IT201800006190A1 - Sistema di sicurezza per le manovre di un veicolo per il trasporto pubblico - Google Patents

Sistema di sicurezza per le manovre di un veicolo per il trasporto pubblico Download PDF

Info

Publication number
IT201800006190A1
IT201800006190A1 IT102018000006190A IT201800006190A IT201800006190A1 IT 201800006190 A1 IT201800006190 A1 IT 201800006190A1 IT 102018000006190 A IT102018000006190 A IT 102018000006190A IT 201800006190 A IT201800006190 A IT 201800006190A IT 201800006190 A1 IT201800006190 A1 IT 201800006190A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
vehicle
safety system
steering
detection means
electronic unit
Prior art date
Application number
IT102018000006190A
Other languages
English (en)
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed filed Critical
Priority to IT102018000006190A priority Critical patent/IT201800006190A1/it
Priority to DE202019103182.4U priority patent/DE202019103182U1/de
Priority to FR1906190A priority patent/FR3082161B3/fr
Publication of IT201800006190A1 publication Critical patent/IT201800006190A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62DMOTOR VEHICLES; TRAILERS
    • B62D15/00Steering not otherwise provided for
    • B62D15/02Steering position indicators ; Steering position determination; Steering aids
    • B62D15/025Active steering aids, e.g. helping the driver by actively influencing the steering system after environment evaluation
    • B62D15/0265Automatic obstacle avoidance by steering
    • GPHYSICS
    • G08SIGNALLING
    • G08GTRAFFIC CONTROL SYSTEMS
    • G08G1/00Traffic control systems for road vehicles
    • G08G1/16Anti-collision systems
    • G08G1/167Driving aids for lane monitoring, lane changing, e.g. blind spot detection

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Handcart (AREA)
  • Control Of Driving Devices And Active Controlling Of Vehicle (AREA)
  • Motorcycle And Bicycle Frame (AREA)
  • Platform Screen Doors And Railroad Systems (AREA)
  • Regulating Braking Force (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
“SISTEMA DI SICUREZZA PER LE MANOVRE DI UN VEICOLO PER IL TRASPORTO PUBBLICO”
CAMPO TECNICO
La presente invenzione riguarda un sistema di sicurezza per le manovre di un veicolo per il trasporto pubblico, in particolare un sistema di sicurezza per un veicolo per il trasporto pubblico configurato per ridurre il rischio di scontri quando questo veicolo lascia la sua fermata.
STATO DELLA TECNICA ANTERIORE
I veicoli per il trasporto pubblico devono fermarsi spesso per consentire la discesa e/o la salita dei passeggeri all’interno del veicolo.
Quando il conducente desidera lasciare la fermata, attiva gli indicatori di direzione per avvertire gli altri conducenti della strada che sta lasciando la fermata e si sta immettendo in una corsia. Tutti i codici della strada dei paesi industrializzati sono uniformi nella stipulazione del fatto che i veicoli per il trasporto pubblico hanno la priorità rispetto agli altri veicoli che guidano sulla strada.
Tuttavia, è risaputo che la maggior parte dei conducenti di veicoli leggeri hanno deliberatamente la tendenza a ignorare questo diritto di precedenza dei veicoli per il trasporto pubblico, vale a dire che tendono normalmente a sorpassare il veicolo che desidera immettersi nella loro corsia.
Per rendere la manovra di un veicolo per il trasporto pubblico ancora più visibile ai conducenti di veicoli leggeri, sono stati sviluppati sistemi di segnalazione di manovra di un veicolo, come ad esempio il sistema illustrato nel documento EP3339095 A1.
Tuttavia, tali sistemi non sono in grado di impedire ai conducenti dei veicoli leggeri di sorpassare un veicolo per il trasporto pubblico e non sono in grado di impedire che il conducente dell'autobus decida deliberatamente di tagliare la strada al veicolo che lo sorpassa.
Entrambe le manovre descritte sopra aumentano il rischio di incidenti con conseguenti ferite riportate dai passeggeri dell'autobus e dal conducente che sorpassa quest'ultimo.
Si avverte quindi la necessità di aumentare la sicurezza durante la fase di manovra di un veicolo per il trasporto pubblico quando quest'ultimo ritorna sulla strada lasciando la fermata.
L'invenzione mira a risolvere gli inconvenienti summenzionati.
RIASSUNTO DELL’INVENZIONE
Gli obiettivi menzionati sopra sono raggiunti mediante un sistema di sicurezza per le manovre di un veicolo secondo le rivendicazioni allegate.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Altre caratteristiche e vantaggi dell'invenzione emergeranno chiaramente dalla descrizione che ne viene fatta di seguito, a titolo indicativo e in alcun modo limitativo, in riferimento al disegno allegato, il quale è una vista schematica che illustra un veicolo per il trasporto pubblico che si immette in una corsia in seguito a una fermata e che comprende il sistema di sicurezza per le manovre secondo la presente invenzione.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL'INVENZIONE
La figura 1 illustra un veicolo per il trasporto pubblico, nel caso illustrato un autobus 1 di tipo noto, comprendente una pluralità di pareti 2 che definiscono uno spazio interno 3 e supportate da un telaio (non rappresentato). Il telaio è mobile rispetto alla strada grazie ad almeno una coppia di ruote 4, nel caso illustrato quattro ruote portate da due assali 5. Questi ultimi sono collegati in modo operativo a un motore 6 del veicolo e a un sistema di sterzo 7.
In particolare, il sistema di sterzo 7 è di tipo noto, controllabile dall'utilizzatore attraverso un volante 8 e comprendente un servosterzo idraulico 11 e un motore elettrico 12 in parallelo a quest'ultimo.
Secondo la presente invenzione, l'autobus 1 comprende inoltre un sistema di sicurezza 13 per le sue manovre configurato per valutare la presenza di un oggetto 14 (ad esempio un veicolo leggero quale una bicicletta) che si sposta nella direzione e sulla corsia in cui cerca di immettersi l'autobus 1 e di impedire, di conseguenza, quando sono state valutate la traiettoria e la velocità di quest'oggetto 14, la sterzatura e l'accelerazione dell'autobus 1.
Secondo una forma di realizzazione preferita, il sistema di sicurezza 13 comprende mezzi di rilevamento 15 configurati per riconoscere la posizione dell'oggetto 14, il suo profilo e la sua velocità in un campo visivo 10 delimitato da una parete 2 e dalla profondità di campo dei mezzi di rilevamento 15.
Vantaggiosamente, i mezzi di rilevamento 15 comprendono almeno un lidar 16, più preferibilmente un primo lidar 16a portato da una parete 2 in una prima posizione e un secondo lidar 16b portato dalla parete 2 in una seconda posizione. Nel caso descritto sopra, l'autobus 1 comprende un primo lidar 16a fisso vicino a un angolo anteriore tra la parete laterale 2 e la parete anteriore 2 del bus 1 e un secondo lidar 16b fisso vicino a un angolo posteriore tra la parete laterale 2 e la parete posteriore 2 del bus 1.
Un lidar (Laser Imaging Detection and Ranging) è un dispositivo di telerilevamento di tipo noto che consente di determinare la distanza di un oggetto o di una superficie utilizzando un impulso laser. L'uso di due Lidar consente di conoscere la velocità dell'oggetto 14 che sorpassa l'autobus 1.
Almeno un lidar 16 è collegato elettricamente, ad esempio mediante un cavo elettrico 17, a un'unità elettronica 18 di controllo. Vantaggiosamente, l'unità elettronica 18 può essere l'ECU del veicolo.
L'unità elettronica 18 è anche collegata elettricamente al motore 6 e allo sterzo 7 dell'autobus in un modo noto, ad esempio mediante cavi elettrici 17. L'unità elettronica 18 è inoltre configurata per controllare la potenza del motore 6 e la rigidità dello sterzo 7 in funzione dei dati ricevuti dal sistema di sicurezza 13, come descritto in dettaglio in precedenza.
Il funzionamento dell'autobus 1 comprendente un sistema di sicurezza 13 secondo l'invenzione è il seguente. Quando il conducente dell'autobus 1 desidera lasciare la sua fermata, attiva gli indicatori di direzione e inizia a immettersi nella corsia, chiedendo potenza al motore 6 e girando il volante 7.
Il sistema di sicurezza 13 può monitorare costantemente il campo visivo 10 definito dai mezzi di rilevamento 15; in alternativa, il sistema di sicurezza 13 può essere attivato dall'unità elettronica 18 quando il conducente attiva gli indicatori di direzione dell'autobus 1 o quando gira il volante 8.
Se il sistema di sicurezza 13 rileva un oggetto 14 nel campo visivo 10, l'unità elettronica 18 è configurata per calcolare la velocità e la traiettoria dell'oggetto 14 (conoscendo la posizione relativa dell'oggetto 14 rispetto ai due lidar 16) e per calcolare se quest'oggetto si sta avvicinando alla traiettoria dell'autobus 1. Di conseguenza, l'unità elettronica è configurata per controllare il motore 6 e/o lo sterzo 7, per impedire manovre brusche da parte del conducente dell'autobus 1. In particolare l'unità elettronica 18 può regolare la potenza del motore 6, vale a dire che può ridurla nonché può far variare la rigidità dello sterzo 7, vale a dire che può indurirlo, ad esempio regolando di conseguenza il motore elettrico 12.
In questo modo, il conducente dell'oggetto 14 e/o il conducente dell'autobus 1 hanno più tempo per correggere le proprie traiettorie per evitare collisioni.
L'invenzione è quindi inoltre relativa a un metodo di controllo delle manovre di un veicolo 1 come descritto sopra e comprendente le seguenti fasi:
• rilevamento di un oggetto 14 che si avvicina nella direzione del veicolo 1 che lascia la propria fermata e che si immette nella corsia grazie al sistema di sicurezza 13;
• calcolo della direzione e della velocità dell'oggetto 14 grazie all'unità elettronica 18;
• regolazione, grazie all'unità elettronica 18, della potenza del motore 6 e della rigidità dello sterzo 7 del veicolo 1 in funzione della direzione e della velocità dell'oggetto 14 per evitare una collisione tra l'oggetto 14 e il veicolo 1.
Da quanto precede, i vantaggi di un sistema di sicurezza 13 per le manovre di un veicolo 1 secondo la presente invenzione risultano evidenti.
Grazie al sistema di sicurezza 13 descritto sopra, è possibile ridurre il rischio di incidenti poiché il sistema di sicurezza 13 impedisce, o almeno rende estremamente difficile, la sterzatura del veicolo 1 e/o riduce al minimo la potenza fornita dal motore 6 quando viene rilevata la presenza di un oggetto 14 potenzialmente in conflitto con la traiettoria che verrà presa dal veicolo 1.
Grazie all'uso di un'unità elettronica 18, è possibile calcolare con precisione come impedire la sterzatura e/o l'accelerazione del veicolo 1.
L'utilizzo di un lidar 16 in quanto mezzo di rilevamento 15, consente di ottenere una profondità di campo estremamente elevata (fino a 200 m), regolabile in funzione della tipologia di laser che può essere utilizzato e che funziona in tutte le condizioni meteorologiche (nebbia, pioggia, sole, ecc.). In questo modo il campo visivo 10 può essere regolato al variare della tipologia di laser utilizzato.
L'uso di due lidar 16a, 16b posizionati in posizioni diverse su una parete 2 del veicolo 1 consente all'unità elettronica 18 di calcolare la velocità dell'oggetto 14 in modo semplice e preciso.
Infine, risulta chiaro che il sistema di sicurezza 13 progettato per le manovre di un veicolo 1 secondo la presente invenzione può essere oggetto di modifiche e varianti che tuttavia non esulano dall’ambito di protezione definito dalle rivendicazioni.
Ad esempio, il sistema di sicurezza 13 descritto sopra potrebbe essere applicato ad altre tipologie di veicoli, come i camion nonché a veicoli leggeri. Inoltre, il sistema di sicurezza 13 potrebbe essere portato da qualsiasi parete 2 del veicolo 1.
Infine, risulta chiaro che i mezzi di rilevamento 15 potrebbero essere realizzati in modo diverso.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Veicolo (1) per il trasporto pubblico comprendente una pluralità di pareti (2) che definiscono uno spazio (3) configurato per trasportare passeggeri, dette pareti (2) essendo portate da un telaio che si muove su numerose ruote (4), detto veicolo (1) comprendendo un motore (6) e uno sterzo (7), i due essendo collegati in modo operativo a dette ruote (4), detto veicolo (1) essendo caratterizzato dal fatto di comprendere un sistema di sicurezza (13) per le manovre di detto veicolo (1), detto sistema di sicurezza (13) essendo configurato per rilevare la presenza e la velocità di un oggetto (14) che si avvicina nella direzione di detto veicolo (1) che desidera immettersi nella strada e, se viene rilevata la presenza di detto oggetto (14), per impedire la sterzatura e/o l'accelerazione di detto veicolo (1).
  2. 2. Veicolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere un'unità elettronica (18) collegata elettricamente a detto sistema di sicurezza (13), a detto motore (6) e a detto sterzo (7), detta unità elettronica (18) essendo configurata per elaborare i dati acquisiti da detto sistema di sicurezza (13) e regolare di conseguenza la rigidità di detto sterzo (7) e la potenza di detto motore (6) per impedire la sterzatura e/o l'accelerazione di detto veicolo (1).
  3. 3. Veicolo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto sistema di sicurezza (13) comprende mezzi di rilevamento (15) portati da almeno una di dette pareti (2) e configurati per rilevare la presenza di un oggetto (14) in un campo visivo (10) delimitato da detta almeno una parete (2) e dalla profondità di campo di detti mezzi di rilevamento (15).
  4. 4. Veicolo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di rilevamento (15) comprendono un lidar (16).
  5. 5. Veicolo secondo la rivendicazione 3 o 4, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di rilevamento (15) comprendono un primo lidar (16a) portato da detta parete (2) in una prima posizione e un secondo lidar (16b) portato dalla stessa parete (2) in una seconda posizione dalla parte opposta rispetto a detta prima posizione.
  6. 6. Veicolo secondo una rivendicazione da 3 a 5, caratterizzato dal fatto che detta profondità di campo di detti mezzi di rilevamento (15) può raggiungere 200m rispetto alla posizione di detti mezzi di rilevamento (15).
  7. 7. Veicolo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta unità elettronica (18) è l'ECU di detto veicolo (1).
  8. 8. Metodo di controllo delle manovre di un veicolo (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, comprendente le seguenti fasi: • rilevamento di un oggetto (14) che si avvicina nella direzione dell'immissione nella strada di detto veicolo (1) grazie a detti sistemi di sicurezza (13); • calcolo della direzione e della velocità di detto oggetto (14) grazie a detta unità elettronica (18); • regolazione, grazie a detta unità elettronica (18), della potenza del motore (6) e della rigidità dello sterzo (7) di detto veicolo (1) in funzione della direzione e della velocità di detto oggetto (14) per impedire una collisione tra detto oggetto (14) e detto veicolo (1).
IT102018000006190A 2018-06-11 2018-06-11 Sistema di sicurezza per le manovre di un veicolo per il trasporto pubblico IT201800006190A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000006190A IT201800006190A1 (it) 2018-06-11 2018-06-11 Sistema di sicurezza per le manovre di un veicolo per il trasporto pubblico
DE202019103182.4U DE202019103182U1 (de) 2018-06-11 2019-06-06 Sicherheitssystem für das Manövrieren eines Fahrzeugs des öffentlichen Personenverkehrs
FR1906190A FR3082161B3 (fr) 2018-06-11 2019-06-11 Systeme de securite pour les manœuvres d’un vehicule pour le transport en commun de passagers

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000006190A IT201800006190A1 (it) 2018-06-11 2018-06-11 Sistema di sicurezza per le manovre di un veicolo per il trasporto pubblico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800006190A1 true IT201800006190A1 (it) 2019-12-11

Family

ID=63491895

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000006190A IT201800006190A1 (it) 2018-06-11 2018-06-11 Sistema di sicurezza per le manovre di un veicolo per il trasporto pubblico

Country Status (3)

Country Link
DE (1) DE202019103182U1 (it)
FR (1) FR3082161B3 (it)
IT (1) IT201800006190A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1878615A1 (de) * 2006-07-13 2008-01-16 Robert Bosch Gmbh Warneinrichtung und Verfahren zur Umfeldüberwachung
US20170166125A1 (en) * 2015-03-02 2017-06-15 Tk Holdings Inc. Vehicle object detection and notification system

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1878615A1 (de) * 2006-07-13 2008-01-16 Robert Bosch Gmbh Warneinrichtung und Verfahren zur Umfeldüberwachung
US20170166125A1 (en) * 2015-03-02 2017-06-15 Tk Holdings Inc. Vehicle object detection and notification system

Also Published As

Publication number Publication date
FR3082161B3 (fr) 2020-05-29
DE202019103182U1 (de) 2019-10-18
FR3082161A3 (fr) 2019-12-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR101821506B1 (ko) 차량의 운전 지원 장치
US10266176B2 (en) Vehicle collision avoidance assist system
EP1884449B1 (en) Vehicle deviation preventing apparatus
EP2803547B1 (en) Collision mitigation apparatus
US20170210383A1 (en) Vehicle collision avoidance assist system
CN107792064B (zh) 车辆控制装置
US8583341B2 (en) Method for the open-loop and closed-loop control of traffic flow
JP6384949B2 (ja) 車両用運転支援装置
EP3472014B1 (en) Automatic drive control system and method, and vehicle
JP6688655B2 (ja) 車両状態監視装置
KR20170015194A (ko) 운전 지원 장치
US10755573B2 (en) Collision avoidance device
JP2016514643A (ja) 追越アシスタント用の方法、並びに、装置
CN108128307B (zh) 车辆驾驶辅助装置
JP6773433B2 (ja) 周辺リスク表示装置
JP6137979B2 (ja) 車線逸脱防止支援装置
JP2016514643A5 (it)
JP2019026208A (ja) 車両の運転支援装置
CN111417557A (zh) 对摩托车的行为进行控制的控制装置和控制方法
CN112977436A (zh) 驾驶支援装置
CN108064207B (zh) 车辆控制装置
CN109923012B (zh) 用于对车辆的车辆驾驶员进行固定不动的物体的警示的设备及具有这种设备的车辆
CN112849133B (zh) 驾驶支援装置
KR20180070300A (ko) 주차 보조 시스템 및 그 제어 방법
CN108099907B (zh) 车辆驾驶辅助装置