IT201900013944A1 - Tessuto conduttivo ad elevata versatilità di impiego. - Google Patents

Tessuto conduttivo ad elevata versatilità di impiego. Download PDF

Info

Publication number
IT201900013944A1
IT201900013944A1 IT102019000013944A IT201900013944A IT201900013944A1 IT 201900013944 A1 IT201900013944 A1 IT 201900013944A1 IT 102019000013944 A IT102019000013944 A IT 102019000013944A IT 201900013944 A IT201900013944 A IT 201900013944A IT 201900013944 A1 IT201900013944 A1 IT 201900013944A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wires
fabric
threads
conductive
warp
Prior art date
Application number
IT102019000013944A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Corradini
Daniele Dallari
Original Assignee
Ama Composites S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ama Composites S R L filed Critical Ama Composites S R L
Priority to IT102019000013944A priority Critical patent/IT201900013944A1/it
Priority to PT201892544T priority patent/PT3772548T/pt
Priority to ES20189254T priority patent/ES2928571T3/es
Priority to EP20189254.4A priority patent/EP3772548B1/en
Priority to HUE20189254A priority patent/HUE060360T2/hu
Publication of IT201900013944A1 publication Critical patent/IT201900013944A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D03WEAVING
    • D03DWOVEN FABRICS; METHODS OF WEAVING; LOOMS
    • D03D1/00Woven fabrics designed to make specified articles
    • D03D1/0088Fabrics having an electronic function
    • DTEXTILES; PAPER
    • D03WEAVING
    • D03DWOVEN FABRICS; METHODS OF WEAVING; LOOMS
    • D03D15/00Woven fabrics characterised by the material, structure or properties of the fibres, filaments, yarns, threads or other warp or weft elements used
    • D03D15/20Woven fabrics characterised by the material, structure or properties of the fibres, filaments, yarns, threads or other warp or weft elements used characterised by the material of the fibres or filaments constituting the yarns or threads
    • D03D15/242Woven fabrics characterised by the material, structure or properties of the fibres, filaments, yarns, threads or other warp or weft elements used characterised by the material of the fibres or filaments constituting the yarns or threads inorganic, e.g. basalt
    • D03D15/25Metal
    • DTEXTILES; PAPER
    • D03WEAVING
    • D03DWOVEN FABRICS; METHODS OF WEAVING; LOOMS
    • D03D15/00Woven fabrics characterised by the material, structure or properties of the fibres, filaments, yarns, threads or other warp or weft elements used
    • D03D15/20Woven fabrics characterised by the material, structure or properties of the fibres, filaments, yarns, threads or other warp or weft elements used characterised by the material of the fibres or filaments constituting the yarns or threads
    • D03D15/242Woven fabrics characterised by the material, structure or properties of the fibres, filaments, yarns, threads or other warp or weft elements used characterised by the material of the fibres or filaments constituting the yarns or threads inorganic, e.g. basalt
    • D03D15/267Glass
    • DTEXTILES; PAPER
    • D03WEAVING
    • D03DWOVEN FABRICS; METHODS OF WEAVING; LOOMS
    • D03D15/00Woven fabrics characterised by the material, structure or properties of the fibres, filaments, yarns, threads or other warp or weft elements used
    • D03D15/50Woven fabrics characterised by the material, structure or properties of the fibres, filaments, yarns, threads or other warp or weft elements used characterised by the properties of the yarns or threads
    • D03D15/533Woven fabrics characterised by the material, structure or properties of the fibres, filaments, yarns, threads or other warp or weft elements used characterised by the properties of the yarns or threads antistatic; electrically conductive
    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B1/00Weft knitting processes for the production of fabrics or articles not dependent on the use of particular machines; Fabrics or articles defined by such processes
    • D04B1/10Patterned fabrics or articles
    • D04B1/12Patterned fabrics or articles characterised by thread material
    • DTEXTILES; PAPER
    • D10INDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBLASSES OF SECTION D, RELATING TO TEXTILES
    • D10BINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBLASSES OF SECTION D, RELATING TO TEXTILES
    • D10B2101/00Inorganic fibres
    • D10B2101/02Inorganic fibres based on oxides or oxide ceramics, e.g. silicates
    • D10B2101/06Glass
    • DTEXTILES; PAPER
    • D10INDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBLASSES OF SECTION D, RELATING TO TEXTILES
    • D10BINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBLASSES OF SECTION D, RELATING TO TEXTILES
    • D10B2101/00Inorganic fibres
    • D10B2101/20Metallic fibres
    • DTEXTILES; PAPER
    • D10INDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBLASSES OF SECTION D, RELATING TO TEXTILES
    • D10BINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBLASSES OF SECTION D, RELATING TO TEXTILES
    • D10B2401/00Physical properties
    • D10B2401/16Physical properties antistatic; conductive

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Inorganic Chemistry (AREA)
  • Woven Fabrics (AREA)
  • Conductive Materials (AREA)

Description

“TESSUTO CONDUTTIVO AD ELEVATA VERSATILITÀ DI IMPIEGO”.
DESCRIZIONE
Il presente trovato riguarda un tessuto conduttivo ad elevata versatilità di impiego. Più particolarmente, il trovato riguarda un tessuto conduttivo che è in grado di permettere il trasporto di alimentazione elettrica al suo interno.
Come è noto, sono diffusi sul mercato tessuti conduttivi, detti anche tessuti condutermici, realizzati con filo continuo di rame (che funge da filo di trama) e fibra di vetro (che funge da ordito), in modo da realizzare resistenze elettriche multi-settori equipotenziali collegate tra loro in parallelo utilizzando una banda di rame piatta accoppiata al tessuto laminato. Tale soluzione con banda piatta in rame ha tuttavia alcuni svantaggi, in primo luogo dovuti al fatto che la banda di rame riportata si presenta estremamente rigida e per applicazioni particolari dove il tessuto è fondamentale che sia flessibile, presenta un problema.
Inoltre, la banda riportata in rame può creare problemi nel caso sia necessario un accoppiamento o un incollaggio con resina o materiali che devono penetrare in modo omogeneo nel tessuto, in quanto la banda creerebbe una barriera a tale penetrazione.
Inoltre, un altro inconveniente è dovuto alle dilatazioni lineari che ogni materiale può avere se riscaldato e che nel caso di due materiali differenti (tessuto e banda conduttiva solida), in caso di incapsulamento, potrebbero causare rotture o distaccamenti.
Compito precipuo del presente trovato è quello di realizzare un tessuto conduttivo ad elevata versatilità di impiego, che permetta di poter realizzare entro un medesimo tessuto aree aventi caratteristiche specifiche uguali o diverse a seconda della quantità di materiale conduttivo presente in ogni settore.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del presente trovato è quello di realizzare un tessuto conduttivo ad elevata versatilità di impiego, che consenta di essere flessibile.
Un altro scopo del presente trovato è quello di realizzare un tessuto conduttivo che permetta sia il trasporto di energia sia il trasporto di segnali elettrici.
Un ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizzare un tessuto conduttivo che possa essere realizzato direttamente con il telaio di tessitura sia di tipo ortogonale che circolare.
Ancora un ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizzare un tessuto conduttivo che possa essere realizzato in funzione della potenza da trasportare.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare un tessuto conduttivo che sia di elevata affidabilità, di relativamente semplice realizzazione ed a costi competitivi.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un tessuto conduttivo, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno due fili atti a trasportare alimentazione elettrica, tessuto direttamente in tessitura, i fili del tessuto che intersecano detti almeno due fili atti a trasportare alimentazione elettrica essendo saldati in corrispondenza di intersezioni con detti almeno due fili atti a trasportare alimentazione elettrica, per definire aree di detto tessuto atte ad essere alimentate.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di forme di realizzazione preferite, ma non limitative, del tessuto conduttivo secondo il trovato, illustrate a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 illustra una prima forma di realizzazione del tessuto secondo il presente trovato;
la figura 2 illustra una seconda forma di realizzazione del tessuto secondo il presente trovato;
la figura 3 illustra una terza forma di realizzazione del tessuto secondo il presente trovato.
Con riferimento alle figure, in cui a numeri di riferimento uguali fanno riscontro elementi uguali, il tessuto conduttivo secondo il trovato, globalmente indicato dal numero di riferimento 1, comprende una pluralità di fili di ordito 2, i fili di ordito comprendendo almeno due fili di ordito 3 conduttivi isolati atti a trasportare l'alimentazione elettrica all'interno del tessuto 1 stesso, come fossero un cavo di linea che trasporta energia e/o segnali.
In questo caso il filo di trama 4 è un filo continuo conduttivo e isolato, ad esempio in rame, che si interseca con i fili di alimentazione 3, traendo appunto alimentazione da essi.
Più in particolare, il filo di trama 4 è un filo di rame che si estende avanti e indietro intrecciandosi con i fili di ordito che sono opportunamente realizzati ad esempio con fibra di vetro.
Il filo di trama 4 si “connette” al filo di ordito conduttivo 3 mediante saldature 5 che possono essere realizzate per puntatura, a stagno, a pasta saldante, ultrasuoni o qualsiasi altro metodo noto, al fine di realizzare settori elettrici alimentati dai fili di ordito conduttivi 3.
Opportunamente, al fine di evitare la deformazione del tessuto durante un eventuale processo di colaminazione e calandratura, si può prevedere l'inserimento, durante la tessitura, di un microfilo 8 di vetro in trama, ordito, oppure in entrambe le direzioni, che viene saldato a caldo sul filo conduttivo isolato, oppure sul filo 2 di materiale isolante.
Il tessuto sopra descritto viene realizzato con tessitura continua su un telaio di tessitura, potendo anche decidere le dimensioni in relazione alla potenza da trasportare.
Il tessuto sopra descritto permette di realizzare al suo interno aree aventi caratteristiche specifiche uguali o differenti fra loro a seconda del quantitativo di materiale conduttivo presente in ogni settore (lunghezza e sezione filo, resistenza specifica).
Quindi se il tessuto viene utilizzato come resistenza elettrica per produrre calore, è possibile ottenere manufatti con aree a resistenza variabile e quindi in grado di erogare potenze diverse e/o di essere alimentate con tensioni di alimentazione differenti.
Il tessuto può essere calandrato o accoppiato con materiali isolanti quali siliconi, EPDM, resine di altra natura e gomme in genere.
In alternativa alla prima forma di realizzazione precedentemente descritta, il tessuto può essere realizzato, anziché con trama continua, con trama in filo, ad esempio di rame, singola, in questo caso indicata dal numero di riferimento 10.
I due fili di ordito di alimentazione 3 incrociano il filo di trama singolo 10 ed il filo di trama 10 è saldato in corrispondenza dell'incrocio del filo di ordito di alimentazione 3 con saldature 5 e con un filo di raccordo 9 che ha lo scopo di chiudere il circuito.
Più in generale, il trovato prevede di sostituire fili realizzati con materiale isolante, sia in trama sia in ordito, con almeno un filo di materiale conduttivo così da formare aree di tessuto alimentabili elettricamente.
Il filo che trasporta l'alimentazione può quindi anche essere realizzato nella trama anziché nell'ordito come precedentemente descritto.
Allo stesso modo, in una terza forma di realizzazione, anche in un tessuto a “maglia” solitamente realizzato con telaio circolare, si può sfruttare il principio alla base del presente trovato. In questo caso, figura 3, il tessuto 1 comprende una pluralità di fili in trama o ordito che possono in alternanza essere di tipo isolante o conduttivi isolati 3. Almeno due di quest’ultimi serviranno ad alimentare il circuito composto da altri fili conduttivi isolati 4 che fungeranno da resistenza (ad esempio filo di rame) e altri fili non conduttivi 2 (ad esempio filo di vetro o poliestere).
Si è in pratica constatato come il tessuto secondo il trovato assolva pienamente il compito e gli scopi prefissati, potendo realizzare un tessuto alimentabile elettricamente, con zone a resistenza differenziata a seconda delle esigenze.
Il tessuto così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito delle allegate rivendicazioni.
Inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti. In pratica i materiali impiegati e le forme contingenti potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Tessuto conduttivo (1), caratterizzato dal fatto di comprendere almeno due fili (3) atti a trasportare alimentazione elettrica, tessuti direttamente in tessitura, i fili (4; 10) del tessuto che intersecano detti almeno due fili (3) atti a trasportare alimentazione elettrica essendo saldati in corrispondenza di intersezioni (5) con detti almeno due fili (3) atti a trasportare alimentazione elettrica, per definire aree di detto tessuto atte ad essere alimentate.
  2. 2. Tessuto conduttivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti almeno due fili (3) atti a trasportare alimentazione elettrica sono fili di ordito.
  3. 3. Tessuto conduttivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti almeno due fili (3) atti a trasportare alimentazione elettrica sono fili di trama.
  4. 4. Tessuto conduttivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti almeno due fili (3) atti a trasportare alimentazione elettrica sono in rame o altro materiale conduttivo.
  5. 5. Tessuto conduttivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti fili di ordito (2) o di trama (4; 10) che intersecano e sono saldati a detti almeno due fili (3) atti a trasportare alimentazione elettrica sono in rame o altro materiale conduttivo.
  6. 6. Tessuto conduttivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i fili di trama (4; 10) e/o di ordito (2) differenti da detti almeno due fili (3) atti a trasportare alimentazione e da detti fili di ordito o di trama che intersecano detti almeno due fili (3) atti a trasportare alimentazione elettrica, sono realizzati con materiale isolante.
  7. 7. Procedimento per realizzare un tessuto conduttivo, caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi che consistono nel: - tessere, direttamente su un telaio di tessitura, un tessuto (1) sostituendo ad almeno due fili di trama (4; 10) o di ordito (2) fili (3) atti a trasportare alimentazione elettrica; - saldare fili di ordito o di trama in corrispondenza di punti di incrocio (5) con detti almeno due fili (3) atti a trasportare alimentazione elettrica; - detti fili di trama (4; 10) o di ordito (2) che intersecano detti almeno due fili (3) atti a trasportare alimentazione elettrica essendo realizzati in materiale conduttivo.
IT102019000013944A 2019-08-05 2019-08-05 Tessuto conduttivo ad elevata versatilità di impiego. IT201900013944A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000013944A IT201900013944A1 (it) 2019-08-05 2019-08-05 Tessuto conduttivo ad elevata versatilità di impiego.
PT201892544T PT3772548T (pt) 2019-08-05 2020-08-03 Tecido condutor com grande versatilidade em uso
ES20189254T ES2928571T3 (es) 2019-08-05 2020-08-03 Tejido conductor con elevada versatilidad de utilización
EP20189254.4A EP3772548B1 (en) 2019-08-05 2020-08-03 Conducting fabric with high versatility in use
HUE20189254A HUE060360T2 (hu) 2019-08-05 2020-08-03 Sokoldalúan alkalmazható vezetõképes kelme

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000013944A IT201900013944A1 (it) 2019-08-05 2019-08-05 Tessuto conduttivo ad elevata versatilità di impiego.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900013944A1 true IT201900013944A1 (it) 2021-02-05

Family

ID=68988171

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000013944A IT201900013944A1 (it) 2019-08-05 2019-08-05 Tessuto conduttivo ad elevata versatilità di impiego.

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP3772548B1 (it)
ES (1) ES2928571T3 (it)
HU (1) HUE060360T2 (it)
IT (1) IT201900013944A1 (it)
PT (1) PT3772548T (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1722614A1 (de) * 2005-05-13 2006-11-15 Sefar AG Leiterplatte und Verfahren zu deren Herstellung
FR2920442A1 (fr) * 2007-10-10 2009-03-06 Commissariat Energie Atomique Textile intelligent comportant au moins un fil conducteur et procede de realisation d'une antenne textile

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2526820Y2 (ja) * 1991-05-24 1997-02-26 北川工業株式会社 電磁波シールド用編物

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1722614A1 (de) * 2005-05-13 2006-11-15 Sefar AG Leiterplatte und Verfahren zu deren Herstellung
FR2920442A1 (fr) * 2007-10-10 2009-03-06 Commissariat Energie Atomique Textile intelligent comportant au moins un fil conducteur et procede de realisation d'une antenne textile

Also Published As

Publication number Publication date
ES2928571T3 (es) 2022-11-21
HUE060360T2 (hu) 2023-02-28
EP3772548A1 (en) 2021-02-10
EP3772548B1 (en) 2022-07-27
PT3772548T (pt) 2022-10-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN106337237A (zh) 用于可穿戴电子装置的编织的信号路由基底
CN107438904A (zh) 电接触和互连光伏电池
KR101029621B1 (ko) 탄소 섬유사를 이용한 면상 발열시트의 제조방법
JPH04229983A (ja) 電気的に加熱可能な可撓性透明窓部材及びその製造方法
IT201900013944A1 (it) Tessuto conduttivo ad elevata versatilità di impiego.
KR102238410B1 (ko) 카본사를 이용한 발열 직물
JP2016092009A (ja) 電線
ES2559477T3 (es) Tejido de calefacción
KR20060111228A (ko) 면사직조발열체
KR20170066946A (ko) 초음파 융착을 이용한 전기 매트
TWM543251U (zh) 具有彈性框之紡織型態電熱裝置
JP2008108561A (ja) 面状発熱体の設置方法及び面状発熱体ユニット
KR100922202B1 (ko) 전자기파를 제거한 면상발열체 및 그 제조방법
JPS614188A (ja) 面状発熱体
KR101269195B1 (ko) 도전사와, 이를 이용한 선상 발열원단
KR102644701B1 (ko) 면상발열체 및 이의 제조방법
CN111919508B (zh) 集成在织物中的柔性电加热器和用于制造集成在织物中的柔性电加热器的方法
CN111712152A (zh) 结合至少一根导电线的衣服及相关的生产方法
KR20190004822A (ko) 전기절연 코팅된 발열선과 도전대가 결합물에 의해 접합된 구조의 직조발열체
JP6167097B2 (ja) 炭素繊維強化プラスチック材料及びそれを利用したプリプレグ成形品の製造方法
JP5072088B2 (ja) 二重導電帯で構成された並列構造を有する織物の発熱体及びその製造方法
KR20070109617A (ko) 이중의 도전대로 구성된 직조의 발열체
KR200174340Y1 (ko) 면상 발열체 및 직물 발열판
JP2024024701A (ja) 面状発熱体
CN110754907A (zh) 机织石墨烯长丝一体式电热窗帘