IT202000005464A1 - Dispositivo per l’impilamento e/o il prelievo di pallet - Google Patents

Dispositivo per l’impilamento e/o il prelievo di pallet Download PDF

Info

Publication number
IT202000005464A1
IT202000005464A1 IT102020000005464A IT202000005464A IT202000005464A1 IT 202000005464 A1 IT202000005464 A1 IT 202000005464A1 IT 102020000005464 A IT102020000005464 A IT 102020000005464A IT 202000005464 A IT202000005464 A IT 202000005464A IT 202000005464 A1 IT202000005464 A1 IT 202000005464A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pallets
retaining
side wall
side walls
longitudinal
Prior art date
Application number
IT102020000005464A
Other languages
English (en)
Inventor
Daniele Piani
Original Assignee
Toppy S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Toppy S R L filed Critical Toppy S R L
Priority to IT102020000005464A priority Critical patent/IT202000005464A1/it
Publication of IT202000005464A1 publication Critical patent/IT202000005464A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G57/00Stacking of articles
    • B65G57/30Stacking of articles by adding to the bottom of the stack
    • B65G57/301Stacking of articles by adding to the bottom of the stack by means of reciprocatory or oscillatory lifting and holding or gripping devices
    • B65G57/302Stacking of articles by adding to the bottom of the stack by means of reciprocatory or oscillatory lifting and holding or gripping devices added articles being lifted to substantially stationary grippers or holders
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G59/00De-stacking of articles
    • B65G59/06De-stacking from the bottom of the stack
    • B65G59/061De-stacking from the bottom of the stack articles being separated substantially along the axis of the stack
    • B65G59/062De-stacking from the bottom of the stack articles being separated substantially along the axis of the stack by means of reciprocating or oscillating escapement-like mechanisms

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Warehouses Or Storage Devices (AREA)
  • Stacking Of Articles And Auxiliary Devices (AREA)

Description

DISPOSITIVO PER L?IMPILAMENTO E/O IL PRELIEVO DI PALLET
DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
La presente invenzione s'inquadra nel settore concernente gli strumenti e la logistica per l?immagazzinaggio, movimentazione e gestione nei magazzini, nelle fabbriche e nei centri di smistamento e si riferisce ad un dispositivo per l?impilamento e/o il prelievo di pallet.
Nei magazzini, nelle aree di preparazione di merci e colli al trasporto ed ovunque vi sia la necessit? di utilizzare dei pallet (anche detti bancali o palette) ? comune il problema di impilare i pallet vuoti per accumulare verticalmente, su un superficie corrispondente a quella di un singolo pallet, numerosi, anche decine, di pallet. ? altrettanto comune la necessit? di prelevare un pallet da una pila formata da pallet sovrapposti.
? nota l?effettuazione di operazioni di accumulo o di prelievo di un pallet sulla, o dalla, sommit? della pila di pallet tramite carrelli sollevatori a forche, ad esempio di tipo elettrico o diesel.
Uno svantaggio di tale modalit? operativa consiste nel fatto che le operazioni avvengono alla massima altezza della pila di pallet causando un complicazione ed un rallentamento delle operazioni e causando i rischi di far cadere o crollare un pallet o l?intera pila e di causare ferite agli astanti o danni ai beni adiacenti.
Sono note macchine motorizzare destinate alla creazione di pile di pallet che vengono portati ad una imboccatura della Macchina stessa da sollevatori a forca o da transpallet manuali; tali pallet vengono quindi impilato ed immagazzinati da tali macchine.
Le medesime od altre macchine note possono prelevare un pallet dalla pila di pallet e renderlo disponibile al prelievo.
Tali macchine note presentano lo svantaggio di essere costose sia per quanto riguarda l?acquisto sia per ci? che concerne la manutenzione e la conduzione in quanto sono complesse e consumano l?energia elettrica (o di altra natura) necessaria ai rispettivi motori.
Altro svantaggio di tali macchine consiste nel fatto che possono essere assai ingombranti.
Ulteriore svantaggio di dette macchine note consiste nel fatto che sono difficilmente adattabili per operare con pallets di diverse misure
Uno scopo della presente invenzione ? quello di proporre un dispositivo per l?impilamento e/o per il prelievo di pallet relativamente semplice e funzionale.
Altro scopo ? di proporre un dispositivo che non necessiti di motori, attuatori od altri elementi attivi.
Ulteriore scopo ? di proporre un dispositivo i cui acquisto, manutenzione e conduzione siano molto economici.
Altro scopo ? di proporre un dispositivo poco ingombrante e relativamente leggero, facilmente installabile ed anche spostabile alla bisogna.
Ulteriore scopo ? di proporre un dispositivo che possa essere adattato, con la sostituzione e/o spostamento di poche parti, a pallet di diverse misure.
Le caratteristiche dell'invenzione sono nel seguito evidenziate con particolare riferimento agli uniti disegni nei quali:
- la figura 1 illustra una vista assonometrica del dispositivo per l?impilamento e/o per il prelievo di pallet, oggetto della presente invenzione;
- la figura 2 illustra una vista di figura 1 in cui alcune parti sono state asportate per meglio evidenziarne altre;
- la figura 3 illustra una vista dall?alto di figura 2;
- la figura 4 illustra una vista frontale di figura 1;
- la figura 5 illustra una vista assonometrica ed esplosa di un insieme di elementi di ritenuta di figura 2
- le figure 6 e 7 illustrano viste parziali e frontali del dispositivo, in cui alcune parti sono state asportate per meglio evidenziarne altre, configurato per una funzionalit? di impilamento, ed in condizioni rispettivamente inferiore e superiore di suoi bracci di ritenuta;
- le figure 8 e 9 illustrano viste parziali e frontali del dispositivo, in cui alcune parti sono state asportate per meglio evidenziarne altre, configurato per una funzionalit? di prelievo, ed in condizioni rispettivamente superiore ed inferiore dei suoi bracci di ritenuta;
- le figure da 10 a 17 illustrano viste schematiche e laterali del dispositivo sezionato ed associato ad un transpallet ad azionamento manuale e ad uno o pi? pallets in una sequenza operativa di impilamento dei pallet dal basso;
- le figure da 18 a 23 illustrano viste schematiche e laterali del dispositivo sezionato ed associato ad un transpallet ad azionamento manuale e ad uno o pi? pallets in una sequenza operativa di prelievo di un pallet dal fondo della pila. Con riferimento alle figure da 1 a 23, con 1 viene indicato il dispositivo per l?impilamento e/o per il prelievo di pallet, oggetto della presente invenzione.
Nel seguito si fa riferimento ad una condizione operativa S, D del dispositivo 1 in cui esso ? sostenuto da un pavimento, piattaforma o piano d?appoggio pressoch? orizzontale.
Tali pallet, ovvero supporti mobili per merci, scatole e materiali, possono essere di varie forme, materiali, standards e presentano lunghezza, larghezza ed altezza predeterminate.
Il dispositivo comprendente almeno due pareti laterali 3, ad esempio realizzate in lamiera o lastra metallica tagliata e sagomata o saldata.
Ciascuna parete laterale 3 presenta una porzione di base, piana ed orizzontale, destinata ad essere appoggiata, sostenuta e/o bloccata dal o al pavimento.
Ciascuna parete laterale 3 presenta inoltre una porzione di recinzione pressoch? piana e verticale un cui bordo inferiore ? rigidamente fissato a detta porzione di base.
Tali porzioni di recinzione delle pareti laterali 3 hanno rispettive facce interne reciprocamente affacciate e definenti rispettivi piani geometrici mutuamente paralleli e posti ad una distanza, l?uno dall?altro, pari o leggermente superiore alla lunghezza o preferibilmente alla larghezza del pallet per formare un interspazio tra tali pareti laterali 3 per una pila verticale di pallet sovrapposti ed inferiormente supportati dal pavimento o piattaforma od estensioni interne di dette porzioni di base.
Ciascuna parete laterale 3 reca preferibilmente due elementi di ritenuta 5 ciascuno dei quali comprende un elemento a mensola 7 fissato a sbalzo alla rispettiva parete laterale 3 e sporgente da essa in direzione opposta a detto interspazio.
In alternativa una parete laterale pu? recare un elemento di ritenuta e l?altra uno o due oppure ciascuna parete laterale reca tre o pi? elementi di ritenuta.
Ciascun elemento a mensola 7 reca un perno longitudinale 9, ove il termine longitudinale indica un orientamento orizzontale e parallelo alle pareti laterali 3. Ciascun perno longitudinale 9 ? impegnato alla porzione mediana curva di un corrispondente braccio di ritenuta 11 per l?oscillazione di quest?ultimo attorno all?asse di detto perno longitudinale 9.
I bracci di ritenuta 11 sono curvi, ad esempio ed indicativamente a forma di boomerang, e ciascuno di essi presenta due parti terminali pressoch? rettilinee e connesse all?interposta porzione mediana curva, o meglio realizzati in corpo unico con quest?ultima porzione. Ciascun braccio di ritenuta 11 ? pressoch? piano e, ad esempio, pu? essere ottenuto tramite taglio di una lastra o piastra metallica piana. Il piano geometrico di ciascun braccio di ritenuta 11 ? perpendicolare al proprio perno longitudinale 9 e pertanto il braccio di ritenuta 11 oscilla sul piano geometrico su cui esso 11 giace che ? verticale e perpendicolare alla faccia interna della parete laterale 3.
Tale oscillazione del braccio di ritenuta 11 avviene tra una posizione superiore H ed una inferiore L.
Nella posizione superiore H una estremit? inferiore 15 di tale braccio di ritenuta 11 sporge nell?interspazio attraverso una corrispondente finestra 10 praticata nella rispettiva parete laterale 3.
Nella posizione inferiore L una estremit? superiore 17 di tale braccio di ritenuta 11 sporge nell?interspazio attraverso una corrispondente finestra 21 praticata nella rispettiva parete laterale 3.
Un elemento elastico 25 del dispositivo 1 trasmette a detto braccio di ritenuta 11 una forza elastica che tende a ruotarlo verso, od a mantenerlo nella, posizione superiore H oppure nella posizione inferiore L; tali posizioni H, L del dispositivo 1 possono essere raggiunte nella condizione operativa di impilamento S dei pallet nell?interspazio, formando in esso una pila oppure, e nella condizione operativa di prelievo D dei pallet da un pila posta nell?interspazio.
Nella condizione operativa di impilamento S dei pallet nell?interspazio, ciascun elemento elastico 25, in assenza di forze soverchianti, mantiene ciascun rispettivo braccio di ritenuta 11 nella posizione inferiore L con la rispettiva estremit? superiore 17 sporgente nell?interspazio e l?estremit? inferiore 15 esterna all?interspazio, oltre la rispettiva parete laterale 3.
A partire da tale condizione iniziale, un trasportatore di pallet, ad esempio un transpallet manuale del tipo illustrato nelle figure oppure un sollevatore a forche motorizzato movimenta, radente al pavimento o piano, un pallet inserendolo nella porzione inferiore dell?interspazio e solleva il pallet sotto la cui spinta i bracci di ritenuta 11 ruotano verso la loro posizione superiore H fino a che le estremit? superiori 17 degli elementi elastici 25, per impulso degli elementi elastici 25, scattano inserendosi sotto il piano d?appoggio per la merce o sotto la base d?appoggio a pavimento del palle - a secondo della altezza a cui viene innalzato il pallet -; il successivo abbassamento delle forche di transpallet consentono l?uscita di quest?ultimo e lasciano il pallet sollevato sopra le estremit? superiori dei brecci di ritenuta ed il dispositivo ? pronto per un secondo e successivi pallet destinati a formare la pila. In questa modalit? operativa, il braccio di ritenuta 11, funzionando come un cricco, potrebbe essere pressoch? dritto e con il perno longitudinale 9 connesso alla sua estremit? inferiore che non entrerebbe mai nell?interspazio. Nella condizione operativa di prelievo D di un pallet inferiore di una pila di pallet posta nell?interspazio, ciascun elemento elastico 25, in assenza di forze soverchianti, mantiene ciascun rispettivo braccio di ritenuta 11 nella posizione superiore H con la rispettiva estremit? inferiore 15 sporgente nell?interspazio e l?estremit? superiore 17 esterna all?interspazio, oltre la rispettiva parete laterale 3. A partire da una condizione iniziale in cui la pila di pallet dell?interspazio ? supportata dalle estremit? superiori 17 dei bracci di ritenuta 11 mantenuti nella posizione inferiore I dal peso della pila, il transpallet viene inserito nella porzione inferiore dell?interspazio e sollevato in modo da sollevare tutta la pila, fino a sgravare dette estremit? superiori 17 permettendo ai bracci di ritenuta 11 di raggiungere la posizione superiore H; il successivo abbassamento della pila, provoca il riscontro del pallet inferiore con le estremit? inferiori 15 abbassandole e provocando la rotazione dei bracci di ritenuta 11 nella posizione inferiore L causando l?ingresso nell?interspazio delle estremit? superiori 17 che riscontrano e bloccano il secondo pallet della fila dal basso bloccandolo e disimpegnando quello inferiore della pila che potr? essere rimosso. Come illustrato nelle figure, ciascuna parete laterale 3 ? provvista di due elementi di ritenuta 5 ed il dispositivo 1 comprende un elemento elastico 25 per ciascuna parete laterale 3.
Ciascun elemento elastico 25 ? interposto tra, ed equidistante da, gli elementi di ritenuta 5 della medesima parete laterale 3 e comprende almeno un membro resiliente avente una estremit? fissata ad un membro di fissaggio 29 connesso alla rispettiva parere laterale 3 e la restante estremit? connessa, tramite un membro ad asta longitudinale 31 orizzontale, alle porzioni dei bracci di ritenuta 11 della medesima parete laterale 3 prossime alle rispettive estremit? superiori 17. Tale asta longitudinale 31 ? dotata di una attacco radiale sporgente od a braccetto per la rispettiva estremit? del membro resiliente.
Il membro di fissaggio 29 ? verticalmente mobile lungo una rispettiva guida 33 verticale tra una posizione inferiore a detta asta longitudinale 31 ed una posizione superiore a tale asta ed ? azionabile manualmente per passare tra le condizioni operative di impilamento S e di prelievo D in cui ? rispettivamente in basso ed in alto.
Come illustrato nelle figure, la guida pu? consistere in un montante o palo verticale telescopicamente impegnata ad un cursore tubolare recante il membro di fissaggio 29, ad esempio di tipo a mensola od a braccetto sporgente, e la cui estremit? superiore ? dotata di una impugnature per l?azionamento manuale del membro di fissaggio tra due posizioni estreme, una inferiore all?asta longitudinale 31 e l?altra superiore, in cui dei fermi elastici, ad incastro od a frizione bloccano removibilmente il membro di fissaggio.
Il dispositivo 1 comprende inoltre una parete di fondo 37 fissata ad un lato delle pareti laterali 3 perpendicolarmente ad esse e verticalmente. Tale parete di fondo collabora con le pareti laterali per circoscrivere l?interspazio e per stabilizzare il pallet della pila.
I bordi superiori delle pareti laterali e di fondo possono essere dotati di porzioni od alette piegate verso l?esterno.
Ciascun elemento di ritenuta 5 comprende un finecorsa 39 con arresti regolabili, ad esempio a vite, per determinare le posizioni superiore H ed inferiore L del rispettivo braccio di ritenuta 11.
Una delle estremit? inferiore 15 o superiore 17 del braccio di ritenuta 11 o preferibilmente e come illustrato entrambe, reca un mezzo volvente con asse di rotazione longitudinale, ad esempio di tipo a rotella od a cuscinetto.
Ciascun elemento a mensola 7 ? dotato di mezzi per la regolazione della distanza dalla rispettiva parete laterale 3 e/o della altezza del perno longitudinale 9, almeno quest?ultimo 9 ? predisposto per la sostituzione del rispettivo braccio di ritenuta 11 con altro 11 avente diverse misure e/o forma. Tali mezzi di regolazione possono consistere in semplici sedi multiple per i reciproci fissaggi che in tal modo possono avvenire in diverse posizioni oppure possono comprendere dei mezzi a guida ed a vite per la regolazione continua delle posizioni reciproche.
Preferibilmente ciascun elemento a mensola 7 comprende due piastre parallele ciascuna dotata di un cuscinetto o di una boccola per una rispettiva estremit? del perno longitudinale 9 trattenuto in detti cuscinetti da coppiglie od anelli elastici per un agevole sfilamento e per detta sostituzione del braccio di ritenuta 11.
Opzionalmente il dispositivo comprende anche membri di regolazione della reciproca distanza delle pareti laterali 3 per l?adattamento a pallet di varie larghezze. Tali mezzi di regolazione possono essere del tipo sopra descritto oppure possono consistere in diverse posizioni di fissaggio a pavimento delle pareti laterali.
Ciascun membro resiliente comprende una molla elicoidale, o preferibilmente una coppia di molle, agente in trazione od almeno una molla elicoidale agente in compressione e dotata di un guidamolla e di un riscontro terminale. Il membro resiliente pu? inoltre esser dotato di una regolazione, ad esempio a vite, di precarico della molla. In alternativa l?elemento elastico 25 pu? essere costituito da una molla a gas, da un cilindro pneumatico alimentato con pressione fissa o regolabile o pu? essere sostituito da un sistema gravitazionale in cui un grave trasmette il proprio peso all?asta longitudinale 31 tramite un cavetto e pulegge una delle quali pu? essere mobile per il passaggio tra le due condizioni operative.
Il dispositivo sopra descritto ? configurato per poter essere commutato manualmente tra le due condizioni operative S, D ovvero per il funzionamento come impilatore di pallet (ovvero come ?stacker?) e per il funzionamento di prelievo di pallet da una pila (ovvero come ?dispenser?) ma l?invenzione include anche il dispositivo in cui l?elemento elastico ? in posizione prefissata per funzionare solo come stacker o solo come dispender di pallet. Quindi la presente invenzione comprende la macchina con i due funzionamenti, selezionabili manualmente per impilare o prelevare pallets e due macchine una con la sola funzione di impilare e l?altra con la sola finzione di prelevare pallets dalla pila.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo per l?impilamento e/o per il prelievo di pallet aventi determinate lunghezza, larghezza ed altezza e comprendente almeno due pareti laterali (3) aventi rispettive facce interne reciprocamente affacciate e definenti rispettivi piani geometrici reciprocamente paralleli e distanziati di una lunghezza pari o superiore alla larghezza o lunghezza del pallet per formare un interspazio tra tali pareti laterali (3) ove ciascuna di esse (3) reca un insieme di elementi di ritenuta (5); in una condizione operativa (S, D) del dispositivo (1) dette pareti laterali (3) sono sostenute da un pavimento o piano d?appoggio pressoch? orizzontale e sono pressoch? verticali; detto dispositivo (1) essendo caratterizzato dal fatto che ciascun elemento di ritenuta (5) di una parete laterale (3) comprende un elemento a mensola (7) fissato a tale parete e sporgente da essa in direzione opposta a detto interspazio e recante un perno longitudinale (9), orizzontale e parallelo alle pareti laterali (3), impegnato a una porzione mediana curva di un braccio di ritenuta (11) per l?oscillazione di quest?ultimo attorno a detto perno longitudinale (9), sul piano geometrico verticale su cui esso (11) giace, tra una posizione superiore (H) ed una inferiore (L) nelle quali rispettivamente una estremit? inferiore (15) od una estremit? superiore (17) di tale braccio di ritenuta (11) sporge nell?interspazio attraverso una corrispondente finestra (10, 21) praticata nella rispettiva parete laterale (3), un elemento elastico (25) del dispositivo (1) trasmette a detto braccio di ritenuta (11) una forza elastica che tende a ruotarlo verso, od a mantenerlo nella, posizione superiore (H) oppure nella posizione inferiore (L) nelle quali il dispositivo ? nella condizione operativa di impilamento (S) dei pallet nell?interspazio, oppure ? nella condizione operativa di prelievo (D) dei pallet da un pila posta nell?interspazio.
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che ciascuna parete laterale (3) ? provvista di due o pi? elementi di ritenuta (5) e che il dispositivo (1) comprende un elemento elastico (25) per ciascuna parete laterale (3).
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che ciascun elemento elastico (25) comprende almeno un membro resiliente avente una estremit? fissata ad un membro di fissaggio (29) connesso alla rispettiva parete laterale (3) e la restante estremit? connessa, tramite un membro ad asta longitudinale (31) orizzontale, alle porzioni dei bracci di ritenuta (11) della medesima parete laterale (3) prossime alle rispettive estremit? superiori (17).
  4. 4) Dispositivo secondo la rivendicazione 3 caratterizzato dal fatto che il membro di fissaggio (29) ? verticalmente mobile lungo una rispettiva guida (33) verticale tra una posizione inferiore a detta asta longitudinale (31) ed una posizione superiore a tale asta ed ? azionabile manualmente per passare tra le condizioni operative di impilamento (S) e di prelievo (D) in cui ? rispettivamente in basso ed in alto.
  5. 5) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di comprendere una parete di fondo (37) fissata ad un lato delle pareti laterali (3) perpendicolarmente ad esse e verticalmente.
  6. 6) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che ciascun elemento di ritenuta (5) comprende un finecorsa con arresti regolabili per determinare le posizioni superiore (H) ed inferiore (L) del rispettivo braccio di ritenuta (11).
  7. 7) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che una delle estremit? inferiore (15) o superiore (17) del braccio di ritenuta (11) od entrambe, reca un mezzo volvente con asse di rotazione longitudinale.
  8. 8) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che ciascun elemento a mensola (7) ? dotato di mezzi per la regolazione della distanza dalla rispettiva parete laterale (3) e/o della altezza del perno longitudinale (9), almeno quest?ultimo (9) essendo predisposto per la sostituzione del rispettivo braccio di ritenuta (11) con altro (11) avente diverse misure e/o forma.
  9. 9) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di comprendere membri di regolazione della reciproca distanza delle pareti laterali (3).
  10. 10) Dispositivo secondo la rivendicazione 3 caratterizzato dal fatto che ciascun membro resiliente comprende almeno una molla elicoidale agente in trazione od almeno una molla elicoidale agente in compressione dotata di un guidamolla e di un riscontro terminale ed ? inoltre dotato di una regolazione di precarico della molla.
IT102020000005464A 2020-03-13 2020-03-13 Dispositivo per l’impilamento e/o il prelievo di pallet IT202000005464A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000005464A IT202000005464A1 (it) 2020-03-13 2020-03-13 Dispositivo per l’impilamento e/o il prelievo di pallet

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000005464A IT202000005464A1 (it) 2020-03-13 2020-03-13 Dispositivo per l’impilamento e/o il prelievo di pallet

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000005464A1 true IT202000005464A1 (it) 2021-09-13

Family

ID=70805027

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000005464A IT202000005464A1 (it) 2020-03-13 2020-03-13 Dispositivo per l’impilamento e/o il prelievo di pallet

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000005464A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3078009A (en) * 1960-12-06 1963-02-19 Lamson Corp Pallet dispenser
US3628693A (en) * 1966-01-06 1971-12-21 Jesse C Moore Stacked pallet support and dispenser apparatus
DE102013009340A1 (de) * 2013-06-04 2014-12-04 Immatec AG Einrichtung und Verfahren zum Ein- und Auslagern von stapelbaren Behältern
EP2982624A1 (de) * 2014-08-04 2016-02-10 Immatec AG Haltevorrichtung und Lagersystem für Behälterstapel
DE102018110440A1 (de) * 2018-05-02 2019-11-07 Delticom Ag Haltevorrichtung und Lagersystem für Behälterstapel, sowie Verfahren zur Herstellung einer Haltevorrichtung

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3078009A (en) * 1960-12-06 1963-02-19 Lamson Corp Pallet dispenser
US3628693A (en) * 1966-01-06 1971-12-21 Jesse C Moore Stacked pallet support and dispenser apparatus
DE102013009340A1 (de) * 2013-06-04 2014-12-04 Immatec AG Einrichtung und Verfahren zum Ein- und Auslagern von stapelbaren Behältern
EP2982624A1 (de) * 2014-08-04 2016-02-10 Immatec AG Haltevorrichtung und Lagersystem für Behälterstapel
DE102018110440A1 (de) * 2018-05-02 2019-11-07 Delticom Ag Haltevorrichtung und Lagersystem für Behälterstapel, sowie Verfahren zur Herstellung einer Haltevorrichtung

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1395513B1 (en) Loading platform
KR101715155B1 (ko) 스택 그리퍼 장치
EP1695928B1 (en) Apparatus for handling sheet-like products in packs and as individual sheet-like products
JP4805572B2 (ja) 載荷レッジの適用システム及び適用方法
ITMI960455A1 (it) Dispositivo per il prelevamento e per il trasporto di bobine in materiale da imballaggio
EP0280828B1 (en) Load elevator
IT202000005464A1 (it) Dispositivo per l’impilamento e/o il prelievo di pallet
KR101962792B1 (ko) 슬립시트 이용을 위한 생수패키지 적층장치
CN110356807B (zh) 集成式智能码垛工作站系统
DK2675691T3 (en) Transport vehicle as well as the use of a dolly
KR102236143B1 (ko) 유압 조절형 다단 하중조절 대차
CN212173830U (zh) 一种货物输送成垛装置
JP5486288B2 (ja) 物品搬送装置
KR102096176B1 (ko) 지관 적재 장치
EP1880973A2 (en) Lift truck
EP2923916A1 (en) Sack truck
JP5844203B2 (ja) スタッカクレーンおよびスタッカクレーンを使用して荷を入れ替える方法
CN215247903U (zh) 一种自动化生产线的托盘运输装置
KR20090000250U (ko) 무게 중심 축을 개량한 수직 적재식 손수레
ITTO20120276A1 (it) Impilatore per una macchina di smistamento di articoli postali, e macchina di smistamento provvista di tale impilatore
CN210480018U (zh) 一种铝板码垛机
CN114890347B (zh) 货叉及瓦楞纸箱运输装置
CN213386760U (zh) 一种码垛拆垛机构
CN217920294U (zh) 一种高速单立柱双移动低位码垛装置
KR102518425B1 (ko) 레벨 리프트