IT201800005202A1 - Pinza a configurazione multipla - Google Patents
Pinza a configurazione multipla Download PDFInfo
- Publication number
- IT201800005202A1 IT201800005202A1 IT102018000005202A IT201800005202A IT201800005202A1 IT 201800005202 A1 IT201800005202 A1 IT 201800005202A1 IT 102018000005202 A IT102018000005202 A IT 102018000005202A IT 201800005202 A IT201800005202 A IT 201800005202A IT 201800005202 A1 IT201800005202 A1 IT 201800005202A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- gripper
- configuration
- support frame
- hinge seats
- rotatably connected
- Prior art date
Links
- 239000000725 suspension Substances 0.000 claims description 9
- 210000000080 chela (arthropods) Anatomy 0.000 claims 1
- 241000239290 Araneae Species 0.000 description 1
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 230000005484 gravity Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B66—HOISTING; LIFTING; HAULING
- B66C—CRANES; LOAD-ENGAGING ELEMENTS OR DEVICES FOR CRANES, CAPSTANS, WINCHES, OR TACKLES
- B66C3/00—Load-engaging elements or devices attached to lifting or lowering gear of cranes or adapted for connection therewith and intended primarily for transmitting lifting forces to loose materials; Grabs
- B66C3/14—Grabs opened or closed by driving motors thereon
- B66C3/16—Grabs opened or closed by driving motors thereon by fluid motors
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B66—HOISTING; LIFTING; HAULING
- B66C—CRANES; LOAD-ENGAGING ELEMENTS OR DEVICES FOR CRANES, CAPSTANS, WINCHES, OR TACKLES
- B66C13/00—Other constructional features or details
- B66C13/18—Control systems or devices
- B66C13/40—Applications of devices for transmitting control pulses; Applications of remote control devices
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Automation & Control Theory (AREA)
- Load-Engaging Elements For Cranes (AREA)
- Air Bags (AREA)
Description
PINZA A CONFIGURAZIONE MULTIPLA
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una pinza a configurazione multipla, per il sollevamento e la movimentazione di carichi di varia forma e natura, in particolari carichi pesanti quali ad esempio carichi di forma compatta o carichi di forma allungata, tubature, estrattori di fasci tubieri o simili.
Background
È ben noto, ed anche facilmente intuibile, che quando si lavora con carichi molto ingombranti, pesanti (diverse tonnellate) e di forme particolari, come ad esempio carichi di forma molto allungata (anche decine di metri), è necessario utilizzare pinze dalla forma specifica per il loro sollevamento e/o la loro movimentazione.
Per questo motivo, esistono diverse tipologie di pinze, ciascuna presentante una specifica configurazione di presa, conformazione dei bracci, ecc.
Tuttavia, ciò comporta lo svantaggio di dover possedere ed utilizzare diverse pinze, in funzione delle tipologie di carichi da sollevare e/o movimentare.
Problema tecnico risolto dall’invenzione
Scopo della presente invenzione è quello di risolvere i problemi lasciati aperti dalla tecnica nota, fornendo una pinza a configurazione multipla per il sollevamento e la movimentazione di carichi, come definita nella rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche della presente invenzione sono definite nelle corrispondenti rivendicazioni dipendenti.
La presente invenzione comporta numerosi ed evidenti vantaggi rispetto alla tecnica nota.
Il vantaggio principale è che la medesima pinza può essere modificata nella sua configurazione di presa, in maniera tale da poterla di volta in volta adattare perfettamente al sollevamento e movimentazione di carichi aventi forme anche molto diverse.
Da ciò consegue il vantaggio diretto che, pur possedendo una sola pinza, è possibile lavorare in situazioni e circostanze differenti tra loro, con carichi ogni volta di tipo diverso.
Inoltre, un ulteriore vantaggio è che la configurazione può essere modificata in maniera molto semplice, anche quando la pinza è montata sulla gru o altro mezzo che la deve portare, con l’evidente vantaggio di una maggiore efficienza in termini di tempo e quindi di produttività.
Altri vantaggi, assieme alle caratteristiche ed alle modalità di impiego della presente invenzione, risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di sue forme di realizzazione preferite, presentate a scopo esemplificativo e non limitativo.
Breve descrizione delle figure
Nel seguito di questa descrizione verrà fatto riferimento ai disegni riportati nelle figure allegate, in cui:
la figura 1 è una vista assonometrica di una pinza secondo la presente invenzione, in una prima configurazione operativa, in posizione di chiusura;
la figura 2 è una vista in pianta dall’alto della pinza di figura 1;
le figure 3 e 4 sono viste laterali della pinza di figura 1, prese rispettivamente lungo le direzioni A e B di figura 2;
la figura 5 è una vista parzialmente in esploso della pinza di figura 1; la figura 6 è una vista assonometrica di una pinza secondo la presente invenzione, in una seconda possibile configurazione operativa, in posizione di chiusura;
la figura 7 è una vista in pianta dall’alto della pinza di figura 6;
le figure 8 e 9 sono viste laterali della pinza di figura 6, prese rispettivamente lungo le direzioni A e B di figura 7;
la figura 10 è una vista assonometrica della pinza di figura 6, in posizione di apertura;
la figura 11 è una vista laterale della pinza di figura 10, in posizione di chiusura;
la figura 12 è una vista assonometrica esemplificativa dell’uso di una pinza secondo l’invenzione, in una configurazione operativa utile al sollevamento di un estrattore di fasci tubieri; e
le figure13 e 14 mostrano, in vista in pianta dall’alto, a titolo esemplificativo, una forma di realizzazione di una pinza secondo la presente invenzione, con tre bracci di presa.
Descrizione dettagliata di forme di realizzazione preferite
La presente invenzione sarà di seguito descritta facendo riferimento alle figure suindicate.
In particolare, le figure dalla 1 alla 5 mostrano una pinza 1 secondo la presente invenzione. Nello specifico, la pinza 1 è raffigurata in una prima possibile configurazione operativa.
La pinza 1 comprende innanzitutto un telaio di supporto 2. Al telaio di supporto 2 è connesso un gancio di sospensione 3, utilizzabile per sospendere la pinza 1 secondo una linea di sospensione operativa L. Vantaggiosamente, il gancio 3 è disposto in maniera tale che la linea di sospensione passi per il baricentro della pinza, in maniera tale che la stessa sia perfettamente bilanciata quando in sospensione.
Al telaio di supporto 2 sono connesse almeno tre sedi di cerniera 5, ciascuna delle quali reca un corrispondente braccio di presa 10, preferibilmente conformato ad arco, incernierato in maniera tale da poter ruotare attorno ad un asse di chiusura O ortogonale alla direzione della linea di sospensione L, tra una posizione di apertura ed una posizione di chiusura della pinza.
Secondo la presente invenzione, almeno una delle sedi di cerniera 5 è una sede di cerniera girevolmente connessa al telaio di supporto 2 tramite un rispettivo perno 7, in maniera tale da poter ruotare attorno ad un asse di configurazione C ortogonale all’asse di chiusura O, in maniera tale da poter far assumere alla pinza 1 una configurazione operativa predefinita.
E’ da intendersi che le altre sedi di cerniera 5 che non sono girevolmente connesse al telaio di supporto 2, saranno connesse stabilmente a quest’ultimo, tramite mezzi di fissaggio, oppure alternativamente ricavate direttamente dal telaio di supporto 2.
Preferibilmente, le sedi di cerniera 5 sono disposte perifericamente sul telaio di supporto 2, sostanzialmente angolarmente equispaziate tra loro. Ciò per garantire che la pinza sia nel complesso sempre ben equilibrata.
Inoltre, secondo alcune forme di realizzazione, almeno due di dette almeno tre sedi di cerniera 5 sono sedi di cerniera girevolmente connesse al telaio di supporto 2. Questa caratteristica semplifica il raggiungimento delle configurazioni operative desiderate, consentendo una maggiore flessibilità di configurazione. Naturalmente, è da intendersi che è anche possibile una forma di realizzazione in cui tutte le sedi di cerniera 5 sono girevolmente connesse al telaio 2.
In particolare, la forma di realizzazione mostrata nelle figure da 1 a 5 comprende quattro sedi di cerniera 5 e quattro corrispondenti bracci di presa 10. Nello specifico, tale forma di realizzazione prevede che tutte le quattro sedi di cerniera 5 siano girevolmente connesse al telaio di supporto 2.
In particolare, secondo la forma di realizzazione raffigurata, il telaio di supporto 2 ha una forma in pianta sostanzialmente quadrangolare. Anche in tal senso, è da intendersi che tale specifica è puramente indicativa.
Le quattro sedi di cerniera 5, e quindi i rispettivi bracci di presa 10 sono disposti ai quattro vertici di tale quadrangolo, a 90° l’una dall’altra.
È evidente che, ad esempio, ove la pinza prevedesse solamente tre bracci, questi potrebbero vantaggiosamente essere disposti a 120° l’uno dall’altro, etc. Vantaggiosamente, le sedi di cerniera 5 girevolmente connesse possono ruotare di un angolo pari ad almeno 45° attorno a detto asse di configurazione C. Naturalmente, tale angolo potrà anche essere diverso, in funzione delle necessità.
Secondo la presente invenzione, la pinza 1 prevede, per ciascun braccio di presa 10 un corrispondente attuatore di chiusura 15 per muovere il corrispondente braccio 10 in rotazione attorno al rispettivo asse di chiusura O. Analogamente, la pinza 1 può prevedere, per ciascuna delle sedi di cerniera girevolmente connesse al telaio 2, un corrispondente attuatore di configurazione 6 per muovere la corrispondente sede di cerniera in rotazione attorno al rispettivo asse di configurazione C.
Preferibilmente, tutti glia attuatori, sia quelli di chiusura 11 che quelli di configurazione 6, possono essere di tipo a cilindro idraulico. È naturalmente tuttavia da intendersi che potranno essere utilizzati in maniera del tutto equivalente attuatori di natura diversa (elettrici o altro).
Vantaggiosamente, come mostrato a titolo esemplificativo in figura 12, può essere previsto che l’attuazione sia comandabile da remoto, preferibilmente tramite un sistema di controllo senza fili comprendente quindi un radiocomando 110. A tale scopo, è vantaggioso che il sistema di attuazione 200 comprendente i motori termici che servono per l’attuazione (ad esempio per il circuito idraulico dei cilindri) e/o la fonte di energia (ad esempio batterie) per l’alimentazione di motori elettrici, sia interamente alloggiato nella pinza, insieme ad un sistema di ricetrasmissione dati senza fili. In questo modo, la gestione della pinza da remoto risulta particolarmente semplice e più efficace.
Le successive figure da 6 a 11, mostrano la pinza 1 in una seconda possibile configurazione operativa.
In particolare, il passaggio da una configurazione operativa all’altra, ad esempio dalla prima configurazione mostrata nelle figure da 1 a 5 alla seconda configurazione mostrata nelle figure da 6 a 11, avviene attraverso una rotazione di una più delle sedi di cerniera girevolmente connesse al telaio, attorno al rispettivo perno 7.
Nell’esempio preferito riportato nelle figure, la pinza 1 ha quattro bracci 10 e tutte le sedi di cerniera 5 sono girevolmente connesse al telaio 2, così da poter ruotare attorno a rispettivi perni 7.
Dunque, per passare dalla prima configurazione (vista in pianta di figura 2) alla seconda configurazione (vista in pianta di figura 7), ciascun braccio 10, attraverso una rotazione di 45° circa della rispettiva sede di cerniera 5 è stato spostato. Quindi, mentre nella prima configurazione (figura 2) i bracci 10 sono disposti a “croce”, nella seconda configurazione (figura 7) i bracci sono disposti ad “H”.
Appare evidente che la prima configurazione è più efficace nell’agganciare carichi di forma compatta, sferica o simili, mentre la seconda configurazione è più adatta per agganciare carichi oblunghi, cilindrici o simili.
Ad esempio, la figura 12 mostra a titolo esemplificativo una pinza 1, nella seconda configurazione operativa qui descritta (conformazione ad “H”), utilizzata per sollevare e movimentare un estrattore di fasci tubieri.
A titolo esclusivamente esemplificativo, le figure 13 e 14 sono viste in pianta dall’alto di una seconda possibile forma di realizzazione di una pinza 100 secondo la presente invenzione. In queste figure, parti già descritte con riferimento alle precedenti forme di realizzazione ed immutate, conservano la stessa numerazione e non saranno qui descritte nuovamente.
In particolare, secondo questa forma di realizzazione, la pinza prevede tre bracci di presa 10, cosa peraltro già descritta in termini generali.
Nello specifico, le tre sedi di cerniera 5 sono disposte a 120° l’una rispetto all’altra, ed almeno 2 sono girevolmente connesse al telaio di supporto 2.
Nello specifico la figura 13 mostra la pinza in una configurazione in cui i bracci di presa 10 sono anch’essi orientati a 120°, a formare una pinza a “ragno”, mentre la figura 14, due delle sedi di cerniera sono ruotate, in maniera tale che i corrispondenti bracci siano tra loro paralleli e paralleli anche rispetto al terzo braccio opposto, in maniera tale da assumere una diversa configurazione, più utile per il sollevamento di carichi lungi e/o cilindrici.
È altresì da intendersi che anche per una pinza 100 secondo quest’ultima forma di realizzazione, sebbene non mostrato nelle figure, possa essere previsto un sistema di attuazione direttamente a bordo della pinza e preferibilmente comandabile da remoto.
La presente invenzione è stata fin qui descritta con riferimento a sue forme di realizzazione preferite. È da intendersi che ciascuna delle soluzioni tecniche implementate nelle forme di realizzazione preferite, qui descritte a titolo esemplificativo, può vantaggiosamente essere combinata, in modo diverso da quanto descritto, con le altre, per dar forma ad ulteriori forme di realizzazione, che afferiscono al medesimo nucleo inventivo e tutte comunque rientranti nell’ambito di protezione delle rivendicazioni qui di seguito riportate.
Claims (12)
- RIVENDICAZIONI 1. Pinza (1, 100) a configurazione multipla, per il sollevamento e la movimentazione di carichi, comprendente: un telaio di supporto (2); un gancio di sospensione (3) della pinza secondo una linea di sospensione (L); ed almeno tre sedi di cerniera (5) connesse a detto telaio di supporto (2), ciascuna sede (5) recando un corrispondente braccio di presa (10), incernierato in maniera tale da poter ruotare attorno ad un asse di chiusura (O) ortogonale alla direzione della linea di sospensione (L) tra una posizione di apertura ed una posizione di chiusura; in cui almeno una di dette sedi di cerniera (5) è una sede di cerniera girevolmente connessa a detto telaio di supporto (2) tramite un rispettivo perno (7), in maniera tale da poter ruotare attorno ad un asse di configurazione (C) ortogonale a detto asse di chiusura (O) e far assumere a detta pinza una configurazione operativa predefinita.
- 2. Pinza (1, 100) secondo la rivendicazione 1, comprendente, per ciascun braccio di presa (10) un corrispondente attuatore di chiusura (15) per muovere il braccio (10) in rotazione attorno al rispettivo asse di chiusura (O).
- 3. Pinza (1, 100) secondo la rivendicazione 1 o 2, comprendente almeno un attuatore di configurazione (6) per muovere detta almeno una sede di cerniera (5) girevolmente connessa a detto telaio di supporto (2) in rotazione attorno al rispettivo asse di configurazione (C).
- 4. Pinza (1, 100) secondo le rivendicazioni 2 e 3, in cui detti attuatori di chiusura (11) e detto almeno un attuatore di configurazione (6) sono di tipo a cilindro idraulico.
- 5. Pinza (1, 100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui dette almeno tre sedi di cerniera (5) sono sostanzialmente angolarmente equispaziate tra loro rispetto a detta linea di sospensione (L).
- 6. Pinza (1, 100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui almeno due di dette almeno tre sedi di cerniera (5) sono girevolmente connesse a detto telaio di supporto (2).
- 7. Pinza (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente quattro sedi di cerniera (5) e quattro corrispondenti bracci di presa (10).
- 8. Pinza (1, 100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui tutte le sedi di cerniera (5) sono girevolmente connesse a detto telaio di supporto (2).
- 9. Pinza (1, 100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti bracci di presa (10) sono conformati ad arco.
- 10. Pinza (1, 100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui dette sedi di cerniera (5) girevolmente connesse possono ruotare di un angolo pari ad almeno 45° attorno a detto asse di configurazione (C).
- 11. Pinza (1, 100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre, a bordo, un sistema di attuazione (200) per detti attuatori di chiusura (15) e/o detti attuatori di configurazione (6).
- 12. Pinza (1, 100) secondo la rivendicazione 11, comprendente inoltre un sistema di controllo senza fili per comandare detto sistema di attuazione (200) da remoto, tramite un radiocomando (110).
Priority Applications (5)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102018000005202A IT201800005202A1 (it) | 2018-05-09 | 2018-05-09 | Pinza a configurazione multipla |
EP19726759.4A EP3790831A1 (en) | 2018-05-09 | 2019-05-03 | Multiple-layout grapple |
CA3098962A CA3098962A1 (en) | 2018-05-09 | 2019-05-03 | Multiple-layout grapple |
PCT/IB2019/053628 WO2019215556A1 (en) | 2018-05-09 | 2019-05-03 | Multiple-layout grapple |
US17/052,544 US20210362985A1 (en) | 2018-05-09 | 2019-05-03 | Multiple-layout grapple |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102018000005202A IT201800005202A1 (it) | 2018-05-09 | 2018-05-09 | Pinza a configurazione multipla |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT201800005202A1 true IT201800005202A1 (it) | 2019-11-09 |
Family
ID=63080297
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102018000005202A IT201800005202A1 (it) | 2018-05-09 | 2018-05-09 | Pinza a configurazione multipla |
Country Status (5)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US20210362985A1 (it) |
EP (1) | EP3790831A1 (it) |
CA (1) | CA3098962A1 (it) |
IT (1) | IT201800005202A1 (it) |
WO (1) | WO2019215556A1 (it) |
Families Citing this family (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
JP7391739B2 (ja) * | 2020-03-19 | 2023-12-05 | Ckd株式会社 | 把持装置 |
Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB859402A (en) * | 1958-09-29 | 1961-01-25 | Leone Cella | An hydraulically controlled multi-jawed grab |
JPS58153826A (ja) * | 1982-03-06 | 1983-09-13 | Okada Aiyon Kk | 建設用つかみ上げ機 |
CN201512353U (zh) * | 2009-07-10 | 2010-06-23 | 上海昂丰矿机科技有限公司 | 遥控换向电动液压抓斗 |
Family Cites Families (6)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US2862756A (en) * | 1955-05-31 | 1958-12-02 | Robert W Larson | Pulpwood grapple |
US4526413A (en) * | 1984-04-09 | 1985-07-02 | Williams Howard G | Remote controlled self-powered excavator apparatus |
US4807918A (en) * | 1988-03-15 | 1989-02-28 | Hawco Manufacturing Co. | Single line grapple |
US7455338B2 (en) * | 2005-10-07 | 2008-11-25 | Jenney Alfred P | Leveling device for lifting apparatus and associated methods |
WO2007092236A2 (en) * | 2006-02-08 | 2007-08-16 | Boutte Tierson K | Hydraulic crane-mounted remotely-controlled lifting device |
US20090250887A1 (en) * | 2008-04-07 | 2009-10-08 | Wen-Chen Ku | Cinquefoil chuck |
-
2018
- 2018-05-09 IT IT102018000005202A patent/IT201800005202A1/it unknown
-
2019
- 2019-05-03 US US17/052,544 patent/US20210362985A1/en not_active Abandoned
- 2019-05-03 WO PCT/IB2019/053628 patent/WO2019215556A1/en unknown
- 2019-05-03 CA CA3098962A patent/CA3098962A1/en not_active Abandoned
- 2019-05-03 EP EP19726759.4A patent/EP3790831A1/en not_active Withdrawn
Patent Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB859402A (en) * | 1958-09-29 | 1961-01-25 | Leone Cella | An hydraulically controlled multi-jawed grab |
JPS58153826A (ja) * | 1982-03-06 | 1983-09-13 | Okada Aiyon Kk | 建設用つかみ上げ機 |
CN201512353U (zh) * | 2009-07-10 | 2010-06-23 | 上海昂丰矿机科技有限公司 | 遥控换向电动液压抓斗 |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
CA3098962A1 (en) | 2019-11-14 |
WO2019215556A1 (en) | 2019-11-14 |
US20210362985A1 (en) | 2021-11-25 |
EP3790831A1 (en) | 2021-03-17 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
JP2019534793A (ja) | 鋳造ロボット用の反転可能な多指非同期グリッパー | |
CN211496583U (zh) | 一种建筑施工用钢板吊运装置 | |
CN209736574U (zh) | 一种砂芯浸涂夹具 | |
WO2017008717A1 (zh) | 阀塔用行车悬吊装置及方法 | |
IT201800005202A1 (it) | Pinza a configurazione multipla | |
CN207986508U (zh) | 吊具以及吊运系统 | |
CN215160316U (zh) | 一种钢坯吊装夹具 | |
CN201553534U (zh) | 变压器线圈新型吊具 | |
CN205634610U (zh) | 一种自平衡起吊梁 | |
CN109110637B (zh) | 砂芯吊具 | |
CN206326346U (zh) | 半推拉手持式锁螺丝设备 | |
CN212085663U (zh) | 用于直升机悬吊法更换耐张绝缘子的可调节卡具套件 | |
CN212269210U (zh) | 一种母线槽夹具及其吊运装置 | |
CN210884886U (zh) | 一种新型起吊用平衡吊具 | |
CN202897821U (zh) | 免烧砖夹具 | |
JP6778415B2 (ja) | 移動式クレーン | |
CN207108230U (zh) | 一种加工平衡悬架类产品的吊具 | |
CN207002864U (zh) | 机盖支撑治具 | |
CN215558404U (zh) | 一种防四边形变形的连杆 | |
CN213739587U (zh) | 一种金属封头热处理固定工装 | |
CN205766212U (zh) | 一种高精密液压机械手 | |
CN216272655U (zh) | 一种发电机倒运装置 | |
CN205114815U (zh) | 柴油机平行吊具 | |
CN203390111U (zh) | 弯曲电缆的机构 | |
CN211141276U (zh) | 一种铝棒出井吊具 |