno dei modi di attuazione precedentemente descritti e le procedure d’installazione/rimozione possono essere effettuate in contemporanea o separatamente su corsie adiacenti, secondo i passi precedentemente descritti nelle tre modalità di attuazione.
Con riferimento alla figura 5, si descrive schematicamente un modo di attuazione dell’installazione di un dispositivo esterno 10 su di un veicolo 1, laddove il sistema d’installazione 100 è mobile per mezzo di apposite ruote 107.
Il sistema di installazione può essere posizionato in modo da intercettare il massimo flusso di veicoli possibile. Ad esempio, considerando che il traffico di pendolari è predominante in un verso al mattino e nel verso opposto di sera, il sistema di installazione 100 dovrebbe essere spostato durante il giorno. Considerando, inoltre, che l'infrastruttura di un centro urbano è adatto per il passaggio di autoveicoli pesanti (camion, autobus, ecc.) le dimensioni dei sistemi di installazione 100 non devono superare le dimensioni standard relative a tali mezzi pesanti. Nella figura 5 sono mostrate, a titolo esemplificativo, le dimensioni del sistema di installazione esterno 100: la lunghezza sarà all’incirca pari a 6 m, mentre la larghezza potrà essere all’incirca pari a 2,7 m. L’altezza fuori tutto del sistema d’installazione potrà essere pari a 4 m, mentre l’altezza della porzione superiore 101 del sistema d’installazione sarà preferibilmente pari a 2,2 m.
Infine, con riferimento alla figura 6, si descrive un modo di attuazione dell’installazione di un dispositivo esterno su di un veicolo, laddove il sistema d’installazione presenta un’altezza varabile della sua porzione superiore 101. Questa caratteristica è importante nel caso di un sistema d’installazione mobile, come precedentemente descritto, potendosi così ridurre l’altezza del sistema d’installazione allorquando si sposta da una posizione all’altra. Infatti, da un lato, è necessaria un’altezza della porzione superiore 101 del sistema d’installazione sufficiente per poter consentire l’alloggiamento dei veicoli nella parte sottostante. D’altro canto, durante gli spostamenti dei punti di installazione lo spazio che ospita il veicolo si traduce in uno spazio morto. Per questo motivo, i sistemi di installazione potrebbero essere dotati di aste verticali estensibili 102’, comandate da opportuni attuatori: durante le transizioni, le aste sono retratte (si veda la figura 6a) per ridurre l'altezza del sistema di installazione. Quando il sistema di installazione raggiunge il luogo di destinazione, le aste sono elongate per fare spazio ai veicoli, come mostrato in figura 6b.
Oltre ai modi di attuazione dell’invenzione, come sopra descritti, è da intendere che esistono numerose ulteriori varianti. Deve anche intendersi che detti modi di attuazione sono solo esemplificativi e non limitano l’oggetto dell’invenzione, né le sue applicazioni, né le sue configurazioni possibili. Al contrario, sebbene la descrizione sopra riportata rende possibile all’uomo di mestiere l’attuazione della presente invenzione almeno secondo una sua configurazione esemplificativa, si deve intendere che sono concepibili numerose variazioni dei componenti descritti, senza che per questo si fuoriesca dall’oggetto dell’invenzione, come definito nelle rivendicazioni allegate, interpretate letteralmente e/o secondo i loro equivalenti legali.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema per l’installazione (100) e la rimozione di un dispositivo (10) elettrico esterno su di un veicolo (1) provvisto di un motore a combustione interna, in cui detto dispositivo (10) è provvisto di almeno un motore elettrico (2), almeno una ruota di trazione (11), una batteria di alimentazione (13) e un dispositivo di controllo ed è configurato per essere collegato e per azionare detto veicolo (1) all’interno di un’area urbana mentre il motore a combustione interna risulta spento; detto sistema d’installazione (100) essendo caratterizzato dal fatto di comprendere una porzione superiore (101) per lo stoccaggio di detti dispositivi elettrici (10), almeno una coppia di aste (102, 102’, 103) configurate per movimentare il dispositivo (10) durante l’installazione e la rimozione sul veicolo (1) e almeno un sensore (105) atto a rilevare la posizione del veicolo (1).
  2. 2. Sistema (100) secondo la rivendicazione 1, in cui detta almeno una coppia di aste (102, 102’, 103) comprende due aste verticali (102) configurate per movimentare il dispositivo (10) dalla porzione superiore (101) del sistema di installazione (100) alla superficie stradale.
  3. 3. Sistema (100) secondo la rivendicazione 2, in cui dette aste verticali (102) comprendono inoltre contenitori scorrevoli incernierati su di esse.
  4. 4. Sistema (100) secondo la rivendicazione 2, in cui dette aste verticali (102) sono configurate per effettuare un movimento parallelo alla superficie stradale in modo da installare il dispositivo in corrispondenza dell’assale posteriore del veicolo.
  5. 5. Sistema (100) secondo una delle rivendicazioni da 2 a 4, in cui dette aste verticali (102) sono configurate per movimentare il dispositivo(10) secondo cinque gradi di libertà, tre di traslazione lungo tre assi (x, y, z) ortogonali tra loro e due di rotazione intorno ad un primo asse (y) e ad un secondo asse (z).
  6. 6. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti dispositivi 10 sono dotati di funzionalità di guida autonoma.
  7. 7. Sistema (100) secondo la rivendicazione 1, in cui detta almeno una coppia di aste (102, 102’, 103) comprende due aste verticali (102) e due aste orizzontali (103) configurate per movimentare il dispositivo (10) durante l’installazione e la rimozione sul veicolo (1).
  8. 8. Sistema (100) secondo la rivendicazione 7, comprendente inoltre due rulli di allineamento (104) del veicolo (1) posizionati sulla superficie stradale.
  9. 9. Sistema (100) secondo una delle rivendicazioni precedenti, configurato per essere accomodato, secondo disposizione modulare, su più corsie parallele tra loro.
  10. 10. Sistema secondo una delle rivendicazioni precedenti, provvisto di ruote (107) che consentono la sua movimentazione da un senso di marcia di una carreggiata stradale a quello opposto a seconda del flusso di veicoli.
  11. 11. Sistema secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato da un’altezza variabile della porzione superiore (101) del sistema di installazione (100) rispetto alla superficie stradale, essendo la variazione di altezza ottenibile per mezzo di aste verticali estensibili (102’), comandate da opportuni attuatori.
  12. 12. Metodo per operare un sistema d’installazione (100) e rimozione di un dispositivo elettrico esterno (10) su un veicolo (1), secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, detto metodo comprendendo le fasi di: a) approssimare un veicolo (1) al sistema d’installazione (100), b) movimentare il dispositivo (10) per mezzo di aste verticali (102), da una porzione superiore (101) del sistema di installazione (100) alla superficie stradale, c) installare il dispositivo 10 in corrispondenza dell’assale posteriore del veicolo.
  13. 13. Metodo secondo la rivendicazione 12, in cui la fase a) comprende inoltre la fase di allineare il veicolo (1) al sistema di installazione (100) per mezzo di due rulli (104) di allineamento e in cui la fase c) è eseguita per mezzo di aste orizzontali (103).
  14. 14. Metodo secondo la rivendicazione 12, in cui la fase c) è eseguita per mezzo delle aste verticali (102), che sono configurate per effettuare un movimento parallelo alla superficie stradale.
  15. 15. Metodo secondo la rivendicazione 12, in cui la fase c) comprende: c1) approssimare il dispositivo (10) provvisto di guida autonoma al veicolo (1), c2) centrare mezzi di collegamento rapido del dispositivo (10) rispetto ai mozzi posteriori del veicolo (1) tramite elongazione di idonei attuatori (106) del dispositivo (10), c3) retrarre gli attuatori (106) in posizione di riposo.
IT102018000009066A 2018-10-01 2018-10-01 Sistema di installazione di dispositivi elettrici esterni al veicolo e metodo d'installazione IT201800009066A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000009066A IT201800009066A1 (it) 2018-10-01 2018-10-01 Sistema di installazione di dispositivi elettrici esterni al veicolo e metodo d'installazione
PCT/EP2019/076021 WO2020069962A1 (en) 2018-10-01 2019-09-26 System for installation of electrical devices external to the vehicle and installation method

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000009066A IT201800009066A1 (it) 2018-10-01 2018-10-01 Sistema di installazione di dispositivi elettrici esterni al veicolo e metodo d'installazione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800009066A1 true IT201800009066A1 (it) 2020-04-01

Family

ID=64744861

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000009066A IT201800009066A1 (it) 2018-10-01 2018-10-01 Sistema di installazione di dispositivi elettrici esterni al veicolo e metodo d'installazione

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT201800009066A1 (it)
WO (1) WO2020069962A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3009772A1 (de) * 1980-03-14 1981-09-24 Walter Steinhardt An kraftfahrzeuge ankuppelbares antriebsaggregat
DE3829638A1 (de) * 1987-11-25 1989-06-08 Schoell Guenter Kraftfahrzeug
US20110303509A1 (en) * 2008-09-19 2011-12-15 Shai Agassi Battery Exchange Station
WO2013063663A1 (en) * 2011-11-02 2013-05-10 Latinovic Olivera External electromotive drive unit for motor vehicles

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3009772A1 (de) * 1980-03-14 1981-09-24 Walter Steinhardt An kraftfahrzeuge ankuppelbares antriebsaggregat
DE3829638A1 (de) * 1987-11-25 1989-06-08 Schoell Guenter Kraftfahrzeug
US20110303509A1 (en) * 2008-09-19 2011-12-15 Shai Agassi Battery Exchange Station
WO2013063663A1 (en) * 2011-11-02 2013-05-10 Latinovic Olivera External electromotive drive unit for motor vehicles

Also Published As

Publication number Publication date
WO2020069962A1 (en) 2020-04-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10435037B2 (en) High-carrying-capacity non-stop rail transit system
US6721985B2 (en) Intelligent public transit system using dual-mode vehicles
US20110218697A1 (en) Vehicle, system and method for mass transit transportation
CN101992782A (zh) 城市无人驾驶电动有轨出租车交通系统
WO2007137477A1 (fr) Structure de gare routière à transfert sans interruption et système rapide d'autobus utilisant une telle gare
EP3431323A1 (en) A method and a device for operating a power-driven vehicle within an urban area
US6249724B1 (en) Intelligent public transit system using dual-mode vehicles
US6276542B1 (en) Intelligent public transit system using dual-mode vehicles
CN107254816A (zh) 新型太阳能公路系统
CN116289364A (zh) 一种安全高效智能环保公路系统
EP3459788A1 (en) Autonomous driving vehicle for transporting occupied non autonomous powered vehicles
IT201800009066A1 (it) Sistema di installazione di dispositivi elettrici esterni al veicolo e metodo d'installazione
CN205951968U (zh) 一站式超轻型电动城市轨道交通系统
WO2020064918A1 (en) E-mobility system based on devices external to the vehicle and mounted on a rear axle
CN205951962U (zh) 一站式超轻型城市轨道交通系统用车站
CN108660879B (zh) 一种交通智能枢纽站
CN106114529A (zh) 一站式超轻型电动城市轨道交通系统
US3613599A (en) Ground transporation systems
CN103419583A (zh) 能走铁路的汽车
CN108116430A (zh) 一种拼接式搭乘车厢
CN208655026U (zh) 一种封闭式过街人行道及输送车系统
CN211596227U (zh) 一种城市道路公共交通立体化运行系统
IT202000007987A1 (it) Sistema di e-mobility basato su dispositivi esterni al veicolo
CN104163112A (zh) 城市三维轨道交通系统
CN108860182B (zh) 一种直线风箱高速轨道运输系统