IT201800005282A1 - Scrocco ammortizzato e relativo inserto smorzatore - Google Patents

Scrocco ammortizzato e relativo inserto smorzatore Download PDF

Info

Publication number
IT201800005282A1
IT201800005282A1 IT102018000005282A IT201800005282A IT201800005282A1 IT 201800005282 A1 IT201800005282 A1 IT 201800005282A1 IT 102018000005282 A IT102018000005282 A IT 102018000005282A IT 201800005282 A IT201800005282 A IT 201800005282A IT 201800005282 A1 IT201800005282 A1 IT 201800005282A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
latch
damper insert
head
optionally
channel
Prior art date
Application number
IT102018000005282A
Other languages
English (en)
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed filed Critical
Priority to IT102018000005282A priority Critical patent/IT201800005282A1/it
Priority to PCT/IB2019/053875 priority patent/WO2019215693A1/en
Publication of IT201800005282A1 publication Critical patent/IT201800005282A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B17/00Accessories in connection with locks
    • E05B17/0041Damping means
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B15/00Other details of locks; Parts for engagement by bolts of fastening devices
    • E05B15/10Bolts of locks or night latches
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B63/00Locks or fastenings with special structural characteristics
    • E05B63/04Locks or fastenings with special structural characteristics for alternative use on the right-hand or left-hand side of wings
    • E05B63/044Locks or fastenings with special structural characteristics for alternative use on the right-hand or left-hand side of wings with reversible bolt or bolt head

Landscapes

  • Insulation, Fastening Of Motor, Generator Windings (AREA)
  • Mechanical Operated Clutches (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)

Description

SCROCCO AMMORTIZZATO E RELATIVO INSERTO SMORZATORE
La presente invenzione si riferisce ad uno scrocco ammortizzato, nonché al relativo inserto smorzatore, in particolare configurato per essere applicato a serrature di porte blindate, che consente in modo semplice, affidabile, efficiente ed economico di moderare il rumore prodotto dall’impatto dello scrocco sul battente in fase di chiusura della porta in cui è utilizzato e di ridurre l’usura dello scrocco (e conseguentemente della porta) e del battente.
Come noto, lo scrocco è l’organo mobile di una serratura di una porta (o di una finestra) che consente la chiusura della porta una volta che questa è allineata con il battente. In particolare, lo scrocco comprende una testa che è normalmente mantenuta in una posizione limite esterna alla serratura (per cui la testa è aggettante dalla serratura) da una molla interna. La testa dello scrocco ha una forma smussata configurata per consentire solo la chiusura della porta, scorrendo sul bordo di una sede del battente configurata per alloggiare la stessa testa dello scrocco durante la chiusura della porta, e per impedire, quando la testa dello scrocco è alloggiata nella rispettiva sede del battente, che la porta possa essere aperta senza richiamare la testa dello scrocco all’interno della serratura azionando la serratura mediante la rispettiva chiave od una maniglia che consentono ad un utilizzatore di vincere la forza esercitata dalla molla interna sulla testa dello scrocco.
Nel caso di una porta blindata, sia lo scrocco che il battente sono realizzati in metallo.
Ciò comporta che, quando si chiude la porta blindata, il contatto metallometallo causato dall’impatto della testa dello scrocco contro il battente produce un rumore significativo e provoca una rapida usura dello scrocco e del battente.
Il documento EP 3098371 A1 descrive una soluzione a tali problemi in cui uno scrocco modificato utilizza un elemento smorzatore alloggiato in un recesso della testa dello scrocco ed accoppiato a quest’ultima mediante un meccanismo che ne consente una rotazione. Tale meccanismo consente all’elemento smorzatore di entrare in contatto con il battente prima della testa dello scrocco durante la chiusura della porta.
Tuttavia, anche tale soluzione soffre di alcuni inconvenienti, dovuti principalmente alla sua complessità.
Ciò comporta che lo scrocco modificato richiede una frequente manutenzione, ha costi di fabbricazione, installazione e manutenzione elevati, ed inoltre non risolve completamente i summenzionati problemi dovuti al rumore ed all’usura.
Scopo della presente invenzione, quindi, è quello di consentire in modo semplice, affidabile, efficiente ed economico di moderare il rumore prodotto dall’impatto della testa dello scrocco sul battente in fase di chiusura della porta in cui è utilizzato e di ridurre l’usura dello scrocco (e conseguentemente della porta) e del battente.
Forma oggetto specifico della presente invenzione uno scrocco ammortizzato comprendente una testa avente un apice smussato provvisto di un canale che alloggia un inserto smorzatore realizzato in materiale plastico che è accoppiato alla testa, in cui l’inserto smorzatore ha una superficie esterna aggettante dall’apice smussato.
Secondo un altro aspetto dell’invenzione, detta superficie esterna dell’inserto smorzatore può essere una porzione di un segmento trasversale di superficie cilindrica, opzionalmente avente raggio di curvatura variabile da 25 a 40 millimetri, più opzionalmente variabile da 28 a 36 millimetri, ancora più opzionalmente variabile da 30 a 34 millimetri, persino più opzionalmente pari a 32 millimetri.
Secondo un ulteriore aspetto dell’invenzione, il canale può essere un canale lineare.
Secondo un aspetto aggiuntivo dell’invenzione, una parete di fondo del canale può giacere su un piano che forma con un asse longitudinale della testa un angolo acuto variabile da 40° a 70°, opzionalmente variabile da 45° a 65°, più opzionalmente variabile da 50° a 60°, ancora più opzionalmente pari a 55°.
Secondo un altro aspetto dell’invenzione, l’inserto smorzatore può essere sostanzialmente sagomato a forma di “C”.
Secondo un ulteriore aspetto dell’invenzione, l’inserto smorzatore può essere provvisto di due clip di estremità ad aggancio rapido configurate per inserirsi amovibilmente in due rispettivi incavi di estremità del canale.
Secondo un aspetto aggiuntivo dell’invenzione, una faccia di ognuna delle due clip di estremità ad aggancio rapido rivolta verso una superficie di fondo del rispettivo incavo di estremità del canale può formare una parete distale, che è inclinata rispetto ad un asse longitudinale della testa e rivolta in direzione opposta al canale, ed una parete prossimale, che è inclinata rispetto ad un asse longitudinale della testa e rivolta verso il canale.
Secondo un altro aspetto dell’invenzione, la parete distale può formare con l’asse longitudinale della testa un angolo acuto distale, e la parete prossimale può formare con l’asse longitudinale della testa un angolo acuto prossimale che è maggiore dell’angolo acuto distale, in cui l’angolo acuto distale è opzionalmente variabile da 10° a 40°, più opzionalmente variabile da 15° a 30°, ancora più opzionalmente pari a 20°, ed in cui l’angolo acuto prossimale è opzionalmente variabile da 40° a 70°, più opzionalmente variabile da 50° a 65°, ancora più opzionalmente pari a 60°.
Secondo un ulteriore aspetto dell’invenzione, ognuna delle due clip di estremità ad aggancio rapido, quando è inserita nel rispettivo incavo di estremità del canale, può essere distanziata da una superficie di fondo del rispettivo incavo di estremità del canale.
Secondo un aspetto aggiuntivo dell’invenzione, lo scrocco ammortizzato può essere configurato per essere applicato ad una serratura di porta blindata.
Forma oggetto specifico della presente invenzione un inserto smorzatore configurato per essere accoppiato ad una testa di uno scrocco avente un apice smussato provvisto di un canale, in cui l’inserto smorzatore è configurato per essere alloggiato nel canale, l’inserto smorzatore avendo una superficie esterna configurata per essere aggettante dall’apice smussato quando l’inserto smorzatore è alloggiato nel canale, l’inserto smorzatore essendo realizzato in materiale plastico. Secondo un altro aspetto dell’invenzione, il materiale plastico può essere selezionato dal gruppo comprendente o consistente di poliossimetilene (POM), polipropilene (PP), nylon, e acrilonitrile-butadiene-stirene (ABS).
Lo scrocco ammortizzato ed il relativo inserto smorzatore secondo l’invenzione, vantaggiosamente applicati a serrature di porte blindate, offrono numerosi vantaggi.
Innanzitutto, essi consentono di evitare il contatto metallo-metallo della testa dello scrocco con il battente in fase di chiusura della porta, moderandone il rumore, facilitando la chiusura della porta, e riducendo anche l’usura dello scrocco (e conseguentemente della porta) e del battente. In proposito, lo scrocco ammortizzato ed il relativo inserto smorzatore rispettano i principi della norma EN12209:2011 classe S, che stabilisce una prova ciclica dello scrocco a 200k cicli con l’applicazione sulla porta di un carico di 50N.
Inoltre, in alcune forme di realizzazione, lo scrocco ammortizzato consente una facile rimozione e sostituzione dell’inserto smorzatore.
Infine, lo scrocco ammortizzato ed il relativo inserto smorzatore secondo l’invenzione risultano semplici e conseguentemente economici da fabbricare.
La presente invenzione verrà ora descritta, a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo sue preferite forme di realizzazione, con particolare riferimento alle Figure dei disegni allegati, in cui:
la Figura 1 mostra una vista prospettica frontale di una serratura di una porta blindata provvista di una preferita forma di realizzazione dello scrocco ammortizzato secondo l’invenzione;
la Figura 2 mostra due prime viste prospettiche della testa dello scrocco ammortizzato di cui è provvista la serratura di Figura 1 in configurazione assemblata (Fig.2a) ed in configurazione disassemblata (Fig.2b);
la Figura 3 mostra una vista prospettica posteriore della serratura di Figura 1 interagente con un battente (Fig.3a) ed un particolare di tale vista (Fig.3b); la Figura 4 mostra una seconda vista prospettica dello scrocco ammortizzato di cui è provvista la serratura di Figura 1;
la Figura 5 mostra una vista in pianta dall’alto dello scrocco ammortizzato di cui è provvista la serratura di Figura 1;
la Figura 6 mostra una vista frontale dello scrocco ammortizzato di cui è provvista la serratura di Figura 1;
la Figura 7 mostra una vista in sezione, secondo il piano A-A di Fig.5, dello scrocco ammortizzato di cui è provvista la serratura di Figura 1; e
la Figura 8 mostra un particolare della vista in sezione di Figura 7.
Nelle Figure numeri di riferimento identici saranno utilizzati per elementi analoghi. Inoltre, le dimensioni riportate nelle Figure non sono caratteristiche essenziali dell’invenzione.
Nel seguito della descrizione, si farà principalmente riferimento ad un’applicazione dello scrocco ammortizzato e del relativo inserto smorzatore secondo l’invenzione a serrature di porte blindate. Si deve tuttavia tenere presente che lo scrocco ammortizzato ed il relativo inserto smorzatore secondo l’invenzione possono essere applicati a qualsiasi serratura ed a qualsiasi porta o finestra.
Facendo riferimento alle Figure 1 e 2, si può osservare una serratura 500 di una porta blindata provvista di una preferita forma di realizzazione dello scrocco ammortizzato, indicato con il numero di riferimento 100, oltre che di tre chiavistelli 510. In particolare, lo scrocco ammortizzato 100 comprende un corpo intermedio 110, che ha una forma sostanzialmente cilindrica totalmente cava, una estremità del quale è accoppiata ad una testa 120, che è di forma sostanzialmente cilindrica con apice smussato 125 e parzialmente cava, ed è sostanzialmente coassiale con il corpo intermedio 110. Il corpo intermedio 110 è provvisto di due convenzionali aggetti 115 di guida (che non sono caratteristiche essenziali per la presente invenzione), disposti in posizioni diametralmente opposte rispetto all’asse longitudinale della testa 120, che sono configurati per scorrere all’interno di asole 520 di guida della serratura 500. Come è meglio mostrato in Figura 7, all’interno della cavità assiale formata dal corpo intermedio 110 e dalla testa 120 è assialmente alloggiato un albero 150 sul quale la testa 120 può scorrere tra una posizione limite compressa, mostrata in Figure 1, 2 e 4-7, che viene normalmente assunta dietro la spinta di una molla 160 di reversibilità, ed una posizione limite estesa, che viene assunta quando una forza assiale (che supera la forza della molla 160 dell’albero) viene esercitata su un disco 170 di base da un operatore, e.g. tramite un utensile, quale un cacciavite, inserito in almeno una delle asole 520 di guida della serratura 500: tale manovra convenzionale viene effettuata allo scopo di allontanare la testa 120 dal corpo intermedio 110 e cambiare l’orientazione dell’apice smussato 125 di 180° in modo da adattare lo scrocco sia a porte con apertura in senso orario (i.e. con apertura destra) che con apertura in senso antiorario (i.e. con apertura sinistra). Il corpo intermedio 110 è altresì provvisto di una sede cava aggettante 118 (che non è una caratteristica essenziale per la presente invenzione), sostanzialmente cilindrica e parallela all’asse longitudinale della testa 120, che è configurata per ricevere un perno ed una molla principale (non mostrati nelle Figure) che sono configurati per mantenere l’apice smussato 125 normalmente in una posizione limite estesa in cui la testa 120 è almeno parzialmente esterna alla (i.e. aggettante dalla) serratura 500; convenzionalmente, l’apice smussato 125 assume una posizione limite compressa, in cui la testa 120 è sostanzialmente totalmente alloggiata all’interno della serratura 500, quando una forza assiale (che supera la forza della molla principale) viene esercitata sull’apice smussato 125.
L’apice smussato 125 della testa 120 è provvisto di un canale lineare 130 (eventualmente ottenuto per stampaggio o per fresatura) che termina con un primo incavo 132 di estremità ed un secondo incavo 134 di estremità; un inserto smorzatore 200, avente una sagoma sostanzialmente a C, è alloggiato nel canale lineare 130 ed è amovibilmente accoppiato alla testa 120 mediante una prima clip 210 di estremità ad aggancio rapido che si inserisce nel primo incavo 132 di estremità ed una seconda clip 220 di estremità ad aggancio rapido che si inserisce nel secondo incavo 134 di estremità. In particolare, quando è accoppiato alla testa 120, l’inserto smorzatore 200 è non mobile rispetto alla stessa testa 120.
Nella preferita forma di realizzazione dell’invenzione, come mostrato nelle Figure 6 e 7:
- il diametro del corpo intermedio 110 e della testa 120 è pari a 20 millimetri; - il piano su cui giace la parete di fondo del canale lineare 130 (che entra in contatto con la superficie interna della porzione centrale dell’inserto smorzatore 200) forma con l’asse longitudinale della testa 120 un angolo acuto pari a 55°; e
- la superficie esterna dell’inserto smorzatore 200 è una porzione di un segmento trasversale di superficie cilindrica, i.e. in cui la linea mediana descrive un arco di circonferenza (anche se questa non è una caratteristica essenziale dell’invenzione), avente raggio di curvatura pari a 32 millimetri. Tuttavia, si deve tenere presente che le dimensioni non sono caratteristiche essenziali dell’invenzione, e che altre forme di realizzazione dello scrocco ammortizzato e del relativo inserto smorzatore secondo l’invenzione possono avere forme differenti, per cui:
- il diametro del corpo intermedio 110 e della testa 120 può essere differente, e.g. variabile da 15 a 25 millimetri;
- il piano su cui giace la parete di fondo del canale lineare 130 può formare con l’asse longitudinale della testa 120 un differente angolo acuto, e.g. variabile da 40° a 70°, opzionalmente variabile da 45° a 65°, più opzionalmente variabile da 50° a 60°; e
- la superficie esterna dell’inserto smorzatore 200 può essere una porzione di un segmento trasversale di superficie cilindrica avente raggio di curvatura differente, e.g. variabile da 25 a 40 millimetri, opzionalmente variabile da 28 a 36 millimetri, più opzionalmente variabile da 30 a 34 millimetri, oppure la superficie esterna dell’inserto smorzatore 200 può avere una forma differente, ad esempio essere planare e leggermente aggettante dall’apice smussato 125.
La prima e la seconda clip 210 e 220 di estremità ad aggancio rapido consentono una facile rimozione e sostituzione dell’inserto smorzatore 200. In particolare, nella serratura 500 mostrata nelle Figure 1 e 3, soltanto la seconda clip 220 di estremità ad aggancio rapido è sempre esposta verso l’esterno, mentre la prima clip 210 di estremità è sempre almeno parzialmente inserita all’interno della serratura 500 (come mostrato in Figura 1). In tal caso, la prima clip 210 di estremità può essere fatta sporgere completamente dalla serratura 500 mediante il convenzionale azionamento della molla 160 di reversibilità che consente di far allontanare leggermente in direzione assiale la testa 120 dal corpo intermedio 110 finché la prima clip 210 di estremità non sporge completamente dalla serratura 500.
Tuttavia, si deve tenere presente che altre forme di realizzazione dello scrocco ammortizzato secondo l’invenzione possono avere che l’inserto smorzatore non sia rimovibile dalla testa 120 dello scrocco, rimanendo ancora nell’ambito di protezione della presente invenzione.
L’inserto smorzatore 200 è realizzato in materiale plastico, opzionalmente selezionato dal gruppo comprendente o consistente di poliossimetilene (POM), polipropilene (PP), nylon, e acrilonitrile-butadiene-stirene (ABS). Come mostrato in Figura 3, l’inserto smorzatore 200 consente di chiudere la porta evitando il contatto tra il metallo dell’apice smussato 125 della testa 120 dello scrocco ammortizzato 100 ed il metallo del battente 600 durante l’inserimento della testa 120 nella sede 610 del battente 600 (configurata per alloggiare la testa 120). In particolare, durante l’inserimento della testa 120 nella sede 610 del battente 600, soltanto l’inserto smorzatore 200, in materiale plastico, entra in contatto e scorre sul metallo del battente 600, moderandone il rumore, facilitando la chiusura della porta, e riducendo anche l’usura dello scrocco ammortizzato 100 (e conseguentemente della porta) e del battente 600.
Con riferimento alla Figura 8, si può osservare in dettaglio la seconda clip 220 di estremità ad aggancio rapido inserita nel secondo incavo 134 di estremità, in cui la faccia della seconda clip 220 di estremità ad aggancio rapido rivolta verso la superficie 135 di fondo del secondo incavo 134 di estremità forma una parete distale 222 ed una parete prossimale 224 unite da una parete 223 di collegamento (in cui la parete prossimale 224 è più vicina della parete distale 222 alla porzione centrale dell’inserto smorzatore 200). La parete distale 222 è rivolta verso il corpo intermedio 110 (i.e. in direzione opposta al canale 130) ed è inclinata rispetto all’asse longitudinale della testa 120 formando con questo un angolo acuto distale, mentre la parete prossimale 224 è rivolta verso il canale 130 ed è inclinata rispetto all’asse longitudinale della testa 120 formando con questo un angolo acuto prossimale che è maggiore dell’angolo acuto distale (anche se questa non una caratteristica essenziale dell’invenzione, e l’angolo acuto prossimale può anche essere uguale o minore dell’angolo acuto distale). La parete 223 di collegamento è opzionalmente planare e parallela all’asse longitudinale della testa 120 (anche se questa non è una caratteristica essenziale dell’invenzione, e la parete 223 di collegamento può anche avere una inclinazione rispetto all’asse longitudinale della testa 120, può essere sostituita da una pluralità di pareti di collegamento aventi inclinazioni progressive rispetto all’asse longitudinale della testa 120, e può persino mancare) ed è vantaggiosamente distanziata dalla superficie 135 di fondo del secondo incavo 134 di estremità, per cui l’intera seconda clip 220 di estremità ad aggancio rapido è distanziata dalla superficie 135 di fondo del secondo incavo 134 di estremità. L’inclinazione della parete distale 222 favorisce l’inserimento della seconda clip 220 di estremità nel secondo incavo 134 di estremità, mentre l’inclinazione della parete prossimale 224 favorisce il disinserimento della seconda clip 220 di estremità dal secondo incavo 134 di estremità. Poiché quanto minore è l’angolo acuto di inclinazione rispetto all’asse longitudinale, tanto più favorito sarà lo scorrimento della relativa parete inclinata rispetto agli spigoli del braccio trasversale 204 che collega la porzione centrale dell’inserto smorzatore 200 alla seconda clip 220 di estremità ad aggancio rapido, l’inserimento della seconda clip 220 di estremità nel secondo incavo 134 di estremità è più favorito del disinserimento della seconda clip 220 di estremità dal secondo incavo 134 di estremità.
Nella preferita forma di realizzazione dell’invenzione, l’angolo acuto distale è pari a 20° e l’angolo acuto prossimale è pari a 60°. Tuttavia, si deve tenere presente che altre forme di realizzazione dello scrocco ammortizzato e del relativo inserto smorzatore secondo l’invenzione possono avere forme differenti, per cui:
- l’angolo acuto distale può essere differente, e.g. variabile da 10° a 40°, opzionalmente variabile da 15° a 30°; e
- l’angolo acuto prossimale può essere differente, e.g. variabile da 40° a 70°, opzionalmente variabile da 50° a 65°.
Quanto appena illustrato per la seconda clip 220 di estremità ad aggancio rapido inserita nel secondo incavo 134 di estremità si applica anche alla prima clip 210 di estremità ad aggancio rapido inserita nel primo incavo 132 di estremità.
Si deve tenere presente che altre forme di realizzazione dello scrocco ammortizzato e del relativo inserto smorzatore secondo l’invenzione possono avere differenti configurazioni di convenzionali clip di estremità ad aggancio rapido, che si inseriscono in rispettivi incavi di estremità, differenti da quella illustrata per la preferita forma di realizzazione con riferimento alle Figura 8.
Inoltre, si deve tenere presente che ulteriori forme di realizzazione dello scrocco ammortizzato e del relativo inserto smorzatore secondo l’invenzione possono avere una testa non avente una forma sostanzialmente cilindrica, rimanendo sempre nell’ambito di protezione della presente invenzione; a titolo esemplificativo e non limitativo, la testa può avere forma parallelepipeda con sezione rettangolare (per cui anche l’apice smussato forma una parete sostanzialmente rettangolare).
In quel che precede sono state descritte la preferite forma di realizzazione e sono state suggerite delle varianti della presente invenzione, ma è da intendersi che gli esperti del ramo potranno apportare modificazioni e cambiamenti senza con ciò uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Scrocco ammortizzato (100) comprendente una testa (120) avente un apice smussato (125) provvisto di un canale (130) che alloggia un inserto smorzatore (200) realizzato in materiale plastico che è accoppiato alla testa (120), in cui l’inserto smorzatore (200) ha una superficie esterna aggettante dall’apice smussato (125).
  2. 2. Scrocco ammortizzato (100) secondo la rivendicazione 1, in cui detta superficie esterna dell’inserto smorzatore (200) è una porzione di un segmento trasversale di superficie cilindrica, opzionalmente avente raggio di curvatura variabile da 25 a 40 millimetri, più opzionalmente variabile da 28 a 36 millimetri, ancora più opzionalmente variabile da 30 a 34 millimetri, persino più opzionalmente pari a 32 millimetri.
  3. 3. Scrocco ammortizzato (100) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il canale (130) è un canale lineare.
  4. 4. Scrocco ammortizzato (100) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui una parete di fondo del canale (130) giace su un piano che forma con un asse longitudinale della testa (120) un angolo acuto variabile da 40° a 70°, opzionalmente variabile da 45° a 65°, più opzionalmente variabile da 50° a 60°, ancora più opzionalmente pari a 55°.
  5. 5. Scrocco ammortizzato (100) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui l’inserto smorzatore (200) è sostanzialmente sagomato a forma di “C”.
  6. 6. Scrocco ammortizzato (100) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui l’inserto smorzatore (200) è provvisto di due clip (210, 220) di estremità ad aggancio rapido configurate per inserirsi amovibilmente in due rispettivi incavi di estremità (132, 134) del canale (130).
  7. 7. Scrocco ammortizzato (100) secondo la rivendicazione 6, in cui una faccia di ognuna delle due clip (210, 220) di estremità ad aggancio rapido rivolta verso una superficie (135) di fondo del rispettivo incavo (132; 134) di estremità del canale (130) forma una parete distale (222), che è inclinata rispetto ad un asse longitudinale della testa (120) e rivolta in direzione opposta al canale (130), ed una parete prossimale (224), che è inclinata rispetto ad un asse longitudinale della testa (120) e rivolta verso il canale (130).
  8. 8. Scrocco ammortizzato (100) secondo la rivendicazione 7, in cui la parete distale (222) forma con l’asse longitudinale della testa (120) un angolo acuto distale, e la parete prossimale (224) forma con l’asse longitudinale della testa (120) un angolo acuto prossimale che è maggiore dell’angolo acuto distale, in cui l’angolo acuto distale è opzionalmente variabile da 10° a 40°, più opzionalmente variabile da 15° a 30°, ancora più opzionalmente pari a 20°, ed in cui l’angolo acuto prossimale è opzionalmente variabile da 40° a 70°, più opzionalmente variabile da 50° a 65°, ancora più opzionalmente pari a 60°.
  9. 9. Scrocco ammortizzato (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 6 a 8, in cui ognuna delle due clip (210, 220) di estremità ad aggancio rapido, quando è inserita nel rispettivo incavo (132; 134) di estremità del canale (130), è distanziata da una superficie (135) di fondo del rispettivo incavo (132; 134) di estremità del canale (130).
  10. 10. Scrocco ammortizzato (100) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui lo scrocco ammortizzato (100) è configurato per essere applicato ad una serratura di porta blindata.
  11. 11. Inserto smorzatore (200) configurato per essere accoppiato ad una testa (120) di uno scrocco (100) avente un apice smussato (125) provvisto di un canale (130), in cui l’inserto smorzatore (200) è configurato per essere alloggiato nel canale (130), l’inserto smorzatore (200) avendo una superficie esterna configurata per essere aggettante dall’apice smussato (125) quando l’inserto smorzatore (200) è alloggiato nel canale (130), l’inserto smorzatore (200) essendo realizzato in materiale plastico.
  12. 12. Inserto smorzatore (200) secondo la rivendicazione 11, in cui detta superficie esterna dell’inserto smorzatore (200) è una porzione di un segmento trasversale di superficie cilindrica, opzionalmente avente raggio di curvatura variabile da 25 a 40 millimetri, più opzionalmente variabile da 28 a 36 millimetri, ancora più opzionalmente variabile da 30 a 34 millimetri, persino più opzionalmente pari a 32 millimetri.
  13. 13. Inserto smorzatore (200) secondo la rivendicazione 11 o 12, in cui l’inserto smorzatore (200) è sostanzialmente sagomato a forma di “C”.
  14. 14. Inserto smorzatore (200) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 11 a 13, che è provvisto di due clip (210, 220) di estremità ad aggancio rapido configurate per inserirsi amovibilmente in due rispettivi incavi di estremità (132, 134) del canale (130).
  15. 15. Inserto smorzatore (200) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 11 a 14, in cui il materiale plastico è selezionato dal gruppo comprendente o consistente di poliossimetilene (POM), polipropilene (PP), nylon, e acrilonitrile-butadiene-stirene (ABS).
IT102018000005282A 2018-05-11 2018-05-11 Scrocco ammortizzato e relativo inserto smorzatore IT201800005282A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000005282A IT201800005282A1 (it) 2018-05-11 2018-05-11 Scrocco ammortizzato e relativo inserto smorzatore
PCT/IB2019/053875 WO2019215693A1 (en) 2018-05-11 2019-05-10 Damped latch and relative damping insert

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000005282A IT201800005282A1 (it) 2018-05-11 2018-05-11 Scrocco ammortizzato e relativo inserto smorzatore

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800005282A1 true IT201800005282A1 (it) 2019-11-11

Family

ID=63014970

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000005282A IT201800005282A1 (it) 2018-05-11 2018-05-11 Scrocco ammortizzato e relativo inserto smorzatore

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT201800005282A1 (it)
WO (1) WO2019215693A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202000020461A1 (it) * 2020-08-26 2022-02-26 Antonio Diez Serratura a scrocco
IT202100001502A1 (it) * 2021-01-26 2022-07-26 Assa Abloy Italia S P A Metodo per la realizzazione di uno scrocco

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1136957A (fr) * 1955-03-09 1957-05-22 Sargent & Co Perfectionnement apporté aux dispositifs de fermeture à pêne pour portes ou analogues
US4594864A (en) * 1983-09-30 1986-06-17 Emhart Industries, Inc. Lockset assembly
DE29611822U1 (de) * 1996-07-06 1996-09-05 Gretsch Unitas Gmbh Schloß mit Gleitfalle
US20100327610A1 (en) * 2009-06-30 2010-12-30 Yoshikazu Nakanishi Multi-point mortise lock mechanism for swinging door

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1136957A (fr) * 1955-03-09 1957-05-22 Sargent & Co Perfectionnement apporté aux dispositifs de fermeture à pêne pour portes ou analogues
US4594864A (en) * 1983-09-30 1986-06-17 Emhart Industries, Inc. Lockset assembly
DE29611822U1 (de) * 1996-07-06 1996-09-05 Gretsch Unitas Gmbh Schloß mit Gleitfalle
US20100327610A1 (en) * 2009-06-30 2010-12-30 Yoshikazu Nakanishi Multi-point mortise lock mechanism for swinging door

Also Published As

Publication number Publication date
WO2019215693A1 (en) 2019-11-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE102013008091B4 (de) Pistole mit einem Verschlussschlitten sowie Verschlussschlitten für eine Pistole mit einer daran jeweils angeordneten Durchladehilfe und Durchladehilfe für den Verschlussschlitten
EP1335222B1 (de) Steckerteil für eine optische Steckverbindung
IT201800005282A1 (it) Scrocco ammortizzato e relativo inserto smorzatore
DE102009045872A1 (de) Flächenbündige Griffvorrichtung für eine Tür eines Fahrzeugs
WO2005002781A3 (en) Self-locking linear adjustment mechanism
ITMI940451U1 (it) Assieme di vincolo a tassello con regolazione della posizione per elementi di ferramenta in particolare guide per cassetti
DE202018102165U1 (de) Schloss für Fahrräder und Motorroller
DE102010038114A1 (de) Mehrfachwinkel-Handwerkzeug
WO2013120708A1 (de) Stangenschloss mit zusätzlicher stangenstabilisierung
JPH0535977U (ja) シリンダ錠
DE102013103790B4 (de) Schließzylinder
EP1790798A3 (de) Schliesszylinder, insbesondere Profilzylinder, für eine Schliessvorrichtung wie z.B. ein Türschloss
EP2299041A2 (de) Dämpfereinrichtung für bewegbare Möbelteile
ITRM20080320A1 (it) Dispositivo di richiamo e smorzamento per porte scorrevoli, cassetti e similari
IT201800005083A1 (it) Serratura di sicurezza e relativa chiave di azionamento
ITMI20132092A1 (it) Cilindro di serratura a pistoncini, ad elevata sicurezza contro tentativi di effrazione.
DE202004015051U1 (de) Schließzylinder, insbesondere Profilzylinder, vorzugsweise für Türschlösser
EP3577291B1 (en) Soundproof lock
DE10107398C2 (de) Bausatz für Möbelschlösser oder Möbeloliven mit einem Adaptergehäuse zur Aufnahme für unterschiedliche Schließsysteme
US1002098A (en) Cylinder-lock construction.
CN209799633U (zh) 一种推拉门锁换向锁定机构
DE102010013749A1 (de) Hörhilfegerät mit verriegelbarer Batterielade
DE102015100469A1 (de) Schließzylinder
IT9040079A1 (it) Dispositivo per l'aggancio delle aste di comando dei catenacci alle leve di comando di una serratura.
GB2522610A (en) Handle assembly