IT201800007876A1 - Bobina di accensione per un motore endotermico e metodo di realizzazione della stessa - Google Patents

Bobina di accensione per un motore endotermico e metodo di realizzazione della stessa Download PDF

Info

Publication number
IT201800007876A1
IT201800007876A1 IT102018000007876A IT201800007876A IT201800007876A1 IT 201800007876 A1 IT201800007876 A1 IT 201800007876A1 IT 102018000007876 A IT102018000007876 A IT 102018000007876A IT 201800007876 A IT201800007876 A IT 201800007876A IT 201800007876 A1 IT201800007876 A1 IT 201800007876A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
face
electronic board
electronic
lateral housing
ignition coil
Prior art date
Application number
IT102018000007876A
Other languages
English (en)
Inventor
Pasquale Forte
Stefano Silva
Simone Pennati
Original Assignee
Eldor Corp Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Eldor Corp Spa filed Critical Eldor Corp Spa
Priority to IT102018000007876A priority Critical patent/IT201800007876A1/it
Priority to CN201980052413.5A priority patent/CN113015849B/zh
Priority to US17/265,483 priority patent/US11434861B2/en
Priority to EP19768904.5A priority patent/EP3833866A1/en
Priority to PCT/IB2019/056474 priority patent/WO2020031020A1/en
Publication of IT201800007876A1 publication Critical patent/IT201800007876A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02PIGNITION, OTHER THAN COMPRESSION IGNITION, FOR INTERNAL-COMBUSTION ENGINES; TESTING OF IGNITION TIMING IN COMPRESSION-IGNITION ENGINES
    • F02P3/00Other installations
    • F02P3/02Other installations having inductive energy storage, e.g. arrangements of induction coils
    • F02P3/04Layout of circuits
    • F02P3/055Layout of circuits with protective means to prevent damage to the circuit, e.g. semiconductor devices or the ignition coil
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02PIGNITION, OTHER THAN COMPRESSION IGNITION, FOR INTERNAL-COMBUSTION ENGINES; TESTING OF IGNITION TIMING IN COMPRESSION-IGNITION ENGINES
    • F02P3/00Other installations
    • F02P3/02Other installations having inductive energy storage, e.g. arrangements of induction coils
    • F02P3/04Layout of circuits
    • F02P3/0407Opening or closing the primary coil circuit with electronic switching means
    • F02P3/0435Opening or closing the primary coil circuit with electronic switching means with semiconductor devices
    • F02P3/0442Opening or closing the primary coil circuit with electronic switching means with semiconductor devices using digital techniques
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01FMAGNETS; INDUCTANCES; TRANSFORMERS; SELECTION OF MATERIALS FOR THEIR MAGNETIC PROPERTIES
    • H01F27/00Details of transformers or inductances, in general
    • H01F27/02Casings
    • H01F27/022Encapsulation
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01FMAGNETS; INDUCTANCES; TRANSFORMERS; SELECTION OF MATERIALS FOR THEIR MAGNETIC PROPERTIES
    • H01F27/00Details of transformers or inductances, in general
    • H01F27/40Structural association with built-in electric component, e.g. fuse
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01FMAGNETS; INDUCTANCES; TRANSFORMERS; SELECTION OF MATERIALS FOR THEIR MAGNETIC PROPERTIES
    • H01F38/00Adaptations of transformers or inductances for specific applications or functions
    • H01F38/12Ignition, e.g. for IC engines

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Ignition Installations For Internal Combustion Engines (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo:
“BOBINA DI ACCENSIONE PER UN MOTORE ENDOTERMICO E
METODO DI REALIZZAZIONE DELLA STESSA”
La presente invenzione ha per oggetto una bobina di accensione per un motore endotermico ed un metodo di realizzazione della stessa.
La presente invenzione trova dunque particolare applicazione nel settore automotive, in particolare nella realizzazione di bobine di accensione “intelligenti”, ovvero dotate di elettronica montata a bordo.
Nell’ambito automotive, lo sviluppo a livello di sistemi di accensione si è negli ultimi anni sempre più indirizzato verso la realizzazione di componentistica “intelligente”, in grado di eseguire in modo indipendente una serie di elaborazioni od operazioni utili al controllo o al monitoraggio della combustione nel cilindro.
Al fine di ottimizzare gli spazi per rientrare negli stringenti parametri dimensionali forniti dai car makers, sono state sviluppate soluzioni che prevedono di integrare una scheda elettronica (o circuito stampato) direttamente all’interno del corpo di contenimento della bobina.
Ciò ha chiaramente messo in luce problematiche sia di occupazione che di dissipazione termica, legate al dimensionamento ed al surriscaldamento della componentistica elettronica a bordo della bobina.
Per ovviare a tale problematica, la tecnica nota propone alcune soluzioni, le quali tuttavia non sono al momento considerate soddisfacenti.
Ad esempio, il documento US2016312756 mostra un corpo bobina in cui è ricavato un innesto per un ulteriore corpo, contenente il circuito di pilotaggio e predisposto per essere riempito con un filler elettricamente isolante.
Svantaggiosamente, tale documento illustra specificamente come il circuito di pilotaggio necessiti di un apposito elemento di dissipazione, la cui collocazione, all’interno del corpo, ne riduce notevolmente l’efficacia. Peraltro, il filler riempitivo è da considerarsi utile alla stabilizzazione dei circuiti, ma perché l’alloggiamento del circuito sia meccanicamente isolato è necessario provvedere al posizionamento e fissaggio di un coperchio, il che complica sia la struttura della bobina che l’assemblaggio della stessa. Una ulteriore soluzione nota è pubblicata nel documento US9129740, in cui è descritta una bobina “intelligente” con circuito di pilotaggio integrato ed alloggiato nel corpo di contenimento.
Allo scopo di aumentare lo scambio termico del circuito è prevista la presenza di uno strato di materiale ad elevata conducibilità interposto tra il circuito stampato ed una parete laterale del corpo bobina.
In altre parole, lo strato di materiale ad elevata conducibilità risulta chiuso a pacco tra il circuito e la parete plastica del corpo bobina.
Svantaggiosamente, tale soluzione risolve solo in parte le problematiche di assemblaggio e surriscaldamento della bobina, in quanto la dissipazione termica è in concreto determinata dalla conducibilità termica del materiale plastico con cui viene realizzato il corpo bobina, che come noto non può essere troppo elevata.
Scopo della presente invenzione, dunque, è quello di mettere a disposizione una bobina di accensione per un motore endotermico ed un metodo di realizzazione della stessa che superino gli inconvenienti della tecnica nota sopra citati
In particolare, scopo della presente invenzione è quello di mettere a disposizione una bobina di accensione per un motore endotermico che sia al contempo “intelligente”, particolarmente efficiente e di semplice assemblaggio.
Ulteriore scopo della presente invenzione è quello di mettere a disposizione un metodo di realizzazione di una bobina di accensione per un motore endotermico di elevata qualità ed industrialmente economico. Detti scopi sono ottenuti da una bobina di accensione per un motore endotermico avente le caratteristiche di una o più delle successive rivendicazioni dalla 1 alla 7, nonché da un metodo di realizzazione di una bobina di accensione per un motore endotermico avente le caratteristiche di una o più delle successive rivendicazioni dalla 8 alla 13.
In particolare, la bobina di accensione comprende un corpo di contenimento provvisto di una camera di contenimento, definente un volume interno, e di un alloggiamento laterale affacciato esternamente, in allontanamento da detta camera di contenimento.
Preferibilmente, la bobina comprende mezzi elettrici/elettronici per la generazione di energia elettrica ad alto voltaggio alloggiati in detta camera di contenimento.
Preferibilmente, è previsto un elemento conduttivo di connessione sviluppantesi lungo una propria direzione principale tra un primo estremo connesso detti mezzi elettrici/elettronici ed un secondo estremo connettibile ad una candela di accensione.
Preferibilmente, una scheda elettronica è elettricamente connessa a detti mezzi elettrici/elettronici ed è collocata in detto alloggiamento laterale. Preferibilmente, si prevede la presenza di un elemento di protezione di detta scheda elettronica.
Secondo un aspetto della presente invenzione, l’elemento di protezione è realizzato in materiale polimerico ad elevata conduttività termica sovrastampato a detta scheda elettronica, in modo da occludere l’alloggiamento laterale e rivestire la scheda elettronica stessa.
Vantaggiosamente, in tal modo la scheda viene posizionata all’interno dell’alloggiamento laterale e tanto il suo posizionamento meccanico quanto la sua capacità di raffreddamento sono ottimizzate mediante il semplice stampaggio di un materiale polimerico ad elevata conduttività termica.
Preferibilmente, l’elemento di protezione presenta conduttività termica maggiore rispetto al corpo di contenimento e compresa tra 0,50 e 5,00 W/mK, più preferibilmente di circa 2,50 W/mK.
Preferibilmente, inoltre, l’elemento di protezione comprende una pluralità di alette di scambio termico dipartentisi in allontanamento da detto alloggiamento laterale per favorire il raffreddamento della scheda elettronica.
In altre parole, il materiale polimerico ad elevata conduttività termica viene iniettato e stampato nell’alloggiamento in modo che, a stampaggio avvenuto, l’elemento di protezione non solo inglobi, almeno in parte, la scheda elettronica, ma altresì presenti una pluralità di setti/alette di scambio termico che favoriscono la dissipazione del calore.
Oggetto dell’invenzione è, come già discusso in precedenza, anche un metodo di realizzazione di una bobina di accensione per un motore endotermico, preferibilmente la bobina di accensione fin qui descritta.
Preferibilmente, il metodo prevede di realizzare un corpo di contenimento provvisto di una camera di contenimento, definente un volume interno, e di un alloggiamento laterale affacciato esternamente, in allontanamento da detta camera di contenimento.
Preferibilmente, è prevista una predisposizione di una scheda elettronica provvista di una prima faccia ed una seconda faccia, opposta alla prima. Tale scheda elettronica è preferibilmente posizionata all’interno di detto alloggiamento laterale.
Preferibilmente, a valle di detto posizionamento viene eseguita una fase di stampaggio di un materiale polimerico ad elevata conduttività termica su detta scheda elettronica in modo da rivestire la scheda elettronica.
Preferibilmente, la fase di realizzazione del corpo di contenimento è eseguita mediante stampaggio di materiale plastico all’interno di una pressa.
Dunque, il corpo di contenimento e l’elemento di protezione della scheda elettronica sono realizzati con materiale (entrambi polimerici) differenti tra loro ed in stazioni distinte. Più precisamente, il corpo di contenimento è realizzato in una stazione dedicate e l’elemento di protezione è stampato direttamente sul corpo di contenimento, ovvero nell’alloggiamento laterale. Vantaggiosamente, in tal modo viene velocizzata la fase produttiva della bobina, che risulta:
- altamente resistente dal punto di vista meccanico;
- termicamente efficiente, grazie alla conducibilità termica dell’elemento di protezione, unica interfaccia tra la scheda elettronica e l’ambiente esterno; - economica, grazie alla semplificazione della connessione fra la scheda elettronica e l’ambiente esterno.
Queste ed altre caratteristiche, unitamente ai relativi vantaggi, risulteranno maggiormente chiare dalla successiva descrizione esemplificativa, pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita, dunque non esclusiva, di una bobina di accensione per un motore endotermico e di un metodo di realizzazione della stessa secondo quanto illustrato nelle allegate tavole di disegno, in cui:
- la figura 1 mostra una vista prospettica frontale in esploso di alcuni componenti della bobina di accensione per un motore endotermico secondo la presente invenzione, in una prima fase di assemblaggio;
- le figura 2 e 2a mostrano rispettivamente una vista prospettica frontale ed una posteriore dei componenti della bobina di figura 1, in configurazione assemblata;
- le figura 3 e 3a mostrano rispettivamente una vista prospettica frontale ed una posteriore della bobina di accensione di figura 2 in una fase di realizzazione successiva;
- la figura 4 mostra una vista schematica in sezione parziale lungo la linea IV-IV di figura 3a;
- la figura 5 mostra una vista prospettica frontale di una bobina di accensione completa.
Con riferimento alle allegate figure, con il numero 1 è indicata una bobina di accensione per un motore endotermico secondo la presente invenzione. La bobina 1 di accensione è un dispositivo configurato per generare una scintilla all’interno di un cilindro del motore endotermico fornendo ai due elettrodi di una candela di avviamento la tensione necessaria a rompere il dielettrico permettendo la generazione di un flusso di corrente.
La bobina 1 è dunque in uso associata ad un dispositivo generatore di tensione (o corrente), preferibilmente alla batteria del veicolo e comprende un avvolgimento primario ed un avvolgimento secondario.
Tali avvolgimenti, insieme a tutta l’elettronica e circuiteria che consentono la generazione di alta tensione sul secondario, definiscono genericamente mezzi elettrici/elettronici 2 per la generazione di energia elettrica ad alto voltaggio.
Ad esempio, i mezzi elettrici/elettronici 2 comprendono uno o più dei seguenti componenti: l’avvolgimento primario, un interruttore associato all’avvolgimento primario, un regolatore di tensione, l’avvolgimento secondario, uno più elementi di di rilevamento della corrente/tensione, etc..
Al fine di pilotare in modo opportuno i mezzi elettrici/elettronici 2 nella generazione della scintilla, ed eventualmente di fare rilevamenti o misure, la bobina 1 comprende anche una scheda elettronica 3 elettricamente connessa a detti mezzi elettrici/elettronici 2.
Per consentire il pilotaggio, la scheda elettronica 3 comprende uno o più connettori 3c elettricamente connessi/connettibili ai mezzi elettrici/elettronici 2.
Strutturalmente, la scheda elettronica 3 presenta conformazione piastriforme, preferibilmente poligonale. La scheda elettronica 3 presenta dunque sviluppo superficiale molto superiore al suo spessore. In aletre parole, entrambe le dimensioni di sviluppo superficiale della scheda elettronica 3 sono superiori al suo spessore.
La scheda elettronica 3 presenta pertanto una prima faccia 3a ed una seconda faccia 3b, opposta alla prima 3a.
Preferibilmente, come sarà meglio chiarito nel prosieguo, i connettori 3c della scheda elettronica 3 sono ricavati sulla seconda faccia 3b.
Preferibilmente, la scheda elettronica 3 è un circuito stampato opportunamente progettato con le componenti necessarie alle funzioni richieste alla bobina 1.
È inoltre prevista la presenza di un elemento conduttivo 4 di connessione configurato per trasmettere la tensione generata per induzione avvolgimento secondario ai capi della candela.
L’elemento conduttivo 4, comunque esso sia fatto, si sviluppa lungo una propria direzione principale “A” tra un primo estremo connesso ai mezzi elettrici/elettronici 2 ed un secondo estremo connettibile ad una candela di accensione.
Strutturalmente, la bobina 1 comprende un corpo di contenimento 5 provvisto di una camera di contenimento 6, definente un volume interno, e di un alloggiamento laterale 7 affacciato esternamente, in allontanamento da detta camera di contenimento 6.
Preferibilmente, al fine di conferire una buona resistenza meccanica, il corpo di contenimento 5 è realizzato in materiale polimerico rinforzato, preferibilmente rinforzato con fibra di vetro.
Inoltre, nella forma realizzativa illustrata, il materiale con cui è realizzato il corpo di contenimento 5 presenta conduttività termica inferiore a 0,50 W/mK, preferibilmente di circa 0,30 W/mK.
Ad esempio, il materiale polimerico rinforzato potrebbe essere selezionato tra i seguenti:
- PBT,
- PPS,
- PET,
- PA.
Il corpo di contenimento 5 comprende due volumi tra loro distinti, uno interno (camera di contenimento 6) ed uno esterno o comunque affacciato ed accessibile esternamente (alloggiamento laterale 7).
I mezzi elettrici/elettronici 2 sono alloggiati nella camera di contenimento 6. La scheda elettronica 3 è collocata nell’alloggiamento laterale 7.
Preferibilmente, il corpo di contenimento 5 comprende un’apertura 5a di comunicazione interposta tra la camera di contenimento 6 e l’alloggiamento laterale 7.
In altre parole, pur definendo due volumi tra loro distinti, la camera di contenimento 6 e l’alloggiamento laterale 7 sono preferibilmente tra loro comunicanti al fine di permettere un semplice collegamento tra i mezzi elettrici/elettronici 2 e la scheda elettronica 3.
Al riguardo, la scheda elettronica 3 preferibilmente comprende uno o più connettori 3b affacciati all’apertura 5a per consentire il contatto con i mezzi elettrici/elettronici 2.
In particolare, l’alloggiamento laterale 7 comprende un bordo periferico 7a ed una parete di fondo 7b.
La parete di fondo 7b definisce preferibilmente un setto di separazione tra l’alloggiamento laterale 7 e la camera di contenimento 6.
Preferibilmente, l’alloggiamento laterale 7 è aperto e la parete di fondo 7b, in una condizione disassemblata della bobina, risulta accessibile/visibile dall’esterno.
Nella forma di realizzazione preferita, l’alloggiamento 7 presenta sviluppo superficiale prevalente rispetto al suo spessore.
In altre parole, preferibilmente entrambe le dimensioni di sviluppo della parete di fondo 7b hanno valore superiore all’altezza del bordo periferico 7a.
Nella forma di realizzazione preferita, la parete di fondo 7b è sostanzialmente speculare alla scheda elettronica 3. In altre parole, dunque, il bordo periferico 7a è sostanzialmente controsagomato alla scheda elettronica 3.
Preferibilmente, l’apertura di comunicazione 5a è realizzata sulla parete di fondo 7b dell’alloggiamento laterale 7.
Pertanto, la parete di fondo 7b risulta fisicamente interposta tra la scheda elettronica 3, collocata nell’alloggiamento laterale 7, ed i mezzi elettrici/elettronici 2, alloggiati nella camera di contenimento 6.
Più in dettaglio, la scheda elettronica 3 è disposta nell’alloggiamento laterale 7 in modo che la sua prima faccia 3a sia affacciata esternamente a (ovvero in allontanamento da) l’alloggiamento laterale 7 e la sua seconda faccia 3b, sia affacciata alla parete di fondo 7b dell’alloggiamento laterale 7.
Preferibilmente, inoltre, la scheda elettronica 3 è collocata nell’alloggiamento laterale 7 in modo che la sua seconda faccia 3b sia affacciata alla parete di fondo 7b e da essa preferibilmente distanziata. In altre parole, è prevista la presenza di un distanziale che crea uno spazio o interstizio di spessore predeterminato tra la seconda faccia 3b della scheda elettronica 3 e la parete di fondo 7b dell’alloggiamento laterale 7.
Tale spazio può essere libero o, preferibilmente e come verrà meglio chiarito nel seguito, riempito con materiale opportuno.
Preferibilmente, inoltre, i connettori 3a della scheda elettronica 3 sono posti in corrispondenza dell’apertura 5a, in modo da risultare collegabili ai mezzi elettrici/elettronici 2 alloggiati nella camera di contenimento 6.
Secondo un aspetto dell’invenzione, la bobina 1 comprende un elemento di protezione 8 della scheda elettronica 3.
Tale elemento di protezione 8 è conformato per sormontare la scheda elettronica 3, almeno in corrispondenza della sua prima faccia 3a, occludendo l’alloggiamento laterale 7.
Secondo l’invenzione, l’elemento di protezione 8 è realizzato in materiale polimerico ad elevata conduttività termica sovrastampato alla scheda elettronica 3, in modo da rivestirla ed occludere l’alloggiamento laterale 7. Preferibilmente, il materiale polimerico ad elevata conduttività termica presenta conduttività maggiore rispetto al materiale con cui è realizzato il corpo di contenimento 5.
Nella forma di realizzazione preferita, tale conduttività termica è compresa tra 0,50 ed 5,00 W/mK, preferibilmente di circa 2,50 W/mK.
Inoltre, preferibilmente il materiale polimerico ad elevata conduttività termica presenta anche proprietà di isolamento elettrico.
Al riguardo, preferibilmente il materiale polimerico ad elevata conduttività termica si comporta come isolante elettrico nella sua interazione col componente.
L’elemento di protezione 8 è dunque sovrastampato alla scheda elettronica 3 in modo da rivestire la prima faccia 3a ed almeno parte di detta seconda faccia 3b.
Pertanto, l’elemento di protezione 8 ricopre la prima faccia 3a della scheda elettronica 3 ed almeno parte della seconda faccia 3b, in corrispondenza dello spazio o interstizio.
Una porzione esposta 8a dell’elemento di protezione 8 è affacciata esternamente al corpo di contenimento 5 e riveste la prima faccia 3a della scheda elettronica 3.
Una porzione nascosta 8b dell’elemento di protezione 8 riveste invece almeno parte della seconda faccia 3b della scheda elettronica 3 ed è interposta tra detta seconda faccia 3b e la parete di fondo 7b.
Preferibilmente, l’elemento di protezione 8 è sovrastampato alla scheda elettronica 3 in modo da ricoprire la seconda faccia lasciando scoperti detti uno o più connettori 3c.
Dunque, la porzione nascosta 8b dell’elemento di protezione ricopre parzialmente la seconda faccia 3b della scheda elettronica 3, lasciando libera una porzione contenente i connettori 3c, ovvero una porzione affacciata all’apertura 5a.
Si noti in ogni caso che, preferibilmente, l’elemento di protezione 8 e la scheda elettronica 3 risultano integrati, ovvero inscindibili in maniera reversibile. Ciò è determinato dal sovrastampaggio del materiale polimerico ad elevata conduttività termica. Infatti, l’elemento di protezione 8 ingloba almeno in parte la scheda elettronica 3, risultando ad essa solidale.
Al riguardo, preferibilmente il materiale polimerico ad elevata conducibilità termica riveste la scheda elettronica in modo da eliminare qualsivoglia interstizio d’aria tra la faccia 3a, 3b della scheda elettronica 3 e la rispettiva porzione 8a, 8b dell’elemento di protezione 8.
Preferibilmente, l’elemento di protezione 8 comprende una pluralità di alette 9 di scambio termico dipartentisi in allontanamento da detto alloggiamento laterale 7 per favorire il raffreddamento della scheda elettronica 3.
Più precisamente, la porzione esposta 8a dell’elemento di protezione 8 comprende detta pluralità di alette 9, che si sviluppano tra loro affiancate trasversalmente, in particolare ortogonalmente, alla scheda elettronica 3. Vantaggiosamente, in tal modo l’elemento di protezione 8 funge contestualmente da “coperchio” dell’alloggiamento, da materiale riempitivo e da dispositivo dissipatore, semplificando la struttura e velocizzando la realizzazione della bobina 2.
Oggetto della presente invenzione è anche un metodo di realizzazione di una bobina 1 di accensione per un motore endotermico, preferibilmente ma non esclusivamente corrispondente alla bobina 1 di accensione fin qui descritta.
Al riguardo, e senza per questo perdere in generalità, nella seguente descrizione del metodo oggetto dell’invenzione verranno mantenuti, ove possibile e mutatis mutandis, la terminologia ed i riferimenti numerici fin qui utilizzati nella descrizione del dispositivo
Il metodo prevede in primo luogo di realizzare il corpo di contenimento 5 provvisto della camera di contenimento 6 e dell’alloggiamento laterale 7. Preferibilmente, come già brevemente illustrato nella descrizione della bobina 1, il corpo di contenimento 5 è realizzato in materiale plastico rinforzato, più preferibilmente in fibra di vetro.
Al riguardo, nella forma di attuazione preferita il corpo di contenimento 5 viene realizzato per stampaggio del materiale plastico (o polimerico) all’interno di una pressa, preferibilmente una pressa dedicata.
Viene poi predisposta la scheda elettronica 3, provvista come detto di una prima faccia 3a ed una seconda faccia 3b, opposta alla prima.
La scheda elettronica 3 viene posizionata all’interno di detto alloggiamento laterale 7.
In particolare, la scheda elettronica 3 viene collocata nell’alloggiamento laterale 7 in modo che la prima faccia 3a sia affacciata esternamente all’alloggiamento laterale 7 e la seconda faccia 3b sia affacciata alla parete di fondo 7b dello stesso, preferibilmente da essa distanziata.
Dunque, preferibilmente la prevista la scheda elettronica 3 viene collocata nell’alloggiamento laterale 7 in modo che rimanga uno spazio o interstizio di spessore predeterminato interposto tra la seconda faccia 3b della scheda elettronica 3 e la parete di fondo 7b dell’alloggiamento laterale 7. Nella forma di attuazione preferita, la scheda elettronica 3 viene collocata in modo che i connettori 3c siano affacciati all’apertura 5a, in comunicazione con camera di contenimento 6.
Nella forma di attuazione preferita, dopo la collocazione nell’alloggiamento laterale 7, la scheda elettronica 3 viene ad esso ancorata.
Ad esempio, i mezzi di ancoraggio potrebbero essere definiti dagli stessi connettori 3c innestati nell’apertura 5a (o nelle aperture) oppure da altri organi di fissaggio, di per loro stessi noti o comunque non direttamente correlati con la presente invenzione (es. clip o simili).
Secondo l’invenzione, il metodo comprende poi una fase di stampaggio di un materiale polimerico ad elevata conduttività termica sulla scheda elettronica 3 in modo da rivestirla. Tale materiale polimerico ad elevata conduttività termica definisce, una volta solidificato, l’elemento protettivo 8 per la scheda elettronica 3.
Il materiale polimerico ad elevata conduttività termica viene dunque sovrastampato sulla scheda elettronica 3 in modo da rivestirne completamente la prima faccia 3, occludendo l’alloggiamento laterale 7 (a meno dell’apertura 5a).
Preferibilmente, cui la fase di stampaggio del materiale polimerico ad elevata conduttività termica è effettuato in modo da la scheda elettronica 3 sia almeno in parte annegata materiale polimerico ad elevata conduttività termica.
In altre parole, detta fase di stampaggio del materiale polimerico ad elevata conduttività termica prevede di rivestire completamente la prima faccia 3a ed almeno parte della seconda faccia 3b della scheda elettronica 3.
In altre parole, durante la fase di stampaggio il materiale polimerico ad elevata conduttività termica ricopre la prima faccia 3a della scheda elettronica 3 e si insinua nello spazio o interstizio interposto tra la seconda faccia 3b e la parete di fondo 7b dell’alloggiamento laterale 7.
Si noti che, preferibilmente, il materiale polimerico ad elevata conduttività termica ricopre solo parte della seconda faccia 3b della scheda elettronica in modo da lasciare scoperti i connettori 3c.
Vantaggiosamente, in tal modo con un’unica fase di lavorazione la scheda elettronica 3 risulta protetta meccanicamente, in quanto annegata, isolata elettricamente e facilmente raffreddabile.
Infatti, l’utilizzo di un materiale polimerico sovrastampato permette di ovviare alla necessità di una resinatura della scheda elettronica ulteriore alla fase di stampaggio e/o preventiva alla chiusura dell’alloggiamento. Preferibilmente, inoltre, la fase di stampaggio del materiale polimerico ad elevata conduttività termica prevede di conformare l’elemento protettivo 8 in modo che una sua porzione esposta 8a, che riveste la prima faccia 3a della scheda elettronica 3, sia comprenda una pluralità di alette 9 di scambio termico dipartentisi in allontanamento dall’alloggiamento laterale 7.
Successivamente o precedentemente allo stampaggio del materiale polimerico ad elevata conduttività termica, i mezzi elettrici/elettronici 2, così come descritti in precedenza, vengono alloggiati nella camera di contenimento 6 e collegati alla scheda elettronica 3 (a mezzo dei connettori 3c).
L’invenzione raggiunge gli scopi preposti e consegue importanti vantaggi. Infatti, la realizzazione di una bobina intelligente, con scheda elettronica a bordo annegata in un materiale polimerico ad elevata conduttività, risulta assai rapida, dunque economica per il produttore.
Allo stesso tempo, una siffatta bobina presenta prestazioni molto elevate in termini di scambio termico, il che si traduce in un grande vantaggio per il car maker, permettendo un’estremizzazione del suo sfruttamento.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Bobina di accensione per un motore endotermico, comprendente: - un corpo di contenimento (5) provvisto di una camera di contenimento (6), definente un volume interno, e di un alloggiamento laterale (7) affacciato esternamente, in allontanamento da detta camera di contenimento (6), - mezzi elettrici/elettronici (2) per la generazione di energia elettrica ad alto voltaggio alloggiati in detta camera di contenimento (6); - una scheda elettronica (3) elettricamente connessa a detti mezzi elettrici/elettronici (2) e collocata in detto alloggiamento laterale (7); - un elemento di protezione (8) di detta scheda elettronica (3); caratterizzato dal fatto che detto elemento di protezione (8) è realizzato in materiale polimerico ad elevata conduttività termica sovrastampato a detta scheda elettronica (3) in modo da occludere l’alloggiamento laterale (7) e rivestire la scheda elettronica (3).
  2. 2. Bobina di accensione secondo la rivendicazione 1, in cui detto elemento di protezione (8) presenta conduttività termica maggiore rispetto al corpo di contenimento e compresa tra 0,50 ed 5,00 W/mK, preferibilmente di circa 2,50 W/mK.
  3. 3. Bobina di accensione secondo la rivendicazione 1 o la 2, in cui detta scheda elettronica (3) è disposta in detto alloggiamento laterale (7) in modo che: - una sua prima faccia (3a) sia affacciata esternamente all’alloggiamento laterale (7); - una sua seconda faccia (3b), opposta alla prima (3a), sia affacciata ad una parete di fondo (7b) dell’alloggiamento laterale (7), da essa distanziata; in cui detto elemento di protezione (8) è sovrastampato a detta scheda elettronica (3) in modo da rivestire la prima faccia (3a) ed almeno parte di detta seconda faccia (3b).
  4. 4. Bobina di accensione secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, in cui detto corpo di contenimento (5) comprende almeno un’apertura (5a) di comunicazione tra detta camera di contenimento (6) e detto alloggiamento laterale (7); detta scheda elettronica (3) comprendendo uno o più connettori (3c) affacciati a detta apertura (5a) per consentire il contatto tra la scheda elettronica (3) ed i mezzi elettrici/elettronici (2).
  5. 5. Bobina di accensione secondo la rivendicazione 4, in cui detto elemento di protezione (8) è sovrastampato a detta scheda elettronica (3) in modo da rivestirne la prima faccia (3a) e la seconda faccia (3b), lasciando scoperti detti uno o più connettori (3c).
  6. 6. Bobina di accensione secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, in cui detto elemento di protezione (8) comprende una pluralità di alette (9) di scambio termico dipartentisi in allontanamento da detto alloggiamento laterale (7) per favorire il raffreddamento della scheda elettronica (3).
  7. 7. Bobina di accensione secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, in cui corpo di contenimento (5) è realizzato in materiale polimerico rinforzato, preferibilmente rinforzato con fibra di vetro.
  8. 8. Metodo di realizzazione di una bobina di accensione per un motore endotermico, comprendente le fasi di: - realizzazione di un corpo di contenimento (5) provvisto di una camera di contenimento (6), definente un volume interno, e di un alloggiamento laterale (7) affacciato esternamente, in allontanamento da detta camera di contenimento (6); - predisposizione di una scheda elettronica (3) provvista di una prima faccia (3a) ed una seconda faccia (3b), opposta alla prima; - posizionamento di detta scheda elettronica (3) all’interno di detto alloggiamento laterale (7); caratterizzata dal fatto di comprendere una fase di stampaggio di un materiale polimerico ad elevata conduttività termica su detta scheda elettronica (3) in modo da rivestire la scheda elettronica (3).
  9. 9. Metodo secondo la rivendicazione 8, in cui detta fase di posizionamento della scheda elettronica (3) è eseguita collocando la scheda nell’alloggiamento laterale (7) in modo che: - la prima faccia (3a) sia affacciata esternamente all’alloggiamento laterale (7); - la seconda faccia (3b) sia affacciata ad una parete di fondo (7b) dell’alloggiamento laterale (7), da essa distanziata.
  10. 10. Metodo secondo la rivendicazione 8 o la 9, in cui la fase di stampaggio del materiale polimerico ad elevata conduttività termica è effettuato in modo che la scheda elettronica (3) sia almeno in parte annegata materiale polimerico ad elevata conduttività termica.
  11. 11. Metodo secondo la rivendicazione 10, in cui la fase di stampaggio del materiale polimerico ad elevata conduttività termica prevede di: - rivestire completamente la prima faccia (3a) della scheda elettronica (3); - rivestire in parte la seconda faccia (3b) della scheda elettronica (3), lasciando scoperti uno o più connettori (3c) sporgenti da detta seconda faccia (3b).
  12. 12. Metodo secondo una qualunque delle rivendicazioni dalla 8 alla 11, in cui la fase di realizzazione del corpo di contenimento (5) è eseguita mediante stampaggio di materiale plastico all’interno di una pressa.
  13. 13. Metodo secondo una qualunque delle rivendicazioni dalla 8 alla 12, in cui non è prevista alcuna fase di resinatura della scheda elettronica (3) ulteriore a detta fase di stampaggio.
IT102018000007876A 2018-08-06 2018-08-06 Bobina di accensione per un motore endotermico e metodo di realizzazione della stessa IT201800007876A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000007876A IT201800007876A1 (it) 2018-08-06 2018-08-06 Bobina di accensione per un motore endotermico e metodo di realizzazione della stessa
CN201980052413.5A CN113015849B (zh) 2018-08-06 2019-07-30 用于内燃机的点火线圈及其制造方法
US17/265,483 US11434861B2 (en) 2018-08-06 2019-07-30 Ignition coil for an internal combustion engine and method for manufacturng the same
EP19768904.5A EP3833866A1 (en) 2018-08-06 2019-07-30 Ignition coil for an internal combustion engine and method for manufacturing the same
PCT/IB2019/056474 WO2020031020A1 (en) 2018-08-06 2019-07-30 Ignition coil for an internal combustion engine and method for manufacturing the same

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000007876A IT201800007876A1 (it) 2018-08-06 2018-08-06 Bobina di accensione per un motore endotermico e metodo di realizzazione della stessa

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800007876A1 true IT201800007876A1 (it) 2020-02-06

Family

ID=63965918

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000007876A IT201800007876A1 (it) 2018-08-06 2018-08-06 Bobina di accensione per un motore endotermico e metodo di realizzazione della stessa

Country Status (5)

Country Link
US (1) US11434861B2 (it)
EP (1) EP3833866A1 (it)
CN (1) CN113015849B (it)
IT (1) IT201800007876A1 (it)
WO (1) WO2020031020A1 (it)

Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102010062349A1 (de) * 2010-12-02 2012-06-06 Robert Bosch Gmbh Zündspule mit integrierter Elektronik

Family Cites Families (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5191872A (en) * 1991-04-30 1993-03-09 Mitsubishi Denki Kabushiki Kaisha Ignition coil unit for an internal combustion engine
KR970003158B1 (ko) * 1992-06-15 1997-03-14 미쓰비시덴키 가부시키가이샤 내연기관용 점화장치
JP3127812B2 (ja) * 1995-12-27 2001-01-29 株式会社デンソー 電気回路装置の封止構造
US5708566A (en) * 1996-10-31 1998-01-13 Motorola, Inc. Solder bonded electronic module
US5895973A (en) * 1997-05-19 1999-04-20 Delco Electronics Corp. Electronic component assembly for maintaining component alignment during soldering
US6309915B1 (en) * 1998-02-05 2001-10-30 Tessera, Inc. Semiconductor chip package with expander ring and method of making same
US6117797A (en) * 1998-09-03 2000-09-12 Micron Technology, Inc. Attachment method for heat sinks and devices involving removal of misplaced encapsulant
JP3773109B2 (ja) * 2002-05-31 2006-05-10 株式会社デンソー 点火コイルおよび点火コイルの製造方法
JP2004036438A (ja) * 2002-07-02 2004-02-05 Hitachi Ltd 点火装置等の内燃機関用の電子装置
US6919504B2 (en) * 2002-12-19 2005-07-19 3M Innovative Properties Company Flexible heat sink
TWI302821B (en) * 2005-08-18 2008-11-01 Ind Tech Res Inst Flexible circuit board with heat sink
DE102013107563B4 (de) * 2012-08-21 2017-04-27 Borgwarner Ludwigsburg Gmbh Zündgerät für Ottomotoren
DE102014209185A1 (de) * 2013-11-14 2015-05-21 Robert Bosch Gmbh Elektronikmodul für eine Zündeinheit
CN203640904U (zh) * 2013-12-16 2014-06-11 天津斯巴克瑞汽车电子有限公司 一种固定于汽车点火线圈塑料壳内的点火模块
JP6935011B2 (ja) * 2018-05-14 2021-09-15 三菱電機株式会社 内燃機関の点火コイル装置
US11319917B2 (en) * 2019-06-14 2022-05-03 Denso International America, Inc. Ignition coil and ignition system for a vehicle

Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102010062349A1 (de) * 2010-12-02 2012-06-06 Robert Bosch Gmbh Zündspule mit integrierter Elektronik

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
SHERMAN: "Plastics That Conduct Heat", INTERNET CITATION, 30 June 2001 (2001-06-30), XP007901800, Retrieved from the Internet <URL:http://www.ptonline.com/articles/200106fa1.html> [retrieved on 20070228] *

Also Published As

Publication number Publication date
CN113015849A (zh) 2021-06-22
US20210199083A1 (en) 2021-07-01
US11434861B2 (en) 2022-09-06
CN113015849B (zh) 2023-05-09
WO2020031020A1 (en) 2020-02-13
EP3833866A1 (en) 2021-06-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7877868B2 (en) Method of fabricating circuit configuration member
TWI608785B (zh) 散熱基座與電子裝置
TWI566661B (zh) 電子裝置與汽車的充電裝置
JP5225878B2 (ja) 電流検出装置の組付け構造
JP5980695B2 (ja) モールドコイルおよびモールドコイルを用いた電磁弁、ならびに、モールドコイルの製造方法
CN108630853A (zh) 电池组模块和电池组以及制造电池组模块的方法
CN107087360A (zh) 电路基板组装体、最终电路基板组装体及其制造方法
KR20180010576A (ko) 배터리 모듈
WO2019154176A1 (zh) 电池动力引出集成结构、电池包及车辆
JP5320960B2 (ja) ケースモールド型コンデンサ
CN106208188A (zh) 散热性能提高的充电器及其制造方法
US5359982A (en) Ignitor for an internal combustion engine
CN110189905A (zh) 电感部件和制造电感部件的方法
IT201800007876A1 (it) Bobina di accensione per un motore endotermico e metodo di realizzazione della stessa
CN208078705U (zh) 无线充电器结构
JP6296875B2 (ja) 電子部品ユニット
CN108885939A (zh) 电容器以及电容器的制造方法
JP7157383B2 (ja) コイル装置
US9019716B2 (en) Plate member, bus bar and electric junction box having the bus bar
KR20120017543A (ko) 전류센서 조립체
IT201900005734A1 (it) Connettore per cavi elettrici e metodo per fabbricare un connettore per cavi elettrici.
JP2006009687A (ja) イグナイタ
JP4470309B2 (ja) コンデンサ
CN103364609A (zh) 将电流传感器安装到电池电缆的结构和方法
KR102567485B1 (ko) 배터리용 전기적 연결장치 및 그 제조방법