IT201600127193A1 - Apparato e metodo per la gestione del coating di recupero provvisto di distillatore - Google Patents

Apparato e metodo per la gestione del coating di recupero provvisto di distillatore

Info

Publication number
IT201600127193A1
IT201600127193A1 IT102016000127193A IT201600127193A IT201600127193A1 IT 201600127193 A1 IT201600127193 A1 IT 201600127193A1 IT 102016000127193 A IT102016000127193 A IT 102016000127193A IT 201600127193 A IT201600127193 A IT 201600127193A IT 201600127193 A1 IT201600127193 A1 IT 201600127193A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cleaning fluid
tank
coating
cleaning
unit
Prior art date
Application number
IT102016000127193A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Luca Guiduzzi
Original Assignee
Cefla Soc Cooperativa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cefla Soc Cooperativa filed Critical Cefla Soc Cooperativa
Priority to IT102016000127193A priority Critical patent/IT201600127193A1/it
Priority to EP17206872.8A priority patent/EP3335799B1/en
Publication of IT201600127193A1 publication Critical patent/IT201600127193A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B13/00Machines or plants for applying liquids or other fluent materials to surfaces of objects or other work by spraying, not covered by groups B05B1/00 - B05B11/00
    • B05B13/02Means for supporting work; Arrangement or mounting of spray heads; Adaptation or arrangement of means for feeding work
    • B05B13/0221Means for supporting work; Arrangement or mounting of spray heads; Adaptation or arrangement of means for feeding work characterised by the means for moving or conveying the objects or other work, e.g. conveyor belts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B14/00Arrangements for collecting, re-using or eliminating excess spraying material
    • B05B14/20Arrangements for collecting, re-using or eliminating excess spraying material from moving belts, e.g. filtering belts or conveying belts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B14/00Arrangements for collecting, re-using or eliminating excess spraying material
    • B05B14/40Arrangements for collecting, re-using or eliminating excess spraying material for use in spray booths
    • B05B14/46Arrangements for collecting, re-using or eliminating excess spraying material for use in spray booths by washing the air charged with excess material
    • B05B14/462Arrangements for collecting, re-using or eliminating excess spraying material for use in spray booths by washing the air charged with excess material and separating the excess material from the washing liquid, e.g. for recovery
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B14/00Arrangements for collecting, re-using or eliminating excess spraying material
    • B05B14/40Arrangements for collecting, re-using or eliminating excess spraying material for use in spray booths
    • B05B14/49Arrangements for collecting, re-using or eliminating excess spraying material for use in spray booths specially adapted for solvents
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G45/00Lubricating, cleaning, or clearing devices
    • B65G45/10Cleaning devices
    • B65G45/22Cleaning devices comprising fluid applying means
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02PCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES IN THE PRODUCTION OR PROCESSING OF GOODS
    • Y02P70/00Climate change mitigation technologies in the production process for final industrial or consumer products
    • Y02P70/10Greenhouse gas [GHG] capture, material saving, heat recovery or other energy efficient measures, e.g. motor control, characterised by manufacturing processes, e.g. for rolling metal or metal working

Landscapes

  • Coating Apparatus (AREA)
  • Application Of Or Painting With Fluid Materials (AREA)
  • Vaporization, Distillation, Condensation, Sublimation, And Cold Traps (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
di invenzione industriale avente per titolo:
APPARATO E METODO PER LA GESTIONE DEL COATING DI RECUPERO
PROVVISTO DI DISTILLATORE
di CEFLA Società Cooperativa
di nazionalità italiana
con sede in IMOLA, Via Selice Provinciale, 23/A.
Inventori:
Andrea Luca GUIDUZZI
*** **** ***
[001] La presente invenzione si riferisce al campo tecnico delle macchine per l’applicazione a spruzzo di un coating a manufatti, in particolare ad un procedimento che prevede il recupero del prodotto utilizzato per il coating tramite distillazione applicata ai liquidi recuperati nel processo di pulizia del convogliatore che trasporta i manufatti da spruzzare.
[002] Nella presente descrizione, il termine coating è utilizzato come termine generico che comprende smalti, lacche, vernici, strati trasparenti, strati di base, adesivi e collanti, e in generale qualsiasi tipo di sostanza spruzzabile avente una base organica.
[003] I manufatti sono preferibilmente, ma non esclusivamente, pannelli aventi due dimensioni prevalenti, in legno, plastica, vetro, fibrocemento, o di qualsiasi altro materiale.
[004] Nell’arte sono note macchine per l’applicazione a spruzzo di un coating, che comprendono unità per il recupero del prodotto finito sul convogliatore dei manufatti da spruzzare. Una macchina di questo tipo è ad esempio descritta in EP1964794B1 della medesima richiedente.
[005] Un inconveniente di questo tipo di macchina è la necessità della gestione manuale dei solventi/liquidi di pulizia nella sezione relativa alla pulizia del convogliatore. Il convogliatore dei manufatti da verniciare viene bagnato con un solvente/liquido di pulizia che ha lo scopo di facilitare la rimozione del coating finito sul convogliatore; tale solvente/liquido viene poi asportato tramite rulli e racle e finisce in un serbatoio di recupero da cui viene prelevato e portato manualmente a recupero e/o smaltimento e/o distillazione.
[006] L’applicazione della distillazione per la riduzione dei liquidi risultanti dalla pulizia del convogliatore degli oggetti da spruzzare non è descritta nell’arte nota.
[007] Oggigiorno vi è una forte richiesta di macchine che permettano di effettuare i procedimenti di coating in modo più ecologico. Infatti, nelle macchine in uso si produce una grande quantità di liquido di pulizia che deve poi essere smaltito.
[008] Scopo della presente invenzione è la realizzazione di un apparato e un metodo per l’applicazione a spruzzo di un coating su oggetti che permetta il recupero del prodotto per il coating e la distillazione del liquido di pulizia del convogliatore (LPC), che viene poi re-inserito nel processo produttivo.
[009] Questo scopo è ottenuto con un apparato ed un metodo che hanno le caratteristiche delle rivendicazioni indipendenti. Forme realizzative vantaggiose e affinamenti sono specificati nelle rivendicazioni dipendenti da queste.
[0010] L’apparato per il coating di oggetti secondo la presente invenzione comprende:
− Un convogliatore chiuso ad anello che trasporta gli oggetti da sottoporre a coating;
− Un sistema di applicazione del coating, noto e che non forma oggetto della presente invenzione;
− Un sistema di recupero del prodotto per il coating dal convogliatore;
− Un sistema di pulizia del convogliatore che prevede di bagnare il convogliatore con un adatto solvente/liquido (LPC);
− Un sistema di trattamento, recupero e riutilizzo del LPC utilizzato nel sistema di pulizia.
Il sistema di trattamento del liquido utilizzato nel sistema di pulizia può sottoporre il liquido di pulizia ad una varietà di trattamenti, tra cui ad esempio la separazione fisica delle fasi, oppure la distillazione.
[0011] In particolare, nella forma di realizzazione preferita, all’interno dell’impianto è ospitata una unità di distillazione che permette di separare il LPC saturo di vernice in due porzioni: una prima porzione costituita da solvente/liquido che può essere riutilizzato nel ciclo di produzione, e una seconda porzione costituita da un residuo solido o fortemente viscoso, che viene smaltito come secco, con una consistente riduzione della quantità di materiale che deve essere smaltito.
[0012] Nella forma realizzativa preferita, il metodo secondo la presente invenzione comprende i seguenti passi:
− Provvedere un primo e un secondo serbatoio di riserva del LPC proveniente dal carrello di pulizia;
− Effettuare il ricircolo del LPC tra il primo serbatoio di riserva e il carrello di pulizia, mentre il secondo serbatoio è vuoto;
− Calcolare la quantità di coating spruzzato dalle pistole; quando detta quantità oltrepassa una soglia predefinita, effettuare lo switch in modo che il ricircolo del LPC avvenga tra secondo serbatoio di riserva e carrello di pulizia, mentre il primo serbatoio di riserva convoglia il LPC saturo all’unità di distillazione; − Effettuare la distillazione del LPC saturo proveniente dal primo serbatoio di riserva;
− Ri-convogliare il solvente distillato dal LPC al primo serbatoio di riserva ora vuoto;
− Effettuare un nuovo switch in modo che il ricircolo del LPC avvenga di nuovo tra detto primo serbatoio di riserva e carrello di pulizia, mentre il LPC saturo è convogliato dal secondo serbatoio di riserva all’unità di distillazione;
− Smaltire i solidi o tutt’al più il liquido estremamente viscoso risultanti dal processo di distillazione.
[0013] Un primo vantaggio della presente invenzione consiste nell’automazione del processo, che richiede in questo modo pochissima manodopera umana per funzionare. Inoltre il LPC impiegato gira all’interno di un circuito chiuso che non emette vapori inquinanti. Infine, agli operatori umani è richiesto poco sforzo per il trasporto dei liquidi: infatti i soli liquidi da trasportare manualmente sono i bidoni di coating nuovo e di solvente nuovo da inserire nel circuito di produzione.
[0014] Un secondo vantaggio della presente invenzione consiste nella riduzione del volume di liquidi inquinanti, ma anche nella riduzione del volume dei solventi inquinanti.
[0015] Un terzo vantaggio della presente invenzione consiste in una maggiore economicità del processo di produzione.
[0016] Ulteriori vantaggi e caratteristiche della presente invenzione sono descritte nella seguente descrizione, in cui forme realizzative esemplificative sono spiegate in dettaglio sulla base dei disegni:
Figura 1 Schema di un impianto di coating secondo la presente invenzione;
Figura 2 Vista assonometrica di un convogliatore e carrello di pulizia facente parte di un apparato per il coating, con parti rimosse per maggiore chiarezza;
Figura 3 Sezione frontale del carrello di pulizia.
[0017] La Figura 1 mostra una rappresentazione schematica di un circuito 1 del prodotto utilizzato per il coating. Il circuito comprende un serbatoio 2 in cui il prodotto utilizzato per il coating viene caricato manualmente o automaticamente. Tramite un condotto 3 il prodotto per il coating passa attraverso una pompa 4 e tramite un condotto 5 passa attraverso un contatore volumetrico 6 per essere infine spruzzato attraverso almeno una pistola 7 su un manufatto 21 da spruzzare (visibile nella Figura 2).
[0018] Quando il prodotto per il coating viene spruzzato sul manufatto 21, non tutto il prodotto raggiunge il manufatto 21, ma una certa quota di esso finisce sul convogliatore 20. Il convogliatore 20 deve essere pulito prima di ricevere un nuovo manufatto 21 da spruzzare.
[0019] Come si vede nella Figura 2, il convogliatore 20 è un nastro chiuso ad anello montato su due rulli, uno 23 motorizzato e uno 24 folle. Al di sotto del convogliatore 20 si trova un carrello 25 di pulizia, in sé noto nell’arte.
[0020] La Figura 3 mostra una sezione frontale del detto convogliatore 20, suddiviso nei suoi rami 22 superiore e 26 inferiore, e del detto carrello 25 di pulizia. La direzione di movimento del convogliatore è indicata dalla freccia bianca grande.
[0021] Il carrello 25 di pulizia comprende una racla 35 che stacca il coating ancora allo stato liquido da un rullo reverse 31 (cioè un rullo controrotante di pulizia aderente al ramo inferiore 26 del convogliatore) e lo convoglia attraverso uno scivolo 36 a un serbatoio di raccolta 37. Il prodotto per il coating viene prelevato dal serbatoio 37 e attraverso una pompa 40 e un condotto 41 è inviato ad un serbatoio 42 di stoccaggio, che a sua volta tramite il condotto 43 e una pompa 44 convoglia il prodotto per il coating riciclato al serbatoio 2 del prodotto per il coating, da cui viene convogliato alle pistole 7 nel modo già descritto.
[0022] In una forma realizzativa alternativa, il prodotto per il coating non viene riciclato e viene smaltito direttamente, come indicato dalla freccia bicolore.
[0023] Inoltre, il carrello 25 ospita un primo gruppo di pulizia comprendente il rullo reverse 31, che cooperando con una racla 32 forma una zona 33 di accumulo per il LPC che ha lo scopo di mantenere bagnata la superficie del rullo reverse 31. Il LPC viene portato nella zona 33 di accumulo tramite un ugello 34.
[0024] Tale LPC in parte va a tenere umido il rullo reverse 31 e in parte trafila nella vaschetta sottostante 38, e da qui in una vasca 39 di raccolta e ricircolo.
[0025] Il LPC attraverso il rullo reverse 31 bagna il ramo inferiore 26 del convogliatore. L’estremità rivolta verso il ramo inferiore 26 della racla 32 è in materiale plastico e raschia il ramo inferiore 26 del convogliatore, asportando i residui di coating, che cadono nella zona di accumulo 33 e da qui trafilano nella vasca 39 di raccolta e ricircolo.
[0026] Opzionalmente, un secondo gruppo di pulizia comprendente un rullo reverse 31’, una racla 32’, una vaschetta 38’ e un ugello 34’ è collocato a valle sul ramo inferiore 26 del convogliatore ad una breve distanza dal primo gruppo comprendente rullo reverse 31, racla 32, vaschetta 38, ugello 34; la presenza di questo secondo gruppo, che funziona nello stesso modo del primo gruppo di pulizia, permette una migliore pulizia del convogliatore. Anche la miscela LPC-coating raccolta da questo secondo gruppo cade nella medesima vasca 39 di raccolta.
[0027] In una forma realizzativa alternativa, sono presenti due distinte vasche 39 e 39’ (non mostrata): la vasca 39 raccoglie il LPC proveniente dal primo gruppo di pulizia (rullo reverse 31, racla 32, vaschetta 38 e ugello 34), mentre la vasca 39’ raccoglie il LPC proveniente dal secondo gruppo di pulizia (rullo reverse 31’, racla 32’, vaschetta 38’ e ugello 34’).
[0028] La miscela LPC-coating raccolta nella vasca 39 viene aspirata da una pompa 8 e inviata, tramite un condotto 9, ad un primo serbatoio 10 di riserva del solvente. Detta miscela viene ripescata dal serbatoio 10 attraverso una pompa 18 e inviata tramite un condotto 12 ai due ugelli 34, 34’ realizzando un ricircolo di detta miscela LPC-coating. Il ricircolo ha lo scopo di contenere la quantità di solvente impiegato per la pulizia.
[0029] Detto ricircolo funziona in continuo per un periodo di tempo predeterminato, fino a quando la miscela LPC-coating contenuta nel primo serbatoio 10 di riserva è satura e non riesce più a pulire il convogliatore. Il tempo di ricircolo della miscela LPC-coating viene fissato in modo automatico attraverso il computo della quantità di prodotto per il coating spruzzato misurato attraverso il contatore volumetrico 6: nel momento in cui la quantità di prodotto per il coating spruzzato dalle pistole 7 oltrepassa la soglia prestabilita, avviene uno switch dell’alimentazione del LPC ricircolato che viene prelevato da un secondo serbatoio 11 di riserva del solvente. Detto serbatoio 11 era stato precedentemente riempito con del LPC pulito e dopo lo switch, il ricircolo per la pulizia del convogliatore avviene tra i componenti rullo reverse 31, racla 32, vaschetta 38, ugello 34 per solvente, rullo reverse 31’, racla 32’, vaschetta 38’, ugello 34’ per solvente e il serbatoio 11 di riserva.
[0030] In forme realizzative alternative, il computo della quantità di prodotto per il coating spruzzato viene effettuato in altri modi, come ad esempio la misurazione del tempo di lavoro della macchina, i metri quadrati di coating applicati, oppure manualmente.
[0031] È bene precisare che il tempo di ricircolo viene fissato da un operatore umano sulla base delle caratteristiche del prodotto usato per il coating, durata del ciclo di lavoro, viscosità, tempo necessario per la distillazione. La definizione di questo tempo richiede di effettuare prove empiriche per ciascun tipo di lavorazione.
[0032] In una forma realizzativa alternativa, è presente un solo serbatoio di riserva 10. Ad esempio, secondo i cicli di lavorazione, il sistema di ricircolo funziona con il solo serbatoio di riserva 10 da cui il LPC è inviato all’unità 17 di distillazione; la distillazione avviene ad esempio durante la notte, quando la linea per il coating è ferma.
[0033] Nella forma realizzativa preferita, all’inizio del ciclo di lavoro, il primo serbatoio 10 di riserva è caricato con una predeterminata quantità di LPC, ad esempio 30 litri, che ricircola nella prima unità di ricircolo comprendente detto primo serbatoio 10, rullo reverse 31, racla 32, vaschetta 38, ugello 34 per solvente, rullo reverse 31’, racla 32’, vaschetta 38’, ugello 34’ fino al momento dello switch alla seconda unità di ricircolo, che a sua volta comprende detto secondo serbatoio 11, rullo reverse 31, racla 32, vaschetta 38, ugello 34 per solvente, rullo reverse 31’, racla 32’, vaschetta 38’, ugello 34’ per solvente. Qualora la quantità di LPC presente in uno dei due detti serbatoi 10, 11 di riserva scenda sotto un livello predeterminato (ad esempio 25 litri) rilevato ad esempio da un sistema con galleggiante, la corretta quantità (ad esempio 30 litri) viene ripristinata prelevandola da un serbatoio 13 contenente solvente/LPC nuovo utilizzato per la prima volta nell’impianto.
[0034] In una forma realizzativa preferita, il solvente prelevato dal serbatoio 13 viene miscelato con acqua in proporzioni predeterminate all’interno di un serbatoio 14 di miscelazione, cosicché il LPC che alimenta il carrello di pulizia 25 è in realtà una miscela.
[0035] Il LPC saturo alternativamente presente nei serbatoi di riserva 10 e 11 viene prelevato attraverso un condotto 15, 15’ tramite una pompa 16 e un condotto 19 e inviato ad un gruppo 17 di trattamento, preferibilmente un gruppo di distillazione.
[0036] Detto gruppo di distillazione 17 in sé noto comprende un serbatoio 111 di distillazione in cui la miscela contenente LPC e coating viene portata ad ebollizione. I vapori vengono condensati: i vapori di solvente puro vengono distillati e raccolti in un serbatoio 112 di raccolta e da qui ri-convogliati tramite un condotto 45 e una pompa 46 alternativamente a uno dei due serbatoi 10, 11 di riserva del LPC che in quel momento non è in uso per il ricircolo ed è vuoto. La frazione mancante alla quantità predeterminata di riempimento (ad esempio 30 litri) viene prelevata dal serbatoio 13 contenente solvente puro.
[0037] Sostanzialmente, quando la prima unità di ricircolo comprendente detto primo serbatoio 10, rullo reverse 31, racla 32, vaschetta 38, ugello 34, rullo reverse 31’, racla 32’, vaschetta 38’, ugello 34’ è attiva per il ricircolo del LPC, la seconda unità di ricircolo comprendente detto secondo serbatoio 11 di riserva, condotto di mandata 51, condotto di ritorno 50 è inattiva, e il secondo serbatoio 11, inizialmente vuoto, riceve il solvente distillato proveniente dal serbatoio 112. Quando il LPC circolante nella prima unità di ricircolo è saturo, lo switch inverte la situazione: la seconda unità di ricircolo comprendente serbatoio 11, rullo reverse 31, racla 32, vaschetta 38, ugello 34, rullo reverse 31’, racla 32’, vaschetta 38’, ugello 34’ entra in azione, mentre il primo serbatoio 10 si svuota inviando il LPC saturo alla unità di distillazione 17 tramite una pompa 16 e un condotto 19. In un secondo tempo, il primo serbatoio 10 riceve il solvente distillato proveniente dal serbatoio 112 e si riempie, in modo da essere pronto per lo switch successivo.
[0038] In una forma realizzativa alternativa, è possibile prevedere un bypass 47 (indicato nella Figura 1 con una linea tratteggiata) che collega il condotto 9 con il condotto 12. In questo modo, tutto il LPC (ad es. 30 litri) inizialmente presente nel serbatoio 10 di riserva viene accumulato nella vasca 39 di raccolta, e il ricircolo avviene tra vasca 39, condotto 8, bypass 47, condotto 12, ugelli 34 e 34’. Quando il LPC si è saturato, una valvola a tre vie (non mostrata) riconvoglia il LPC saturo nel serbatoio 10 di riserva, e poi da qui il LPC saturo passa nell’unità di trattamento 17 come già descritto. Evidentemente lo stesso discorso e circuito vale per il serbatoio 11 di riserva.
[0039] Il residuo di distillazione che rimane nel serbatoio 111 di distillazione può essere solido, e in quel caso viene raccolto tramite un sacchetto, oppure può trattarsi di un liquido viscoso che viene versato in una tanica e poi smaltito secondo le normative vigenti.
1 Impianto per il coating
2 Serbatoio
3 Condotto
4 Pompa
5 Condotto
6 Contatore volumetrico
7 Pistola
8 Pompa
9 Condotto
10 Primo serbatoio di riserva solvente
11 Secondo serbatoio di riserva solvente 12 Condotto
13 Serbatoio solvente
14 Serbatoio di miscelazione
15, 15’ Condotto
16 Pompa
17 Gruppo di distillazione
18 Pompa
19 Condotto
20 Convogliatore
21 Manufatto da spruzzare
22 Ramo superiore del convogliatore
23 Rullo motorizzato
24 Rullo folle
25 Carrello di pulizia
26 Ramo inferiore del convogliatore
31 Rullo reverse
32 Racla
33 Zona di accumulo
34 Ugello per solvente
35 Racla
36 Vaschetta
37 Bidone
38 Vaschetta
39 Vasca di raccolta
40 Pompa
41 Condotto
42 Serbatoio di stoccaggio coating
43 Condotto
44 Pompa
45 Condotto
46 Pompa
47 Bypass
50 Condotto
51 Condotto
111 Serbatoio di distillazione
112 Serbatoio di raccolta del solvente distillato

Claims (10)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Impianto (1) per il coating di manufatti (21), comprendente: - un convogliatore (20) di trasporto di un manufatto (21), in cui il convogliatore (20) comprende un ramo di trasporto (22) del manufatto ed un ramo di rinvio (26); - una macchina atta ad applicare un coating su un manufatto (21) durante un avanzamento dello stesso sul ramo di trasporto (22); - una unità di pulizia del ramo di rinvio (26), comprendente un rullo reverse (31), una racla (32), un ugello (34), una vaschetta (38), una vasca (39), la quale è atta ad applicare a detto ramo di rinvio un fluido di pulizia (LPC) contenente solvente e a raccogliere nel fluido di pulizia il prodotto per il coating asportato dal ramo di rinvio (26); - un serbatoio (10) di riserva del fluido di pulizia contenente il fluido di pulizia; - in cui l’unità (31, 32, 34, 38, 39) di pulizia è collegabile al serbatoio di riserva (10) per ricevere da esso il fluido di pulizia e per alimentare ad esso il fluido di pulizia in cui è stato raccolto il prodotto per il coating; caratterizzato dal fatto di comprendere un gruppo (17) di trattamento del fluido di pulizia, collegabile al serbatoio (10) di riserva, in cui il gruppo di trattamento è atto a ricevere il fluido di pulizia dal serbatoio di riserva, a separare il solvente puro dal residuo del prodotto per il coating applicato e ad alimentare il solvente separato al serbatoio (10) di riserva per rendere più efficace il fluido di pulizia.
  2. 2. Impianto (1) per il coating di manufatti (21) secondo la rivendicazione 1, comprendente in aggiunta un ulteriore serbatoio (11) di riserva, anch’esso contenente fluido di pulizia, anch’esso collegabile alla unità (31, 32, 34, 38, 39) di pulizia per ricevere da essa il fluido di pulizia in cui è stato raccolto il prodotto per il coating ed alimentare ad essa il fluido di pulizia; l’ulteriore serbatoio (11) di riserva essendo anch’esso collegabile al gruppo (17) di trattamento, per ricevere da esso il solvente separato dal residuo di prodotto per il coating e ad alimentare ad esso il fluido di pulizia.
  3. 3. Impianto (1) per il coating di manufatti (21) secondo la rivendicazione 2, in cui detta prima unità di ricircolo (10, 31, 32, 38, 34, 39) e detta seconda unità di ricircolo (11, 31, 32, 38, 34, 39) sono attive in modo alternato per il ricircolo del fluido di pulizia, e in cui l’unità di ricircolo inattiva in quel momento invia il fluido di pulizia saturo all’unità (17) di trattamento, oppure riceve il solvente trattato dall’unità (17) di trattamento.
  4. 4. Impianto (1) per il coating di manufatti (21) secondo le rivendicazioni 1-3, in cui è ulteriormente presente un secondo gruppo di pulizia comprendente un rullo reverse (31’), una racla (32’), un ugello (34’), una vaschetta (38’) collocato a valle del primo gruppo di pulizia (31, 32, 34, 38, 39).
  5. 5. Impianto (1) per il coating di manufatti (21) secondo una delle precedenti rivendicazioni, in cui è presente un bypass (47) e in cui i serbatoi (10, 11) di riserva inizialmente inviano il fluido di pulizia alla vasca (39) e il ricircolo avviene tra vasca (39), condotto (8), bypass (47), condotto (12), ugelli (34 e 34’); quando il fluido di pulizia si è saturato, una valvola a tre vie (non mostrata) riconvoglia il fluido di pulizia saturo nel serbatoio (10 o 11) di riserva, e poi da qui il LPC saturo passa nell’unità (17) di trattamento.
  6. 6. Impianto per il coating di manufatti (21) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui il gruppo (17) di trattamento del LPC è una unità di distillazione.
  7. 7. Metodo per il coating di manufatti (21) effettuato in un impianto (1) secondo le rivendicazioni 1-6 comprendente i seguenti passi: − Provvedere un primo serbatoio (10) di riserva del fluido di pulizia proveniente dalle dette unità di pulizia (31, 32, 34, 38, 39 e opzionalmente 31’, 32’, 34’, 38’, 39); − Effettuare il ricircolo del fluido di pulizia tra il primo serbatoio (10) e unità di pulizia (31, 32, 34, 38, 39 e opzionalmente 31’, 32’, 34’, 38’, 39); − Calcolare la quantità di coating spruzzato dalle pistole (7); quando detta quantità oltrepassa una soglia predefinita, effettuare lo switch in modo che il fluido di pulizia saturo sia convogliato all’unità (17) di trattamento; − Effettuare il trattamento del fluido di pulizia saturo proveniente dal detto primo serbatoio (10) di riserva, preferibilmente la distillazione; − Ri-convogliare il solvente trattato al primo serbatoio (10) ora vuoto; − Smaltire i solidi o tutt’al più il liquido estremamente viscoso risultanti dal processo di trattamento.
  8. 8. Metodo per il coating di manufatti (21) secondo la rivendicazione 7, ulteriormente comprendente i seguenti passi: − Provvedere un secondo serbatoio (11) di riserva del fluido di pulizia proveniente dalle unità di pulizia; − Effettuare il ricircolo del fluido di pulizia tra il primo serbatoio (10) e le unità di pulizia, mentre il secondo serbatoio (11) di riserva è vuoto; − Calcolare la quantità di coating spruzzato dalle pistole (7); quando detta quantità oltrepassa una soglia predefinita, effettuare lo switch in modo che il fluido di pulizia circoli tra detto secondo serbatoio (11) e unità di pulizia, mentre il primo serbatoio (10) di riserva convoglia il fluido di pulizia saturo all’unità (17) di trattamento; − Effettuare il trattamento, preferibilmente una distillazione, del fluido di pulizia saturo proveniente dal detto primo serbatoio (10) di ricircolo; − Ri-convogliare il solvente trattato al primo serbatoio (10) ora vuoto; − Effettuare un nuovo switch in modo che il ricircolo del solvente avvenga di nuovo tra detto primo serbatoio (10) e carrello (25) di pulizia, mentre il solvente saturo è convogliato dal secondo serbatoio (11) all’unità (17) di trattamento; − Smaltire i solidi o tutt’al più il liquido estremamente viscoso risultanti dal processo di trattamento.
  9. 9. Metodo per il coating di manufatti (21) secondo la rivendicazione 8, in cui l’alternanza tra la prima unità di ricircolo (10, 31, 32, 34, 38, 39) e la seconda unità di ricircolo (11, 31, 32, 34, 38, 39) del fluido di pulizia è pilotata automaticamente tramite il computo della quantità di coating spruzzata sui manufatti da verniciare, oppure del tempo di lavoro dell’impianto, o tramite la misura dei metri quadrati applicati, oppure manualmente.
  10. 10. Metodo per il coating di manufatti secondo le rivendicazioni 7-9, in cui la soglia predefinita per l’alternanza dell’unità di ricircolo attiva è fissata da un operatore umano sulla base delle caratteristiche del prodotto usato per il coating, durata del ciclo di lavoro, viscosità del coating, tempo necessario per il trattamento del fluido.
IT102016000127193A 2016-12-16 2016-12-16 Apparato e metodo per la gestione del coating di recupero provvisto di distillatore IT201600127193A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000127193A IT201600127193A1 (it) 2016-12-16 2016-12-16 Apparato e metodo per la gestione del coating di recupero provvisto di distillatore
EP17206872.8A EP3335799B1 (en) 2016-12-16 2017-12-13 Apparatus and method for managing recovery coating, provided with distiller

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000127193A IT201600127193A1 (it) 2016-12-16 2016-12-16 Apparato e metodo per la gestione del coating di recupero provvisto di distillatore

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600127193A1 true IT201600127193A1 (it) 2018-06-16

Family

ID=58402083

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000127193A IT201600127193A1 (it) 2016-12-16 2016-12-16 Apparato e metodo per la gestione del coating di recupero provvisto di distillatore

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3335799B1 (it)
IT (1) IT201600127193A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201800007024A1 (it) * 2018-07-09 2020-01-09 Apparato e metodo per la pulizia e il recupero di vernice in impianti di verniciatura

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5223141A (en) * 1992-07-27 1993-06-29 Chemfil Corporation Method for removing and recovering paint overspray in a water wash spray booth
EP0624631A1 (en) * 1993-05-14 1994-11-17 Nippon Paint Co., Ltd. Method for recycling a paint recovery effluent
EP1964794A2 (en) * 2007-02-27 2008-09-03 Cefla Societa' Cooperativa Device for cleaning from a conveyor belt, driven on rollers, fluid substances sprayed thereon

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5223141A (en) * 1992-07-27 1993-06-29 Chemfil Corporation Method for removing and recovering paint overspray in a water wash spray booth
EP0624631A1 (en) * 1993-05-14 1994-11-17 Nippon Paint Co., Ltd. Method for recycling a paint recovery effluent
EP1964794A2 (en) * 2007-02-27 2008-09-03 Cefla Societa' Cooperativa Device for cleaning from a conveyor belt, driven on rollers, fluid substances sprayed thereon

Also Published As

Publication number Publication date
EP3335799B1 (en) 2020-05-27
EP3335799A1 (en) 2018-06-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITGE20000046A1 (it) Dispositivo per pulire un nastro trasportatore rinviato su rulli, da sostanze fluide spruzzate sullo stesso.
US4377017A (en) Scrubbing machine with water regeneration
CN204620303U (zh) 一种网带雾化涂油机
CN212856343U (zh) 一种喷涂机
IT201600127193A1 (it) Apparato e metodo per la gestione del coating di recupero provvisto di distillatore
EP0406682A1 (de) Verfahren zum Spülen von Gebrauchsgeschirr und Geschirrspülmaschine zum Durchführen des Verfahrens
CN202606342U (zh) Hpl板滚涂机中的滚涂输送装置
DE3815222A1 (de) Vorrichtung zum zufuehren eines pulverfoermigen materials zu einer versorgungseinrichtung
DE3835272A1 (de) Verfahren zum austragen von feststoffen aus einem behaelter und behaelter mit einer vorrichtung zur durchfuehrung des verfahrens
EP0698489B1 (de) Vorrichtung zum Entsorgen von Farbe oder Lack aus Behältern mit einer zugeordneten Walze in einer Rotationsdruckmaschine
ITMI991311A1 (it) Dispositivo per pulire un nastro trasportatore da sostanze liquide spruzzate sullo stesso
DE4413783A1 (de) Fahrbares Bodenreinigungsgerät
CN206778822U (zh) 一种上漆装置
CN213449364U (zh) 一种可调节的建筑涂料喷刷装置
KR101779818B1 (ko) 플로우 코팅 장비용 코팅액 회수 장치
WO2008006445A1 (de) Reinigungsgerät für flächen
CN210965669U (zh) 一种建筑工程装修用板材喷漆装置
CN203578067U (zh) 一种立式木材浇淋机
DE69822673T2 (de) Gerät zum behandeln von fassaden
CN213447617U (zh) 一种纺织用纺织布湿润装置
CN218117098U (zh) 一种建筑墙体施工用涂胶机
CN219965421U (zh) 一种木地板在线反涂油、反封蜡设备
CN213710246U (zh) 一种建筑装饰工程用粉刷装置
CN216173356U (zh) 一种建筑专用的环保型喷涂机
CN220195333U (zh) 一种压路机钢轮表面湿润装置