ITVR20090181A1 - Dispositivo di movimentazione preferibilmente per carrelli elevatori - Google Patents
Dispositivo di movimentazione preferibilmente per carrelli elevatori Download PDFInfo
- Publication number
- ITVR20090181A1 ITVR20090181A1 IT000181A ITVR20090181A ITVR20090181A1 IT VR20090181 A1 ITVR20090181 A1 IT VR20090181A1 IT 000181 A IT000181 A IT 000181A IT VR20090181 A ITVR20090181 A IT VR20090181A IT VR20090181 A1 ITVR20090181 A1 IT VR20090181A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- load
- rod
- column
- fixed
- handling
- Prior art date
Links
- 239000000463 material Substances 0.000 description 5
- 230000036316 preload Effects 0.000 description 3
- 230000007246 mechanism Effects 0.000 description 2
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 1
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 1
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 1
- 239000012530 fluid Substances 0.000 description 1
- 230000001483 mobilizing effect Effects 0.000 description 1
- 238000005457 optimization Methods 0.000 description 1
- 238000004806 packaging method and process Methods 0.000 description 1
- 238000005406 washing Methods 0.000 description 1
- 239000002023 wood Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B66—HOISTING; LIFTING; HAULING
- B66F—HOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
- B66F9/00—Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes
- B66F9/06—Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks
- B66F9/075—Constructional features or details
- B66F9/12—Platforms; Forks; Other load supporting or gripping members
- B66F9/18—Load gripping or retaining means
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Transportation (AREA)
- Structural Engineering (AREA)
- Civil Engineering (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Geology (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Forklifts And Lifting Vehicles (AREA)
Description
Descrizione di un brevetto per invenzione industriale avente titolo:
“DISPOSITIVO DI MOVIMENTAZIONE PREFERIBILMENTE PER CARRELLI ELEVATORI”
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo di movimentazione preferibilmente per carrelli elevatori o simili che consentono la movimentazione di carichi sotto forma di colli, in depositi di immagazzinamento e di stoccaggio merci e permettono il carico degli stessi colli su opportuni mezzi di trasporto.
L’invenzione in oggetto trova particolare applicazione nell’ambito dello stoccaggio e della movimentazione di grandi elettrodomestici quali frigoriferi, lavastoviglie, lavatrici, ma anche di quelli di piccole dimensioni quali forni a microonde, televisori o di qualsiasi altro imballo usualmente ma non necessariamente a forma di parallelepipedo, da spostare sia singolarmente che assieme ad altri.
Come noto, esistono svariate tipologie di attrezzature applicabili ad un carrello elevatore, atte a permettere la movimentazione di particolari tipologie di carico e materiale.
Le attrezzature più diffuse sono conformate a forca così da inserirsi in un supporto, comunemente detto pallet, su cui poggia il carico da movimentare. Lo sviluppo di nuove e diverse attrezzature di movimentazione ha permesso di evitare l’utilizzo di supporti come i pallet, per adottarne altri più specifici o farne completamente a meno.
Infatti, questi supporti rappresentano soltanto un ausilio alla movimentazione e non costituiscono oggetto di valore per il cliente finale.
Di conseguenza, a causa delle problematiche legate alla gestione di questi supporti, peraltro realizzati comunemente in legno e quindi soggetti ad una vita limitata, si è cercata un’alternativa agli stessi.
Negli anni si è assistito così alla nascita di sistemi e attrezzature che mirano a rendere possibile la movimentazione, il carico e lo scarico di materiale senza l’utilizzo di detti supporti.
In particolare, per elettrodomestici o comunque per carichi di un certo ingombro, si sono sviluppate delle attrezzature comprendenti delle pinze laterali, che serrano il carico premendolo sui lati, come descritto nella domanda di brevetto EP-A-1997771.
Con questi sistemi di serraggio laterale non è più necessario utilizzare un supporto inferiore; l’elettrodomestico deve però presentare almeno una coppia di facce che sopportino la pressione delle pinze di carico, evitandone il danneggiamento.
Lo sviluppo degli elettrodomestici ha portato altresì ad una riduzione sempre più spinta delle dimensioni degli stessi. Si è assistito così alla presenza di lati disponibili per sostenere la pressione delle pinze che non risultano convenienti per la movimentazione o lo stoccaggio, in quanto il carico in container, vagoni ferroviari o camion (in seguito container), non consentono il riempimento ottimale degli stessi.
Infatti, alla fine della fase di carico si rilascia il serraggio laterale, rendendo necessario uno spazio tra il carico e le pareti del container per il rilascio delle pinze. Tale spazio non viene così utilizzato per lo stoccaggio del carico.
Scopo dell’invenzione è quello di poter muovere dei carichi senza danneggiarli, permettendo la costruzione di elettrodomestici che non richiedono una notevole rigidezza.
Un ulteriore scopo dell’invenzione è quello di consentire lo stoccaggio degli elettrodomestici ottenendo una ottimizzazione dello spazio, aumentando la massima quantità di unità stoccate.
Ulteriori caratteristiche e particolari dell’invenzione potranno essere meglio compresi dalla descrizione che segue, data a titolo di esempio non limitativo, nonché dalle annesse tavole di disegno in cui:
la fig.1 è una vista assonometrica del dispositivo di movimentazione, oggetto d’invenzione;
la fig.2 è una vista laterale del dispositivo, avente i diversi componenti disposti in una configurazione compatta;
la fig.3 è una vista laterale del dispositivo, avente i diversi componenti disposti in una configurazione estesa;
la fig.4 è una vista frontale del dispositivo, avente i diversi componenti disposti in una configurazione compatta;
le figg.5, 6 sono delle viste dall’alto del dispositivo i cui mezzi di carico sono disposti in due diverse posizioni;
la fig.7 è una vista assonometrica di alcuni meccanismi di funzionamento del dispositivo.
Con riferimento alle figure allegate, in particolare alla figura 1, con 10 viene indicato un dispositivo di movimentazione, oggetto d’invenzione, comprendente una piastra di fissaggio 12 ed una colonna 14 su cui sono montati un premicarico 16, un pianale di carico 18 ed un espulsore 20.
La piastra di fissaggio 12 consente il montaggio del dispositivo di movimentazione 10 ad un carrello elevatore (non mostrato in figura), mediante opportuni sistemi di fissaggio, secondo la tecnica nota.
Come visibile in figura 2, alla piastra di fissaggio 12 sono fissate due guide orizzontali 22, una cremagliera 26, e degli elementi di connessione 24 per dei condotti di fluido.
La colonna 14 comprende dei pattini 23 scorrevoli sulle due guide orizzontali 22 della piastra 12, permettendo così alla stessa colonna 14 di traslare lateralmente rispetto alla stessa piastra 12. Un pignone (non raffigurato), azionato da opportuni mezzi motori, ingranando con la cremagliera 26, comanda la traslazione della colonna 14.
Essendo il pignone montato centralmente alla colonna 14, il meccanismo composto da pignone e cremagliera 26 consente al pianale di carico 18 di arrivare oltre il profilo della piastra di fissaggio 12, da entrambi i lati. In figura 6 è visibile il posizionamento del pianale di carico 18 ad una estremità della piastra di fissaggio 12.
La colonna 14 comprende due profilati verticali 28, uniti all’estremità superiore della stessa colonna 14 da una traversa orizzontale 30 e all’estremità inferiore da un elemento orizzontale 32, collegato con il pianale di carico 18.
Come illustrato nelle figure 3 e 4, ai profilati verticali 28 sono accoppiati dei profilati scorrevoli 34, ai quali viene unita una piastra ad U 36.
A detta piastra ad U 36 sono collegati un elemento flessibile 38 ed una forcella 40, che sostiene una piastra premicarico 42 permettendone una rotazione attorno all’asse A. L’elemento flessibile 38 è fissato ai profilati verticali 28 mediante un supporto 44 e accoglie al proprio interno opportuni mezzi di collegamento per la regolazione ed il controllo della piastra premicarico 42.
Nella parte inferiore dei profilati verticali 28 è unita una piastra forata 46, disposta verticalmente, a cui è vincolata un’estremità di un cilindro 48, avente il relativo stelo 50 collegato alla forcella 40, come illustrato in figura 3.
Come visibile in figura 1, l’espulsore 20 comprende una lamiera 74 e uno scudo 76.
Due prime aste 56 e due seconde aste 70 collegano e movimentano, unitamente a dei cilindri 66, l’espulsore 20 rispetto alla colonna 14. In particolare all’espulsore 20 sono collegate le prime estremità delle prime aste 56 e le prime estremità delle seconde aste 70.
Ciascun prima asta 56 è incernierata con una rispettiva seconda asta 70 mediante delle spine 72, poste a metà lunghezza di ciascuna asta.
Con riferimento alla figura 7, sui bordi della piastra forata 46 sono rispettivamente fissate due guide verticali 52, su ciascuna delle quali scorre un rullo 54 (in figura 7 è visibile solamente un rullo). Ciascun rullo 54 è collegato ad una seconda estremità di ciascuna delle prime aste 56.
Le seconde estremità delle prime aste 56 sono tra loro connesse attraverso una doppia forcella 60 vincolata a ciascuna delle seconde estremità mediante un rispettivo perno 58.
La doppia forcella 60 è conformata opportunamente per essere accoppiata ai rulli 54, alle prime aste 56 e a due anelli 62.
I due anelli 62 sono a loro volta rispettivamente vincolati alle estremità di due steli 64 di due cilindri 66, entrambi fissati inferiormente alla piastra forata 46.
Inferiormente a ciascuna guida verticale 52 è fissato uno snodo 68, a sua volta collegato alla seconda estremità delle seconde aste 70.
Le prime aste 56 e le seconde aste 70 sono collegate all’espulsore 20 con un sistema di connessione analogo a quello utilizzato per il vincolo delle stesse con la colonna 14.
Infatti, ciascuna prima estremità delle prime aste 56 è collegata ad un rispettivo snodo fissato all’espulsore 20. La prima estremità delle seconde aste 70 è collegata ad un rispettivo rullo (non visibile nelle figure).
Di seguito si descrive il funzionamento del dispositivo di movimentazione 10.
Avendo ad esempio una colonna di elettrodomestici, o comunque un carico di generica forma prismatica, dopo aver posizionato il pianale di carico 18 di fronte al carico stesso, mobilitando il carrello elevatore e utilizzando la funzione di brandeggio (inclinazione in avanti del carrello), il presente dispositivo di movimentazione 10 consente di inserire il pianale di carico 18 sotto al carico generico.
Una volta che il carico è posizionato sopra il pianale di carico 18, la piastra premicarico 42, precedentemente in posizione estesa, come da figura 3, si porta sopra il carico, andando superiormente in pressione. È garantito così un afferraggio verticale, grazie ad una pressione sufficiente ad evitare la caduta del carico nella movimentazione, ma non tale da comportare un danneggiamento del materiale trasportato.
Successivamente è possibile movimentare il carico per raggiungere il luogo di destinazione, dove si procede con lo scarico dello stesso nello spazio voluto.
La traslazione laterale della colonna 14, come da figura 6, rende possibile, durante la movimentazione, lo spostamento del carico in una posizione molto vicina, se non a contatto, alle pareti del container di destinazione.
Questa caratteristica della presente invenzione risolve il problema dello spazio inutilizzato precedentemente esposto, consentendo di sfruttare in modo ottimale lo spazio di carico del container.
Una volta raggiunta la posizione di scarico, il pianale di carico 18 è portato sostanzialmente a contatto con la superficie che supporterà il carico stoccato. Il premicarico 16 viene sollevato, per consentire lo scarico del materiale trasportato per mezzo dell’espulsore 20.
Il funzionamento dei due cilindri 66 permette infatti di movimentare le prime aste 56 e le seconde aste 70, che portano l’espulsore 20 ad uscire, fino ad arrivare all’estremità del pianale di carico 18, come in figura 1.
L’operatore potrà ulteriormente indietreggiare con il carrello elevatore durante la corsa dell’espulsore, riuscendo così ad effettuare lo scarico mantenendo il materiale movimentato sempre nella corretta posizione.
Possono essere inoltre previste varianti alle varie componenti comprese nel dispositivo secondo l’invenzione, varianti da ritenersi comprese nell’ambito dell’invenzione. Ad esempio i cilindri o l’accoppiamento pignonecremagliera possono essere sostituiti con mezzi di movimentazione alternativi.
Claims (10)
- RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo (10) per la movimentazione di un carico atto ad essere montato preferibilmente su carrelli elevatori, caratterizzato dal fatto di comprendere una struttura portante (12, 14, 22, 23) comprendente: - mezzi di supporto (18) atti a reggere inferiormente il carico, - mezzi pressori (16), mobili verticalmente rispetto a detti mezzi di supporto (18) ed atti a pressare superiormente il carico; - mezzi spintori (20), mobili orizzontalmente rispetto a detti mezzi di supporto (18) ed atti a traslare e rimuovere il carico dai mezzi di supporto (18).
- 2) Dispositivo (10) per la movimentazione di un carico, secondo la rivendicazione 1, in cui la struttura portante (12) comprende mezzi di traslazione (14, 22, 23) laterale a cui sono fissati detti mezzi di supporto (18), detti mezzi pressori (16) e detti mezzi spintori (20), in modo che detti mezzi di supporto (18), detti mezzi pressori (16) e detti mezzi spintori (20) possano traslare lateralmente.
- 3) Dispositivo (10) per la movimentazione di un carico, secondo la rivendicazione 2, in cui detti mezzi di traslazione laterale comprendono almeno una guida (22) orizzontale, fissata alla struttura portante (12), ed almeno un pattino (23) fissato ad una colonna (14); essendo detti mezzi di supporto (18), detti mezzi pressori (16) e detti mezzi spintori (20) accoppiati a detta colonna (14).
- 4) Dispositivo (10) per la movimentazione di un carico, secondo la rivendicazione 3, in cui detti mezzi di traslazione laterale comprendono una cremagliera (26), fissata alla struttura portante (12), ed un pignone motorizzato, fissato alla colonna (14), ed ingranante su detta cremagliera (26), così che ad una rotazione del pignone corrisponda una traslazione della colonna (14) rispetto alla struttura portante (12).
- 5) Dispositivo (10) per la movimentazione di un carico, secondo la rivendicazione 3 o 4, in cui i mezzi pressori (16) sono montati sulla colonna (14) mediante mezzi di traslazione (28, 34, 48, 50) verticale, così da muovere verticalmente i mezzi pressori (16).
- 6) Dispositivo (10) per la movimentazione di un carico, secondo la rivendicazione 5, in cui la colonna (14) comprende almeno un profilato verticale (28) entro cui può scorrere un profilato scorrevole (34), essendo i mezzi pressori montati scorrevolmente sul profilato scorrevole (34); detti mezzi di traslazione comprendendo un cilindro (48), il cui stelo (50) ha estremità libera fissata ai mezzi pressori (16), così che detti mezzi pressori (16) possano traslare verticalmente, azionati da detto cilindro (48) e detto stelo (50), rispetto al profilato verticale (28) ed al profilato scorrevole (34).
- 7) Dispositivo (10) per la movimentazione di un carico, secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui i mezzi pressori (16) comprendono una piastra premicarico (42) fissata rotabilmente ad una forcella (40).
- 8) Dispositivo (10) per la movimentazione di un carico, secondo una delle rivendicazioni da 3 a 7, in cui i mezzi spintori (20) comprendono una piastra (74) fissata mobilmente alla colonna mediante una prima asta (56) ed una seconda asta (70), essendo una prima estremità di detta prima asta (56) e una prima estremità di detta seconda asta (70) vincolate rotabilmente alla piastra (74), essendo una seconda estremità di detta prima asta (56) e una seconda estremità di detta seconda asta (70) vincolate rotabilmente alla colonna (14), così che ad una reciproca divaricazione di detta prima asta (56) e di detta seconda asta (70), i mezzi spintori (20) si avvicinano alla colonna (14).
- 9) Dispositivo (10) per la movimentazione di un carico, secondo la rivendicazione 8, in cui le estremità di detta prima asta (56) e di detta seconda asta (70) sono atte ad essere allontanate mediante mezzi estensibili (66).
- 10) Dispositivo (10) per la movimentazione di un carico, secondo la rivendicazione 8 o 9, in cui detta prima estremità della prima asta (56) è fissata rotabilmente alla piastra (74), detta prima estremità della seconda asta (70) è mobile su una guida verticale fissata alla piastra (74), detta seconda estremità della prima asta (56) è mobile su una guida verticale (52) fissata alla colonna (14) e detta seconda estremità della seconda asta (70) è fissata rotabilmente alla colonna (14).
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000181A ITVR20090181A1 (it) | 2009-10-29 | 2009-10-29 | Dispositivo di movimentazione preferibilmente per carrelli elevatori |
EP10187714A EP2316782A1 (en) | 2009-10-29 | 2010-10-15 | Load moving device for lift trucks |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000181A ITVR20090181A1 (it) | 2009-10-29 | 2009-10-29 | Dispositivo di movimentazione preferibilmente per carrelli elevatori |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITVR20090181A1 true ITVR20090181A1 (it) | 2011-04-30 |
Family
ID=42237252
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000181A ITVR20090181A1 (it) | 2009-10-29 | 2009-10-29 | Dispositivo di movimentazione preferibilmente per carrelli elevatori |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP2316782A1 (it) |
IT (1) | ITVR20090181A1 (it) |
Families Citing this family (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
CN113264015B (zh) * | 2021-05-25 | 2022-11-18 | 武汉蔚澜新能源科技有限公司 | 一种新能源汽车电池拆卸用升降架 |
CN113334346B (zh) * | 2021-06-30 | 2022-04-01 | 安徽机电职业技术学院 | 一种自动化搬运工业机器人 |
Citations (9)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US2684165A (en) * | 1952-06-09 | 1954-07-20 | Blackwelder Mfg Co | Laterally shiftable fork lift for tractors |
US3516641A (en) * | 1967-11-13 | 1970-06-23 | Hunt Wesson Foods Inc | Forklift truck and push-pull unit therefor |
US4236862A (en) * | 1979-04-16 | 1980-12-02 | The Raymond Corporation | Material handling apparatus |
SU1204556A1 (ru) * | 1984-07-31 | 1986-01-15 | Организация П/Я В-8413 | Погрузчик дл работы в стесненных услови х |
US4619579A (en) * | 1984-07-13 | 1986-10-28 | Brudi Equipment Co. | Free standing lift truck attachment with quick connection |
SU1368259A1 (ru) * | 1986-06-12 | 1988-01-23 | Калининградский морской рыбный порт | Захват дл бочек к погрузчику |
RU1791371C (ru) * | 1990-11-14 | 1993-01-30 | Харьковский Институт Инженеров Железнодорожного Транспорта Им.С.М.Кирова | Навесное устройство к погрузчику дл перегрузки грузов в кипах |
US5340268A (en) * | 1992-02-20 | 1994-08-23 | Dowty Alvis E | Article handling mechanism for attachment to warehouse trucks |
NL1008028C2 (nl) * | 1998-01-14 | 1999-07-15 | Siba Autobanden B V | Werkwijze en inrichting voor het in een houder plaatsen van voertuigbanden. |
Family Cites Families (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
ITVR20070031U1 (it) | 2007-05-30 | 2008-11-30 | Cascade Italia S R L | Dispositivo di raccolta e serraggio di carichi da trasportare destinato ad essere associato a carrelli elevatori o simili. |
-
2009
- 2009-10-29 IT IT000181A patent/ITVR20090181A1/it unknown
-
2010
- 2010-10-15 EP EP10187714A patent/EP2316782A1/en not_active Withdrawn
Patent Citations (9)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US2684165A (en) * | 1952-06-09 | 1954-07-20 | Blackwelder Mfg Co | Laterally shiftable fork lift for tractors |
US3516641A (en) * | 1967-11-13 | 1970-06-23 | Hunt Wesson Foods Inc | Forklift truck and push-pull unit therefor |
US4236862A (en) * | 1979-04-16 | 1980-12-02 | The Raymond Corporation | Material handling apparatus |
US4619579A (en) * | 1984-07-13 | 1986-10-28 | Brudi Equipment Co. | Free standing lift truck attachment with quick connection |
SU1204556A1 (ru) * | 1984-07-31 | 1986-01-15 | Организация П/Я В-8413 | Погрузчик дл работы в стесненных услови х |
SU1368259A1 (ru) * | 1986-06-12 | 1988-01-23 | Калининградский морской рыбный порт | Захват дл бочек к погрузчику |
RU1791371C (ru) * | 1990-11-14 | 1993-01-30 | Харьковский Институт Инженеров Железнодорожного Транспорта Им.С.М.Кирова | Навесное устройство к погрузчику дл перегрузки грузов в кипах |
US5340268A (en) * | 1992-02-20 | 1994-08-23 | Dowty Alvis E | Article handling mechanism for attachment to warehouse trucks |
NL1008028C2 (nl) * | 1998-01-14 | 1999-07-15 | Siba Autobanden B V | Werkwijze en inrichting voor het in een houder plaatsen van voertuigbanden. |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP2316782A1 (en) | 2011-05-04 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
IT201900000571A1 (it) | Dispositivo per la sostituzione di un pallet supportante un carico | |
ITMC20080107A1 (it) | Dispositivo e metodo per prelievo, movimentazione e deposito di colli in un magazino automatizzato. | |
JP2011184157A (ja) | 昇降搬送装置 | |
ITBO20080696A1 (it) | Dispositivo per la separazione di un bancale dal rispettivo carico | |
JP6920296B2 (ja) | パレット移送装置 | |
ITVR20090181A1 (it) | Dispositivo di movimentazione preferibilmente per carrelli elevatori | |
CN206955233U (zh) | 一种带有伸缩式推垛机构的抓取器 | |
WO2019073498A1 (en) | LOCKING AND LOCKING SYSTEM FOR FORK LIFT TRUCK AND FORK LIFT TRUCK THEREFOR | |
CN106365075A (zh) | 一种装载机推夹器 | |
CN211004423U (zh) | 一种便于移动的自动化物流搬运装置 | |
SI23448A (sl) | Avtomatska stiskalnica za kriĺ˝no lepljenje masivnih lamelnih elementov | |
CN215711562U (zh) | 一种用于集装箱的叉车推拉器 | |
CN201670684U (zh) | 专用叉车及用于该叉车的推出装置 | |
IT202100005171A1 (it) | Dispositivo per la separazione di un carico dal pallet che lo supporta | |
JP6608855B2 (ja) | 被処理板材の多段搬送方法及び多段搬送装置 | |
US2787393A (en) | Push pull device for industrial trucks | |
ITMI20090408A1 (it) | Dispositivo per il sollevamento ed inclinazione combinata di casse. | |
CN210559196U (zh) | 一种可回收托盘货叉装置 | |
JP2015009952A (ja) | 自動倉庫及びその運転方法 | |
CN209974250U (zh) | 顶升机构、取件机构、搬运装置 | |
ITMI20121275A1 (it) | Apparato di movimentazione di piani di carico per macchine liofilizzatrici | |
ITMO20010058A1 (it) | Apparecchiatura per il carico e lo scarico di piastrelle da box a rulli | |
CN210854377U (zh) | 码垛装卸装置 | |
IT202100031994A1 (it) | Dispositivo per immagazzinare o rilasciare pallets e macchina per la gestione di pallets con o senza carichi con tale dispositivo | |
EP2581263B1 (en) | Load handling trolley |