CH674183A5 - - Google Patents

Download PDF

Info

Publication number
CH674183A5
CH674183A5 CH449/88A CH44988A CH674183A5 CH 674183 A5 CH674183 A5 CH 674183A5 CH 449/88 A CH449/88 A CH 449/88A CH 44988 A CH44988 A CH 44988A CH 674183 A5 CH674183 A5 CH 674183A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
heat
lobes
pieces
transverse
sealable
Prior art date
Application number
CH449/88A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Romagnoli
Original Assignee
Cestind Centro Studi Ind
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cestind Centro Studi Ind filed Critical Cestind Centro Studi Ind
Publication of CH674183A5 publication Critical patent/CH674183A5/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B61/00Auxiliary devices, not otherwise provided for, for operating on sheets, blanks, webs, binding material, containers or packages
    • B65B61/24Auxiliary devices, not otherwise provided for, for operating on sheets, blanks, webs, binding material, containers or packages for shaping or reshaping completed packages

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Making Paper Articles (AREA)
  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)
  • Containers And Plastic Fillers For Packaging (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione concerne un'apparecchiatura secondo la parte generale della rivendicazione independente no. 1.
L'apparecchiatura fa parte di una macchina automatica per la produzione in continuo di sacchetti-filtro per prodotti da infusione a tasche o lobi di contenimento successivi di frazioni di dose di detti prodotti comportante lungo la linea operativa una successione di mezzi intesi via via a ripiegare e sigillare longitudinalmente un nastro di carta-filtro termosaldabile prealimentato con dette frazioni di dosi in forma tubolare appiattita in disposizione orizzontale e per termosaldare trasversalmente detto tubolare in modo da racchiudere dette singole frazioni di dosi fra due di dette successive termosaldature trasversali, mezzi a ruota girevole a mezzi di presa per applicare a detto tubo appiattito etichette in disposizione equidistanziata, un filo longitudinalmente continuo trasversalmente a contatto con dette etichette e spezzoni o bollini termosaldabili attraverso termosaldature trasversali alternate parzialmente a ridosso di dette etichette, e mezzi per tagliare detto tubo così dotato in spezzoni comprendenti almeno due tasche e per addossare dette tasche e per sigillare insieme le loro estremità.
Più precisamente, un tale sacchetto di carta-filtro a tasche o lobi multipli successivi od in serie di contenimento ciascuno di 5 una corrispondente frazione di dose o quantità unitaria di prodotto da infusione ha una struttura comportante due disposizioni d'uso, di cui una nella forma appiattita di confezionamento in lotti per la vendita con dette tasche o lobi in disposizione di sovrapposizione o di addossamento per ripiegamento io di una tasca o lobo sopra od accanto all'altro ed una in disposizione di dispiegamento o distensione dei medesimi lobi in seguito all'azione di presa e di trazione della corrispondente etichetta facente capo al filo di manipolazione dello stesso sacchetto-filtro all'atto dell'uso.
i5 Tale filo ha lunghezza sostanzialmente uguale alla lunghezza del sacchetto nella sua disposizione d'uso a tasche o lobi dispiegati, è fissato alle opposte estremità di detto sacchetto mediante uno spezzone o bollino di materiale termosaldabile unitamente all'etichetta di carta non termosaldabile in prossimità di una di 20 dette opposte estremità ed è disposto avvolto longitudinalmente all'esterno del sacchetto quando dette tasche o lobi si trovano nella loro disposizione di confezionamento in lotti per la vendita a lobi ripiegati addossati.
Oggetto della presente invenzione è una apparecchiatura per 2s l'allestimento di sacchetti-filtro nella disposizione di non uso con almeno due tasche ripiegate l'una sull'altra e unite lungo un bordo, sacchetti-filtro ottenuti da un tubo di carta-filtro termosaldabile appiattito a tasche o lobi multipli definiti disposti in serie da termosaldature trasversali nelle macchine confezio-30 natrici in continuo di detti sacchetti-filtro con etichette in disposizione distanziata dalla linea trasversale mediana di termosaldature trasversali alternate, un filo longitudinale (16) continuo essendo trasversalmente a contatto con dette etichette e spezzoni o bollini di materiale termosaldabile di fissaggio attra-35 verso dette termosaldature trasversali alternate parzialmente a ridosso di dette etichette.
L'apparecchiatura secondo l'invenzione si caratterizza per il fatto di comprendere mezzi di taglio per tagliare detto tubo così dotato di etichette, filo e bollini termosaldabili in spezzoni ad 40 almeno due tasche o lobi attraverso detti bollini di fissaggio in corrispondenza della predetta linea trasversale mediana di dette termosaldature trasversali alternate e mezzi piegatori atti a ripiegare a guisa di soffietto detti spezzoni in corrispondenza delle termosaldature trasversali intermedie in combinazione con 45 mezzi a pinza traslatori atti ad afferrare detta parte ripiegata a soffietto dei medesimi spezzoni e a traslare questi ultimi a mezzi di presa in corrispondenza della stessa parte ripiegata a soffietto e di trasferimento attraverso mezzi piegatori fissi a tramoggia in modo da ripiegarli ai lati opposti della stessa parte riso piegata a soffietto addossando detti lobi e trasferire gli stessi spezzoni così ripiegati a lobi addossati a mezzi saldatori atti a saldare insieme le rispettive addossate opposte estremità anche con l'ausilio dei predetti bollini termosaldabili.
Da uno studio dell'arte anteriore non risultano apparecchia-55 ture analoghe.
Le caratteristiche e vantaggi dell'apparecchiatura secondo la presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata che segue di una sua preferita forma di realizzazione pratica qui data a titolo puramente esemplificati-60 vo fatta con riferimento ai disegni allegati nei quali:
La figura 1 mostra la macchina confezionatrice dotata dell'apparecchiatura secondo l'invenzione in vista prospettica di scorcio fronte-laterale;
La figura 2 mostra, sempre in vista prospettica di scorcio 65 fronte-laterale ed in scala ingrandita, la parte di detta macchina confezionatrice interessata dall'apparecchiatura secondo l'invenzione;
La figura 3 mostra, in scala ancor più ingrandita ed ancora
3
674 183
in vista prospettica di scorcio fronte-laterale, la successione delle fasi eseguite dall'apparecchiatura in questione sui prodotti;
La figura 3A mostra un dettaglio della figura 3; e
La figura 4 mostra schematicamente la linea operativa nei suoi particolari funzionali della medesima apparecchiatura secondo l'invenzione.
La macchina confezionatrice di cui alla figura 1 è quella descritta e rivendicata nella sopra richiamata Domanda di Brevetto italiana di pari data di questa della Società Richiedente No. 3376 A/87 (Dom. CH 00 445/88-0) utilizzante l'apparecchiatura secondo la presente invenzione ed è rappresentata a linea operativa integrata, cioè per la formazione in continuo di sacchetti-filtro a tasche o lobi multipli successivi od in serie di contenimento ciascuno di frazioni di dose di prodotto da infusione ripiegati addossati uno accanto all'altro e dotati di etichetta e filo per la loro manipolazione per l'uso con detti lobi in disposizione distesa uno di seguito all'altro, per il confezionamento di detti singoli sacchetti-filtro in rispettive bustine esterne e per il confezionamento in lotti dei medesimi sacchetti-filtro così imbustati in scatole od astucci per l'immagazzinamento e la vendita.
Sostanzialmente, detta linea operativa integrata di detta macchina è definita da una successione di mezzi che provvedono al confezionamento in continuo di detti sacchetti-filtro e più precisamente da mezzi 1 di supporto e di piegatura in forma tubolare sostanzialmente appiattita di un nastro di carta-filtro termosaldabile 2 in alimentazione da una bobina 3 con movimento continuo in disposizione sostanzialmente orizzontale; mezzi ali-mentatori-dosatori 4 atti a prealimentare frazioni equidistanzia-te di dosi di prodotto da infusione su e lungo detto nastro di carta-filtro termosaldabile 2 in movimento continuo in via di ripiegamento mediante detti mezzi di supporto e di piegatura 1 in detta forma tubolare sostanzialmente appiattita con i bordi longitudinali di detto nastro 2 in disposizione verticale di reciproco contatto a guisa di cresta longitudinale 5; mezzi saldatori ad azione multipla 6 atti a termosaldare detti bordi in disposizione verticale di reciproco contatto a guisa di cresta longitudinale 5; mezzi a rulli zigrinatori 7 operanti su detta cresta longitudinale 5 atti a sigillarla mediante zigrinatura; mezzi a rulli e controrulli 8 rispettivamente trasversalmente distanziati atti ad operare lateralmente a detta cresta longitudinale 5 sigillata-zigrinata su detto nastro di carta-filtro in movimento continuo in detta forma tubolare sostanzialmente appiattita per il trascinamento del nastro mantenendo ed accentuandone l'appiattimento; mezzi piegatori a balestrino 9 atti a ripiegare lateralmente detta cresta longitudinale 5 saldata e zigrinata su detto nastro di carta-filtro in detta forma tubolare appiattita; mezzi a rullo e controrullo saldatori 10 atti a termosaldare trasversalmente detto nastro di carta-filtro in movimento continuo in detta forma tubolare appiattita fra dette frazioni di dosi di materiale da infusione in modo da racchiudere dette frazioni di dosi ad ogni termosaldatura trasversale; mezzi a ruota o testa girevole 11 dotata di mezzi di presa per alimentare da una rispettiva bobina di alimentazione, 12, 13, 14, al disotto di ed a contatto con detto nastro di carta-filtro in detta forma tubolare appiattita in movimento continuo, una successione di etichette tagliate dal nastro 15 della bobina 12, ciascuna delle quali in disposizione distanziata dalla linea trasversale mediana di termosaldature trasversali alternate, un filo continuo longitudinale 16 dalla rispettiva bobina 13 trasversalmente a contatto con la superficie esterna di detta successione di etichette ed una successione di spezzoni o bollini tagliati dal nastro 17 della bobina 14 di materiale termosaldabile attraverso dette termosaldature trasversali alternate parzialmente a ridosso di dette etichette; mezzi a rullo 18 ad elementi a termotampone pressatore equidistanziati perifericamente atti ad operare in combinazione di controrotazione con detti mezzi a ruota o testa girevole Ila mezzi di presa in modo da termosaldare con l'ausilio di detti elementi a termotampone pressatore detti spezzoni o bollini termosaldabili a detto filo e questo a dette etichette nonché lo stesso filo a detto nastro di carta-filtro in detta forma tubolare appiattita in movimento s continuo attraverso dette termosaldature trasversali alternate; mezzi di taglio 19 atti a tagliare detto nastro di carta-filtro in detta forma tubolare appiattita in movimento continuo così dotato di etichette, filo longitudinale e spezzoni o bollini termosaldabili in corrispondenza della predetta linea trasversale meto diana di dette termosaldature trasversali alternate in spezzoni o tratti comprendenti almeno due tasche o lobi successivi; mezzi piegatori e traslatori 20 atti a ripiegare e traslare detti spezzoni o tratti di nastro di carta-filtro in forma tubolare appiattita ad almeno due tasche o lobi rispetto alla linea mediana della corri-15 spondente termosaldatura trasversale intermedia in modo da sovrapporre od addossare dette tasche o lobi; mezzi termosaldatori 21 atti ad unire mediante termosaldatura i rispettivi risultanti bordi trasversali terminali affiancati con l'ausilio anche del corrispondente spezzone o bollini di materiale termosaldabi-20 le; mezzi a ruota girevole 22 a pinze radiali; mezzi per alimentare e per ripiegare a V_ spezzoni di carta tagliati dal nastro 23 avvolto in bobina 24; mezzi trasferitori 25 di detti sacchetti-filtro fra i rebbi di detti spezzoni di carta ripiegati a V; mezzi trasferitori di detti spezzoni di carta ripiegati a V con inserito il corri-25 spondente sacchetto-filtro fra dette pinze radiali di detti mezzi a ruota girevole 22; mezzi 26 per sigillare i bordi di detti spezzoni ripiegati aVa guisa di bustine di contenimento del rispettivo detto sacchetto-filtro; mezzi 27 per impilare dette bustine e mezzi 28 per trasferire dette pile di bustine in scatole od astucci 30 29 preconfezionati.
Come detto più sopra, oggetto della presente invenzione è una apparecchiatura per l'allestimento nella disposizione di confezionamento a tasche o lobi ripiegati addossati uno contro od accanto all'altro di non uso di sacchetti-filtro nelle macchine 35 automatiche confezionatrici in continuo di detti sacchetti-filtro, e più precisamente una apparecchiatura intesa a tagliare il predetto nastro di carta-filtro 30 in detta forma tubolare appiattita (vedi figura 3) in movimento continuo così dotato di etichette E, filo longitudinale 16 e spezzoni o bollini termosaldabili B in 40 corrispondenza della predetta linea trasversale mediana di dette termosaldature trasversali alternate in spezzoni o tratti 31 comprendenti almeno due tasche o lobi successivi (vedi figure 3 e 3A), a ripiegare e traslare detti spezzoni o tratti 31 di nastro 30 rispetto alla linea mediana della corrispondente termosaldatura 45 trasversale intermedia in modo da sovrapporre od addossare dette tasche o lobi e ad unire mediante termosaldatura i rispettivi risultanti bordi trasversali terminali affiancati con l'ausilio anche dei corrispondenti semi-spezzoni o semi-bollini B e Ba di materiale termosaldabile (vedi ancora dette figure 3 e 3A). so Con particolare riferimento alle figure 2 e 4, una tale apparecchiatura secondo l'invenzione comprende un coltello girevole 32 ed un coltello fisso 33 per tagliare attraverso detti bollini B. detto nastro 30 in detti spezzoni 31 comprendenti due tasche o lobi 3 la e 31b (figure 4A e 3A) con alle opposte estremità un 55 corrispondente semi-bollino B^ e Ba e mezzi piegatori mobili 34 e 35 atti a ripiegare a guisa di soffietto jii detti spezzoni 31 in corrispondenza delle termosaldature trasversali intermedie in combinazione con mezzi a pinza traslatori 36 e 37 atti ad afferrare detta parte ripiegata a soffietto^ dei medesimi spezzoni 31 60 (vedi figure 4A e 4B) per traslare questi ultimi fra mezzi di presa 38 e 39 al disopra di uno spezzone di carta per bustine 40 tagliato mediante coltelli, girevole 41 e fisso 42, dal nastro 23 in alimentazione dalla bobina 24. Un tale trasferimento di detti spezzoni 31 mediante detti mezzi a pinza 36 e 37 avviene anche 65 con l'ausilio di una parte a coda 37a presentata dal mezzo a pinza 37 in combinazione con un elemento mobile 43 azionato da una leva 44 (vedi figure 2 e 4A, 4B e 4C).
La disposizione dello spezzone 31 sul sottostante spezzone
674 183
4
di carta 40 è tale da sporgere da quest'ultimo con la sua estremità a valle nel senso del movimento per il suo trasferimento mentre l'estremità a monte dello spezzone di carta 40 è sporgente rispetto all'altra estremità di detto spezzone 31.
Una tale combinazione spezzone 31-spezzone 40 viene presa dai predetti mezzi di presa 38 e 39 in corrispondenza della parte ripiegata a soffietto (figura 4D) e, fatta passare attraverso mezzi piegatori fissi a tramoggia 45 in modo da ripiegare lo spezzone 31 ai lati opposti della sua parte ripiegata a soffietto.S.insieme allo spezzone 40, trasferita ripiegata ad U fra i rebbi 46a e 46b a pinza di una ruota a pinze 46 a movimento intermittente, di cui uno fisso, 46a, ed uno mobile, 46b, in modo da sporgere con lie rispettive parti terminali ripiegate ad U dagli stessi rebbi 46a è 46b (vedi figure 4E). A questo punto, mentre i rebbi 46e e 46b provvedono ad afferrare la disposizione suddetta ad U, i predetti mezzi a pinza 38 e 39 vengono fatti ritornare nella loro posizione iniziale di apertura (figura 4F) e la ruota 46 ruotata di un passo (figure 4G). Nel corso di questo spostamento di un passo, un deflettore 47 provvede a spostare il lembo terminale più lungo dello spezzone 40 dallo spezzone 31 in modo da consentire ai saldatori, fisso 48 e mobile 49, di saldare insieme le opposte estremità dello spezzone 31 anche con l'ausilio dei predetti semi-bollini termosaldabili B e Ba (vedi ancora detta figura 4G).
Eseguita tale operazione di saldatura, detta ruota 46 viene ulteriormente ruotata di un passo in posizione oziosa e quindi di un ulteriore passo (figura 4H). In questa posizione di figura 4H, una leva di riscontro 50 provvede a mantenere in posizione l'insieme spezzone 31-spezzone 40 in modo da consentire l'aper-5 ture del rebbio 46b per permettere alle leve 51 e 52 di ripiegare la parte terminale dello spezzone 40 a guisa di lembo di chiusura a bustina dello spezzone 40 (figura 41) ed alla leva 53 di ripiegare detto lembo di chiusura contro lo stesso spezzone 40 ripiegato a bustine 40a (figura 4M). A questo punto, i rebbi a io pinza 46a e 46b vengono chiusi serrando l'insieme bustina-sacchetto, mentre la leva di riscontro 50 viene riportata nella posizione iniziale (figura 4M). Con ulteriore rotazione a passi successivi della ruota 46, detto insieme bustina-sacchetto viene a trovarsi in corrispondenza di un sistema di leve a pinza 54 dove 15 viene prelevato, fatto passare fra rulli zigrinatori 55 di sigillo periferico delle medesima bustina e quindi depositato in un pozzetto 56 di raccolta e impilamento per l'ulteriore manipolazione di confezionamento per la vendita.
La descrizione dell'apparecchiatura in questione fatta con 20 riferimento alle figure dei disegni allegati è ovviamente data a solo titolo esemplificativo ed è pertanto evidente che ad essa possono esservi apportate tutte quelle modifiche e varianti suggerite dalla pratica e dalla sua attuazione ed utilizzazione od impiego e comunque nell'ambito della portata delle rivendica-25 zioni seguenti.
v
4 fogli disegni

Claims (3)

674 183
1. Apparecchiatura per l'allestimento di sacchetti-filtro nella disposizione di non uso con almeno due tasche ripiegate l'u-na sull'altra e unite lungo un bordo, sacchetti-filtro ottenuti da un tubo di carta-filtro (30) termosaldabile appiattito a tasche o lobi multipli (3 la, 31b) definiti disposti in serie da termosaldature trasversali nelle macchine confezionatrici in continuo di detti sacchetti-filtro con etichette (E) in disposizione distanziata dalla linea trasversale mediana di termosaldature trasversali alternate, un filo longitudinale (16) continuo essendo trasversalmente a contatto con dette etichette (E) e spezzoni o bollini (B) di materiale termosaldabile di fissaggio attraverso dette termosaldature trasversali alternate parzialmente a ridosso di dette etichette (E), caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di taglio (32, 33) per tagliare detto tubo (30) così dotato di etichette (E), filo (16) e bollini termosaldabili (B) in spezzoni (31) ad almeno due tasche o lobi (3 la, 31b) attraverso detti bollini (B) di fissaggio in corrispondenza della predetta linea trasversale mediana di dette termosaldature trasversali alternate e mezzi piegatori (34, 35) atti a ripiegare a guisa di soffietto (S) detti spezzoni (31) in corrispondenza delle termosaldature trasversali intermedie in combinazione con mezzi a pinza traslatori (36, 37) atti ad afferrare detta parte ripiegata a soffietto (S) dei medesimi spezzoni (31) e a traslare questi ultimi a mezzi di presa (38, 39) in corrispondenza della stessa parte ripiegata a soffietto (S) e di trasferimento attraverso mezzi piegatori (45) fissi a tramoggia in modo da ripiegarli ai lati opposti della stessa parte ripiegata a soffietto (S) addossando detti lobi (3 la, 31b) e trasferire gli stessi spezzoni (31-40) così ripiegati a lobi addossati a mezzi saldatori (48, 49) atti a saldare insieme le rispettive addossate opposte estremità anche con l'ausilio dei predetti bollini termosaldabili (B).
2. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi piegatori (34, 35) comprendono una coppia di elementi a barretta (34) di riscontro in disposizione contrapposta a detti mezzi a pinza traslatori (36, 37) ed un elemento a barretta di piegatura (35) mobile fra detti elementi a barretta di riscontro (34) e detti mezzi a pinza traslatori (36,
37).
2
RIVENDICAZIONI
3. Apparecchiatura secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata dal fatto che l'elemento a pinza (37) di detti mezzi a pinza traslatori (36, 37) disposto a valle nel senso della traslazione è dotato di una coda (37a) atta ad operare in combinazione con mezzi mobili (43) per il sostegno dell'estremità anteriore degli spezzoni in via di traslazione.
CH449/88A 1987-03-09 1988-02-09 CH674183A5 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT8703380A IT1207630B (it) 1987-03-09 1987-03-09 Apparecchiatura per l'allestimento nella disposizione di confezionamento di non uso di sacchetti-filtro biuso nelle macchine confezionatrici in continuo di detti sacchetti-filtro

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH674183A5 true CH674183A5 (it) 1990-05-15

Family

ID=11106042

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH449/88A CH674183A5 (it) 1987-03-09 1988-02-09

Country Status (6)

Country Link
US (1) US4885896A (it)
JP (1) JP2630974B2 (it)
CH (1) CH674183A5 (it)
DE (1) DE3807762C2 (it)
GB (1) GB2202210B (it)
IT (1) IT1207630B (it)

Families Citing this family (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1282483B1 (it) * 1995-04-04 1998-03-23 Tecnomeccanica Srl Macchina per il confezionamento di buste-filtro contenenti un prodotto da infusione provviste di etichetta di presa collegata alla busta
IT1282482B1 (it) * 1995-04-04 1998-03-23 Tecnomeccanica Srl Metodo per ripiegare a soffietto uno spezzone tubolare di carta-filtro a forma allungata contenente un prodotto da infusione. ivi disposto
IT1286767B1 (it) * 1996-11-15 1998-07-17 Luxteco International S A Soci Apparecchiatura per il confezionamento
IT1320888B1 (it) * 2000-02-22 2003-12-10 Ima Spa Metodo per lo scarto di un sacchetto - filtro per prodotti dainfusione in una macchina produttrice e relativo dispositivo attuante
WO2003062110A1 (en) * 2002-01-24 2003-07-31 James Douglas Farfor Cutting and folding machine
EP1545899A1 (en) * 2002-09-10 2005-06-29 Olof Karlsson Methods and envelopes for rational sealing of documents and inserts of different kinds in envelopes
NL1025160C2 (nl) * 2003-12-31 2005-07-04 Neopost Sa Werkwijze en inrichting voor het tot een poststuk verwerken van vellen van verschillend formaat.
WO2008054783A2 (en) * 2006-10-31 2008-05-08 Lps Automation Llc Product packaging system and method
IT1392017B1 (it) * 2008-12-12 2012-02-09 Ima Flavour S R L Ora Ima Ind S R L Macchina per la realizzazione di sacchetti-filtro in bustine con prodotti da infusione
ITUB20161017A1 (it) * 2016-02-24 2017-08-24 Ima Spa Macchina per la formazione di sacchetti-filtro per prodotti da infusione.
PT3733383T (pt) * 2019-05-02 2023-03-15 Teepack Spezialmaschinen Gmbh & Co Kg Dispositivo e processo para a produção de uma saqueta dotada de um invólucro, contendo um material passível de infusão
US11414222B2 (en) * 2019-10-23 2022-08-16 Create Technologies, Inc. Automated system for the integration of a liner and envelope
IT201900019812A1 (it) * 2019-10-28 2021-04-28 Ima Spa Unita' per il sovra incarto di sacchetti - filtro per prodotti da infusione.
EP3960427A1 (de) 2020-08-31 2022-03-02 Teepack Spezialmaschinen GmbH & Co. KG Vorrichtung zum herstellen eines in einer umhüllung aufgenommenen beutels

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4000513A (en) * 1975-07-28 1976-12-28 Computer Peripherals, Inc. Apparatus and method for data recording with peak shift compensation
DE3042761A1 (de) * 1980-11-13 1982-05-19 Standard Elektrik Lorenz Ag, 7000 Stuttgart Schaltungsanordnung zur gewinnung einer elektrischenbezugstakt-impulsfolge fuer die dekodierung einer von einem aufzeichnungstraeger gelesenen und auf diesem aufgezeichneten mehrlaengenschrift

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2823502A (en) * 1951-03-15 1958-02-18 Adolf G F Rambold Method and machine for manufacturing, filling, and closing of bags
DE1199681B (de) * 1961-04-12 1965-08-26 Hesser Ag Maschf Maschine zum Herstellen, Fuellen und Schliessen von Beuteln, insbesondere von Aufgussbeuteln
US3805483A (en) * 1970-01-28 1974-04-23 Ima Spa Machine for automatically forming a bag and filling same with a dosage or granular material
CH528404A (de) * 1970-06-03 1972-09-30 Klar Paul Gerhard Ing Dr Maschine zum Umpacken von mit Haltefaden und Etikett versehenen Aufgussbeuteln, insbesondere Teebeuteln
DE2405761C2 (de) * 1974-02-07 1976-01-08 Paul Gerhard Dipl.-Ing. Dr. 8992 Wasserburg Klar Maschine zur Herstellung von beutelartigen Zweikammerpackungen, insbesondere von Teebeuteln
CH590754A5 (it) * 1974-05-07 1977-08-31 Widmer Rene
IT1187308B (it) * 1985-02-08 1987-12-23 Cestind Centro Studi Ind Sacchetto-filtro biuso per prodotti da infusione e metodo per produrlo

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4000513A (en) * 1975-07-28 1976-12-28 Computer Peripherals, Inc. Apparatus and method for data recording with peak shift compensation
DE3042761A1 (de) * 1980-11-13 1982-05-19 Standard Elektrik Lorenz Ag, 7000 Stuttgart Schaltungsanordnung zur gewinnung einer elektrischenbezugstakt-impulsfolge fuer die dekodierung einer von einem aufzeichnungstraeger gelesenen und auf diesem aufgezeichneten mehrlaengenschrift

Also Published As

Publication number Publication date
DE3807762C2 (de) 1995-12-21
GB8805469D0 (en) 1988-04-07
IT8703380A0 (it) 1987-03-09
US4885896A (en) 1989-12-12
GB2202210B (en) 1990-10-17
JP2630974B2 (ja) 1997-07-16
DE3807762A1 (de) 1988-09-22
JPS63317413A (ja) 1988-12-26
IT1207630B (it) 1989-05-25
GB2202210A (en) 1988-09-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CH674184A5 (it)
CH674183A5 (it)
US2280405A (en) Method of packaging soda straws
CH674497A5 (it)
KR101413021B1 (ko) 충전 포장 장치
ITBO20000080A1 (it) Metodo per il confezionamento di sacchetti - filtro per prodotti da infusione in relativi sovraincarti chiusi e relativa macchina attuante t
JP3424832B2 (ja) ダブルチャンバ型の注入物バッグの折り曲げによる製造方法
CN100500516C (zh) 制造用于浸泡产品的四面体形过滤袋的机器和方法
PL177401B1 (pl) Torebka do otrzymywania naparu oraz sposób i urządzenie do wytwarzania torebek do otrzymywania naparu
CH674185A5 (it)
US20140360138A1 (en) Apparatus and method for closing and sealing bags in bale enveloping apparatus
CA1165220A (en) Machine and method for forming and applying carrying straps to article cartons
ITBO970077A1 (it) Metodo e dispositivo per il confezionamento di gruppi di prodotti, in particolare pacchetti di sigarette.
US20140360135A1 (en) Bags, Method of Making Bags and Method of Use Thereof for Enveloping Rectangular Bales
JP2702236B2 (ja) タグ付き吊り紐を備えた煎じ出し用濾紙袋、その連続製造方法及び製造装置
CH672468A5 (it)
CH669767A5 (it)
US2693067A (en) Bag-making, filling, and closing apparatus
US4835948A (en) Bag filling machine
CH674188A5 (it)
US1987211A (en) Method of towel folding and wrapping
JPH06211221A (ja) 個別包装物の連続供給方法および装置
JP4342089B2 (ja) 包装体の製造方法及び製袋包装装置
US2772530A (en) Apparatus for forming, filling and sealing bags
CH320164A (fr) Procédé d'enveloppement d'articles, et appareil pour sa mise en oeuvre

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased