ITVR20000027U1 - Cassa ripiegabile e/o riciclabile in cartone ondulato. - Google Patents

Cassa ripiegabile e/o riciclabile in cartone ondulato. Download PDF

Info

Publication number
ITVR20000027U1
ITVR20000027U1 IT2000VR000027U ITVR20000027U ITVR20000027U1 IT VR20000027 U1 ITVR20000027 U1 IT VR20000027U1 IT 2000VR000027 U IT2000VR000027 U IT 2000VR000027U IT VR20000027 U ITVR20000027 U IT VR20000027U IT VR20000027 U1 ITVR20000027 U1 IT VR20000027U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
case
corrugated cardboard
box
base
pair
Prior art date
Application number
IT2000VR000027U
Other languages
English (en)
Inventor
Leonardo Cazzarolli
Original Assignee
Cazzarolli Sas Di Cazzarolli D
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cazzarolli Sas Di Cazzarolli D filed Critical Cazzarolli Sas Di Cazzarolli D
Priority to IT2000VR000027U priority Critical patent/IT251032Y1/it
Publication of ITVR20000027V0 publication Critical patent/ITVR20000027V0/it
Priority to AT01113713T priority patent/ATE304482T1/de
Priority to EP01113713A priority patent/EP1172300B1/en
Priority to ES01113713T priority patent/ES2248195T3/es
Priority to DE60113341T priority patent/DE60113341T2/de
Publication of ITVR20000027U1 publication Critical patent/ITVR20000027U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT251032Y1 publication Critical patent/IT251032Y1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D5/00Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
    • B65D5/001Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper stackable
    • B65D5/005Separate or attached stacking elements
    • B65D5/0075Paper elements affixed to the container blank before or during erection

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Cartons (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)
  • Rigid Containers With Two Or More Constituent Elements (AREA)
  • Stackable Containers (AREA)

Description

"CASS I E/O RICICLABILE IN CARTONE ONDULATO"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Il presente trovato riguarda una cassa per imballaggio, trasporto e stoccaggio di prodotti m genere, particolarmente per prodotti secchi o comunque tali da non disperdere liquidi durante il loro trasporto e/o stoccaggio Tale cassa presenta vantaggiose caratteristiche di resistenza, stabilità, facilità di immagazzinamento, potendo essere facilmente montata eppure ripiegata allo scopo di consentirne il riciclaggio oppure il riutilizzo
Il presente trovato è vantaggiosamente applicato nel settore del trasporto, stoccaggio e vendita di generi alimentari confezionati
Più particolarmente, il presente trovato si riferisce ad una cassa ripiegabile e/o riciclabile vantaggiosamente m cartone ondulato, che possieda una struttura tale da poterla agevolmente impiegare e/o impilare con estrema maneggevolezza
STATO DELLA TECNICA
E<1 >noto che una cassa realizzata interamente m cartone ondulato oppure m cartone teso ed ondulato viene impiegata per il contenimento di frutta e/o verdura oppure di altri generi alimentari e non
Il n cm edente ha già proposto una cassa costituita da un fondo m cartone teso e bordi m cartone ondulato, tale cassa presenta caratteristiche particolarmente adatte per il trasporto e lo stoccaggio di frutta e/o verdura essendo costituita da una struttura ripiegabile lungo linee di piegatura preformate, interamente realizzata m cartone teso, e comprendente inoltre una coppia di elementi in cartone ondulato di forma approssimativamente rettangolare ed opportunamente posizionati a cavailo di due lati contrapposti della suddetta struttura
Tale cassa sfrutta m modo ottimale le peculiarità rispettivamente del cartone teso e del cartone ondulato, ciò risultando m una cassa di notevole rigidità e solidità m senso verticale, che può essere quindi facilmente ed affidabilmente montata ed impilata su altre casse analoghe, e che allo stesso tempo può essere facilmente ripiegata su sé stessa fino ad appiattirsi totalmente sulla base , occupando un volume pan ad una frazione di quello della cassa montata ed aperta
D'altra parte, se l'impiego del cartone teso a costituire il fondo della cassa non è strettamente necessario, l'uso di cartone ondulato per tutta la scatola permette di ottenere un prodotto decisamente più vantaggioso per quanto riguarda l'incidenza economica del costo delle materie prime
nol re, una cassa interamente m cartone teso evidenzia una pr oblematica differente, e sicur amente indesiderabile, legata alle caratteristiche tecm costrutturali del materiale stesso Infatti, il cartone teso possiede una resistenza allo sforzo di taglio nettamente inferiore rispetto al cartone ondulato, fatto che comporta non pochi problemi al momento di impilare le casse 1'una sull'altra m fase di trasporto e/o di stoccaggio m magazzino, la pila ottenuta difettando di adeguata stabilità ed affidabilità
DESCRIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato si propone di mettere a disposizione una cassa m cartone ondulato facilmente ripiegabile e riciclabile, producibile a costi particolarmente vantaggiosi
Il trovato si propone inoltre di fornire una cassa m grado di essere rapidamente montata tramite una semplicissima operazione da parte di personale addetto al caricamento della cassa stessa
n altro scopo del presente trovato è quello di mettere a disposizione una cassa in cartone ondulato dotata di mezzi m grado di assicurare uno stabile impilaggio delle dette casse durante il trasporto e/o lo stoccaggio m magazzino delle stesse
Ciò è ottenuto grazie alla messa m opera delle caratteristiche descritte alla rivendicazione principale Le rivendicazioni dipendenti eano forme di realizzazione particolarmente vantaggiose secondo il trovato
La cassa secondo l'invenzione è costituita da una struttura ripiegabile lungo linee di piegatura preformate comprendente una coppia di elementi, o ali, m cartone ondulato di forma approssimativamente rettangolare ed opportunamente posizionati a cavallo di due lati contrapposti della suddetta struttura
La cassa m cartone ondulato così assemblata presenta la struttura con pareti laterali e frontali aventi ondulazioni correnti parallelamente al profilo perimetrale di base di detta struttura stessa
Le ondulazioni del fondo della struttura sono, m opera, parallele a quelle delle ali consentendo un'agevole fissaggio mediante, per esempio, incollaggio
Le ondulazioni delle ali, in opera, sono trasversali rispetto alle ondulazioni delle pareti frontali della struttura rendendo affidabile il reciproco fissaggio grazie alla relativamente estesa superficie di contatto
La cassa sfrutta m modo ottimale le peculiarità del cartone ondulato, infatti può essere facilmente ripiegata su sé stessa fino ad appiattirsi totalmente sulla base, occupando un volume pari ad una frazione di quello della cassa montata ed aperta
Secondo il presente trovato, la struttura in cartone ondulato comprende una superficie di base che costituisce il fondo della cassa m oggetto, una coppia di superfici laterali contrapposte ed una coppia di superfici frontali pure contrapposte a costituire la delimitazione laterale della struttura stessa, ciascuna delle pareti laterali presentando delle linee di piegatura preferenziale
Secondo l'invenzione, a ciascuna parete frontale della detta struttura m cartone ondulato viene associato, normalmente tramite incollaggio per punti sulla porzione esterna della parete frontale medesima, un elemento di rinforzo m cartone ondulato, il quale comprende due porzioni ripiegate m modo da essere contrapposte una all'altra, la parete frontale essendo disposta tra le due porzioni del detto elemento di rinforzo
Conformemente all'invenzione, ciascun elemento di rinforzo presenta, tra le due porzioni contrapposte, una terza porzione che serve, m opera, a fornire una maggiore base di appoggio alla cassa sopra posizionata durante l'operazione di impilaggio
Secondo una ulteriore forma di realizzazione del trovato, l'elemento di rinforzo presenta, nella sua parte centrale e m corrispondenza del bordo affacciantesi verso l'interno della cassa, una protuberanza di forma generalmente rettangolare smussata che si estende nella direzione verticale oltre il bordo della parete laterale stessa allo scopo sia di facilitare l'allineamento delle casse una volta m posizione impilata che di parziale giunzione tra le casse medesime
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Altre caratteristiche e vantaggi del trovato r isulterar.no evidenti, alla lettura della descrizione seguente di una forma di realizzazione del trovato, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con l'ausilio dei disegni illustrati nelle tavole allegate, m cui
la figura 1 è una vista prospettica leggermente dall'alto di una scatola ripiegabile, nota nella tecnica, m cartone ondulato m posizione aperta, la figura 2 mostra la scatola di figura 1, durante l'operazione di ripiegatura sulla base,
la figura 3 illustra, m vista prospettica parziale, una scatola secondo il trovato, m posizione aperta, e - la figura 4 mostra, m vista prospettica parziale, una scatola secondo l'invenzione m posizione ripiegata su sé stessa
D DI UNA FORMA DI REALIZZAZIONE
In figura 1, il numero di riferimento 10 indica eneralmente una cassa m cartone ondulato per il contenimento di prodotti alimentari secchi quali scatole di pasta, vasetti, barattoli, sacchetti ec
La cassa 10 è costituita da una base 11 sormontata perimetralmente da una coppia di lati minori frontali contrapposti 12 , 13 interessati rispettivamente da feritoie passanti 14, 15 preposte al sollevamento manuale della cassa 10 stessa, e da una coppia di lati maggiori contrapposti 16, 17, presentanti delle linee di piegatura preferenziale, rispettivamente 18, 19, 20, 21
Con riferimento alla figura 2, si nota che la cassa 10 subisce un'operazione di piegatura sulla base 11 ripiegando ì lati maggiori 16, 17 lungo le linee di piegatura preferenziale 18, 19, 20, 21
La cassa 10 viene ad essere ripiegata con movimenti che avvengono secondo le frecce denominate con "A", "B", "C", "D", “E", "F", indicate nella figura
Come più sopra spiegato, questa tipologia di cassa 10 risulta inadatta per essere impilata, m quanto fortemente instabile lungo la verticale non presentando alcun elemento di guida e/o giunzione per agevolare il suo accatastamento in uso
Nelle figure 3 e 4 i rispettivi elementi della cassa 10 in cartone ondulato presentano gli stessi segni di riferimento di quelli già precedentemente descritti con riferimento alle figure 1 e 2
Con particolare riferimento alla figura 3, la cassa 30 secondo l'invenzione comprende un elemento di rinforzo m cartone ondulato 31 il quale è disposto a cavallo del lato minore frontale 12 della struttura in cartone ondulato Tale elemento di rinforzo 31 è costituito da una prima porzione esterna 32 e da una seconda porzione interna 33, le quali sono unite da una terza porzione 34 piana, la quale serve per fornire un piano di appoggio stabile per altre simili casse 30 che vadano impilate sopra la cassa 30 in oggetto
L'elemento di rinforzo 31 comprende, m corrispondenza del bordo della porzione piana 34 affacciantesi verso l'interno della cassa 30, una protuberanza 35, atta a cooperare ad incastro con un corrispondente incavo coniugato 36 di una cassa 30 sovrapposta alla cassa 30 m questione, allo scopo di migliorare la stabilità verticale della pila di casse 30 che si va a formare
Poiché tanto la protuberanza 35 che l'incavo 36 sono prossimali alla base 11, l'eventuale pila di casse 30 risulta maggiormente stabile nei confronti di possibili spinte esterne trasversali
L' elemento 31 comprende inoltre una coppia di aperture 37, 38 che sono m opera disposte allineate con la feritoia 14 di presa manuale della sottostante cassa 30 m cartone ondulato
Secondo una particolare forma di realizzazione del presente trovato, gli elementi di rinforzo 31 m cartone ondulato sono applicati ai lati frontali minori 12, 13 della cassa 30 tramite semplice incollaggio per punti che avviene sulla parte esterna del rispettivo lato minore 12 o 13 Ciascuna parete laterale 12, 13, 16, 17, è dotata di ondulazioni 17a che per le pareti laterali maggiori 16, 17 risultano longitudinali rispetto alla cassa 30 consentendo una buona tenuta a sollecitazioni ad esse ortogonali esercitatili tanto dai prodotti trasportati quanto da agenti esterni
Le ondulazioni 17a su ciascuna ala 12 e 13 sono invece trasversali rispetto alle ondulazioni 31a delle porzioni 32 e 33 conferendo, grazie a tale intreccio, una buona rigidità alla struttura
Da quanto sopra esposto si può derivare che la cassa 30 così formata, mantenendo una buona rigidità e stabilità durante il suo impilamento, può anche essere facilmente ripiegata su sé stessa allo scopo di ridurne sostanzialmente il volume di ingombro allorché essa è vuota
Come si può vedere dalla figura 4, la porzione 33 e la Dorzione 34 sono stare spiegate e si trovano sullo stesso piano della porzione 32, in seguito a questa operazione la cartone ondulato è stata ripiegata su sé stessa nello stesso modo come illustrato nella figura 2 Di conseguenza, la cassa 30 è così ripiegata su di un piano, sostanzialmente parallelo alla base 11, e si sovrappone parzialmente con l'elemento 40 identico che è accoppiato al lato frontale minore 13 opposto al lato 12 La cassa 30 è quindi completamente ripiegata sulla base, occupando un piccolissimo volume di ingombro ed essendo perfettamente atta ad essere accatastata per operazioni di immagazzinamento, riutilizzo oppure riciclaggio
La porzione 33 può presentare, m corrispondenza del proprio bordo libero prossimale, m opera, alla base 11, delle linguette sporgenti 33a destinate ad essere insediate m rispettive sedi (non mostrate nei disegni) ricavate sulla base 11 stessa In tal modo ciascuna superficie laterale della cassa 30 presenta una buona rigidezza per contrastare eventuali spinte esterne trasversali
Inoltre, la porzione 33 può presentare, m posizione centrale ed m prossimità del proprio bordo libero trasversale, un'apertura 33b, per esempio a configurazione circolare, destinata a garantire un'agevole presa da parte ai un operatore per l'estrazione delle linguette 33a dalle rispettive sedi al fine di ottenere il collassamento della cassa 30 per il suo stoccaggio o riciclaggio
La cassa 30 può essere immediatamente montata o smontata da parte di un operatore, infatti per montarla occorre solamente sollevare le due porzioni 32 e 33 m cartone ondulato per provocare l'apertura della struttura inferiore lungo le linee di piegatura 18, 19, 20, 21
Di seguito, il semplice ripiegamento verso l'interno della cassa 30 delle porzioni 33 ed il fissaggio tramite le linguette 33a ne provoca l'irrigidimento ed il mantenimento statile in posizione aperta, pronta per il caricamento di prodotti
Allo stesso modo risulta estremamente agevole la richiusura della cassa una volta che essa sia stata scaricata dai prodotti m questo caso viene effettuata l'operazione inversa rispetto a quella sopra descritta, infatti l'operatore afferrerà le porzioni 33 del pannello m cartone ondulato estraendo le linguette 33a e sollevando i pannelli per poi adagiarli sul fondo 11
Questa operazione provocherà il collasso della struttura m cartone ondulato lungo le linee di piegatura preferenziale 18, 19, 20, 21, e le due ali 12, 13 dei rispettivi pannelli m cartone ondulato si sovrapporranno 1 'una all'altra, consentendo l'immediato allontanamento della cassa 30 m formato appiattito per il successivo immagazzinamento a scopo riciclaggio oppure riutilizzo
Il cartone ondulato impiegato per la realizzazione della cassa 30 può presentare uno spessore a costa unica oppure a più coste
Il trovato è stato precedentemente descritto con riferimento ad alcune sue forme di realizzazione particolari
E tuttavia evidente che il trovato non è limitato a queste forme di realizzazione, ma che comprende invece numerose varianti, nell'ambito delle equivalenze meccaniche

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI Cassa (30) in cartone ondulato per imballaggio e/o trasporto e/o stoccaggio di prodotti comprendente una struttura (10) laterale ripiegabile (18, 19, 20, 21) sormontante un fondo (11), una coppia di pareti laterali maggiori (16, 17) ed una coppia di pareti laterali frontali minori (12, 13), caratterizzata dal fatto cne essa comprende una coppia di elementi di rinforzo e sostegno (31, 40) uniti a due pareti laterali contrapposte appartenenti alla detta struttura 2 Cassa (30) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che ciascun detto elemento di rinforzo (31, 40) comprende una prima porzione (32) resa solidale con la parte esterna di una parete laterale (12), una seconda porzione (33) ripiegata all'interno di detta cassa (30) ed una terza porzione piana (34) di collegamento delle precedenti (32), (33) e, m opera, sostanzialmente parallela a detta base (11) 3 Cassa (30) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta porzione (33) presenta, m corrispondenza del proprio bordo libero trasversale, almeno una linguetta sporgente (33a) 4. Cassa (30) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta porzione (33) presenta, m posizione centrale ed m prossimità del proprio bordo libero trasversale, un'apertura (33b) 5. Cassa (30) secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detta apertura presenta configurazione circolare 6 . Cassa (30) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta base (11) presenta, m prossimità dei propri bordi trasversali, una o delle feritoie corrispondenti, m opera, a detta o dette linguette sporgenti (33a) 7. Cassa (30) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che ciascun detto elemento di rinforzo (31) presenta, nella posizione aperta della cassa (30) m corrispondenza del bordo di detta porzione (34) affacciantesi verso 1<1 >interno della cassa (30) stessa, una protuberanza (35) atta a cooperare con un rispettivo incavo coniugato (36) appartenente ad una cassa (30) sovrapposta 8. Cassa (30) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta struttura laterale presenta ondulazioni (17a ) sostanzialmente parallele al profilo perimetrale di detta base (11) 9. Cassa (30) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti elementi di rinforzo (31, 40) , presentano ondulazioni (33a) sostanzialmente parallele allo sviluppo longitudinale di detta base (11) 10. Cassa (30) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto cartone ondulato presenta uno spessore a costa unica 11. Cassa (30) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 9, caratterizzata dal fatto che detto cartone ondulato presenta uno spessore a più coste
IT2000VR000027U 2000-06-06 2000-06-06 Cassa ripiegabile e/o riciclabile in cartone ondulato. IT251032Y1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000VR000027U IT251032Y1 (it) 2000-06-06 2000-06-06 Cassa ripiegabile e/o riciclabile in cartone ondulato.
AT01113713T ATE304482T1 (de) 2000-06-06 2001-06-05 Falte und wiederverwendbare schachtel aus wellpappe
EP01113713A EP1172300B1 (en) 2000-06-06 2001-06-05 Foldable and recyclable box made of corrugated board
ES01113713T ES2248195T3 (es) 2000-06-06 2001-06-05 Caja plegable y reciclable fabricada de carton corrugado.
DE60113341T DE60113341T2 (de) 2000-06-06 2001-06-05 Falt-und wiederverwendbare Schachtel aus Wellpappe

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000VR000027U IT251032Y1 (it) 2000-06-06 2000-06-06 Cassa ripiegabile e/o riciclabile in cartone ondulato.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITVR20000027V0 ITVR20000027V0 (it) 2000-06-06
ITVR20000027U1 true ITVR20000027U1 (it) 2001-12-06
IT251032Y1 IT251032Y1 (it) 2003-11-04

Family

ID=11461799

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000VR000027U IT251032Y1 (it) 2000-06-06 2000-06-06 Cassa ripiegabile e/o riciclabile in cartone ondulato.

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP1172300B1 (it)
AT (1) ATE304482T1 (it)
DE (1) DE60113341T2 (it)
ES (1) ES2248195T3 (it)
IT (1) IT251032Y1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102009041290B4 (de) * 2009-09-11 2013-02-21 Hermedia Verlag Gmbh Vorrichtung zur visuellen Entkopplung einer Finger-Handbewegung

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2419869A2 (fr) * 1978-03-15 1979-10-12 Normande Carton Ondule Emballage pour produits divers
GB2158809A (en) * 1984-03-20 1985-11-20 Tarleton Box Company Limited A quick-fold box
FR2609965B1 (fr) * 1987-01-23 1989-10-27 Nicollet Hugues Sa Emballage du genre caisse, en particulier caisse a legumes en carton, carton ondule ou autre materiau en feuille
BE1003299A7 (nl) * 1990-02-20 1992-02-18 Sca Packaging Nv Sa Stapelbaar manueel op te zetten verpakkingsbakje.
US5203494A (en) * 1991-02-20 1993-04-20 Printpac-Ueb Limited Stackable package
US5361974A (en) * 1993-05-27 1994-11-08 Anderson & Middleton Company Box construction
IT1309435B1 (it) * 1999-01-21 2002-01-23 Cazzarolli Sas Di Cazzarolli D Cassa ripiegabile e/o riciclabile in cartone teso ed ondulato.

Also Published As

Publication number Publication date
ITVR20000027V0 (it) 2000-06-06
ES2248195T3 (es) 2006-03-16
IT251032Y1 (it) 2003-11-04
ATE304482T1 (de) 2005-09-15
EP1172300B1 (en) 2005-09-14
DE60113341T2 (de) 2006-06-22
DE60113341D1 (de) 2005-10-20
EP1172300A3 (en) 2002-01-23
EP1172300A2 (en) 2002-01-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5588585A (en) Automatic set-up carton with corner posts
US8091770B2 (en) Food-transport container with monoplanar multipart end panels
US7740164B2 (en) Inside-taper corner post tray and the associated container blank
ITBO20110664A1 (it) Contenitore in cartone per flaconi e fustellato per ottenere tale contenitore
JP2000118529A (ja) 合成樹脂製組立式トレー
EP0453015B1 (en) Foldbox
US6651873B2 (en) Container with bag cuff grab means
JP2010143634A (ja) 包装箱
ITVR20000027U1 (it) Cassa ripiegabile e/o riciclabile in cartone ondulato.
US3731872A (en) Four-sided taper box
US2845210A (en) Container for bulk package parts
JP7437952B2 (ja) 補強部材及びそれを用いた包装箱
JP3226908U (ja) トレイ
US2180104A (en) Collapsible carton
ITVR990004A1 (it) Cassa ripiegabile e/o riciclabile in cartone teso ed ondulato.
JPH0120276Y2 (it)
US11780637B2 (en) Container with improved breakdown features
CN211108460U (zh) 四棱柱式转角强化型展示托盘用裁片
ITVR20000045U1 (it) Cassa ripiegabile e/o riciclabile in cartone teso.
JPH0723387Y2 (ja) 連結包装箱
JP5324337B2 (ja) 物品梱包装置
JP3209339U (ja) 箱用シート
US2935355A (en) Carrying handle for containers
US1929456A (en) Carton structure
AU2019261799A1 (en) Container