ITVI970147A1 - Sistema per l'impostazione,la regolazione ed il controllo a distanza delle funzioni macchine saldatrici o simili - Google Patents

Sistema per l'impostazione,la regolazione ed il controllo a distanza delle funzioni macchine saldatrici o simili Download PDF

Info

Publication number
ITVI970147A1
ITVI970147A1 ITVI970147A ITVI970147A1 IT VI970147 A1 ITVI970147 A1 IT VI970147A1 IT VI970147 A ITVI970147 A IT VI970147A IT VI970147 A1 ITVI970147 A1 IT VI970147A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
parameters
welding
machine
operator
remote control
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Maurizio Terzo
Original Assignee
Esseti Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Esseti Srl filed Critical Esseti Srl
Priority to ITVI970147 priority Critical patent/IT1302106B1/it
Priority to EP98115560A priority patent/EP0903195A1/en
Publication of ITVI970147A1 publication Critical patent/ITVI970147A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1302106B1 publication Critical patent/IT1302106B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23KSOLDERING OR UNSOLDERING; WELDING; CLADDING OR PLATING BY SOLDERING OR WELDING; CUTTING BY APPLYING HEAT LOCALLY, e.g. FLAME CUTTING; WORKING BY LASER BEAM
    • B23K9/00Arc welding or cutting
    • B23K9/10Other electric circuits therefor; Protective circuits; Remote controls
    • B23K9/1087Arc welding using remote control
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23KSOLDERING OR UNSOLDERING; WELDING; CLADDING OR PLATING BY SOLDERING OR WELDING; CUTTING BY APPLYING HEAT LOCALLY, e.g. FLAME CUTTING; WORKING BY LASER BEAM
    • B23K37/00Auxiliary devices or processes, not specially adapted to a procedure covered by only one of the preceding main groups
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23KSOLDERING OR UNSOLDERING; WELDING; CLADDING OR PLATING BY SOLDERING OR WELDING; CUTTING BY APPLYING HEAT LOCALLY, e.g. FLAME CUTTING; WORKING BY LASER BEAM
    • B23K9/00Arc welding or cutting
    • B23K9/10Other electric circuits therefor; Protective circuits; Remote controls

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Plasma & Fusion (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Arc Welding Control (AREA)

Description

Descrizione di un Brevetto per Invenzione Industriale per il trovato avente titolo:
“SISTEMA PER L’IMPOSTAZIONE, LA REGOLAZIONE ED IL CONTROLLO A DISTANZA DELLE FUNZIONI MACCHINE SALDATRICI O SIMILI”
La presente invenzione propone un nuovo sistema con il quale è possibile memorizzare e richiamare a distanza i parametri d’impostazione delle macchine saldatrìci semiautomatiche od altre macchine sìmili.
In particolare con il sistema secondo l'invenzione in oggetto è possibile richiamare mediante un telecomando od altro dispositivo analogo a segnali radio o ad onde di vario genere, una serie di funzioni pre-memorizzate per le quali è stata impostata una macchina saldatrìce, consentendo quindi all'operatore di controllare le funzioni della macchina senza doversi spostare dal luogo dell'intervento.
Come è noto, le macchine saldatrìci sono costituite da un generatore atto ad erogare una quantità controllata di corrente elettrica, e da un utensile di saldatura collegato elettricamente all'apparecchio di base, in modo tale da poter effettuare degli interventi di saldatura in luoghi operativi posti anche ad una certa distanza.
E’ anche noto che nelle macchine saldatrìci è possibile impostare diversi parametri quali la velocità di alimentazione del filo di saldatura, l'intensità della corrente erogata ecc., impostazioni che variano a seconda degli ‘Utilizzi, consentendo in tal modo all’operatore di saldare componenti o parti di diverse caratteristiche, e di eseguire il lavoro nel modo più corretto.
Per questo scopo le macchine saldatrici sono generalmente provviste di organi di regolazione che possono essere impostati di volta in volta su un pannello operativo posto sulla macchina, oppure, come nei modelli di saldatrìci più recenti, possono essere impostati a distanza su un pannello di comando collegato tramite cavi all’apparecchio di base.
Queste due soluzioni comportano delle difficoltà di utilizzo da parte dell’operatore, causate in entrambi i casi dal fatto che spesso il luogo dell'intervento è posto ad una certa distanza dall’apparecchio di base e talvolta persino posto ad un livello diverso, come ad esempio su piani posti a diverse altezze.
L’operatore è quindi spesso costretto a lavorare lontano dall’apparecchio di base, con notevoli disagi per quanto riguarda le regolazioni della macchina.
Quando i parametri di regolazione devono essere impostati direttamente sul pannello del generatore, le difficoltà dell’operatore sono più evidenti, dal momento che questi deve interrompere la saldatura per accedere al pannello, abbandonando il luogo di lavoro, e quindi tornare dopo aver impostato le regolazioni necessarie per un determinato intervento.
Quando invece i parametri possono essere impostati da un pannello di comando collegato tramite cavi ail’apparecchio di base, anche se le difficoltà sono inferiori si riscontrano comunque delle limitazioni e dei disagi da parte dell’operatore, che deve ogni volta arrestare la saldatura, impostare tramite il comando a distanza cablato i vari parametri, quali la velocità e la potenza di alimentazione ed anche altri parametri, che comportano dei tempi di fermo macchina anche prolungati.
Lo scopo dell'invenzione è quello di proporre un nuovo sistema di controllo e di comando per macchine saldatrici o similari con il quale sia possibile pre-impostare sulla macchina le funzioni necessarie per le varie fasi di saldatura, e quindi di selezionarle tramite un dispositivo di comando non più di tipo cablato, ma tramite radiocomando, rendendo assai più agevole il compito dell’operatore, semplificando le operazioni di impostazione, che si limitano al richiamo di una fra diverse combinazioni di parametri prememorizzati, il tutto anche lontano dalla macchina o fuori dalla visuale della macchina stessa.
Il sistema oggetto dell’invenzione prevede la preparazione della macchina con l’impostazione e la memorizzazione di una serie di combinazioni di parametri di regolazione, corrispondenti ad altrettante situazioni operative, ed il richiamo dei valori campione pre-impostati lontano dalla macchina tramite telecomando a distanza.
L’immediato vantaggio offerto dall’invenzione consiste nel fatto che, avendo limitato ed agevolato le operazioni d'impostazione da parte dell’operatore, non è più necessaria una conoscenza dettagliata della macchina saldatrice, ma è sufficiente che l’operatore scelga la funzione desiderata tra quelle pre-impostate a vantaggio delle vere e proprie fasi operative di saldatura.
in particolare si prevede di memorizzare nella macchina saldatrice una tabella con più serie di parametri che corrispondono a altrettante situazioni di saldatura, ad esempio in base ai diversi spessori di lamiera ed in generale in base alla differente potenza elettrica impiegata e di alimentazione senza cablaggi, e nel prevedere mezzi di comando e di controllo a distanza che permettono all'operatore di impostare la macchina scegliendo mediante richiamo a distanza i parametri pre-memorizzati sulla macchina stessa.
Ulteriori caratteristiche e particolari del presente trovato potranno meglio apparire nella descrizione che segue di una forma di esecuzione preferita, che viene illustrata, a titolo indicativo e non limitativo, nell’unica tavola di disegno allegata in cui si rappresenta lo schema a blocchi di un possibile esempio dei componenti utilizzati per la selezione delle funzioni di una macchina saldatrice comprendente il sistema di comando e di controllo secondo il trovato.
Con riferimento alla figura allegata, con 1 si indica schematicamente nel suo complesso il generatore base di una macchina saldatrice, ad esempio del tipo comprendente un hardware di controllo del ciclo macchina che, tramite un microprocessore, controlla i vari parametri operativi.
Il generatore 1 è dotato di un convertitore 2, e di una interfaccia utente che è quella che consente al saldatore di impostare le varie regolazioni della macchina.
Questa interfaccia utente è basata su di un sistema che consente all’operatore di scegliere una fra più opzioni e richiamarla semplicemente digitando un telecomando semplificato.
Il convertitore 2 è collegato a dispositivi elettronici 3 (controllo), che regolano la potenza e gli altri parametri della macchina, e che sono a loro volta collegati ad un microprocessore 4 che comprende una memoria 5 nella quale vengono memorizzati i parametri da richiamare successivamente.
Il tutto è collegato ad un'interfaccia utente 6 che può comprendere un display o simili, e ad un dispositivo ricevitore 7 che consente di decodificare i segnali ricevuti da un radiocomando indicato con 8 e che consente di effettuare a distanza le varie regolazioni.
Il controllo 3 comprende perciò un settore di regolazione della parte di potenza e di funzionamento base della macchina, e mezzi di memorizzazione delle combinazioni dei parametri, oltre ad un'interfaccia che consente all'operatore di pre-impostare più parametri di saldatura mediante un telecomando, in modo da semplificare l’utilizzo finale della macchina.
Durante la saldatura l'operatore, invece di ritornare alla macchina per richiamare i parametri desiderati, può utilizzare il radiocomando 8 il quale permette di fare la stessa manovra che farebbe avendo di fronte la macchina, con il vantaggio che ogni comando può richiamare l’impostazione di più parametri contemporaneamente.
Ad esempio nel caso di una macchina ad arco pulsato sono previste regolazioni quali la regolazione del livello di potenza della macchina, della alimentazione del filo, del livello di corrente e quelle della lunghezza d'arco. Il saldatore quando deve fare un intervento di saldatura per costruire un oggetto complesso, normalmente deve cambiare diverse volte la corrente di saldatura e della lunghezza d’arco, con regolazioni che si ripetono durante tutta la giornata operativa.
Questi parametri, una volta impostati sulla macchina, permettono una regolazione molto semplice da parte dell’operatore, che si limita a digitare l'impostazione desiderata sul telecomando 8.
Ogni punto di lavoro presenta quindi più parametri di regolazione, i quali possono essere richiamati tramite il comando a distanza, cambiando completamente il risultato di saldatura della macchina.
Sul telecomando possono inoltre essere presenti dei pulsanti di regolazione fine indicati con 9, i quali consentono che ogni parametro possa essere regolato a distanza nelle sue variabili, partendo dai valori pre-impostati.
Esistono poi altri casi anche più complessi, secondo i quali con ogni parametro vengono richiamati sulla macchina anche dieci o dodici tipi di regolazione' semplicemente digitando il corrispondente tasto del telecomando.
Come è possibile notare, la soluzione descritta consentendo di preimpostare sulla macchina le funzioni necessarie per le varie fasi di saldatura, agevola le impostazioni effettuabili dall’operatore, il quale si limita a richiamare, tramite radiocomando, i valori campione corrispondenti ad una determinata situazione di lavoro, anche lontano dalla macchina o fuori dalia visuale della macchina stessa.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Sistema di controllo e di comando a distanza dei parametri d’impostazione di macchine saldatrici o simili, caratterizzato dal fatto di prevedere, in una saldatrice, mezzi atti a memorizzare una sene di combinazioni di parametri corrispondenti ad altrettante situazioni di saldatura e mezzi atti a richiamare a distanza automaticamente, a scelta dell’operatore, ciascuna di dette combinazioni.
  2. 2) Sistema di memorizzazione e di comando a distanza secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detti mezzi atti a memorizzare una serie di parametri sono compresi nel generatore di base (1) e sono costituiti da dispositivi elettronici (3) che regolano la potenza e gli altri parametri della macchina e che sono, a loro volta, collegati ad un microprocessore (4) che comprende una memoria (5) nella quale vengono memorizzati parametri o combinazioni di parametri di saldatura, essendo previsti mezzi per richiamare a distanza detti parametri o combinazioni di parametri.
  3. 3) Sistema di memorizzazione e di comando a distanza secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi atti a memorizzare i parametri di saldatura, sono collegati ad un’interfaccia (6) a sua volta connessa ad un dispositivo ricevitore (7) atto a ricevere segnali generati da un telecomando azionabile dall’operatore.
  4. 4) Sistema di memorizzazione e di comando a distanza secondo le rivendicazioni precedenti, caraterizzato dal fato che mezzi atti a richiamare a distanza automaticamente a scelta dell’operatore ciascuna di dete combinazioni, sono costituiti da un radio comando (8) o simili.
  5. 5) Saldatrice comprendente un sistema di controllo e di comando a distanza secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti,
ITVI970147 1997-09-04 1997-09-04 Sistema per l'impostazione,la regolazione ed il controllo a distanzadelle funzioni macchine saldatrici o simili IT1302106B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVI970147 IT1302106B1 (it) 1997-09-04 1997-09-04 Sistema per l'impostazione,la regolazione ed il controllo a distanzadelle funzioni macchine saldatrici o simili
EP98115560A EP0903195A1 (en) 1997-09-04 1998-08-19 System for the remote setting, regulation and control of the functions of welding machines

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVI970147 IT1302106B1 (it) 1997-09-04 1997-09-04 Sistema per l'impostazione,la regolazione ed il controllo a distanzadelle funzioni macchine saldatrici o simili

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITVI970147A1 true ITVI970147A1 (it) 1999-03-04
IT1302106B1 IT1302106B1 (it) 2000-07-26

Family

ID=11426448

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITVI970147 IT1302106B1 (it) 1997-09-04 1997-09-04 Sistema per l'impostazione,la regolazione ed il controllo a distanzadelle funzioni macchine saldatrici o simili

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0903195A1 (it)
IT (1) IT1302106B1 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AT502378B1 (de) * 2002-04-11 2007-03-15 Fronius Int Gmbh Verfahren zur parameterselektion bei schweissgeräten
US8115138B2 (en) * 2005-03-15 2012-02-14 Lincoln Global, Inc. Comprehensive identification and designation of welding procedures
US8785817B2 (en) * 2006-11-16 2014-07-22 Illinois Tool Works Inc. Method and apparatus for wireless remote control communication of a welder
US8592722B2 (en) 2008-11-03 2013-11-26 Illinois Tool Works Inc. Weld parameter interface
US9089923B2 (en) 2012-09-19 2015-07-28 Lincoln Global, Inc. Control system for welder
JP6214309B2 (ja) * 2013-05-15 2017-10-18 株式会社ダイヘン 溶接装置、および、溶接装置の通信方法
DE102013226146A1 (de) * 2013-06-20 2014-12-24 Robert Bosch Gmbh Schnurlose Übertragung im Umfeld eines Schweißumrichters
US11103948B2 (en) 2014-08-18 2021-08-31 Illinois Tool Works Inc. Systems and methods for a personally allocated interface for use in a welding system

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS58107272A (ja) * 1981-12-18 1983-06-25 Matsushita Electric Ind Co Ltd 溶接出力条件遠隔制御装置
JPS59120370A (ja) * 1982-12-28 1984-07-11 Stanley Electric Co Ltd 溶接条件メモリ−装置
JPH03275278A (ja) * 1990-03-26 1991-12-05 Matsushita Electric Ind Co Ltd 遠隔制御式溶接電源装置
FI91497B (fi) * 1992-06-15 1994-03-31 Kemppi Oy Laitteisto ja menetelmä hitsauskoneen virtalähteen ja/tai apulaitteiden säätämiseksi radiotaajuisilla signaaleilla
US5278390A (en) * 1993-03-18 1994-01-11 The Lincoln Electric Company System and method for controlling a welding process for an arc welder

Also Published As

Publication number Publication date
EP0903195A1 (en) 1999-03-24
IT1302106B1 (it) 2000-07-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR0132543B1 (ko) 아크 용접기의 용접 공정 제어 장치 및 방법
US20050205541A1 (en) Method for setting parameters in welding devices
CA2686425C (en) User interface for welding power supply
CN104889532B (zh) 具有可行的焊丝进给速率的自动确定及焊丝进给速率的辅助的部分手动选择的焊接系统
EP1098729B2 (de) Verfahren zum steuern eines schweissgerätes und steuervorrichtung hierfür
US20140266576A1 (en) Systems and methods for communicating with welding equipment
US20120006800A1 (en) Weld bead feature communication systems and devices
ITVI970147A1 (it) Sistema per l'impostazione,la regolazione ed il controllo a distanza delle funzioni macchine saldatrici o simili
CN102239025A (zh) 焊接参数界面
MX2015000331A (es) Sistemas y dispositivos de soldadura que tienen una interfaz del usuario configurable para computadora personal.
CN108698148A (zh) 用于设定焊接参数的具有彩色显示器的焊接系统用户接口
EP3808495A1 (en) Systems and methods for automatic control of welding parameter output ranges
CN113458546A (zh) 用于控制焊接参数命令限值的系统和方法
US9174295B2 (en) System and method for configuring a TIG welding system using workpiece characteristics
ITMO20070257A1 (it) Dispositivo di controllo
KR102150397B1 (ko) 용접 시스템의 와이어 송급장치
WO2019009012A1 (ja) 溶接トーチ、および、溶接システム
JPS5772776A (en) Dc arc welding machine
CN112692468A (zh) 用于发动机驱动的电力系统的多源控制的系统和方法
KR200475059Y1 (ko) 콘트롤러 및 이를 포함하는 와이어 송급장치
JP2013066906A (ja) アーク溶接装置
KR20170011596A (ko) 아크 용접 장치
JP2011100859A (ja) 超電導マグネットの励磁電源
US20210114130A1 (en) Systems and methods for remote weld schedule control
US20210276117A1 (en) Protective cover for a remote device for welding equipment

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted