ITVR960015U1 - Sistema di incernieramento tra le maglie di una catena o monile prefe- ribilmente ornamentale o similare. - Google Patents
Sistema di incernieramento tra le maglie di una catena o monile prefe- ribilmente ornamentale o similare. Download PDFInfo
- Publication number
- ITVR960015U1 ITVR960015U1 IT96VR000015U ITVR960015U ITVR960015U1 IT VR960015 U1 ITVR960015 U1 IT VR960015U1 IT 96VR000015 U IT96VR000015 U IT 96VR000015U IT VR960015 U ITVR960015 U IT VR960015U IT VR960015 U1 ITVR960015 U1 IT VR960015U1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- hinging
- elements
- chain
- links
- similar
- Prior art date
Links
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 5
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 5
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 5
- 239000010437 gem Substances 0.000 claims description 4
- 229910001751 gemstone Inorganic materials 0.000 claims description 2
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 2
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
Landscapes
- Adornments (AREA)
Description
Descrizione di un brevetto per modello di utilità per il trovato avente titolo:
"SISTEMA DI INCERNIERAMENTO TRA LE MAGLIE DI UNA CATENA 0 MONILE PREFERIBILMENTE ORNAMENTALE 0 SIMILARE"
Il presente brevetto per modello di utilità ha per oggetto un particolare sistema di incernieramento atto ad essere impiegato nella realizzazione di catene ornamentali o monili a maglie snodate o similari.
Come noto, nel settore dell'oreficeria o della bigiotteria, vengono realizzate catene per la formazione di monili quali, collane, bracciali o similari, mediante la concatenazione di maglie secondo diversi tipi di snodo, che conferiscono alle varie maglie delle catene stesse il reciproco spostamento angolare.
Tra le varie soluzioni adottate, oltre alle catene con maglie semplicemente inanellate in modo consecutivo, sono state realizzate delle catene incernierate su assi paralleli tra loro, ossia comprendenti articolazioni parzialmente snodate che consentivano movimenti solo su assi perpendicolari rispetto all'asse longitudinale della catena stessa. Secondo questa soluzione lo snodo era molto limitato in quanto completamente privo della possibilità di spostamenti angolari laterali.
Sono state inoltre ideate e realizzate, da parte dello stesso richiedente, delle catene che comprendevano mezzi di aggancio snodati su assi ortogonali, i quali consentivano la realizzazione di una articolazione a snodo particolarmente efficace, che offriva la possibilità di spostare angolarmente la catena stessa in corrispondenza di qualsiasi lato.
Detti mezzi di aggancio, tuttavia, potevano essere realizzati solo mediante l'impiego di diversi componenti particolarmente sagomati, i quali venivano uniti tra loro secondo una successione consecutiva di maglie disposte in modo ortogonale. Questa soluzione poteva presentare alcuni limiti relativi principalmente alla difficoltosa possibilità di variazione delle maglie, ottenendo quindi effetti estetici difficilmente modificabili.
Lo scopo della presente innovazione è quello di aver eliminato gli inconvenienti sopracitati ed in particolare di aver ideato e realizzato un nuovo, tipo di incernieramento che da un lato semplifichi le fasi di produzione dei singoli componenti e di assemblaggio degli stessi e dall'altro consenta di variare l'effetto estetico delle maglie, in quanto la componentistica costruttiva si presta ad essere realizzata secondo numerose varianti estetiche, in modo così da poter soddisfare un aspetto assai rilevante per questo tipo di prodotto.
Gli scopi ed i vantaggi sopra citati vengono tutti raggiunti, secondo il presente trovato, da un sistema di incernieramento tra le maglie di una catena o monile preferibilmente ornamentale o similare, caratterizzato dal fatto di comprendere una serie di elementi particolarmente sagomati presentanti due punti di incernieramento posti su assi ortogonali tra loro ed ulteriori componenti atti a costituire da elementi di raccordo comprendenti sedi di aggancio ad assi ortogonali; detti elementi particolarmente sagomati e detti elementi di raccordo potendo essere tra loro congiunti in modo da formare un particolare snodo in cui tutti gli elementi sono posti consecutivamente sempre nella medesima posizione sul piano .
Ulteriori caratteristiche e particolari del presente trovato potranno meglio apparire nella descrizione che segue di una forma di esecuzione preferenziale, illustrata, a titolo indicativo ma non limitativo, nell'annessa tavola di disegno in cui:
la fig. 1 mostra una vista schematica in pianta di una catena assemblata secondo il presente trovato; la fig. 2 ne illustra una vista schematica laterale particolareggiata;
le figg. 3 4 5 e 6 mostrano altrettante viste schematiche evidenzianti i particolari elementi costruttivi della catena.
Con riferimento alle figure allegate, con 1 viene indicata nel suo complesso una catena o monile preferibilmente ornamentale o similare realizzata utilizzando il sistema di incernieramento in-oggetto tra le maglie, il quale risulta essere attuato da alcuni componenti principali la cui unione consente lo snodo completo della catena stessa.
Sostanzialmente i componenti del sistema di incernieramento in oggetto con i quali viene realizzata la catena 1, sono rappresentati da braccetti curvi indicati con 2, nei quali sono presenti due punti di aggancio 3 e 4, posti alle due estremità di ciascun braccetto su due assi che risultano tra loro disposti a 90° proprio per la particolare conformazione ricurva del braccetto stesso.
Il sistema di incernieramento in oggetto comprende inoltre elementi di congiunzione 5 aventi preferibilmente una conformazione arrotondata, sui quali sono ricavate due forature passanti, poste su due assi ortogonali tra loro, che formano quattro punti di incernieramento a due a due sfalsati .
Sui quattro punti di incernieramento di ogni elemento di congiunzione 5, vengono applicate le estremità di quattro braccetti, a due a due rivolti verso direzioni opposte rispetto all'elemento di congiunzione stesso.
In ogni elemento di congiunzione i braccetti vengono trattenuti mediante l'applicazione di due perni posti sugli assi ortogonali determinati dalle due forature passanti, per cui ogni braccetto potrà essere applicato tra un punto di incernieramento di un elemento di congiunzione ed un punto di incernieramento spostato di 90° dell'elemento di congiunzione successivo.
Come è possibile notare le due forature che determinano la formazione dei due assi per ogni elemento dì congiunzione, non si intersecano al centro, ma sono tra di loro sfalsate in modo che anche i perni che le attraversano non vadano reciprocamente a contatto.
La catena assemblata assume l'aspetto visibile in figura 1, ossia tutti gli elementi vengono successivamente congiunti rispettando la medesima posizione sul piano, con la particolarità che i braccetti vengono .disposti a due a due in modo alternativamente incrociato.
Secondo la disposizione di componenti descritta, la catena assemblata risulta completamente snodata sugli assi ortogonali, secondo un incernieramento che conferisce alla catena stessa la completa possibilità di essere spostata angolarmente in corrispondenza di qualsiasi lato, pur mantenendo un posizionamento consecutivo ed omogeneo dei componenti.
Il sistema di incernieramento in oggetto è stato descritto ed illustrato secondo una soluzione preferenziale, ma possono essere previste alcune varianti, tecnicamente equivalenti alle parti ed ai componenti citati, che sono quindi da ritenersi comprese nell'ambito di protezione del presente trovato.
Claims (4)
- RIVENDICAZIONI 1) Sistema di incernieramento tra le maglie di una catena o monile preferibilmente ornamentalé o similare, caratterizzato dal fatto di comprendere una serie di elementi particolarmente sagomati presentanti due punti di incernieramento posti su assi ortogonali tra loro ed ulteriori componenti atti a costituire da elementi di raccordo comprendenti sedi di aggancio ad assi ortogonali,-detti elementi particolarmente sagomati e detti elementi di raccordo potendo essere tra loro congiunti in modo da formare un particolare snodo in cui tutti gli elementi sono posti consecutivamente sempre nella medesima posizione sul piano.
- 2) Sistema di incernieramento secondo la rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che detti elementi particolarmente sagomati sono costituiti da braccetti o similari ricurvi nei quali sono presenti due punti di aggancio, posti alle due estremità di ciascun braccetto su due assi che risultano tra loro disposti a 90°.
- 3) Sistema di incernieramento secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che su detti elementi di raccordo o di congiunzione, aventi preferibilmente una conformazione arrotondata, sono ricavate due forature passanti, poste su due assi ortogonali tra loro, che formano quattro punti di incernieramento a due a due sfalsati .
- 4) Sistema di incernieramento secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che su detti quattro punti di incernieramento di ogni elemento di congiunzione, vengono applicate le estremità di quattro braccetti, a due a due rivolti verso direzioni opposte rispetto all'elemento di congiunzione stesso.
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITVR960015 IT241293Y1 (it) | 1996-03-21 | 1996-03-21 | Sistema di incernieramento tra le maglie di una catena o monilepreferibilmente ornamentale o similare. |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITVR960015 IT241293Y1 (it) | 1996-03-21 | 1996-03-21 | Sistema di incernieramento tra le maglie di una catena o monilepreferibilmente ornamentale o similare. |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITVR960015V0 ITVR960015V0 (it) | 1996-03-21 |
| ITVR960015U1 true ITVR960015U1 (it) | 1997-09-21 |
| IT241293Y1 IT241293Y1 (it) | 2001-05-03 |
Family
ID=11428135
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| ITVR960015 IT241293Y1 (it) | 1996-03-21 | 1996-03-21 | Sistema di incernieramento tra le maglie di una catena o monilepreferibilmente ornamentale o similare. |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | IT241293Y1 (it) |
-
1996
- 1996-03-21 IT ITVR960015 patent/IT241293Y1/it active
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| ITVR960015V0 (it) | 1996-03-21 |
| IT241293Y1 (it) | 2001-05-03 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| DE602004012285T2 (de) | Halsketten und armbänder mit platzhaltern | |
| US1830188A (en) | Ornamental chain | |
| ITVR960015U1 (it) | Sistema di incernieramento tra le maglie di una catena o monile prefe- ribilmente ornamentale o similare. | |
| US2789380A (en) | Jewelry construction | |
| US1635269A (en) | Flexible chain, bracelet, or the like | |
| ITMI940868A1 (it) | Elementi di gioielleria con aspetto tubolare | |
| IT9053378U1 (it) | Incastonatura per gioielleria e bigiotteria | |
| US1622770A (en) | Bracelet | |
| ITVR20000084A1 (it) | Procedimento e mezzi per la produzione di monili double-face compostida elementi a colorazione diversificata | |
| IT202000017176A1 (it) | Componente per articoli di gioielleria e/o bigiotteria | |
| ITMI20101728A1 (it) | Articolo ornamentale di gioielleria | |
| KR102436949B1 (ko) | 비즈 연결구조가 구비된 액세서리 및 이의 제조 방법 | |
| CN201230653Y (zh) | 一种蝴蝶铰扣结构 | |
| ITBO20070032U1 (it) | Monile componibile. | |
| ITFI20130226A1 (it) | Elemento modulare per articoli di bigiotteria o gioielleria | |
| US1210624A (en) | Jewelry. | |
| CN203279937U (zh) | 拼接式饰品链条 | |
| KR200491074Y1 (ko) | 장식체인 | |
| KR101651550B1 (ko) | 사슬 비절단식 u형 연결바 채움 고정형 장식구를 갖는 체인 장신구의 제조방법 | |
| KR200231831Y1 (ko) | 장식용 체인 | |
| ITFI20030065U1 (it) | Maglia a struttura composita per catene ornamentali | |
| CH687498A5 (it) | Insieme snodabile composto da elementi adiacenti che possono ruotare l'uno rispetto all'altro. | |
| ITVR990002U1 (it) | Elemento di aggancio e di snodo per la realizzazione di catene, monilio simili. | |
| KR200301565Y1 (ko) | 장식용 체인의구조 | |
| KR101541477B1 (ko) | 밴드 마디 |