ITVI980207A1 - Bottale di follonaggio, riconcia e tintura. - Google Patents

Bottale di follonaggio, riconcia e tintura. Download PDF

Info

Publication number
ITVI980207A1
ITVI980207A1 IT000207A ITVI980207A ITVI980207A1 IT VI980207 A1 ITVI980207 A1 IT VI980207A1 IT 000207 A IT000207 A IT 000207A IT VI980207 A ITVI980207 A IT VI980207A IT VI980207 A1 ITVI980207 A1 IT VI980207A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
blade
milling
returning
dyeing
base
Prior art date
Application number
IT000207A
Other languages
English (en)
Inventor
Ruggero Galiotto
Beniamino Remonato
Giancarlo Remonato
Original Assignee
Erretre Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Erretre Srl filed Critical Erretre Srl
Priority to IT1998VI000207A priority Critical patent/IT1302446B1/it
Priority to AT99120430T priority patent/ATE245200T1/de
Priority to DE69909578T priority patent/DE69909578T2/de
Priority to ES99120430T priority patent/ES2204047T3/es
Priority to EP99120430A priority patent/EP1004678B1/fr
Priority to ARP990105236A priority patent/AR020835A1/es
Priority to BR9907561-0A priority patent/BR9907561A/pt
Publication of ITVI980207A1 publication Critical patent/ITVI980207A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1302446B1 publication Critical patent/IT1302446B1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C14SKINS; HIDES; PELTS; LEATHER
    • C14CCHEMICAL TREATMENT OF HIDES, SKINS OR LEATHER, e.g. TANNING, IMPREGNATING, FINISHING; APPARATUS THEREFOR; COMPOSITIONS FOR TANNING
    • C14C15/00Apparatus for chemical treatment or washing of hides, skins, or leather

Description

Descr izione
Il trovato riguarda un perfezionamento costruttivo relativo a bottali di follonaggio, riconcia e tintura.
Sono ben noti, nel campo conciario, i bottali di follonaggio, riconcìa e tintura, cioè delle macchine atte a rendere morbide, tingere e riconciare le pelli.
Ogni bottale è alimentato da tre circuiti distinti: il circuito dell'aria, che viene fatta circolare all'interno dello stesso, il circuito dei prodotti dei prodotti chimici aggiuntivi, che concorrono a migliorare l'operazione di follonaggio delle pelli ed il circuito dell'acqua, che provvede a mantenere il giusto grado di umidità all'interno del bottale medesimo.
Un bottale è costituito sostanzialmente da un recipiente cilìndrico in acciaio, con un diametro dell'ordine di due metri, che ruota sul suo asse disposto orizzontalmente ed è munito di un portellone per l’introduzione e lo scarico delle pelli.
Per ottimizzare l’azione dì rimescolamento delie pelli, conseguente alla rotazione Λ del . bottale, all'interno dello stesso sono presenti le cosiddette ‘'pale”, cioè delle sporgenze radiali applicate in modo circonferenz iale sulla parete cilindrica e per l'intera sua lunghezza.
Un inconveniente che si manifesta nell'impiego dei bottali consiste nel fatto che nella zona di appoggio delle pale alla parete interna del
bottale si formano degli spigoli ad incavo dove si depositano i prodotti della lavorazione, rendendone difficoltosa la loro eliminazione.
Infatti, anche se durante il funzionamento le pelli vengono continuamente rimescolate all'interno del bottale, effettuando loro stesse una pulizia della parete interna, le fessure e gli incavi o spigoli ad angolo acuto definiti dal contatto delle pale con la parete non sono sottoposti a tale azione di pulizia a causa delle loro ridotte dimensioni.
Ciò comporta, appunto, il deposito, in tali intersitizi, dello sporcizia dovuto, al ristagno sia dei prodotti usati nella lavorazione , che delle polveri rilasciate dalle pelli medesime, che inevitabilmente andrà a macchiare le pelli lavorate successi vameente nello stesso bottale.
Scopo del presente trovato è quello di realizzare un bottale nel quale la sporciziapuò essere totalmente eliminato alla fine di ogni lavorazione, in modo da evitare la possibilità che il materiale in lavorazione risulti macchiato con i residui della lavorazione precedente .
Ciò è reso possibile grazie al fatto di prevedere l'eliminazione di tutti gli spigoli ad angolo acuto e gli interstizi che si formano nella zona di contatto delle pale con la parete interna del bottale.
Costruttivamente, ciò si realizza inserendo fra la pala e la superficie di appoggio della stessa alla parete interna del bottale delle guarnizioni
che vanno a riempire detti spigoli e interstizi
in modo da raccordarli, ossia conferendo a questi ultimi un profilo curvilineo.
In dettaglio, ad ogni pala viene applicata una guarnizione di base sostanzialmente piatta ed avente una larghezza maggiore rispetto alla larghezza della base della pala stessa, in modo che le parti sporgenti, opportunamente arrotondate, vadano a riempire i due spigoli lineari, arrotondando 1i .
Ad ogni pala vengono inoltre applicate, alle due estremità laterali, delle guarnizioni di testa, sostanzialmente conformate a cappuccio, le quali sono munite di un bordo sporgente arrotondato, che va a riempire lo spigolo posto in corrispondenza delle due pareti laterali piane, arrotondandolo.
Queste ed altre caratteristiche del trovato verranno maggiormente evidenziate mediante la descrizione di una sua possibile forma di realizzazione, resa a solo titolo di esempio illustrativo e non limitativo, con l'aiuto delle tavole di disegno allegate dove:
- la fig.l (Tav.I) rappresenta una vista prospettica parzialmente sezionata di un bottale, che presenta le caratteristiche di cui al trovato:
- la fig.3 (Tav.II) rappresenta una vista prospettica in dettaglio dell'estremità della pala munita delle guarnizioni di cui al trovato; . la fig.3 (Tav.lII) rappresenta una vista frontale e sezionata dell'estremità di una pala munita della base e del cappuccio laterale di cui al trovato;
. la fig.4 rappresenta una vista in pianta, sezionata secondo la linea IV-VI di fig.3, dell'estremità della pala;
- la fig.5 rappresenta una vista laterale, sezionata secondo la linea V-V di fig.l, dell'estremità della pala;
Come visibile nella fig.l, il bottale 1 è costituito da un corpo cilindrico comprendente una camicia a parete circolare 3, compresa fra le due pareti laterali piane 3.
All'interno del bottale sono presenti delle pale sporgenti radialmente dalla parete circolare 2 e di sezione sostanzialmente quadrilatera .
Come meglio visibile nella fig.2, il trovato prevede che ad ogni pala siano applicate una guarnizione di base 5 e due guarnizioni di testa 6. rispettivamente in corrispondenza della zona di contatto con la parete circolare 2 e con le due pareti laterali piane 3.
Come visibile nelle figg.3-5, la guarnizione di base 5 è costituita da un corpo lamellare 7, compresso fra il piede 8 della pala 4 e la parete circolare 2 e sporgente lateralmente con due porzioni sagomate 9 j che fungono da raccordo longitudinale di base fra la parete 10 della pala e la suddetta parete circolare, eliminando quindi lo spigolo acuto definito dalle medes ìme.
La guarnizione di testa 6 è costituita da un cappuccio 11, infilato all'estremità 12 della pala e compresso fra questa e la parete laterale 3.
Analogamente alla guarnizione precedente, il cappuccio 11 è munito di una sporgenza sagomata 13 che funge da raccordo di testa fra la parete 10 della pala e la parete laterale 3 ed elimina lo spigolo acuto definito dalle stesse.
Vantagg iosamente , il profilo della sporgenza sagomata 13, che segue il profilo della pala, presenta la base 14 leggermente allargata per aumentare la superficie di raccordo ed è munita delle sedi 15 per accogliere l'estremità della guarnizione dì base 5.
Infine è previsto che sulla costola 16 del cappuccio 11, realizzato preferibilmente in materiale plastico al pari della guarnizione di base 5, in in corrispondenza delle viti 17 di bloccaggio della pala S alla parete 3, vengano inserite delle rondelle metalliche distanziatrici 18, le quali, presentando uno spessore leggermente inferiore rispetto allo spessore della suddetta costola, permettono una chiusura regolare, metallo contro metallo.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. BOTTALE DI FOLLONAGGIO , RICONCIA E TINTURA atto a rendere morbide, tingere e riconciare le pelli, costituito da un recipiente cilindrico in acciaio, che ruota attorno al suo asse disposto orizzontalmente e munito al suo interno con una pluralità dì cosiddette "pale'’, cioè dì sporgenze radiali, a sezione sostanzialmente quadrilatera, applicate in modo circonferenziale sulla parete circolare e per l'intera sua lunghezza, con lo scopo di migliorare l'azione di rimescolamento delle pelli stesse, detto bottale caratterizzandosi per il fatto di prevedere l'inserimento fra ogni pala e la superfìcie di appoggio della stessa alla parete interna del bottale, di guarnizioni che vanno a riempire gli spigoli acuti e gli interstìzi del contorno, in modo da raccordarli , ossìa conferendo a questi ultimi un profilo curvilìneo.
  2. 2. BOTTALE DI FOLLONAGGIO, RICONCIA E TINTURA, secondo la rivendicazione 1, caratter izzato dal fatto che ad ogni pala viene applicata una guarnizione di base (5), avente una larghezza maggiore rispetto alla larghezza della'base della pala stessa, affinchè le parti sporgenti, opportunamente sagomate, vadano a riempire i due spigoli lineari/arrotondandoli .
  3. 3. BOTTALE DI FOLLONAGGIO , RICONCIA E TINTURA, secondo le rivendicazioni 1 e 2, , caratterizzato dal fatto che alle due estremità laterali dì ogni pala (4) vengono applicate delle guarnizioni di testa (6), le quali sono munite di un bordo sporgente arrotondato i che va a riempire lo spigolo definito delle due pareti laterali piane, arrotondandolo.
  4. 4. BOTTALE DI FOLLONAGGIO, RICONCIA E TINTURA, secondo le rivendicazioni 1-3, caratterizzato dal fatto che la guarnizione di base (5) è costituita da un corpo lamellare (7), compresso fra il piede (8) della pala (4) e la parete circolare (2), nonché spargente lateralmente con due porzioni sagomate (9), che fungono da raccordo longitudinale di base fra la parete (10) della pala e la suddetta parete circolare, eliminando quindi lo spigolo acuto.
  5. 5. BOTTALE DI FOLLONAGGIO, RICONCIA E TINTURA, secondo le rivendicazioni 1-4, caratter ìzzato dal fatto che la guarnizione di testa (6) è costituita da un cappuccio (11), infilato all'estremità (12) della pala e compresso fra questa e la parete laterale (3), detto cappuccio essendo munito di una sporgenza sagomata (13);che funge da raccordo di testa fra la parete (10) della pala e la parete laterale (2), eliminando lo spigolo acuto. 6. BOTTALE DI FOLLONAGGIO , RICONCIA E TINTURA, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratteri zato dal fatto che il profila della sporgenza sagomata (13), che segue il profilo della pala (4), presenta la base (14) leggermente allargata per aumentare la superficie di raccordo. 6. BOTTALE DI FOLLONAGGIO, RICONCIA E TINTURA, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che sulla base (14) del profilo (13) sono ricavate delle sedi (15) per poter accogliere la estremità della guarnizione di base (5).
  6. 6. BOTTALE DI FOLLONAGGIO , BIGONCIA E TINTURA, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le guarnizioni di base (5) e le guarnizioni di testa (6) sono realizzate in materiale plastico .
  7. 7. BOTTALE DI FOLLONAGGIO , RICONCIA E TINTURA, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che sulla costola (16) del cappuccio (11), in corrispondenza delle viti (17) dì bloccaggio della pala (E) alla parete (3), vengono inserite delle rondelle metalliche distanziatrici (18), le quali, presentando uno spessore leggermente inferiore rispetto allo spessore della suddetta costola, consentono una chiusura regolare, metallo contro metallo
IT1998VI000207A 1998-10-30 1998-10-30 Bottale di follonaggio, riconcia e tintura. IT1302446B1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998VI000207A IT1302446B1 (it) 1998-10-30 1998-10-30 Bottale di follonaggio, riconcia e tintura.
AT99120430T ATE245200T1 (de) 1998-10-30 1999-10-14 Trommel zum walken, färben und gerben
DE69909578T DE69909578T2 (de) 1998-10-30 1999-10-14 Trommel zum Walken, Färben und Gerben
ES99120430T ES2204047T3 (es) 1998-10-30 1999-10-14 Tambor de batanadura, de curtimiento y de tinte.
EP99120430A EP1004678B1 (fr) 1998-10-30 1999-10-14 Tonneau de foulonnage, tannage et teinture
ARP990105236A AR020835A1 (es) 1998-10-30 1999-10-15 Bombo de batanado, recurtido y tintura.
BR9907561-0A BR9907561A (pt) 1998-10-30 1999-10-28 Fulão de amaciamento, recurtimento e tintura

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998VI000207A IT1302446B1 (it) 1998-10-30 1998-10-30 Bottale di follonaggio, riconcia e tintura.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITVI980207A1 true ITVI980207A1 (it) 2000-04-30
IT1302446B1 IT1302446B1 (it) 2000-09-05

Family

ID=11426833

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1998VI000207A IT1302446B1 (it) 1998-10-30 1998-10-30 Bottale di follonaggio, riconcia e tintura.

Country Status (7)

Country Link
EP (1) EP1004678B1 (it)
AR (1) AR020835A1 (it)
AT (1) ATE245200T1 (it)
BR (1) BR9907561A (it)
DE (1) DE69909578T2 (it)
ES (1) ES2204047T3 (it)
IT (1) IT1302446B1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
UY27934A1 (es) * 2003-08-11 2003-09-30 Luis Cesio Caccialli Reactor de sistema especial para tratamiento de cueros.
ITVI20040189A1 (it) * 2004-07-27 2004-10-27 Erretre Spa Struttura di bottale per il trattamento di pelli e prodotti similari

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1491952A (fr) * 1966-09-09 1967-08-11 Dandliker & Hotz A G Gerberei Installation pour effectuer des travaux de tannage
ES250665Y (es) * 1980-05-13 1981-06-01 Bombo para el tratamiento de pieles y cueros
CH682080A5 (en) * 1990-12-27 1993-07-15 Multiprojects Establishment Double chamber hide treatment barrel - has space for treatment substances in two stages between inner mesh cylinder and conventional outer cylinder
DE4240230A1 (de) * 1992-11-30 1994-06-01 Bosch Siemens Hausgeraete Waschmaschine und Verfahren zum Betrieb einer Waschmaschine
FR2711144B1 (fr) * 1993-10-13 1996-01-19 Rives Ets Philippe Procédé et installation de reverdissage en continu des peaux ou cuirs dans un liquide.

Also Published As

Publication number Publication date
DE69909578D1 (de) 2003-08-21
EP1004678B1 (fr) 2003-07-16
ATE245200T1 (de) 2003-08-15
IT1302446B1 (it) 2000-09-05
ES2204047T3 (es) 2004-04-16
BR9907561A (pt) 2000-10-24
EP1004678A1 (fr) 2000-05-31
AR020835A1 (es) 2002-05-29
DE69909578T2 (de) 2004-04-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
TR200200363T2 (tr) Üstten yüklemeli çamaşır makinesi
US20110088276A1 (en) Laundry Drum
CH676533B5 (it)
FR2454477B1 (it)
GB9901063D0 (en) Improved plastics tub for clothes washing machine and the like
ITVI980207A1 (it) Bottale di follonaggio, riconcia e tintura.
GB2294698B (en) Clothes washing machine with improved door
BR9609555A (pt) Alvejante de peroxigênio para o pré-tratamento em lavanderia com scavenger de radical dando segurança melhorada de tecido/cor
CA2252253A1 (en) Front water injection for front loading washing machine
DE68912977T2 (de) Dichtungseinrichtung für eine in einer Wanne drehbaren Trommel.
AU1321000A (en) Method for laundering delicate garments in a washing machine
CN105369546A (zh) 洗衣机
US2053912A (en) Washing machine rib
GB9808606D0 (en) Washing machine
CN204112092U (zh) 洗衣机
DE19828243A1 (de) Wäschebehandlungsmaschine, insbesondere Waschtrockner
US5535604A (en) Apparatus for artificial wearing and fading of textile materials
IT8209375A1 (it) Macchina lavatrice industriale per impartire un aspetto consunto ad indumenti o tessuti in particolare di tipo jeans
DE50312903D1 (de) Waschmaschinentrommel mit Schöpfrippen und Verfahren zur Herstellung einer solchen Waschmaschinentrommel
DE8511786U1 (de) Laugenbehälter für Waschmaschinen
CN208219031U (zh) 化纤洗净装置
BE1029833A1 (de) Maschine zum Waschen und/oder Trocknen von Wäsche und Trommel einer derartigen Maschine
EP1422334A3 (en) Methods for laundering delicate garments in a washing machine
IT8721031A0 (it) Macchina di follatura e/o lavaggio di tessuti in forma di corda.
GB9500088D0 (en) Automatic washing machine with water saving type rotatable tub

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted