CH691355A5 - Macchina per la lucidatura di pezzi lastriformi. - Google Patents

Macchina per la lucidatura di pezzi lastriformi. Download PDF

Info

Publication number
CH691355A5
CH691355A5 CH01654/96A CH165496A CH691355A5 CH 691355 A5 CH691355 A5 CH 691355A5 CH 01654/96 A CH01654/96 A CH 01654/96A CH 165496 A CH165496 A CH 165496A CH 691355 A5 CH691355 A5 CH 691355A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
polishing
slide
machine
houses
pieces
Prior art date
Application number
CH01654/96A
Other languages
English (en)
Inventor
Franco Zenere
Original Assignee
Imeas S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Imeas S R L filed Critical Imeas S R L
Publication of CH691355A5 publication Critical patent/CH691355A5/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B7/00Machines or devices designed for grinding plane surfaces on work, including polishing plane glass surfaces; Accessories therefor
    • B24B7/07Machines or devices designed for grinding plane surfaces on work, including polishing plane glass surfaces; Accessories therefor involving a stationary work-table
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B29/00Machines or devices for polishing surfaces on work by means of tools made of soft or flexible material with or without the application of solid or liquid polishing agents
    • B24B29/02Machines or devices for polishing surfaces on work by means of tools made of soft or flexible material with or without the application of solid or liquid polishing agents designed for particular workpieces
    • B24B29/06Machines or devices for polishing surfaces on work by means of tools made of soft or flexible material with or without the application of solid or liquid polishing agents designed for particular workpieces for elongated workpieces having uniform cross-section in one main direction
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B7/00Machines or devices designed for grinding plane surfaces on work, including polishing plane glass surfaces; Accessories therefor
    • B24B7/005Portal grinding machines

Description


  
 


 Descrizione del trovato 
 



  La presente invenzione si riferisce ad una macchina per la lucidatura di pezzi lastriformi, in particolare di lastre in acciaio inox o in alluminio. 



  Sono note dallo stato anteriore della tecnica delle  macchine per la lucidatura di pezzi lastriformi. Queste macchine comprendono usualmente un tamburo, costituito da una pluralità di dischi affiancati in tessuto o in feltro. Questo cilindro di lucidatura disposto ad asse orizzontale rispetto al piano della lastra da lucidare viene messo in rotazione e portato in contatto con la lastra sottostante, la quale lastra per effetto del contatto tra cilindro di lucidatura e l'aggiunta di eventuali paste abrasive, consente un trattamento in superficie della lastra metallica. 



  Generalmente, con l'ausilio di un nastro trasportatore la lastra da lucidare viene fatta avanzare lentamente sotto il cilindro di lucidatura. 



  La macchina nota consente di lucidare anche lastre metalliche come ad esempio lamiere di inox. Volendo ottenere una rifinitura di superficie ottimale, si è dimostrato indispensabile far passare la lastra da lucidare più volte sotto il cilindro di lucidatura rotante intorno ad un asse orizzontale. 



  Nella macchina di questo tipo, nota dallo stato anteriore della tecnica, si è dimostrato problematico l'utilizzo di acqua o di un altro liquido per esempio ad azione chimica per la lucidatura della superficie. Anche il caricamento, rispettivamente lo scarico dei pezzi lastriformi, che possono assumere notevoli dimensioni, si è dimostrato  complicato. 



  È pertanto scopo della presente invenzione di ovviare agli inconvenienti appartenenti allo stato anteriore della tecnica e di proporre una macchina di costruzione nuova, che consenta di lucidare con risultati ottimizzati pezzi lastriformi, in particolare lastre di acciaio inox. 



  Secondo l'invenzione, tale scopo viene raggiunto con una macchina per la lucidatura di pezzi lastriformi, in particolare di lastre in acciaio inox o alluminio, caratterizzata dal fatto di comprendere un tavolo munito di un piano di appoggio che accoglie la lastra da lucidare, che in corrispondenza di due lati paralleli del piano d'appoggio è previsto un binario che accoglie in modo traslabile due montanti, uniti superiormente tramite un giogo orizzontale, che il giogo orizzontale accoglie una slitta che è supportata in modo traslabile e in modo comandato dal giogo orizzontale, che la slitta accoglie dischi di lucidatura girevoli intorno ad assi verticali e motori per l'azionamento dei dischi di lucidatura. 



  Con una macchina di questo genere sarà possibile caricare con la massima facilità le lastre da lucidare su un piano fisso di lavorazione, la fase di lucidatura può avvenire in modo comandato con l'ausilio di dischi rotanti di lucidatura ed inoltre sarà possibile effettuare la fase di lucidatura con l'ausilio di un liquido ausiliario. 



  Ulteriori vantaggi del trovato potranno essere rilevati dalle sottorivendicazioni dalla seguente descrizione nonchè dai disegni allegati, nei quali: 
 
   la fig. 1 mostra la macchina di lucidatura in vista frontale, 
   la fig. 2 mostra la macchina di lucidatura in vista laterale e 
   la fig. 3 mostra la macchina di lucidatura in una vista di pianta. 
 



  Come si può rilevare dalla fig. 1 la macchina di lucidatura indicata complessivamente con 1, è costituita da un basamento 2 che accoglie un tavolo 3 munito un piano d'appoggio 4 orizzontale, sul quale viene disposta la lastra 5 da lucidare. 



  Il basamento 2 presenta in corrispondenza di due lati delle rotaie 6 e 7, sulle quali possono scorrere ruote 8 e 9. 



  Le ruote 8 e 9 sono supportate in modo girevole dalla parte inferiore di due montanti 10 e 11, i quali montanti sono uniti superiormente da un giogo orizzontale 12, attraversante a guisa di ponte il piano d'appoggio 4 del tavolo 3 che accoglie la lastra 5 da lucidare. 



  Con ogni montante 10, 11 è collegato un motore d'azionamento 13 e 14 (i motori sono sincronizzati elettricamente tra di loro) e tramite usuali riduttori i motori 13, 14 agiscono su ruote dentate (non illustrate dettagliatamente) che si impegnano, ad esempio, con una  corrispondente cremagliera, in modo da poter muovere la struttura 10, 11 e 12 lungo le rotaie 6 e 7. 



  Con un montante 10 è collegata una mensola di supporto 20 che accoglie una centralina idraulica per muovere e comandare il giogo 12 orizzontale. Inoltre la mensola 20 accoglie un contenitore per il fluido di lucidatura con una pompa dosatrice ed un miscelatore elettrico. Inoltre accoglie un compressore indicato schematicamente con il suo filtro 22, previsto per depurare l'aria compressa. 



  Il giogo 12 accoglie in modo traslabile (freccia f) una slitta 23, collegata operativamente con un pistone idraulico 24 rispettivamente 25. Le aste 26, rispettivamente 27 dei cilindri 24 e 25 sono solidali con un braccio 28 rispettivamente 29. I bracci 28 e 29 sono solidali con i montanti 10 rispettivamente 11. Grazie alla previsione dei gruppi cilindro/pistone 24, 26, 25, 27, la slitta 23 può essere fatta traslare in modo comandato rispetto al giogo 12. La slitta 23 traslabile rispetto al giogo 12 accoglie una serie di motori d'azionamento 30 disposti ad asse verticale. Ogni albero di un motore d'azionamento 30 è collegato operativamente, per esempio tramite una cinghia dentata con un disco di lucidatura, indicato con 31. 



  L'albero di supporto del relativo disco 31 di lucidatura è eseguito cavo ed è collegato operativamente con un tubicino  31 per l'alimentazione di un fluido di lucidatura verso il disco di lucidatura 31. 



  Inoltre è previsto che ogni albero supportante un disco di lucidatura 31 è collegato operativamente con un pistone pneumatico 32, tramite il quale sarà possibile portare in contatto i dischi di lucidatura 31 (con la pressione di lavoro desiderata) con la lastra 5. Invertendo la corsa dei pistoni 32 i dischi 31 di lucidatura possono essere allontanati con l'ausilio del relativo pistone 32 dalla lastra 5. 



  Dato che la slitta 23 può eseguire un movimento traslatorio ad andirivieni, come indicato con la freccia f, risulta vantaggio che tutte le tubazioni per l'alimentazione di un fluido di lucidatura nonchè le tubazioni per l'alimentazione di aria compressa siano supportate e protette da una guaina 40, composta da elementi snodati. 



  In modo vantaggioso, il tavolo 3 presenta al di sotto del piano d'appoggio 4 delle canalette 33 che hanno lo scopo di accogliere il liquido di lucidatura che scorre dalla lastra 5 durante la fase di lavorazione. 



  Come si può rilevare dalla fig. 2 che illustra la macchina in vista laterale, le canalette 33 sono collegate con una tubazione 34 per lo scarico del fluido di lucidatura. 



  Dalla fig. 2 si può rilevare la posizione di inizio  lavoro del montante 10, il quale sul giogo orizzontale 12 accoglie la slitta 23 supportante i motori 30 di azionamento nonchè i dischi di lucidatura 31. Dalla fig. 2 si può anche rilevare un motore 13 con il relativo motoriduttore presentante una ruota dentata che si impegna, ad esempio con una cremagliera 35 per consentire una movimentazione comandata della struttura 10, 11 e 12, come indicato con la freccia h. 



  Con linee a tratteggio, il gruppo di lucidatura è illustrato nella posizione di fine corsa, assunta sul lato sinistro del foglio contenente il disegno. 



  La fig. 3 mostra la macchina lucidatrice 1 in vista di pianta. Si può rilevare il piano d'appoggio 4 sul quale viene posizionata la lastra 5 da lucidare. Tramite i mezzi di azionamento descritti in precedenza, la struttura composta dai montanti 10 e 11 nonchè dal giogo orizzontale 12 è movibile nel senso indicato dalla freccia h. Tramite le unità cilindro/pistone 24, 26 e 25, 27 la slitta 23 supportata dal giogo 12 è movibile ad andirivieni nel senso indicato dalla freccia f. 



  La slitta 23 accoglie una serie di motori 30 comandabili, previsti per l'azionamento comandato dei dischi di lucidatura 31. 



  Il montante 10 accoglie la mensola di supporto 20 che presenta il serbatoio 20 per un fluido di lucidatura nonchè  altre apparecchiature ausiliarie prima descritte. 



  L'unità 10, 11 e 12 è movibile ad andirivieni nel senso indicato dalla freccia h da una posizione indicata a linee piene in una idosizione indicata a linee tratteggiate e viceversa. 



  Il piano d'appoggio accogliente la lastra 5 è circondato dalla canaletta 33 prevista per accogliere il fluido di lucidatura che scorre dalla lastra 4. 



  Dalla fig. 3 si può rilevare che quando il gruppo di lucidatura si trova in posizione di riposo, la lastra 4 può essere caricata in modo inostacolato anche con mezzi automatici con facilità sul piano 5 del tavolo. 

Claims (6)

1. Macchina per la lucidatura di pezzi lastriformi, in particolare di lastre in acciaio inox o alluminio, caratterizzata dal fatto che comprende un tavolo (3) munito di un piano (4) di appoggio che accoglie la lastra (5) da lucidare, che in corrispondenza di due lati paralleli del piano (4) d'appoggio è previsto un binario (6, 7) che accoglie in modo traslabile due montanti (10, 11), uniti superiormente tramite un giogo orizzontale (12) che il giogo orizzontale (12), accoglie una slitta (23) supportata in modo traslabile e che la slitta (23) accoglie dischi (31) di lucidatura che sono girevoli intorno ad assi verticali e motori (30) per l'azionamento dei dischi (31) di lucidatura.
2.
Macchina per la lucidatura, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che con un montante (10) è collegata una mensola di supporto che accoglie uno o più contenitori per un fluido di lucidatura.
3. Macchina per la lucidatura, secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che la mensola di supporto (20) accoglie un compressore per la generazione di aria compressa.
4. Macchina per la lucidatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il giogo (12) accoglie in modo traslabile (freccia f) una slitta collegata operativamente con una unità pistone-cilindro (24, 25) e che le aste (26, 27) dei cilindri (24, 25) sono solidali con i montanti (10, 11).
5.
Macchina per la lucidatura, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che l'albero di supporto di ogni disco (31) di lucidatura è eseguito cavo e collegato operativamente con una sorgente per l'alimentazione di un fluido di lucidatura.
6. Macchina per la lucidatura, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che ogni albero previsto per il supporto di un disco (31) di lucidatura è collegato operativamente con una unità cilindro pistone (32).
CH01654/96A 1996-04-22 1996-07-02 Macchina per la lucidatura di pezzi lastriformi. CH691355A5 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI000776A IT1283756B1 (it) 1996-04-22 1996-04-22 Macchina per la lucidatura di pezzi lastriformi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH691355A5 true CH691355A5 (it) 2001-07-13

Family

ID=11374054

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH01654/96A CH691355A5 (it) 1996-04-22 1996-07-02 Macchina per la lucidatura di pezzi lastriformi.

Country Status (2)

Country Link
CH (1) CH691355A5 (it)
IT (1) IT1283756B1 (it)

Cited By (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN1305641C (zh) * 2003-12-23 2007-03-21 台山市金桥铝型材厂有限公司 铝材抛光机
CN101767307B (zh) * 2008-11-07 2011-11-09 高鸿镀膜科技(浙江)有限公司 一种不锈钢薄板研磨机
CN103357604A (zh) * 2013-07-31 2013-10-23 攀钢集团工程技术有限公司 用于清洗换热器的板片的清洗装置
CN114770345A (zh) * 2022-03-17 2022-07-22 江苏科亿达铝业有限公司 一种阳极氧化铝板生产用的抛光装置及其加工方法

Cited By (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN1305641C (zh) * 2003-12-23 2007-03-21 台山市金桥铝型材厂有限公司 铝材抛光机
CN101767307B (zh) * 2008-11-07 2011-11-09 高鸿镀膜科技(浙江)有限公司 一种不锈钢薄板研磨机
CN103357604A (zh) * 2013-07-31 2013-10-23 攀钢集团工程技术有限公司 用于清洗换热器的板片的清洗装置
CN114770345A (zh) * 2022-03-17 2022-07-22 江苏科亿达铝业有限公司 一种阳极氧化铝板生产用的抛光装置及其加工方法

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI960776A0 (it) 1996-04-22
ITMI960776A1 (it) 1997-10-22
IT1283756B1 (it) 1998-04-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN217497889U (zh) 一种便于成品混凝土砖装车用夹砖装置
CH691355A5 (it) Macchina per la lucidatura di pezzi lastriformi.
US3406836A (en) Transfer device
CN108436624A (zh) 一种电机轴承抛光机
CN201157936Y (zh) 多功能磨锯机
CN107253105B (zh) 一种包装废纸管用表面去皮打磨设备
CN218461100U (zh) 一种用于五金制品加工的线切割机
CN216503223U (zh) 一种用于反应釜焊接的支撑装置
CN209309309U (zh) 一种金属石墨缠绕垫片的自动缠绕装置
CN214358855U (zh) 一种自动化送料爪固定架
CN106925543A (zh) 一种用于不同厚度布料表面的除尘装置
CN210099950U (zh) 一种用于齿轮泵实验的检测台
CN209408206U (zh) 一种多功能不锈钢管内抛光装置
CN207746634U (zh) 一种货叉架翻转工作台
CN207608831U (zh) 一种桥梁施工用的新型操作装置
CN220182157U (zh) 液压缸驱动的上料装置
CN213388813U (zh) 一种生产用叉轴热处理机
US794635A (en) Apparatus for erecting tunnels.
CN219649596U (zh) 一种机械加工用的夹持装置
CN218090265U (zh) 一种服装生产布料裁切用定位装置
CN208516273U (zh) 一种便于拆卸与连接的自动化装车机用传送带
SU825282A1 (ru) Кантователь прот жной
CN215885122U (zh) 一种便于控制伸缩长度的伸缩机
CN210281725U (zh) 一种便于定位的钢管切口用打磨装置
CN215036477U (zh) 一种能升降与前后进退的压料机构

Legal Events

Date Code Title Description
PFA Name/firm changed

Owner name: IMEAS S.P.A.

Free format text: IMEAS S.R.L.#VIA PACINOTTI, 36-36A#20020 VILLA CORTESE (IT) -TRANSFER TO- IMEAS S.P.A.#VIA PACINOTTI 36-36A#20020 VILLA CORTESE (MILANO) (IT)

PL Patent ceased