CH656907A5 - Procedimento e telaio tessile per formare tessuti a maglia con ricami. - Google Patents

Procedimento e telaio tessile per formare tessuti a maglia con ricami. Download PDF

Info

Publication number
CH656907A5
CH656907A5 CH6562/83A CH656283A CH656907A5 CH 656907 A5 CH656907 A5 CH 656907A5 CH 6562/83 A CH6562/83 A CH 6562/83A CH 656283 A CH656283 A CH 656283A CH 656907 A5 CH656907 A5 CH 656907A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
needles
embroidery
guide tubes
threads
textile loom
Prior art date
Application number
CH6562/83A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Bonaschi
Original Assignee
Antonio Bonaschi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Antonio Bonaschi filed Critical Antonio Bonaschi
Publication of CH656907A5 publication Critical patent/CH656907A5/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B21/00Warp knitting processes for the production of fabrics or articles not dependent on the use of particular machines; Fabrics or articles defined by such processes
    • D04B21/06Patterned fabrics or articles
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41FGARMENT FASTENINGS; SUSPENDERS
    • A41F1/00Fastening devices specially adapted for garments
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41FGARMENT FASTENINGS; SUSPENDERS
    • A41F9/00Belts, girdles, or waistbands for trousers or skirts
    • A41F9/02Expansible or adjustable belts or girdles ; Adjustable fasteners comprising a track and a slide member
    • A41F9/025Adjustable belts or girdles
    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B25/00Warp knitting machines not otherwise provided for
    • D04B25/06Galloon crocheting machines
    • D04B25/10Galloon crocheting machines for producing patterned fabrics
    • D04B25/12Galloon crocheting machines for producing patterned fabrics with independently-movable weft-thread guides controlled by Jacquard mechanisms

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Sewing Machines And Sewing (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)
  • Knitting Machines (AREA)
  • Looms (AREA)

Description

La presente invenzione si riferisce ad un procedimento e ad un telaio tessile per formare tessuti a maglia con ricami, ad esempio tessuti con scritte e/o disegni variamente colorati.
Come è noto, esistono attualmente telai tessili relativamente complessi i quali sono sostanzialmente definiti da un telaio per galloni a uncinetto associato ad un dispositivo jacquard o tipo jacquard. Quest'ultimo esegue dei ricami o disegni tra i fili di ordito del telaio a crochet.
I telai tessili di questo tipo sono globalmente efficienti e producono tessuti con i più diversi disegni e colori.
Presentano tuttavia alcune limitazioni ed in particolare l'impossibilità di nascondere totalmente nel tessuto in formazione fili di ricamo non desiderati in una determinata zona del tessuto medesimo, rispetto al disegno da ottenere.
Difatti, anche se a tale scopo i fili di ricamo alimentati dal dispositivo tipo jacquard vengono sollevati o meno rispetto alla linea di azione degli aghi non è comunque possibile eliminare sul tessuto la formazione di catenelle o linee di vario colore, con riferimento ai ricami adiacenti, le quali ovviamente disturbano ed interrompono l'omogeneità del fondo stesso del tessuto.
Per la precisione nei citati telai tessili i fili di ricamo sono alimentati da tubetti di guida controllati dal detto dispositivo tipo jacquard.
I tubetti di guida in questione eseguono ad ogni ciclo di lavoro un movimento sostanzialmente orizzontale, parallelo alla barra degli aghi, di lunghezza multipla alla distanza tra due aghi consecutivi, nonché movimenti verticali capaci di portare-alternativamente i tubetti da una posizione al di sotto dei detti aghi ad una posizione sollevata rispetto agli stessi.
È evidente che una simile situazione è comunque negativa dal punto di vista della qualità dei tessuti ottenuti, i quali possono presentarsi non pienamente soddisfacenti in relazione ai ricami su di essi effettuati.
II compito tecnico posto alla base della presente invenzione è appunto rimediare alle citate lacune della tecnica attuale.
Nell'ambito di questo compito tecnico è un importante scopo dell'invenzione ideare un procedimento ed un telaio tessile realizzante detto procedimento i quali possano essere agevolmente ottenuti a partire da telai tessili preesistenti, di tipo di per sé tradizionale.
Un ulteriore importante scopo dell'invenzione è ideare un procedimento ed un telaio tessile realizzante detto procedimento i quali presentino una notevole varietà di forme di esecuzione, in modo da risultare agevolmente adattabili alle più diverse esigenze contingenti.
II compito tecnico accennato e gli scopi citati sono raggiunti dal procedimento secondo l'invenzione per formare tessuti a maglia con ricami, con telai per galloni a uncinetto nei quali vengono intrecciati tra loro, a catenella, fili di ordito e fili di trama, e nei quali inoltre è prevista la formazione di ricami mediante fili di ricamo alimentati in corrispondenza degli aghi da elementi ricamatori oscillanti su comando di un dispositivo tipo jacquard, il quale procedimento si caratterizza per il fatto che i detti fili di ricamo che non devono essere immagliati vengono tesi e piegati su appendici ausiliarie disposte adiacenti agli aghi, e vengono quindi annegati tra i fili di trame anteriori e posteriori del tessuto in formazione.
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
3
656 907
Vantaggiosamente il detto procedimento è realizzato da un telaio tessile del tipo comprendente un telaio per galloni a uncinetto ed un dispositivo tipo jacquard alimentante fili di ricamo tramite tubetti di guida ciclicamente oscillanti in corrispondenza di aghi sia in senso sostanzialmente orizzontale, parallelo ad una barra porta-aghi, sia in senso sostanzialmente verticale, perpendicolare alla stessa barra ed ai detti aghi, i detti tubetti di guida assumendo ad ogni ciclo di lavoro una posizione finale alternativamente abbassata o sollevata, detta macchina caratterizzandosi per il fatto di comprendere una pluralità di appendici ausiliarie disposte adiacenti a ciascun detto ago in corrispondenza delle linee di sviluppo dei detti fili di ricamo quando i detti tubetti di guida assumono la detta posizione finale sollevata, dette appendici ausiliarie essendo sagomate e posizionate in modo atto a mantenere i detti fili di ricamo al di fuori delle zone di azione dei relativi aghi.
Le suddette caratteristiche ed i relativi vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita dell'invenzione, illustrata a titolo indicativo e non limitativo con riferimento agli uniti disegni, nei quali:
la figura 1 mostra schematicamente il telaio tessile secondo l'invenzione;
le figure 2 e 3 evidenziano prospetticamente un dettaglio del telaio tessile di figura 1 in due diverse fasi di funzionamento della stessa;
le figure da 4a a 4d mostrano una variante nel posizionamento e nella traiettoria di spostamento di alcuni elementi di cui alle figure precedenti; e le figure da 5a a 5d mostrano gli stessi elementi di cui alle figure appena citate mentre eseguono spostamenti in direzione opposta a quelli prima evidenziati.
Il procedimento secondo l'invenzione è particolarmente chiarito nelle figure 2 e 3.
Secondo questo procedimento è prevista una particolare fase di esclusione dei fili di ricamo dall'azione degli aghi, con riferimento in particolare ad un telaio tessile 1 nel quale un telaio per galloni a uncinetto 2 agisce in combinazione ad un dispositivo tipo jacquard presentante terminalmente degli elementi ricamatori realizzati ad esempio da tubetti di guida 3 dei fili di ricamo, individuati con il numero 4.
I fili di ricamo 4 sono alimentati ad aghi 5 dotati di una linguetta 6 e si combinano con fili di ordito e fili di trama.
Gli elementi ricamatori o tubetti di guida 3 vengono fatti oscillare ciascuno a cavallo di un singolo ago 5, in senso parallelo ad una barra porta-aghi o ad una frontura 7. Inoltre i tubetti di guida 3 vengono alternativamente sollevati od abbassati, a seconda che si desideri escludere o meno i fili di ricamo 4 dall'azione degli aghi 5.
Nel caso di sollevamento dei tubetti di guida 3 per escludere i fili di ricamo 4 dall'azione degli aghi 5, si opera come è mostrato in figura 3: i fili di ricamo 4 vengono tesi e piegati su appendici ausiliarie 8 disposte adiacenti agli aghi 5, in modo da mantenere i fili di ricamo al di fuori delle zone di azione di tutti gli aghi 5.
La posizione finale sollevata dei tubetti di guida 3 è poi raggiunta, in una soluzione tecnica secondo l'invenzione, a partire da una posizione iniziale già limitatamente rispetto agli aghi 5; posizione limitatamente sollevata sollevata tale comunque da permettere il normale afferramento.dei fili di ricamo 4 quando i tubetti di guida 3 non vengono ulteriormente sollevati, come evidenzia la figura 2.
È infine previsto che i fili di ricamo che vengono così esclusi dall'azione degli aghi rimangono all'interno del tessuto in formazione, annegati e pertanto invisibili tra i fili di trama anteriori e posteriori.
II procedimento secondo l'invenzione è realizzato da un originale telaio tessile che sarà qui di seguito descritto con riferimento a tutte le figure.
Il telaio tessile secondo l'invenzione, globalmente contrassegnata con il numero 1, presenta i seguenti elementi, già evidenziati con riferimento al procedimento da essa realizzato: un telaio per galloni a uncinetto 2, tubetti di guida 3 disposti termi-5 nalmente ad un dispositivo jacquard 9, aghi 5 emergenti da una barra porta-aghi 10 e dotati di una linguetta 6, una frontura 7, nonché delle appendici ausiliarie 8 capaci di impegnare dei fili di ricamo 4.
Oltre a questi elementi, il telaio secondo l'invenzione presenta io altri elementi i quali risultano in prevalenza di per sé noti. Ad esempio una barra porta-passette 11 per l'alimentazione di fili di ordito 12, una barra porta-filo di fondo 13 per l'alimentazione del filo di tramata di fondo 14, una barra porta-filo anteriore 15 per l'alimentazione di filo di tramata anteriore 16, nonché un di-ìs spositivo di comando 17 dei tubetti di guida 3, atto a sollevare gli stessi e mobile unitamente ad una traversa orizzontale oscillante ad ogni ciclo di lavoro del telaio. La figura 1 evidenzia anche dei rulli 18 di avvolgimento del tessuto formato.
Secondo l'invenzione le appendici ausiliarie 8, originalmente 20 disposte adiacenti a ciascun ago 5, (nell'esempio di realizzazione dette appendici 8 sono superiormente e complanarmente disposte agli aghi 5, con relativo interspazio necessario e sufficiente per permettere l'eventuale passaggio del filo di ricamo al-lorquanto i tubetti di guida 3 si trovano in posizione abbassata) 25 sono definite da puntoni obliqui in senso convergente agli aghi 5, in direzione del becco 5a degli stessi. I puntoni o appendici ausiliarie 8 emergono da una barra porta-puntoni 19 originalmente interposta, come evidenzia la figura 1, tra il dispositivo di comando 17 dei tubetti 3 e la barra porta-filo di fondo 13. 30 Preferibilmente, quando è prevista l'alimentazione di un filo elastico 20, la barra porta-puntoni 19 è interposta tra il dispositivo di comando 17 e la barra porta-filo elastico 21, quest'ultima essendo immediatamente adiacente alla barra porta-filo di fondo 13.
35 I puntoni 8 possono presentare varia lunghezza e varie posizioni rispetto ai piani definiti dai becchi 5a degli aghi 5.
Attualmente è preferita una soluzione tecnica secondo la quale, come evidenziano le figure 2 e 3, i puntoni 8 si sviluppano ciascuno in un piano di un becco 5a degli aghi 5. 40 Le figure da 1 a 3 evidenziano inoltre che nel telaio secondo l'invenzione è previsto un elemento di bloccaggio 22 delle linguette 6 realizzato vantaggiosamente da un semplice filo o tirante teso trasversalmente agli aghi 5 ed impegnante le linguette 6 in modo da mantenere le stesse in posizione di apertura, 45 quando gli aghi 5 sono in posizione sostanzialmente avanzata.
Una caratteristica particolarmente originale del telaio secondo l'invenzione deriva dal fatto che il dispositivo di comando 17 dei tubetti di guida 3 è strutturato, a livello dimensionale e di correlazione agli organi di comando dei suoi movimenti, in so modo da combinare ad uno spostamento sostanzialmente orizzontale e pari alla distanza tra due aghi consecutivi di una specifica traversa supportante tutti i detti tubetti di guida 3, uno spostamento verticale dei medesimi tubetti di guida 3, il quale preferibilmente ha luogo a partire da una posizione già limita-55 tamente sollevata rispetto agli aghi 5. Si è infatti sorprendentemente rilevato che anche predispondendo i tubetti di guida 3 ad un livello lievemente superiore a quello degli aghi 5, i fili di ricamo 4 possono essere comunque afferrati dai becchi 5a degli aghi 5 se i tubetti 3 medesimi non vengono ulteriormente solle-60 vati. Questo fenomeno è evidenziato in figura 2 ove appare che gli aghi possono afferrare il filo 4 per il fatto che lo stesso è comunque obliquo verso il basso, dato che fa capo ai punti già realizzati ed in fase di scarico dagli aghi 5. La soluzione tecnica di mantenere i tubetti di guida 3 sempre al di sopra degli aghi 5 65 porta al vantaggio di poter traslare liberamente i tubetti stessi senza problemi di interferenza con gli aghi 5 e pertanto con possibilità di movimenti brevi e perfettamente sincronizzati.
È tuttavia evidente che la posizione iniziale dei tubetti di
656 907
4
guida 3 può essere diversamente realizzata. In particolare le figure da 4a a 4d e le figure da 5a a 5d mostrano dei tubetti di guida 3 i quali traslano da una posizione di partenza posta al di sotto del piano degli aghi 5. In questo caso i tubetti di guida 3 sono originalmente sostenuti da una traversa porta-tubetti 23 (del tutto similare a quella precedentemente detta) la quale non soltanto trasla in senso parallelo al piano degli aghi, ma anche in senso perpendicolare allo stesso. I tubetti 3 possono poi sollevarsi ed abbassarsi come nel caso già descritto e quando sono sollevati tendono ed avvolgono i fili di ricamo intorno ai puntoni 8, come evidenzia la figura 3.
L'invenzione raggiunge importanti vantaggi.
Infatti, grazie al procedimento ed al telaio ideati, possono essere eseguiti dei tessuti completamente privi di imperfezioni quanto ad omogeneità ed uniformità del fondo che fa da base ai ricami. I fili di ricamo esclusi vengono completamente occultati ed annegati tra i fili di trama anteriori e posteriori del tessuto in formazione.
Inoltre il procedimento e il telaio secondo l'invenzione possono essere realizzati a partire da telai noti, tramite adattamenti 5 relativamente semplici.
L'invenzione così concepita è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Ad esempio le citate appendici ausiliarie possono essere vaio riamente sagomate e variamente posizionate in corrispondenza degli aghi e la posizione dei tubetti di guida può essere scelta entro limiti relativamente ampi.
Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti.
15 In pratica i materiali impiegati, le forme e le dimensioni possono essere qualunque a seconda delle necessità.
3 fogli disegni

Claims (14)

656 907
1. Procedimento per formare tessuti a maglia con ricami, con telai per galloni a uncinetto nei quali vengono intrecciati tra loro, a catenella, fili di ordito e fili di trama, e nei quali inoltre è prevista la formazione di ricami mediante fili di ricamo alimentati in corrispondenza degli aghi (5) da elementi rica-matori (3) oscillanti su comando di un dispositivo tipo jacquard, caratterizzato dal fatto che i detti fili di ricamo (4) che non devono essere immagliati vengono tesi e piegati su appendici ausiliarie (8) disposte adiacenti agli aghi (5), e vengono quindi annegati tra i fili di trama anteriori (16) e posteriori (14) del tessuto in formazione.
2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i detti elementi ricamatori (3) vengono fatti oscillare ciascuno a cavallo di un singolo ago (5).
2
RIVENDICAZIONI
3. Procedimento secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che i detti elementi ricamatori (3) vengono fatti oscillare in senso perpendicolare al piano degli aghi (5) a partire da una posizione sovrastante lo stesso piano degli aghi (5).
4. Procedimento secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che i detti elementi ricamatori (3) vengono fatti oscillare in senso perpendicolare al piano degli aghi (5) da una barra (23) atta a sollevare essa stessa i detti elementi ricamatori (3).
5. Telaio tessile per l'esecuzione del procedimento secondo la rivendicazione 1, del tipo comprendente un telaio per galloni a uncinetto, (2) ed un dispositivo tipo jacquard alimentante fili di ricamo (4) tramite tubetti di guida (3) ciclicamente oscillanti in corrispondenza di aghi (5) sia in senso orizzontale, parallelo ad una barra (10) porta aghi (5), sia in senso sostanzialmente verticale, perpendicolare alla stessa barra (10) ed ai detti aghi (5), i detti tubetti di guida (3) assumendo ad ogni ciclo di lavoro una posizione finale alternativamente abbassata o sollevata, caratterizzato dal fatto di comprendere una pluralità di appendici ausiliarie (8) disposte adiacenti a ciascun detto ago (5) in corrispondenza delle linee di sviluppo dei detti fili di ricamo (4) quando i detti tubetti di guida (3) assumono la detta posizione finale sollevata, dette appendici ausiliarie (8) essendo sagomate e posizionate in modo atto a mantenere i detti fili di ricamo (4) al di fuori delle zone di azione dei relativi aghi (5).
6. Telaio tessile secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto di comprendere un dispositivo di comando (17) dei detti tubetti di guida (3) atto ad imprimere ai tubetti di guida (3) stessi delle oscillazioni orizzontali di ampiezza limitata alla distanza tra due aghi (5) consecutivi.
7. Telaio tessile secondo le rivendicazioni 5 e 6, caratterizzato dal fatto di comprendere un elemento di bloccaggio (22) delle linguette (6) dei detti aghi (5) in posizione aperta, quando gli aghi stessi (5) sono in posizione sostanzialmente avanzata.
8. Telaio tessile secondo le rivendicazioni 5, 6 e 7, caratterizzato dal fatto che il detto elemento di bloccaggio (22) è sostanzialmente un tirante teso trasversalmente agli aghi (5).
9. Telaio tessile secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che le dette appendici ausiliarie (8) sono realizzate da puntoni convergenti obliquamente sui detti aghi (5) e sostanzialmente posizionati nei piani definiti dai becchi (5a) degli aghi stessi (5).
10. Telaio tessile secondo le rivendicazioni 5 e 9, caratterizzato dal fatto che i detti puntoni (8) sono sostenuti da una barra porta-puntoni (19) posizionata tra una barra portafilo di fondo (13) ed un dispositivo di comando (17) dei detti tubetti di guida (3).
11. Telaio tessile secondo le rivendicazioni 5 e 6, caratterizzato dal fatto che il detto dispositivo di comando (17) sostiene i detti tubetti di guida (3) in posizione sempre sollevata rispetto al piano degli aghi (5).
12. Telaio tessile secondo le rivendicazioni 5 e 6, caratterizzato dal fatto che il detto dispositivo di comando (17) comprende una barra (23) porta-tubetti (3) mobile in senso verticale con i movimenti, in senso verticale, dei detti tubetti di guida (3).
13. Tessuto con ricami, caratterizzato dal fatto di essere realizzato con il procedimento di cui alla rivendicazione 1.
14. Tessuto con ricami realizzato con il procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato da fatto di presentare porzioni di fondo alternate a porzioni ricamate e dal fatto che le porzioni di fondo sono omogenee e prive di catenelle presentanti richiami alle porzioni ricamate.
CH6562/83A 1983-05-13 1983-12-08 Procedimento e telaio tessile per formare tessuti a maglia con ricami. CH656907A5 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT8321104A IT1194242B (it) 1983-05-13 1983-05-13 Procedimento e macchina tessile per formare tessuti con ricami

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH656907A5 true CH656907A5 (it) 1986-07-31

Family

ID=11176802

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH6562/83A CH656907A5 (it) 1983-05-13 1983-12-08 Procedimento e telaio tessile per formare tessuti a maglia con ricami.

Country Status (5)

Country Link
US (1) US4581905A (it)
CH (1) CH656907A5 (it)
DE (1) DE3344278A1 (it)
ES (2) ES527045A0 (it)
IT (1) IT1194242B (it)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4708003A (en) * 1982-11-27 1987-11-24 Josef Berger Crochet tools for producing strips on a crochet galloon machine
IT1222416B (it) * 1987-07-31 1990-09-05 Luigi Omodeo Zorini Organo di comando per arpini di tubetti guidafilo in telai per galloni ad uncino
DE4001621A1 (de) * 1990-01-20 1991-07-25 Mayer Textilmaschf Kettenwirkmaschine und verfahren zur herstellung von polware sowie zugehoerige polware
DE4140004A1 (de) * 1991-09-02 1993-03-04 Textilma Ag Haekelgalonmaschine
FR2688521B1 (fr) * 1992-03-11 1995-05-12 Georges Tillon Procede pour la fabrication automatique d'un support textile avec effets decoratifs et le dispositif de mise en óoeuvre.
DE4226899C1 (de) * 1992-08-14 1994-01-13 Mayer Textilmaschf Kettenwirkmaschine mit Jacquard-Steuerung
DE4238250A1 (de) * 1992-11-12 1994-05-19 Berger Gmbh Vorrichtung an einer Kettenwirkmaschine zum Häkeln eines elastischen Bandes mit Flausch und gegebenfalls zum Häkeln von Picos, sowie mit dieser Vorrichtung hergestelltes elastisches Band
DE4432222C1 (de) * 1994-09-10 1996-05-02 Mayer Textilmaschf Verfahren und Kettenwirkmaschine zur Herstellung einer gemusterten Wirkware
US20100090160A1 (en) 2008-10-15 2010-04-15 Branning Merle L Composition for dust control and limiting moisture re-absorption
TWM522957U (zh) * 2015-12-18 2016-06-01 Zong-Rong Wu 織布
US10294590B2 (en) * 2017-07-07 2019-05-21 Tsung-Jung Wu Woven cloth
CN114753056B (zh) * 2022-05-16 2023-12-15 泉州汇成针织有限公司 一种圆筒式梳栉装置及具有该梳栉装置的经编机

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3099921A (en) * 1960-02-18 1963-08-06 Liebrandt Karl Warp knitting machine
DE2926324A1 (de) * 1979-06-15 1981-01-08 Sulzer Ag Raschelmaschine
DE3023952A1 (de) * 1980-06-26 1982-01-14 Karl Mayer Textil-Maschinen-Fabrik Gmbh, 6053 Obertshausen Kettenwirkmaschine

Also Published As

Publication number Publication date
ES282228Y (es) 1985-10-16
IT8321104A1 (it) 1984-11-13
ES282228U (es) 1985-03-01
DE3344278A1 (de) 1984-11-15
ES8503741A1 (es) 1985-03-01
ES527045A0 (es) 1985-03-01
US4581905A (en) 1986-04-15
IT8321104A0 (it) 1983-05-13
IT1194242B (it) 1988-09-14
DE3344278C2 (it) 1988-09-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CH656907A5 (it) Procedimento e telaio tessile per formare tessuti a maglia con ricami.
CN112553756B (zh) 一种针织衫编织流苏防脱散工艺
CN108251955A (zh) 一种双针床双贾卡多色纯色提花网布编织工艺
CN110670218B (zh) 一种浮雕状立体提花组织的编织方法
ITMI20060252A1 (it) Macchina per la tessitura e la contemporanea ricamature di articoli di vestiario in particolare copricapo ricamati
US2143485A (en) Yarn tensioning for knitting machines
US3074259A (en) Knitting machine provided with independently adjustable thread-guide element
KR20160000261U (ko) 라셀편기의 무늬사 가이드장치, 이를 포함한 라셀편기 및 이를 이용하여 편직된 원단
CN204644559U (zh) 一种超高密超细双层管子防绒布
CN103850050A (zh) 一种带有纬纱送线装置的针织机
US2042146A (en) Milanese warp knitting machine
CN107574552A (zh) 一种新型针织机
US4389860A (en) Warp knitting machine for the production of jacquard-patterned pile-knit fabrics
KR102643019B1 (ko) 광섬유 기반 원단 및 이를 편성하는 라셀 경편기
CN205275876U (zh) 一种所有梳栉全部成圈的经编机
US1316647A (en) Islanb
GB1483040A (en) Seaming of fabrics
CN204491154U (zh) 一种经编机卡板式梳节
US2107512A (en) Means for laying-in elastic strand in the edge of a mesh fabric
IT201800002946U1 (it) Articoli di abbigliamento prodotti su macchine tessili lineari
US2409026A (en) Knitting machine and method
JPS6252066B2 (it)
KR100402733B1 (ko) 자카드 직물의 제직 방법
KR20110120387A (ko) 색상 무늬 메쉬를 형성하는 직물 편직기
KR101916013B1 (ko) 코로셋 머신

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased