IT201600117055A1 - Testina a filo per decespugliatore - Google Patents

Testina a filo per decespugliatore

Info

Publication number
IT201600117055A1
IT201600117055A1 IT102016000117055A IT201600117055A IT201600117055A1 IT 201600117055 A1 IT201600117055 A1 IT 201600117055A1 IT 102016000117055 A IT102016000117055 A IT 102016000117055A IT 201600117055 A IT201600117055 A IT 201600117055A IT 201600117055 A1 IT201600117055 A1 IT 201600117055A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
spool
free end
hollow body
head
wire
Prior art date
Application number
IT102016000117055A
Other languages
English (en)
Inventor
Lauro Guerra
Original Assignee
Flash Cutter S R L Con Unico Socio
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Flash Cutter S R L Con Unico Socio filed Critical Flash Cutter S R L Con Unico Socio
Priority to IT102016000117055A priority Critical patent/IT201600117055A1/it
Priority to PCT/IB2017/057208 priority patent/WO2018092080A1/en
Priority to EP17817119.5A priority patent/EP3541163B1/en
Priority to BR112019010011A priority patent/BR112019010011A2/pt
Publication of IT201600117055A1 publication Critical patent/IT201600117055A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D34/00Mowers; Mowing apparatus of harvesters
    • A01D34/01Mowers; Mowing apparatus of harvesters characterised by features relating to the type of cutting apparatus
    • A01D34/412Mowers; Mowing apparatus of harvesters characterised by features relating to the type of cutting apparatus having rotating cutters
    • A01D34/416Flexible line cutters
    • A01D34/4166Mounting or replacement of the lines

Description

“TESTINA A FILO PER DECESPUGLIATORE”
La presente invenzione è relativa ad una testina a filo per decespugliatore.
Inoltre, la presente invenzione si riferisce ad una attrezzatura di montaggio di un rocchetto in un corpo cavo di una testina a filo per decespugliatore.
Come è noto i decespugliatori con testina a filo sono utilizzati per tagliare erba ed altra vegetazione.
I decespugliatori comprendono una testina rotante al cui interno è installato un rocchetto sul quale sono avvolti due fili in materiale plastico.
Di norma il rocchetto presenta due gole anulari, ciascuna per ogni filo, divise da una parete divisoria; in ogni gola essendo presente una bobina di filo da taglio erba.
La testina presenta, quindi, due uscite per i capi liberi dei due fili, ed in corrispondenza di ogni uscita può essere prevista una rispettiva boccola attraversata dal filo stesso.
Una testina per decespugliatore del tipo relativo alla presente invenzione è stata descritta nel brevetto italiano IT-1 420 500 a nome della stessa richiedente il cui contenuto complessivo deve essere considerato come parte della presente descrizione.
I principali problemi che si riscontrano nei decespugliatori attualmente in commercio (anche in quelli realizzati secondo le specifiche del suddetto brevetto italiano IT-1 420 500) consistono nel fatto che, sovente, un filo (che fuoriesce dalla testina da una prima uscita eventualmente provvista di boccola) non riesce a stare in sede nella corrispondente gola, ma, nell’uso, tende a scavalcare la parete divisoria e passare nella gola attigua, intrecciandosi impropriamente con l’altro filo (il quale fuoriesce dalla stessa testina da una seconda uscita eventualmente provvista di boccola metallica; detta seconda uscita essendo diametralmente opposta a detta prima uscita).
Il fenomeno di scavalcamento del filo è riscontabile anche durante la fase di montaggio del rocchetto nella testina del decespugliatore.
Pertanto, scopo della presente invenzione è quello di realizzare una testina a filo per decespugliatore la quale sia priva degli inconvenienti citati, e nella quale siano annullati i rischi di un improprio passaggio di un primo filo di taglio da una corrispondente prima gola ad una seconda gola attigua occupata da un secondo filo di taglio.
Un ulteriore scopo della presente invenzione consiste nel fatto di realizzare una attrezzatura di montaggio di un rocchetto in un corpo cavo di una testina a filo per decespugliatore.
Secondo la presente invenzione viene realizzata, quindi, una testina a filo per decespugliatore secondo quanto rivendicato nella rivendicazione 1 o in una qualsiasi delle rivendicazioni dipendenti, direttamente o indirettamente, dalla rivendicazione 1.
Inoltre, in accordo alla presente invenzione viene definita una attrezzatura di montaggio di un rocchetto in un corpo cavo di una testina a filo per decespugliatore secondo quanto rivendicato nelle rivendicazioni indipendenti 7, o 8, oppure in una qualsiasi delle rivendicazioni dipendenti, direttamente o indirettamente, dalle rivendicazioni 7, o 8.
Per di più la presente invenzione si riferisce ad un procedimento per il montaggio di due fili in una testina a filo per decespugliatore secondo quanto rivendicato nelle rivendicazioni indipendenti 9 o 10.
Per una migliore comprensione dell’invenzione sono riportate qui di seguito alcune forme di attuazione a puro titolo illustrativo e non limitativo con l’ausilio delle figure dei disegni annessi, in cui:
- la figura 1 illustra una vista prospettica di una testina a filo per decespugliatore a cui può essere applicata una attrezzatura di montaggio di un rocchetto di tipo innovativo;
- la figura 2 mostra una vista laterale della testina di figura 1;
- la figura 3 è una vista prospettica (parzialmente sezionata) di una prima forma di attuazione di un rocchetto montato nella testina con l’ausilio della attrezzatura di montaggio del rocchetto di tipo innovativo;
- la figura 4 è una vista prospettica (parzialmente sezionata) di una seconda forma di attuazione di un rocchetto montato nella testina con l’ausilio della attrezzatura di montaggio del rocchetto di tipo innovativo;
- le figure 5-16 illustrano le diverse fasi di utilizzo dell’attrezzatura di montaggio del rocchetto nella testina mostrata nelle figure 1-3 (prima forma di attuazione); e
- le figure 17-19 illustrano le diverse fasi di utilizzo dell’attrezzatura di montaggio del rocchetto nella testina mostrata nelle figure 1, 2, 4 (seconda forma di attuazione).
Con riferimento alle figure 1, 2, 3 è indicata nel suo complesso con 1 una testina per un decespugliatore (non illustrato nella sua interezza in quanto di tipo noto); la testina 1 essendo rotante attorno ad un asse X (figura 2). La testina 1 comprende un involucro 2 costituito da un corpo cavo 2a e da un coperchio 2b (figure 1, 2) atto ad essere fissato al corpo cavo 2a tramite mezzi di fissaggio 2c (figura 1) non illustrati di tipo noto.
Come illustrato in figura 3, all’interno dell’involucro 2 è definita una sede cilindrica 3 (di asse X) per un rocchetto 4 attorno al quale sono avvolti due fili 5a, 5b.
Come in qualche testina attualmente in commercio e come illustrato in figura 3, il rocchetto 4 presenta due pareti circolari esterne 6a e 6c ed una parete circolare intermedia 6b di diametro pari a quello delle pareti circolari esterne 6a e 6c. La parete intermedia 6b definisce due gole 4a, 4b in cui realizzare un rispettivo avvolgimento di ciascun filo 5a, 5b. Infatti in questo modo è possibile predisporre i due capi liberi 5a*, 5b* dei fili 5a, 5b per farli uscire dall’involucro 2.
Sulla faccia superiore della parete circolare esterna 6a è fissata una pluralità di elementi distanziali 70, il cui scopo sarà illustrato in seguito.
Con riferimento alle figure 1, 2, 3, il corpo cavo 2a presenta una parete di base 7 ed una parete anulare 8 di asse X. All’interno del corpo cavo 2a sono realizzate di pezzo due pareti divisorie 11 e 12 (figura 3) che con le loro porzioni vanno a delimitare la sede 3 e servono a definire due percorsi di uscita dei due capi liberi 5a*, 5b* dei fili 5a, 5b dal rocchetto 4.
Sempre con riferimento alle figure 1, 2, 3 ciascun capo libero 5a*, 5b* di ciascun filo 5a, 5b fuoriesce dal corpo cavo 2a attraversando una rispettiva boccola metallica 13 installata in corrispondenza di un rispettivo incavo 14 realizzato sulla faccia esterna della parete laterale 8 del corpo cavo 2a.
In figura 5 è stata illustrata una prima forma di attuazione del rocchetto 4 avente le suddette due gole anulari 4a, 4b.
Con sistemi noti e non illustrati ciascun filo 5a, 5b viene inserito nella rispettiva gola 4a, 4b e fissato al rocchetto 4.
In figura 6 viene mostrata la fase nella quale ciascun filo 5a, 5b è avvolto in una rispettiva gola 4a, 4b, adottando per entrambi i fili un senso di avvolgimento orario (rispetto all’asse (X)).
Nella configurazione di figura 7 i due fili 5a, 5b sono stati completamente avvolti sul rocchetto 4 e sporgono soltanto i rispettivi capi liberi 5a* e 5b*.
Come illustrato in figura 8, la testina a filo 1 è provvista, inoltre, di una prima attrezzatura di montaggio 60 del rocchetto 4 nel corpo cavo 2a.
Come mostrato nelle figure 3, 8, la prima forma di attuazione dell’attrezzatura di montaggio 60 comprende un corpo principale a gabbia 61 costituito da un anello 62 dal quale aggettano sei perni di centraggio 63 equispaziati; ciascun perno di centraggio 63 essendo atto ad impegnarsi con un corrispondente occhiello 55 realizzato sulla periferia del rocchetto 4 (nella sua prima forma di attuazione).
Difatti, il rocchetto 4 è provvisto di una pluralità di occhielli 55, ciascuno dei quali si estende verticalmente lungo una generatrice della superficie cilindrica ideale del rocchetto 4 stesso. In realtà ciascun occhiello 55 è dato dall’insieme di tre intagli periferici 55a, 55b, 55c allineati in serie verticalmente e posti rispettivamente sulle circonferenze periferiche delle pareti 6a, 6b, 6c.
In figura 9 è illustrata la situazione nella quale ciascuno dei sei perni di centraggio 63 è inserito soltanto nei due intagli 55a, 55b allineati e verticali bloccando di fatto solo il capo libero 5a* (lasciando invece disimpegnato il capo libero 5b*).
L’operatore a questo punto torna indietro di tre perni di centraggio 63 con il capo libero 5b* ed abbassa il corpo principale a gabbia 61 in modo che i sei perni di centraggio 63 si impegnino anche negli intagli 55c bloccando in tal modo anche il capo libero 5b* in una posizione diametralmente opposta a quella dell’altro capo libero 5a*. Si noti, altresì, che in questa configurazione finale la faccia inferiore dell’anello 62 è appoggiata agli elementi distanziali 70, i quali, come abbiamo detto, si trovano sulla faccia superiore della parete 6a.
La posizione dei fili 5a, 5b quando sono bloccati al rocchetto 4 è mostrata in figura 11.
A questo punto l’operatore inserisce il rocchetto 4 nel corpo cavo 2a (figura 12) e lo ruota in senso antiorario infilando manualmente ciascun capo libero 5a*, 5b* nella corrispondente boccola metallica 13 (figure 13, 14, 15).
Come ultima operazione di montaggio del rocchetto 4 nella testina 1 l’operatore sfila il corpo principale a gabbia 61, così come è stato illustrato in figura 16.
Il corpo cavo 2a viene quindi richiuso dal coperchio 2b utilizzando i citati mezzi di fissaggio 2c (figura 1).
Nella seconda forma di attuazione illustrata nelle figure 4, 17-19 la prima attrezzatura di montaggio 60 è stata sostituita da una seconda attrezzatura di montaggio 60* comprendente un corpo principale a tazza 61* (di forma sostanzialmente cilindrica) munito di due feritoie verticali 63*, 63** aperte inferiormente diametralmente opposte l’una all’altra (figura 18).
Osservando le figure 17, 18, 19 si può evincere che la feritoia verticale 63* (che interessa il filo superiore 5a avvolto e alloggiato nella gola superiore 4a) è molto più lunga della feritoia verticale 63** (relativa invece al filo inferiore 5b avvolto e alloggiato nella gola inferiore 4b).
Le due feritoie verticali 63*, 63** hanno la stessa funzione dei perni di centraggio 63 descritti in relazione alla prima forma di attuazione (si veda sopra).
Ovviamente, se si usa un corpo principale a tazza 61* (di forma sostanzialmente cilindrica) il rocchetto 4 può essere privo degli occhielli 55 e dei relativi intagli periferici 55a, 55b, 55c.
Inoltre, la presente invenzione si riferisce anche ad un procedimento per il montaggio di due fili in una testina a filo per decespugliatore.
Per quanto riguarda la prima forma di attuazione illustrata nelle figure 1-3, 5-16 il procedimento comprende le seguenti fasi:
(f1) agganciare ciascun filo ad una rispettiva gola di un rocchetto;
(f2) avvolgere, almeno parzialmente, ciascun filo nella rispettiva gola; ciascuna gola essendo definita da una coppia di pareti circolari; ciascuna parete circolare prevedendo una pluralità di intagli periferici;
(f3) inserire almeno un perno di centraggio di un corpo principale a gabbia in due intagli periferici consecutivi allineati e verticali, bloccando di fatto solo un primo capo libero di un primo filo, lasciando invece disimpegnato un secondo capo libero di un secondo filo;
(f4) tornare indietro con detto secondo capo libero ed abbassare detto almeno un perno di centraggio, in modo tale che detto almeno un perno di centraggio si impegni anche con un ulteriore intaglio bloccando in tal modo anche detto secondo capo libero in una posizione diametralmente opposta a quella del detto primo capo libero;
(f5) inserire il rocchetto in un corpo cavo di detta testina a filo, e ruotare detto rocchetto per infilare ciascun capo libero in una rispettiva apertura di uscita;
(f6) sfilare detto corpo principale a gabbia e richiudere detto corpo cavo con un coperchio.
Per quanto attiene, invece, alla seconda forma di attuazione illustrata nelle figure 1, 2, 4, 17-19 il procedimento comprende le seguenti fasi:
(f1) agganciare ciascun filo ad una rispettiva gola di un rocchetto;
(f2) avvolgere, almeno parzialmente, ciascun filo nella rispettiva gola; ciascuna gola essendo definita da una coppia di pareti circolari;
(f3) calzare parzialmente sul rocchetto un corpo principale a tazza munito di due feritoie verticali aperte inferiormente opposte l’una all’altra, bloccando di fatto solo un primo capo libero di un primo filo in una prima feritoia verticale, lasciando invece disimpegnato un secondo capo libero di un secondo filo;
(f4) tornare indietro con detto secondo capo libero ed abbassare ancora di più detto corpo principale a tazza in modo tale che anche detto secondo capo libero sia bloccato dall’altra feritoia in una posizione diametralmente opposta a quella del detto primo capo libero;
(f5) inserire il rocchetto in un corpo cavo di detta testina a filo, e ruotare detto rocchetto per infilare ciascun capo libero in una rispettiva apertura di uscita;
(f6) sfilare detto corpo principale a tazza e richiudere detto corpo cavo con un coperchio.
Il principale vantaggio di usare una attrezzatura di montaggio del genere appena descritto consiste nel fatto che essa permette di accompagnare ciascun capo libero di ciascun filo verso il proprio vano di uscita, senza che ci sia il rischio che una porzione di un filo si srotoli e che, scavalcando la parete intermedia, si vada a disporre, almeno parzialmente, non nella gola nella quale dovrebbe essere correttamente avvolto, ma in quella adiacente.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Testina a filo (1) per decespugliatore comprendente: un involucro (2) rotante attorno ad un asse (X) e presentante un corpo cavo (2a) provvisto di un coperchio (2b); dentro detto corpo cavo (2a) essendo definita una sede cilindrica (3) per un rocchetto (4) provvisto, a sua volta, di due gole (4a, 4b) sulla sua superficie sostanzialmente cilindrica; ciascuna gola (4a, 4b) essendo atta a ricevere un rispettivo filo (5a, 5b) avvolto intorno a detto asse (X); detto corpo cavo (2a) essendo provvisto, inoltre, di una parete di base (7) e di una parete anulare (8) di asse (X); detta parete anulare (8) essendo provvista di due incavi (14), situati in una posizione diametrale l’uno rispetto all’altro, da cui escono i fili (5a, 5b); testina a filo (1) caratterizzata dal fatto di essere provvista, inoltre, di una attrezzatura di montaggio (60; 60*) di detto rocchetto (4) in detto corpo cavo (2a); detta attrezzatura di montaggio (60; 60*) comprendendo un corpo principale (61; 61*) provvisto di mezzi (63; 63*, 63**) atti a bloccare selettivamente uno dei detti fili (5a, 5b) in fase di montaggio di detto rocchetto (4) in detto corpo cavo (2a).
  2. 2. Testina a filo (1), come rivendicato alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di essere provvista, inoltre, di una attrezzatura di montaggio (60) di detto rocchetto (4) in detto corpo cavo (2a); l’attrezzatura di montaggio (60) di detto rocchetto (4) comprendendo un corpo principale a gabbia (61) costituito da un anello (62) dal quale aggetta almeno un perno di centraggio (63); detto almeno un perno di centraggio (63) essendo atto ad impegnarsi con un corrispondente occhiello (55) ricavato sulla periferia di detto rocchetto (4).
  3. 3. Testina a filo (1), come rivendicato alla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto occhiello (55) comprende una pluralità di intagli periferici (55a, 55b, 55c) allineati in serie e posti rispettivamente su delle circonferenze periferiche di pareti circolari (6a, 6b, 6c); dette pareti (6a, 6b, 6c) essendo atte a definire a coppie dette gole (4a, 4b) che accolgono al loro interno detti fili (5a, 5b).
  4. 4. Testina a filo (1), come rivendicato alla rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che sulla faccia superiore di detta parete circolare (6a) è fissata una pluralità di elementi distanziali (70) su cui si appoggia detto anello (62) di detto corpo principale a gabbia (61).
  5. 5. Testina a filo (1), come rivendicato in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascun capo libero (5a*, 5b*) di ciascun filo (5a, 5b) attraversa una rispettiva boccola metallica (13) installata in corrispondenza di un rispettivo incavo (14) realizzato sulla faccia esterna di una parete laterale (8) di detto corpo cavo (2a).
  6. 6. Testina a filo (1), come rivendicato alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di essere provvista, inoltre, di una attrezzatura di montaggio (60*) di detto rocchetto (4) in detto corpo cavo (2a); l’attrezzatura di montaggio (60*) di detto rocchetto (4) comprendendo un corpo principale a tazza (61*) munito di due feritoie verticali (63*, 63**) aperte inferiormente opposte l’una all’altra.
  7. 7. Attrezzatura di montaggio (60) di un rocchetto (4) in un corpo cavo (2a) di una testina a filo (1) per decespugliatore; l’attrezzatura di montaggio (60) di detto rocchetto (4) comprendendo un corpo principale a gabbia (61) costituito da un anello (62) dal quale aggetta almeno un perno di centraggio (63); detto almeno un perno di centraggio (63) essendo atto ad impegnarsi con un corrispondente occhiello (55) ricavato sulla periferia di detto rocchetto (4).
  8. 8. Attrezzatura di montaggio (60*) di un rocchetto (4) in un corpo cavo (2a) di una testina a filo (1) per decespugliatore; l’attrezzatura di montaggio (60*) di detto rocchetto (4) comprendendo un corpo principale a tazza (61*) munito di due feritoie verticali (63*, 63**) aperte inferiormente opposte l’una all’altra, in particolare, le due feritoie verticali (63*, 63**) presentano lunghezze diverse.
  9. 9. Procedimento per il montaggio di due fili in una testina a filo per decespugliatore; procedimento comprendente le seguenti fasi: (f1) agganciare ciascun filo ad una rispettiva gola di un rocchetto; (f2) avvolgere, almeno parzialmente, ciascun filo nella rispettiva gola; ciascuna gola essendo definita da una coppia di pareti circolari; ciascuna parete circolare prevedendo una pluralità di intagli periferici; (f3) inserire almeno un perno di centraggio di un corpo principale a gabbia in due intagli periferici consecutivi allineati e verticali, bloccando di fatto solo un primo capo libero di un primo filo, lasciando invece disimpegnato un secondo capo libero di un secondo filo; (f4) tornare indietro con detto secondo capo libero ed abbassare detto almeno un perno di centraggio, in modo tale che detto almeno un perno di centraggio si impegni anche con un ulteriore intaglio bloccando in tal modo anche detto secondo capo libero in una posizione diametralmente opposta a quella del detto primo capo libero; (f5) inserire il rocchetto in un corpo cavo di detta testina a filo, e ruotare detto rocchetto per infilare ciascun capo libero in una rispettiva apertura di uscita; (f6) sfilare detto corpo principale a gabbia e richiudere detto corpo cavo con un coperchio.
  10. 10. Procedimento per il montaggio di due fili in una testina a filo per decespugliatore; procedimento comprendente le seguenti fasi: (f1) agganciare ciascun filo ad una rispettiva gola di un rocchetto; (f2) avvolgere, almeno parzialmente, ciascun filo nella rispettiva gola; ciascuna gola essendo definita da una coppia di pareti circolari; (f3) calzare parzialmente sul rocchetto un corpo principale a tazza munito di due feritoie verticali aperte inferiormente opposte l’una all’altra, bloccando di fatto solo un primo capo libero di un primo filo in una prima feritoia verticale, lasciando invece disimpegnato un secondo capo libero di un secondo filo; (f4) tornare indietro con detto secondo capo libero ed abbassare ancora di più detto corpo principale a tazza in modo tale che anche detto secondo capo libero sia bloccato dall’altra feritoia in una posizione diametralmente opposta a quella del detto primo capo libero; (f5) inserire il rocchetto in un corpo cavo di detta testina a filo, e ruotare detto rocchetto per infilare ciascun capo libero in una rispettiva apertura di uscita; (f6) sfilare detto corpo principale a tazza e richiudere detto corpo cavo con un coperchio.
IT102016000117055A 2016-11-18 2016-11-18 Testina a filo per decespugliatore IT201600117055A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000117055A IT201600117055A1 (it) 2016-11-18 2016-11-18 Testina a filo per decespugliatore
PCT/IB2017/057208 WO2018092080A1 (en) 2016-11-18 2017-11-17 Line head for a garden trimmer
EP17817119.5A EP3541163B1 (en) 2016-11-18 2017-11-17 Line head for a garden trimmer
BR112019010011A BR112019010011A2 (pt) 2016-11-18 2017-11-17 cabeçote de linha para um aparador de jardim, equipamento de encaixe, e, métodos para encaixar e para ajustar duas linhas em um cabeçote de linha.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000117055A IT201600117055A1 (it) 2016-11-18 2016-11-18 Testina a filo per decespugliatore

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600117055A1 true IT201600117055A1 (it) 2018-05-18

Family

ID=58266122

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000117055A IT201600117055A1 (it) 2016-11-18 2016-11-18 Testina a filo per decespugliatore

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP3541163B1 (it)
BR (1) BR112019010011A2 (it)
IT (1) IT201600117055A1 (it)
WO (1) WO2018092080A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN114476862A (zh) * 2022-01-14 2022-05-13 国网河北省电力有限公司保定供电分公司 一种试验线缠绕装置

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0051175A1 (de) * 1980-10-31 1982-05-12 Max Langenstein Feld- und Gartengeräte GmbH & Co. Rasenkantenschneider
EP0636307A1 (en) * 1993-07-28 1995-02-01 Black & Decker Inc. Improvements in or relating to vegetation cutters
EP0876750A1 (de) * 1997-05-07 1998-11-11 Wolf-Garten GmbH & Co. KG Fadenschneider
US20120066913A1 (en) * 2010-09-20 2012-03-22 Alliss George E Trimmer Head with Automatic Trimmer Line Feed Mechanism

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0051175A1 (de) * 1980-10-31 1982-05-12 Max Langenstein Feld- und Gartengeräte GmbH & Co. Rasenkantenschneider
EP0636307A1 (en) * 1993-07-28 1995-02-01 Black & Decker Inc. Improvements in or relating to vegetation cutters
EP0876750A1 (de) * 1997-05-07 1998-11-11 Wolf-Garten GmbH & Co. KG Fadenschneider
US20120066913A1 (en) * 2010-09-20 2012-03-22 Alliss George E Trimmer Head with Automatic Trimmer Line Feed Mechanism

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN114476862A (zh) * 2022-01-14 2022-05-13 国网河北省电力有限公司保定供电分公司 一种试验线缠绕装置

Also Published As

Publication number Publication date
BR112019010011A2 (pt) 2019-08-20
WO2018092080A1 (en) 2018-05-24
EP3541163A1 (en) 2019-09-25
EP3541163B1 (en) 2021-09-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6838759B2 (ja) 草刈り機用4ラインナイロンカッターアセンブリー
US10619325B2 (en) Manhole cover safety apparatus
ITUB20154104A1 (it) Una testina tosaerba con organi per semplificare la carica del filo di taglio
KR20140042881A (ko) 표면 실장형 인클로져
JP2019080385A (ja) ワイヤハーネス用のプロテクタ、及び、ワイヤハーネスの製造方法
IT201600117055A1 (it) Testina a filo per decespugliatore
KR102101238B1 (ko) 스피닝 릴 및 스피닝 릴의 릴 본체
US20180086594A1 (en) Expandable width filament spool
ITUB20153397A1 (it) Rotore per diserbo
US20030168545A1 (en) Wire container
ITFI960261A1 (it) Testina taglia erba a filo con mezzi di allungamento del filo usurato
US2260443A (en) Wire rope nozzle
US11224162B2 (en) String reel for a string trimmer, and string trimmer cutting head equipped with such a string reel or in the form of such a string reel
US1842143A (en) Spool and the like
JP2009183103A (ja) レゾルバステータ構造
US11177637B1 (en) Core-including item provided with staggered anchoring locations for holding windable material and associated method
US2305896A (en) Florentine flask
US2216819A (en) Removable end filler for cable winding devices
US1825866A (en) Fishing reel
US1612178A (en) Fishing-line reel
JPH085185Y2 (ja) 巻回ドラム器
CN102083336B (zh) 绳长度调整装置
JP3638921B2 (ja) 回転検出器用ステータ構造及び回転検出器用ステータの巻線巻付方法
CN210854683U (zh) 一种线盘放线装置
CN106100159A (zh) 定子和电动机