CH717750B1 - Gancio ferma neve per pannelli solari. - Google Patents

Gancio ferma neve per pannelli solari. Download PDF

Info

Publication number
CH717750B1
CH717750B1 CH01342/20A CH13422020A CH717750B1 CH 717750 B1 CH717750 B1 CH 717750B1 CH 01342/20 A CH01342/20 A CH 01342/20A CH 13422020 A CH13422020 A CH 13422020A CH 717750 B1 CH717750 B1 CH 717750B1
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
parallel
plate
rest
parallel portions
solar panel
Prior art date
Application number
CH01342/20A
Other languages
English (en)
Inventor
Apak Yavuz
Original Assignee
Apak Yavuz
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Apak Yavuz filed Critical Apak Yavuz
Priority to CH01342/20A priority Critical patent/CH717750B1/it
Priority to PL21170739.3T priority patent/PL3985864T3/pl
Priority to EP21170739.3A priority patent/EP3985864B1/en
Priority to CA3126640A priority patent/CA3126640A1/en
Priority to US17/476,185 priority patent/US11549267B2/en
Publication of CH717750B1 publication Critical patent/CH717750B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02SGENERATION OF ELECTRIC POWER BY CONVERSION OF INFRARED RADIATION, VISIBLE LIGHT OR ULTRAVIOLET LIGHT, e.g. USING PHOTOVOLTAIC [PV] MODULES
    • H02S40/00Components or accessories in combination with PV modules, not provided for in groups H02S10/00 - H02S30/00
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04DROOF COVERINGS; SKY-LIGHTS; GUTTERS; ROOF-WORKING TOOLS
    • E04D13/00Special arrangements or devices in connection with roof coverings; Protection against birds; Roof drainage ; Sky-lights
    • E04D13/10Snow traps ; Removing snow from roofs; Snow melters
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02SGENERATION OF ELECTRIC POWER BY CONVERSION OF INFRARED RADIATION, VISIBLE LIGHT OR ULTRAVIOLET LIGHT, e.g. USING PHOTOVOLTAIC [PV] MODULES
    • H02S20/00Supporting structures for PV modules
    • H02S20/20Supporting structures directly fixed to an immovable object
    • H02S20/22Supporting structures directly fixed to an immovable object specially adapted for buildings
    • H02S20/23Supporting structures directly fixed to an immovable object specially adapted for buildings specially adapted for roof structures
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02BCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO BUILDINGS, e.g. HOUSING, HOUSE APPLIANCES OR RELATED END-USER APPLICATIONS
    • Y02B10/00Integration of renewable energy sources in buildings
    • Y02B10/10Photovoltaic [PV]
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02EREDUCTION OF GREENHOUSE GAS [GHG] EMISSIONS, RELATED TO ENERGY GENERATION, TRANSMISSION OR DISTRIBUTION
    • Y02E10/00Energy generation through renewable energy sources
    • Y02E10/50Photovoltaic [PV] energy

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Roof Covering Using Slabs Or Stiff Sheets (AREA)
  • Buildings Adapted To Withstand Abnormal External Influences (AREA)

Abstract

E' descritto un gancio ferma neve (1) comprendente una piastra (2) avente almeno due linee di piegatura (3) delimitanti una porzione inclinata (4) tra due porzioni parallele (5, 6) della piastra (2), le due porzioni parallele (5, 6) avendo una prefissata distanza tra loro a riposo. Un'ampiezza predeterminata (α) di almeno un angolo tra una porzione parallela (5) e la porzione inclinata (4) a riposo è riducibile ad una ampiezza (β), tramite ravvicinamento delle porzioni parallele (5, 6), per inserire il gancio ferma neve (1) tra due pannelli solari (100), dette porzioni parallele (5, 6) essendo richiamate al loro distanziamento a riposo tramite rilascio, per formare contatto premente di ciascuna porzione parallela (5, 6) su una superficie (100a) di un rispettivo pannello solare di detti due pannelli solari (100).

Description

Campo di applicazione
[0001] La presente invenzione si riferisce ad un gancio ferma neve per pannelli solari comprendente una piastra, avente una porzione destinata a realizzare l'accoppiamento del gancio ai pannelli solari, ed una porzione destinata a rimanere esposta ed in rilievo sopra al pannello solare, per fermare la neve.
[0002] La presente invenzione si riferisce anche ad un metodo di realizzazione del gancio ferma neve per pannelli solari del tipo sopra citato.
Arte nota
[0003] Sono noti vari ganci ferma neve per pannelli solari, vale a dire profilati applicabili al tetto delle abitazioni, in particolare sui pannelli solari, in modo tale da rimanere aggettanti dalla superficie di esercizio dei pannelli, durante l'uso, formando così un rilievo rispetto a detta superficie, che impedisca ad interi blocchi di neve di scivolare sul tetto e cadere improvvisamente a terra, costituendo pericolo per l'uomo.
[0004] Suddetta funzione dei ganci ferma neve risulta particolarmente importante nei tetti dotati di pannelli solari (i.e. pannelli fotovoltaici), laddove il tetto ha una superficie molto più liscia e piatta delle tegole, e quindi favorisce lo scivolamento della neve su di esso.
[0005] Infatti, grazie al gancio ferma neve, un blocco di neve di grandi dimensioni accumulatosi sui pannelli solari, può essere trattenuto in uno o più punti (da rispettivi uno o più ganci) e proseguire la discesa verso terra solo dopo essersi diviso in più blocchi di dimensione inferiori, e quindi meno pericolosi, o essersi parzialmente sciolto.
[0006] Tuttavia, i ganci ferma neve per panelli solari noti soffrono di alcune limitazioni che sono riassunte nel seguito.
[0007] Innanzitutto, i ganci sono in materiale plastico e pertanto possono subire deformazioni strutturali in considerazione delle temperature di esercizio dei pannelli solari e delle variazioni di temperatura, in particolare tra l'inverno e l'estate, ma anche nell'arco di una sola giornata. Inoltre, i ganci plastici applicati ai pannelli solari sono poco graditi esteticamente, tra l'altro per lo scolorimento del materiale, in conseguenza all'esposizione solare.
[0008] E' sentita pertanto l'esigenza di escogitare un gancio ferma neve che superi i problemi tecnici sopra esposti, vale a dire un gancio che non sia soggetto ad alterazioni di forma o strutturali anche in conseguenza a condizione climatiche o di carico estreme, e di pregio estetico, anche a dispetto del trascorrere degli anni, risolvendo sostanzialmente tutti gli inconvenienti sopra esposti.
Sommario dell'invenzione
[0009] Un gancio ferma neve per pannelli solari secondo la presente invenzione è rivendicato nella rivendicazione 1.
[0010] Forme di realizzazione preferite del gancio porta neve per pannelli solari secondo la presente invenzione sono date con riferimento alle rivendicazioni 2-7.
[0011] La rivendicazione 8 tutela un metodo di fabbricazione del gancio ferma neve per pannelli solari secondo la presente invenzione e la rivendicazione 9 una forma preferita di realizzazione del metodo.
[0012] Ulteriori caratteristiche e vantaggi del gancio ferma neve per pannelli solari secondo la presente invenzione sono descritti con riferimento ai disegni allegati, dati solo a scopo esemplificativo e non limitativo della presente invenzione.
Breve descrizione dei disegni allegati
[0013] La figura 1 è una vista in sezione frontale di un gancio ferma neve secondo la presente invenzione, in una fase d'uso in cui è applicato tra due pannelli solari. La figura 2 è una vista prospettica del gancio ferma neve della figura 1. La figura 3 è una vista in sezione laterale del gancio ferma neve della figura 2. La figura 4 è una vista frontale del gancio ferma neve della presente invenzione, in una fase del metodo di fabbricazione precedente ad una piegatura.
Descrizione dettagliata
[0014] Con riferimento alla figura 1, è di seguito descritto un gancio ferma neve 1 per pannelli solari, vale a dire un profilato destinato ad essere applicato sul tetto di una abitazione, sopra al quale sono installati i pannelli solari. Il profilato serve per impedire l'improvviso scivolamento di interi blocchi di neve a terra sui pannelli solari, in conseguenza ad escursioni termiche ed irraggiamento solare.
[0015] Il gancio ferma neve 1 comprende una piastra 2.
[0016] La piastra 2 è metallica.
[0017] Il gancio ferma neve 1 è metallico.
[0018] La piastra 2 ha ad esempio una larghezza tra 2 e 5 cm, sostanzialmente costante.
[0019] La piastra 2 comprende almeno due linee di piegatura 3. Le linee di piegatura 3 delimitano una porzione inclinata 4 tra due porzioni parallele 5, 6 della piastra 2. Le linee di piegatura 3 realizzano sostanzialmente una forma a zig zag di un tratto della piastra 2.
[0020] Siffatta conformazione a zig zag può essere ottenuta a partire da una piastra 2 piatta opportunamente piegata nelle due linee di piegatura 3. Come risulterà evidente da un metodo di fabbricazione del gancio ferma neve 1 secondo la presente invenzione, dato nel dettaglio nel seguito della presente descrizione, la piastra 2 piatta può essere lavorata prima della piegatura nelle due linee di piegatura 3, in particolare tramite tranciatura e taglio, al fine di delimitare ulteriori caratteristiche strutturali del gancio ferma neve 1.
[0021] Le due porzioni parallele 5, 6 hanno una prefissata distanza tra loro a riposo, vale a dire quanto il gancio ferma neve 1 non è soggetto ad alcuna forza.
[0022] Tale distanza è superiore ad una distanza di installazione di due pannelli solari 100 tra i quali il gancio 1 è destinato ad essere installato. Suddetta piegatura della piastra 2, pertanto, è regolata per ottenere porzioni parallele 5, 6 opportunamente distanziate tra loro, tenendo in conto della distanza tra i pannelli solari 100 ai quali il gancio ferma neve 1 deve essere applicato. Ad esempio, a solo scopo esemplificativo, la piegatura può essere effettuata per ottenere porzioni parallele 5, 6 distanziate di 4 cm se la distanza tra i pannelli solari 100 tra i quali il gancio 1 deve essere installato risulta essere di circa 3 cm.
[0023] Secondo la presente invenzione, un'ampiezza predeterminata a di almeno un angolo tra una porzione parallela 5 e la porzione inclinata 4 a riposo è riducibile. Tale riduzione è ottenuta per la flessibilità del materiale metallico e per la conformazione delle linee di piegatura 3.
[0024] L'ampiezza α è ridotta ad una ampiezza β tramite ravvicinamento delle porzioni parallele 5, 6, e corrispondente aumento dell'inclinazione della porzione inclinata 4, al fine di inserire il gancio ferma neve 1 tra due pannelli solari 100 adiacenti, in particolare tra due facce 100a contrapposte e parallele dei due pannelli solari 100.
[0025] Ciascuna di tali facce 100a unisce la superficie di esercizio 102 del pannello solare, detta anche tetto del pannello solare, quella cioè esposta ai raggi solari durante l'uso, ad una base o fondo 100 del pannello solare, rivolta verso il tetto dell'abitazione o dell'edificio in questione.
[0026] Ciascuna delle porzioni parallele 5, 6, in uso, è a contatto con una faccia 100a di un rispettivo pannello solare 100.
[0027] Le porzioni parallele 5, 6 sono richiamate al loro distanziamento a riposo tramite rilascio (cioè interrompendo il loro ravvicinamento), per formare contatto premente di ciascuna porzione parallela 5, 6 su una superficie 100a della faccia del rispettivo pannello solare 100. La porzione a zig zag della piastra 2 agisce come una molla di richiamo delle porzioni parallele 5, 6.
[0028] La piastra 2, secondo la presente invenzione, è in acciaio inossidabile. Pertanto, la piastra 2 è particolarmente resistente, di pregio estetico, facilmente installabile, tramite compressione, vale dire avvicinamento manuale (senza utensili) delle porzioni parallele 5, 6, e rilascio, con conseguente ritorno della porzione inclinata 4 alla sua forma a riposto.
[0029] Preferibilmente, entrambe le ampiezze α, α' (fig. 3) di entrambi gli angoli di ampiezza predeterminata a riposo tra le porzioni parallele 5, 6 e la porzione inclinata 4 sono riducibili ad una rispettiva ampiezza β, β', tramite ravvicinamento delle porzioni parallele 5, 6.
[0030] Ulteriori accorgimenti semplificano ulteriormente l'installazione del gancio ferma neve 1.
[0031] In particolare, una porzione parallela 5 della piastra 2, quella destinata ad essere rivolta verso la base 101 del pannello solare 100 che, in uso, non è esposta ai raggi solari, detta anche porzione inferiore 5 della piastra 2, comprende uno o più dentelli 7.
[0032] Ciascun dentello 7 ha una linea di tenuta (o attacco) 9 sulla porzione inferiore 5, in corrispondenza alla quale il dentello 7 rimane attaccato alla porzione inferiore 5.
[0033] Il dentello 7 si estende dalla linea di tenuta 9 della porzione inferiore 5.
[0034] Il dentello 7, preferibilmente, è una parte della porzione inferiore 5 che è stata parzialmente separata (tagliata) dalla porzione inferiore 5, che è rimasta ad essa attaccata lungo la linea di tenuta 9, ed è stata opportunamente distanziata dal resto della porzione inferiore 5, nell'area di taglio.
[0035] Preferibilmente, la distanza del dentello 7 rispetto ad un piano della superficie della porzione inferiore 5, misurata perpendicolarmente rispetto al piano in un primo punto del dentello 7, è inferiore alla distanza in un secondo punto del dentello 7 che si trova più vicino alla porzione inclinata 4, sempre misurata perpendicolarmente rispetto al piano nel secondo punto del dentello 7.
[0036] In altre parole, in dentello 7 si estende dalla linea di tenuta 9 verso l'esterno della porzione inferiore 5 in modo crescente verso la porzione inclinata 4.
[0037] Il dentello 7, pertanto, ha una porzione di aggancio al pannello solare 100 che si estende dalla linea di tenuta 9 verso l'alto, preferibilmente con prefissata angolazione rispetto ad una superficie della porzione inferiore 5.
[0038] La porzione di aggancio comprende un profilo 7a destinato ad entrare in contatto con una superficie della base 101 del pannello solare 100.
[0039] Per esempio, il dentello 7 è una finestra aperta dalla linea di taglio 8 della porzione inferiore 5, ad esempio da una linea di taglio 8 squadrata.
[0040] Siffatta conformazione, è fatta per far scattare il dentello sotto alla base 101 del pannello solare, in uso. In particolare, durante l'inserimento del gancio ferma neve 1 tra i due pannelli solari 100, il dentello 7 entra in contatto con la faccia 100a del pannello solare. In questa fase, il dentello 7 può essere schiacciato verso l'apertura 50 nella porzione inferiore 5 dalla quale è stato ricavato; successivamente, quando termina la resistenza della faccia 100a del pannello solare, e cioè quando il dentello 7 scatta sotto la superficie 101 del pannello, trovando il vuoto, il dentello 7 ritorna nella sua posizione di origine, cioè proteso dall'apertura 50
[0041] Inoltre, il gancio ferma neve 1 è dotato di plurimi dentelli 7 allineati uno sopra l'altro lungo un asse della porzione inferiore 5.
[0042] I dentelli sono distanziati in prefissata misura tra loro.
[0043] Ciascun dentello 7 è preposto a realizzare un aggancio al pannello solare ad una corrispondente profondità di inserimento tra i due pannelli 100.
[0044] Operativamente, dopo che un primo dentello è scattato sotta la superficie 101 del pannello solare, un secondo dentello 7 può entrare in contatto con la faccia 100a del pannello solare.
[0045] Questo caso si verifica se un installatore ritiene che l'inserimento del solo primo dentello 7 non sia sufficiente per ottenere la corretta profondità di installazione del gancio ferma neve 1 rispetto alla superficie di esercizio 102 del pannello solare.
[0046] Durante l'ulteriore inserimento del gancio ferma neve 1, il secondo dentello 7 è schiacciato verso l'apertura 50 nella rispettiva porzione inferiore 5 dalla quale è stato ricavato, e poi, quando termina la resistenza della faccia 100a ed il secondo dentello 7 scatta sotto la superficie 101 del pannello, trovando il vuoto, ritorna nella sua posizione di origine, proteso dall'apertura 50.
[0047] Varie misure di installazione possono essere ottenute tramite plurimi dentelli 7. Quindi, plurimi ganci ferma neve 1 possono essere installati ad una stessa profondità di installazione tenendo in contro del numero di dentelli da far scattare oltre la base 101 (fondo) del pannello solare.
[0048] Una seconda porzione parallela 6 della piastra 2,destinata ad essere rivolta verso un tetto o superficie di esercizio 102 del pannello solare che, in uso, è esposto ai raggi solari, comprende un elemento a sezione triangolare 11. Tale seconda porzione parallela 6 è anche detta, nel seguito della descrizione, porzione superiore 6 della piastra 2.
[0049] Ebbene l'elemento a sezione triangolare 11 ha una base 11a destinata ad appoggiare sul tetto 102 del pannello solare 100, una prima superficie laterale 11b complanare alla superficie della porzione superiore 5, di fatto corrispondente ad essa, ed una seconda superficie laterale 11c tra la base 11a e la prima superficie laterale 11b.
[0050] La base 11a comprende preferibilmente ganci 13, piegati in sottosquadra rispetto alla superficie della base 11a.
[0051] I ganci 13 sono attestati in tagli 14 sulla prima superficie laterale 11b.
[0052] Siffatta struttura della sezione triangolare 11 è particolarmente resistente e sopporta carichi di ghiaccio elevati, senza subire alcuna alterazione di forma.
[0053] Inoltre, secondo una forma di realizzazione, la prima superficie laterale 11b comprende uno o più fori 12, ad esempio uno foro squadrato. Il foro consente di ridurre il peso del gancio ferma neve.
[0054] Il metodo di fabbricazione del gancio ferma neve 1 per pannelli solari comprendente le fasi di: -predisporre una piastra 2, piatta, in acciaio inossidabile; -delimitare almeno due linee di piegatura 3 della piastra 2; -piegare la piastra 2, delimitando una porzione inclinata 4 tra due porzioni parallele 5, 6 della piastra 2, le due porzioni parallele 5, 6 avendo una prefissata distanza tra loro a riposo, dove la piastra 2 è flessibile ed ha memoria di forma, affinché un'ampiezza predeterminata α di almeno un angolo tra una porzione parallela 5 e la porzione inclinata 4 a riposo sia riducibile ad una ampiezza β, tramite ravvicinamento delle porzioni parallele 5, 6, per inserire il gancio ferma neve 1 tra due pannelli solari, le porzioni parallele 5, 6 essendo richiamate al loro distanziamento a riposo tramite rilascio, per formare contatto premente di ciascuna porzione parallela 5, 6 su una superficie di un rispettivo pannello solare dei due pannelli solari.
[0055] Il metodo di fabbricazione prevede ulteriori fasi di lavorazione, parte della quali sono effettuate prima della piegatura lungo le linee di piegatura 3.
[0056] In particolare, tali fasi effettuate prima della piegatura lungo le linee di piegatura 3 comprendono: -formare linee di taglio 8 sulla piastra 2 piatta; -formare uno o più fori 12 nella piastra 2 piatta; -formare due ganci 13 ad una estremità della piastra 2 piatta; -formare tagli 14 di attestazione.
[0057] Il metodo di fabbricazione prevede ulteriori fasi di lavorazione, parte della quali sono effettuate dopo la piegatura lungo le linee di piegatura 3.
[0058] In particolare, tali fasi effettuate dopo la piegatura lungo le linee di piegatura 3 comprendono: -allontanare una parte della porzione parallela 5 delimitata dalla linea di taglio 8 dalla restante superficie della porzione parallela 5 e formare almeno un dentello 7 che rimane attaccato alla porzione parallela 5 lungo una linea di tenuta 9 della porzione parallela 5.
[0059] Le fasi effettuate dopo la piegatura lungo le linee di piegatura 3 comprendono ulteriormente: -ripiegare ulteriormente la porzione parallela 6 in altre due linee di piegatura 20, 21 per ottenere una sezione triangolare 11 avente una base 11a, una prima superficie laterale 11b e una seconda superficie laterale 11c avente detti ganci 13 ad una estremità distale della piastra 2; -attestare i ganci 13 nei tagli di attestazione 14.

Claims (9)

1. Gancio ferma neve (1) per pannelli solari comprendente una piastra (2) avente almeno due linee di piegatura (3) delimitanti una porzione inclinata (4) tra due porzioni parallele (5, 6) della piastra (2), le due porzioni parallele (5, 6) avendo una prefissata distanza tra loro a riposo, caratterizzato dal fatto che un'ampiezza predeterminata (α) di almeno un angolo tra una prima porzione parallela (5) di dette due porzioni parallele (5, 6) e la porzione inclinata (4) a riposo è riducibile ad una ampiezza (β), tramite ravvicinamento delle porzioni parallele (5, 6), per inserire il gancio ferma neve (1) tra due pannelli solari (100), dette porzioni parallele (5, 6) essendo richiamate al loro distanziamento a riposo tramite rilascio, per formare contatto premente di ciascuna porzione parallela (5, 6) su una superficie (100a) di un rispettivo pannello solare di detti due pannelli solari (100), detta piastra essendo in acciaio inossidabile, dove una seconda porzione parallela (6) di dette due porzioni parallele (5, 6) della piastra (2), destinata ad essere rivolta verso un tetto (102) del pannello solare che, in uso, è esposto ai raggi solari, detta anche porzione superiore (6), comprende un elemento a sezione triangolare (11) avente una base (11a) destinata ad appoggiare sul tetto (102) del pannello solare (100), una prima superficie laterale (11b) complanare alla superficie della porzione superiore (6), ed una seconda superficie laterale (11c) tra la base (Ila) e la prima superficie laterale (11b).
2. Gancio ferma neve (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la prima porzione parallela (5) della piastra (2) destinata ad essere rivolta verso una base (101) del pannello solare (100) che, in uso, non è esposta ai raggi solari, detta anche porzione inferiore (5), comprende uno o più dentelli (7), ciascun dentello (7) avendo una linea di tenuta (9) sulla porzione inferiore (5) ed una porzione di aggancio al pannello solare (100) che si estende dalla linea di tenuta (9) verso l'alto, con prefissata angolazione rispetto ad una superficie della porzione inferiore (5), detta porzione di aggancio comprendendo un profilo (7a) destinato ad entrare in contatto con una superficie di detta base (101).
3. Gancio ferma neve (1) secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il dentello (7) è una finestra ripiegata da una linea di taglio (8) della porzione inferiore (5), preferibilmente una linea di taglio (8) squadrata.
4. Gancio ferma neve (1) secondo la rivendicazione 2 o 3, caratterizzato dal fatto di comprendere plurimi dentelli (7) allineati uno sopra l'altro lungo un asse della porzione inferiore (5), distanziati in prefissata misura tra loro, ciascun dentello (7) essendo preposto a realizzare un aggancio al pannello solare a diversa profondità di inserimento tra i due pannelli (100).
5. Gancio ferma neve (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta base (Ila) comprende ganci (13), preferibilmente piegati in sottosquadra rispetto alla superficie della base (Ila), detti ganci (13) essendo attestati in tagli (14) sulla prima superficie laterale (11b).
6. Gancio ferma neve (1) secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta prima superficie laterale (11b) comprende un foro (12), preferibilmente squadrato.
7. Gancio ferma neve (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le ampiezze (α, α') di entrambi gli angoli di ampiezza predeterminata a riposo tra le due porzioni parallele (5, 6) e la porzione inclinata (4) sono riducibili ad una rispettiva ampiezza (β, β'), tramite ravvicinamento delle due porzioni parallele (5, 6).
8. Metodo di fabbricazione di un gancio ferma neve (1) per pannelli solari comprendente le fasi di: predisporre una piastra in acciaio inossidabile (2), delimitare almeno due linee di piegatura (3), piegare la piastra (2), delimitando una porzione inclinata (4) tra due porzioni parallele (5, 6) della piastra (2), le due porzioni parallele (5, 6) avendo una prefissata distanza tra loro a riposo, dove la piastra (2) è flessibile ed ha memoria di forma, affinché un'ampiezza predeterminata (α) di almeno un angolo tra una prima porzione parallela (5) di dette due porzioni parallele (5, 6) e la porzione inclinata (4) a riposo sia riducibile ad una ampiezza (β), tramite ravvicinamento delle porzioni parallele (5, 6), per inserire il gancio ferma neve (1) tra due pannelli solari, dette porzioni parallele (5, 6) essendo richiamate al loro distanziamento a riposo tramite rilascio, per formare contatto premente di ciascuna porzione parallela (5, 6) su una superficie di un rispettivo pannello solare di detti due pannelli solari, formare un elemento a sezione triangolare (11) su una seconda porzione parallela (6) di dette due porzioni parallele (5, 6) della piastra (2), destinata ad essere rivolta verso un tetto (102) del pannello solare che, in uso, è esposto ai raggi solari, detta anche porzione superiore (6), detto elemento a sezione triangolare (11) avendo una base (11a) destinata ad appoggiare sul tetto (102) del pannello solare (100), una prima superficie laterale (11b) complanare alla superficie della porzione superiore (6), ed una seconda superficie laterale (11c) tra la base (11a) e la prima superficie laterale (11b).
9. Metodo di fabbricazione di un gancio ferma neve (1) secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto di –formare linee di taglio (8) sulla piastra (2); –allontanare una parte della porzione parallela (5) delimitata dalla linea di taglio (8) dalla restante superficie della porzione parallela (5) e formare almeno un dentello (7) che rimane attaccato alla porzione parallela (5) lungo una linea di tenuta (9) superficie della porzione parallela (5) –estendere dentelli (7) dalla linea di taglio (8) verso l'alto, con prefissata angolazione rispetto ad una superficie della porzione inferiore (5), detti dentelli (7) comprendendo una porzione di aggancio al pannello (100) avente un profilo (7a) destinato ad entrare in contatto con una superficie di base del pannello solare, ed una linea di tenuta (9) sulla porzione parallela (5).
CH01342/20A 2020-10-19 2020-10-19 Gancio ferma neve per pannelli solari. CH717750B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CH01342/20A CH717750B1 (it) 2020-10-19 2020-10-19 Gancio ferma neve per pannelli solari.
PL21170739.3T PL3985864T3 (pl) 2020-10-19 2021-04-27 Hak śnieżny do paneli solarnych
EP21170739.3A EP3985864B1 (en) 2020-10-19 2021-04-27 Snow hook for solar panels
CA3126640A CA3126640A1 (en) 2020-10-19 2021-08-03 Snow hook for solar panels
US17/476,185 US11549267B2 (en) 2020-10-19 2021-09-15 Snow hook for solar panels

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CH01342/20A CH717750B1 (it) 2020-10-19 2020-10-19 Gancio ferma neve per pannelli solari.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH717750B1 true CH717750B1 (it) 2022-02-28

Family

ID=76076196

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH01342/20A CH717750B1 (it) 2020-10-19 2020-10-19 Gancio ferma neve per pannelli solari.

Country Status (5)

Country Link
US (1) US11549267B2 (it)
EP (1) EP3985864B1 (it)
CA (1) CA3126640A1 (it)
CH (1) CH717750B1 (it)
PL (1) PL3985864T3 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE202023104883U1 (de) 2023-08-28 2023-09-08 Meyer Blechtechnik Ag Schneefänger und Baugruppe, umfassend einen Schneefänger

Family Cites Families (21)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US185137A (en) * 1876-12-05 Improvement in roof-fenders
US1222953A (en) * 1915-12-10 1917-04-17 Edward E Histand Snow-guard.
US1530233A (en) * 1924-06-25 1925-03-17 Albert W Campbell Snow guard
US3289361A (en) * 1962-06-01 1966-12-06 Reynolds Metals Co Snow guard construction and method of making the same
DE58907780D1 (de) * 1988-12-29 1994-07-07 Siegfried Willa Schneehalter.
US5669184A (en) * 1996-07-19 1997-09-23 Anderson; Terry Elmer Snow bracket
US5655334A (en) * 1996-09-26 1997-08-12 M. J. Mullane Company, Inc. Snow stop with convolute hook
US6070368A (en) * 1998-02-17 2000-06-06 Anderson; Terry Elmer Roof bracket
JP2001234619A (ja) * 2000-02-23 2001-08-31 Misawa Homes Co Ltd 太陽電池屋根および太陽電池屋根の雪止め構造
US20070245636A1 (en) * 2006-04-25 2007-10-25 Ayer Sydney L Snow guard for roofs
JP2008025185A (ja) * 2006-07-20 2008-02-07 Yoshinari Sangyo:Kk 雪留金具
US20090205262A1 (en) * 2008-02-18 2009-08-20 Andrew Douglas G Snow-retaining roof bracket
US7874105B2 (en) * 2008-03-26 2011-01-25 Certainteed Corporation Roof structure with snow guard and method of installing
US9103125B2 (en) * 2011-12-12 2015-08-11 Richard Graga Snow/ice dam bracket for solar panels
CH706588A1 (de) * 2012-06-04 2013-12-13 Karl Zubler Dach und Dachschneefänger hierfür.
US20140326838A1 (en) * 2013-02-28 2014-11-06 Zep Solar, Inc. Apparatus, System, and Method for Photovoltaic-Related Wire Management
JP6131150B2 (ja) * 2013-08-27 2017-05-17 株式会社屋根技術研究所 雪止め構造及び雪止め具
JP6140089B2 (ja) * 2014-03-05 2017-05-31 株式会社屋根技術研究所 雪止め構造
JP6181596B2 (ja) * 2014-04-25 2017-08-16 株式会社屋根技術研究所 落雪防止構造及び落雪防止金具
US9243410B1 (en) * 2015-06-27 2016-01-26 Amos Garber Snow guard support
US10450757B2 (en) * 2017-01-10 2019-10-22 Andrew Christian MCINTOSH Snow guard

Also Published As

Publication number Publication date
EP3985864B1 (en) 2023-07-12
US11549267B2 (en) 2023-01-10
PL3985864T3 (pl) 2023-09-18
EP3985864C0 (en) 2023-07-12
CA3126640A1 (en) 2022-04-19
EP3985864A1 (en) 2022-04-20
US20220120087A1 (en) 2022-04-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE10132557C2 (de) Montageprofil zur Befestigung von Photovoltaik-Modulen und Montagesystem
EP1703037B1 (de) Dach- oder Fassadenverkleidung
EP2238393B1 (de) Solarmodul-befestigungssystem
EP2474796B1 (de) Dachhaken, insbesondere für Tragkonstruktionen
EP2270402A1 (de) Montagebügel
IT9047862A1 (it) Costruzione a piega e sovrapposizione per lastre di isolamento termico
DE202009005741U1 (de) Halterung für Unterkonstruktion von Solarmodulen sowie Unterkonstruktion von Solarmodulen
DE202012005162U1 (de) Rahmenteil für plattenförmige Funktionselemente und Abdeckungs-System gebildet aus einer Vielzahl derartiger Funktionselemente
CH717750B1 (it) Gancio ferma neve per pannelli solari.
EP2696022B1 (en) Windowsill extensions and coping system
DE202008004055U1 (de) Dachmodul für Solaranwendungen
DE10149664A1 (de) Befestigungselement
DE202007014258U1 (de) Befestigungsvorrichtung für Solarmodule
DE3636637A1 (de) Rahmen mit plattenelementen, wie glastafeln, paneelen, oder dergleichen
EP1625264B1 (de) Lichtbandsystem mit thermofuss und lastaufnahmebock
AT12846U1 (de) Anordnung zum eindecken eines gebäudedaches
DE4415894A1 (de) Belüftete Kaminkopfbekleidung
DE102012025362B4 (de) Firstprofilelement für ein Satteldach und Verfahren zum Montieren eines Satteldachs
DE102017011043A1 (de) Befestigungsvorrichtung für eine komfortable Befestigung von Leichtbau-Platten als Dach- und Fassadenplattensystemen sowie Leichtbau-Platte in Sandwichbauweise mit Befestigungsvorrichtung
DE202024100335U1 (de) Montagesystem für Photovoltaik-Module und andere flächige Elemente
EP0738805A1 (de) Anschlussfutter für einen Fensterrahmen
EP1936095A2 (de) Fenster
DE8531810U1 (de) Sonderprofil, dessen Verschraubung und Abstützung mittels höhen-verstellbarer Stütz-Füße als Rasterrahmen-Unterkonstruktion für sogenannte Doppel- (bzw. Kabel- oder Versorgungs-) Böden
US1235619A (en) Eave-gutter bracket and overstrap.
DE102020131498A1 (de) Zargenteil, Zarge sowie Fenstereinbauelement mit Kompressionseinlage