ITBO990158A1 - Graffa lamellare per unire ad angolo listelli profilati . - Google Patents

Graffa lamellare per unire ad angolo listelli profilati . Download PDF

Info

Publication number
ITBO990158A1
ITBO990158A1 IT1999BO000158A ITBO990158A ITBO990158A1 IT BO990158 A1 ITBO990158 A1 IT BO990158A1 IT 1999BO000158 A IT1999BO000158 A IT 1999BO000158A IT BO990158 A ITBO990158 A IT BO990158A IT BO990158 A1 ITBO990158 A1 IT BO990158A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lamellar
angle
walls
ribs
clip
Prior art date
Application number
IT1999BO000158A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Raffoni
Original Assignee
Giuseppe Raffoni
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giuseppe Raffoni filed Critical Giuseppe Raffoni
Priority to IT1999BO000158A priority Critical patent/IT1309960B1/it
Publication of ITBO990158A0 publication Critical patent/ITBO990158A0/it
Publication of ITBO990158A1 publication Critical patent/ITBO990158A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1309960B1 publication Critical patent/IT1309960B1/it

Links

Landscapes

  • Flanged Joints, Insulating Joints, And Other Joints (AREA)
  • Body Structure For Vehicles (AREA)
  • Undergarments, Swaddling Clothes, Handkerchiefs Or Underwear Materials (AREA)

Description

Titolo : GRAFFA LAMELLARE PER UNIRE AD ANGOLO LISTELLI PROFILATI
Il presente trovato ha per oggetto una graffa lamellare per unire ad angolo listelli profilati, in particolare per la fabbricazione di comici, telai e simili.
Nella fabbricazione di comici, quadri o telai similari in legno è noto eseguire l’unione ad angolo dei listelli ricorrendo a graffe lamellari inserite a cavallo del piano di giunzione formato dall ' accostamento delle estremità opportunamente smussate dei listelli.
Sul mercato sono in particolare reperibili graffe lamellari comprendenti una lamella di acciaio piegata in modo da formare due pareti perpendicolari fra di loro e due costole o nervature marginali perpendicolari alle pareti ed estendentisi in fuori cosicché la graffa assume un profilo sostanzialmente a W. Graffe di questo tipo sono descritte nei brevetti USA n. 29. 957, 4.681.498 e 5.336.038 e nei brevetti francesi n. 2. 318. 715 e 2.525.949.
Quando si vuole unire fra di loro due listelli profilati, ad esempio tagliati secondo un angolo di 45° per essere disposti a squadra, tali graffe a W vengono conficcate a cavallo del piano di giunzione formato dal 11 accostamento dei listelli in modo che lo spigolo, definito dalle pareti perpendicolari e giacente nel piano di mezzeria della graffa, si trovi sulla giunzione. Per agevolare il conficcamento uno dei bordi con profilo a W delle graffe presenta un filo di taglio.
Tali graffe, per effetto della loro forma a W, consentono di esercitare una trazione sui listelli che concorrono alla formazione dello spigolo della cornice, comprimendoli l'uno contro l'altro e rendendo così praticamente invisibile la giunzione.
Tuttavia è stato constatato che le graffe a W, quando vengono utilizzate su listelli piuttosto stretti, causano piccole crepe in corrispondenza delle costole laterali.
Il carpito tecnico della presente invenzione è pertanto quello di realizzare una graffa di nuova concezione che censente di eliminare sostanzialmente il pericolo di fessurazione dei listelli durante la fase di conficcamento delle graffe.
Nell'ambito di tale compito costituisce uno scopo della presente invenzione la realizzazione di una graffa strutturata in modo da poter venire realizzata senza ricorrere a speciali attrezzature e la quale possa venire conficcata per mezzo di tradizionali macchine aggraffatrici
Tale carpito e tale scopo vengono ottenuti con una graffa lamellare comprendente due pareti sostanzialmente perpendicolari fra di loro e formanti uno spigolo e due costole estendentisi lateralmente da dette pareti, dette pareti e dette costole definendo un profilo sostanzialmente a W, presentante ad un'estremità un bordo di taglio ed all'estremità opposta un bordo di battuta, caratterizzata dal fatto che dette costole formano aon dette pareti un angolo di ampiezza decrescente dal detto bordo di taglio al detto bordo di battuta.
Ulteriori caratteristiche della presente invenzione risulteranno maggiormente dalla descrizione che segue di una forma di esecuzione preferita, illustrata a titolo esempiificativo,non limitativo,negli uniti disegni in cui:
la figura 1 mostra una vista prospettica della graffa; la figura 2 mostra una vista prospettiva della graffa di figura 1 secondo un diverso angolo di osservazione ;
la figura 3 mostra una vista del profilo della graffa delle figure 1,2 ed infine
la figura 4 mostra, in scala ingrandita, il dettaglio del circoletto di figura 3.
Con riferimento alle citate figure la graffa è complessivamente indicata con 1 ed è conposta da una lamella di acciaio di forma rettangolare piegata a metà in modo da dar luogo a due pareti 2,3 perpendicolari fra di loro e definenti uno spigolo 4 coincidente con il piano di mezzeria P. Le porzioni marginali delle pareti 2,3 sor» a loro volta piegate ad angolo rispetto alle pareti 2,3, così da formare due costole 5,6 che si estendono all'infuori rispetto all'angolo retto racchiuso dalle pareti 2,3 e conferiscono alla graffa un profilo a W.
Il borri) di conficcamento delle graffe presenta un filo di taglio 7 ricavato con una affilatura laterale o bilaterale. Per poter essere utilizzaate in una macchine aggraffatrici le graffe 1 vengono raggruppate fra di loro una adiacente all'altra così da formare una stecca e tenute insieme con l'ausilio di adatti collanti.
Le costole 5,6 racchiudono con le pareti 2,3 un angolo di ampiezza variabile.Più precisamente l'angolo a(alfa) definito in corrispondenza del filo di taglio 7 è maggiore dell'angolo β (beta) definito in corrispondenza dell'estremità della graffa opposta al filo di taglio 7,cioè il bordo di battuta 8 su cui agisce la massa battente della macchina aggraffatrice. Inoltre le costole 5,6 hanno una larghezza che dal filo di taglio 7 aumenta verso il bordo di battuta 8. Grazie a tale sagomatura delle costole 5,6 la graffa assume un profilo più aperto che favorisce la fase di conficcamento nei listelli e previene la formazione di fessure negli stessi.
La porzione delle costole 5,6 prossima al borei)di battuta 8, conservando un angolo β (beta) più stretto rispetto ad a (alfa), determina l'insorgere di una forza di trazione sui listelli che tende a serrarli l'uno contro l'altro, creando una giunzione più pulita rispetto a quelle ottenute con le graffe tradizionali.
Geme si riconosce il trovato descritto raggiunge perfettamente gli scopi preposti. In particolare la forma rastremata delle costole 5,6 conferisce alla graffa un comportamento a cuneo che ne favorisce, di per se, la penetrazione nei listelli senza comprometterne l'integrità.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Graffa lamellare conprendente due pareti sostanzialmente perpendicolari fra di loro e formanti μηο spigolo e due costole estendentisi lateralmente da dette pareti, dette pareti e dette costole definendo un profilo sostanzialmente a W, presentante ad un ' estremità un bordo di taglio ed all'estremità opposta un bordo di battuta, caratterizzata dal fatto che dette costole formano con dette pareti un angolo di anpiezza decrescente dal detto bordo di taglio al detto bordo di battuta.
  2. 2. Graffa lamellare secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che le costole presentano una larghezza crescente dal filo di taglio verso il bordo di battuta.
  3. 3. Graffa lamellare per unire ad angolo listelli profilati, in particolare per la fabbricazione di comici , telai e simili secondo quanto desumibile dalla descrizione che precede e dai disegni allegati.
IT1999BO000158A 1999-04-06 1999-04-06 Graffa lamellare per unire ad angolo listelli profilati IT1309960B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999BO000158A IT1309960B1 (it) 1999-04-06 1999-04-06 Graffa lamellare per unire ad angolo listelli profilati

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999BO000158A IT1309960B1 (it) 1999-04-06 1999-04-06 Graffa lamellare per unire ad angolo listelli profilati

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO990158A0 ITBO990158A0 (it) 1999-04-06
ITBO990158A1 true ITBO990158A1 (it) 2000-10-06
IT1309960B1 IT1309960B1 (it) 2002-02-05

Family

ID=11343887

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999BO000158A IT1309960B1 (it) 1999-04-06 1999-04-06 Graffa lamellare per unire ad angolo listelli profilati

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1309960B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1309960B1 (it) 2002-02-05
ITBO990158A0 (it) 1999-04-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP4077791B2 (ja) 木製建築部品を接合するための固定ブラケット
RU2563220C2 (ru) Блок скоб
US2325500A (en) Framed screen
AU723461B2 (en) Strip for holding fastening elements
US4322926A (en) Frame for spacing glass panes
US6279642B1 (en) Fixing device in a venetian blind
JPH0817784B2 (ja) 歯科用ポスト
ES2437066T3 (es) Fibra metálica con una fase en la arista de la fibra que discurre en la dirección longitudinal de la fibra
US2017210A (en) Slat for venetian blinds
ITBO990158A1 (it) Graffa lamellare per unire ad angolo listelli profilati .
KR19990028274A (ko) 병합된 클립 조립체
EP0589326B1 (en) Laminar staple for angularly joining profiled strips
US2034726A (en) Reenforcement foundation
KR20060132544A (ko) 안전망 패널
US1503880A (en) Ladder rung
US2140998A (en) Wall or the like
US6276886B1 (en) Laminar staple for corner jointing profiled strips
ITBO20020046U1 (it) Graffa lamellare per unire ad angolo listelli profilati
US1721770A (en) Window frame
US1436448A (en) Strap fastener
US1659308A (en) Squash racket
US1738832A (en) Plaster-board construction
CN209977000U (zh) 一种用于金属型材之间的拼接结构
JPS5962021A (ja) 重なり薄板形カ−テン
RU36640U1 (ru) Паркетная ламель