IT201900003315A1 - Gobba aereodinamica perfezionata per indumento - Google Patents

Gobba aereodinamica perfezionata per indumento Download PDF

Info

Publication number
IT201900003315A1
IT201900003315A1 IT102019000003315A IT201900003315A IT201900003315A1 IT 201900003315 A1 IT201900003315 A1 IT 201900003315A1 IT 102019000003315 A IT102019000003315 A IT 102019000003315A IT 201900003315 A IT201900003315 A IT 201900003315A IT 201900003315 A1 IT201900003315 A1 IT 201900003315A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hump
base body
garment
aerodynamic
components
Prior art date
Application number
IT102019000003315A
Other languages
English (en)
Inventor
Luca Alessandrini
Thierry Maniguet
Original Assignee
Sas Access Equip Motos France
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sas Access Equip Motos France filed Critical Sas Access Equip Motos France
Priority to IT102019000003315A priority Critical patent/IT201900003315A1/it
Priority to EP20161637.2A priority patent/EP3704981A1/en
Publication of IT201900003315A1 publication Critical patent/IT201900003315A1/it

Links

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Professional, Industrial, Or Sporting Protective Garments (AREA)
  • Details Of Garments (AREA)
  • Ceramic Products (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell'invenzione avente per titolo:
"Gobba aereodinamica perfezionata per indumento"
La presente invenzione concerne una gobba aereodinamica perfezionata per indumento, preferibilmente sportivo, in particolare per tuta o per giacca da motociclista, da ciclista, da sciatore o simili.
È nota l’idea di posizionare una gobba nella zona posteriore di un indumento da motociclista, in particolare di una tuta da motociclista, e ciò al fine di consentire al pilota, quando assume la conformazione a “uovo”, di ottenere una più efficace penetrazione aerodinamica in corrispondenza della zona del retro casco.
L’impiego della gobba in una tuta da motociclista è nato essenzialmente per esigenze aereodinamiche allo scopo di raccordare il casco con la tuta nella zona delle spalle del motociclista, anche se nel tempo a questa funzione se ne sono aggiunte altre quali la funzione di contenimento di componenti dell’airbag (elettronica, sensori, bombola) ed eventualmente di liquido idratante per il pilota nonché la funzione estetica e/o di veicolo pubblicitario.
Il fatto che la funzione principale della gobba sia quella aereodinamica richiede che, soprattutto in ambito competitivo, ciascuna gobba venga realizzata su misura per ciascun pilota sulla base delle esigenze e caratteristiche sia del pilota (quali ad esempio la dimensione del casco, la posizione di guida, ecc.), che del mezzo, nonché delle corrispondenti prove aereodinamiche fatte. Tale necessità di personalizzazione richiede di modificare/adattare lo stampo di ciascuna gobba, con conseguente aumento dei costi.
Inoltre, attualmente, risulta particolarmente laborioso adattare e modificare gli stampi delle gobbe di forma e dimensioni standard in modo da personalizzarle a seconda del pilota e del mezzo.
Le gobbe di tipo noto sono generalmente realizzate mediante stampaggio ad iniezione o termoformatura. Vantaggiosamente, in questo modo si riesce ad ottenere una scocca interessata da una o più cavità interne destinate all’alloggiamento di componenti dell’airbag. Tuttavia, tali gobbe risultano particolarmente pesanti e costose, oltre ad essere estremamente laboriose/difficili da personalizzare dato che sostanzialmente richiedono uno stampo per ogni conformazione e dimensione della gobba da realizzare.
Inoltre, in alcune tipologie di gobbe note può essere prevista l’installazione ed il relativo fissaggio mediante viti, all’interno della zona cava delimitata dalla gobba, di una scatoletta o di idonee partizioni in materiale plastico in modo da definire uno spazio per l’alloggiamento del modulo airbag. Ancora, in altre soluzioni note, gli alloggiamenti per i componenti dell’airbag prevedono la creazione all’interno della gobba di inserti artigianali, che risultano poco gradevoli esteticamente, oltre che poco professionali.
Ulteriormente, in generale, la sostituzione nella tuta (od in altro indumento da motociclista) delle note tipologie di gobbe risulta un’operazione piuttosto complicata in quanto necessita di una serie di lavorazioni piuttosto laboriose, anche considerando che la zona posteriore della tuta è in genere destinata a ricevere scritte pubblicitarie e/o identificative degli sponsor.
Scopo della presente invenzione è di proporre una gobba aereodinamica perfezionata per un indumento, preferibilmente sportivo ed in particolare per una tuta da motociclista, che elimini i suddetti inconvenienti presenti nelle soluzioni tradizionali.
Altro scopo dell’invenzione è di proporre una gobba aereodinamica la cui sostituzione all’interno del vestiario da moto risulti rapida ed agevole.
Altro scopo dell’invenzione è di proporre una gobba aereodinamica la cui forma possa essere personalizzata in modo semplice, rapido e poco costoso.
Altro scopo dell’invenzione è di proporre una gobba aereodinamica che, in particolare nel contesto delle competizioni sportive, consenta una rapida messa a punto.
Altro scopo dell’invenzione è di proporre una gobba aereodinamica che presenti elevate caratteristiche aereodinamiche e al contempo definisca un alloggiamento ottimale per componenti dell’airbag.
Altro scopo dell’invenzione è di proporre una gobba aereodinamica che consenta di separare la sua funzione aereodinamica da quella di alloggiamento dei componenti dell’airbag o di altri elementi.
Altro scopo dell’invenzione è di proporre una gobba aereodinamica che definisce un alloggiamento per componenti dell’airbag e che, al contempo, consente una rapida ed agevole sostituzione degli stessi.
Altro scopo dell’invenzione è di proporre una gobba aereodinamica che sia realizzabile in modo semplice, rapido e con bassi costi.
Altro scopo dell’invenzione è di proporre una gobba aereodinamica che possa essere prodotta, almeno in parte, in serie e in modo rapido e efficiente.
Altro scopo dell’invenzione è di proporre una gobba aereodinamica che consenta di ottenere un effetto estetico complessivo gradevole e che fornisca all’osservatore la sensazione di trovarsi di fronte ad una soluzione di elevata qualità, sia sul piano estetico che funzionale.
Altro scopo dell’invenzione è di proporre una gobba aereodinamica che risulti di standard funzionali elevati ed al contempo di costo accessibile, consentendo così la possibilità di una sua diffusione su larga scala.
Altro scopo dell’invenzione è di proporre una gobba aereodinamica che sia migliorativa e/o alternativa rispetto alle soluzioni tradizionali.
Altro scopo dell’invenzione è di proporre una gobba aereodinamica con una caratterizzazione alternativa, sia in termini funzionali che implementativi, rispetto a quelle tradizionali.
Tutti questi scopi, sia considerati da soli che in una loro qualsiasi combinazione, ed altri che risulteranno dalla descrizione che segue sono raggiunti, secondo l’invenzione, con una gobba aereodinamica perfezionata per indumento, preferibilmente sportivo ed in particolare per una tuta da motociclista, avente le caratteristiche indicate nella rivendicazione 1.
La presente invenzione viene qui di seguito ulteriormente chiarita in una sua preferita forma di pratica realizzazione, riportata a scopo puramente esemplificativo e non limitativo con riferimento alle allegate tavole di disegni, in cui:
la figura 1 mostra in vista prospettica una tuta da motociclista con la gobba secondo la presente invenzione,
la figura 2 mostra in vista prospettica dall’alto una prima forma di realizzazione della gobba secondo l’invenzione in configurazione assemblata ed in cui un modulo airbag e un modulo per l’idratazione sono rappresentati in vista prospettica parzialmente esplosa,
la figura 3 mostra in vista prospettica esplosa la gobba di fig. 3,
la figura 4 mostra in vista prospettica esplosa la gobba di fig. 3 applicata ad un capo di vestiario da moto,
la figura 5 mostra in vista prospettica esplosa una seconda forma di realizzazione della gobba secondo l’invenzione, applicata in un capo di vestiario da moto,
la figura 6 mostra in vista prospettica la superficie inferiore della gobba secondo l’invenzione di entrambe le forme di realizzazione.
Come si vede dalle figure, la gobba aereodinamica perfezionata secondo l’invenzione – indicata complessivamente con il numero di riferimento 2 - per un indumento, preferibilmente sportivo, in particolare per una tuta da motociclista 3, alla quale si farà sempre riferimento per brevità qui di seguito, è di tipo modulare e comprende almeno due elementi (pezzi) 4 e 6, ciascuno dei quali è destinato principalmente ad una specifica e corrispondente funzione.
Opportunamente, secondo il linguaggio proprio della tecnica nota, per “gobba” 2 qui si intende il rigonfiamento o comunque la porzione deformata che sporge rispetto alla restante parte posteriore e superiore di un indumento, ed in particolare di una tuta da motociclista 3, e più specificatamente è posizionata in quella zona posteriore dell’indumento che – una volta che lo stesso è indossato – copre la parte superiore della schiena fino alla zona compresa tra le spalle del motociclista (cfr. fig.1).
In particolare, la gobba 2 comprende:
- un corpo di base 4,
- un corpo di copertura 6 che è associabile al corpo di base 4 e che presenta almeno una porzione superficiale esterna 11, configurata in modo che da sola, o in combinazione con detto corpo di base 4 (una volta che questi sono stati reciprocamente associati), definisca e conferisca un effetto aereodinamico a detta gobba.
Vantaggiosamente, il corpo di base 4 è configurato in modo da definire almeno una cavità interna 20 (cfr. fig. 6) per l’alloggiamento di componenti di un tradizionale modulo airbag 5 e/o di un modulo di idratazione 7 (quale ad esempio un contenitore (sacca) per un liquido idratante da bere) e/o di altri componenti/elementi da motocicletta utili. Preferibilmente, la cavità interna 20 è aperta ed è definita su una superficie inferiore (interna) 21 del corpo di base 4 che è opposta rispetto alla superficie superiore (esterna) 22 dello stesso alla quale è associato il corpo di copertura 6.
Vantaggiosamente, il corpo di copertura 6 è rimovibilmente associabile al corpo di base 4. Preferibilmente, il corpo di copertura 6 funge sostanzialmente da guscio da applicare sul corpo di base 4 al di sotto (cfr. fig.
1) o al di sopra dello strato dell’indumento (cfr. fig. 3).
Vantaggiosamente, il corpo di copertura 6 copre in parte o – preferibilmente – interamente il corpo di base 4.
Vantaggiosamente, il corpo di base 4 ed il corpo di copertura 6 – quando sono reciprocamente associati – definiscono una forma sostanzialmente affusolata (cfr. fig. 2) che è analoga alla forma complessiva di una tradizionale gobba aereodinamica.
Preferibilmente, detto corpo di base 4 ha una conformazione sostanzialmente ricurva che delimita detta cavità interna. Opportunamente, detta cavità interna è aperta sul fondo e/o in corrispondenza di un’altra sua zona.
In sostanza, nella gobba aereodinamica 2 secondo la presente invenzione, il corpo di base 4 è destinato principalmente – preferibilmente esclusivamente – a definire l’alloggiamento per componenti del modulo airbag 5 e/o del modulo di idratazione 7 o per eventuali altri componenti o elementi utili da motocicletta, mentre il corpo di copertura 6 è destinato principalmente – preferibilmente esclusivamente – a definire la conformazione aereodinamica, altamente personalizzabile, dell’intera gobba.
Opportunamente, i componenti del modulo airbag 5 e/o del modulo di idratazione 7 o gli eventuali altri componenti possono essere alloggiate direttamente entro la cavità 20 definita nel corpo di base 4 e/o possono essere inserite all’interno di opportuni involucri di contenimento (non rappresentati) che, a loro volta, vengono montati e alloggiati all’interno della cavità 20 definita nel corpo di base 4. Vantaggiosamente, in quest’ultimo caso, gli involucri di contenimento possono essere fissati all’interno della cavità 20 definita nel corpo di base 4 per incastro o mediante opportuni mezzi di fissaggio rimovibili, quali ad esempio viti o anche velcro.
Vantaggiosamente, il corpo di base 4 può avere altresì una funzione sostanzialmente estetica in modo da definire una “prima” gobba sottostante da inserire entro una corrispondente ed apposita tasca definita dell’indumento 3. Opportunamente, tale corpo di base 4 può avere anche una configurazione (in termini di forma e/o dimensione) non ottimizzata dal punto di vista aereodinamico. In altri termini, prima dell’applicazione del corpo di copertura 6, il corpo di base 4 può essere utilizzato per riempire temporaneamente – e almeno parzialmente - la tasca 13 prevista nell’indumento 3 in modo da evitare che questa rimanga completamente vuota e quindi floscia, evitando così un effetto estetico che può risultare sgradevole.
Vantaggiosamente, il corpo di base 4 ha forma e dimensioni standardizzate. Preferibilmente, il corpo di base 4 è realizzato mediante stampaggio ad iniezione o termoformatura, definendo così un’idonea struttura di contenimento e protezione per i componenti del modulo airbag 5 e/o per gli eventuali altri componenti 7 entro corrispondenti sedi 24 ricavate nella cavità interna 20, sedi che vantaggiosamente possono essere ottenute entro il corpo di base 4 attraverso idonee partizioni o sottosquadri.
Preferibilmente, il corpo di copertura 6 è realizzato per termoformatura a partire da una lastra piana in materiale espanso, in particolare poliuretano. Opportunamente, il corpo di copertura 6 può essere ottenuto per stampaggio ad iniezione utilizzando stampi di forma semplificata; inoltre, in tal caso, impiegando materiale espanso (ad esempio il poliuretano), gli stampi possono essere realizzati in alluminio, ottenendo così un’importante riduzione dei costi.
Vantaggiosamente, il corpo di copertura 6 è configurato (cioè è conformato e dimensionato) principalmente – preferibilmente esclusivamente -per conferire da solo, o in combinazione con il corpo di base 4, un effetto aereodinamico a detta gobba. Opportunamente, l’effetto aereodinamico è definito dal profilo, in termini di dimensioni e forma, della porzione superficiale più esterna 11 del corpo di copertura 6.
Vantaggiosamente, il corpo di copertura 6 è altamente personalizzabile; in particolare, ciò significa che possono essere realizzati corpi di copertura 6 di forme e dimensioni differenti, i quali possono essere associati ad uno stesso corpo di base 4. Opportunamente, a tal fine, possono essere previsti una pluralità di stampi, ciascuno dei quali è destinato ad essere utilizzato per realizzare una corrispondente configurazione (in termini di forma e/o dimensioni) di detto corpo di copertura 6.
Opportunamente, il corpo di copertura 6 è associabile al corpo di base 4 mediante accoppiamento meccanico, preferibilmente per incastro o mediante l’utilizzo di idonei mezzi di fissaggio.
Preferibilmente, il corpo di base 4 presenta, in corrispondenza della sua superficie esterna 22, una porzione leggermente incavata 9, che definisce così una sede per l’impegno ad incastro del corpo di copertura 6.
Vantaggiosamente, in una prima forma di realizzazione della gobba (cfr. fig. 1 e 2), sia il corpo di base 4 che il corpo di copertura 6 sono entrambi posizionati al di sotto di una corrispondente porzione 10 dell’indumento 3 (preferibilmente di una tuta da motociclista).
Vantaggiosamente, in una seconda forma di realizzazione della gobba (cfr. fig. 3), il corpo di base 4 è posizionato al di sotto di una corrispondente porzione 10 dell’indumento da moto, mentre il corpo di copertura 6 è posizionato al di sopra di detta porzione 10 (cioè sulla superficie 13 di quest’ultimo rivolta verso l’esterno). In particolare, in tal caso, il corpo di copertura 6 è associato al corpo di base 4 in corrispondenza della porzione 10 che copre/riveste quest’ultimo e può essere meccanicamente fissato al corpo di base 4 e/o a detta porzione 10.
Opportunamente, in tale seconda forma di realizzazione, il corpo di copertura 6 è applicato, in corrispondenza della zona 14, sulla porzione dell’indumento 10 mediante cucitura o mediante altri tradizionali mezzi di aggancio rapido, preferibilmente mediante clip, rivetti, bottoni (ad esempio a funghetto), velcro, zip, ecc..
Questa seconda forma di realizzazione risulta particolarmente vantaggiosa in quanto la personalizzazione della gobba è estremamente facile e rapida dato che è sufficiente selezionare ed applicare il corpo di copertura 6 più adatto/opportuno al di sopra della porzione 10 dell’indumento 3, senza così dover modificare o aprire l’indumento in corrispondenza della zona 14, preferibilmente conformata a tasca, che copre o entro cui è inserito il corpo di base 4.
Opportunamente, la suddetta porzione 10 dell’indumento 3, in corrispondenza della quale è applicata la gobba, può comprendere uno o più strati, preferibilmente realizzati in pelle naturali o sintetiche, o in tessuto o in altro idoneo rivestimento impiegato per realizzare indumenti da motociclista.
Preferibilmente, in particolare nel caso della prima forma di realizzazione, la porzione 10 dell’indumento 3 è realizzata in tutto o in parte in materiale elastico in modo da poter posizionare, al di sotto di detta porzione, corpi di copertura 6 di forme e dimensioni differenti.
Da quanto detto risulta chiaramente che la gobba perfezionata secondo l’invenzione si presenta particolarmente vantaggiosa rispetto a quelle tradizionali in quanto:
̵ consente di ottenere un’elevata personalizzazione dell’effetto aereodinamico a costi contenuti e mantenendo altresì inalterata la funzione di contenimento e protezione del modulo airbag o di altri componenti, ̵ è di realizzazione rapida, semplice ed economica, dato che il corpo di base può essere agevolmente realizzato per stampaggio ad iniezione o termoformatura, secondo dimensioni e forma standardizzate, e quindi in serie, mentre il corpo di copertura può essere realizzato per termoformatura o con stampi di forma più semplice (e quindi meno costosi) e può essere personalizzato a seconda delle necessità o dei requisiti aereodinamici, ̵ è di facile ed agevole applicazione e sostituzione nell’indumento, in particolare nella tuta da motociclista.
La presente invenzione è stata illustrata e descritta in una sua preferita forma di realizzazione, ma si intende che varianti esecutive potranno ad essa in pratica apportarsi, senza peraltro uscire dall'ambito di protezione del presente brevetto per invenzione industriale.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Gobba aereodinamica perfezionata (2) per indumento, preferibilmente sportivo, in particolare per tuta da motociclista (3), caratterizzata dal fatto di comprendere: - un sottostante corpo di base (4), - almeno un corpo di copertura (6) che è rimovibilmente applicabile al di sopra di detto corpo di base (4) e che presenta almeno una porzione superficiale esterna, configurata in modo da definire e da conferire, da sola, o in combinazione con detto corpo di base (4), un effetto aereodinamico a detta gobba.
  2. 2. Gobba secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto corpo di base (4) è configurato in modo da definire almeno una cavità interna (20) per l’alloggiamento di componenti di un modulo airbag (5) e/o di un modulo per idratazione (7) e/o di altri componenti.
  3. 3. Gobba secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il corpo di base (4) ha forma e dimensioni standardizzate mentre il corpo di copertura (6) ha forma e dimensioni personalizzabili.
  4. 4. Gobba secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che: - il corpo di base (4) definisce l’alloggiamento per componenti del modulo airbag (5) e/o del modulo di idratazione (7) o per eventuali altri componenti, e - il corpo di copertura (6) definisce la conformazione aereodinamica dell’intera gobba (2).
  5. 5. Gobba secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il corpo di base (4) è realizzato per stampaggio ad iniezione o termoformatura mentre il corpo di copertura (6) è realizzato per termoformatura, preferibilmente a partire da una lastra piana in materiale espanso.
  6. 6. Gobba secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il corpo di base (4) ed il corpo di copertura (6) sono entrambi posizionati al di sotto di una porzione (10) di detto indumento.
  7. 7. Gobba secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il corpo di base (4) è posizionato al di sotto di una porzione (10) di detto indumento, preferibilmente all’interno di una tasca (13) di detto indumento, mentre il corpo di copertura (6) è posizionato al di sopra di detta porzione (10).
  8. 8. Gobba secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il corpo di copertura (6) è applicato al di sopra di detta porzione dell’indumento (10), che copre almeno parzialmente detto corpo di base (4), mediante cucitura e/o mediante altri mezzi di aggancio rapido.
  9. 9. Gobba secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto corpo di copertura (6) è associato meccanicamente, preferibilmente per incastro o con mezzi di fissaggio, al corpo di base (4).
  10. 10. Indumento sportivo (3), preferibilmente da moto, caratterizzato dal fatto che in corrispondenza di una sua porzione (10) posteriore e superiore è prevista una gobba (2) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, detto corpo di base (4) di detta gobba (2) essendo alloggiato in una tasca (13) di detto indumento (2) prevista in corrispondenza di detta porzione (10) mentre detto corpo di copertura (6) di detta gobba (2) essendo alloggiato all’interno di detta tasca (13) e/o essendo posizionato e fissato all’esterno e al di sopra di detta tasca (13).
IT102019000003315A 2019-03-07 2019-03-07 Gobba aereodinamica perfezionata per indumento IT201900003315A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000003315A IT201900003315A1 (it) 2019-03-07 2019-03-07 Gobba aereodinamica perfezionata per indumento
EP20161637.2A EP3704981A1 (en) 2019-03-07 2020-03-06 An aerodynamic hump for a garment

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000003315A IT201900003315A1 (it) 2019-03-07 2019-03-07 Gobba aereodinamica perfezionata per indumento

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900003315A1 true IT201900003315A1 (it) 2020-09-07

Family

ID=66690840

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000003315A IT201900003315A1 (it) 2019-03-07 2019-03-07 Gobba aereodinamica perfezionata per indumento

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3704981A1 (it)
IT (1) IT201900003315A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3928650A1 (en) 2020-06-22 2021-12-29 SAS Access Equip Motos France Accessorized garment

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202100012236A1 (it) * 2021-05-12 2022-11-12 Riccardo Bernocchi Indumento per motociclista
IT202100012506A1 (it) * 2021-05-14 2022-11-14 Dainese Spa Indumento protettivo
DE102022126134A1 (de) 2022-10-10 2024-04-11 Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft Schutzbekleidung für einen Nutzer eines Neigefahrzeugs

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2002080715A1 (en) * 2001-04-03 2002-10-17 Spidi Sport S.R.L. Multifunctional device particularly for motorcyclists
WO2007116377A2 (en) * 2006-04-11 2007-10-18 Dainese S.P.A. Motorcyclist' s suit
EP2671463A1 (en) * 2012-06-05 2013-12-11 Dainese S.p.A. Garment adapted to be associated with an inflatable protection element
DE102016107754A1 (de) * 2015-04-27 2016-10-27 Walter Aust Schutzanzug für Motorradfahrer

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2002080715A1 (en) * 2001-04-03 2002-10-17 Spidi Sport S.R.L. Multifunctional device particularly for motorcyclists
WO2007116377A2 (en) * 2006-04-11 2007-10-18 Dainese S.P.A. Motorcyclist' s suit
EP2671463A1 (en) * 2012-06-05 2013-12-11 Dainese S.p.A. Garment adapted to be associated with an inflatable protection element
DE102016107754A1 (de) * 2015-04-27 2016-10-27 Walter Aust Schutzanzug für Motorradfahrer

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3928650A1 (en) 2020-06-22 2021-12-29 SAS Access Equip Motos France Accessorized garment

Also Published As

Publication number Publication date
EP3704981A1 (en) 2020-09-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201900003315A1 (it) Gobba aereodinamica perfezionata per indumento
JP7197578B2 (ja) オートバイのシート配置
US6886887B2 (en) Bicycle saddle
ITVI20000180A1 (it) Sella in materiale composito, in particolare per bicicletta e metodo per la sua realizzazione
US5388887A (en) Bicycle seat insert
ITVI20000176A1 (it) Struttura di supporto per veicolo, in particolare per bicicletta
USD593655S1 (en) Toilet seat cover
CN103717453B (zh) 门内饰
US8104198B2 (en) Attachment assembly for decorative shoe accessory
ITMI20120279A1 (it) Sella regolabile per motocicli
US20060076808A1 (en) Bicycle seat
USD593656S1 (en) Toilet seat ring
USD593657S1 (en) Toilet seat ring
IT201800007484A1 (it) Casco di protezione con imbottitura di conforto regolabile
CN105857208A (zh) 内饰构件构造
TWI256361B (en) Motorbike
CA100012S (en) Car seat cover
US20070029834A1 (en) System for readily customizing and interchanging vehicle body parts
US20070194610A1 (en) Seat assembly
CA122650S (en) Detachably mounted head restraint
EP1382520A2 (en) Saddle with additional pre-moulded padding and protected upper identification elements
USD899778S1 (en) Backpack with an insert arrangement
CA104693S (en) Total air temperature sensor for mounting to an aircraft
IT201900017351A1 (it) Fondello per pantaloni da ciclista con inserti in gel a diverse densita’(durezze)
ITTO20010092A1 (it) Sella per motociclo.