IT201900005662A1 - Dispositivo attuatore di un dispositivo di frenatura e di una frizione - Google Patents

Dispositivo attuatore di un dispositivo di frenatura e di una frizione Download PDF

Info

Publication number
IT201900005662A1
IT201900005662A1 IT102019000005662A IT201900005662A IT201900005662A1 IT 201900005662 A1 IT201900005662 A1 IT 201900005662A1 IT 102019000005662 A IT102019000005662 A IT 102019000005662A IT 201900005662 A IT201900005662 A IT 201900005662A IT 201900005662 A1 IT201900005662 A1 IT 201900005662A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
clutch
delivery circuit
shut
valve
braking device
Prior art date
Application number
IT102019000005662A
Other languages
English (en)
Inventor
Pierangelo Gherardi
Roberto Arienti
Andrea Odoni
Carlo Cantoni
Original Assignee
Freni Brembo Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Freni Brembo Spa filed Critical Freni Brembo Spa
Priority to IT102019000005662A priority Critical patent/IT201900005662A1/it
Priority to JP2021559981A priority patent/JP2022527602A/ja
Priority to EP20716589.5A priority patent/EP3953224A1/en
Priority to CN202080028253.3A priority patent/CN113692369A/zh
Priority to PCT/IB2020/053185 priority patent/WO2020208488A1/en
Priority to US17/602,070 priority patent/US11965570B2/en
Priority to TW109111908A priority patent/TW202045835A/zh
Publication of IT201900005662A1 publication Critical patent/IT201900005662A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60TVEHICLE BRAKE CONTROL SYSTEMS OR PARTS THEREOF; BRAKE CONTROL SYSTEMS OR PARTS THEREOF, IN GENERAL; ARRANGEMENT OF BRAKING ELEMENTS ON VEHICLES IN GENERAL; PORTABLE DEVICES FOR PREVENTING UNWANTED MOVEMENT OF VEHICLES; VEHICLE MODIFICATIONS TO FACILITATE COOLING OF BRAKES
    • B60T11/00Transmitting braking action from initiating means to ultimate brake actuator without power assistance or drive or where such assistance or drive is irrelevant
    • B60T11/10Transmitting braking action from initiating means to ultimate brake actuator without power assistance or drive or where such assistance or drive is irrelevant transmitting by fluid means, e.g. hydraulic
    • B60T11/16Master control, e.g. master cylinders
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D67/00Combinations of couplings and brakes; Combinations of clutches and brakes
    • F16D67/02Clutch-brake combinations
    • F16D67/04Clutch-brake combinations fluid actuated
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60TVEHICLE BRAKE CONTROL SYSTEMS OR PARTS THEREOF; BRAKE CONTROL SYSTEMS OR PARTS THEREOF, IN GENERAL; ARRANGEMENT OF BRAKING ELEMENTS ON VEHICLES IN GENERAL; PORTABLE DEVICES FOR PREVENTING UNWANTED MOVEMENT OF VEHICLES; VEHICLE MODIFICATIONS TO FACILITATE COOLING OF BRAKES
    • B60T11/00Transmitting braking action from initiating means to ultimate brake actuator without power assistance or drive or where such assistance or drive is irrelevant
    • B60T11/10Transmitting braking action from initiating means to ultimate brake actuator without power assistance or drive or where such assistance or drive is irrelevant transmitting by fluid means, e.g. hydraulic
    • B60T11/24Single initiating means operating on more than one circuit, e.g. dual circuits
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60TVEHICLE BRAKE CONTROL SYSTEMS OR PARTS THEREOF; BRAKE CONTROL SYSTEMS OR PARTS THEREOF, IN GENERAL; ARRANGEMENT OF BRAKING ELEMENTS ON VEHICLES IN GENERAL; PORTABLE DEVICES FOR PREVENTING UNWANTED MOVEMENT OF VEHICLES; VEHICLE MODIFICATIONS TO FACILITATE COOLING OF BRAKES
    • B60T13/00Transmitting braking action from initiating means to ultimate brake actuator with power assistance or drive; Brake systems incorporating such transmitting means, e.g. air-pressure brake systems
    • B60T13/10Transmitting braking action from initiating means to ultimate brake actuator with power assistance or drive; Brake systems incorporating such transmitting means, e.g. air-pressure brake systems with fluid assistance, drive, or release
    • B60T13/12Transmitting braking action from initiating means to ultimate brake actuator with power assistance or drive; Brake systems incorporating such transmitting means, e.g. air-pressure brake systems with fluid assistance, drive, or release the fluid being liquid
    • B60T13/16Transmitting braking action from initiating means to ultimate brake actuator with power assistance or drive; Brake systems incorporating such transmitting means, e.g. air-pressure brake systems with fluid assistance, drive, or release the fluid being liquid using pumps directly, i.e. without interposition of accumulators or reservoirs
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60TVEHICLE BRAKE CONTROL SYSTEMS OR PARTS THEREOF; BRAKE CONTROL SYSTEMS OR PARTS THEREOF, IN GENERAL; ARRANGEMENT OF BRAKING ELEMENTS ON VEHICLES IN GENERAL; PORTABLE DEVICES FOR PREVENTING UNWANTED MOVEMENT OF VEHICLES; VEHICLE MODIFICATIONS TO FACILITATE COOLING OF BRAKES
    • B60T13/00Transmitting braking action from initiating means to ultimate brake actuator with power assistance or drive; Brake systems incorporating such transmitting means, e.g. air-pressure brake systems
    • B60T13/10Transmitting braking action from initiating means to ultimate brake actuator with power assistance or drive; Brake systems incorporating such transmitting means, e.g. air-pressure brake systems with fluid assistance, drive, or release
    • B60T13/66Electrical control in fluid-pressure brake systems
    • B60T13/662Electrical control in fluid-pressure brake systems characterised by specified functions of the control system components
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60TVEHICLE BRAKE CONTROL SYSTEMS OR PARTS THEREOF; BRAKE CONTROL SYSTEMS OR PARTS THEREOF, IN GENERAL; ARRANGEMENT OF BRAKING ELEMENTS ON VEHICLES IN GENERAL; PORTABLE DEVICES FOR PREVENTING UNWANTED MOVEMENT OF VEHICLES; VEHICLE MODIFICATIONS TO FACILITATE COOLING OF BRAKES
    • B60T13/00Transmitting braking action from initiating means to ultimate brake actuator with power assistance or drive; Brake systems incorporating such transmitting means, e.g. air-pressure brake systems
    • B60T13/10Transmitting braking action from initiating means to ultimate brake actuator with power assistance or drive; Brake systems incorporating such transmitting means, e.g. air-pressure brake systems with fluid assistance, drive, or release
    • B60T13/66Electrical control in fluid-pressure brake systems
    • B60T13/68Electrical control in fluid-pressure brake systems by electrically-controlled valves
    • B60T13/686Electrical control in fluid-pressure brake systems by electrically-controlled valves in hydraulic systems or parts thereof
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62LBRAKES SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES
    • B62L3/00Brake-actuating mechanisms; Arrangements thereof
    • B62L3/02Brake-actuating mechanisms; Arrangements thereof for control by a hand lever
    • B62L3/023Brake-actuating mechanisms; Arrangements thereof for control by a hand lever acting on fluid pressure systems
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62LBRAKES SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES
    • B62L3/00Brake-actuating mechanisms; Arrangements thereof
    • B62L3/04Brake-actuating mechanisms; Arrangements thereof for control by a foot lever
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D67/00Combinations of couplings and brakes; Combinations of clutches and brakes
    • F16D67/02Clutch-brake combinations
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D2125/00Components of actuators
    • F16D2125/02Fluid-pressure mechanisms
    • F16D2125/023Pumps
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D2300/00Special features for couplings or clutches
    • F16D2300/18Sensors; Details or arrangements thereof

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • Hydraulic Clutches, Magnetic Clutches, Fluid Clutches, And Fluid Joints (AREA)
  • Regulating Braking Force (AREA)
  • Braking Elements And Transmission Devices (AREA)
  • Transmission Of Braking Force In Braking Systems (AREA)
  • Braking Arrangements (AREA)
  • Mechanical Operated Clutches (AREA)
  • Valves And Accessory Devices For Braking Systems (AREA)

Description

DESCRIZIONE
CAMPO DI APPLICAZIONE
La presente invenzione riguarda un dispositivo attuatore di un dispositivo di frenatura e di una frizione, in particolare per motocicli, e un relativo impianto di azionamento comprendente detto dispositivo attuatore.
STATO DELLA TECNICA
La presente invenzione trova particolare applicazione nel settore delle moto da competizione.
Le soluzioni oggi in uso prevedono di azionare il freno posteriore tramite una pompa montata sul semimanubrio (solitamente il sinistro) e azionata dal pollice oppure tramite una pompa standard azionata connessa ad un pedale disposto sulla pedaliera (di solito la destra) e azionato dal piede del pilota.
Sul semimanubrio è presente anche la leva per l’azionamento della frizione che serve solo al momento della partenza, perché durante la gara il cambio marcia avviene senza la necessità di azionare la leva della frizione.
La leva di azionamento della frizione, oltre che per la partenza, può anche essere utilizzata in caso di failure o di emergenza.
Tali soluzioni note presentano inconvenienti e limitazioni.
Secondo una forma di realizzazione nota, sono presenti due comandi sul semimanubrio sinistro che il pilota può azionare con la mano (per la frizione) e con il pollice (per il freno).
L’utilizzo del pollice non è però ottimale dal momento che non consente una elevata e precisa modulabilità del comando idraulico, certamente non superiore rispetto a quella ottenibile con un comando a pedale. D’altra parte, se si utilizzassero due comandi sul semimanubrio, rispettivamente deputati all’azionamento del freno e della frizione mediante le 4 dita, tale layout costituirebbe pericoloso in caso di caduta, perché la mano del pilota potrebbe facilmente rimanere incastrata fra le leve e i relativi attuatori.
Per questi motivi le soluzioni note prevedono l’utilizzo di un comando freno a pedale e un comando frizione a semimanubrio, oppure l’utilizzo di due comandi a leva al medesimo semimanubrio, di cui uno (tipicamente il comando freno) per poter essere azionato tramite il pollice. Quest’ultima soluzione però, come visto, limita la capacità del pilota di modulare efficacemente il freno ad essa collegato.
PRESENTAZIONE DELL'INVENZIONE
Pertanto è sempre più sentita l’esigenza di risolvere gli inconvenienti e limitazioni citati in riferimento all’arte nota.
Tale esigenza è soddisfatta da un dispositivo attuatore in accordo con la rivendicazione 1.
In particolare, tale esigenza è soddisfatta da un dispositivo attuatore di un dispositivo di frenatura e di una frizione comprendente
- una pompa munita di un dispositivo di azionamento manuale per la messa in pressione di un fluido mediante un flottante,
- un primo circuito di mandata e un secondo circuito di mandata fluidamente connessi ad un’uscita di detta pompa,
- il primo circuito di mandata essendo fluidamente collegabile ad un dispositivo di frenatura,
- il secondo circuito di mandata essendo fluidamente collegabile ad una frizione,
in cui
il dispositivo attuatore comprende mezzi deviatori adatti a collegare fluidamente l’uscita della pompa alternativamente con il primo circuito di mandata e con il secondo circuito di mandata, in modo da azionare alternativamente il dispositivo di frenatura o la frizione.
Secondo una possibile forma di realizzazione, detti mezzi deviatori sono operativamente connessi con un interruttore in grado di disporre i mezzi deviatori per impostare la connessione fluida dell’uscita della pompa con il primo circuito di mandata o con il secondo circuito di mandata rispettivamente.
Secondo una possibile forma di realizzazione, detto dispositivo attuatore comprende un’unità di elaborazione e controllo programmata per comandare i mezzi deviatori in funzione del segnale ricevuto da detto interruttore.
Secondo una possibile forma di realizzazione, detto sensore di attuazione è disposto in prossimità del dispositivo di azionamento manuale.
Secondo una possibile forma di realizzazione, detto sensore di attuazione è disposto in prossimità di detti mezzi deviatori.
Secondo una possibile forma di realizzazione, detta unità di elaborazione e controllo è operativamente connessa ad un sensore di pressione disposto sull’uscita della pompa.
Secondo una possibile forma di realizzazione, detta unità di elaborazione e controllo è operativamente connessa ad almeno un sensore di pressione disposto su ciascuno di detti primo e secondo circuito di mandata. Secondo una possibile forma di realizzazione, i mezzi deviatori comprendono una prima valvola di intercettazione e una seconda valvola di intercettazione, e in cui l’uscita della pompa si biforca in un primo ramo e in un secondo ramo,
in cui il primo ramo è connesso/disconnesso al/dal primo circuito di mandata mediante la prima valvola di intercettazione,
e in cui il secondo ramo è connesso/disconnesso al/dal secondo circuito di mandata mediante la seconda valvola di intercettazione.
Secondo una possibile forma di realizzazione, dette valvole di intercettazione sono valvole solenoidi a due vie, commutate in modo che quando la prima valvola di intercettazione è aperta, la seconda valvola di intercettazione è chiusa e viceversa.
Secondo una possibile forma di realizzazione, i mezzi deviatori comprendono una valvola di intercettazione a 3 vie, disposta sull’uscita della pompa e collegabile alternativamente al primo circuito di mandata e al secondo circuito di mandata.
Secondo una possibile forma di realizzazione, detta valvola di intercettazione a tre vie è provvista di attuazione pneumatica.
Secondo una possibile forma di realizzazione, detta valvola di intercettazione a tre vie è provvista di attuazione elettrica o elettromagnetica o manuale.
Secondo una possibile forma di realizzazione, il dispositivo attuatore comprende un ulteriore dispositivo di azionamento manuale, separato da detto dispositivo di azionamento manuale, che intercetta il secondo circuito di mandata a valle dei mezzi deviatori, in modo da poter azionare direttamente la frizione.
Secondo una possibile forma di realizzazione, il dispositivo attuatore comprende un ulteriore dispositivo di azionamento manuale, separato da detto dispositivo di azionamento manuale, che intercetta il primo circuito di mandata a valle dei mezzi deviatori, in modo da poter azionare direttamente il dispositivo di frenatura.
La presente invenzione riguarda anche un impianto idraulico di attuazione per motociclo comprendente un dispositivo attuatore di un freno e di una frizione, in cui l’impianto comprende un dispositivo di frenatura fluidamente connesso al primo circuito di mandata e una frizione fluidamente connessa al secondo circuito di mandata.
La presente invenzione riguarda anche un motociclo comprendente un dispositivo attuatore di un freno e di una frizione.
DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente comprensibili dalla descrizione di seguito riportata di suoi esempi preferiti e non limitativi di realizzazione, in cui: le figure 1-2 rappresentano viste schematiche di una prima forma di realizzazione della presente invenzione, rispettivamente in una condizione di azionamento di una frizione e in una condizione di azionamento di un freno;
le figure 3-4 rappresentano viste schematiche di una seconda forma di realizzazione della presente invenzione, rispettivamente in una condizione di azionamento di una frizione e in una condizione di azionamento di un freno;
le figure 5-6 rappresentano una soluzione alternativa, applicabile alle prime due, in cui, nell’impianto della frizione è inserito un secondo attuatore che serve per azionare la frizione in caso di emergenza senza azionare il primo attuatore.
Gli elementi o parti di elementi in comune tra le forme di realizzazione descritte nel seguito saranno indicati con medesimi riferimenti numerici.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
Con riferimento alle suddette figure, con 4 si è globalmente indicato un impianto idraulico di attuazione per motocicli, in particolare per l’attuazione idraulica di almeno un freno 8 e di almeno una frizione 12 di un motociclo.
In particolare, detto impianto idraulico di attuazione 4 comprende un dispositivo attuatore 16 per il freno 8 e per la frizione 12.
Detto dispositivo attuatore 16 comprende una pompa 20 munita di un dispositivo di azionamento manuale 24 per la messa in pressione di un fluido mediante un flottante 32, in maniera nota.
Il dispositivo di azionamento manuale 24 è ad esempio un dispositivo a leva adatto ad essere impugnati da un utente sul manubrio di un motociclo; è anche possibile che il dispositivo di azionamento manuale 24 sia un dispositivo a pedale.
A sua volta il dispositivo attuatore è munito di mezzi di fissaggio a manubrio (non rappresentati).
Il dispositivo attuatore 16 è inoltre munito di un primo e secondo circuito di mandata 36,40 fluidamente connessi ad un’uscita 44 di detta pompa 20.
In altre parole, il primo e il secondo circuito di mandata 36,40 possono essere percorsi dal fluido messo in pressione dal flottante 32 e proveniente dall’uscita 44.
Il primo circuito di mandata 36 è fluidamente collegabile al dispositivo di frenatura o freno 8; il secondo circuito di mandata 40 è fluidamente collegabile alla frizione 12.
E’ da premettere che, ai fini della presente invenzione, non rileva la tipologia di dispositivo di frenatura 8 che può ad esempio essere un freno a disco, o un freno a tamburo e neppure la tipologia di frizione 12.
Vantaggiosamente, il dispositivo attuatore 16 comprende mezzi deviatori 48 adatti a collegare fluidamente l’uscita 44 della pompa 20 alternativamente con il primo circuito di mandata 36 e con il secondo circuito di mandata 40, in modo da azionare alternativamente il dispositivo di frenatura 8 o la frizione 12.
In altre parole i mezzi deviatori 48 collegano alternativamente l’uscita con ciascuno di detti circuiti di mandata 36,40 in base al tipo di azionamento richiesto dall’utente.
In particolare, secondo una forma di realizzazione, detti mezzi deviatori 48 sono operativamente connessi con un interruttore 56 in grado di disporre i mezzi deviatori per impostare la connessione fluida dell’uscita 44 della pompa 20 con il primo circuito di mandata 36 o con il secondo circuito di mandata 40 rispettivamente.
In altre parole, in base alla posizione dell’interruttore 56, i mezzi deviatori 48 effettuano la connessione fluida dell’uscita 44 della pompa 20 alternativamente con il primo circuito di mandata 36 o con il secondo circuito di mandata 40, in modo da consentire, rispettivamente, l’azionamento del dispositivo di frenatura 8 o della frizione 12, mediante il medesimo dispositivo di azionamento manuale 24.
Secondo una forma di realizzazione, il dispositivo attuatore 16 comprende un’unità di elaborazione e controllo 52 programmata per comandare i mezzi deviatori 48 in funzione del segnale ricevuto da detto interruttore 56.
Detto interruttore 56 può essere disposto in prossimità del primo e secondo dispositivo di azionamento manuale 24,28 o può anche essere disposto in prossimità dei mezzi deviatori 48.
Secondo una forma di realizzazione, l’unità di elaborazione e controllo 52 è operativamente connessa ad un sensore di pressione 60 disposto sull’uscita 44 della pompa 20.
L’unità di elaborazione e controllo 52 può anche essere operativamente connessa ad almeno un sensore di pressione 60 disposto su ciascuno di detti primo e secondo circuito di mandata 36,40.
Secondo una ulteriore forma di realizzazione, l’unità di elaborazione e controllo 52 può comandare i mezzi deviatori 48 in funzione di ulteriori logiche di controllo, anche di tipo automatico, ossia non legate all’azionamento di un interruttore 56 da parte del pilota.
Ad esempio, dal momento che la frizione 12 deve essere usualmente azionata per le partenze del motociclo, è possibile prevedere che l’unità di elaborazione e controllo azioni i mezzi deviatori 48 nella posizione di connessione fluida con il secondo circuito di mandata 40 e dunque con la frizione 12, nel momento in cui la velocità di avanzamento del motociclo è inferiore ad un valore di soglia, prossimo o al limite pari a zero (ossia veicolo fermo). E’ anche possibile prevedere ulteriori logiche di azionamento dei mezzi attuatori 48 da parte dell’unità di elaborazione e controllo 52.
I mezzi deviatori 48 che collegano alternativamente con l’uscita 44 il primo e il secondo circuito di mandata 36,40 possono essere di varie tipologie.
Secondo una possibile forma di realizzazione (figure 1,2,5,6) i mezzi deviatori 48 comprendono una prima e una seconda valvola di intercettazione 64,68, e l’uscita 44 del flottante 32 si biforca in un primo ramo 72 e in un secondo ramo 76.
In particolare, il primo ramo 72 è connesso/disconnesso al primo circuito di mandata 36 mediante la prima valvola di intercettazione 64; il secondo ramo 76 è connesso/disconnesso al secondo circuito di mandata 40 mediante la seconda valvola di intercettazione 68.
Dette valvole di intercettazione 64 sono ad esempio valvole solenoidi a due vie, commutate in modo che quando una valvola è aperta l’altra è chiusa e viceversa.
Ad esempio nelle figure 1 e 5, la prima valvola di intercettazione 64 è azionata in modo da disconnettere il primo ramo 72 dal primo circuito di mandata 36 e, contemporaneamente, la seconda valvola di intercettazione 68 è azionata in modo da connettere fluidamente tra loro il secondo ramo 76 con il secondo circuito di mandata 40: in questo modo l’uscita 44 è fluidamente connessa soltanto con il secondo circuito di mandata 40 e può quindi azionare la relativa frizione 12.
Invece, nelle figure 2 e 6, la prima valvola di intercettazione 64 è azionata in modo da connettere il primo ramo 72 con il primo circuito di mandata 36 e, contemporaneamente, la seconda valvola di intercettazione 68 è azionata in modo da disconnettere fluidamente tra loro il secondo ramo 76 dal secondo circuito di mandata 40: in questo modo l’uscita 44 è fluidamente connessa soltanto con il primo circuito di mandata 36 e può quindi azionare il relativo dispositivo di frenatura 8.
Secondo una possibile forma di realizzazione (figure 3,4) i mezzi deviatori 48 comprendono una valvola di intercettazione a 3 vie 80, disposta sull’uscita 44 della pompa 20 e collegabile alternativamente al primo e al secondo circuito di mandata 36,40.
Ad esempio, detta valvola di intercettazione a tre vie 80 è provvista di attuazione pneumatica.
E’ anche possibile prevedere che la valvola di intercettazione a tre vie 80 sia provvista di attuazione elettrica, elettromagnetica o manuale.
In figura 3 è rappresentata la condizione in cui la valvola di intercettazione a 3 vie 80 è azionata in modo da mettere in comunicazione fluida tra loro l’uscita 44 con il secondo circuito di mandata 40 e da disconnettere la medesima uscita 44 dal primo circuito di mandata 36: in questo modo il fluido messo in pressione dal flottante 32 è in grado di azionare la sola frizione 12.
Viceversa in figura 4 è rappresentata la condizione in cui la valvola di intercettazione a 3 vie 80 è azionata in modo da mettere in comunicazione fluida tra loro l’uscita 44 con il primo circuito di mandata 36 e da disconnettere la medesima uscita 44 dal secondo circuito di mandata 40: in questo modo il fluido messo in pressione dal flottante 32 è in grado di azionare il solo dispositivo di frenatura 8.
Secondo una possibile forma di realizzazione, il dispositivo attuatore 16 comprende un ulteriore dispositivo di azionamento manuale 84, separato dal dispositivo di azionamento manuale 24, che intercetta il secondo circuito di mandata 40 a valle dei mezzi deviatori 48, in modo da poter azionare direttamente la frizione 12.
Il dispositivo di azionamento manuale 84 serve tipicamente a gestire una situazione di emergenza, dovuta ad esempio ad un’uscita di pista del motociclo e/o ad un guasto al motore: in tali condizioni è importante consentire al pilota di attivare la frizione ossia di scollegare la trasmissione dal motore per evitare, ad esempio, pericolosi bloccaggi della trasmissione e dunque della ruota posteriore.
Il dispositivo di azionamento manuale 84 by-passa del tutto il dispositivo attuatore 16 in modo da poter azionare direttamente la frizione 12.
Secondo una ulteriore forma di realizzazione, il dispositivo attuatore 16 comprende un ulteriore dispositivo di azionamento manuale o a pedale 84, separato da detto dispositivo di azionamento manuale 24, che intercetta il primo circuito di mandata 36 a valle dei mezzi deviatori 48, in modo da poter azionare direttamente il dispositivo di frenatura 8.
In questo caso il dispositivo di azionamento manuale 84 by-passa del tutto il dispositivo attuatore 16 in modo da poter azionare direttamente il dispositivo di frenatura 8.
Il dispositivo di azionamento manuale 84 può essere realizzato mediante l’utilizzo di un’ulteriore leva o di un comando a pedale o a pulsante.
Come si può apprezzare da quanto descritto, la presente invenzione consente di superare gli inconvenienti presentati nella tecnica nota.
Infatti la presente soluzione consente l’azionamento dell’impianto frenante (tipicamente quello posteriore) e dell’impianto frizione con un unico dispositivo attuatore montato su un semimanubrio del motociclo e munito di un unico dispositivo di azionamento manuale.
In questo modo si evitano rischi per l’utente in caso di caduta, in quanto la soluzione evita che la mano dello stesso possa risultare incastrata tra i meccanismi del dispositivo attuatore, come avverrebbe nelle soluzioni della tecnica nota.
Inoltre la soluzione consente l’azionamento del freno posteriore con la mano sinistra mediante una leva di dimensioni estese ossia standard e, pertanto, con una sensibilità maggiore rispetto alle soluzioni note a pedale o anche rispetto alle soluzioni note di ridotta lunghezza (azionabili con il pollice).
Inoltre la soluzione della presente invenzione, grazie al fatto che prevede l’utilizzo di un unico dispositivo attuatore per il freno e per la frizione, consente di ridurre il peso complessivo del dispositivo attuatore e quindi del relativo impianto attuatore per il freno e per la frizione.
Un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare numerose modifiche e varianti ai dispositivi e agli impianti attuatori per motocicli sopra descritti, tutte peraltro contenute nell’ambito dell’invenzione quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo attuatore (16) di un dispositivo di frenatura (8) e di una frizione (12) comprendente - una pompa (20) munita di un dispositivo di azionamento manuale (24) per la messa in pressione di un fluido mediante un flottante (32), - un primo circuito di mandata (36) e un secondo circuito di mandata (40) fluidamente connessi ad un’uscita (44) di detta pompa (20), - il primo circuito di mandata (36) essendo fluidamente collegabile ad un dispositivo di frenatura (8), - il secondo circuito di mandata (40) essendo fluidamente collegabile ad una frizione (12), in cui il dispositivo attuatore (16) comprende mezzi deviatori (48) adatti a collegare fluidamente l’uscita (44) della pompa (20) alternativamente con il primo circuito di mandata (36) e con il secondo circuito di mandata (40), in modo da azionare alternativamente il dispositivo di frenatura (8) o la frizione (12).
  2. 2. Dispositivo attuatore (16) di un dispositivo di frenatura (8) e di una frizione (12) secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi deviatori (48) sono operativamente connessi con un interruttore (56) in grado di disporre i mezzi deviatori (48) per impostare la connessione fluida dell’uscita (44) della pompa (20) con il primo circuito di mandata (36) o con il secondo circuito di mandata (40) rispettivamente.
  3. 3. Dispositivo attuatore (16) di un dispositivo di frenatura (8) e di una frizione (12) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto dispositivo attuatore (16) comprende un’unità di elaborazione e controllo (52) programmata per comandare i mezzi deviatori (48) in funzione del segnale ricevuto da detto interruttore (56).
  4. 4. Dispositivo attuatore (16) di un dispositivo di frenatura (8) e di una frizione (12) secondo la rivendicazione 3, in cui detta unità di elaborazione e controllo (52) è operativamente connessa ad un sensore di pressione (60) disposto sull’uscita (44) della pompa (20).
  5. 5. Dispositivo attuatore (16) di un dispositivo di frenatura (8) e di una frizione (12) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 3 a 4, in cui detta unità di elaborazione e controllo (52) è operativamente connessa ad almeno un sensore di pressione (60) disposto su ciascuno di detti primo e secondo circuito di mandata (36,40).
  6. 6. Dispositivo attuatore (16) di un dispositivo di frenatura (8) e di una frizione (12) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i mezzi deviatori (48) comprendono una prima valvola di intercettazione (64) e una seconda valvola di intercettazione (68), e in cui l’uscita (44) della pompa (20) si biforca in un primo ramo (72) e in un secondo ramo (76), in cui il primo ramo (72) è connesso/disconnesso al/dal primo circuito di mandata (36) mediante la prima valvola di intercettazione (64), e in cui il secondo ramo (76) è connesso/disconnesso al/dal secondo circuito di mandata (40) mediante la seconda valvola di intercettazione (68).
  7. 7. Dispositivo attuatore (16) di un dispositivo di frenatura (8) e di una frizione (12) secondo la rivendicazione 8, in cui dette valvole di intercettazione (64,68) sono valvole solenoidi a due vie, commutate in modo che quando la prima valvola di intercettazione (64) è aperta, la seconda valvola di intercettazione (68) è chiusa e viceversa.
  8. 8. Dispositivo attuatore (16) di un dispositivo di frenatura (8) e di una frizione (12) secondo la rivendicazione 7, in cui dette valvole di intercettazione (64,68) sono azionabili manualmente in modo che quando la prima valvola di intercettazione (64) è aperta, la seconda valvola di intercettazione (68) è chiusa e viceversa.
  9. 9. Dispositivo attuatore (16) di un dispositivo di frenatura (8) e di una frizione (12) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, in cui i mezzi deviatori (48) comprendono una valvola di intercettazione a 3 vie (80), disposta sull’uscita (44) della pompa (20) e collegabile alternativamente al primo circuito di mandata (36) e al secondo circuito di mandata (40).
  10. 10. Dispositivo attuatore (16) di un dispositivo di frenatura (8) e di una frizione (12) secondo la rivendicazione 9, in cui detta valvola di intercettazione a tre vie (80) è provvista di attuazione pneumatica.
  11. 11. Dispositivo attuatore (16) di un dispositivo di frenatura (8) e di una frizione (12) secondo la rivendicazione 9, in cui detta valvola di intercettazione a tre vie (80) è provvista di attuazione elettrica o elettromagnetica o manuale.
  12. 12. Dispositivo attuatore (16) di un dispositivo di frenatura (8) e di una frizione (12) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il dispositivo attuatore (16) comprende un ulteriore dispositivo di azionamento manuale (84), separato da detto dispositivo di azionamento manuale (24), che intercetta il secondo circuito di mandata (40) a valle dei mezzi deviatori (48), in modo da poter azionare direttamente la frizione (12).
  13. 13. Dispositivo attuatore (16) di un dispositivo di frenatura (8) e di una frizione (12) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il dispositivo attuatore (16) comprende un ulteriore dispositivo di azionamento manuale (84), separato da detto dispositivo di azionamento manuale (24), che intercetta il primo circuito di mandata (36) a valle dei mezzi deviatori (48), in modo da poter azionare direttamente il dispositivo di frenatura (8).
  14. 14. Dispositivo attuatore (16) di un dispositivo di frenatura (8) e di una frizione (12) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui Il dispositivo di azionamento manuale (24,84) è un dispositivo a leva o un dispositivo a pedale.
  15. 15. Impianto idraulico di attuazione (4) per motociclo comprendente un dispositivo attuatore (16) di un dispositivo di frenatura (8) e di una frizione (12) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 14, in cui l’impianto idraulico di attuazione (4) comprende un dispositivo di frenatura (8) fluidamente connesso al primo circuito di mandata (36) e una frizione (12) fluidamente connessa al secondo circuito di mandata (40).
IT102019000005662A 2019-04-12 2019-04-12 Dispositivo attuatore di un dispositivo di frenatura e di una frizione IT201900005662A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000005662A IT201900005662A1 (it) 2019-04-12 2019-04-12 Dispositivo attuatore di un dispositivo di frenatura e di una frizione
JP2021559981A JP2022527602A (ja) 2019-04-12 2020-04-03 ブレーキ装置とクラッチの作動装置
EP20716589.5A EP3953224A1 (en) 2019-04-12 2020-04-03 Actuator device of a braking device and a clutch
CN202080028253.3A CN113692369A (zh) 2019-04-12 2020-04-03 用于制动装置和离合器的致动器装置
PCT/IB2020/053185 WO2020208488A1 (en) 2019-04-12 2020-04-03 Actuator device of a braking device and a clutch
US17/602,070 US11965570B2 (en) 2019-04-12 2020-04-03 Actuator device of a braking device and a clutch
TW109111908A TW202045835A (zh) 2019-04-12 2020-04-09 剎車裝置和離合器之致動裝置及包含其之液壓致動系統

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000005662A IT201900005662A1 (it) 2019-04-12 2019-04-12 Dispositivo attuatore di un dispositivo di frenatura e di una frizione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900005662A1 true IT201900005662A1 (it) 2020-10-12

Family

ID=67513622

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000005662A IT201900005662A1 (it) 2019-04-12 2019-04-12 Dispositivo attuatore di un dispositivo di frenatura e di una frizione

Country Status (7)

Country Link
US (1) US11965570B2 (it)
EP (1) EP3953224A1 (it)
JP (1) JP2022527602A (it)
CN (1) CN113692369A (it)
IT (1) IT201900005662A1 (it)
TW (1) TW202045835A (it)
WO (1) WO2020208488A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202100006437A1 (it) * 2021-03-18 2022-09-18 Brembo Spa “sistema frenante commutabile, modulo bbw e dispositivo di commutazione per un sistema frenante commutabile”

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2017115245A1 (en) * 2015-12-29 2017-07-06 Freni Brembo S.P.A. Automatic control braking system for vehicles
US20170259877A1 (en) * 2016-02-22 2017-09-14 Arctic Cat Inc. Snow vehicle

Family Cites Families (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3780762A (en) * 1972-12-22 1973-12-25 Allis Chalmers Hydraulic valve
ATE25871T1 (de) 1982-06-23 1987-03-15 Deere & Co Hydraulische reguliereinrichtung.
JPS5938161A (ja) 1982-08-29 1984-03-01 Hino Motors Ltd パ−キングブレ−キ装置
US7395909B2 (en) * 2002-08-02 2008-07-08 Innovative Motorcycle Technology Pty Ltd Dual function handlebar mounted actuator
US20050116537A1 (en) * 2003-12-01 2005-06-02 Zalewski John D. Combination braking and traction control system for a motor vehicle
JP4533307B2 (ja) * 2005-12-08 2010-09-01 日信工業株式会社 バーハンドル車両用連動ブレーキ機構
WO2011113091A1 (en) * 2010-03-15 2011-09-22 Innovative Motorcycle Technology Pty Ltd A combined clutch and brake actuator for a motorized vehicle which may be operated by either a handle bar operated lever or a separate pedal. the combined actuator linking in to a 'fly by wire' type electronic control system with at least one dynamic input form the vehicle to aid vehicle stability in a range of driving conditions
CN103596833B (zh) * 2011-04-01 2017-10-03 福乐尼·乐姆宝公开有限公司 用于制动器或离合器的通过操纵柄控制的车辆用泵
FR2991422B1 (fr) * 2012-05-31 2015-09-18 Renault Sa Procede de pilotage d'un systeme hydraulique, et systeme hydraulique associe
EP3160808B1 (en) * 2014-06-30 2021-06-16 Freni Brembo S.p.A. Automatically controlled braking system for vehicles and method of actuating and controlling a braking system for vehicles
WO2017207334A1 (en) * 2016-05-30 2017-12-07 Volvo Truck Corporation A clutch actuating arrangement
EP3258138A1 (en) * 2016-06-13 2017-12-20 DANA ITALIA S.r.l. Series hydraulic hybrid system for a vehicle and method of operating a series hydraulic hybrid system for a vehicle
GB2555881B (en) * 2017-06-09 2018-10-24 Liberty Vehicle Tech Limited Fluidic control system
DE102017114556A1 (de) 2017-06-29 2019-01-03 Ipgate Ag Vorrichtung für ein hydraulisches Betätigungssystem

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2017115245A1 (en) * 2015-12-29 2017-07-06 Freni Brembo S.P.A. Automatic control braking system for vehicles
US20170259877A1 (en) * 2016-02-22 2017-09-14 Arctic Cat Inc. Snow vehicle

Also Published As

Publication number Publication date
TW202045835A (zh) 2020-12-16
EP3953224A1 (en) 2022-02-16
US11965570B2 (en) 2024-04-23
US20220196095A1 (en) 2022-06-23
JP2022527602A (ja) 2022-06-02
WO2020208488A1 (en) 2020-10-15
CN113692369A (zh) 2021-11-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10940913B2 (en) Bicycle hydraulic operating system
JP6230843B2 (ja) オイル供給システム
JP5894294B2 (ja) トレーラの連結判定装置及びトレーラの連結判定方法
JP5149804B2 (ja) 自動二輪車のブレーキ制御装置
ATE551251T1 (de) Bremsvorrichtung und grätschsitz-fahrzeug
WO2008116598A3 (de) Druckmittelbetätigte bremsanlage eines fahrzeugs mit wenigstens einem bistabilen schieberventil
US20130037131A1 (en) Control valve
KR20170055921A (ko) 제동 시스템 및 그의 동작 방법
IT201900005662A1 (it) Dispositivo attuatore di un dispositivo di frenatura e di una frizione
EP2161480A4 (en) HYDRAULIC DEVICE AND MACHINING MACHINE
WO2009068264A8 (de) Vorrichtung zum elektrischen betätigen eines sicherheitskritischen systems
US11866025B2 (en) Brake-by-wire braking system for vehicles
US20150203084A1 (en) Brake arrangement
JP5946535B2 (ja) 車両のブレーキシステム用ブレーキマスタシリンダおよびブレーキマスタシリンダを作動させる方法
WO2012124385A1 (ja) 制御弁
US20150370254A1 (en) Construction Equipment Driving Control Method
CN207726682U (zh) 一种叉车用电控多路阀
IT202000012421A1 (it) Disposizione idraulica migliorata di controllo di un servofreno per veicoli da lavoro
ITTO20010395A1 (it) Dispositivo di controllo della pressione del fluido per freni per veicoli.
KR101776728B1 (ko) 차량용 자동변속기의 유압 제어장치
US20050092532A1 (en) Back-up steering system for track laying vehicles
WO2009031328A1 (ja) トランスミッション用スイッチ装置及びこれを用いたトランスミッション
JP2007069786A (ja) 車両のブレーキ装置
IT202100011621A1 (it) Impianto frenante di tipo brake-by-wire per motocicli
JPS61211156A (ja) 液圧ブレーキ装置