IT202000001387U1 - Capsula per la preparazione di caffe’ - Google Patents

Capsula per la preparazione di caffe’ Download PDF

Info

Publication number
IT202000001387U1
IT202000001387U1 IT202020000001387U IT202000001387U IT202000001387U1 IT 202000001387 U1 IT202000001387 U1 IT 202000001387U1 IT 202020000001387 U IT202020000001387 U IT 202020000001387U IT 202000001387 U IT202000001387 U IT 202000001387U IT 202000001387 U1 IT202000001387 U1 IT 202000001387U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
capsule
main body
bottom wall
coffee
height
Prior art date
Application number
IT202020000001387U
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Agostani
Original Assignee
Agostani S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Agostani S R L filed Critical Agostani S R L
Priority to IT202020000001387U priority Critical patent/IT202000001387U1/it
Publication of IT202000001387U1 publication Critical patent/IT202000001387U1/it

Links

Landscapes

  • Tea And Coffee (AREA)

Description

CAPSULA PER LA PREPARAZIONE DI CAFF?
CAMPO DEL TROVATO
Il presente trovato si riferisce ad una capsula per la preparazione di caff? adatta ad essere utilizzata su macchine da caff? del tipo comprendente un dispositivo perforatore atto a perforare la capsula sia superiormente, per consentire l?ingresso dell?acqua calda che realizza l?infusione, sia inferiormente per consentire la fuoriuscita della bevanda.
Ancora pi? in particolare la capsula oggetto del presente trovato ? specificatamente concepita per ottimizzare il rapporto tra la quantit? di caff? in polvere contenuto nella capsula e la quantit? di miscela infusa di caff? che viene erogata, nonch? per migliorare la fase di infusione consentendo di ottenere una migliore estrazione delle sostanze dal macinato.
La capsula oggetto del presente trovato ? del tipo che necessita di esse perforata sia in corrispondenza del coperchio superiore sia in corrispondenza della parete di fondo per poter essere erogata.
STATO DELL?ARTE
Sono note dello stato dell?arte capsule atte a contenere caff? macinato per l?impiego in specifiche macchine per la preparazione di caff?, in particolare ma non solo caff? espresso, caff? americano, caff? d?orzo e via dicendo. Tali capsule possono anche contenere altri preparati idonei alla preparazione di differenti bevande, quali ad esempio tisane, che prevedano l?infusione con acqua calda della sostanza in polvere presente nella capsula.
La capsula secondo il presente trovato si inserisce in particolare nel settore delle capsule idonee ad essere impiegate con macchine erogatrici del tipo comprendenti un dispositivo perforatore atto a perforare la capsula sia superiormente, per consentire l?ingresso nella capsula dell?acqua calda che realizza l?infusione, sia inferiormente per consentire la fuoriuscita della bevanda infusa.
Ancora pi? in particolare tali macchine di tipo noto impiegano un dispositivo perforatore comprendente un disco 20, chiamato anche filtro perforatore, costituito da un disco 20 in genere realizzato in materiale plastico da cui sporgono una pluralit? di punte perforatrici 21, in genere di forma conica, che presentano micro fessure 22 in modo che, una volta forato il fondo della capsula, la miscela di acqua e caff? possa fluire attraverso dette micro fessure 22 una volta che il macinato si ? sufficientemente imbibito.
Secondo quanto noto dallo stato dell?arte, e come visibile in figura 4, il disco perforatore 20 presenta in genere le punte perforatrici 21 disposte lungo circonferenze concentriche mentre la porzione centrale 23 in corrispondenza della quale il dispositivo perforatore applica la forza di spinta, non ? interessata dalla presenza delle punte perforatrici 21.
Sebbene le capsule siano un oggetto di per s? piuttosto semplice, le aziende hanno nel corso degli anni ottimizzato tali prodotti al fine di ottimizzare la qualit? dell?infusione, che si traduce in un miglior aroma della bevanda, nonch? l?efficienza dell?erogazione, che si traduce non solo in una bevanda dal gusto migliore che molto si avvicina, se parliamo di caff? espresso, alla qualit? ottenibile con le macchine professionali da bar, ma anche in un minor spreco di macinato che, non imbibendosi correttamente di acqua, non ? interessato dal processo di infusione e non viene infine erogato.
SOMMARIO DEL TROVATO
Alla luce di quanto sopra, compito principale de presente trovato ? quello di fornire una capsula particolarmente ottimizzata per l?impiego in macchine da caff? che prevedono la presenza di un dispositivo perforatore comprendente un filtro perforatore atto a forare il fondo della capsula stessa per consentire l?erogazione della miscela di acqua e caff? che si ? formata all?interno della capsula.
All?interno di tale compito, scopo del presente trovato ? quello di fornire una capsula atta a contenere caff? macinato in polvere che consenta di ottimizzare la qualit? dell?infusione, in particolare migliorando la distribuzione della polvere di caff? all?interno della capsula in modo da garantire che tutto la polvere risulti imbibita di acqua durante la fase di infusione.
Ancora, scopo del presente trovato ? quello di fornire una capsula che migliori l?efficienza dell?erogazione in quanto migliora il rapporto tra la quantit?, in peso, di caff? macinato presente all?interno della capsula e la quantit? di caff? effettivamente erogato.
Il compito sopra esposto, nonch? gli scopi accennati ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da una capsula atta a contenere caff? macinato in polvere secondo l?acclusa rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche della forma di realizzazione preferita della capsula secondo il presente trovato descritta nella presente domanda di brevetto sono oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
ELENCO DELLE FIGURE
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente chiari dalla descrizione di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, della capsula atta a contenere caff? macinato in polvere secondo il presente trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo con l'ausilio degli allegati disegni in cui:
la figura 1 mostra una vista prospettica dal basso della capsula secondo il presente trovato;
la figura 2 mostra una vista prospettica dall?alto della capsula secondo il presente trovato;
la figura 3 mostra una vista laterale in sezione con un piano trasversale verticale della capsula secondo il presente trovato;
la figura 4 mostra una vista prospettica di un disco perforatore di tipo noto dallo stato dell?arte;
la figura 5 mostra una vista dal basso della capsula secondo il presente trovato ad erogazione avvenuta, in cui sono visibili i fori praticati dal disco perforatore che non interessano la porzione centrale della parete di fondo.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL?INVENZIONE
Con particolare riferimento alle allegate figure, la capsula 10 da caff? secondo il presente trovato, atta a contenere caff? macinato in polvere o simili sostanze idonee alla preparazione di una bevanda per infusione, comprende un corpo principale 11 avente un bordo superiore 12 da cui si estende un colletto anulare 12a, una parete di fondo 13 discoidale ed una parete laterale 14 che raccorda detto bordo superiore 12 a detta parete di fondo 13.
Il bordo superiore 12 ? atto a ricevere in accoppiamento una coperchio di chiusura perforabile, non mostrato nelle figure, il quale secondo quanto noto dallo stato dell?arte ha anch?esso forma sostanzialmente discoidale e pu? essere perforato, in uso, per consentire l?ingresso dell?acqua di infusione nella capsula.
Sulla parete di fondo 13 del corpo principale 11 ? prevista una cavit? 15 che si sviluppa da detta parete 13 verso l?interno del corpo principale 11 della capsula.
Vantaggiosamente, detta cavit? 15 ? posizionata in corrispondenza del centro di detta parete di fondo discoidale 13.
Nella forma di realizzazione preferita mostrata nelle allegate figure, poich? la parete di fondo 13 ha forma discoidale, la cavit? 15 risulta posta in corrispondenza dell?asse di simmetria centrale di detto disco.
Preferibilmente detta cavit? 15 presenta una forma sostanzialmente conica. In accordo a quanto mostrato nelle allegate figure a titolo esemplificativo, visa su di un piano di sezione trasversale secondo quanto ad esempio rappresentato in figura 3, la cavit? 15 presenta un profilo conico avente, in corrispondenza del piano di detta parete di fondo 13, una sezione di base 15a avente ampiezza maggiore ed una sezione apicale 15b avente ampiezza inferiore.
Sempre con riferimento alla forma di realizzazione preferita del presente trovato illustrata a titolo esemplificativo nelle allegate figure, la cavit? 15 si protende da detta parete di fondo 13 verso l?interno di detto corpo principale 11 per una altezza Xc inferiore all?altezza X di detto corpo principale 11. Preferibilmente, l?altezza Xc ? pari a circa la met? dell?altezza X del corpo principale 11, definita come distanza tra la parete di fondo 13 ed il bordo superiore 12.
Ancora pi? preferibilmente, detta altezza Xc di detta cavit? 15 ? inferiore alla met? dell?altezza X del corpo principale 11.
Secondo quanto mostrato nelle allegate figure, ed in particolare ancora nella sezione con un piano trasversale verticale di figura 3, il corpo principale 11 della capsula 10 secondo il presente trovato presenta un profilo conico. La parete laterale 14 che raccorda tra loro il bordo superiore 12 e la parete di fondo 13 essendo, su detto piano di sezione, inclinata rispetto alla direzione verticale.
La capsula 10 oggetto del presente trovato ? del tipo in cui il corpo principale 11 comprende ulteriormente, tra l?estremit? superiore di detta parete laterale 14 e detto colletto anulare 12a, un tratto sagomato 12b avente diametro maggiore rispetto al diametro di detta estremit? superiore di detta parete laterale 14 ed inferiore rispetto a detto colletto anulare 12a, secondo quanto visibile in particolare dalla sezione di figura 3.
Detta capsula 10 ? vantaggiosamente, ma non esclusivamente, realizzata in materiale plastico.
La richiedente ha potuto verificare che la presenza della cavit? 15 posta in corrispondenza del centro della parete di fondo 13 consente di ridurre il volume utile interno al corpo principale 11 della capsula 10 in modo che a parit? di quantit? in peso di macinato sia possibile ottenere un migliore riempimento, in particolare una migliore distribuzione del caff? all?interno della capsula.
Infatti, per quanto sopra descritto con riferimento alla figura 4, il disco perforatore 20 presenta le punte perforatrici 21 disposte lungo circonferenze concentriche, ma la porzione centrale 23 in corrispondenza della quale il dispositivo perforatore applica la forza di spinta non ? interessata dalla presenza delle punte perforatrici 21.
? dunque non funzionale e, si ? trovato, controproducente la presenza di macinato all?interno del corpo principale 11 della capsula 10 in corrispondenza della centrale della parete di fondo 13, in quanto tali zone centrali della superficie di fondo 13 si trovano, in uso, in corrispondenza della zona centrale 23 del disco perforatore 20 priva di punte perforatrici 21, pertanto il macinato che si trova all?interno della capsula in questa zona del corpo principale 11 della capsula 10 non riesce ad essere erogato in modo efficace e crea un residuo di caff? non erogato all?interno della capsula. Vi ? pertanto nelle capsule tradizionali una quantit? in peso di caff?, che, di fatto, va sprecata.
Con la capsula 10 secondo il presente trovato, al contrario, il macinato che viene posto all?interno del corpo principale ? costretto a riempire le zone periferiche della superficie di base 13 in corrispondenza delle quali si verranno a trovare le punte perforatrici 21 del disco perforatore 20 durante l?uso della capsula.
Si ottiene in questo modo una migliore distribuzione del caff? nelle zone della superficie di fondo in cui sono presenti i fori di uscita, consentendo a parit? della qualit? di erogazione di caff? un risparmio in termini di quantit? di caff? in quanto si elimina o quantomeno si riduce sensibilmente il residuo di polvere di caff? non erogato che si osserva con le capsule di tipo noto. La capsula 10 secondo il presente trovato ? stata sin qui descritta a titolo illustrativo ma non limitativo con riferimento ad una forma di realizzazione preferita, tuttavia ? da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apportate da un esperto nel ramo senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle allegate rivendicazioni.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Capsula (10) atta a contenere caff? macinato in polvere o simili sostanze idonee alla preparazione di una bevanda per infusione, detta capsula comprendendo un corpo principale (11) avente un bordo superiore (12) da cui si estende un colletto anulare (12a) atto a ricevere in accoppiamento una coperchio di chiusura perforabile di forma sostanzialmente discoidale, una parete di fondo (13) anch?essa sostanzialmente discoidale ed una parete laterale (14) che raccorda detto bordo superiore (12) a detta parete di fondo (13), caratterizzata dal fatto che detta parete di fondo (13) comprende una cavit? (15) che si sviluppa verso l?interno di detta capsula.
  2. 2. Capsula (10) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detta cavit? (15) ? posizionata in corrispondenza del centro di detta parete di fondo discoidale (13).
  3. 3. Capsula (10) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detta cavit? (15) presenta una forma sostanzialmente conica.
  4. 4. Capsula (10) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detta cavit? (15) presenta su di un piano di sezione trasversale un profilo conico con una sezione di base (15a), posta in corrispondenza del piano di detta parete di fondo (13), avente ampiezza maggiore ed una sezione apicale (15b) avente ampiezza inferiore.
  5. 5. Capsula (10) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta cavit? (15) si protende da detta parete di fondo (13) verso l?interno di detto corpo principale (11) per una altezza (Xc) inferiore all?altezza (X) di detto corpo principale (11).
  6. 6. Capsula (10) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detta altezza (Xc) ? pari a circa la met? di detta altezza (X) di detto corpo principale (11).
  7. 7. Capsula (10) secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che detta altezza (Xc) ? inferiore alla met? di detta altezza (X) di detto corpo principale (11).
  8. 8. Capsula (10) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto corpo principale (11) presenta, su di un piano di sezione trasversale, un profilo conico, detta parete laterale (14) che raccorda tra loro il bordo superiore (12) e la parete di fondo (13) essendo, su detto piano di sezione, inclinata rispetto alla direzione verticale.
  9. 9. Capsula (10) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di essere realizzata in materiale plastico.
  10. 10. Capsula (10) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto corpo principale (11) comprende ulteriormente, tra l?estremit? superiore di detta parete laterale (14) e detto colletto anulare (12a), un tratto sagomato (12b) avente diametro maggiore rispetto al diametro di detta estremit? superiore di detta parete laterale (14) ed inferiore rispetto a detto colletto anulare (12a).
IT202020000001387U 2020-04-01 2020-04-01 Capsula per la preparazione di caffe’ IT202000001387U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202020000001387U IT202000001387U1 (it) 2020-04-01 2020-04-01 Capsula per la preparazione di caffe’

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202020000001387U IT202000001387U1 (it) 2020-04-01 2020-04-01 Capsula per la preparazione di caffe’

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000001387U1 true IT202000001387U1 (it) 2021-10-01

Family

ID=81075019

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT202020000001387U IT202000001387U1 (it) 2020-04-01 2020-04-01 Capsula per la preparazione di caffe’

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000001387U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11178994B2 (en) Capsule for preparing beverages
US20170158423A1 (en) Pad holder, assembly, and method for producing a beverage
JP5735959B2 (ja) 飲料を作るためのシステム、器具及び方法
ITTO20090216A1 (it) Capsula per la preparazione di una bevanda, in particolare caffe', e gruppo porta-capsula per il suo utilizzo
ITBO20110101A1 (it) Capsula intercambiabile per la preparazione di una infusione di caffe', e procedimento per l'ottenimento di una infusione di tale caffe'
ITMI20092201A1 (it) Capsula per la preparazione di una bevanda
ITPD20100358A1 (it) Capsula compatibile nespresso tm
ITMI20090571A1 (it) Cartuccia per caffe' e prodotti solubili per la preparazione di bevande
ITUB20159471A1 (it) Capsula monouso per macchine di erogazione di bevande in forma di infuso
ITMI20091118A1 (it) Dispositivo di foratura, particolarmente per capsule per la preparazione di bevande e simili.
MX2015003472A (es) Capsula de porcion unica que comprende un elemento de filtro unido al mismo por sellado.
IT201600094824A1 (it) Capsula monouso per macchine di erogazione di bevande in forma di infuso
EP3083447B1 (en) Interchangeable capsule to prepare an infusion of a powdered product, and relative method to obtain this infusion
IT202000006817A1 (it) Capsula per la preparazione di caffe’
IT202000001387U1 (it) Capsula per la preparazione di caffe’
AU2009206182B2 (en) Pad, pad holder, assembly, and method for producing a beverage
ITBO20080656A1 (it) Capsula per prodotti da infusione
IT201800010741A1 (it) Capsula per la preparazione di bevande ad infusione ad estrazione migliorata
ITTV20110105A1 (it) Dispositivo per la foratura di una capsula monodose per una sostanza in polvere e simili
IT201900001172U1 (it) Capsula perfezionata per macchine automatiche e semiautomatiche con sistema di infusione rallentata per la realizzazione di bevande, in particolare the e caffè, con caratteristiche organolettiche superiori e sistema di funzionamento.
IT201900002937A1 (it) “Capsula per preparare bevande.”
IT201900018584A1 (it) Capsula monouso per la preparazione di prodotti alimentari liquidi
ITRM20090594A1 (it) Capsula monouso per erogazione di bevande calde o fredde, in particolare caffè e simili, con erogatore a perdere.
ITMI20130517A1 (it) Cialda in forma di capsula per il contenimento di una polvere da infusione, particolarmente per caffe'
ITMI20090867A1 (it) Capsula con apertura ibrida