IT201800003477A1 - Processo e macchina per il taglio in spicchi dei kiwi. - Google Patents

Processo e macchina per il taglio in spicchi dei kiwi. Download PDF

Info

Publication number
IT201800003477A1
IT201800003477A1 IT102018000003477A IT201800003477A IT201800003477A1 IT 201800003477 A1 IT201800003477 A1 IT 201800003477A1 IT 102018000003477 A IT102018000003477 A IT 102018000003477A IT 201800003477 A IT201800003477 A IT 201800003477A IT 201800003477 A1 IT201800003477 A1 IT 201800003477A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
kiwi
fruit
pad
loading mouth
cutting
Prior art date
Application number
IT102018000003477A
Other languages
English (en)
Inventor
Giovanni Parlato
Prisco Vincenzo Di
Leandro Marzaiuolo
Original Assignee
Pnd Costr Elettromeccaniche S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pnd Costr Elettromeccaniche S R L filed Critical Pnd Costr Elettromeccaniche S R L
Priority to IT102018000003477A priority Critical patent/IT201800003477A1/it
Publication of IT201800003477A1 publication Critical patent/IT201800003477A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D3/00Cutting work characterised by the nature of the cut made; Apparatus therefor
    • B26D3/18Cutting work characterised by the nature of the cut made; Apparatus therefor to obtain cubes or the like
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23NMACHINES OR APPARATUS FOR TREATING HARVESTED FRUIT, VEGETABLES OR FLOWER BULBS IN BULK, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PEELING VEGETABLES OR FRUIT IN BULK; APPARATUS FOR PREPARING ANIMAL FEEDING- STUFFS
    • A23N7/00Peeling vegetables or fruit
    • A23N7/02Peeling potatoes, apples or similarly shaped vegetables or fruit
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D3/00Cutting work characterised by the nature of the cut made; Apparatus therefor
    • B26D3/18Cutting work characterised by the nature of the cut made; Apparatus therefor to obtain cubes or the like
    • B26D3/185Grid like cutters
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D3/00Cutting work characterised by the nature of the cut made; Apparatus therefor
    • B26D3/28Splitting layers from work; Mutually separating layers by cutting
    • B26D3/282Splitting layers from work; Mutually separating layers by cutting by peeling-off
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D7/00Details of apparatus for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting
    • B26D7/01Means for holding or positioning work

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Mechanical Treatment Of Semiconductor (AREA)
  • Disintegrating Or Milling (AREA)
  • Lubricants (AREA)

Description

Domanda di brevetto per Invenzione Industriale dal titolo:
Processo e macchina per il taglio in spicchi dei Kiwi.
Descrizione
La presente invenzione si riferisce ad una macchina da banco per il taglio in spicchi dei Kiwi adattabile anche per la lavorazione di altre specie morfologicamente simile ai Kiwi.
I kiwi vengono soprattutto consumati freschi, ma possono anche essere utilizzati per la preparazione di conserve, macedonie, marmellate, sciroppi e succhi, perciò devono essere privati della buccia e tagliati a fette o a cubetti .
Per quanto noto al richiedente una macchina da banco, semplice da utilizzare e capace di una produzione oraria elevata di frutti privati della buccia e tagliati in cubetti, in completa sicurezza per l’operatore addetto, per realizzare appetitosi bocconcini di frutta e deliziose macedonie in un batter d'occhio , non è riscontrabile sul mercato.
Scopi e vantaggi dell’Invenzione
Scopo della presente invenzione è quello di proporre una macchina da banco per il taglio dei Kiwi in cui i frutti interi vengono immessi e posizionati allineati manualmente, poi automaticamente, in maniera veloce e precisa, vengono bloccati entro una morsa, rotante su un piano verticale per essere attestati cioè privati delle due estremità e tagliati a metà e, successivamente, privati della buccia e tagliati in spicchi.
Altro scopo della presente invenzione in accordo con il precedente, è realizzare una macchina da banco per il taglio dei Kiwi di ridotte dimensioni, con una comoda accessibilità dell'operatore al caricamento dei frutti entro una sede portafrutti rotante avente un sistema di bloccaggio semplice ed efficace, che con un ciclo continuo, riducendo al minimo i tempi morti, realizza l’operazione di taglio necessaria ad ottenere un kiwi pulito e tagliato a spicchi, garantendo un'ottima estetica del prodotto, provvedendo a non inquinarlo durante tutte le fasi del processo lavorativo, e con una produzione oraria significativa di frutti tagliati.
Descrizione dei disegni e modo di realizzare l’invenzione
Queste ed altre caratteristiche nonché vantaggi risulteranno evidenti dalla seguente descrizione e dagli allegati disegni forniti a solo scopo indicativo e non limitativo in cui:
la fig. 1 mostra in una vista trasparente prospettica a tre quarti la macchina all’atto di ricevere il frutto kiwi.
la fig. 2 mostra in una vista trasparente prospettica la macchina con il frutto inserito nella morsa.
Le fig. 3 mostra una vista trasparente prospettica frontale della macchina con il frutto bloccato nella morsa.
la fig. 4 mostra una vista trasparente prospettica della macchina nel momento in cui il frutto viene attestato da ambe le estremità e tagliato a metà.
la fig.5 mostra una vista parziale in sezione della macchina in cui il frutto viene privato dell buccia con un coltello circolare.
La fig.6 mostra una vista parziale in sezione della macchina nel momento in cui il frutto viene spinto da un tampone e ulteriormente tagliato in pezzi .
la fig. 7 mostra una vista parziale in sezione della macchina nel momento in cui il frutto tagliato in pezzi viene spinto dal tampone al di fuori della macchina in un bicchiere,
la fig. 8 mostra una vista trasparente prospettica della macchina nel momento in cui la buccia del frutto rimasto all’interno della morsa si allinea con l’espulsore.
la fig. 9 mostra una vista trasparente prospettica della macchina nel momento in cui la buccia del frutto viene espulsa dalla morsa portafrutti.
Conformemente ai disegni, la macchina, oggetto della presente invenzione, comprende un dispositivo rotante (1) costituito da quattro elementi a piastra (2), posti affiancati e paralleli; ciascuno avente una estremità conformata ad anello ovale (3) ; le quattro piastre (2) sono calettate su un asse di rotazione (4) sostenuto dalla due piastre verticali (5,5’) e comandato dal motoriduttore (6) . L’insieme dei quattro anelli va a formare la bocca di carico (7) ed una morsa per trattenere il Kiwi in posizione ottimale . Essendo La bocca di carico (7) composta di quattro parti ad anello (3), durante la rotazione ad opera del motoriduttore (6) un meccanismo interno al dispositivo (1) fa si che le due piastre centrali sono libere di avanzare mentre quelle laterali sono frizionate, in questo modo il kiwi viene stretto tra le quattro parti ad anello (3) scomposte della bocca di carico (7). Gli anelli (3), in relazione al calibro del frutto (8) da lavorare, svolgono quindi l'azione di serraggio attorno al frutto (8), garantendo la stabilità della posizione del frutto, evitando spostamenti, e garantendo il mantenimento dell'asse di posizionamento del frutto (8) rispetto all'asse dell'utensile di taglio, una volta regolata la posizione di centraggio con il regolo (9); ciò consente di curare l'integrità del frutto, provvedendo ad evitare fenomeni di deformazione legate all'irregolarità del frutto e soprattutto consente un taglio simmetrico allorché il kiwi passa attraverso le lame (10) di attestatura e taglio a metà. La macchina comprende ulteriormente il motoriduttore (11) che comanda la traslazione avanti ed indietro, tramite un vite senza fine (12), di un tampone (13) e l’associata lama circolare (14) posta concentrica al tampone stesso e le piastre di supporto (15) e (16); il tampone (13) spinge il frutto (7) privo della buccia e tagliato a metà verso le quattro lame di spicchiatura (17) poste a croce, inoltre comanda l’avanzamento e l’arretramento dell'espulsore (18) delle bucce ad anelli (19), collegato alla piastra (15) per mezzo del gambo (20). I cubetti di polpa (21) del Kiwi scendono per caduta dalla bocca di scarico (22) in un bicchiere (23).
Il funzionamento della macchina è il seguente: uno operatore manualmente poggia in orizzontale entro la bocca di carico ad anelli ovali (3) il kiwi; viene regolata la posizione con il regolo (9) al centro della bocca di carico (7) in modo che il taglio avvenga perfettamente simmetrico quando il kiwi passa attraverso le lame (10) di attestatura e taglio a metà Allorché si inizia la rotazione di 360° su un piano verticale del dispositivo rotante (1), essendo la bocca di carico (7) composta di quattro anelli (3) appartenenti ciascuno ad altrettante piastre (2), un meccanismo interno al dispositivo (1) fa si che le due piastre centrali sono libere di avanzare mentre quelle laterali sono frizionate, in questo modo le quattro parti ad anello (3) della bocca di carico (7), non sono più allineate ma scomposte, e si stringono contemporaneamente attorno al frutto, in relazione al calibro del kiwi da lavorare e hanno la funzione specifica di mantenere il kiwi nella posizione prestabilita dall'operatore, che è quella orizzontale, evitando spostamenti del frutto durante il taglio .
Continuando la rotazione, il kiwi passa attraverso le lame (10) di attestatura e taglio a metà. La bocca di carico (7) con il Kiwi tagliato a metà e privato delle due estremità, si ferma a metà giro (180°) e si posiziona pronto per la lavorazione di sbucciatura e cubettatura della polpa. Il kiwi, quindi, serrato in una posizione ottimale, essenzialmente orizzontale , è oggetto di una operazione di eliminazione della parte esterna, che si effettua con un utensile di taglio a lama circolare (14) su settore conico, attorno aN’asse longitudinale del kiwi.
Il motore (11) tramite la vite senza fine (12) comanda l’avanzamento del tampone (13) e l’associata lama circolare (14), posta concentrica al tampone stesso, che entra nel frutto (8) separando la polpa dalla buccia; mediante un unico taglio longitudinale.
Durante l’avanzamento la lama circolare (14) finisce la sua corsa mentre continua la traslazione del tampone (13) che spinge la polpa attraverso le quattro lame di spicchiatura (17) poste a croce e tagliando la polpa in 8 pezzi uguali.
Il tampone arriva a fine corsa ed i cubetti di polpa (21) scendono per caduta dalla bocca di scarico (22) in un bicchiere (23) precedentemente posizionato sotto di essa.
Finita tale operazione il motore (11) comanda il ritorno indietro del tampone (13) e della lama circolare (14) riposizionandoli alla posizione di origine.
Rimane da ripulire la bocca di carico dalla buccia di scarto, a questo punto il dispositivo (1) riprende la rotazione e ruota di 90 gradi, posizionando la bocca di carico in linea con un espulsore (18) spingi buccia fissato mediante il gambo (20) alla piastra di supporto (15).
L’espulsore spingi buccia avanza e spinge via le buccia dalla bocca di carico e subito dopo ritorna indietro alla sua posizione di partenza.
Ulteriormente il dispositivo rotante (1), esegue una terza rotazione di 90° gradi per tornare in alto, nella posizione di partenza con la bocca di carico pronta ad accogliere il prossimo kiwi. La soluzione adottata consente un eccezionale qualità del lavoro, ottima estetica del prodotto e certezza di non inquinamento del frutto lavorato, durante tutte le fasi del processo lavorativo. La semplicità della macchina consente un estrema rapidità nelle regolazioni e nei settaggi. La rotazione delle piastre (2) e quindi delle sedi ad anello ovale, consente di ottenere una sede circolare ottimale ed una pressione ottimale per il bloccaggio del frutto, in modo da adeguarsi alle dimensioni ed alla conformazione del kiwi ; tale sistema, inoltre, fa sì che il kiwi, nella sua posizione orizzontale di bloccaggio, conservi sempre la posizione ideale di lavorazione.

Claims (3)

  1. Rivendicazioni 1) Macchina per il taglio in spicchi dei Kiwi e di frutti analoghi caratterizzata da un rotante (1) di 360° su un piano verticale associato ad un dispositivo traslante su un orizzontale ortogonale al primo, che consentono, insieme ed in successione, il taglio delle estremità ed a metà del kiwi mediante le lame (10), la sbucciatura mediante la lama circolare (14), la spicchiatura mediante le lame (17) poste a croce, l’espulsione degli spicchi (21) dalla bocca di scarico (22) in un bicchiere (23) e l’espulsione delle bucce (19); ed in cui il dispositivo rotante (1) è costituito da quattro elementi a piastra (2), posti affiancati e paralleli, ciascuno avente una estremità conformata ad anello ovale (3) ; le quattro piastre (2) sono calettate su un asse di rotazione (4) sostenuto dalla due piastre verticali (5,5’) e comandato dal motoriduttore (6); l’insieme dei quattro anelli (3) forma la bocca di carico (7) ed una morsa di trattenimento del Kiwi in posizione ottimale ; il dispositivo traslante è costituito dal motoriduttore (11) dalla vite senza fine (12), interna al tampone (13), l’associata lama circolare (14) posta concentrica al tampone stesso , le piastre di supporto (15) e (16), dall’espulsore delle bucce ad anelli (19), collegato alla piastra (15) per mezzo del gambo (20).
  2. 2) Macchina per il taglio in spicchi dei Kiwi e di frutti analoghi come a rivendicazione 1) caratterizzata dal fatto che delle quattro piastre (2) le due centrali sono libere di avanzare mentre quelle laterali sono frizionate, e con l’inizio della rotazione si disiallineano tra di loro realizzando l'azione di serraggio attorno al frutto ed il mantenimento dell'asse di posizionamento del frutto (8) rispetto all'utensile di taglio, una volta regolata la posizione di centraggio con il regolo (9).
  3. 3) Processo di taglio in spicchi dei Kiwi caratterizzato dal fatto che manualmente si poggia in orizzontale entro la bocca di carico (7) ad anelli ovali (3) il kiwi, e viene regolata la sua posizione al centro della bocca di carico con il regolo (4); l’inizio della rotazione su un piano verticale del dispositivo rotante (1), fa sì che le due piastre centrali della bocca di carico (7) sono libere di avanzare mentre quelle laterali sono frizionate, in questo modo le quattro parti ad anello scomposte si stringono contemporaneamente attorno al frutto, in relazione al calibro del kiwi da lavorare e lo mantengono nella posizione prestabilita dall'operatore; continuando la rotazione il kiwi passa attraverso le lame (10) ed è tagliato simmetricamente a metà e privato delle due estremità ; ruotando di altri 90° si ferma ed il motore (11) tramite un vite senza fine 12) comanda l’avanzamento del tampone (13) e l’associata lama circolare (14), posta concentrica al tampone, che entra nel frutto (8) separando la polpa dalla buccia, mediante un unico taglio longitudinale; la lama circolare (14) finisce la sua corsa mentre continua la traslazione del tampone (13) che spinge il frutto privo della buccia e tagliato a metà, attraverso le quattro lame (17 poste a croce, tagliando il kiwi in otto cubetti uguali; il tampone (13) arriva a fine corsa ed i cubetti di polpa (21) scendono per caduta dalla bocca di scarico (22) in un bicchiere (23); il motore (11) quindi comanda il ritorno indietro del tampone (13) e della lama circolare (14) riposizionandoli alla posizione di origine; a questo punto il dispositivo (1) riprende la rotazione e ruota di altri 90 gradi posizionando la bocca di carico (7) in linea con un espulsore (18), fissato mediante il gambo (20) alla piastra di supporto (15), che avanza e spinge via le buccia dalla bocca di carico e subito dopo ritorna indietro alla sua posizione di partenza; ulteriormente il dispositivo rotante (1) , esegue una ultima rotazione di 90 gradi tornare in alto, nella posizione di partenza con la bocca di carico pronta ad accogliere il prossimo kiwi.
IT102018000003477A 2018-03-13 2018-03-13 Processo e macchina per il taglio in spicchi dei kiwi. IT201800003477A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000003477A IT201800003477A1 (it) 2018-03-13 2018-03-13 Processo e macchina per il taglio in spicchi dei kiwi.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000003477A IT201800003477A1 (it) 2018-03-13 2018-03-13 Processo e macchina per il taglio in spicchi dei kiwi.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800003477A1 true IT201800003477A1 (it) 2019-09-13

Family

ID=62530342

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000003477A IT201800003477A1 (it) 2018-03-13 2018-03-13 Processo e macchina per il taglio in spicchi dei kiwi.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800003477A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE29810599U1 (de) * 1998-06-12 1998-10-01 Federolf Lina Kombi-Einrichtung zum Schneiden und Teilen von Früchten
CN206764900U (zh) * 2017-03-29 2017-12-19 西安工业大学 一种猕猴桃去把切片机

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE29810599U1 (de) * 1998-06-12 1998-10-01 Federolf Lina Kombi-Einrichtung zum Schneiden und Teilen von Früchten
DE19911549A1 (de) * 1998-06-12 1999-12-16 Wagner Michael Vorrichtung zum Teilen von Früchten
CN206764900U (zh) * 2017-03-29 2017-12-19 西安工业大学 一种猕猴桃去把切片机

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN106617156B (zh) 一种转盘式多工位菠萝去皮通芯装置
CN107953393B (zh) 一种用于中药材加工的高效切片机
CN204867635U (zh) 管件下料拉断机构
JPS62175159A (ja) 果菜の皮むき機
WO2022011923A1 (zh) 一种虾类开背开腹装置
CN107668166B (zh) 一种自动转盘式扇贝开壳取贝柱装置
CN108927847A (zh) 一种适用于功劳木的切片装置
CN110666888A (zh) 一种切割厚度可调的木材切割机
CN209883776U (zh) 一种自动橙子去皮装置
CN208322278U (zh) 一种高效切管装置
IT201800003477A1 (it) Processo e macchina per il taglio in spicchi dei kiwi.
CN203293321U (zh) 易更换刀盘式剖竹机
US20230148616A1 (en) Shrimp peeling device
CN109965312B (zh) 一种全自动椰子剥衣机
CN111805768A (zh) 一种多头立式石材加工设备
CN209563427U (zh) 一种海虾自动剥壳机
US20160008995A1 (en) Device and method for cutting a frozen food strand into slices
CN103029154A (zh) 连续旋转式果蔬切瓣机
CN209732451U (zh) 一种牛排锯骨机
CN107637847B (zh) 一种食品加工甘薯削皮装置
CN114081859A (zh) 一种紧致修护保湿液及其加工方法
US3340918A (en) Coconut shelling method
US2309321A (en) Fruit treating machine
CN220211793U (zh) 一种椰子去壳机
CN111035024A (zh) 一种椰子去椰棕椰壳削皮机