ITVI990013A1 - Macchina per stirare e stampare in continuo pelli e simili - Google Patents

Macchina per stirare e stampare in continuo pelli e simili

Info

Publication number
ITVI990013A1
ITVI990013A1 ITVI990013A ITVI990013A1 IT VI990013 A1 ITVI990013 A1 IT VI990013A1 IT VI990013 A ITVI990013 A IT VI990013A IT VI990013 A1 ITVI990013 A1 IT VI990013A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
leather
machine
cylinder
ironing
printing
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Giovanni Bergozza
Original Assignee
Ind Meccaniche Bergi Ofb Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ind Meccaniche Bergi Ofb Spa filed Critical Ind Meccaniche Bergi Ofb Spa
Priority to ITVI990013 priority Critical patent/IT1307067B1/it
Priority to EP00100882A priority patent/EP1024202A3/en
Priority to TR2000/00219A priority patent/TR200000219A2/xx
Priority to KR1020000003753A priority patent/KR20010014454A/ko
Publication of ITVI990013A1 publication Critical patent/ITVI990013A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1307067B1 publication Critical patent/IT1307067B1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C14SKINS; HIDES; PELTS; LEATHER
    • C14BMECHANICAL TREATMENT OR PROCESSING OF SKINS, HIDES OR LEATHER IN GENERAL; PELT-SHEARING MACHINES; INTESTINE-SPLITTING MACHINES
    • C14B1/00Manufacture of leather; Machines or devices therefor
    • C14B1/44Mechanical treatment of leather surfaces
    • C14B1/56Ornamenting, producing designs, embossing
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C14SKINS; HIDES; PELTS; LEATHER
    • C14BMECHANICAL TREATMENT OR PROCESSING OF SKINS, HIDES OR LEATHER IN GENERAL; PELT-SHEARING MACHINES; INTESTINE-SPLITTING MACHINES
    • C14B1/00Manufacture of leather; Machines or devices therefor
    • C14B1/30Pressing or rolling leather
    • C14B1/34Pressing or rolling leather by rotating movement of the pressing or rolling elements

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Treatment And Processing Of Natural Fur Or Leather (AREA)
  • Coloring (AREA)

Description

Descrizione
La presente invenzione riguarda La reaiizzazione di una macchina per stirare e stampare in continuo pelli e simili, nel campo della conceria.
Fra le varie lavorazioni a cui vengono sottoposte le pelli conciate sono presenti quelle cosiddette di stiratura e di stampaggio, con le quali si migliorano le caratteristiche della superficie esterna della pelle, rendendola lucida e/o stampata per aumentarne l'effetto estetico.
Allo stato attuale della tecnica, le operazione di stiratura e stampaggio delle pelli conciate si realizzano con due tipi di macchine, comunemente note con il nome di presse, le quali, pur utilizzando gli stessi parametri di lavoro e cioè una forte compressione del materiale, associata ad una elevata temperatura, operano secondo due diversi principi.
In un primo tipo di pressa, quella cosiddetta a piatti, la pelle, compensata da un feltro, viene disposta fra due piani contrapposti che, avvicinandosi reciprocamente, provocano la compressione della suddetta pelle
In un secondo tipo di pressa, quella cosiddetta a rulli, la pelle viene fatta passare fra due rulli contrapposti ad assi paralleli i quali, avvicinandosi reciprocamente, provocano la compressione della pelle che scorre fra i medesimi, trasportata da un feltro o da un nastro.
Entrambi i tipi di macchina sono più o meno ottimali in rapporto allo specifico tipo di pelle in lavorazione.
Esemplificando, l'impiego della pressa a piatti si caratterizza per una ottima qualità del prodotto finito, in quanto è possibile esercitare delle forti pressioni su un'ampia superficie, ma ha lo svantaggio di una bassa produttività,poichè è necessario aprire e richiudere i piatti ad ogni successiva azione di compressione della pelle.
Analogamente, la pressa a rulli, anche se permette una maggior produttività in quanto le pelli avanzano in continuo fra i due rulli di lavoro, presenta lo svantaggio di esercitare la pressione solamente su una minima superficie, cioè lungo la linea di contatto tangente fra la pelle ed i rulli, quello superiore e quello inferiore, di lavoro; questo impedisce di applicare forti pressioni, che andrebbero a scaricarsi su una zona limitata della pelle danneggiandola.
Con l'introduzione di sistemi ecologici di concia delle pelli, dove i solventi chimici sono stati sostituiti con prodotti diluenti ad acqua, che non inquinano l'ambiente quando sono scaricati, gli inconvenienti di funzionamento dei due tipi di presse vengono ulteriormente evidenziati, a tal punto da renderne improduttivo il loro uso.
Infatti, le pelli conciate con il nuovo sistema ecologico a prodotti diluenti ad acqua, che richiedono un tempo di reazione per reticolare, cioè per fissare sulla superficie l'azione di stiratura o di stampa, notevolmente maggiore rispetto ai tempi richiesti dalle pelli conciate con solventi chimici, nel rapporto anche di uno a quattro, per cui, anche impiegando una pressa a rulli, il ciclo di lavoro risulterà comunque notevolmente allungato, per poter assicurare un prodotto finale di qualità.
Scopo del presente trovato è quello di realizzare una pressa per stirare e stampare pelli, conciate sia nel modo tradizionale,che nel modo ecologico ad acqua, che permetta una elevata produttività e l'ottenimento di prodotti con qualità migliori rispetto a quanto è possibile ottenere con le macchine di tipo noto.
Ciò si ottiene con una innovativa pressa per stirare e stampare pelli conciate, nella quale la pelle da trattare viene compressa contemporaneamente su un'ampia superficie e rimane in compressione per un notevole periodo di tempo, come avviene in una pressa a piatti, senza per questo aumentare la durata del citilo di lavoro, in quanto la pelle in trattamento avanza in modo continuo, come avviene in una pressa a rulli.
Costruttivamente, la pressa per stirare e stampare di cui al trovato si compone di un cilindro rotante riscaldato, che funge da rullo operatore avente la superficie esterna lavorata a lucido o incisa, sul quale si avvolge, per un’apertura angolare notevole, la pelle da trattare; detta pelle viene posta in compressione contro detta superficie del rullo operatore dall’azione di spinta esercitata da un nastro esterno, esso stesso avvolto attorno al suddetto rullo con pari apertura angolare, detta pelle e detto nastro avanzando con una velocità di valore uguale alla velocità periferica di detto rullo operatore.
11 nastro esterno di spinta, del tipo preferibilmente ad anello chiuso, è scorrevole su dei rulli di rinvio e su un rullo motore mobile che conferisce al nastro medesimo la necessaria tensione, la quale, oltre a comprimere la pelle contro la superficie esterna lavorata del rullo operatore, porta in rotazione anche il suddetto rullo operatore quando lo stesso è montato in modo folle sulla macchina/ ossia non è posto in rotazione da un suo specifico motoriduttore.
Vantaggiosamente, detto nastro è conformato in modo da fungere anche da piano di appoggio e da tappeto di trasporto della pelle nella zona di introduzione fra il cilindro rotante ed suddetto nastro di spinta.
Queste ed altre caratteristiche del trovato saranno maggiormente evidenziate mediante la descrizione di una sua possibile forma di realizzazione, resa a solo titolo di esempio illustrativo e non limitativo, con l’aiuto della tavola di disegno allegata dove:
- la fig.l rappresenta una vista in elevazione della macchina di cui al trovato;
- la fig.2 rappresenta una vista in pianta, sezionata secondo la linea II—II di fig.l, della macchina di cui al trovato.
- la fig.3 rappresenta schematicamente il principio di funzionamento della macchina di cui al trovato .
Come visibile dalle figure, la macchina 1 per stirare e stampare in continuo, di cui al trovato comprende un cilindro rotante 2, che funge da rullo operatore riscaldato secondo mezzi in sè noti, quali olio diatermico, vapore, acqua o resistenze elettriche e che presenta la superficie esterna lavorata a lucido od opportunamente incisa; su detto cilindro si avvolge, per un'apertura angolare preferibilmente maggiore di 180°, una porzione di un nastro 3, che avanza con una velocità pari alla velocità periferica del cilindro medesimo .
Fra il cilindro E ed il nastro 3 va ad inserirsi la pelle 4, la quale si pone con la superficie da trattare a contatto con la superficie lavorata del cilindro suddetto ed avanza con la stessa velocità dei medesimi .
L'azione di stiratura o di stampaggio della pelle b si realizza perchè detta pelle viene tenuta compressa contro la superficie del cilindro dall’azione di spinta esercitata dal nastro esterno che opera in condizioni di notevole tensione secondo la direzione delle frecce F <vedi fig.3).
11 nastro 3, del tipo ad anello chiuso, in feltro o altro materiale adatto all’uso, si avvolge su una pluralità di rulli di rinvio 5 dei quali almeno uno 6 ' funge da rullo motore, ed un secondo 6' montato su una staffa 7, è suscettibile di scorrere entro delle guide B, ricavate sulle spalle 9 della macchina, in modo da regolare la tensione del nastro medesimo.
11 valore della tensione del nastro 3 è uno dei parametri determinanti per la buona riuse ita dell'operazione di stiratura o di stampaggio della pel le,per cui lo spostamento micrometrico della staffa 7 avviene tramite un motoriduttore 10 gestito da una cella di carico 11.
Sempre detto nastro 3 è conformato in modo da presentare una sua porzione piana 13 sulla quale vengono deposte, dall'operatore o con mezzi noti, le pelli 1 da trattare, così da funzionare, con il suo avanzamento continuo, da tappeto di trasporto delle pelle nella zona di lavoro.
Fuori dalla zona di avvolgimento della pelle è presente un opportuno dispositivo lamellare 13, che provvede allo stacco della pelle 4 lavorata dalla superficie del cilindro 2, quando la pelle viene introdotta dalla porzione piana 12 ed il suddetto cilindro ruota in senso antiorario (direzione della freccia nera); alternativamente detto dispositivo funge da piano di introduzione della pelle quando il suddetto cilindro ruota in senso orario (direzione della freccia chiara), a seconda del tipo di pelle o dell'apparecchio di alimentazione.
Dalla descrizione appaiono evidenti i vantaggi di impiego della macchina di cui al trovato, la quale consente alle pelli di rimanere totalmente a contatto con la superficie lavorata del cilindro caldo per un tempo notevole, senza che ciò comporti un rallentamento della produttività della macchina, che opera in continuo.
Ulteriore vantaggio derivante dall’impiego della macchina di cui al trovato è rappresentato dalla possibilità di stampare in continuo e con risultati ottimali pelli in "WET BLU” o dopo tintura che presentano un grado di umidità fino al 40% .
In tali condizioni di lavoro la macchina viene equipaggiata con un tappeto o feltro atto ad assorbire parte dell’acqua che viene espulsa dalla pelle umida.
Sono ovviamente possibili soluzioni costruttive diverse da quella illustrata, senza per questo uscire dall'ambito del brevetto, che si caratterizza per il fatto che l’azione di stiratura o di stampaggio della pelle avviene mediante avvolgimento e compressione della stessa sul cilindro operatore ad opera di un nastro in tensione, pure esso parzialmente avvolto su detto cilindro e posto esternamente rispetto a quest'ultimo.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. MACCHINA PER STIRARE E STAMPARE IN CONTINUO PELLI E SIMILI, particolarmente atta alla lavorazione di pelli conciate con il sistema ecologico, che utilizza prodotti diluenti ad acqua e che richiedono un tempo di reazione per reticolare, cioè per fissare suLla loro superficie l'azione di stiratura o di stampaggio, notevolmente maggiore rispetta ai tempi richiesti dalle pelli conciate con solventi chimici, detta macchina (li caratterizzandosi per il fatto di comprende^un cilindro rotante (2), che funge da rullo operatore, riscaldato con mezzi in sè noti, quali olio diatermico, vapore, acqua o resistenze elettriche e che presenta la superficie esterna lavorata a lucido od opportunamente incisa, su detto cilindro avvolgendosi una porzione di un nastro (3), che avanza con una velocità pari alla velocità periferica del cilindro medesimo, fra detto cilindro (E) e detto nastro (3) andando ad inserirsi la pelle (4>, la quale si pone con la sua superficie da trattare a contatto con la superficie lavorata del cilindro suddetto ed avanza con la stessa velocità dei medesimi, l'azione di stiratura o di stampaggio della pelle (4) realizzandosi poiché la medesima viene tenuta compressa contro la superficie del cilindro dall'azione di spinta esercitata dal nastro (3) suddetto posto esterriamente e che opera in condizioni di notevole tensione.
  2. 2. MÀCCHINA PER STIRARE E STAMPARE IN CONTINUO PELLI E SIMILI, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la porzione di nastro (3) in tensione si avvolge sul cilindro (£) per una apertura angolare maggiore di 180°.
  3. 3. MACCHINA PER STIRARE E STAMPARE IN CONTINUO PELLI E SIMILI, secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata dal fatto che II nastro (3), preferibilmente del tipo ad anello chiuso, in feltro o altro materiale adatto all'uso, si avvolge su una pluralità di rulli di rinvio (5), dei quali almeno uno (6 è suscettibile di scorrere linearmente in modo da regolare la tensione del nastro medesimo. A.
  4. MACCHINA PER STIRARE E STAMPARE IN CONTINUO PELLI E SIMILI, secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che il rullo mobile (6'') è montato su una staffa (7) scorrevole entro delle guide (8), ricavate sulle spalle (9) della macchina.
  5. 5. MACCHINA PER STIRARE E STAMPARE IN CONTINUO PELLI E SIMILI, secondo le rivendicazioni 3 e/o A, caratterizzata dal fatto che il valore della tensione del nastro (3) viene regolata tramite un motoriduttore (10) gestito da una cella di carico (11) applicata sul rullo mob ile (6''').
  6. 6. MACCHINA PER STIRARE E STAMPARE IN CONTINUO PELLI E SIMILI, secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che il rullo mobile (6'') funge da rullo motore di trascinamento del nastro (3).
  7. 7. MACCHINA PER STIRARE E STAMPARE IN CONTINUO PELLI E SIMILI, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che uno dei rulli di rinvio C6' ) è motorizzato e funge da rullo motore di trascinamento del nastro (3).
  8. 8. MACCHINA PER STIRARE E STAMPARE IN CONTINUO PELLI E SIMILI, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il cilindro operatore (E) é montato in modo folle sulla struttura portante della macchina ed è posto in rotazione dalla forza di trascinamento dovuta all'azione di compressione generata dal nastro (3) scorrevole sulla sua superficie ester na.
  9. 9. MACCHINA PER STIRARE E STAMPARE IN CONTINUO PELLI E SIMILI, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il nastro (3) è conformato in modo da presentare, a monte del cilindro (E), una sua porzione piana (12), sulla quale vengono deposte, dall'operatore o con mezzi noti, le pelli (A) da trattare, così da fungere, con il suo avanzamento continuo, da tappeto di trasporto della pelle nella zona di lavoro.
  10. 10. MACCHINA PER STIRARE E STAMPARE IN CONTINUO PELLI E SIMILI, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, carat terizzata dal fatto che /esternamente alla zona di avvolgimento della pelle, è presente un dispositivo lamellare (13) che provvede allo stacco della pelle (4) lavorata dalla superficie del cilindro (2), quando il cilindro operatore ruota in senso antiorario e le pelli (4) vengono introdotte mediante l’ausilio della porzione piana <1E).
  11. 11. MACCHINA PER STIRARE E STAMPARE IN CONTINUO PELLI E SIMILI, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che, esternamente alla zona di avvolgimento della pelle, è presente un dispositivo lamellare (13) o similare che funge da piano di introduzione della pelle (4) da trattare quando il cilindro operatore (2) ruota in senso orario.
  12. 12. UTILIZZAZIONE DELLA MACCHINA PER STIRARE E STAMPARE IN CONTINUO PELLI E SIMILI, come descritta in una o più delle rivendicaz ioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l'azione di stiratura o di stampaggio della pelle avviene mediante avvolgimento e compressione della stessa sul cilindro operatore ad opera di un nastro in tensione, pure esso parzialmente avvolto su detto cilindro e posto esternamente al medesimo.
  13. 13. UTILIZZAZIONE DELLA MACCHINA PER STIRARE E STAMPARE IN CONTINUO PELLI E SIMILI, come descritta in una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di permettere di stampare in continuo e con risultati ottimali pelli in “WET BLU" o dopo tintura che presentano un grado di umidità fino al 40%.
ITVI990013 1999-01-27 1999-01-27 Macchina per stirare e stampare in continuo pelli e simili. IT1307067B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVI990013 IT1307067B1 (it) 1999-01-27 1999-01-27 Macchina per stirare e stampare in continuo pelli e simili.
EP00100882A EP1024202A3 (en) 1999-01-27 2000-01-18 A machine for the continuous plating and embossing of hides and the like
TR2000/00219A TR200000219A2 (tr) 1999-01-27 2000-01-25 Deri ve benzerlerinin sürekli tabaklanması ve kabartılması için bir makine.
KR1020000003753A KR20010014454A (ko) 1999-01-27 2000-01-26 피혁 등의 연속적 평탄화 및 엠보싱용 기계

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVI990013 IT1307067B1 (it) 1999-01-27 1999-01-27 Macchina per stirare e stampare in continuo pelli e simili.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITVI990013A1 true ITVI990013A1 (it) 2000-07-27
IT1307067B1 IT1307067B1 (it) 2001-10-23

Family

ID=11426898

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITVI990013 IT1307067B1 (it) 1999-01-27 1999-01-27 Macchina per stirare e stampare in continuo pelli e simili.

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP1024202A3 (it)
KR (1) KR20010014454A (it)
IT (1) IT1307067B1 (it)
TR (1) TR200000219A2 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITVI20030050U1 (it) * 2003-10-28 2005-04-29 Baggio Tecnologie Srl Pala per bottali da follonaggio di pelli
US20050193780A1 (en) * 2004-03-02 2005-09-08 Giancarlo Cassarino Apparatus and felt for embossing leather and artificial leather type textiles using high tension
ITVI20050081A1 (it) * 2005-03-23 2006-09-24 Cos T A Srl Metodo per la rifinizione di una pelle o un elemento laminare e relativo impianto
CN102943134A (zh) * 2012-12-04 2013-02-27 刘占宁 板式熨平压花机的工作平台
ITUB20160895A1 (it) * 2016-02-19 2017-08-19 Bauce Tri Ma S R L Macchina per il trattamento di pelli provvista di dispositivo di finitura
CN105936949B (zh) * 2016-07-19 2021-07-20 张志军 自动油边生产线
IT201600089851A1 (it) * 2016-09-06 2018-03-06 Bergi S P A Macchina per stirare e stampare in continuo pelli naturali.
CN107012267B (zh) * 2017-05-24 2019-04-19 嘉善圣莱斯绒业有限公司 一种皮革压纹设备
KR101993133B1 (ko) 2018-11-08 2019-09-30 (주)코로나 습식 피혁 스트레칭 장치

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2524018C3 (de) * 1975-05-30 1979-03-22 Arenco-Bmd Maschinenfabrik Gmbh, 7500 Karlsruhe Durchlauf-Bügel- und Prägemaschine für Leder o.dgl
IT1096080B (it) * 1977-05-17 1985-08-17 Dokoupil Jiri Procedimento e dispositivo per il trattamento a catena di pezzi in lavorazione sostanzialmente bidimensionali
EP0095122A3 (de) * 1982-05-14 1984-09-19 Kurt Hacker Durchlaufverfahren zur Wärme- und/oder Druckbehandlung von weichflexiblen Flachmaterialstücken sowie Einrichtung zur Durchführung des Verfahrens

Also Published As

Publication number Publication date
TR200000219A2 (tr) 2000-08-21
EP1024202A2 (en) 2000-08-02
EP1024202A3 (en) 2001-03-07
KR20010014454A (ko) 2001-02-26
IT1307067B1 (it) 2001-10-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITVI990013A1 (it) Macchina per stirare e stampare in continuo pelli e simili
US3866277A (en) Method of shrinking cloth or paper
US4514998A (en) Metal forming machine
US4142386A (en) Throughpass leather working machine, especially an embossing and ironing machine
US3473244A (en) Device for pressing animal skins
GB1441113A (en) Continuously operating machine for pressing ironing or producing patterns on sheet material
US3054715A (en) Method and apparatus for book or card-edge gilding
CN105347085A (zh) 水松纸凸印机中的放卷牵引装置及其放卷牵引方法
WO2018133259A1 (zh) 无纸化转移印花机
ATE214678T1 (de) Wickelmaschine für bahnen, zum wickeln von rollen
US2554988A (en) Apparatus for laminating materials
US3663340A (en) Apparatus for production of textile, letter press and printing blankets
IT202100021497A1 (it) Macchina levigatrice con rullo a durezza variabile.
ITMI971717A1 (it) Dispositivo per il tiraggio di tessuti a maglia in macchine per maglieria particolarmente per macchine circolari a grande diametro
ITVI20000283A1 (it) Macchina rotativa perfezionata per stirare e stampare in continuo pelli e simili
US6345421B1 (en) Fabric treatment apparatus comprising easily removable, lightweight, treatment tubes
SE8001752L (sv) Sett att pressa en bana av tyg, papper eller en blandning av pappers- och konstfibrer
US1469658A (en) Calender
GB1383514A (en) Apparatus for treating webs of material
CN217438526U (zh) 一种便于固定切料口布料的无尘服用切布机
US774935A (en) Machine for applying coloring-matter to hides.
KR102487601B1 (ko) 원단과 한지를 합지한 합지원단 제조방법
US801889A (en) Woodworking-machine.
GB743850A (en) Printing textiles and like materials
US276426A (en) Machine for printing fabbios