ITVI20090224A1 - Elemento di presa e/o supporto per serramenti - Google Patents

Elemento di presa e/o supporto per serramenti Download PDF

Info

Publication number
ITVI20090224A1
ITVI20090224A1 IT000224A ITVI20090224A ITVI20090224A1 IT VI20090224 A1 ITVI20090224 A1 IT VI20090224A1 IT 000224 A IT000224 A IT 000224A IT VI20090224 A ITVI20090224 A IT VI20090224A IT VI20090224 A1 ITVI20090224 A1 IT VI20090224A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
section
opening
shaped
gripping
door
Prior art date
Application number
IT000224A
Other languages
English (en)
Inventor
Dario Pretto
Original Assignee
Dario Pretto
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dario Pretto filed Critical Dario Pretto
Priority to ITVI2009A000224A priority Critical patent/IT1395789B1/it
Publication of ITVI20090224A1 publication Critical patent/ITVI20090224A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1395789B1 publication Critical patent/IT1395789B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B17/00Accessories in connection with locks
    • E05B17/14Closures or guards for keyholes
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B1/00Knobs or handles for wings; Knobs, handles, or press buttons for locks or latches on wings
    • E05B1/0015Knobs or handles which do not operate the bolt or lock, e.g. non-movable; Mounting thereof

Landscapes

  • Investigating Or Analysing Biological Materials (AREA)

Description

ELEMENTO DI PRESA E/O SUPPORTO PER SERRAMENTI
La presente invenzione si riferisce genericamente ad un elemento di presa e/o supporto, quale una maniglia o un maniglione, per serramenti.
In particolare, l’invenzione riguarda una maniglia o maniglione per serramenti, fissato in orizzontale o in verticale, in corrispondenza di rispettivi montanti, sulla superficie del serramento da movimentare, che incorpora relativi mezzi di chiusura dello stesso serramento.
Più in dettaglio, la maniglia à ̈ dotata, in particolare, di una parte scorrevole che permette l’accesso alla serratura del serramento in una prima posizione aperta e che ne impedisce la vista in una posizione chiusa. Come à ̈ noto, le maniglie sono costituite solitamente da un corpo tubolare, fissato, per mezzo di almeno un montante, ad una struttura mobile di chiusura, costituita ad esempio dall’anta di un serramento, quale una porta.
Negli ultimi anni, con la maggiore attenzione ai complementi d’arredo, la forma delle maniglie à ̈ stata oggetto di studio da parte di architetti e designer, comportando la nascita di una notevole quantità di varianti realizzative.
Attualmente, infatti, le maniglie presentano forme estetiche piuttosto gradevoli, creando in questo modo un decoro della superficie dell’anta di chiusura del serramento, fornendo ad essa, nello stesso tempo, un supporto funzionale.
Tuttavia, i mezzi di chiusura del serramento, normalmente accoppiati alle maniglie, sono solitamente alloggiati direttamente sulla maniglia o in prossimità della stessa e ciò danneggia gravemente l’estetica dell’insieme, in quanto la presenza dell’apertura (toppa) di accesso alla serratura determina visivamente un’antiestetica aggiunta all’equilibrio architettonico dell’anta e/o del serramento.
Si badi, inoltre, che l’architettura contemporanea, con la sperimentazione di nuovi materiali, l’attenzione per la funzionalità e la cura dei particolari, rivolge negli ultimi anni un interesse sempre maggiore ai dettagli estetici, specie se la richiesta proviene da un mercato di lusso, cui accede un utente che non trascura nessun dettaglio nella progettazione degli ambienti.
A tale scopo, sono state realizzate anche maniglie con serrature incorporate nel montante di fissaggio all’anta del serramento, particolarmente per porte interne, ma anche in questo caso la visibilità della toppa della serratura rende la soluzione inaccettabile dal punto di vista estetico.
Tale soluzione, infatti, può ridurre il valore commerciale delle maniglie stesse oppure degli elementi cui sono applicate, quali ad esempio porte o altri complementi d’arredo.
La visibilità della toppa della serratura, inoltre, può rendere vulnerabile il sistema di chiusura del serramento, in quanto in tal caso risulta facilmente accessibile ad eventuali violazioni o manomissioni da parte di malintenzionati.
A tale proposito, anche se esistono in commercio serrature dotate di mezzi di copertura della toppa, quali nottolini o rosette, tuttavia gli stessi, per quanto possano essere esteticamente curati, hanno lo svantaggio di evidenziare comunque l’ubicazione dell’apertura di accesso della chiave, in quanto rivelano comunque un sollevamento di superficie e/o una variazione di spessore, necessari per la loro presa e per la loro rotazione.
E’ noto infatti che, per i malintenzionati, attira molto di più la possibilità di scassinare un serramento con una serratura ben visibile e facilmente accessibile, rispetto a quella di scassinare un serramento di cui non si conosce il sistema di chiusura, perché ciò comporta una sicura perdita di tempo, con il conseguente rischio che sopraggiunga qualcuno a dare l’allarme.
Esiste, quindi, l’esigenza di fornire un elemento di presa e/o supporto per serramenti, che sia in grado di combinare le caratteristiche estetiche, richieste dal mercato del design, alla necessità di aumentare la sicurezza dei mezzi di chiusura attualmente in commercio, rendendoli invisibili.
Quindi, nell’ambito delle esigenze sopra menzionate, à ̈ scopo della presente invenzione fornire un elemento di presa e/o supporto per serramenti, quali porte, ante di armadi e di cassetti o altri complementi d’arredo, che risolva gli inconvenienti lamentati.
In particolare, scopo principale dell’invenzione à ̈ mettere a punto un elemento di presa e/o supporto per serramenti che mantenga una gradevolezza estetica adeguata e, al contempo, risulti estremamente affidabile, efficiente e funzionale, nonché semplice da utilizzare e realizzabile a costi contenuti, rispetto alle tecniche note, in virtù dei vantaggi conseguiti. Altro scopo della presente invenzione à ̈ realizzare un elemento di presa e/o sostegno per serramenti che consenta di rendere normalmente invisibili i mezzi di chiusura del serramento, consentendo peraltro l’accesso agli stessi per le normali operazioni di apertura e chiusura.
Ulteriore scopo dell’invenzione à ̈ concretizzare un elemento di presa e/o sostegno per serramenti che risulti stabile e sicuro e che consenta al serramento di resistere maggiormente all’usura e alle intemperie. Questi e altri scopi, secondo la presente invenzione, sono raggiunti mediante un elemento di presa e/o sostegno per serramenti, secondo la rivendicazione 1 allegata, cui si rinvia per semplicità.
Ulteriori caratteristiche tecniche di dettaglio dell’elemento di presa e/o sostegno per serramenti dell’invenzione sono descritte nelle corrispondenti rivendicazioni dipendenti.
In modo vantaggioso, l’elemento di presa e/o sostegno secondo l’invenzione presenta una forma esteticamente gradevole, accrescendo il valore commerciale del serramento, ed include un’apertura a scomparsa per l’accesso ad un meccanismo o sistema di chiusura (serratura) del serramento stesso, che risulta così invisibile alla vista dell’utente, al fine di mantenere una gradevolezza estetica di insieme del serramento, preservando ulteriormente il sistema di chiusura dall’usura e dagli agenti atmosferici e garantendo altresì una maggiore sicurezza contro eventuali accessi fraudolenti da parte di malintenzionati.
Ulteriori caratteristiche e specificità dell’invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione che segue relativa a preferite forme esecutive dell’elemento di presa e/o sostegno per serramenti, date a titolo esemplificative ed indicativo, ma non limitativo, e dai disegni annessi, in cui:
- la figura 1A mostra una vista frontale di una prima forma di realizzazione dell’elemento di presa e/o sostegno per serramenti, secondo l’invenzione, in una prima posizione chiusa;
- la figura 1B mostra una vista laterale dell’elemento di presa e/o sostegno per serramenti di cui alla figura 1A, secondo l’invenzione;
- la figura 2A mostra una vista frontale dell’elemento di presa e/o sostegno per serramenti di cui alle figure 1A e 1B, secondo la presente invenzione, in una seconda posizione aperta;
- la figura 2B mostra una vista laterale dell’elemento di presa e/o sostegno per serramenti di cui alla figura 2A, secondo l’invenzione;
- la figura 2C mostra una vista laterale e parzialmente in sezione dell’elemento di presa e/o sostegno per serramenti di cui alle figure 1A e 2A, secondo la presente invenzione;
- la figura 3A mostra una vista frontale di una seconda forma di realizzazione dell’elemento di presa e/o sostegno per serramenti, secondo l’invenzione, in una prima posizione chiusa;
- la figura 3B mostra una vista laterale dell’elemento di presa e/o sostegno per serramenti di cui alla figura 3A, secondo l’invenzione;
- la figura 4A mostra una vista frontale dell’elemento di presa e/o sostegno per serramenti di cui alle figure 3A e 3B, secondo la presente invenzione, in una seconda posizione aperta;
- la figura 4B mostra una vista laterale dell’elemento di presa e/o sostegno per serramenti di cui alla figura 4A, secondo l’invenzione;
- la figura 4C mostra una vista laterale e parzialmente in sezione dell’elemento di presa e/o sostegno per serramenti di cui alle figure 3A e 4A, secondo l’invenzione;
- la figura 5 mostra una vista prospettica di dettaglio dell’elemento di presa e/o sostegno per serramenti di cui alle figure 3B e 4B, secondo la presente invenzione, in posizione chiusa;
- la figura 6 mostra una vista prospettica di dettaglio dell’elemento di presa e/o sostegno per serramenti di cui alle figure 3B e 4B, secondo l’invenzione, in posizione aperta;
- la figura 7 mostra una vista frontale schematica di un’ulteriore preferita forma di realizzazione dell’elemento di presa e/o sostegno per serramenti, secondo la presente invenzione.
Con riferimento alle figure menzionate, l’elemento di presa e/o sostegno 100, secondo l’invenzione, à ̈ costituito, in una prima versione realizzativa, esemplificativa e preferita, ma non limitativa, da una maniglia o maniglione, fissabile in verticale sull’anta di un serramento, quale ad esempio una porta di ingresso.
Il maniglione 100 include un primo profilato sagomato 10 ed un secondo profilato sagomato 20, atti ad accoppiarsi in corrispondenza di almeno un montante cavo 25, che consente il fissaggio del maniglione 100 all’anta del serramento, e ciascun profilato sagomato 10, 20 à ̈ costituito da un elemento cavo allungato a sezione genericamente poligonale e, in particolare, a sezione circolare, quadrata o rettangolare (come nel caso mostrato nelle figure allegate).
Inoltre, in corrispondenza del montante cavo 25 e parzialmente all’interno dello stesso montante 25 e dei profilati 10, 20, à ̈ alloggiato un elemento sagomato a T, indicato con 11 nelle figure 2C, 4C e 6, che presenta un’apertura frontale 30, solitamente rettangolare, quadrata o circolare, ed atta all’inserimento di una chiave per l’azionamento di una serratura, che à ̈ montata all’interno del serramento e che, in particolare, secondo la presente invenzione, prevede un sistema di azionamento posto in corrispondenza del montante 25, al cui interno à ̈ alloggiato l’elemento sagomato 11.
Secondo una prima forma di realizzazione dell’invenzione, il primo profilato 10 presenta un’appendice verticale piana 26, atta ad innestarsi, in una prima posizione chiusa del maniglione 100, all’interno di una sede 27 del profilato 20, prevista in corrispondenza del montante 25 (come mostrato in dettaglio nelle figure 1B e 2B allegate), mentre, in forme di realizzazione alternative (mostrate in dettaglio nelle figure 3B, 4B, 5 e 6 allegate), i profilati 10, 20 presentano, in corrispondenza del montante 25, rispettivi tagli 21, 22, preferibilmente inclinati a 45° rispetto al piano della superficie laterale del maniglione 100.
In tal modo, poiché il profilato 10 à ̈ accoppiabile scorrevolmente all’elemento sagomato a T 11, in una posizione aperta (vale a dire con il profilato 10 sollevato rispetto al profilato 20), à ̈ possibile accedere all’apertura 30 e da qui azionare la serratura del serramento (posta direttamente sull’anta dello stesso), mentre, in una posizione chiusa, l’apertura 30 à ̈ nascosta alla vista dell’utilizzatore, grazie alla presenza dell’elemento a scomparsa del profilato 10 che contatta il profilato 20 lungo la porzione frontale piana 26 (nella forma costruttiva mostrata nelle figure 1B e 2B allegate) ovvero lungo la porzione frontale 23 (nella forma esecutiva mostrata nelle figure 3B, 4B, 5 e 6 allegate).
Secondo l’invenzione, dunque, sollevando l’elemento a scomparsa costituito dal profilato 10 à ̈ possibile accedere alla toppa della serratura del serramento (posta in corrispondenza dell’apertura 30) per l’inserimento della chiave e l’azionamento in apertura o in chiusura del serramento, mentre nella posizione chiusa (vale a dire, con il profilato 10 a diretto contatto con il profilato 20) il maniglione 100 conserva un gradevole effetto estetico, in quanto la toppa non risulta visibile dall’esterno.
Inoltre, in forme di realizzazione preferite dell’invenzione, il movimento in scorrimento verticale del profilato 10 à ̈ limitato da un dispositivo di finecorsa (non mostrato nelle figure), per evitare la fuoriuscita del suddetto profilato 10.
Si à ̈ così mostrato come, in modo vantaggioso, il movimento lineare del profilato 10 del maniglione 100 consenta di visualizzare la toppa della serratura e di accedere ad essa solo nei momenti in cui à ̈ necessario azionare il serramento in apertura o in chiusura, salvaguardandone l’aspetto estetico e conservando, al contempo, la rigidezza della struttura, in quanto tale soluzione realizzativa evita di creare punti deboli, che, con il tempo, potrebbero non essere più in grado di garantire la necessaria tenuta, a causa dell’usura e/o dell’infiltrazione di agenti atmosferici.
Facendo particolare riferimento alla figura 7, secondo un’ulteriore preferita forma di realizzazione dell’elemento di presa e/o sostegno per serramenti oggetto dell’invenzione, l’elemento di presa e/o sostegno 200 può essere montato in posizione orizzontale sull’anta del serramento.
Anche in questo caso, analogamente a quanto descritto in precedenza, l’elemento di presa 200 comprende un primo profilato 210, che risulta accoppiato scorrevolmente ad un secondo profilato 220, a sua volta fissato direttamente al serramento, in modo tale che il sollevamento del profilato 210 renda visibile un’apertura 230, posta direttamente in corrispondenza della toppa della serratura del serramento, al fine di poter accedere alla serratura solo in una posizione aperta o sollevata del profilato 210.
Dalla descrizione effettuata risultano chiare le caratteristiche dell’elemento di presa e/o sostegno per serramenti, che à ̈ oggetto della presente invenzione, così come chiari ne risultano i vantaggi.
E’ chiaro, infine, che numerose altre varianti possono essere apportate all’elemento di presa e/o sostegno in questione, senza per questo uscire dai principi di novità insiti nell’idea inventiva, così come à ̈ chiaro che, nella pratica attuazione dell’invenzione, i materiali, le forme e le dimensioni dei dettagli illustrati potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e gli stessi potranno essere sostituiti con altri equivalenti.
Per esempio, oltre ad essere realizzata sull’elemento interno, sagomato a T, 11, l’apertura 30 può essere ricavata eventualmente su uno dei due profilati 10, 20, così come la stessa apertura 30 può essere realizzata in corrispondenza di porzioni prefissate dei profilati 10, 20 e/o dell’elemento interno sagomato 11.
Inoltre, le superfici dei profilati 10 e 20, nonché quelle dei profilati 210 e 220, possono giacere sia su un medesimo piano che su rispettivi piani paralleli, posti uno superiormente all’altro.
Sulla scorta di quanto appena esposto, si comprende, pertanto, che l’elemento di presa e/o supporto per serramenti, oggetto della presente invenzione, raggiunge gli scopi e realizza i vantaggi menzionati in precedenza.
E’ chiaro che numerose altre varianti potranno essere apportate all’elemento di presa e/o supporto in questione, senza per questo uscire dai principi di novità insiti nell’idea inventiva qui espressa, così come à ̈ chiaro che, nella pratica attuazione dell’invenzione, i materiali, le forme e le dimensioni dei dettagli illustrati potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze, ed essere sostituiti con altri tecnicamente equivalenti.
Ove le caratteristiche costruttive e le tecniche menzionate nelle successive rivendicazioni siano seguite da segni o numeri di riferimento, tali segni di riferimento sono stati introdotti con il solo obiettivo di aumentare l’intelligibilità delle rivendicazioni stesse e, di conseguenza, essi non presentano alcun effetto limitante sull’interpretazione di ciascun elemento identificato, a titolo puramente di esempio, da tali segni di riferimento.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Elemento di presa e/o supporto (100; 200) per serramenti, comprendente almeno un primo profilato sagomato (20; 220), atto ad essere fissato ad almeno un’anta di detto serramento ed in cui l’anta à ̈ dotata di mezzi di azionamento per la propria apertura o chiusura, caratterizzato dal fatto che detto elemento di presa e/o supporto (100; 200) comprende almeno un secondo profilato sagomato (10; 210), scorrevole rispetto a detto primo profilato sagomato (20; 220), in modo che detto secondo profilato sagomato (10; 210) sia in grado di muoversi da una prima posizione, in cui detti mezzi di azionamento per l’apertura o chiusura dell’anta sono invisibili e inaccessibili dall’esterno, ad una seconda posizione, in cui detti mezzi di azionamento risultano accessibili dall’esterno, tramite almeno un’apertura (30; 230).
  2. 2. Elemento (100; 200) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto primo profilato sagomato (20; 220) à ̈ fissato all’anta del serramento tramite almeno un montante cavo (25).
  3. 3. Elemento (100; 200) secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di azionamento sono posizionati in corrispondenza di detto almeno un montante cavo (25).
  4. 4. Elemento (100; 200) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di essere costituito da una maniglia o maniglione, fissato in verticale o in orizzontale sull’anta del serramento.
  5. 5. Elemento (100; 200) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti primo e secondo profilato (10, 20; 210, 220) sono costituiti da rispettivi elementi cavi allungati, a sezione genericamente poligonale e, in particolare, a sezione circolare, quadrata o rettangolare.
  6. 6. Elemento (100; 200) secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che, in corrispondenza di detto montante cavo (25) e parzialmente all’interno di detto montante (25) e di detti primo e secondo profilato (10, 20; 210, 220), à ̈ alloggiato un elemento sagomato a T (11), che presenta almeno un’apertura frontale (30; 230), atta all’inserimento di una chiave per l’azionamento di una serratura montata all’interno del serramento.
  7. 7. Elemento (100; 200) secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto primo profilato sagomato (10; 210) presenta un’appendice verticale piana (26), atta ad innestarsi, in una prima posizione chiusa dell’elemento di presa e/o supporto (100; 200), all’interno di una sede (27) di detto secondo profilato sagomato (20), prevista in corrispondenza di detto montante cavo (25).
  8. 8. Elemento (100; 200) secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti primo e secondo profilato (10, 20; 210, 220) presentano, in corrispondenza di detto montante cavo (25), rispettivi tagli (21, 22), inclinati di un determinato angolo rispetto ad un piano orizzontale della superficie laterale dell’elemento di presa e/o supporto (100;
  9. 9. Elemento (100; 200) secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detto secondo profilato sagomato (10; 210) à ̈ accoppiabile scorrevolmente a detto elemento sagomato a T (11), in modo che, in detta prima posizione chiusa, detti primo e secondo profilato (10, 20; 210, 220) risultano a contatto tra loro, mentre, in detta seconda posizione aperta, detto secondo profilato (10; 210) risulta sollevato rispetto a detto primo profilato (20; 220) e detta apertura (30; 230) à ̈ accessibile dall’esterno, al fine di azionare detti mezzi di azionamento per l’apertura o chiusura dell’anta.
  10. 10. Elemento (100; 200) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta apertura (30; 230) può essere realizzata su almeno uno di detti primo e secondo profilato (10, 20; 210, 220).
  11. 11. Elemento (100; 200) secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detta apertura (30; 230) Ã ̈ realizzata in corrispondenza di porzioni prefissate dei profilati (10, 20) e/o di detto elemento sagomato a T (11).
  12. 12. Elemento (100; 200) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le superfici di detti primo e secondo profilato (10, 20; 210, 220) giacciono su un medesimo piano oppure su rispettivi piani paralleli, posti uno superiormente all’altro.
ITVI2009A000224A 2009-09-16 2009-09-16 Elemento di presa e/o supporto per serramenti. IT1395789B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVI2009A000224A IT1395789B1 (it) 2009-09-16 2009-09-16 Elemento di presa e/o supporto per serramenti.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVI2009A000224A IT1395789B1 (it) 2009-09-16 2009-09-16 Elemento di presa e/o supporto per serramenti.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITVI20090224A1 true ITVI20090224A1 (it) 2011-03-17
IT1395789B1 IT1395789B1 (it) 2012-10-19

Family

ID=42167749

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITVI2009A000224A IT1395789B1 (it) 2009-09-16 2009-09-16 Elemento di presa e/o supporto per serramenti.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1395789B1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE29906699U1 (de) * 1999-04-15 1999-07-22 Schneider & Fichtel Gmbh Türgriff
DE202004012465U1 (de) * 2004-08-10 2004-11-25 Mwe Edelstahl Gmbh Stangentürgriff zur Verriegelung der Tür im Fußboden
DE202006010203U1 (de) * 2006-06-27 2007-04-26 KeraTür GmbH & Co KG Multifunktions-Türgriff

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE29906699U1 (de) * 1999-04-15 1999-07-22 Schneider & Fichtel Gmbh Türgriff
DE202004012465U1 (de) * 2004-08-10 2004-11-25 Mwe Edelstahl Gmbh Stangentürgriff zur Verriegelung der Tür im Fußboden
DE202006010203U1 (de) * 2006-06-27 2007-04-26 KeraTür GmbH & Co KG Multifunktions-Türgriff

Also Published As

Publication number Publication date
IT1395789B1 (it) 2012-10-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN204941178U (zh) 一种防盗防蚊平开窗
ITBA20070030A1 (it) Infisso esterno
ITMI20090971A1 (it) Cornice di mascheratura
ITUD20060071A1 (it) Serramento a battente
ITVI20090224A1 (it) Elemento di presa e/o supporto per serramenti
KR20180015398A (ko) 현관문 구조
KR200432993Y1 (ko) 안전 창문 구조
DE60236970D1 (de) Aufzugtür mit fenster
CN103132895A (zh) 防蚊防盗平开门窗
RU183051U1 (ru) Устройство закрытия архитектурного проёма
ITMI20040083U1 (it) Serramento di sicurezza con blindatura scorrevole sull'anta per finestre porte o simili
ITUB20154669A1 (it) Struttura di stipite, particolarmente per porte scorrevoli a scomparsa
CN205047126U (zh) 一种防火逃生窗
CN204941297U (zh) 一种金刚网防盗防蚊纱窗
USD623934S1 (en) Rolled door stop for overhead garage doors
ITRM20080629A1 (it) Inferriata per finestre o porte-finestre.
CN204299432U (zh) 一种新型铝合金防盗窗
CN206016500U (zh) 一种门窗自动锁紧装置
CN205078136U (zh) 一种防盗铜门
CN202810530U (zh) 一种推拉防盗纱门窗
CN201045273Y (zh) 多用途内卷护栏
JPH0432424Y2 (it)
IT202000020953A1 (it) Serramento antieffrazione
JP3156356U (ja) 開閉式日除け
ITBZ20010006U1 (it) Porta con battente e telaio.