IT201800010676A1 - Autovettura convertibile - Google Patents

Autovettura convertibile Download PDF

Info

Publication number
IT201800010676A1
IT201800010676A1 IT102018000010676A IT201800010676A IT201800010676A1 IT 201800010676 A1 IT201800010676 A1 IT 201800010676A1 IT 102018000010676 A IT102018000010676 A IT 102018000010676A IT 201800010676 A IT201800010676 A IT 201800010676A IT 201800010676 A1 IT201800010676 A1 IT 201800010676A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
covering means
windshield
motor car
rear window
roof
Prior art date
Application number
IT102018000010676A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Sardo
Original Assignee
Giuseppe Sardo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giuseppe Sardo filed Critical Giuseppe Sardo
Priority to IT102018000010676A priority Critical patent/IT201800010676A1/it
Priority to PCT/IB2019/060151 priority patent/WO2020109984A1/en
Publication of IT201800010676A1 publication Critical patent/IT201800010676A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60JWINDOWS, WINDSCREENS, NON-FIXED ROOFS, DOORS, OR SIMILAR DEVICES FOR VEHICLES; REMOVABLE EXTERNAL PROTECTIVE COVERINGS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES
    • B60J1/00Windows; Windscreens; Accessories therefor
    • B60J1/02Windows; Windscreens; Accessories therefor arranged at the vehicle front, e.g. structure of the glazing, mounting of the glazing
    • B60J1/04Windows; Windscreens; Accessories therefor arranged at the vehicle front, e.g. structure of the glazing, mounting of the glazing adjustable
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60JWINDOWS, WINDSCREENS, NON-FIXED ROOFS, DOORS, OR SIMILAR DEVICES FOR VEHICLES; REMOVABLE EXTERNAL PROTECTIVE COVERINGS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES
    • B60J7/00Non-fixed roofs; Roofs with movable panels, e.g. rotary sunroofs
    • B60J7/08Non-fixed roofs; Roofs with movable panels, e.g. rotary sunroofs of non-sliding type, i.e. movable or removable roofs or panels, e.g. let-down tops or roofs capable of being easily detached or of assuming a collapsed or inoperative position
    • B60J7/16Non-fixed roofs; Roofs with movable panels, e.g. rotary sunroofs of non-sliding type, i.e. movable or removable roofs or panels, e.g. let-down tops or roofs capable of being easily detached or of assuming a collapsed or inoperative position non-foldable and rigid, e.g. a one-piece hard-top or a single rigid roof panel
    • B60J7/1628Non-fixed roofs; Roofs with movable panels, e.g. rotary sunroofs of non-sliding type, i.e. movable or removable roofs or panels, e.g. let-down tops or roofs capable of being easily detached or of assuming a collapsed or inoperative position non-foldable and rigid, e.g. a one-piece hard-top or a single rigid roof panel for covering the passenger compartment
    • B60J7/1664Non-fixed roofs; Roofs with movable panels, e.g. rotary sunroofs of non-sliding type, i.e. movable or removable roofs or panels, e.g. let-down tops or roofs capable of being easily detached or of assuming a collapsed or inoperative position non-foldable and rigid, e.g. a one-piece hard-top or a single rigid roof panel for covering the passenger compartment of convertible vehicles
    • B60J7/1671Non-fixed roofs; Roofs with movable panels, e.g. rotary sunroofs of non-sliding type, i.e. movable or removable roofs or panels, e.g. let-down tops or roofs capable of being easily detached or of assuming a collapsed or inoperative position non-foldable and rigid, e.g. a one-piece hard-top or a single rigid roof panel for covering the passenger compartment of convertible vehicles the roof pivoting about a stationary axis
    • B60J7/1678Non-fixed roofs; Roofs with movable panels, e.g. rotary sunroofs of non-sliding type, i.e. movable or removable roofs or panels, e.g. let-down tops or roofs capable of being easily detached or of assuming a collapsed or inoperative position non-foldable and rigid, e.g. a one-piece hard-top or a single rigid roof panel for covering the passenger compartment of convertible vehicles the roof pivoting about a stationary axis the axis being horizontal

Description

Descrizione di Brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo: “AUTOVETTURA CONVERTIBILE”.
DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto un’autovettura convertibile.
Con il termine autovettura convertibile qui utilizzato, si intendono quelle autovetture che, in uso, possono modificare la propria configurazione di utilizzo.
In questo modo, è possibile sperimentare varie condizioni di viaggio a seconda delle specifiche esigenze degli utilizzatori.
Esistono varie tipologie di autovetture convertibili, dalla tipologia “Targa” con tetto rigido completamente o parzialmente asportabile, in voga negli anni sessanta, alla “Cabriolet” con copertura in tela ripiegabile; nei primi anni del nuovo millennio, hanno poi acquisito notevole fama le auto “Coupè-Cabriolet” con copertura rigida richiudibile.
Un limite delle attuali autovetture convertibili consiste nel fatto che permettono il solo passaggio dalla configurazione “coupè” o “berlina” (ovvero dotata di copertura) ad una configurazione aperta (ovvero priva di copertura).
Inoltre, le autovetture convertibili ad oggi note non consentono di soddisfare le esigenze dei singoli passeggeri, i quali sono vincolati a concordare un’unica modalità di viaggio.
Ad esempio, durante un tragitto alcuni passeggeri potrebbero preferire viaggiare in modalità aperta mentre altri in modalità chiusa, così come alcuni potrebbero sentire il desiderio di riposare mentre altri di ascoltare musica o di effettuare telefonate personali o di lavoro.
Allo stesso tempo, un ulteriore inconveniente risulta essere l’impossibilità di regolare efficacemente il microclima naturale per ogni singolo passeggero.
Il compito principale della presente invenzione è quello di escogitare un’autovettura convertibile che consenta di variare la configurazione di utilizzo in modo differente rispetto alle autovetture ad oggi note.
All’interno di questo compito, uno scopo del presente trovato è quello di escogitare un’autovettura in grado di potersi trasformare da una modalità completamente aperta, stile “barchetta”, ad una modalità stile “cabriolet”, o ad una modalità completamente chiusa, stile “coupè” o “berlina”.
Un altro scopo del presente trovato è quello di escogitare un’autovettura che consenta di personalizzare, a seconda della zona passeggeri, la configurazione e le modalità di utilizzo.
Altro scopo del presente trovato è quello di escogitare un’autovettura convertibile che consenta di superare i menzionati inconvenienti della tecnica nota nell’ambito di una soluzione semplice, razionale, di facile ed efficace impiego e dal costo contenuto.
Gli scopi sopra esposti sono raggiunti dalla presente autovettura convertibile avente le caratteristiche di rivendicazione 1.
Altre caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un’autovettura convertibile, illustrata a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle unite tavole di disegni. in cui:
la figura 1 è una vista in assonometria di una prima forma di attuazione di un’autovettura secondo il trovato;
la figura 2 è una vista in assonometria di una seconda forma di attuazione di un’autovettura secondo il trovato;
la figura 3 è una vista in assonometria di una terza forma di attuazione di un’autovettura secondo il trovato;
la figura 4 è una vista in assonometria di una quarta forma di attuazione di un’autovettura secondo il trovato;
la figura 5 è una vista in assonometria di una quinta forma di attuazione di un’autovettura secondo il trovato;
la figura 6 è una vista in assonometria di una sesta forma di attuazione di un’autovettura secondo il trovato;
la figura 7a è una vista in assonometria di una settima forma di attuazione di un’autovettura secondo il trovato;
la figura 7b è una vista in assonometria dell’autovettura di figura 7a in configurazione aperta;
la figura 8a è una vista in assonometria di una ottava forma di attuazione di un’autovettura secondo il trovato;
la figura 8b è una vista in assonometria dell’autovettura di figura 8a in una differente configurazione di utilizzo.
Con particolare riferimento a tali figure, si è indicato globalmente con 1 un’autovettura convertibile.
L’autovettura 1 convertibile comprende almeno un telaio portante comprendente almeno una carrozzeria 2, almeno un comparto passeggeri 3 provvisto di almeno due posti passeggero 4 tra loro affiancati, e almeno un parabrezza 5.
Ai fini della presente descrizione, intendiamo per carrozzeria la copertura esterna dell’autovettura, che riveste il telaio portante, e per comparto passeggeri si intende la zona interna dell’autovettura in cui alloggiano i passeggeri, costituito dai sedili, dal cruscotto e dall’abitacolo.
Secondo il trovato, il parabrezza 5 è movimentabile tra una posizione esposta, sporgente dalla carrozzeria 2, in cui compone la finestratura anteriore del comparto passeggeri 3, e una posizione di riposo, in cui è spostato rispetto alla posizione esposta, a liberare anteriormente il comparto passeggeri 3.
Nella posizione di riposo, l’autovettura 1 è quindi priva del parabrezza 5, per cui la zona anteriore al guidatore e al passeggero anteriore è libera.
In alternativa, secondo il trovato, l’autovettura 1 comprende almeno una paratia 6 movimentabile tra una posizione esposta, atta a separare il comparto passeggeri 3 in abitacoli distinti, e una posizione di riposo in cui definisce un ambiente unico.
Utilmente, la paratia 6 è associata scorrevolmente al comparto passeggeri 3, tra la posizione esposta e la posizione di riposo, il quale è provvisto di una apposita fessurazione all’interno della quale si inserisce la paratia 6. In pratica, la paratia 6 rappresenta una finestratura scorrevole interna al comparto passeggeri 3 atta a separare, quando in posizione esposta, i passeggeri di destra da quelli di sinistra.
La movimentazione della paratia 6 può avvenire sia in senso verticale che longitudinale rispetto al comparto passeggeri 3.
Non si esclude, tuttavia, che tale paratia 6 possa essere posizionata in modo da dividere i posti anteriori da quelli posteriori, quando presenti.
Il comparto passeggeri 3 può inoltre essere dotato di un impianto vivavoce che permetta la comunicazione tra gli abitacoli.
Nella forma di attuazione rappresentata in figura 1, il parabrezza 5 è associato scorrevolmente alla carrozzeria 2, tra la posizione esposta e la posizione di riposo.
La carrozzeria 2 è infatti dotata di una apposita fessurazione e di meccanismi alzacristalli in grado di permettere il suddetto movimento di scorrimento.
Vantaggiosamente, il movimento di scorrimento del parabrezza 5 è regolabile in modo continuo, analogamente a quanto previsto per i finestrini laterali, per permetterne una movimentazione graduale e personalizzabile.
Alternativamente, in una ulteriore forma di attuazione rappresentata in figura 2, il parabrezza 5 è associato mobile in rotazione alla carrozzeria 2, tra la posizione esposta e la posizione di riposo, a cui è collegato per mezzo di cerniere.
In questo modo, il parabrezza 5 può ruotare rispetto alla carrozzeria 2, sulla quale è appoggiato nella posizione di riposo, verso la posizione esposta in cui è innalzato.
Più particolarmente, la carrozzeria 2 comprende un vano 11 atto ad alloggiare il parabrezza 5 con quest’ultimo in posizione di riposo.
Vantaggiosamente, il parabrezza 5 è composto da almeno due parti, tra loro distinte a affiancate, movimentabili in modo indipendente tra loro, in modo da creare finestrature anteriori separate per la parte destra e per la parte sinistra dell’autovettura 1. In questo modo, i passeggeri hanno la possibilità di movimentare indipendentemente il corrispondente parabrezza 5 per personalizzare maggiormente il proprio comparto passeggeri 3, scegliendo individualmente il microclima dei singoli abitacoli.
Utilmente, le due parti del parabrezza 5 possono essere disallineate tra loro, con la parte corrispondente al passeggero collocata in posizione arretrata rispetto alla parte corrispondente al conducente, al fine di permettere una migliore visuale al conducente.
L’autovettura 1 comprende, inoltre, almeno un dispositivo tergicristallo 7 associato alla carrozzeria 2 e collegabile al parabrezza 5 con quest’ultimo in posizione esposta.
Il dispositivo tergicristallo 7 è quindi supportato dalla carrozzeria 2 ed è movimentabile rispetto ad essa per collegarsi al parabrezza 5, quando questo è in posizione esposta.
Vantaggiosamente, l’autovettura 1 comprende mezzi di copertura 8 che comprendono almeno un tettuccio 9 e almeno uno tra un lunotto posteriore 10, il parabrezza 5 e paratia 6, tra loro meccanicamente collegati e movimentabili tra una configurazione aperta e una configurazione chiusa. Il tettuccio 9 può anche comprendere una porzione movimentabile tra una posizione ripiegata e una posizione distesa, quando i mezzi di copertura 8 sono in configurazione chiusa.
Nelle forme di realizzazione rappresentate nelle figure 5 e 6, i mezzi di copertura 8 comprendono il tettuccio 9, il lunotto posteriore 10 e il parabrezza 5.
In particolare, nella forma di attuazione rappresentata in figura 5, il parabrezza 5 e il tettuccio 9 sono incernierati tra loro, mentre il lunotto posteriore 10 è associato solidamente alla carrozzeria 2.
In una ulteriore forma di attuazione del presente trovato, non rappresentata in dettaglio nelle figure, il lunotto posteriore 10 è associato scorrevolmente alla carrozzeria 2, tra una configurazione esposta in cui definisce i mezzi di copertura 8 collegandosi al tettuccio 9, e una configurazione di riposo in cui libera posteriormente il comparto passeggeri 3.
La carrozzeria 2 è dotata, anche in questo caso, di una apposita fessurazione e di meccanismi alzacristalli in grado di permettere il suddetto movimento di scorrimento.
Il parabrezza 5 è incernierato alla carrozzeria 2 per permettere la movimentazione dei mezzi di copertura 8.
Nella forma di realizzazione rappresentata in figura 6, invece, il tettuccio 9, il lunotto posteriore 10 e il parabrezza 5 sono incernierati tra loro.
In tale forma di attuazione è inoltre previsto che il lunotto posteriore 10 sia incernierato alla carrozzeria 2 e, conseguentemente, il parabrezza 5 sia sollevabile dalla carrozzeria 2 a seguito della movimentazione del lunotto posteriore 10; tuttavia non si esclude che i mezzi di copertura 8 siano incernierati anteriormente alla carrozzeria 2 per mezzo del parabrezza 5. Il parabrezza 5, il tettuccio 9 ed il lunotto posteriore 10 si ripiegano quindi uno sull’altro passando dalla configurazione aperta alla configurazione chiusa.
In questo modo, passando alla configurazione aperta, si ha la contestuale movimentazione di tutti i componenti dei mezzi di copertura 8, con la possibilità di realizzare un’autovettura convertibile in stile “barchetta”. In entrambe le forme di attuazione descritte, rappresentate nelle figure 5 e 6, i mezzi di copertura 8 possono essere composti da almeno due parti, tra loro distinte e affiancate, movimentabili in modo indipendente tra loro, a formare comparti passeggeri 3 differenziabili.
È infatti previsto che la parte destra e la parte sinistra dell’autovettura 1 possano passare indipendentemente da una configurazione aperta ad una chiusa, a seconda delle preferenze dei singoli passeggeri.
Vantaggiosamente, come rappresentato in figura 6, l’autovettura 1 può comprendere anche la paratia 6, la quale è movimentabile in modo indipendente rispetto ai mezzi di copertura 8.
In questo modo, quando almeno uno dei mezzi di copertura 8 è in posizione chiusa, portando la paratia 6 in posizione esposta si definiscono due comparti passeggeri 3 separati, permettendo così una ulteriore personalizzazione.
La paratia 6 è, inoltre, opportunamente dotata di mezzi di tenuta disposti lungo il perimetro di congiungimento con i mezzi di copertura 8 per garantire una chiusura ermetica del comparto passeggeri 3.
In una ulteriore forma di attuazione della presente invenzione, rappresentata nelle figure 7a e 7b, i mezzi di copertura 8 comprendono il tettuccio 9 e la paratia 6, solidamente associati tra loro.
I mezzi di copertura 8 rigidi che ne risultano, sono poi associati scorrevolmente alla carrozzeria 2, che a sua volta comprende mezzi di guida, per facilitare lo scorrimento, e il lunotto posteriore 10 è associato solidamente alla carrozzeria 2 o è ad essa incorporato.
In questa forma di attuazione, il lunotto posteriore 10 viene circondato dai mezzi di copertura 8 durante lo scorrimento, per poi connettersi ermeticamente ad essi, quando in configurazione chiusa.
Alternativamente, il lunotto posteriore 10 può essere associato scorrevolmente alla carrozzeria 2.
A loro volta, anche il parabrezza 5, in posizione esposta, e i finestrini laterali, si connettono ai mezzi di copertura 8 in modo da garantire la chiusura ermetica del comparto passeggeri 3.
In questa forma di realizzazione, portando i mezzi di copertura 8 in configurazione chiusa, si ottiene contestualmente la separazione del comparto passeggeri 3 in due ambienti distinti.
Vantaggiosamente, i mezzi di copertura 8 sono completamente amovibili ed impilabili, infatti, i mezzi di copertura 8 possono essere opportunamente sfilati dai mezzi di guida.
In una ulteriore forma di attuazione della presente invenzione, i mezzi di copertura 8 comprendono il tettuccio 9, il lunotto posteriore 10, la paratia 6 e il parabrezza 5, solidamente associati tra loro.
Anche in questo caso, i finestrini laterali, si connettono ai mezzi di copertura 8 in modo da garantire la chiusura ermetica del comparto passeggeri 3.
I mezzi di copertura 8 definiscono, quindi, una sorta di “cupola” rigida che consente, allo stesso tempo, di passare dalla modalità “barchetta” alla modalità “coupè” o “berlina” e di dividere il comparto passeggeri 3 in due ambienti distinti.
Al fine di non ostruire eccessivamente il campo visivo del conducente, i mezzi di copertura 8 possono essere disallineati e distanziati tra loro.
In particolare, i mezzi di copertura 8 corrispondenti al passeggero possono essere in posizione arretrata rispetto ai mezzi di copertura 8 del conducente. Convenientemente, anche in questo caso i mezzi di copertura 8 possono essere completamente amovibili e impilabili; la connessione alla carrozzeria 2 può essere del tipo ad incastro e può prevedere la presenza di elementi di rotazione per permettere anche la possibilità di un movimento “a ribalta”, al fine di facilitare l’accesso e/o l’uscita dei passeggeri dall’autovettura 1.
Opportunamente, i mezzi di copertura 8 comprendono mezzi di bloccaggio amovibili (non visibili in dettaglio nelle figure), azionabili dai passeggeri per ancorare o svincolare i mezzi di copertura 8 stessi dalla carrozzeria 2. I mezzi di bloccaggio sono di tipo noto al tecnico del settore, ad esempio del tipo ad incastro, quali quelli comunemente utilizzati nelle portiere delle autovetture.
In entrambi i casi, inoltre, sono presenti mezzi di tenuta tra i mezzi di copertura 8 e la carrozzeria 2 per garantire la chiusura ermetica del comparto passeggeri 3.
Inoltre, i mezzi di copertura 8 comprendono almeno un dispositivo tergicristallo 7 integrato che comprende almeno un innesto rapido per liquido detergente, almeno un innesto rapido per la connessione elettrica, ed almeno un innesto rapido per il collegamento al un gruppo motore per l’azionamento delle spazzole.
A sua volta, la carrozzeria 2 comprende il serbatoio per il liquido detergente, i dispositivi di collegamento elettrici e il gruppo motore per il funzionamento del dispositivo tergicristallo 7.
Sia nella forma di realizzazione delle figure 7a e 7b che in quella delle figure 8a e 8b, come facilmente intuibile dal tecnico del settore, i mezzi di copertura 8 comprendono un’intelaiatura di supporto non rappresentata in dettaglio nelle figure.
Si è in pratica constatato come l’invenzione descritta raggiunga gli scopi proposti e in particolare si sottolinea il fatto che l’autovettura 1 convertibile permette di passare, principalmente ma non esclusivamente, da una modalità completamente aperta, in stile “barchetta”, ad una modalità stile “cabriolet”, o ad una modalità completamente chiusa, in stile “coupè” o “berlina”, e di personalizzare, a seconda della zona passeggeri, la configurazione di utilizzo.
La presente autovettura 1 convertibile permette quindi di poter compiere il proprio tragitto in modo confortevole, consentendo la regolazione del microclima naturale in ogni abitacolo e senza arrecare disturbo agli altri passeggeri.

Claims (20)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Autovettura (1) convertibile comprendente almeno un telaio portante comprendente almeno una carrozzeria (2), almeno un comparto passeggeri (3) provvisto di almeno due posti passeggero (4) tra loro affiancati, e almeno un parabrezza (5), caratterizzata dal fatto che detto parabrezza (5) è movimentabile tra una posizione esposta, sporgente da detta carrozzeria (2), in cui compone la finestratura anteriore di detto comparto passeggeri (3), e una posizione di riposo, in cui è spostato rispetto alla posizione esposta, a liberare anteriormente detto comparto passeggeri (3), o dal fatto di comprendere almeno una paratia (6) movimentabile tra una posizione esposta, atta a separare detto comparto passeggeri (3) in abitacoli distinti, e una posizione di riposo in cui definisce un ambiente unico.
  2. 2) Autovettura (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto parabrezza (5) è associato scorrevolmente a detta carrozzeria (2), tra la posizione esposta e la posizione di riposo.
  3. 3) Autovettura (1) secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che il movimento di scorrimento di detto parabrezza (5) rispetto a detta carrozzeria (2) è regolabile in modo continuo.
  4. 4) Autovettura (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto parabrezza (5) è associato mobile in rotazione a detta carrozzeria (2), tra la posizione esposta e la posizione di riposo.
  5. 5) Autovettura (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta carrozzeria (2) comprende un vano (11) atto ad alloggiare il parabrezza (5) con quest’ultimo in posizione di riposo.
  6. 6) Autovettura (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto parabrezza (5) è composto da almeno due parti, tra loro distinte e affiancate, movimentabili in modo indipendente tra loro.
  7. 7) Autovettura (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che comprende almeno un dispositivo tergicristallo (7) associato a detta carrozzeria (2) e collegabile a detto parabrezza (5) con quest’ultimo in posizione esposta.
  8. 8) Autovettura (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta paratia (6) è associata scorrevolmente a detto comparto passeggeri (3), tra la posizione esposta e la posizione di riposo.
  9. 9) Autovettura (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che comprende mezzi di copertura (8) che comprendono almeno un tettuccio (9) e almeno uno tra un lunotto posteriore (10), detto parabrezza (5) e detta paratia (6), tra loro meccanicamente collegati e movimentabili tra una configurazione aperta e una configurazione chiusa.
  10. 10) Autovettura (1) secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di copertura (8) comprendono detto parabrezza (5), detto tettuccio (9) e detto lunotto posteriore (10).
  11. 11) Autovettura (1) secondo la rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che detto parabrezza (5) e detto tettuccio (9) sono incernierati tra loro, con detto lunotto posteriore (10) associato solidamente o scorrevolmente a detta carrozzeria (2) e con detto parabrezza (5) incernierato a detta carrozzeria (2), detto tettuccio (9) essendo movimentabile rispetto a detto lunotto posteriore (10) a seguito della movimentazione di detto parabrezza (5).
  12. 12) Autovettura (1) secondo la rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che detto parabrezza (5), detto tettuccio (9) e detto lunotto posteriore (10) sono incernierati tra loro, uno tra detto parabrezza (5) e detto lunotto (10) essendo incernierato a detta carrozzeria (2) per la movimentazione di detti mezzi di copertura (8) rispetto ad essa.
  13. 13) Autovettura (1) secondo una o più delle rivendicazioni da 10 a 12, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di copertura (8) sono composti da almeno due parti, tra loro distinte e affiancate, movimentabili in modo indipendente tra loro.
  14. 14) Autovettura (1) secondo una o più delle rivendicazioni da 10 a 13, caratterizzata dal fatto che detta paratia (6) è movimentabile in modo indipendente rispetto a detti mezzi di copertura (8).
  15. 15) Autovettura (1) secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di copertura (8) comprendono detto tettuccio (9) e detta paratia (6), solidamente associati tra loro.
  16. 16) Autovettura (1) secondo la rivendicazione 15, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di copertura (8) sono associati scorrevolmente a detta carrozzeria (2), detta carrozzeria (2) comprendendo mezzi di guida, e detto lunotto posteriore (10) essendo associato solidamente o scorrevolmente a detta carrozzeria (2).
  17. 17) Autovettura (1) secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di copertura (8) comprendono detto tettuccio (9), detto lunotto posteriore (10), detta paratia (6) e detto parabrezza (5), solidamente associati tra loro.
  18. 18) Autovettura (1) secondo una o più delle rivendicazioni da 9 a 17, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di copertura (8) sono disallineati e distanziati tra loro.
  19. 19) Autovettura (1) secondo una o più delle rivendicazioni da 15 a 18, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di copertura (8) comprendono dei mezzi di bloccaggio amovibili per ancorare o svincolare detti mezzi di copertura (8) da detta carrozzeria (2), detti mezzi di copertura (8) essendo completamente amovibili da detta carrozzeria (2).
  20. 20) Autovettura (1) secondo le rivendicazioni 10 e 17, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di copertura (8) comprendono almeno un dispositivo tergicristallo (7) integrato che comprende almeno un innesto rapido per liquido detergente, almeno un innesto rapido per la connessione elettrica, ed almeno un innesto rapido per il collegamento al un gruppo motore per l’azionamento delle spazzole.
IT102018000010676A 2018-11-29 2018-11-29 Autovettura convertibile IT201800010676A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000010676A IT201800010676A1 (it) 2018-11-29 2018-11-29 Autovettura convertibile
PCT/IB2019/060151 WO2020109984A1 (en) 2018-11-29 2019-11-26 Convertible car

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000010676A IT201800010676A1 (it) 2018-11-29 2018-11-29 Autovettura convertibile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800010676A1 true IT201800010676A1 (it) 2020-05-29

Family

ID=65767163

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000010676A IT201800010676A1 (it) 2018-11-29 2018-11-29 Autovettura convertibile

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT201800010676A1 (it)
WO (1) WO2020109984A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2023094295A1 (de) 2021-11-29 2023-06-01 Saint-Gobain Glass France Fahrzeugverbundscheibe
CN116529106A (zh) 2021-11-29 2023-08-01 法国圣戈班玻璃厂 运载工具复合玻璃板
CN116529064A (zh) 2021-11-29 2023-08-01 法国圣戈班玻璃厂 运载工具复合玻璃板

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US959374A (en) * 1910-05-24 Emile J Montigny Wind-shield.
GB190930023A (en) * 1909-12-23 1910-11-10 Charlesworth Bodies Ltd Improvements in or relating to Vehicle Bodies.
DE2939485A1 (de) * 1978-11-08 1980-05-14 Citroen Sa Windschutzscheibe
AU627091B2 (en) * 1989-11-30 1992-08-13 Safecorp Group Pty Ltd Security screen assembly for vehicles
DE19904632A1 (de) * 1999-02-05 2000-03-09 Audi Ag Gepanzerter Personenkraftwagen
US6286882B1 (en) * 1998-03-27 2001-09-11 Daimlerchrysler Ag Motor vehicle with a partition separating the rear seat area from the front seat area
DE10327355A1 (de) * 2003-06-16 2005-01-20 Open Air Systems Gmbh Cabriolet-Verdeckanordnung
DE102005041762A1 (de) * 2005-09-01 2007-03-01 Daimlerchrysler Ag Kraftwagen mit zu verlagernder Frontscheibe

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3015515A (en) * 1960-08-25 1962-01-02 Novelty Carriage Works Inc Prisoner confining partition for automobiles
FR3065680B1 (fr) * 2017-04-27 2021-01-08 Faurecia Interieur Ind Habitacle et vehicule autonome ou semi-autonome associe

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US959374A (en) * 1910-05-24 Emile J Montigny Wind-shield.
GB190930023A (en) * 1909-12-23 1910-11-10 Charlesworth Bodies Ltd Improvements in or relating to Vehicle Bodies.
DE2939485A1 (de) * 1978-11-08 1980-05-14 Citroen Sa Windschutzscheibe
AU627091B2 (en) * 1989-11-30 1992-08-13 Safecorp Group Pty Ltd Security screen assembly for vehicles
US6286882B1 (en) * 1998-03-27 2001-09-11 Daimlerchrysler Ag Motor vehicle with a partition separating the rear seat area from the front seat area
DE19904632A1 (de) * 1999-02-05 2000-03-09 Audi Ag Gepanzerter Personenkraftwagen
DE10327355A1 (de) * 2003-06-16 2005-01-20 Open Air Systems Gmbh Cabriolet-Verdeckanordnung
DE102005041762A1 (de) * 2005-09-01 2007-03-01 Daimlerchrysler Ag Kraftwagen mit zu verlagernder Frontscheibe

Also Published As

Publication number Publication date
WO2020109984A1 (en) 2020-06-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201800010676A1 (it) Autovettura convertibile
EP1332918A3 (de) Kraftfahrzeug mit einem verlängebarem Laderaum und einer Laderaumtür
US6736445B2 (en) Top for a convertible vehicle
CN109398044A (zh) 用于运行机动车的方法和机动车
JP3758909B2 (ja) 自動車のドア
JP7306349B2 (ja) 車両
EP1495887A3 (de) Kraftfahrzeug mit verbesserter Heckfunktionalität
ITBO20100147A1 (it) Veicolo provvisto di un tettuccio smontabile
ATE338651T1 (de) Klappverdeck für ein cabriolet-fahrzeug
ATE473879T1 (de) Ablegbares fahrzeugdach und dazugehöriges fahrzeug
EP1050421A3 (de) Faltverdeck für ein Fahrzeug
RU2010140580A (ru) Кузовная конструкция автотранспортного средства
US20070152467A1 (en) Motor vehicle with movable roof part
WO2006079303A3 (de) Fahrzeug mit einem umwandelbaren dach
EP0879722A3 (de) Faltverdeck für einen Personenkraftwagen
DE602004014358D1 (de) Öffnungsfähiges fahrzeugdach
JPH03197231A (ja) サンルーフ装置
ATE401232T1 (de) Seitenteil für ein dach einer kraftfahrzeugkarosserie, und kraftfahrzeug mit einem derartigen seitenteil
CN203318295U (zh) 带有可伸缩刷卡装置的后视镜
JP2008044608A (ja) 自動車用の複数部分から成るルーフ
DE60206982D1 (de) Kraftfahrzeug vom Kombi-umwandelbarem Typ
ATE540831T1 (de) Kraftfahrzeug mit einer heckklappe und einer aufschwenkbaren heckscheibe
ATE282532T1 (de) Automobil vom typ variabler kombi
JP2007269083A (ja) 車両用乗降ステップ構造
DE102020111633A1 (de) Fahrzeuginnenbauteilbaugruppe