CH710938A2 - Impianto per assemblare in fardelli bottiglie in PET o altri contenitori affini mediante l'applicazione di vincoli nastriformi detti anche regge. - Google Patents
Impianto per assemblare in fardelli bottiglie in PET o altri contenitori affini mediante l'applicazione di vincoli nastriformi detti anche regge. Download PDFInfo
- Publication number
- CH710938A2 CH710938A2 CH00475/15A CH4752015A CH710938A2 CH 710938 A2 CH710938 A2 CH 710938A2 CH 00475/15 A CH00475/15 A CH 00475/15A CH 4752015 A CH4752015 A CH 4752015A CH 710938 A2 CH710938 A2 CH 710938A2
- Authority
- CH
- Switzerland
- Prior art keywords
- level
- bottles
- strapped
- vertical
- plant according
- Prior art date
Links
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65B—MACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
- B65B21/00—Packaging or unpacking of bottles
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65B—MACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
- B65B27/00—Bundling particular articles presenting special problems using string, wire, or narrow tape or band; Baling fibrous material, e.g. peat, not otherwise provided for
- B65B27/04—Bundling groups of cans or bottles
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65B—MACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
- B65B35/00—Supplying, feeding, arranging or orientating articles to be packaged
- B65B35/30—Arranging and feeding articles in groups
- B65B35/36—Arranging and feeding articles in groups by grippers
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65B—MACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
- B65B35/00—Supplying, feeding, arranging or orientating articles to be packaged
- B65B35/30—Arranging and feeding articles in groups
- B65B35/44—Arranging and feeding articles in groups by endless belts or chains
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65B—MACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
- B65B61/00—Auxiliary devices, not otherwise provided for, for operating on sheets, blanks, webs, binding material, containers or packages
- B65B61/14—Auxiliary devices, not otherwise provided for, for operating on sheets, blanks, webs, binding material, containers or packages for incorporating, or forming and incorporating, handles or suspension means in packages
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Basic Packing Technique (AREA)
Abstract
L’invenzione concerne un impianto per assemblare bottiglie (1) in PET o contenitori affini in fardelli mediante reggiatura ovvero con l’applicazione di vincoli nastriformi.
Description
PREAMBOLO
[0001] Allo stato del’arte odierno le bottiglie 1 in PET per bevande vengono assemblate in fardelli di quattro o sei elementi di principalmente mediante fogli di polimeri plastici termoritraenti.
La presente invenzione riguarda «invece» un’altro metodo di assemblaggio rapido e quindi un nuovo tipo d’impianto sicuro ed economico tramite l’impiego di vincoli nastriformi, ovvero regge 24 applicabili con opportuni e specifici accorgimenti mediante tradizionali macchine per la reggiatura. Dette macchine esistono già da molto tempo per l’imballaggio di pacchi, casse o contenenitori vari ma non sono ancora state impiegate industrialmente per l’assemblaggio di bottiglie in PET. Sono solo noti sporadici tentativi sperimentali che danno pero ’ scarsi risultati convincenti per efficacia e con scarsi risultati esecutivi.
DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO DELL’IMPIANTO
[0002] L’impianto oggetto della presente invenzione riguarda un’unità operativa in grado di effettuare un’assemblaggio rapido, ovvero un fardello, sicuro, semplice e trasportabile sealizzato tramite tre reggiature: una applicata sulla meta inferiore del corpo delle bottiglie 1, la seconda applicata al livello del collo delle bottiglie, entrambe disposte su piani perpendicolari agli assi verticali delle bottiglie stesse, la terza, invece, applicata lasca e perpendicolarmente ripetto alle altre due reggiature giace su di un piano verticale passante per il centro di gravità del fardello, ovvero è disposta su di un piano compreso fra due file attigue e di bottiglie 1 a contatto fra di loro ad esempio nel piano che separa le due file di tre bottiglie 1 del classico fardello a sei bottiglie 1.
[0003] Le bottiglie 1 convogliate dal nastro trasportatore NT dopo una zona di smistamento 25 arrivano nella zona delle barre 4 di movimentazione orizzontali dei due dispositivi D1 e D2 di movimentazione ovvero di pre-assemblaggio dove vengono disposte, insieme con l’accostatore 23 nella configurazione prestabilita dei fardelli.
[0004] Questa operazione di pre-assemblaggio viene eseguita da tre dispositivi D1, D2 e D3 agenti in concordanza con l’accostatore 23 ed in sincronia con l’avanzamento del nastro trasportatore adduttore NT. Questi tre dispositivi sono costituiti da catene 5, eventualmente scorrenti lungo guide rigide anulari e parallele fra di loro disposte ai lati del nastro trasportatore NT i quali sono azionati da motori elettrici monitorati M3, M4 e M5. A queste catene 5 sono fissate ortogonalmente delle barre 4 orizzontali che si muovono parallelamente al piano del nastro trasportatore NT adduttore le quali vengono a contatto con le generatrici delle bottiglie 1 da ordinare.
[0005] Il primo dispositivo D1 ha la funzione di rendere trasversalmente parallele le file previste delle bottiglie e di affidarle al secondo dispositivo D2 il quale, in concomitaza con l’accostatore 23 le assembla e le spinge sul piano fisso forato P1 del primo livello L1 dove dette bottiglie 1 vengono mantenute lateralmente e posteriormente da uno scatolato 18 aperto costituto da due piani paralleli fissi, verticali, rigidi e solidali con un piano ad essi perpendicolare i quali presentano ciascuno un invito con una parete inclinata. Questi due piani verticali con il piano soldale che li unisce dello scatolato aperto 18 assicurano le bottiglie 1 nella posizione pre-assemblata voluta sul piano P1 del primo livello, forato per lasciare passare le aste colonnari 6, in modo tale che gli assi verticali delle bottiglie 1 coincidano con i centri dei fori praticati nel piano P1. Il terzo dispositivo D3 consiste in un’altro circuito chiuso verticale dove scorrono due catene 5, eventualmente lungo due guide anulari, parallele e verticali, ai quali sono fissate delle barre 4 orizzontali le quali, sorrendo verticalmente lungo le bottiglie 1 già assemblate sul piano P1 del primo livello L1 ne garantiscono il posizionamento esatto sui fori del piano P1 stesso e l’accompagnamento durante la salita.
[0006] Il piano P1 fisso del primo livello ovvero dove si soffermano le bottiglie 1 pre-assemblate da reggiare orizontalmente, è, come accennato, forato da un numero di fori circolari pari ai numero delle bottiglie 1 da reggiare i cui centri sono disposti in corrispondenza degli assi verticali delle bottiglie 1 assemblate.
[0007] Mutando la struttura rigida 20 e le relative aste colonnari 6, si possono cosi reggiare vari tipi di bottiglie 1 o altri contenitori equipollenti ed il loro numero con lo stesso impianto.
[0008] Sotto il detto piano P1 del primo livello L1 si trova il dispositivo di sollevamento del fardelli. Detto dispositivo è costituito da una struttura rigida piana 20 sulla quale sono fissate perpendicolarmente dell aste colonnari 6 cilindrche la cui lunghezza è di poco più lunga dell’altezza delle bottigliel mentre la loro corsa programmata è uguale all’innalzamento delle bottiglie fra il primo L1 ed il secondo livello L2. La struttura rigida piana 20 alla quale sono fissate le aste colonnari 6 può’ scorrere lungo due guide verticali 14, a modo di un’ascensore, e viene azionata da due cinghie 15 dentate anulari chiuse alle quali è connessa, mentre dette cinghie 15 vengono trascinate inferiormente da una ruota dentata 34 ciascuna azionate entrambe da un motore elettrico M4 monitorato e mantenute tese superiormente da due altre ruote dentate 35.
[0009] Riassumendo, le bottigle 1 posizionate e ordinate sul piano fisso forato P1 del primo livello L1 vengono montate dal primo L1 al secondo livello L2 tramite le aste colonnari 6 cilindriche che passano attraverso i fori del del suddetto piano P1 fisso forato. Quando l’impianto lavora a regime le bottiglie 1 pre-ordinate e non ancora reggiate al primo livello L1, mentre vengono sollevate, spingono esse stesse le bottiglie 1 soprastanti già reggiate dal secondo livello L2 verso il terzo livello L3, grazie all’apertura sincronizzata dei semi -piani P/2 disposti sul secondo L2 e terzo livello L3. Il peso quindi da sollevare corrisponde allora al peso di due fardelli. Al secondo livello L2 le bottiglie 1, appoggiate sui suoi due semi-piani P/2 chiusi, vengono reggiate da due regge 24 orizzontali applicate da due macchine reggiatrici tradizionali R1 e R2 i cui archi sono disposti orizzontalmente. Una reggia 24 viene applicata a livello della metà inferiore del corpo delle bottiglie 1 mentre la seconda reggia 24 viene applicata a livello del collo delle bottiglie 1 appena sotto il collare estruso sito sotto il tappo. Durante le dette reggiature le bottiglie 1 vengono immobilizzate, con un minimo di gioco, da uno scatolato 22 aperto sopra e sotto e disposto ad un livello fisso compreso fra le due dette reggiature orizzontali.
[0010] I semi-piani P/2 mobili apribili e chiudibili al secondo L2 e terzo livello L3, atti a reggiare il classico fardello di sei bottiglie, sono costituiti da lamine rigide recanti ciascuna due intagli 7 larghi poco più’ del tappo delle bottiglie e lunghi poco più’ del diametro di una bottiglia 1 mentre la distanza fra i due intagli 7 è esattamente uguale al diametro delle bottiglie 1. Tutti I detti semi-piani P/2 ovvero quelli del secondo L2 e del terzo livello L3 scorrono, tramite due slitte 8 ciascuno le quali contengono sfere a rotolamento ad esse vincolate, lungo due binari cavi 9, solidali con due piani fissi 19. il movimento di apertura e di chiusura sincronizato e temporizzato dei detti semi-piani P/2, montati sulle slitte 8, del secondo L2 e del terzo livello L3, è assicurato da un motore M7 o M8 per ogni livello L2 e L3. L’asse principale 33 che, tramite una ruota dentata 10, aziona la sua cremagliera 11 ad essa ingranata, di uno dei due semi-piani P/2 del livello L2 è azionato dal suo motore M6. Al detto asse 33 è fissata una seconda ruota dentata 10b la quale trasmette la rotazione ad un secondo asse parallelo 33 munito anch’esso di una ruota dentata identica 10b grazie ad una cinghia dentata 26 munita di un tenditore 37. A questo secondo asse 33 è anche fissata un’altra ruota dentata 10 la quale a sua volta aziona la seconda cremagliera 11, con la quale è ingranata, del secondo semi-piano P/2. Entrambe le cremagliere 11 son fissate ai loro relativi semi-piani P/2 tramite dei bracci laterali 27. I due semi-piani possono cosi’ essere mossi nei due sensi, ovvero distanziandosi per le aperture e riaccostandosi per le chiusure. I due altri semi-piani P/2 del terzo livello L3 livello sono anch’essi azionati da un’unico cotore M7 con gli stessi componenti e le stesse modalità meccaniche del secondo livello L2.
[0011] Una volta reggiate orizzontalmente le bottiglie 1 sul piano P2 del livello L2, le bottiglie 1 del fardello sottostante ancora da reggiare vengono appena rialzate dalle aste colonnari 6 fino a sorreggere dal di sotto le bottiglie 1 già reggiate le quali si appoggeranno allora sui tappi delle bottiglie 1 sottostanti, non ancora reggiate.
[0012] Durante quest’ultimo intervallo di tempo, le bottiglie 1 reggiate e appoggiate sui semi-piani P/2 del terzo livello L3 vengono spinte sotto la reggiatrice R3 verticale da una delle barre 4 orizzontali dei dispositivo D4 di movimentazione del terzo livello L3. I due semi-piani P/2 del secondo L2 e del terzo livello L3 allora si apriranno e le aste colonnari 6 cilindriche innalzeranno contemporaneamente il fardello di bottiglie da reggiare dal primo L1 al secondo livello L2 ed il fardello di bottiglie 1 reggiate orizzontalmente dal secondo L2 al terzo livello L3.
[0013] A questo punto i semi piani P/2 del secondo L2 e P/2 del terzo livello L3 si chiuderanno e le aste colonnari 6 ritorneranno alla loro posizione primitiva mentre le bottiglie 1 ancora da reggiare immobilizzate dallo scatolato aperto 22 si appoggeranno sui semi-piani P/2 chiusi del secondo livello L2 e le bottiglie 1 reggiate orizontalmente si appoggeranno sui semi piani P/2 chiusi del terzo livello L3.
[0014] Il processo di reggiatura viene completato, subito dopo l’applicazione della reggia 24 lasca eseguita dalla reggiatrice R3, dall ’applicazione di colla tramite un dispositivo 21 che insinua una sonda 29 che applica la colla fra due bottiglie 1 esattamente al centro del fardello. Detto dispositivo è rivendicato e descritto nella domanda di brevetto n° CH 1555/14.
[0015] L’impianto oggetto della presente invenzione può anche essere impiegato vantaggiosamente per reggiare contenitori affini e/o equipollenti alle bottiglie in PET (1) mediante la sostituzione dei semi-piani P/2 del secondo L2 e terzo livello L3 con delle pinze 32 con mascelle elastiche.
[0016] Il funzionamento, a parte l’impiego delle dette pinze 32 le cui mascelle sposano le sezioni dei vari contenitori 28 e 36, rimane sostanzialmente lo stesso.
LEGENDA
[0017]
<tb>1)<SEP>Bottiglie (o altri contenitori affini)
<tb>2)<SEP>Nastro trasportatore
<tb>3)<SEP>Skid
<tb>4)<SEP>Barre per traslazione
<tb>5)<SEP>Catene dei dispositivi D1, D2, D3 e D4 di movimentazione
<tb>6)<SEP>Aste colonnari verticali
<tb>7)<SEP>Intagli nei semi-piani P/2
<tb>8)<SEP>Slitte dei semi-piani
<tb>9)<SEP>Binari per le slitte dei semi-piani 8
<tb>10)<SEP>Ruote ad ingranaggi per l’apertura dei semi-piani
<tb>11)<SEP>Cremagliere ingranate nelle ruote ad ingranaggi 10
<tb>12)<SEP>Supporto piani 19
<tb>13)<SEP>Giunto motore M7
<tb>14)<SEP>Guide strutture 20 con aste 6
<tb>15)<SEP>Cinghie dentate dispositivo D5
<tb>16)<SEP>Cinghie dentate dispositivo D3
<tb>17)<SEP>Jnviti scatolato 22 livello L2
<tb>18)<SEP>Scatolato livello L1
<tb>19)<SEP>Piani supporto binari 9
<tb>20)<SEP>Piastra basale delle aste colonnari 6
<tb>21)<SEP>Dispositivo incollatura
<tb>22)<SEP>Scatolato con inviti livello L2
<tb>23)<SEP>Accostato re
<tb>24)<SEP>Regge
<tb>25)<SEP>Zona di smistamento
<tb>26)<SEP>Cinghia dentata per ruote ad ingranaggi 10
<tb>27)<SEP>Braccio supporto cremagliere
<tb>28)<SEP>Cannette alluminio
<tb>29)<SEP>Sonda per dispositivo collatura
<tb>30)<SEP>Regolatore accostatore 23
<tb>31)<SEP>Regolatore dispositivo D2
<tb>32)<SEP>Pinze con mascelle elastiche
<tb>33)<SEP>Assi ruote dentate 10 e lOb
<tb>34)<SEP>Ruota dentata inferiore dispositivo D5
<tb>35)<SEP>Ruota dentata superiore dispositivo D5
<tb>36)<SEP>Contenitori a sezione quadrangolare
<tb>37)<SEP>Tenditore cinghia 26
<tb>38)<SEP>Motori reggggiatrici R1, R2 e R3
<tb>M1)<SEP>Motore nastro trasportatore 2
<tb>M2)<SEP>Motore dispositivo D5
<tb>M3)<SEP>Motore dispositivo D3
<tb>M4)<SEP>Motore dispositivo D1
<tb>M5)<SEP>Motore dispositivo D2
<tb>M6)<SEP>Motore dispositivo D4
<tb>M7, M8)<SEP>Motori movimentazione semi-piani P/2
<tb>R1 e R2)<SEP>Reggiatrici orizontali (livello L2)
<tb>R3)<SEP>Reggiatrice verticale (livello L3)
<tb>P1)<SEP>Piano forato fisso (livello L1)
<tb>P2, P3)<SEP>Piani dei livelli L2 e L3
DISEGNI
[0018]
<tb>Fig. 1<SEP>Rappresenta una vista generale laterale dell’impianto
<tb>Fig. 2<SEP>Rappresenta una vista schematica laterale (senza dettagli dei D1, D2, D3, D4)
<tb>Fig. 3<SEP>Rappresenta un’assonometria dell’impianto (senza le reggiatrici R1, R2 e R3)
<tb>Fig. 4<SEP>Rappresenta un’assonometria dell’impianto (senza dettagli dei D1, D2, D3, D4)
<tb>Fig. 5<SEP>Rappresenta un dettaglio in assonometria della torre con 3 Livelli (senza reggiatrici R1, R2 e R3)
<tb>Fig. 7<SEP>Rappresenta un dettaglio della movimentazione verticale con pinze 32 per lattine
<tb>Fig. 8<SEP>Rappresenta un fardello reggiate di bottiglie 1
<tb>Fig. 9<SEP>Rappresenta un fardello reggiate di contenitori a sezione quadrangolare
<tb>Fig. 10<SEP>Rappresenta un fardello reggiate di cannette in alluminio
Claims (15)
1. Impianto per assemblare bottiglie (1) in PET in fardelli di più bottiglie (1), o altri contenitori affini, tramite regge (24) caratterizzato dal fatto di essere essenzialmente costituito da un nastro trasportatore (2) di adduzione delle bottiglie (1) mosso da un motore (M1), da tre dispositivi (D1, D2 e D3) per assemblarli e preordinarli lungo il detto nastro trasportatore (2), da una torre costituita da una struttura verticale con tre livelli L1, L2 e L3) con relativi piano fisso e forato (P1) al primo livello (L1) e semi-piani (P/2) mobili del secondo (L2) e terzo livello (L3) per la sosta dei fardelli, nel primo (P1) dei quali le bottiglie (1), disposte ordinatamente, assestate e spinte da barre (4) orizzontali mosse da due catene (5), eventualmente scorrenti su due binari paralleli, dei tre dispositivi D1, D2 e D3) per la movimentazione, sostano per poi venire sollevate da aste colonnari verticali (6), mosse da un motore elettrico monitorato (M2), al secondo livello (L2) dove possono nuovamente sostare per essere reggiate contemporaneamente con due regge (24) da due reggiatrici (R1, R2) ad arco orizzontale e quindi successivamente, una volta reggiate, vengono innalzate al terzo livello (L3) sorrette da altre successive bottiglie (1) sottostanti, preordinate ma non ancora reggiate e spinte a loro volta verso l’alto dalle suddette aste colonnari verticali (6) dove, infine, tramite un dispositivo D4, mosso dal suo motore (M6) e munito da altre barre (4) orizzontali mosse anch’esse da due catene (5), eventualmente scorrenti sue due binari anulari chiusi, le dette bottiglie (1) vengono posizionate, sotto una terza reggiatrice (R3) ad arco verticale che applicherà una terza reggia (24) lasca disposta su di un piano ortogonale alle due prime regge (24) circuitandole allo scopo di creare un laccio fungente da maniglia per i trasporto manuale del fardello.
2. Impianto secondo la rivendicazione n° 1 caratterizzato dal fatto che le bottiglie (1) vengono assemblate sul nastro trasportatore (2) dai succitati tre dispositivi di movimentazione (D1, D2 e D3) in concomitanza di un accostatore (23) in una configurazione prestabilita e quindi spostate fino al loro arresto sul piano fisso forato (PI), grazie a tre piani fissi (18) rigidi, verticali, ortogonali e solidali fra di loro come uno scatolato aperto sopra, sotto e su di un lato in attesa di essere solevate al secondo livello (L2) dove verranno reggiate orizzontalmente.
3. Impianto secondo la rivendicazione n° 1 caratterizzato dalla presenza di una torre o struttura verticale lungo la quale vengono sollevate le bottiglie (1) la quale torre possiede tre livelli (L1, L2, L3) materializzati da tre piani: il primo (P1) essendo un piano fisso (P1) munito una serie di fori per il passaggio delle dette aste verticali (6) spingenti dal basso le quali hanno la funzione di sollevare le bottiglie (1) preordinate dal livello (L1) al livello (L2) e poi, reggiate e sospinte dalle bottiglie (1) sottostanti, non ancora reggiate, dal livello (L2) al livello (L3), allorché il secondo (P2) ed il terzo (P3) piano sono costituiti da due semi-piani (P/2) mobili che si allontanano, per poi richiudersi, fra di loro lateralmente allo scopo di lasciare passare le bottiglie (1) da un livello all’altro successivo.
4. Impianto secondo la rivendicazione n° 3 caratterizzato dal fatto che sul primo livello (L1) in prossimità del piano fisso forato (P1) è installato un’ulteriore dispositivo (D3) con relativo motore (M3) monitorato azionante due catene (5), eventualmente scorrenti su due guide o rotaie verticali parallele e chiuse, alle quali catene (5) sono fissate ortogonalmente delle barre (4) orizontali che hanno la funzione, muovendosi guidate verso l’alto, di mantenere allineate le bottiglie (1) nella loro configurazione prestabilita durante l’operazione di sollevamento delle bottiglie (1) stesse dal primo (L1) al secondo livello (L2).
5. Impianto secondo la rivendicazione n° 3 caratterizzato dal fatto che i semi-piani (P/2) del secondo (L2) e del terzo livello (L3) possiedono ciascuno due intagli (7) paralleli e longitudinali aventi ciascuno una larghezza di poco superiore al diametro dei colli delle bottiglie (1) ed una lunghezza pari alla distanza fra due colli di bottiglie (1) assemblate, i quali semi-piani (P/2) vengono allontanati l’uno dall’altro per lasciare passare i fardelli delle bottiglie (1) che salgono al secondo (L2) e al terzo livello (L3), e riaccostati, per sopportare i detti fardelli durante la doppia reggiatura al secondo livello (L2) e durante il tempo necessario per spostare il fardello reggiato sotto la reggiatrice (R3)verticale disposta al terzo livello (L3).
6. Impianto secondo la rivendicazione n° 3 caratterizzato dal fatto di essere munito di un dispositivo (D5) di elevazione bottiglie (1) disposto sotto la base della torre, o struttura verticale, il quale è costituito da una serie di aste colonnari cilindriche (6), normalmente sei, fissate ad una piastra basale(20) guidata da due binari verticali (14) come un’ascensore, la quale piastra (20) è azionata verticalmente da due cinghie dentate(15) disposte sui due lati della piastra basale (20) stessa azionata da un motore (M2) monitorato.
7. Impianto secondo la rivendicazione n° 3 caratterizzato dal fatto che i due semi-piani P/2 mobili localizzati al secondo (L2) e i due al terzo livello (L3) si aprono contemporaneamente quando i fardelli da reggiare devono salire dal primo livello L1 al secondo livello L2 ed i fardelli reggiati devono salire dal secondo livello L2 al terzo livello L3 e si chiudono contemporaneamente per sopportare al secondo livello L2 i fardelli durante la loro reggiatura e per sopportare i fardelli reggiati al terzo livello L3 prima che siano spinti sotto la terza reggiatrice R3 da una barra (4) del dispositivo (D4) dove verrà applicata una reggia 24 lasca fungente da maniglia (31).
8. Impianto secondo la rivendicazione n° 3 caratterizzato dal fatto che i semi-piani P/2 di ogni singolo livello (L2) e (L3) sono muniti ciascuno di una slitta 8 contenente delle sfere per scorrere lungo due binari (9) i quali due binari sono solidali con due piani fissi (19) solidali con la struttura della torre mentre una cremagliera (11) per ogni semi-piano P/2, solidale con un braccio (27) connesso a sua volta a ciascun semi-piano P/2 è azionata da una ruota dentata (10) con essa ingranata mentre i due assi (33) paralleli delle dette ruote dentate (10) ruotano insieme grazie ad una cinghia dentata (26) munita di un tenditore (37) la quale cinghia (26) è asservita a due altre ruote dentate (lOb) montate anch’esse sui due assi (33) i quali son comandati da uno dei due motori elettrici sincronizzati (M7 o M8), permettendo cosi’ l’apertura e la chiusura contemporanee dei due semi-piani P/2 dei due livelli (L2) e (L3).
9. Impianto secondo la rivendicazione n° 3 caratterizzato dal fatto che le bottigle (1) da reggiare al secondo livello (L2) sono tenute assemblate nella configurazione da reggiare al detto livello grazie ad uno scatolato (22) aperto sopra e sotto e posizionato in modo permanente fra i due livelli superiore ed inferiore di reggiatura delle bottiglie 1.
10. Impianto secondo la rivendicazione n° 3 caratterizzato dal fatto che due reggiatrici R1 e R2 orizontali site al secondo livello (L2) e comandate ciascuna e contemporaneamente da motori elettrici monitorati (38) hanno i loro archi accerchiami orizzontali disposti in modo tale che la reggiatrice inferiore (R2) serva a reggiare il corpo delle bottiglie (1) in una sezione compresa nella metà inferiore delle bottiglie (1) stesse sotto lo scatolato (22) mentre quella superiore (R3) serva a reggiare le bottiglie (1) sopra lo scatolato (22) a livello del loro collo sotto il collare estruso situato sotto l’apertura tappata.
11. Impianto secondo la rivendicazione n° 3 caratterizzato dal fatto che sul terzo livello (L3)della torre, oltre ai due semi-piani (P/2) mobili lateralmente con relativo motore (M7) monitorato già citato vi è montato un quarto dispositivo i movimentazione (D4) servito da un motore (M5) azionante le due catene (5), eventualmente scorrenti lungo due guide o rotaie parallele e chiuse, alle quali sono fissate delle barre (4) orizontali che hanno la funzione di spingere il fardello reggiato orizontalmente sotto la terza reggiatrice (R3) ad arco verticale che provvedere ad applicare una reggia lasca che fungerà da maniglia (31).
12. Impianto secondo la rivendicazione n° 1 caratterizzato dal fatto che al terzo livello (L3) su di un piano complanare dove scorre un nastro trasportatore (2) per l’evacuazione delle bottiglie(l) interamente reggiate orizzontalmente si trova una reggiatrice (R3) con anello verticale per l’applicazione dalla reggia (24) lasca fungente da maniglia (31).
13. Impianto secondo la rivendicazione n° 1 caratterizzato dal fatto che a seguito della reggiatrice (R3) ad arco verticale vi è installato un dispositivo (21) per l’iniezione di colla fra due bottiglie (l)al centro del fardello reggiato grazie all’impiego di una sonda (29) munita di canale sfociante in due microfori per l’uscita dosata della colla.
14. Impianto secondo la rivendicazione n° 1 caratterizzato da fatto di poter anche essere impiegato per la reggiatura di contenitori affini od equipollenti alle bottiglie (1) ovvero contenitori (36) aventi sezioni quadrangolari oppure anche senza collo, come ad esempio le lattine (28) in alluminio per bevande.
15. Impianto secondo la rivendicazione n° 14 caratterizzato dal fatto che i semi-piani P/2 del secondo (L2) e terzo livello (L3) adatti solo per la movimentazione verticale delle bottiglie (1) vengono vantaggiosamente sostituiti da pinze (32) speciali, azionate da motori sincronizzati, le cui mascelle, realizzate in materiali elastici, sposano le sezioni dei contenitori (28) o (36) da reggiare e reggiati.
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| CH00475/15A CH710938A2 (it) | 2015-04-04 | 2015-04-04 | Impianto per assemblare in fardelli bottiglie in PET o altri contenitori affini mediante l'applicazione di vincoli nastriformi detti anche regge. |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| CH00475/15A CH710938A2 (it) | 2015-04-04 | 2015-04-04 | Impianto per assemblare in fardelli bottiglie in PET o altri contenitori affini mediante l'applicazione di vincoli nastriformi detti anche regge. |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| CH710938A2 true CH710938A2 (it) | 2016-10-14 |
Family
ID=57103574
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| CH00475/15A CH710938A2 (it) | 2015-04-04 | 2015-04-04 | Impianto per assemblare in fardelli bottiglie in PET o altri contenitori affini mediante l'applicazione di vincoli nastriformi detti anche regge. |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| CH (1) | CH710938A2 (it) |
Cited By (2)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| IT201700077504A1 (it) * | 2017-07-10 | 2019-01-10 | Leon Ribi | Impianto per assemblare in fardelli bottiglie in PVC o altri contenitori affini mediante l'applicazione di vincoli nastriformi detti anche regge |
| DE102020207930A1 (de) | 2020-06-25 | 2021-12-30 | Krones Aktiengesellschaft | Verpackungsvorrichtung zum Herstellen von Gebinden, bei welchen mehrere Artikel über eine Umreifungsbanderole zusammengehalten sind |
-
2015
- 2015-04-04 CH CH00475/15A patent/CH710938A2/it not_active Application Discontinuation
Cited By (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| IT201700077504A1 (it) * | 2017-07-10 | 2019-01-10 | Leon Ribi | Impianto per assemblare in fardelli bottiglie in PVC o altri contenitori affini mediante l'applicazione di vincoli nastriformi detti anche regge |
| WO2019012352A1 (en) * | 2017-07-10 | 2019-01-17 | Leon Ribi | PACKAGING INSTALLATION OF PVC BOTTLES OR OTHER SIMILAR CONTAINERS IN PACKAGES BY APPLYING BAND STRAPS OF BANDS ALSO CALLED STRAPS |
| US11390407B2 (en) | 2017-07-10 | 2022-07-19 | Leon Ribi | Plant for packing PVC bottles or other similar containers in packs by applying band-like bindings called also as straps |
| DE102020207930A1 (de) | 2020-06-25 | 2021-12-30 | Krones Aktiengesellschaft | Verpackungsvorrichtung zum Herstellen von Gebinden, bei welchen mehrere Artikel über eine Umreifungsbanderole zusammengehalten sind |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| CN104176304B (zh) | 一种顶入式高速自动装箱机 | |
| CN104875912B (zh) | 一种用于多产品合包装的包装生产线 | |
| US20150183068A1 (en) | Automatic packaging line to pack profiles and rotor | |
| CN103332322B (zh) | 药用玻璃管自动包装生产线 | |
| IT201600074164A1 (it) | Metodo di manipolazione di contenitori primari per uso farmaceutico trasportati lungo una linea automatica di trattamento operante in ambiente controllato | |
| ITRM20110377A1 (it) | "macchina posatrice di separatori di protezione di bottiglie contenute in cassette di imballaggio" | |
| CN105492326A (zh) | 用于制造包装的方法和装置 | |
| CA3035988A1 (en) | Plant for applying straps to a group of containers such as bottles or the like | |
| KR101323532B1 (ko) | 각티슈 케이스의 자동패커 포장장치 | |
| CN102815415B (zh) | 一种太阳能组件自动装箱机 | |
| CN103754411A (zh) | 全自动纸盒开装封贴带一体机 | |
| CN103640730A (zh) | 一种全自动杯装产品装箱机 | |
| CN103264897A (zh) | 一种改进型堆垛机 | |
| JP2017523100A (ja) | 搬送構造 | |
| CN112960192B (zh) | 一种手套自动装盒打包装置 | |
| CN104340402B (zh) | 全自动真空酱菜包装设备 | |
| ITBO20000467A1 (it) | Macchina incartonatrice di tipo wrap-around , trsformabile in vassoiatrice , con magazzino dei cartoni posto al di fuori , in linea ed all' | |
| KR101335086B1 (ko) | 자동패커장치의 포장케이스용 소재공급수단 | |
| CN205802492U (zh) | 方便码垛的包装纸箱输送装置 | |
| CN203698740U (zh) | 软袋全自动装箱机 | |
| CN104786225B (zh) | 一种装箱机器人 | |
| CH710938A2 (it) | Impianto per assemblare in fardelli bottiglie in PET o altri contenitori affini mediante l'applicazione di vincoli nastriformi detti anche regge. | |
| CN203698739U (zh) | 全自动纸盒开装封贴带一体机 | |
| CN106995139B (zh) | 纸盒站立整理机构 | |
| CN203638160U (zh) | 一种全自动杯装产品装箱机 |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| AZW | Rejection (application) |