CH634504A5 - Stampo per la formatura di mattoni forati con presse. - Google Patents

Stampo per la formatura di mattoni forati con presse. Download PDF

Info

Publication number
CH634504A5
CH634504A5 CH613879A CH613879A CH634504A5 CH 634504 A5 CH634504 A5 CH 634504A5 CH 613879 A CH613879 A CH 613879A CH 613879 A CH613879 A CH 613879A CH 634504 A5 CH634504 A5 CH 634504A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
press
punches
mold
punch
base
Prior art date
Application number
CH613879A
Other languages
English (en)
Inventor
Rodiero Alieri
Original Assignee
Sacmi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sacmi filed Critical Sacmi
Publication of CH634504A5 publication Critical patent/CH634504A5/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28BSHAPING CLAY OR OTHER CERAMIC COMPOSITIONS; SHAPING SLAG; SHAPING MIXTURES CONTAINING CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
    • B28B7/00Moulds; Cores; Mandrels
    • B28B7/16Moulds for making shaped articles with cavities or holes open to the surface, e.g. with blind holes
    • B28B7/18Moulds for making shaped articles with cavities or holes open to the surface, e.g. with blind holes the holes passing completely through the article
    • B28B7/183Moulds for making shaped articles with cavities or holes open to the surface, e.g. with blind holes the holes passing completely through the article for building blocks or similar block-shaped objects
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28BSHAPING CLAY OR OTHER CERAMIC COMPOSITIONS; SHAPING SLAG; SHAPING MIXTURES CONTAINING CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
    • B28B3/00Producing shaped articles from the material by using presses; Presses specially adapted therefor
    • B28B3/02Producing shaped articles from the material by using presses; Presses specially adapted therefor wherein a ram exerts pressure on the material in a moulding space; Ram heads of special form

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Ceramic Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Press-Shaping Or Shaping Using Conveyers (AREA)

Description

La presente invenzione ha per oggetto uno stampo per la e la discesa del vitone, vale a dire la rotazione di esso in un formatura di mattoni forati con presse. L'invenzione trova senso o nell'altro, viene realizzata accostando alternativamente particolare applicazione nella formatura di mattoni forati a i dischi 8, 9 al disco 7.
partire da un corpo sbozzato in argilla. „ „ . . ,. , .
r ^ » j- t Sulla traversa mobile 5 sono fissati 1 punzoni 14 che formano
Sono stati proposti mattoni la cui foggia e stata studiata 45 , .. .. . . . . .
, , .... ,. . . - il semistampo superiore della pressa. Il semistampo inferiore m modo da consentire 1 erezione di pareti con maggiore rapi- , . . , ,. , . 4 . ,,
. . . , . . ° . ,. „. e costituito da una matrice 15 e dai contropunzoni 16.
dita e senza dover ricorrere a particolari accorgimenti di allineamento e messa a piombo e quindi eseguibile da personale Come si può osservare più in dettaglio nelle figure 3, 4, anche non specializzato. il gruppo dei punzoni è applicato ad una piastra 17 fissata
Tali mattoni, illustrati in figura 1 del disegno allegato, che ne 50alla traversa mobile 5. Alla piastra 17 è inferiormente solidale mostra un esemplare in vista prospettica, hanno una foggia una piastra 18 mediante viti 20 che si impegnano in essa dal-sostanzialmente a doppia H, con due costole longitudinali l'alto. La piastra 18 porta, per ogni punzone, una coppia di 1', 2' collegate fra di loro da ponticelli 3', 4'. Fra i ponticelli elementi distanziatori 21 cavi, alle cui estremità inferiori sono 3', 4' resta racchiuso un foro 5' quadro, mentre alle estremità solidali i punzoni 19 veri e propri. Gli elementi 21 sono adia-opposte del mattone sono previsti smanchi 6', T rettangolari 55 centi a fori passanti 22 del punzone e fra di essi rimane indivi-i quali, accostando linearmente di testa i mattoni danno luogo duata una cavità 23, allineata con un'apertura 24 del punzone ad ulteriori fori uguali ai fori 5', 19.
I ponticelli 3', 4' sono attraversati da fori cilindrici 8', 9' I fori 22 e l'apertura 24, come risulterà meglio in seguito, nei quali vanno inserite delle spine per il collegamento in so- sono destinati a ricevere gli elementi astiformi che danno vrapposizione dei mattoni. Sulle facce superiore ed inferiore 60 luogo ai fori 5 ; 8' e 9' del mattone.
del mattone, fra i ponticelli e le costole, sono conformate delle II punzone 19 ha una superficie complementare a quella scanalature 10', 11' di sezione semicircolare, che si estendono del mattone illustrato in fig. 1. Tale superficie è opportuna-per tutta la lunghezza del mattone. Infine una risega 12' mente rivestita con uno strato di materiale elastico del tipo circoscrive la faccia del mattone destinata a rimanere in vista. della gomma, indicato con 25. In alternativa il materiale è
II compito della presente invenzione è ora quello di propone del tipo noto in commercio sotto il nome di ADIPRENE. uno stampo per la formazione di mattoni forati che sia strut- Sul basamento 1 della pressa è in appoggio una piastra 26 turato in modo semplice e consenta una produzione veloce dei sulla quale sono fissati i succitati contropunzoni 16. La piastra mattoni. 26 è mobile verticalmente per mezzo di un sollevatore allog-
3
634 504
giato nel basamento 1 in modo da portare i contropunzoni alla quota della matrice per l'espulsione dei mattoni formati.
La piastra 26 è guidata in codoli 27 che si elevano dal basamento 1 al quale sono fissati mediante bulloni 28.
I contropunzoni sono costituiti da coppie di spalle 29 che sostengono alla sommità il contropunzone vero e proprio 30.
II contropunzone ha una superfìcie speculare a quella del punzone 19, cioè complementare alla seconda faccia del mattone che si vuole formare. Anche il contropunzone 30 è rivestito con uno strato 31 di materiale del tutto uguale a quello dello strato 25.
Il contropunzone 30 è guidato in un vano 32 della matrice 15 che presenta una struttura del tutto tradizionale. Il vano 32 è delimitato da pareti 33 e 34 opposte fra di loro e fissate alla matrice mediante bulloni 35. Per impedire che in seguito agli sforzi che intervengono durante la fase di pressatura, le pareti 33, 34 tendano a sfilarsi dalle loro sedi nella matrice 15, sono previsti listelli 36 superiori e 37 inferiori che bloccano le pareti impedendone scorrimenti verticali. I listelli 36, 37 sono assicurati da bulloni 38, 39.
Il contropunzone 30 presenta dei fori allineati con i fori dei punzoni 19 e attraversati da steli 40 cilindrici e da un codolo 41 di sezione quadra. Gli steli 40 e il codolo 41 sono fissati ad un ponte 42 che si estende al di sotto della matrice 15 fra le spalle 29. Il ponte 42 è poi collegato alla matrice mediante colonnette 43.
Completa Io stampo descritto il supporto elastico della matrice che è costituito da ammortizzatori in gomma genericamente contrassegnati con 44 e piazzati in corrispondenza degli angoli della matrice.
11 funzionamento della pressa avviene in modo tradizionale. Dopo aver caricato i vani 32 della matrice con il materiale da pressare, si provvede all'abbassamento dei punzoni 19, che, penetrando nei vani 32 determineranno la pressatura del materiale. È da osservare che mentre i punzoni 19 s'impegnano nei vani 32, gli steli 40 e il codolo 41 entrano nei fori 22, 24 determinando la chiusura ermetica del vano di formatura.
Una volta che la pressatura è terminata e che i punzoni superiori sono stati sollevati nella posizione illustrata in figura 3, si provvede a sollevare i contropunzoni 30 in modo da portare il mattone formato al livello della superficie superiore della matrice 15. Appositi organi estrattori provvederanno ad allontanare i mattoni verso un convogliatore di trasferimento.
Il trovato è particolarmente indicato, come accennato all'inizio, alla formazione di mattoni a partire da un cosiddetto s sbozzato in argilla. Si tratta in sostanza di un corpo che ricalca grossolanamente la forma del mattone finito e che viene ricavato per tranciatura da un budello estruso di argilla in macchine trafilatrici. Lo sbozzato, mediante organi non interessanti la presente invenzione, viene introdotto nel vano 32 10 in modo che gli steli 40, 41 impegnino i fori preventivamente ricavati nello sbozzato stesso. Successivamente si procede alla pressatura mediante introduzione dei punzoni 19 nei vani della matrice 15.
È tuttavia importante, in certe condizioni, che la matrice durante la discesa dei punzoni effettui un movimento di accompagnamento, consentito dagli ammortizzatori 44 dai quali è supportata. A questo scopo sulla traversa superiore sono previste spalle 45 che s'impegnano sulla matrice 15 quando i 20 punzoni 19 sono penetrati nei vani 32 e la trascinano verso il basso. Appositi riscontri 46 che si elevano dal basamento e sono allineati con le spalle 45 determinano il finecorsa dei punzoni 19 e quindi della matrice 15.
Il trovato raggiunge pertanto gli scopi proposti. Oltre che 25 alla accennata mobilità verticale della matrice è di notevole importanza la previsione degli strati 25, 31 che ricoprono le superfici attive dei punzoni. Infatti durante la pressatura l'argilla potrebbe trafilare attraverso gli interstizi che rimangono definiti fra la superficie periferica dei punzoni e la parete 30 interna dei vani 32. Gli strati 25, 31, invece, deformandosi elasticamente durante la pressatura, vengono premuti contro la parete interna dei vani intercettando così la trafilatura di materiale.
Inoltre gli strati 25, 31 impediscono all'argilla di rimanere 35 attaccata alle superfici dei punzoni.
Il trovato può avere numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo. Così ad esempio il numero degli steli che danno luogo alle perforazioni dei mattoni potrà variare a seconda delle esigenze. Inoltre le fogge 40 dei punzoni potranno essere modificate a seconda della foggia del mattone finito. In pratica i dettagli potranno essere sostituiti con altri tecnicamente equivalenti.
v
3 fogli disegni

Claims (7)

  1. 634504
    2
    RIVENDICAZIONI Questo compito viene raggiunto con uno stampo per la.
    1. Stampo per la formatura di mattoni forati con presse, formatura di mattoni forati con presse, comprendente almeno comprendente almeno un punzone (14) fissato alla traversa un punzone fissato alla traversa mobile della pressa, una ma-mobile (5) della pressa, una matrice (15) dotata di almeno un trice dotata di almeno un vano di contenimento del materiale vano (32) di contenimento del materiale da pressare ed im- 5 da pressare ed impegnabile da detto punzone durante la fase pegnabile da detto punzone (14) durante la fase di pressatura, di pressatura, almeno un contropunzone costituente il fondo almeno un contropunzone (30) costituente il fondo di detto di detto vano e mobile fra una posizione di appoggio sul basavano (32) e mobile fra una posizione di appoggio sul basa- mento della pressa ed una di rimozione del mattone formato, mento (1) della pressa ed una di rimozione del mattone for- detto stampo essendo caratterizzato dal fatto che la matrice mato, detto stampo essendo caratterizzato dal fatto che la 10 è supportata in modo cedevole verticalmente rispetto al basa-matrice (15) è supportata cedevole verticalmente rispetto al mento della pressa, a detta matrice essendo solidali elementi basamento (1) della pressa, a detta matrice (15) essendo solidali astiformi di formazione dei fori del mattone, attraversanti elementi astiformi (40, 41) di formazione dei fori del mattone, detto contropunzone e detto vano ed atti ad inserirsi, durante attraversanti detto contropunzone (30) e detto vano (32) ed la pressatura, in rispettive sedi dei punzoni.
    atti ad inserirsi, durante la pressatura, in rispettive sedi (22, 15 Le suddette caratteristiche risulteranno maggiormente 24) dei punzoni (14). chiare ed evidenti dalla descrizione che segue di una forma di
  2. 2. Stampo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal esecuzione preferita, illustrata a scopo esemplificativo negli fatto che le superfici dei punzoni (14) sono rivestite con un uniti disegni, in cui:
    materiale di tipo gommoso elastico (25). fig. 1 è una vista prospettica di un mattone formato dallo
  3. 3. Stampo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal 2o stampo secondo l'invenzione;
    fatto che alla traversa mobile (5) sono solidali delle spalle (45) fig. 2 mostra una vista in alzato di una pressa a frizione atte ad impegnarsi sulla matrice (15) quando i punzoni (14) attrezzata con uno stampo secondo l'invenzione;
    hanno impegnato i vani (32) di contenimento del materiale. fig. 3 mostra una vista in sezione secondo la linea III-III
  4. 4. Stampo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal di fig. 2; e fatto che dal basamento (1) si elevano riscontri (46) atti a deli- 2s fig. 4 mostra una vista in scala maggiorata, parzialmente mitare il finecorsa inferiore della matrice (15). in sezione, del particolare racchiuso nel rettangolo a linee a
  5. 5. Stampo secondo una delle rivendicazioni precedenti, tratto e punto di fig. 2.
    caratterizzato dal fatto che gli elementi astiformi (40, 41) sono Con riferimento a tali figure, la pressa per la formazione solidali ad un ponte (42) fissato inferiormente alla matrice (15). dei mattoni forati è del tipo a frizione. Essa comprende un
  6. 6. Stampo secondo una delle rivendicazioni precedenti, 30 basamento 1 dal quale si elevano verticalmente due colonne caratterizzato dal fatto che la matrice (15) appoggia sul basa- cilindriche 2, 3 collegate alla sommità da una traversa fissa 4. mento (1) per mezzo di ammortizzatori elastici (44). Sulle colonne 2, 3 è guidata scorrevolmente la traversa mobile 5
  7. 7. Stampo secondo una delle rivendicazioni precedenti, i cui movimenti di discesa e salita sono comandati da un caratterizzato dal fatto che i contropunzoni (16) sono fissati cosiddetto vitone 6 in impegno rotatorio nella traversa 4. Il ad una piastra (26) mobile verticalmente per mezzo di un sol- 35 movimento del vitone 6 è ottenuto mediante contatto di fri-levatore e guidata mediante codoli (27) che si elevano dal zione fra un disco 7, calettato alla sommità del vitone, e basamento (1). dischi 8, 9 calettati su un albero 10 supportato orizzontalmente da rebbi 11 presentati dalla traversa fissa 4'. Il disco 9 è con-
    formato a puleggia per il collegamento cinematico, mediante
    40 cinghie di trasmissione 12, con un gruppo motore 13. La salita
CH613879A 1978-07-07 1979-07-02 Stampo per la formatura di mattoni forati con presse. CH634504A5 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT03489/78A IT1108869B (it) 1978-07-07 1978-07-07 Stampo per la formatura di mattoni forati con presse

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH634504A5 true CH634504A5 (it) 1983-02-15

Family

ID=11108323

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH613879A CH634504A5 (it) 1978-07-07 1979-07-02 Stampo per la formatura di mattoni forati con presse.

Country Status (10)

Country Link
US (1) US4270893A (it)
BE (1) BE877522A (it)
BR (1) BR7904362A (it)
CH (1) CH634504A5 (it)
DE (1) DE2927298A1 (it)
ES (1) ES482669A1 (it)
FR (1) FR2430299A1 (it)
GB (1) GB2030918B (it)
IT (1) IT1108869B (it)
YU (1) YU165879A (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ZA944412B (en) * 1993-10-26 1995-10-25 Dri Block Cc Building block and method of manufacture thereof
US6881094B2 (en) * 1999-12-09 2005-04-19 Power Ease, L.L.C. Integrated electrical receptacle system for outdoor application
CA2327867A1 (en) * 1999-12-09 2001-06-09 Robert P. Magyar Block for supporting at least one electrical connection and a device for supporting at least one electrical connection
ES2223264B1 (es) * 2003-03-05 2005-12-16 Pablo Peris Dominguez Procedimiento de obtencion de piezas ceramicas con perforaciones y dispositivo correspondiente.

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2209404A (en) * 1937-07-06 1940-07-30 Hydraulics Inc Apparatus for the manufacture of hollow and indented dry pressed ceramic ware
US3041701A (en) * 1959-03-04 1962-07-03 Gates Major Earl Brick press
US3775032A (en) * 1971-07-27 1973-11-27 Wolverine Pentronix Powder compacting apparatus
US3802818A (en) * 1972-05-12 1974-04-09 Tamagawa Kikai Kinzoku Kk Device for controlled application of compacting forces in powder press
IT1074035B (it) * 1976-10-28 1985-04-17 Albertazzi Sergio Pressa per la produzione di materiali ceramici o refrattari

Also Published As

Publication number Publication date
IT1108869B (it) 1985-12-16
FR2430299B3 (it) 1981-05-29
BE877522A (fr) 1979-11-05
YU165879A (en) 1982-08-31
IT7803489A0 (it) 1978-07-07
GB2030918A (en) 1980-04-16
GB2030918B (en) 1982-10-13
US4270893A (en) 1981-06-02
FR2430299A1 (fr) 1980-02-01
ES482669A1 (es) 1980-02-16
DE2927298A1 (de) 1980-01-17
BR7904362A (pt) 1980-03-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI970565U1 (it) Canaletta flessibile per il contenimento di cavi elettrici e simili
SE408383B (sv) Press for formning av platar och dylikt med hjelp av en formdyna, som under formningsskedet er innesluten i en kavitet, som bildas av en ovre och en undre verktygsdel av vilka minst en er rorligt anordnad i ett ...
US4274824A (en) Mold box apparatus
IT9067905A1 (it) Metodo di fabbricazione di un filtro per aria, filtro cosi' ottenuto e apparecchiatura per l'attuazione di tale metodo
CH634504A5 (it) Stampo per la formatura di mattoni forati con presse.
KR960006777B1 (ko) 취입 금형(blow mold)의 체결장치
EP0035568A1 (en) Brick forming apparatus
US2290339A (en) Block mold
NZ215626A (en) Making concrete blocks with interengaging portions
US1370191A (en) Mold for making artificial teeth
US2335400A (en) Process for the manufacture of hollow bodies
CN219255906U (zh) 一种压砖结构
SU1296425A1 (ru) Устройство дл изготовлени железобетонных шпал
US2469599A (en) Apparatus for molding building blocks
JPH0228021Y2 (it)
US1529733A (en) Molding machine for the manufacture of building blocks and the like from concrete, clay, and the like
SU1043006A1 (ru) Устройство дл формовани пустотелых изделий
FR2408442A1 (fr) Perfectionnements apportes aux installations pour la fabrication de panneaux industrialises a l'usage de la construction
SU1386467A1 (ru) Кассетна форма
IT202100016322A1 (it) Cassaforma per la fabbricazione di blocchi in calcestruzzo e procedimento per separare un blocco dalla cassaforma di realizzazione.
JP3490790B2 (ja) コンクリートブロックの製造装置および成形方法
SU556039A1 (ru) Прессформа
SU814742A1 (ru) Пресс-форма
JPH0716405Y2 (ja) 飾りコンクリートブロック成形用型枠
SU446423A1 (ru) Прессформа дл изготовлени строительных камней с полост ми

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased