ITVR20120107A1 - Dispositivo di protezione - Google Patents

Dispositivo di protezione Download PDF

Info

Publication number
ITVR20120107A1
ITVR20120107A1 IT000107A ITVR20120107A ITVR20120107A1 IT VR20120107 A1 ITVR20120107 A1 IT VR20120107A1 IT 000107 A IT000107 A IT 000107A IT VR20120107 A ITVR20120107 A IT VR20120107A IT VR20120107 A1 ITVR20120107 A1 IT VR20120107A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
protection device
cap
valve body
outlet end
cylindrical body
Prior art date
Application number
IT000107A
Other languages
English (en)
Inventor
Ezio Cavagna
Original Assignee
Cavagna Group Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cavagna Group Spa filed Critical Cavagna Group Spa
Priority to IT000107A priority Critical patent/ITVR20120107A1/it
Priority to EP13168421.9A priority patent/EP2667082A1/en
Priority to CL2013001453A priority patent/CL2013001453A1/es
Publication of ITVR20120107A1 publication Critical patent/ITVR20120107A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C13/00Details of vessels or of the filling or discharging of vessels
    • F17C13/06Closures, e.g. cap, breakable member
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2205/00Vessel construction, in particular mounting arrangements, attachments or identifications means
    • F17C2205/03Fluid connections, filters, valves, closure means or other attachments
    • F17C2205/0302Fittings, valves, filters, or components in connection with the gas storage device
    • F17C2205/0308Protective caps
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2205/00Vessel construction, in particular mounting arrangements, attachments or identifications means
    • F17C2205/03Fluid connections, filters, valves, closure means or other attachments
    • F17C2205/0302Fittings, valves, filters, or components in connection with the gas storage device
    • F17C2205/0338Pressure regulators
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2221/00Handled fluid, in particular type of fluid
    • F17C2221/03Mixtures
    • F17C2221/032Hydrocarbons
    • F17C2221/035Propane butane, e.g. LPG, GPL
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2223/00Handled fluid before transfer, i.e. state of fluid when stored in the vessel or before transfer from the vessel
    • F17C2223/01Handled fluid before transfer, i.e. state of fluid when stored in the vessel or before transfer from the vessel characterised by the phase
    • F17C2223/0146Two-phase
    • F17C2223/0153Liquefied gas, e.g. LPG, GPL
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2223/00Handled fluid before transfer, i.e. state of fluid when stored in the vessel or before transfer from the vessel
    • F17C2223/03Handled fluid before transfer, i.e. state of fluid when stored in the vessel or before transfer from the vessel characterised by the pressure level
    • F17C2223/033Small pressure, e.g. for liquefied gas

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Safety Valves (AREA)
  • Valve Housings (AREA)

Description

DISPOSITIVO DI PROTEZIONE
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha come oggetto un dispositivo di protezione per valvole di erogazione di gas quale il GPL, del tipo commercialmente individuato con la dicitura “Jumbo valve†.
Tale tipologia di valvola viene normalmente impiegata per l'erogazione del butano, del propano o di una miscela dei due gas e comprende un corpo della valvola definente, al suo interno, un condotto di attraversamento assiale estendentesi tra una prima estremità di ingresso e una seconda estremità di uscita per il collegamento, rispettivamente, ad una bombola di contenimento del gas e a un dispositivo erogatore del gas tipicamente attraverso un regolatore di pressione. Il corpo della valvola presenta, sulla sua sua superficie esterna e sostanzialmente in corrispondenza della seconda estremità d'uscita, un recesso per l'alloggiamento di una guarnizione di tenuta.
Tale recesso si estende tra una prima battuta definita in posizione prossima alla seconda estremità d'uscita e una seconda battuta definita disposta in posizione assialmente distanziata dalla prima battuta.
La valvola à ̈ associabile amovibilmente al regolatore di pressione mediante mezzi ad innesto rapido che, normalmente, prevedono una pista ricavata sulla superficie esterna del corpo della valvola accoppiabile ad un dispositivo di ritenuta, tipicamente a sfere, supportato dal regolatore di pressione.
Lungo lo sviluppo del condotto di attraversamento e, generalmente, in prossimità della seconda estremità d'uscita, il corpo della valvola supporta un corpo cilindrico definente una camera di intercettazione associata ad un otturatore.
Poiché à ̈ estremamente usuale che le bombole piene di gas rimangano per periodi lunghi depositate in magazzino o all'aperto, à ̈ opportuno impiegare dei dispositivi di protezione, normalmente costituiti da cappucci in plastica, da applicare amovibilmente alla seconda estremità d'uscita del corpo della valvola per evitare, da un lato, che polvere o sporco si insinuino nel corpo della valvola e al contempo per cercare di ridurre la fuoriuscita di gas dalla valvola.
I cappucci di protezione oggi impiegati prevedono un elemento d'aggancio al corpo della valvola e, normalmente, un elemento allungato di chiusura atto, con la superficie piana definente la propria estremità libera, a chiudere superiormente l'estremità del corpo cilindrico rivolta verso la seconda estremità d'uscita.
Per quanto riguarda le tipologie di elementi d'aggancio associati ai cappucci e atti a consentire il bloccaggio amovibile del cappuccio al corpo della valvola, si segnalano tra le varie tipologie corpi di riscontro impegnabili con rispettivi restringimenti radiali della seconda estremità d'uscita del corpo della valvola oppure strutture a gabbia bloccabili, mediante un anello di tenuta, nella pista ricavata sulla superficie esterna del corpo della valvola.
Le soluzioni oggi note per realizzare i dispositivi di protezione, pur essendo largamente impiegate, non sono scevre di inconveniente.
Con riferimento alla conformazione degli elementi allungati di chiusura, si evidenzia come siano inadeguati a garantire un'accettabile tenuta riscontrando sul bordo superiore del corpo cilindrico che usualmente risulta deformato per effetto delle operazioni di bloccaggio e sbloccaggio del regolatore di pressione.
Ciò determina un aumento sensibile della forza “di strappo†sul cappuccio con la conseguenza di dover prevedere elementi d'aggancio tra il cappuccio e il corpo della valvola estremamente efficaci per contrastare tale forza di strappo.
Per quanto riguarda invece gli elementi d'aggancio, alcuni di questi sono applicabili esclusivamente a valvole presentanti particolari accorgimenti di forma non standardizzata mentre, in altri casi, risultano di complessa strutturazione e poco pratici da applicare e da togliere.
Compito precipuo del presente trovato à ̈ quello di risolvere i problemi e di ovviare agli inconvenienti sopra esposti, realizzando un dispositivo di protezione che risulti di impiego notevolmente più agevole e pratico rispetto alle soluzioni di tipo noto.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del trovato à ̈ quello di mettere a disposizione un dispositivo di protezione estremamente affidabile nel suo utilizzo.
Un ulteriore scopo del trovato à ̈ quello di proporre un dispositivo di protezione in grado di poter essere applicato a tutte le valvole di erogazione (tipo “Jumbo valve†) con le caratteristiche tecniche sopra descritte.
Un altro scopo del trovato à ̈ quello di fornire un dispositivo di protezione che garantisca un'efficace tenuta alla fuoriuscita di gas.
Non ultimo scopo del presente trovato à ̈ quello di mettere a disposizione un dispositivo di protezione presentante un costo di realizzazione competitivo, in modo tale da rendere il suo impiego vantaggioso anche dal punto di vista economico.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi ancora che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un dispositivo di protezione secondo quanto previsto nella rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di alcune forme di esecuzione preferite ma non esclusive di una struttura di valvola secondo il trovato, illustrate a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni in cui:
la figura 1 mostra una vista in alzato laterale e parzialmente sezionata di una prima forma di realizzazione di un dispositivo di protezione separato da una valvola di erogazione;
la figura 2 rappresenta, sempre in alzato laterale e parzialmente sezionata, la prima forma di realizzazione di un dispositivo di protezione associato ad una valvola di erogazione;
la figura 3 mostra una vista in alzato laterale e parzialmente sezionata di una seconda forma di realizzazione di un dispositivo di protezione separato da una valvola di erogazione;
la figura 4 rappresenta, sempre in alzato laterale e parzialmente sezionata, la seconda forma di realizzazione di un dispositivo di protezione associato ad una valvola di erogazione.
Negli esempi di realizzazione che seguono, singole caratteristiche, riportate in relazione a specifici esempi, potranno in realtà essere intercambiate con altre diverse caratteristiche, esistenti in altri esempi di realizzazione.
Con riferimento alle figure citate, il presente trovato si riferisce ad un dispositivo di protezione, indicato nel suo complesso con il numero di riferimento 1, per valvole d'erogazione di gas (tipicamente butano o propano o loro miscele) del tipo commercialmente denominato “Jumbo valve†.
Il dispositivo di protezione 1 comprende un cappuccio 2 associabile amovibilmente ad una valvola 10 del tipo comprendente un corpo della valvola 11 definente un condotto di attraversamento 12 estendentesi tra una prima estremità di ingresso 12a e una seconda estremità di uscita 12b per il collegamento, rispettivamente, ad un serbatoio di contenimento del gas e a un regolatore di pressione o ad un dispositivo erogatore in generale.
Opportunamente il condotto di attraversamento 12 presenta uno sviluppo assiale.
Il corpo della valvola 11 presenta, sulla sua superficie esterna 11a e sostanzialmente in corrispondenza della seconda estremità d'uscita 12b, un recesso 13 per l'alloggiamento di una guarnizione di tenuta 14, vantaggiosamente a sviluppo cilindrico cavo, estendentesi tra una prima battuta 15 definita in posizione prossima alla seconda estremità d'uscita 12b e una seconda battuta 16 definita in posizione assialmente distanziata dalla prima battuta 15.
Il corpo della valvola 11 Ã ̈, in particolare, associabile amovibilmente al regolatore di pressione, non illustrato nelle figure, mediante mezzi ad innesto rapido.
Secondo il presente trovato, il cappuccio 2 comprende una porzione laterale 3 destinata ad essere disposta attorno ad una zona della superficie esterna 11a del corpo della valvola 11 prossima alla seconda estremità d'uscita 12b.
Nello specifico, la porzione laterale 3 supporta mezzi di accoppiamento amovibile 4 del cappuccio 2 con il corpo della valvola 11.
Tali mezzi di accoppiamento amovibile 4 sono, in particolare, atti ad impegnarsi con il corpo della valvola tra la prima battuta 15 e la guarnizione di tenuta 14.
Vantaggiosamente, il cappuccio 2 supporta un corpo di tenuta 5, il quale à ̈ atto ad accoppiarsi con un corpo cilindrico 17 definente una camera di intercettazione 19 associata ad un otturatore 18; il corpo cilindrico 17 à ̈ supportato dal corpo della valvola 11 ed à ̈ posizionato lungo lo sviluppo del condotto di attraversamento 12 e, opportunamente, à ̈ disposto in prossimità della seconda estremità d'uscita 12b.
Secondo una preferita forma di realizzazione, i mezzi di accoppiamento amovibile 4 comprendono almeno un elemento di ritenuta 4a estendentesi in senso radiale dalla superficie interna della porzione laterale 3.
Opportunamente, l'elemento di ritenuta 4a presenta uno sviluppo circonferenziale.
Entrando maggiormente nei dettagli, il corpo di tenuta 5 à ̈ atto ad accoppiarsi con l'estremità 17a del corpo cilindrico 17 rivolta verso la seconda estremità d'uscita 12b.
Secondo il presente trovato, il corpo di tenuta 5 comprende un elemento allungato di tenuta 6 estendentesi, in uso, lungo una direzione di sviluppo 101 sostanzialmente corrispondente all'asse di sviluppo 100 del corpo cilindrico 17. In particolare, l'estremità libera dell'elemento allungato di tenuta 6 à ̈ atta ad inserirsi, vantaggiosamente con interferenza, all'interno del corpo cilindrico 17.
Tipicamente, si prevede che l'otturatore 18 presenti, in corrispondenza dell'estremità rivolta verso la seconda estremità di uscita 12b, una testa d'impegno 18a.
L'otturatore 18 à ̈ inoltre mobile, rispetto al corpo cilindrico 17, tra una posizione di intercettazione, in cui la testa d'impegno 18a à ̈ disposta in posizione avvicinata alla seconda estremità d'uscita 12b e almeno una posizione di passaggio in cui la testa d'impegno 18a à ̈ disposta in posizione allontanata rispetto alla seconda estremità d'uscita 12b.
Normalmente, il passaggio dell'otturatore 18 dalla posizione di intercettazione verso quella di passaggio avviene per effetto di una leva di comando portata dal regolatore di pressione in contrasto con l'azione di una molla disposta assialmente e agente tra il corpo cilindrico 17 e l'otturatore 18 e tendente a mantenere l'otturatore in posizione di intercettazione.
Ad ogni buon conto, poiché l'applicazione del dispositivo di protezione viene sempre eseguita quando il regolatore di pressione non à ̈ associato al corpo della valvola 11, in tale condizione l'otturatore 18 à ̈ sempre in posizione di intercettazione.
Opportunamente, l'elemento allungato di tenuta 6 presenta, in corrispondenza della propria estremità libera, un incavo assiale 7 destinato ad accogliere, quando il cappuccio 2 à ̈ associato stabilmente al corpo della valvola 11, la porzione estremale libera della testa d'impegno 18a.
Con riferimento alle forme di realizzazione illustrate nelle figure, il cappuccio 2 comprende un elemento di base 8 collegato, vantaggiosamente in corrispondenza della propria porzione periferica, alla porzione laterale 3 e supportante l'elemento allungato di tenuta 6.
Nello specifico, l'elemento di base 8 si estende su un piano di giacitura disposto perpendicolarmente alla direzione di sviluppo 101 dell'elemento allungato di tenuta 6.
Secondo una preferita forma di realizzazione, il cappuccio 2 à ̈ collegato ad un corpo di manovra 9 atto a consentire un'azione di trazione, da parte dell'utilizzatore, sul cappuccio 2 così da facilitarne la rimozione dal corpo della valvola Tale corpo di manovra 9 comprende un anello di presa collegato ad una porzione di collegamento definita sostanzialmente in corrispondenza del bordo libero 3a della porzione laterale 3.
Vantaggiosamente, il cappuccio 2 Ã ̈ realizzato in plastica.
Per garantire una tenuta maggiore, si può prevedere, come illustrato nelle figure 3 e 4, che l'elemento allungato di tenuta 6 comprenda un corpo di base 6a realizzato in un corpo unico con il cappuccio 2 e un corpo di tenuta 6b collegabile stabilmente all'estremità libera del corpo d base 6a e realizzato in un materiale più morbido rispetto a quello del corpo di base 6a, ad esempio in elastomero, in grado di deformarsi a seguito dell'impegno entro il corpo cilindrico 17 così da garantire una tenuta sostanzialmente ermetica.
Vantaggiosamente, con riferimento ad entrambe le forme di realizzazione sopra descritte, il bordo libero dell'elemento allungato di tenuta 6 Ã ̈ strutturato in modo tale da deformarsi elasticamente a seguito dell'azione di compressione, durante d'inserimento dell'elemento allungato di tenuta 6 entro il corpo cilindrico 17, di tale bordo libero contro una battuta anulare sviluppantesi lungo lo sviluppo del corpo cilindrico 17 attorno all'asse di sviluppo 100.
La deformazione elastica del bordo libero dell'elemento allungato di tenuta 6 può essere ottenuta impiegando materiali adatti (ad esempio elastomeri) oppure conformando in modo adatto (ad esempio mediante rastrematura) il bordo libero stesso.
Si à ̈ riscontrato che, in tal modo, la tenuta alla fuoriuscita del gas à ̈ garantita già in corrispondenza della battuta anulare con la conseguenza di rendere maggiormente ermetico il cappuccio e di limitare, al contempo, la forza di strappo in quanto si riduce la superficie su cui agisce la pressione del gas fuoriuscente.
La valvola 11 presenta, in corrispondenza della sua superficie esterna 11a, una pista 19 atta ad alloggiare un dispositivo d'aggancio supportato dal regolatore di pressione.
Eventualmente, si può prevedere, lungo lo sviluppo del condotto di attraversamento 12, una valvola di sicurezza.
L'utilizzo del dispositivo di protezione 1 secondo il trovato discende in maniera evidente da quanto sopra descritto.
In particolare, quando si procede ad associare il dispositivo di protezione 1 al corpo della valvola 11, si inserisce l'elemento allungato di tenuta 6 all'interno del corpo cilindrico 17 bloccando, contestualmente, la porzione laterale 3 attorno alla sommità della seconda estremità d'uscita 12b grazie all'azione dei mezzi di accoppiamento amovibile 4 che si impegnano tra la prima battuta 15 e la guarnizione di tenuta 14.
Nello specifico, grazie alla particolare conformazione dell'elemento allungato di tenuta 6 si garantisce, da un lato, un'elevata tenuta al passaggio del gas e d'altro canto, grazie alla forza d'attrito generantesi tra la superficie esterna dell'elemento allungato di tenuta 6 e la superficie interna del corpo cilindrico 17, à ̈ possibile utilizzare come mezzi di accoppiamento amovibile 4 l'elemento di ritenuta 4a che à ̈ bloccabile in corrispondenza di una zona del corpo della valvola 11 di conformazione standardizzata. Tutte le caratteristiche del trovato, su indicate come vantaggiose, opportune o simili, possono anche mancare o essere sostituite da equivalenti. Il trovato così concepito à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo.
Così, ad esempio, si può prevedere che sul cappuccio 2 sia definita almeno un'apertura di scarico atta a consentire la fuoriuscita del gas eventualmente attraversante la zona d'accoppiamento tra la superficie interna del corpo cilindrico 17 e quella esterna dell'elemento allungato di tenuta 6 per impedire, di fatto, che la forza esercitata dalla pressione di tale gas possa determinare lo sgancio del cappuccio 2 dal corpo della valvola 11.
Si à ̈ in pratica constatato come in tutte le forme realizzative il trovato abbia raggiunto il compito e gli scopi ad esso preposti.
In pratica le dimensioni potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.
Inoltre, tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.
Laddove le caratteristiche tecniche nelle rivendicazioni sono seguite da riferimenti numerici e/o sigle, detti riferimenti numerici e/o sigle sono stati aggiunti all’unico scopo di aumentare l’intelligibilità delle rivendicazioni e pertanto detti riferimenti numerici e/o sigle non producono alcun effetto sull’ambito di ciascun elemento identificato solo a titolo indicativo da detti riferimenti numerici e/o sigle.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di protezione (1) comprendente un cappuccio (2) associabile amovibilmente ad una valvola (10) del tipo comprendente un corpo della valvola (11) definente un condotto di attraversamento (12) estendentesi tra una prima estremità di ingresso (12a) e una seconda estremità di uscita (12b) per il collegamento, rispettivamente, ad un serbatoio di contenimento del gas e a un regolatore di pressione, detto corpo della valvola (11) presentando, sulla sua superficie esterna (11a) e sostanzialmente in corrispondenza di detta seconda estremità d'uscita (12b), un recesso (13) per l'alloggiamento di una guarnizione di tenuta (14) estendentesi tra una prima battuta (15) definita in posizione prossima a detta seconda estremità d'uscita (12b) e una seconda battuta (16) definita in posizione assialmente distanziata da detta prima battuta (15), detto corpo della valvola (11) essendo associabile amovibilmente a detto regolatore di pressione mediante mezzi ad innesto rapido, detto cappuccio (2) supportando un corpo di tenuta (5) atto ad accoppiarsi con un corpo cilindrico (17) definente una camera di intercettazione (18) associata ad un otturatore (18), detto corpo cilindrico (17) essendo supportato da detto corpo della valvola (11) lungo lo sviluppo di detto condotto di attraversamento (12), detto dispositivo di protezione (1) essendo caratterizzato dal fatto che detto cappuccio (2) comprende una porzione laterale (3) destinata ad essere disposta attorno ad una zona della superficie esterna (11a) di detto corpo della valvola (11) prossima a detta seconda estremità d'uscita (12b), detta porzione laterale (3) supportando mezzi di accoppiamento amovibile (4) di detto cappuccio (2) con detto corpo della valvola (11) atti a impegnarsi tra detta prima battuta (15) e detta guarnizione di tenuta (14), detto corpo di tenuta (5) comprendendo un elemento allungato di tenuta (6) estendentesi, in uso, lungo una direzione di sviluppo sostanzialmente corrispondente all'asse di sviluppo di detto corpo cilindrico (17), l'estremità libera di detto elemento allungato di tenuta (6) essendo atta ad inserirsi all'interno di detto corpo cilindrico 2. Dispositivo di protezione (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di accoppiamento amovibile (4) comprendono almeno un elemento di ritenuta (4a) estendentesi in senso radiale dalla superficie interna di detta porzione laterale (3). 3. Dispositivo di protezione (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di ritenuta (4a) presenta uno sviluppo circonferenziale. 4. Dispositivo di protezione (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato, dal fatto che detto otturatore (18) presenta, in corrispondenza dell'estremità rivolta verso detta seconda estremità di uscita (12b), una testa d'impegno (18a) mobile, rispetto a detto corpo cilindrico (17), tra una posizione di intercettazione, in cui detta testa d'impegno (18a) à ̈ disposta in posizione avvicinata a detta seconda estremità d'uscita (12b) e almeno una posizione di passaggio in cui detto testa d'impegno (18a) à ̈ disposta in posizione allontanata rispetto a detta seconda estremità d'uscita (12b, detta estremità libera di detto elemento allungato di tenuta (6) essendo atta ad inserirsi all'interno di detto corpo cilindrico (17) con detto otturatore in detta posizione di intercettazione. 5. Dispositivo di protezione (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento allungato di tenuta (6) presenta, in corrispondenza della propria estremità libera, un incavo assiale (7) destinato ad accogliere la porzione estremale libera di detta testa d'impegno (18a). 6. Dispositivo di protezione (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto cappuccio (2) comprende un elemento di base (8) collegato a detta porzione laterale (3) e supportante detto elemento allungato di tenuta (6). 7. Dispositivo di protezione (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto cappuccio (2) à ̈ collegato ad un corpo di manovra (9) atto a consentire un'azione di trazione su detto cappuccio (2) per facilitarne la rimozione da detto corpo della valvola (11). 8. Dispositivo di protezione (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo di manovra (9) comprende un anello di presa collegato ad una porzione di collegamento definita sostanzialmente in corrispondenza del bordo libero 83a) di detta porzione laterale (3). 9. Dispositivo di protezione (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto cappuccio (2) à ̈ realizzato in plastica. 10. Dispositivo di protezione (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto elemento allungato di tenuta (6) comprende un corpo di base (6a) realizzato in un corpo unico con detto cappuccio (2) e un corpo di tenuta (6b) collegabile stabilmente all'estremità libera di detto corpo d base (6a). 11. Dispositivo di protezione (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto corpo di tenuta (6b) à ̈ realizzato in elastomero. 12. Dispositivo di protezione (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto corpo della valvola (11) presenta, in corrispondenza della sua superficie esterna, (11a) una pista (19) atta ad alloggiare un dispositivo d'aggancio supportato da detto regolatore di pressione. 13. Dispositivo di protezione (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che il bordo libero di detto elemento allungato di tenuta (6) à ̈ deformabile elasticamente a seguito dell'azione di compressione contro una battuta anulare sviluppantesi lungo lo sviluppo di detto corpo cilindrico (17) attorno all'asse di sviluppo (100), per ottenere una tenuta alla fuoriuscita di gas in corrispondenza di detta battuta anulare.
IT000107A 2012-05-24 2012-05-24 Dispositivo di protezione ITVR20120107A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000107A ITVR20120107A1 (it) 2012-05-24 2012-05-24 Dispositivo di protezione
EP13168421.9A EP2667082A1 (en) 2012-05-24 2013-05-20 Protective device
CL2013001453A CL2013001453A1 (es) 2012-05-24 2013-05-22 Dispositivo de proteccion que comprende un capuchon que puede asociarse amoviblemente a una valvula del tipo que comprende un cuerpo de la valvula que define un conducto pasante que se extiende entre un primer y segundo extremo de entrada y salida respectivamente porque dicho capuchon comprende una parte lateral destinada a disponerse en torno a una zona de la superficie externa de dicho cuerpo.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000107A ITVR20120107A1 (it) 2012-05-24 2012-05-24 Dispositivo di protezione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVR20120107A1 true ITVR20120107A1 (it) 2013-11-25

Family

ID=46397572

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000107A ITVR20120107A1 (it) 2012-05-24 2012-05-24 Dispositivo di protezione

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2667082A1 (it)
CL (1) CL2013001453A1 (it)
IT (1) ITVR20120107A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1174657A2 (en) * 2000-07-17 2002-01-23 Repsol Butano, S.A. Sealer cap for pressurized gas container valve
US20080016924A1 (en) * 2006-07-18 2008-01-24 Goodwin Dwaine Lock assembly
EP2119535A1 (en) * 2008-05-16 2009-11-18 Max Co., Ltd. Fuel cartridge and gas-combustion type driving tool
US20110278316A1 (en) * 2010-05-11 2011-11-17 Bernardo Herzer Protective Cap for Tank

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1174657A2 (en) * 2000-07-17 2002-01-23 Repsol Butano, S.A. Sealer cap for pressurized gas container valve
US20080016924A1 (en) * 2006-07-18 2008-01-24 Goodwin Dwaine Lock assembly
EP2119535A1 (en) * 2008-05-16 2009-11-18 Max Co., Ltd. Fuel cartridge and gas-combustion type driving tool
US20110278316A1 (en) * 2010-05-11 2011-11-17 Bernardo Herzer Protective Cap for Tank

Also Published As

Publication number Publication date
CL2013001453A1 (es) 2013-10-11
EP2667082A1 (en) 2013-11-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPD20090100A1 (it) Molla a gas con dispositivo di sicurezza per l'eiezione controllata dello stelo pistone
ITPD20070226A1 (it) Dispositivo di protezione paraolio per molle a gas
ITMI20001149A1 (it) Valvola a sfera bidirezionale utilizzabile particolarmente per gas frigorigeni ecologici
CN107074411A (zh) 乳液泵容器
WO2014161622A3 (de) Kolben für ein druckluft-steuerventil
ITMI970639U1 (it) Cilindro di lavoro
ITVR20120107A1 (it) Dispositivo di protezione
JP2016530911A5 (it)
ITMI962655A1 (it) Struttura di valvola particolarmente per canotti pneumatici
JP2015182801A (ja) ポンプ
JP6277030B2 (ja) ポンプ
TWM487812U (zh) 釘鎗用開關閥組構造
ITRN20110005A1 (it) Sistema di tappo filettato e relativo avvitatore
WO2008026235A2 (en) Tankoutlet
IT201600086921A1 (it) Bomboletta a gas
CN204512614U (zh) 放散阀
US1867253A (en) Air chuck
ITVI20120143A1 (it) Una valvola di sovrappressione
KR20190040055A (ko) 가압체를 구비하는 압축 시일
CN211203012U (zh) 集成式燃气调压箱用密封顶盖
KR101390676B1 (ko) 록킹장치를 구비한 다이아프램 밸브
ES2772929T3 (es) Actuador de cilindro de gas con dispositivo de seguridad de sobrerrecorrido
ITVE20070003A1 (it) Apparecchiatura per testare valvole di aerazione e sicurezza di cisterne
EP2889128B1 (en) Automobile tire glue-water bottle
JP2015209274A (ja) 吐出容器