CH650715A5 - Macchina a tavola ruotante provvista di corpi portapezzi. - Google Patents

Macchina a tavola ruotante provvista di corpi portapezzi. Download PDF

Info

Publication number
CH650715A5
CH650715A5 CH8347/81A CH834781A CH650715A5 CH 650715 A5 CH650715 A5 CH 650715A5 CH 8347/81 A CH8347/81 A CH 8347/81A CH 834781 A CH834781 A CH 834781A CH 650715 A5 CH650715 A5 CH 650715A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
wheel
axis
operating unit
ring gear
rotating table
Prior art date
Application number
CH8347/81A
Other languages
English (en)
Inventor
Michelangelo Gippa
Original Assignee
Azypatent Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Azypatent Ag filed Critical Azypatent Ag
Priority to CH8347/81A priority Critical patent/CH650715A5/it
Priority to DE8282810570T priority patent/DE3271483D1/de
Priority to EP82810570A priority patent/EP0083314B1/en
Priority to AT82810570T priority patent/ATE19982T1/de
Publication of CH650715A5 publication Critical patent/CH650715A5/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23QDETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
    • B23Q39/00Metal-working machines incorporating a plurality of sub-assemblies, each capable of performing a metal-working operation
    • B23Q39/04Metal-working machines incorporating a plurality of sub-assemblies, each capable of performing a metal-working operation the sub-assemblies being arranged to operate simultaneously at different stations, e.g. with an annular work-table moved in steps
    • B23Q39/042Metal-working machines incorporating a plurality of sub-assemblies, each capable of performing a metal-working operation the sub-assemblies being arranged to operate simultaneously at different stations, e.g. with an annular work-table moved in steps with circular arrangement of the sub-assemblies
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23QDETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
    • B23Q5/00Driving or feeding mechanisms; Control arrangements therefor
    • B23Q5/22Feeding members carrying tools or work
    • B23Q5/34Feeding other members supporting tools or work, e.g. saddles, tool-slides, through mechanical transmission
    • B23Q5/341Feeding other members supporting tools or work, e.g. saddles, tool-slides, through mechanical transmission cam-operated

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Transmission Devices (AREA)
  • Constituent Portions Of Griding Lathes, Driving, Sensing And Control (AREA)
  • Machine Tool Units (AREA)
  • Machine Tool Positioning Apparatuses (AREA)
  • Automobile Manufacture Line, Endless Track Vehicle, Trailer (AREA)
  • Preliminary Treatment Of Fibers (AREA)
  • Retarders (AREA)

Description

La presente invenzione ha per oggetto una macchina a tavola ruotante provvista di corpi portapezzi e con comando degli avanzamenti delle unità operatrici collegati meccanicamente con i dispositivi di avanzamento ed indexaggio della tavola ruotante, comprendente un primo meccanismo per la trasmissione diretta degli avanzamenti alle unità operatrici e un secondo meccanismo per la trasmissione di un moto rotatorio supplementare a ciascun corpo portapezzi.
Il vantaggio rispetto alle macchine note consiste nel fatto che i meccanismi suddetti risultano sincronizzati meccanicamente rispetto alle unità operatrici, pur lasciando alle unità operatrici stesse una flessibilità di posizionamento pari a quella che si ha nelle unità operatrici con comandi autonomi (idraulici, pneumatici od elettrici).
La macchina in oggetto è caratterizzata da ciò che detto primo meccanismo comprende:
— una corona dentata centrale disposta alla periferia della tavola ruotante e coassiale con essa, vincolata al supporto centrale che sostiene la tavola ruotante stessa tramite organi di rotolamento, e per ciascuna unità operatrice:
— una ruota intermedia ingranante con detta corona dentata e con ima ruota satellite, detta ruota intermedia essendo sostenuta da ima flangia solidale all'incastellatura che porta l'unità operatrice suddetta;
l'asse di detta ruota satellite essendo angolarmente spostabile attorno all'asse della tavola portapezzi e l'asse di detta ruota intermedia essendo a sua volta angolarmente spostabile rispetto all'asse della ruota satellite, agendo su detta flangia, permettendo così l'ingranamento con la corona dentata e detta ruota satellite indipendentemente dalla posizione assiale dell'incastellatura;
— detto secondo meccanismo comprendendo organi che trasmettono movimenti supplementari a ciascun corpo porta-pezzi, in sincronismo con quello di detta corona dentata centrale.
La fig. 1 rappresenta in sezione assiale una forma preferita di realizzazione del meccanismo in oggetto.
La fig. l'il particolare visto in pianta dall'alto di una flangia che porta l'unità operatrice.
La fig. 2 ne rappresenta parzialmente la sezione trasversale. Con riferimento alle figure:
Il meccanismo comprende una corona dentata centrale 1, disposta alla periferia della tavola ruotante 2 coassiale ad essa e vincolata al supporto centrale 3 che sostiene la tavola ruotante 2 tramite cuscinetti a rotolamento 4.
La corona dentata 1 ingrana per ciascuna unità operatrice, con la ruota intermedia 5 la quale a sua volta ingrana con la ruota satellite 6.
La ruota satellite 6 è fissata sull'albero 7 che a sua volta è fissato, tramite cuscinetti a rotolamento, nella carcassa 8 della unità operatrice.
L'albero 7 porto all'altra sua estremità la vite senza fine 9 che aziona la chiocciola 10 è a sua volta solidale con la camma 11, la quale comanda, tramite il rullino 12 e i Ievismi 13-14 l'avanzamento dell'unità operatrice 15.
La ruota è resa solidale alla incastellatura tramite la flangia 16. Tale flangia permette di girare la ruota 5 coassialmente all'albero 7.
La ruota 6 è solidale con l'asse 7, la ruota dentata intermedia 5 è fissata sulla flangia 16, la flangia 16 è fissata all'incastellatura dell'unità operatrice coassialmente all'asse 7. Girando la flangia 16 sempre attorno all'asse 7 si sposta l'unità operatrice 15 assialmente pur mantenendo in ingra-namento le ruote dentate 6 e 5 con la corona dentata 1.
È chiaro che questo sistema di trasmissione permette di spostare liberamente il supporto dell'unità operatrice 15 rispetto al supporto-centrale 3, e quindi rispetto all'asse della tavola ruotante 2 sia radialmente che assialmente.
Infatti radialmente la ruota 5 ingrana con la corona 1 indipendentemente dalla posizione angolare dell'unità operatrice 8 e quindi dell'asse 7. Spostando assialmente l'unità operatrice 8, agendo sulla flangia 16, si mantiene in ingrana-mento la ruota 5 con la corona 1. La trasmissione del moto all'unità operatrice è così garantita anche se l'unità è spostata assialmente, permettendo così lavorazioni non concentriche con l'asse del corpo portapezzi 23.
Il rapporto di trasmissione fra la corona dentata 1, ruota satellite 6, vite senza fine 9 e ruota compagna 10 è scelto in modo che ad un giro della corona dentata corrisponda un giro della camma 11.
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
3
650715
In tal modo è possibile con. camme come la 17 e 18 comandare in sincronismo il moto intermittente della tavola ruotante 2.
Tale movimento avviene tramite i Ievismi 19 che agiscono sul corpo oscillante 20, sul nottolino 21 e sulla ruota dentata 22, quest'ultima solidale alla tavola ruotante.
È inoltre previsto un secondo meccanismo che comanda un congegno per mettere in rotazione i corpi portapezzi 23.
Il congegno comprende un anello 24 che porta delle camme che vengono ad appoggiarsi su rullini 25 solidali alla corona dentata 1. In questo anello si impegnano le leve 26 che spostano assialmente il meccanismo che determina la rotazione dei corpi-portapezzi 27.
Detto meccanismo per la rotazione dei corpi portapezzi 5 riceve il moto rotatorio da una o più ruote dentate 28-29 fissate tramite cuscinetti a rotolamento al supporto centrale 3'.
È previsto che a meccanismi di per sé noti possano essere sostituiti meccanismi noti equivalenti, senza uscire dall'am-ìo bito di protezione del brevetto.
v
1 foglio disegni

Claims (4)

650715
1. Macchina a tavola ruotante, provvista di corpi porta-pezzi e con comando degli avanzamenti delle unità operatrici collegato meccanicamente con i dispositivi di avanzamento ed indexaggio della tavola ruotante, comprendente un primo meccanismo per la trasmissione diretta degli avanzamenti alle unità operatrici (15) e un secondo meccanismo per la trasmissione di un moto rotatorio supplementare a ciascun corpo portapezzi, caratterizzata da ciò che detto primo meccanismo comprende:
— una corona dentata centrale (1) disposta alla periferia della tavola ruotante (2) coassiale con essa, vincolata al supporto centrale (3) che sostiene la tavola ruotante stessa (2) tramite organi di rotolamento (4), e per ciascuna unità operatrice (15);
— una ruota intermedia (5) ingranante con detta corona dentata (1) e una ruota satellite (6), detta ruota intermedia essendo sostenuta da una flangia (16) solidale all'incastellatura (8) che porta l'unità operatrice suddetta (15); l'asse di detta ruota satellite (6) essendo angolarmente spostabile attorno all'asse della tavola portapezzi (2) e l'asse di detta ruota intermedia (5) essendo a sua volta angolarmente spostabile rispetto all'asse della ruota satellite (6), agendo su detta flangia (16), permettendo così l'ingranamento con la corona dentata (1) e detta ruota satellite (6) indipendentemente dalla posizione assiale dell'incastellatura (8);
— detto secondo meccanismo comprendendo organi (24, 25, 26) che trasmettono movimenti supplementari di ciascun corpo portapezzi (23) in sincronismo con quello della corona dentata centrale (1).
2. Macchina secodno la rivendicazione 1, caratterizzata da ciò che gli spostamenti assiali di avanzamento di ciascuna unità operatrice sono ottenuti provvedendo l'albero (7) di detta ruota satellite (6) di una vite senza fine (9) comandante una ruota compagna (10) coassiale e solidale rispetto ad una camma (11) che determina, tramite Ievismi (13, 14), il movimento assiale dell'unità operatrice suddetta (15).
2
RIVENDICAZIONI
3. Macchina seocndo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata da ciò che il rapporto di trasmissione fra detta corona dentata (1), ruota satellite (6), vite senza fine (9) e ruota compagna (10), è scelto in modo che ad un giro della corona dentata (1) corrisponda un giro della camma (11) determinante lo spostamento assiale dell'unità operatrice (15).
4. Macchina secondo le revendicazioni 1, 2, 3, caratterizzata da ciò che detto secondo mecacnismo impartisce a ciascun corpo portapezzi (23) mavimenti supplementari tramite Ievismi (26) che ricevono il moto da un anello (24) portante delle camme che agiscono su rallini (25) solidali alla corona dentata (1) suddetta.
CH8347/81A 1981-12-30 1981-12-30 Macchina a tavola ruotante provvista di corpi portapezzi. CH650715A5 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CH8347/81A CH650715A5 (it) 1981-12-30 1981-12-30 Macchina a tavola ruotante provvista di corpi portapezzi.
DE8282810570T DE3271483D1 (en) 1981-12-30 1982-12-29 Mechanism for direct transmission of feeds to the operating units of rotary table machines
EP82810570A EP0083314B1 (en) 1981-12-30 1982-12-29 Mechanism for direct transmission of feeds to the operating units of rotary table machines
AT82810570T ATE19982T1 (de) 1981-12-30 1982-12-29 Vorschubuebertragungseinrichtung fuer die bearbeitungseinheiten einer, mit einem drehtisch versehenen automatischen maschine.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CH8347/81A CH650715A5 (it) 1981-12-30 1981-12-30 Macchina a tavola ruotante provvista di corpi portapezzi.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH650715A5 true CH650715A5 (it) 1985-08-15

Family

ID=4338935

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH8347/81A CH650715A5 (it) 1981-12-30 1981-12-30 Macchina a tavola ruotante provvista di corpi portapezzi.

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP0083314B1 (it)
AT (1) ATE19982T1 (it)
CH (1) CH650715A5 (it)
DE (1) DE3271483D1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH673006A5 (it) * 1987-07-27 1990-01-31 Tecnodelta Sa
DE4230785B4 (de) * 1992-09-15 2006-07-06 Pfuderer, Markus Montagemaschine
DE102013108742B4 (de) 2013-08-12 2019-01-03 Contexo Gmbh Werkstückträgervorrichtung

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH240646A (fr) * 1950-04-14 1946-01-15 Haesler Giauque & Cie Machine-outil universelle.
DE1258707B (de) * 1959-03-04 1968-01-11 Josef Maurer Schalttischmaschine fuer die spanabhebende Bearbeitung von Kleinteilen
CH372534A (de) * 1959-08-11 1963-10-15 Schaublin Sa Schalttisch mit drehbarem Träger zum Halten und Instellungbringen mehrerer im Kreise anzuordnender Werkstücke
DE1287907B (it) * 1959-08-31
GB918231A (en) * 1960-10-10 1963-02-13 Gildemeister Werkzeugmasch Improvements in and relating to automatic multi-spindle lathes
US3364788A (en) * 1965-06-04 1968-01-23 Nat Acme Co Machine drive train
US3371564A (en) * 1965-10-04 1968-03-05 Nat Acme Co Star automatic machine
DE1903173A1 (de) * 1969-01-23 1970-07-30 Hahn & Kolb Schalttellermaschine

Also Published As

Publication number Publication date
EP0083314B1 (en) 1986-05-28
DE3271483D1 (en) 1986-07-03
ATE19982T1 (de) 1986-06-15
EP0083314A1 (en) 1983-07-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4207815A (en) Rotary press with means for adjusting the positions of printing plates on plate cylinders
US3744355A (en) Multiple spindle lathe
GB2141054A (en) Exchangeable machining head
KR0136573B1 (ko) 절삭공구대 구동장치
CH650715A5 (it) Macchina a tavola ruotante provvista di corpi portapezzi.
US4869127A (en) Relative rotation transmitting apparatus
US3429201A (en) Gear adjustment for machine tool transmission
MX9708692A (es) Dispositivo y metodo para convertir una red de un tambor de procesamiento central.
US4094426A (en) Apparatus for imparting independent rotational and translational movement
EP0331862B1 (en) Machine with a table with intermittent rotation to perform with great rapidity the working and assembly of parts requiring great precision
GB1384837A (en) Cam grinding machine
ITMI960449A1 (it) Dispositivo di cambio utensile per unita' operatrici di macchine utensili
US4663986A (en) Device for driving multi-drum coiler or un-coiler
JPH05228708A (ja) タレットの工具軸駆動装置
JP6715264B2 (ja) 楕円形の製品をピーリングするマシン及び方法
EP0113997B1 (en) Multi-spindle lathes
EP0455286B1 (en) Coupling device for the transmission of the movement to toolholder units of automatic turrets
US2638048A (en) Control device for printing rollers in printing machines
US4058035A (en) Automatic lathe
SU774825A1 (ru) Станок с поворотной инструментальной головкой
JPH0341299B2 (it)
SU500823A1 (ru) Привод трубопрокатного стана
SU1486264A1 (ru) Приводное устройство поворотного стола
JPS61100304A (ja) タレツト旋盤におけるライブツ−ル装置
US2348363A (en) Turret indexing mechanism

Legal Events

Date Code Title Description
PUE Assignment

Owner name: MIKRON S.A.

PL Patent ceased