IT201700011805A1 - Graffa lamellare perfezionata - Google Patents

Graffa lamellare perfezionata

Info

Publication number
IT201700011805A1
IT201700011805A1 IT102017000011805A IT201700011805A IT201700011805A1 IT 201700011805 A1 IT201700011805 A1 IT 201700011805A1 IT 102017000011805 A IT102017000011805 A IT 102017000011805A IT 201700011805 A IT201700011805 A IT 201700011805A IT 201700011805 A1 IT201700011805 A1 IT 201700011805A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
ribs
clip
lamellar
central
angle
Prior art date
Application number
IT102017000011805A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Raffoni
Original Assignee
G R Automazioni Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by G R Automazioni Srl filed Critical G R Automazioni Srl
Priority to IT102017000011805A priority Critical patent/IT201700011805A1/it
Priority to US15/595,009 priority patent/US20180220815A1/en
Publication of IT201700011805A1 publication Critical patent/IT201700011805A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47GHOUSEHOLD OR TABLE EQUIPMENT
    • A47G1/00Mirrors; Picture frames or the like, e.g. provided with heating, lighting or ventilating means
    • A47G1/06Picture frames
    • A47G1/10Corner clips or corner-connecting appliances for frames
    • A47G1/105Staples or the like for connecting mitred wooden frame members
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B15/00Nails; Staples
    • F16B15/0015Staples

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Portable Nailing Machines And Staplers (AREA)

Description

“GRAFFA LAMELLARE PERFEZIONATA”
CAMPO TECNICO
La presente invenzione si riferisce al settore degli elementi di fissaggio, ed in particolare degli elementi di fissaggio per componenti in legno di strutture a telaio. La presente invenzione è stata sviluppata con particolare riguardo, anche se non limitativamente, ad una graffa lamellare perfezionata per la giunzione ad angolo di listelli di legno.
TECNICA PREESISTENTE
Nella produzione di cornici e/o strutture a telaio e similari è noto unire ad angolo i componenti delle strutture, ad esempio le aste di una cornice, utilizzando graffe lamellari che vengono inserite in modo da cavalcare il piano di giunzione formato disponendo tra loro adiacenti le estremità dei listelli da unire.
In commercio sono disponibili graffe lamellari che comprendono una lamina in acciaio piegato in modo da formare due pareti centrali, tra loro perpendicolari, e due costole, o nervature, di estremità che sono, a loro volta, perpendicolari alle pareti e sporgono verso l’esterno, in modo che la graffa assuma un profilo sostanzialmente di forma a “W”. Graffe di questo tipo sono descritte nei documenti brevettuali US 29.957, US 4.681.498, US 5.333.038, FR 2.318.715, FR 2.525.949 ed ITBO990440.
Al fine di facilitare l’inserimento della graffa nel legno del listello, uno dei bordi con profilo a “W” delle graffe è affilato.
Per giuntare reciprocamente due listelli profilati, ad esempio tagliati con un angolo di 45°, e disporli ad angolo retto tra loro, dette graffette di forma a “W” sono inserite a cavallo del piano di giunzione formato, disponendo i listelli tra loro adiacenti ed in modo tale che il bordo formato dalle pareti perpendicolari e disposte sul piano di mezzeria della graffa si trovi sulla linea di giunzione dei listelli da unire.
L’inserimento delle graffe nei listelli da unire è eseguito da dispositivi meccanici, macchine giuntatrici, che comprendono un caricatore, in cui sono contenute una pluralità di graffe fra loro accorpate “a stecca”, un punzone, particolarmente adatto ad esercitare una forza di spinta su una graffa per espellerla dalla macchina giuntatrice, una piastrina di guida, su cui scorrono le graffe in modo da assumere la corretta posizione di espulsione. Nell’uso, posizionato il dispositivo in prossimità della linea di giunzione di due listelli, il martelletto preleva una singola graffa dalla stecca di graffe e, facendola passare sulla piastrina di guida, la spinge verso l’esterno fino a farla inserire all’interno dei listelli da giuntare.
Numerose sperimentazioni condotte dalla Titolare hanno evidenziato come il corretto posizionamento della graffa sulla piastrina di guida sia molto precario e come possa portare ad un allineamento non corretto della graffa e, di conseguenza, ad una difficoltà di inserimento della graffa nel legno. Questo inconveniente è in parte dovuto alla geometria stessa della graffa che presenta punti di contatto limitati con la piastrina di guida, ovvero la parte di piano compresa fra le pareti centrali e l’angolo esterno compreso tra dette pareti centrali e le costole esterne.
Questo inconveniente è ulteriormente aggravato dall’uso prolungato della macchina giuntatrice che provoca un’usura della piastrina di guida. La superficie della piastrina di guida sottoposta a frequenti sfregamenti dovuti al passaggio delle graffe si modifica nel tempo fino a fare assumere alle graffe una posizione di espulsione non corretta, e, quindi, provocando una difficoltà di inserimento nel legno, e/o un malfunzionamento della macchina giuntatrice.
Inoltre, tale usura può influire anche sull’azione del martelletto che nel corso del suo funzionamento potrebbe prelevare una graffa successiva a quella da applicare e posizionata nella stecca di graffe contenute nel caricatore. Questo inconveniente può causare frequenti inceppamenti della macchina giuntatrice.
È pertanto insorta l’esigenza di fornire una graffa lamellare perfezionata per la giunzione ad angolo di listelli di legno che consenta di incrementare l’affidabilità delle macchine e dei dispositivi impiegati per la sua applicazione, che possa essere impiegata anche in sistemi automatizzati su larga scala e che consenta di ridurre i tempi di manutenzione delle macchine giuntatrici.
Scopo della presente invenzione è pertanto quello di fornire una soluzione a tale esigenza e di superare i limiti delle graffe lamellari di tipo noto.
ESPOSIZIONE DELL’INVENZIONE
Una forma di attuazione della presente invenzione fornisce una graffa lamellare perfezionata comprendente una lamella di acciaio piegata a “V” in una sua porzione centrale in modo da realizzare uno spigolo centrale, due pareti centrali divergenti verso l’esterno da detto spigolo centrale e definenti tra loro un primo angolo, una coppia di costole ciascuna estendentesi lateralmente da dette pareti centrali, le pareti centrali e le costole definendo tra loro un secondo angolo, caratterizzata dal fatto che detto secondo angolo ha una ampiezza maggiore di detto primo angolo. Grazie tale soluzione la graffa lamellare perfezionata comprende punti di appoggio più ampi rispetto alle graffe lamellari di tipo noto in modo tale che, quando la graffa è posizionata su una piastrina di guida di una macchina giuntatrice, possa essere mantenuta più facilmente e più precisamente in una posizione corretta.
Un altro aspetto della presente invenzione prevede che il primo angolo definito dalle pareti centrali abbia una ampiezza pari a 90°.
Un ulteriore aspetto della presente invenzione prevede che dette costole definiscano un piano di appoggio.
Un altro aspetto della presente invenzione prevede che dette costole comprendano ciascuna una porzione di estremità estendentesi lateralmente da dette costole, le porzioni di estremità e le costole definendo tra loro un terzo angolo.
Grazie a tale soluzione la graffa lamellare perfezionata presenta tre punti di contatto, ed in particolari tre superfici di contatto, con la superficie di una piastrina di guida di una macchina giuntatrice di tipo noto, incrementando ulteriormente la precisione di posizionamento della graffa sulla piastrina e riducendo l’usura di quest’ultima.
Un altro aspetto della presente invenzione prevede che detto terzo angolo definito tra le porzioni di estremità e le costole abbia una ampiezza uguale a quella di detto secondo angolo definito tra dette pareti centrali e dette costole.
Un altro aspetto della presente invenzione prevede che le costole abbiano dimensioni differenti tra loro.
Ancora un altro aspetto della presente invenzione prevede che almeno una delle porzioni della lamella di acciaio presenti un predeterminato spessore di valore differente rispetto allo spessore del resto della lamella di acciaio.
Grazie a tale soluzione è possibile ridurre l’azione di spostamento che una graffa lamellare provoca nel materiale del listello in cui è inserita, riducendo i rigonfiamenti e le fessurazioni che si generano in detto materiale e migliorando la qualità della giunzione stessa.
Un ulteriore aspetto della presente invenzione prevede che detta almeno una porzione della lamella di acciaio con spessore differente corrisponda ad una delle porzioni di estremità della graffa lamellare.
Un altro aspetto della presente invenzione prevede che detto spessore delle porzioni di estremità è inferiore al valore di spessore del resto della graffa lamellare.
Grazie a tale soluzione le porzioni di estremità della graffa lamellare, ovvero le costole o nervature, creano tensioni di valore inferiore nel materiale in cui sono inserite, riducendo la probabilità di generare fessurazioni nei listelli da unire.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno più̀ evidenti dalla seguente descrizione, fatta a titolo di esempio con riferimento alle figure allegate in cui:
- la figura 1 è una schematica vista in sezione di una graffa lamellare perfezionata secondo la presente invenzione;
- la figura 2 è una schematica vista in sezione di una piastrina di guida di una macchina giuntatrice e della graffa lamellare di figura 1;
- la figura 3 è una schematica vista in sezione di una differente forma di attuazione di una piastrina di guida di una macchina giuntatrice; e
- la figura 4 è una schematica vista in sezione di una ulteriore forma di attuazione di una graffa lamellare perfezionata secondo la presente invenzione;
- la figura 5 è una schematica vista in sezione di una piastrina di guida di una macchina giuntatrice e della graffa lamellare di figura 4;
- le figure 6a e 6b sono schematiche viste in sezione di un dettaglio di una ulteriore forma di attuazione di una graffa lamellare perfezionata secondo la presente invenzione; e
- le figure 7 e 8 sono schematiche viste in sezione di ulteriori forme di attuazione di una graffa lamellare perfezionata secondo la presente invenzione.
MODO MIGLIORE PER ATTUARE L’INVENZIONE
Una graffa lamellare 1 per la giunzione ad angolo di listelli di legno perfezionata secondo la presente invenzione comprende una lamella di acciaio, ad esempio ma non limitativamente, di forma rettangolare e piegata a “V” in una sua porzione centrale in modo da realizzare uno spigolo centrale 12 e due pareti centrali 10, 20 divergenti verso l’esterno da detto spigolo centrale 12. La piegatura della graffa lamellare 1 è tale per cui le due pareti centrali 10, 20 definiscono due piani definenti tra loro un primo angolo � sostanzialmente uguale a 90°. Le porzioni di estremità delle pareti centrali 10, 20 sono a loro volta piegate verso l’esterno in modo da definire una rispettiva costola 30, 40 che si estende all’infuori rispetto alle pareti centrali 10, 20. Le costole 30, 40 possono avere dimensioni uguali fra loro o differenti tra loro, in modo tale che le loro estensioni possano essere uguali o differenti tra loro. La piegatura delle costole 30, 40 rispetto alle pareti centrali 20, 30 è tale per cui le costole 30, 40 definiscono ciascuna un piano che risulta inclinato rispetto ai piani definiti dalle pareti centrali.
Secondo una caratteristica particolarmente vantaggiosa della presente invenzione, i piani delle costole 30, 40 e delle pareti centrali 10, 20 definiscono fra loro un rispettivo secondo angolo �, �’ avente ciascuno una ampiezza maggiore dell’ampiezza del primo angolo � formato tra i piani definiti dalle pareti centrali 10, 20, preferibilmente compreso tra 130° e 140°, ancora più preferibilment e uguale a 135°.
Grazie a tale configurazione la geometria della graffa perfezionata della presente invenzione risulta sostanzialmente modificata rispetto alle graffe di tipo noto. Osservando la piastra perfezionata 1 in sezione, le costole 30, 40 definiscono ciascuna un piano di appoggio 31, 41 che incrementa notevolmente la superficie di contatto della graffa perfezionata 1 con una piastrina di guida di una macchina giuntatrice, come risulterà più chiaro nel seguito.
Con particolare riferimento alla figura 2, una macchina giuntatrice di tipo noto comprende una piastrina di guida 110, configurata per fornire un elemento di supporto e di guida ad una graffa lamellare 1. La superficie interna 112 della piastrina 110 comprende una pluralità di rientranze progettate per accogliere porzioni di una graffa lamellare, posizionarla e guidarla fino alla sua espulsione. In particolare, ciascuna superficie interna 112 comprende una coppia di rientranze di estremità 114 ciascuna definita da due pareti inclinate 115 ed una parete di fondo piana 116. Ciascuna superficie interna 112 comprende inoltre una rientranza centrale 117 definita da una coppia di pareti inclinate 118. Come chiaramente visibile in figura, le rientranze di estremità 114 sono configurate per supportare le costole 30, 40 della graffa lamellare 1 e le rientranze centrali 107, 117 sono configurate per supportare le estremità delle pareti centrali 10, 20 della graffa lamellare 1.
Appare quindi chiaro che, grazie a questa configurazione, la graffa lamellare perfezionata della presente invenzione è adatta ad essere utilizzata anche nelle macchine giuntatrici già esistenti, ovvero in commercio.
Nell’uso, quando una graffa lamellare perfezionata 1 secondo la presente invenzione è disposta sulla piastrina di guida 110, la porzione di estremità delle pareti centrali 10, 20 poggiano sulla parete inclinata 115 più interna delle rientranze di estremità 114, e le costole 30, 40 poggiano sulle pareti di fondo piane 106, 116 delle rientranze di estremità 104, 114, ciascuna offrendo un esteso piano di appoggio che facilita il centraggio della graffa lamellare 1 all’interno della piastrina di guida 110, anche in caso di usura di quest’ultima.
La presente invenzione fornisce anche una piastrina di guida perfezionata 200 per graffe lamellari. La piastrina di guida perfezionata 200, come illustrata nella forma di attuazione di figura 3, comprende una superficie interna 210 su cui sono ricavate una pluralità di rientranze progettate per accogliere porzioni di una graffa lamellare perfezionata 1, posizionarla e guidarla fino alla sua espulsione. In particolare, la superficie interna 210 comprende una rientranza centrale 207 definita da una coppia di pareti inclinate 208. La superficie interna 210 comprende inoltre una coppia di rientranze di estremità 204. Almeno una di dette rientranze di estremità 204 è definita da una parete interna inclinata 205, una parete di fondo piana 206, ed una parete esterna verticale 209. L’altra di dette rientranze 204 potrà essere definita da una parete di fondo piana 206, una parete esterna verticale 209, e una parete interna inclinata 205, oppure da una parete di fondo piana 206 ed una coppia di pareti esterna ed interna verticali, o, ancora, da una parete di fondo piana 206 ed una coppia di pareti esterna ed interna inclinate, o qualsiasi altra configurazione di pareti interne ed esterne fin qui descritta.
Nell’uso, quando una graffa lamellare perfezionata 1 secondo la presente invenzione è disposta sulla piastrina di guida 200, la porzione di estremità delle pareti centrali 10, 20 poggiano sulla parete inclinata 205 delle rientranze di estremità 204, le costole 30, 40 poggiano sulle pareti di fondo piane 206 delle rientranze di estremità 204, e l’estremità 42 della graffa lamellare perfezionata 1 va in battuta contro la parete verticale 206. In questo modo la piastrina di guida 200 presenta almeno tre punti di centraggio per la graffa lamellare 1 rendendo più facile il posizionamento e il centraggio della graffa lamellare 1 sulla piastrina di guida 200.
Secondo una ulteriore forma di attuazione della presente invenzione, illustrata in figura 4, la graffa lamellare perfezionata 1 comprende una lamella di acciaio, ad esempio ma non limitativamente, di forma rettangolare e piegata a “V” in una sua porzione centrale in modo da realizzare uno spigolo centrale 12 e due pareti centrali 10, 20 divergenti verso l’esterno da detto spigolo centrale 12. La piegatura della graffa lamellare 1 è tale per cui le due pareti centrali 10, 20 definiscono due piani definenti tra loro un primo angolo � sostanzialmente uguale a 90°. Le porzioni di estremità delle pareti centrali 10, 20 sono a loro volta piegate verso l’esterno in modo da definire una rispettiva costola 30, 40 che si estende rispetto alle pareti centrali 10, 20. Le costole 30, 40 possono avere dimensioni uguali fra loro o differenti tra loro, in modo tale che le loro estensioni possano essere uguali o differenti tra loro. La piegatura delle costole 30, 40 rispetto alle pareti centrali 20, 30 è tale per cui le costole 30, 40 definiscono ciascuna un piano che risulta inclinato rispetto ai piani definiti dalle pareti centrali. I piani delle costole 30, 40 e delle pareti centrali 10, 20 definiscono fra loro un rispettivo secondo angolo �, �’ avente ciascuno una ampiezza maggiore dell’ampiezza del primo angolo � formato tra i piani definiti dalle pareti centrali 10, 20, preferibilmente compreso tra 130° e 140°, ancora più preferibilmente uguale a 135°.
Secondo una caratteristica particolarmente vantaggiosa della presente invenzione, la porzione di estremità delle costole 30, 40 sono a loro volta piegate in modo tale da definire una ulteriore costola di estremità 230, 240. La piegatura delle costole di estremità 230, 240 rispetto alle costole 30, 40 è tale per cui le costole di estremità 230, 240 definiscono ciascuna un piano che risulta inclinato rispetto ai piani definiti dalle costole 30, 40. Le costole di estremità 230, 240 possono avere dimensioni uguali fra loro o differenti tra loro, in modo tale che le loro estensioni possano essere uguali o differenti tra loro. I piani delle costole 30, 40 e delle costole di estremità 230, 240 definiscono fra loro un terzo angolo �. L’ampiezza di ciascun terzo angolo � potrà assumere valori differenti e a seconda del tipo di applicazione. Ad esempio, come illustrato nella forma di attuazione della figura 4 ciascun terzo angolo� ha una ampiezza sostanzialmente uguale all’ampiezza dei secondi angoli �,�’ formati tra i piani definiti dalle pareti centrali 10, 20 e le rispettive costole 30, 40, preferibilmente compreso tra 130° e 140°, ancora più preferibilmente uguale a 135°.
Grazie a tale configurazione la geometria della graffa perfezionata della presente invenzione risulta sostanzialmente modificata rispetto alle graffe di tipo noto. Osservando la piastra perfezionata 1 in sezione, le costole 30, 40 e le costole di estremità 230, 240 definiscono rispettivamente un piano ed un ulteriore punto di appoggio che incrementa notevolmente la superficie di contatto della graffa perfezionata 1 con la piastrina di guida della macchina giuntatrice, come risulterà più chiaro nel seguito.
Con particolare riferimento alla figura 5, quando una graffa lamellare perfezionata 1 secondo la presente invenzione è disposta su una piastrina di guida 110 di tipo noto, la porzione di estremità delle pareti centrali 10, 20 poggiano sulla parete inclinata 105, 115 più interna, le costole 30, 40 poggiano sulle pareti di fondo piane 106, 116 delle rientranze di estremità 104, 114, e le costole di estremità 230, 240 poggiano sulle pareti inclinate esterne 115, offrendo in questo modo alla graffa lamellare 1 tre punti di appoggio che facilitano il centraggio della graffa lamellare 1 all’interno della piastrina di guida 110 anche in caso di usura di quest’ultima.
Secondo una ulteriore forma di attuazione della presente invenzione, una graffa lamellare 1 per la giunzione ad angolo di listelli di legno perfezionata secondo la presente invenzione comprende una lamella di acciaio, ad esempio ma non limitativamente, di forma rettangolare piegata a “V” in una sua porzione centrale in modo da realizzare uno spigolo centrale 12 e due pareti centrali 10, 20 divergenti verso l’esterno da detto spigolo centrale 12. La piegatura della graffa lamellare 1 è tale per cui le due pareti centrali 10, 20 definiscono due piani definenti tra loro un primo angolo� sostanzialmente uguale a 90°.
Le porzioni di estremità delle pareti centrali 10, 20 sono a loro volta piegate verso l’esterno in modo da definire una rispettiva costola 30, 40 che si estende all’infuori rispetto alle pareti centrali 10, 20. La piegatura delle costole 30, 40 rispetto alle pareti centrali 20, 30 è tale per cui le costole 30, 40 definiscono ciascuna un piano che risulta inclinato rispetto ai piani definiti dalle pareti centrali. Le costole 30, 40 possono avere dimensioni uguali fra loro o differenti tra loro, in modo tale che le loro estensioni possano essere uguali o differenti tra loro.
Secondo una caratteristica particolarmente vantaggiosa della presente invenzione, la lamella di acciaio presenta spessori differenti, ed in particolare comprende almeno una porzione che presenta un predeterminato spessore di valore differente rispetto allo spessore del resto della lamella di acciaio.
Ancora più preferibilmente, una o più delle porzioni di estremità della graffa lamellare potranno avere uno spessore inferiore rispetto al valore di spessore della restante porzione della lamella di acciaio. Come illustrano nelle figure 6a e 6b, le costole 30, 40 e/o le costole di estremità 230, 240 presentano uno spessore inferiore, ad esempio, ma non limitativamente, di valore pari a 0,15 mm, rispetto allo spessore delle pareti principali 10, 20, ad esempio, ma non limitativamente, di valore pari a 0,3 mm.
Naturalmente, le configurazioni e misure fin qui descritte potranno ampiamente variare fin tanto che risolvono il medesimo problema tecnico. La lamella di acciaio potrà avere più porzioni con spessore differente tra loro, e dette porzioni potranno essere localizzate in un punto qualsiasi della graffa lamellare perfezionata 1.
Secondo un’ulteriore forma di attuazione della presente invenzione illustrata nelle figure 7 e 8, la graffa lamellare perfezionata 1 comprende una lamella di acciaio, ad esempio ma non limitativamente, di forma rettangolare e piegata a “V” in una sua porzione centrale in modo da realizzare uno spigolo centrale 12 e due pareti centrali 10, 20 divergenti verso l’esterno da detto spigolo centrale 12. La piegatura della graffa lamellare 1 è tale per cui le due pareti centrali 10, 20 definiscono due piani definenti tra loro un primo angolo � sostanzialmente uguale a 90°. Le porzioni di estremità delle pareti centrali 10, 20 sono a loro volta piegate verso l’esterno in modo da definire una rispettiva costola 30, 40 che si estende rispetto alle pareti centrali 10, 20. La piegatura delle costole 30, 40 rispetto alle pareti centrali 20, 30 è tale per cui le costole 30, 40 definiscono ciascuna un piano che risulta inclinato rispetto ai piani definiti dalle pareti centrali. Le costole 30, 40 possono avere dimensioni uguali fra loro o differenti tra loro, in modo tale che le loro estensioni possano essere uguali o differenti tra loro. I piani delle costole 30, 40 e delle pareti centrali 10, 20 definiscono fra loro un rispettivo secondo angolo�,�’.
<Secondo una caratteristica particolarmente vantaggiosa, uno di detti secondi angoli>�,�’ ha una ampiezza differente dall’ampiezza dell’altro di detti secondi angoli�, �’.Ad esempio, è possibile che una prima costola 30 definisca con la rispettiva parete centrale 10 un angolo � pari a 135° come sopra descritto, e la seconda costola 40 definisca con la rispettiva parete centrale 20 un angolo �’ pari a 90° come nella tecnica nota.
Secondo questa forma di attuazione, la graffa lamellare perfezionata 1 della presente invenzione può comprendere anche una sola costola 30 la cui porzione di estremità è a sua volta piegata in modo tale da definire una ulteriore costola di estremità 230. Come sopra descritto, la piegatura di questa costola di estremità 230 rispetto alla rispettiva costola 30 è tale per cui il piano della costola 30 e della costola di estremità 230 definiscono fra loro un terzo angolo �. L’ampiezza dell’angolo � potrà assumere valori differenti e a seconda del tipo di applicazione. Ad esempio, l’angolo � può avere una ampiezza sostanzialmente uguale all’ampiezza dell’angolo � formato tra i piani definiti dalle pareti centrali 10, 20 e le costole 30, 40, preferibilmente compreso tra 130° e 140°, ancora più preferibilmente ugua le a 135°. Analogamente, la graffa lamellare perfezionata 1 potrà comprendere entrambe le porzioni di estremità delle costole 30, 40 piegate in modo tale da definire ciascuna una ulteriore costola di estremità 230, 240. Le costole di estremità 230, 240 possono avere dimensioni uguali fra loro o differenti tra loro, in modo tale che le loro estensioni possano essere uguali o differenti tra loro. Come sopra descritto, la piegatura di questa costola di estremità rispetto alla rispettiva costola è tale per cui il piano di ciascuna costola e di ciascuna costola di estremità definiscono fra loro un rispettivo terzo angolo�,�’. Secondo una caratteristica particolarmente vantaggiosa, uno di detti secondi angoli�,�’ ha una ampiezza differente dall’ampiezza dell’altro di detti secondi angoli �,�’.
Alla luce di quanto sopra, qualsiasi graffa lamellare che comprenda anche una sola costola e/o costola di estremità piegate secondo uno degli angoli sopra descritti rientra nell’ambito della presente invenzione.
Tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti. Analogamente, i materiali impiegati, nonché le forme e le dimensioni contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze senza per questo uscire dall’ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Graffa lamellare perfezionata (1) comprendente una lamella di acciaio piegata a “V” in una sua porzione centrale in modo da realizzare uno spigolo centrale (12), due pareti centrali (10, 20) divergenti verso l’esterno da detto spigolo centrale (12) e definenti tra loro un primo angolo (�), una coppia di costole (30, 40) ciascuna estendentesi lateralmente da dette pareti centrali (10, 20), le pareti centrali (10, 20) e le costole (30, 40) definendo tra loro un rispettivo secondo angolo (�, �’), caratterizzata dal fatto che detto almeno uno di detti secondi angoli (�,�’) ha una ampiezza maggiore dell’ampiezza di detto primo angolo (�).
  2. 2. Graffa secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il primo angolo (�) ha una ampiezza pari a 90°.
  3. 3. Graffa secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti secondi angoli (�,�’) hanno una ampiezza uguale fra loro.
  4. 4. Graffa secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che dette costole (30, 40) definiscono un piano di appoggio (31, 41).
  5. 5. Graffa secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che almeno una di dette costole (30, 40) comprende una porzione di estremità (230, 240) estendentesi lateralmente da detta costola (30, 40), la porzione di estremità (230, 240) e la costola (30, 40) definendo tra loro un terzo angolo (�).
  6. 6. Graffa secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che detto terzo angolo (�) definito tra le porzioni di estremità (230, 240) e le costole (30, 40) ha una ampiezza uguale a quella di detto secondo angolo (�) definito tra dette pareti centrali (10, 20) e dette costole (30, 40).
  7. 7. Graffa secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che le costole (30, 40) hanno dimensioni differenti tra loro.
  8. 8. Graffa secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che almeno una delle porzioni della lamella di acciaio presenta un predeterminato spessore di valore differente rispetto al valore di spessore del resto della lamella di acciaio.
  9. 9. Graffa secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che detta almeno una porzione della lamella di acciaio con spessore differente corrisponde ad una delle porzioni di estremità (30, 340, 40, 340) della graffa lamellare (1).
  10. 10. Graffa secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che detto spessore delle porzioni di estremità (30, 340, 40, 340) è inferiore al valore di spessore del resto della graffa lamellare (1).
IT102017000011805A 2017-02-03 2017-02-03 Graffa lamellare perfezionata IT201700011805A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102017000011805A IT201700011805A1 (it) 2017-02-03 2017-02-03 Graffa lamellare perfezionata
US15/595,009 US20180220815A1 (en) 2017-02-03 2017-05-15 Laminated staple

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102017000011805A IT201700011805A1 (it) 2017-02-03 2017-02-03 Graffa lamellare perfezionata

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201700011805A1 true IT201700011805A1 (it) 2018-08-03

Family

ID=59031303

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102017000011805A IT201700011805A1 (it) 2017-02-03 2017-02-03 Graffa lamellare perfezionata

Country Status (2)

Country Link
US (1) US20180220815A1 (it)
IT (1) IT201700011805A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3431810A (en) * 1967-08-07 1969-03-11 Hugh Black Wood fasteners
GB2338527A (en) * 1998-06-16 1999-12-22 Joyce W & M Eng Ltd V type nail with taper
WO2001008536A1 (en) * 1999-08-02 2001-02-08 Giuseppe Raffoni Laminar staple for corner jointing profiled strips
WO2007131303A1 (en) * 2006-05-12 2007-11-22 Brendon Mark Matherson V-type or concave nail fastener, magazine & nail gun

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US595000A (en) * 1897-12-07 Metal fastening device
US1888523A (en) * 1929-06-08 1932-11-22 Edward B Williamson Structural joint
US2596181A (en) * 1949-07-20 1952-05-13 E B Packard Co Inc Wood fastener
IT1243293B (it) * 1990-10-04 1994-05-26 M A Brevetti Srl Graffa metallica particolarmente per l'unione di testa di elementi in legno e simili.
US5704751A (en) * 1997-01-30 1998-01-06 The Fletcher-Terry Company V-nail fastener
US7033122B2 (en) * 2000-11-28 2006-04-25 Evening Star International, Inc. Fastener having improved penetration capability
US6679669B2 (en) * 2001-06-28 2004-01-20 Illinois Tool Works Inc. Fastener for wood having locking portion

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3431810A (en) * 1967-08-07 1969-03-11 Hugh Black Wood fasteners
GB2338527A (en) * 1998-06-16 1999-12-22 Joyce W & M Eng Ltd V type nail with taper
WO2001008536A1 (en) * 1999-08-02 2001-02-08 Giuseppe Raffoni Laminar staple for corner jointing profiled strips
WO2007131303A1 (en) * 2006-05-12 2007-11-22 Brendon Mark Matherson V-type or concave nail fastener, magazine & nail gun

Also Published As

Publication number Publication date
US20180220815A1 (en) 2018-08-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CH635906A5 (it) Dispositivo di unione per elementi costruttivi, ed utilizzazione per pannelli di mobili.
JP2011502943A5 (it)
US20180355604A1 (en) Component and production method
AR034773A1 (es) Metodo de produccion de una aleta ranurada y descentrada para un intercambiador de calor
JP2020512495A5 (it)
US7823738B2 (en) Detachable bamboo material-based storage container
IT201700011805A1 (it) Graffa lamellare perfezionata
US1959360A (en) Clamp nail
IT9041706A1 (it) Graffa metallica particolarmente per l&#39;unione di testa di elementi in legno e simili.
WO2017152741A1 (zh) 一种竹木榫钉制成的排钉
CN205876083U (zh) 一种木门扣线以及原木门
CN208886692U (zh) 一种铝型材灯框
JP5240956B1 (ja) 鉄筋など棒状部材の連結具
CN207633938U (zh) 新型节能复合铝卡接型材
EP1544380A3 (de) Distanzrohr zum Führen von Spannstäben
JP2016223098A (ja) パネルフレーム
US1221941A (en) Metallic stud.
ITBO990440A1 (it) Graffa lamellare per unire ad angolo listelli profilati .
ITVI20120115A1 (it) Ripiano metallico rinforzato per scaffalature componibili
ITMI20120620A1 (it) Dispositivo di giunzione a scomparsa per pannelli di un mobile o simile
JP5469139B2 (ja) リップ溝形材接続装置
KR200487053Y1 (ko) 천정보드 고정용 찬넬
IT201900002007U1 (it) Elemento modulare di cassaforma per l&#39;edilizia
EP2011945A1 (en) Improved composed profile for windows, doors or such
ITBO990158A1 (it) Graffa lamellare per unire ad angolo listelli profilati .