ITVI20080244A1 - Macchina a struttura integrata per l'impasto e la distribuzione di prodotti per la realizzazione e/o la rifinitura di pavimenti e/o rivestimenti - Google Patents

Macchina a struttura integrata per l'impasto e la distribuzione di prodotti per la realizzazione e/o la rifinitura di pavimenti e/o rivestimenti Download PDF

Info

Publication number
ITVI20080244A1
ITVI20080244A1 IT000244A ITVI20080244A ITVI20080244A1 IT VI20080244 A1 ITVI20080244 A1 IT VI20080244A1 IT 000244 A IT000244 A IT 000244A IT VI20080244 A ITVI20080244 A IT VI20080244A IT VI20080244 A1 ITVI20080244 A1 IT VI20080244A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
machine
mixture
water
mixing
powder product
Prior art date
Application number
IT000244A
Other languages
English (en)
Inventor
Silvio Attilio Deda
Original Assignee
Lomar S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lomar S R L filed Critical Lomar S R L
Priority to ITVI2008A000244A priority Critical patent/IT1391313B1/it
Publication of ITVI20080244A1 publication Critical patent/ITVI20080244A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1391313B1 publication Critical patent/IT1391313B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28CPREPARING CLAY; PRODUCING MIXTURES CONTAINING CLAY OR CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
    • B28C5/00Apparatus or methods for producing mixtures of cement with other substances, e.g. slurries, mortars, porous or fibrous compositions
    • B28C5/08Apparatus or methods for producing mixtures of cement with other substances, e.g. slurries, mortars, porous or fibrous compositions using driven mechanical means affecting the mixing
    • B28C5/10Mixing in containers not actuated to effect the mixing
    • B28C5/12Mixing in containers not actuated to effect the mixing with stirrers sweeping through the materials, e.g. with incorporated feeding or discharging means or with oscillating stirrers
    • B28C5/1238Mixing in containers not actuated to effect the mixing with stirrers sweeping through the materials, e.g. with incorporated feeding or discharging means or with oscillating stirrers for materials flowing continuously through the mixing device and with incorporated feeding or discharging devices
    • B28C5/1276Mixing in containers not actuated to effect the mixing with stirrers sweeping through the materials, e.g. with incorporated feeding or discharging means or with oscillating stirrers for materials flowing continuously through the mixing device and with incorporated feeding or discharging devices with consecutive separate containers with rotating stirring and feeding or discharging means
    • B28C5/1284Mixing in containers not actuated to effect the mixing with stirrers sweeping through the materials, e.g. with incorporated feeding or discharging means or with oscillating stirrers for materials flowing continuously through the mixing device and with incorporated feeding or discharging devices with consecutive separate containers with rotating stirring and feeding or discharging means having a feeding hopper and consecutive vertical or inclined mixing container fed at its upper part
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28CPREPARING CLAY; PRODUCING MIXTURES CONTAINING CLAY OR CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
    • B28C7/00Controlling the operation of apparatus for producing mixtures of clay or cement with other substances; Supplying or proportioning the ingredients for mixing clay or cement with other substances; Discharging the mixture
    • B28C7/04Supplying or proportioning the ingredients
    • B28C7/0422Weighing predetermined amounts of ingredients, e.g. for consecutive delivery
    • B28C7/0445Weighing predetermined amounts of ingredients, e.g. for consecutive delivery using a weighing receptacle, the feeding thereof being automatically suspended after a predetermined weight has been obtained

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Dispersion Chemistry (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Preparation Of Clay, And Manufacture Of Mixtures Containing Clay Or Cement (AREA)
  • Road Repair (AREA)
  • On-Site Construction Work That Accompanies The Preparation And Application Of Concrete (AREA)

Description

MACCHINA A STRUTTURA INTEGRATA PER L’IMPASTO E LA DISTRIBUZIONE DI PRODOTTI PER LA REALIZZAZIONE E/O LA
RIFINITURA DI PAVIMENTI E/O RIVESTIMENTI
La presente invenzione si riferisce, in genere, ad una macchina a struttura integrata per l’impasto e la distribuzione di prodotti impiegabili per la realizzazione e/o la rifinitura di pavimenti e/o rivestimenti.
Più in particolare, l’invenzione riguarda una macchina automatica combinata, che svolge le funzioni di impastatrice, miscelatrice e dispenser di prodotti, quali colla e stucco, che vengono solitamente utilizzati per la posa delle piastrelle di pavimenti e/o rivestimenti e/o per il riempimento delle “fughe†presenti tra una piastrella e l’altra, a rifinitura dei suddetti pavimenti e/o rivestimenti.
Come noto, i pavimenti e/o i rivestimenti poggiano su un massetto di sottofondo di spessore pari a circa 2-4 centimetri, che viene disteso e livellato sulla struttura da pavimentare, e che à ̈ costituito normalmente da impasti semi-umidi di sabbia, cemento ed acqua, sabbia, cemento e sostanze ritardanti, sabbia, cemento e fluidificanti, sabbia, cemento e resine solide, nonché premiscelati e/o resine epossidiche.
A loro volta, le piastrelle del pavimento e/o del rivestimento vengono direttamente posate e fissate sul massetto grazie all’interposizione di un opportuno strato di materiale adesivo, che à ̈ applicato per mezzo di una spatola dentellata, al fine di ottenere una adeguata uniformità in altezza dello strato adesivo ed una efficace distribuzione dell’aria all’interno.
Inoltre, al fine di effettuare un’adeguata finitura del pavimento o del rivestimento, lo spazio esistente tra le piastrelle (“fughe†) viene riempito con un cordone di stucco, distribuito manualmente dall’operatore sulla zona da trattare tramite spatole o oggetti similari e quindi rimosso dalla superficie delle piastrelle limitrofa alla “fuga†, ove, peraltro, si deposita inevitabilmente a seguito dell’operazione manuale di riempimento dello spazio fra le piastrelle.
Tuttavia, l’applicazione manuale dell’adesivo o dello stucco tramite la spatola non permette di realizzare uno strato continuo, né uniforme, a causa delle dimensioni geometriche limitate dell’attrezzo e delle modalità di lavorazione da parte del posatore, che deve necessariamente utilizzare la spatola ogni volta su porzioni limitate del massetto o del pavimento e/o rivestimento da rifinire.
Ciò determina, quindi, una distribuzione ondulata dello strato di materiale adesivo o dello stucco, in quanto, anche se il posatore à ̈ in grado di controllarne continuamente la consistenza e lo spessore, deve basarsi sostanzialmente sulla propria mano e sulla propria esperienza.
Tutto ciò si traduce in una posa non perfetta del pavimento e/o del rivestimento, imperfezioni della stuccatura, tempi lunghi di lavorazione e di pulizia del pavimento e/o del rivestimento, necessità di personale sempre crescente e conseguenti costi elevati della messa in opera.
Se si considera, poi, che la realizzazione finale di un pavimento e/o di un rivestimento à ̈ determinata in gran parte dal grado di uniformità e di distribuzione dello strato adesivo (colla) per l’applicazione delle piastrelle al massetto di sottofondo e dello stucco di rifinitura interposto tra piastrella e piastrella, ci si rende davvero conto della sostanziale importanza di ottenere opportune caratteristiche fisiche e meccaniche di tali strati di materiale adesivo per la posa delle piastrelle e di stucco di rifinitura.
Scopo della presente invenzione, quindi, à ̈ quello di ovviare agli inconvenienti dell’arte nota sopra menzionati e, in particolare, à ̈ quello di realizzare una macchina a struttura integrata per l’impasto e la distribuzione di prodotti impiegabili per la realizzazione e/o la rifinitura di pavimenti e/o rivestimenti, che consenta di ottenere, semplicemente e mediante un’unica lavorazione, uno strato di materiale adesivo opportunamente distribuito ed uniforme in altezza, in corrispondenza dell’intera superficie da pavimentare e/o da rivestire.
Altro scopo della presente invenzione à ̈ quello di realizzare una macchina a struttura integrata per l’impasto e la distribuzione di prodotti impiegabili per la realizzazione e/o la rifinitura di pavimenti e/o rivestimenti, che possa essere utilizzata, semplicemente e rapidamente, anche per l’applicazione di stucco in corrispondenza delle “fughe†tra piastrelle, al fine di ottenere una rifinitura ideale del pavimento e/o del rivestimento.
Altro scopo dell’invenzione à ̈ quello di realizzare una macchina a struttura integrata per l’impasto e la distribuzione di prodotti impiegabili per la realizzazione e/o la rifinitura di pavimenti e/o rivestimenti, che effettui la posa di materiale adesivo e l’inserimento di stucco tra le piastrelle impiegando sempre prodotti freschissimi sull’intera superficie di pavimento e/o rivestimento da trattare.
Altro scopo dell’invenzione à ̈ quello di realizzare una macchina a struttura integrata per l’impasto e la distribuzione di prodotti impiegabili per la realizzazione e/o la rifinitura di pavimenti e/o rivestimenti, che permetta di ridurre sostanzialmente i tempi di lavorazione ed i costi della messa in opera di un pavimento, rispetto alle tecniche note, provvedendo a rilasciare il prodotto, sotto forma di impasto, direttamente nella zona di distribuzione e nelle vicinanze del posatore, che dunque può provvedere ad un’eventuale pulizia della zona trattata subito dopo il passaggio della macchina.
Ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ quello di realizzare una macchina a struttura integrata per l’impasto e la distribuzione di prodotti impiegabili per la realizzazione e/o la rifinitura di pavimenti e/o rivestimenti, che sia in grado di seguire autonomamente un percorso pre-impostato, costituito per esempio da un intero pavimento o rivestimento e/o da una porzione di pavimento o rivestimento e/o da una o più fughe, previste tra una piastrella e l’altra.
Questi ed altri scopi sono raggiunti da una macchina a struttura integrata per l’impasto e la distribuzione di prodotti impiegabili per la realizzazione e/o la rifinitura di pavimenti e/o rivestimenti, secondo la rivendicazione 1 allegata; ulteriori caratteristiche tecniche di dettaglio sono contenute nelle rivendicazioni successive.
In modo vantaggioso, la macchina secondo l’invenzione impasta ed omogeneizza materiali adesivi e stucco per la posa e la finitura di pavimenti e/o rivestimenti, in modo da distribuire direttamente dove serve, mediante un’unica fase di lavorazione e indipendentemente dalle dimensioni della superficie, uno strato uniforme di prodotto con lo spessore desiderato e la distribuzione ottimale, consentendo una successiva posa del pavimento o del rivestimento in modo semplice e rapido e senza disconnessioni o fessure e conseguendo un grado di rifinitura ottimale del pavimento e/o del rivestimento. La macchina può disporre inoltre di un sistema di dosaggio del prodotto, impostabile dall’utente tramite un pannello di controllo, e di un sistema autonomo di navigazione, che utilizza una serie di rotelle sterzanti e mobili, in tutte le direzioni e secondo qualsiasi traiettoria (rettilinea, curvilinea, ecc.), con il medesimo moto e la medesima velocità, mediante il quale à ̈ possibile coprire una determinata area, ove applicare lo strato di materiale adesivo, o seguire un determinato percorso, lungo il quale depositare lo stucco di rifinitura.
In particolare, il sistema di dosaggio consente di impostare opportune quantità di stucco, di materiale adesivo e di relativi additivi (acqua, per esempio), in modo da realizzare un impasto automatico ed un immediato deposito del materiale su una superficie limitata; ciò permette, inoltre, di effettuare una rapida pulizia delle zone circostanti subito dopo l’applicazione del materiale adesivo o dello stucco. Infine, il sistema di navigazione autonomo permette alla macchina di rimanere sempre vicina all’utente durante la lavorazione, consentendo altresì di realizzare una fase di posa del prodotto con materiali sempre freschissimi.
Ulteriori scopi e vantaggi della presente invenzione risulteranno chiari dalla descrizione che segue, riferita ad un esempio di realizzazione esemplificativo e preferito, ma non limitativo, della macchina a struttura integrata, secondo la presente invenzione, e dai disegni annessi, in cui:
- la figura 1 à ̈ una vista prospettica di insieme della macchina a struttura integrata per l’impasto e la distribuzione di prodotti impiegabili per la realizzazione e/o la rifinitura di pavimenti e/o rivestimenti, secondo la presente invenzione;
- la figura 2 Ã ̈ una vista prospettica in spaccato della macchina a struttura integrata di cui alla figura 1, secondo la presente invenzione;
- la figura 3 à ̈ una prima vista prospettica in esploso di una porzione della macchina a struttura integrata di figura 1, secondo l’invenzione;
- la figura 4 Ã ̈ una seconda vista prospettica in esploso della porzione di macchina di cui alla figura 3, secondo la presente invenzione;
- la figura 5 Ã ̈ una terza vista prospettica in esploso della porzione di macchina di cui alla figura 3, secondo la presente invenzione;
- la figura 6 Ã ̈ una quarta vista prospettica in esploso della porzione di macchina di cui alla figura 3, secondo la presente invenzione;
- la figura 7 à ̈ una vista prospettica in esploso di un particolare di figura 6, secondo l’invenzione; - la figura 8 à ̈ una vista prospettica ingrandita, parziale e parzialmente in esploso, della macchina a struttura integrata di cui alla figura 2, secondo la presente invenzione;
- la figura 9 à ̈ una vista prospettica ingrandita di un particolare di figura 8, secondo l’invenzione; - la figura 10 à ̈ una vista prospettica ingrandita e parzialmente in esploso di un ulteriore particolare di figura 8, secondo l’invenzione.
Con riferimento alle figure menzionate, la macchina a struttura integrata per l’impasto e la distribuzione di prodotti impiegabili per la realizzazione e/o la rifinitura di pavimenti e/o rivestimenti, secondo l’invenzione, comprende una struttura di contenimento 10, a geometria essenzialmente parallelepipeda, montata superiormente ad un sistema 11 di trasmissione del moto per la traslazione di un tappeto 12, atto al trasporto del prodotto da distribuire, e ad un sistema 13 di adduzione dell’acqua di miscelazione.
Inferiormente al sistema di trasmissione 11 à ̈ connesso un telaio, inserito all’interno di un carter di copertura 14, che supporta un gruppo 15 di movimentazione della macchina sul sottofondo o sul pavimento e/o rivestimento da trattare ed un gruppo 16 di impasto e di distribuzione del prodotto sul sottofondo o sul pavimento e/o rivestimento.
La struttura di contenimento 10 presenta un vano centrale 17 per la raccolta del materiale adesivo o dello stucco da distribuire sul sottofondo o sul pavimento e/o rivestimento e, lateralmente ad esso, un quadro di controllo 18, posto a disposizione dell’utilizzatore, per l’impostazione dei parametri di funzionamento della macchina, un rullo 19 ed un supporto sagomato 20 per l’alloggiamento e lo svuotamento facilitato dei sacchi di materiale adesivo e di stucco all’interno del vano 17, una maniglia 21 per la movimentazione manuale della macchina ed una vasca o serbatoio 22 di raccolta dell’acqua da miscelare al materiale adesivo o allo stucco prima della distribuzione del prodotto sulla superficie da trattare.
Il tappeto o nastro trasportatore 12 à ̈ posto sul fondo del vano 17 ed à ̈ movimentato da un motore di azionamento 23, il cui albero trasmette il moto, tramite una cinghia 25, a due pulegge 24B, 24C, montate rispettivamente al centro e in corrispondenza di uno degli estremi del nastro trasportatore 12; una terza puleggia 24A à ̈ situata da parte opposta rispetto alla puleggia 24C, in corrispondenza dell’estremo opposto del tappeto 12.
Inferiormente alla puleggia 24A à ̈ situata una vaschetta 26 di raccolta del materiale adesivo o dello stucco, all’interno della quale à ̈ contenuta una coclea 27 a doppia filettatura, che convoglia il materiale verso il centro, mentre in corrispondenza della puleggia 24C à ̈ prevista una presa 28 di connessione della macchina alla rete di alimentazione.
All’interno del carter di protezione 14 à ̈ presente altresì un motore 29 di azionamento e guida (in direzioni perpendicolari) delle ruote 30 del gruppo di movimentazione 15 ed un eventuale ulteriore motore a passo 31 per l’azionamento automatico in sterzata della macchina.
Inoltre, in posizione inferiore rispetto alla vaschetta 26, à ̈ posizionato un contenitore intermedio o tramoggia 32, che presenta il fondo inclinato e che à ̈ conformata internamente a cono, in modo tale che il materiale, nel suo percorso dall’alto verso il basso, venga distribuito e non convogliato; tale conformazione geometrica à ̈ peraltro adatta al passaggio delle polveri, le quali tendono solitamente ad accumularsi in determinate zone quando sono introdotte all’interno dei dispositivi convogliatori.
Il fondo del contenitore intermedio 32 comunica con un ulteriore contenitore sottostante 33, all’interno del quale si forma l’impasto di materiale adesivo o stucco ed acqua, posizionato, a sua volta, superiormente ad una torretta 34, associabile magneticamente, tramite un aggancio 48 ed un anello magnetico 50, ad un gruppo distributore 35, che porta l’utensile atto all’applicazione desiderata di colla o stucco.
In particolare, l’acqua à ̈ inserita nel contenitore 33, per mezzo di un trasportatore volumetrico 36, contemporaneamente alla polvere di materiale adesivo o di stucco che proviene dal contenitore intermedio 32, in modo tale che la miscelazione di acqua e polvere avvenga per dosi, ciascuna delle quali composta da una quantità determinata di polvere (prestabilita tramite pesatura), a cui à ̈ associata una quantità di acqua (contenuta nel trasportatore volumetrico 36 e proveniente dal serbatoio 22, tramite il canale 46), che à ̈ impostabile da remoto in base alla tipologia di materiale impiegato, alle condizioni climatiche e/o al tipo di pavimento o rivestimento da trattare.
In dettaglio, il trasportatore volumetrico 36 à ̈ formato da una struttura cava 37, all’interno della quale à ̈ inseribile un cilindro 38, che individua una camera 39, delimitata da anelli (O-RING) di tenuta 40, ove à ̈ contenuto un volume di acqua prefissato, il quale può essere trasferito, tramite un azionamento comandabile da un microprocessore 44, nella camera terminale 41 e da qui verso il contenitore 33, tramite il tubetto di uscita 42; può anche essere previsto l’impiego di un pistone 43, avvitabile all’interno di una sede centrale filettata 45 del cilindro 38, atto a variare in modo continuo il volume di acqua in uscita dal tubetto 42. Il gruppo di impasto 16 comprende un disco trascinatore 47, a cui il motore 31 impartisce un moto rotatorio tramite la frizione 49.
Il disco 47 à ̈ collegato meccanicamente, tramite una ruota di frizione 51, ad un perno 52, posto all’esterno della vasca di impasto 55 e connesso ad una basetta 53, all’interno della quale si muove un cuscinetto eccentrico 54, grazie al moto impartito dal perno 52, tramite la ruota di frizione 56.
Alla basetta 53 sono altresì fissati un supporto 57 di una coclea fissa 58, inserita all’interno della vasca 55, e, in corrispondenza dell’estremità superiore 65, un’asta 59, alla cui estremità inferiore à ̈ fissato un raschiatore 60, atto a rimuovere l’impasto residuo che può depositarsi sulle pareti interne della vasca 55, in modo da dare omogeneità ed uniformità alla miscela.
E’ previsto inoltre l’impiego di una stanghetta di livello 61, tarabile dall’esterno per mezzo di un pomello 63 agente su una molla, che risulta connessa ad un estremo 64 di un blocchetto 62, spostabile angolarmente e cooperante con la basetta 53, in modo da costituire un sensore di livello della miscela contenuta nella vasca 55 e fornire un opportuno segnale alla logica di gestione elettronica della macchina.
Il funzionamento della macchina a struttura integrata per l’impasto e la distribuzione di prodotti impiegabili per la realizzazione e/o la rifinitura di pavimenti e/o rivestimenti, che à ̈ oggetto della presente invenzione, à ̈ sostanzialmente il seguente.
Il materiale in polvere (colla o adesivo in genere e/o stucco), che à ̈ caricato all’interno del vano 17 della macchina, cade sul nastro trasportatore 12 e lo stesso nastro trasportatore 12, avanzando verso la vaschetta 26, grazie all’azionamento contemporaneo delle pulegge 24A, 24B, 24C, che sono mosse in rotazione dal motore 23 tramite la cinghia 25, porta avanti il prodotto, fino a che lo stesso cade sulla coclea a doppia filettatura 27, la cui funzione à ̈ quella di portare il materiale verso il centro della vaschetta 26.
Da qui il materiale cade nel contenitore intermedio 32, ove viene pesato, e, quindi, nella vasca di impasto 55, all’interno della quale viene contemporaneamente scaricata un’opportuna dose di acqua, che à ̈ direzionata, in particolare, in corrispondenza delle pareti interne della vasca 55 e la cui quantità, costante e la minima consentita, à ̈ impostata a seconda del peso di polvere rilevato, al fine di ottenere un’adeguata miscela di polvere ed acqua, in relazione al materiale utilizzato (colla o stucco), alle condizioni atmosferiche e/o alla tipologia di pavimento e/o rivestimento da trattare.
L’impasto viene realizzato impartendo la rotazione al disco di trascinamento 47, tramite il motore 31 e la frizione 49, in modo tale che la forza centrifuga che si realizza mantenga la miscela ferma a contatto con le pareti interne della vasca 55 prima che la miscela stessa venga distribuita sul pavimento e/o rivestimento, in quanto questa à ̈ la condizione ideale per avere un impasto di consistenza ed omogeneità adeguate per l’applicazione desiderata.
La distribuzione della miscela dosata avviene facendo ruotare il disco 47 lungo il senso di rotazione S di avvitamento della coclea 58, mentre invertendo tale senso di rotazione S la miscela di polvere e acqua rimane ferma all’interno della vasca 55.
Le fasi di distribuzione e di arresto della miscela nella vasca 55, effettuate secondo quanto descritto in precedenza, vengono realizzate alternativamente tra loro, nel senso che, all’atto dell’inserimento di una dose predeterminata di miscela di polvere e acqua all’interno della vasca di impasto 55, la stessa viene lavorata e distribuita per mezzo di un apposito attrezzo, grazie alla rotazione del disco di trascinamento 47 lungo la direzione S, in una quantità desiderata e pretarata tramite il pomello 63 che agisce sulla stanghetta di livello 61; in particolare, si usa uno specifico attrezzo per l’applicazione del materiale adesivo per sottofondi ed uno specifico attrezzo, atto a traslare in verticale, per l’applicazione dello stucco di rifinitura in corrispondenza delle “fughe†. Quando la quantità desiderata di miscela à ̈ stata distribuita sul pavimento e/o rivestimento, la stanghetta di livello 61 fa ruotare il blocchetto 62, il quale fornisce un segnale alla logica di controllo per il rifornimento di un’ulteriore dose di polvere ed acqua all’interno della vasca di impasto 55.
Infine, il cuscinetto eccentrico 54 si muove all’interno dell’asola 66 della basetta 53 provocando un moto oscillatorio della suddetta basetta 53 e, di conseguenza, del raschiatore 60 lungo le pareti interne della vasca 55, al fine di assicurare la corretta omogeneità ed uniformità dell’impasto.
Si à ̈ così constatato come la macchina a struttura integrata, secondo l’invenzione, permetta di impastare in automatico la giusta dose di miscela di polvere ed acqua, ad un grado adeguato di omogeneità e di uniformità, e di depositarla immediatamente dopo su una superficie limitata del pavimento e/o rivestimento; in tal modo, à ̈ altresì possibile pulire le zone circostanti l’area di applicazione dell’impasto subito dopo il deposito dello stesso.
Inoltre, al termine dell’operazione di deposito della miscela, l’unico elemento della macchina ove à ̈ presente l’impasto à ̈ la vasca 55, la quale risulta peraltro agganciabile e rimovibile dalla struttura della macchina stessa, tramite un sistema di attacco rapido, preferibilmente di tipo magnetico.
Dalla descrizione effettuata risultano chiare le caratteristiche della macchina a struttura integrata per l’impasto e la distribuzione di prodotti impiegabili per la realizzazione e/o la rifinitura di pavimenti e/o rivestimenti, oggetto della presente invenzione, così come chiari ne risultano i vantaggi. E’ infine chiaro che numerose varianti possono essere apportate alla macchina in questione, senza per questo uscire dai principi di novità insiti nell’idea inventiva, così come à ̈ chiaro che, nella pratica attuazione dell’invenzione, i materiali, le forme e le dimensioni dei dettagli illustrati potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e gli stessi potranno essere sostituiti con altri tecnicamente equivalenti.

Claims (16)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina a struttura integrata per l’impasto e la distribuzione di prodotti impiegabili per la realizzazione e/o la rifinitura di pavimenti e/o rivestimenti, comprendente una struttura di contenimento (10) di almeno un prodotto in polvere, un sistema (11, 12) di trasporto di detto prodotto in polvere all’interno di un gruppo di impasto e distribuzione (16) ed un sistema (13) di adduzione di acqua di miscelazione al prodotto in polvere all’interno di detto gruppo di impasto e distribuzione (16), al fine di depositare una miscela di polvere ed acqua su un sottofondo e/o su detto pavimento e/o rivestimento, caratterizzata dal fatto che detto gruppo di impasto (16) comprende mezzi di movimentazione, atti a porre in rotazione reciproca almeno una vasca di impasto (55) di detta miscela ed almeno una coclea posta all’interno di detta vasca di impasto (55).
  2. 2. Macchina come alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto prodotto in polvere include materiali adesivi e/o stucco da distribuire su un sottofondo o su detto pavimento e/o rivestimento.
  3. 3. Macchina come alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta struttura di contenimento (10) include almeno una vasca o serbatoio (22) di raccolta dell’acqua da miscelare a detto prodotto in polvere prima di distribuire la miscela su detto sottofondo e/o pavimento e/o rivestimento.
  4. 4. Macchina come alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto sistema (11, 12) di trasporto del prodotto in polvere comprende almeno un nastro trasportatore o tappeto (12), posto inferiormente a detta struttura di contenimento (10), che à ̈ movimentato da almeno un motore di azionamento (23), il cui albero trasmette il moto ad una serie di pulegge (24A, 24B, 24C) montate lateralmente a detto tappeto (12).
  5. 5. Macchina come alla rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che ad almeno uno degli estremi di detto tappeto (12) à ̈ posizionata almeno una vaschetta (26) di raccolta di detto prodotto in polvere, all’interno della quale à ̈ contenuta almeno una coclea (27) a doppia filettatura, che convoglia detto prodotto verso il centro di detta vaschetta (26) e di detta coclea (27).
  6. 6. Macchina come alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un motore (29) di azionamento e guida di una serie di ruote (30) di un gruppo (15) di movimentazione della macchina.
  7. 7. Macchina come alla rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che inferiormente a detta vaschetta (26) à ̈ posto almeno un contenitore intermedio (32) di detto prodotto in polvere, che presenta un fondo inclinato ed una conformazione geometrica interna a forma di cono, in modo tale che detto prodotto venga distribuito dall’alto verso il basso.
  8. 8. Macchina come alla rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che detto contenitore intermedio (32) comunica con almeno un contenitore sottostante (33), che contiene detta vasca (55) di impasto e che à ̈ posizionato, a sua volta, superiormente ad una torretta (34), associabile ad un gruppo distributore (35), a supporto di almeno un utensile atto all’applicazione della miscela di polvere ed acqua a detto sottofondo e/o pavimento e/o rivestimento.
  9. 9. Macchina come alla rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che detta torretta (34) Ã ̈ associata magneticamente, tramite almeno un anello magnetico (50), a detto gruppo distributore (35).
  10. 10. Macchina come alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto sistema (13) di adduzione di acqua comprende almeno un trasportatore volumetrico (36), che invia acqua all’interno di detta vasca (55) in contemporanea al prodotto in polvere, acqua e prodotto in polvere essendo inviati per dosi, ciascuna delle quali composta da una quantità prestabilita, tramite un sistema di pesatura, di detto prodotto in polvere, a cui à ̈ associata una quantità predeterminata di acqua.
  11. 11. Macchina come alla rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che detto trasportatore volumetrico (36) à ̈ formato da una struttura cava (37), all’interno della quale à ̈ inseribile almeno un cilindro (38), che individua almeno una camera (39) contenente un volume di acqua prefissato e trasferibile all’interno di detta vasca (55) di impasto, tramite almeno un condotto laterale (42).
  12. 12. Macchina come alla rivendicazione 11, caratterizzata dal fatto che almeno un pistone (43) Ã ̈ avvitabile in almeno una sede filettata (45) di detto cilindro (38), per variare in modo continuo il volume di acqua in uscita da detto condotto laterale (42).
  13. 13. Macchina come alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di movimentazione comprendono almeno un disco trascinatore (47) collegato meccanicamente ad almeno un perno (52), posto all’esterno di detta vasca (55) di impasto e connesso ad almeno una basetta (53), all’interno della quale si muove un cuscinetto eccentrico (54), a cui à ̈ fissato almeno un raschiatore (60), atto a rimuovere l’impasto che si deposita sulle pareti interne della vasca (55).
  14. 14. Macchina come alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che all’interno di detta vasca (55) di impasto à ̈ immersa almeno una barra (61) tarabile, che risulta connessa ad un blocchetto (62) spostabile angolarmente, in modo da costituire un sensore di livello della miscela nella vasca (55) di impasto.
  15. 15. Macchina come alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di movimentazione permettono di distribuire detta miscela ruotando nel verso di rotazione (S) di avvitamento di detta coclea (58), mentre invertendo detto verso di rotazione (S) detti mezzi di movimentazione trattengono detta miscela in movimento all’interno di detta vasca di impasto (55), dette fasi di distribuzione e di trattenuta di detta miscela nella vasca di impasto (55) essendo realizzate in alternanza tra loro.
  16. 16. Macchina come alla rivendicazione 13, caratterizzata dal fatto che detto cuscinetto eccentrico (54) muove detto raschiatore (60) lungo le pareti interne della vasca (55) di impasto.
ITVI2008A000244A 2008-10-15 2008-10-15 Macchina a struttura integrata per l'impasto e la distribuzione di prodotti per la realizzazione e/o la rifinitura di pavimenti e/o rivestimenti IT1391313B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVI2008A000244A IT1391313B1 (it) 2008-10-15 2008-10-15 Macchina a struttura integrata per l'impasto e la distribuzione di prodotti per la realizzazione e/o la rifinitura di pavimenti e/o rivestimenti

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVI2008A000244A IT1391313B1 (it) 2008-10-15 2008-10-15 Macchina a struttura integrata per l'impasto e la distribuzione di prodotti per la realizzazione e/o la rifinitura di pavimenti e/o rivestimenti

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITVI20080244A1 true ITVI20080244A1 (it) 2010-04-16
IT1391313B1 IT1391313B1 (it) 2011-12-01

Family

ID=40652684

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITVI2008A000244A IT1391313B1 (it) 2008-10-15 2008-10-15 Macchina a struttura integrata per l'impasto e la distribuzione di prodotti per la realizzazione e/o la rifinitura di pavimenti e/o rivestimenti

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1391313B1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2157621A5 (it) * 1971-10-22 1973-06-01 Eugen Dietterle Kg Gips
EP0003508A1 (de) * 1978-01-21 1979-08-22 Putzmeister-Werk Maschinenfabrik GmbH Vorrichtung zum Mischen und Fördern von Baustoffen
FR2535643A1 (fr) * 1982-11-08 1984-05-11 Maurer Dietrich Dispositif en vue de melanger continuellement un produit sec avec un liquide et en vue de transporter le produit de melange
EP1000718A2 (de) * 1998-11-05 2000-05-17 Wildgruber Baustoffwerke GmbH & Co. KG Mischer zum Herstellen pumpfähiger Putzmassen

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2157621A5 (it) * 1971-10-22 1973-06-01 Eugen Dietterle Kg Gips
EP0003508A1 (de) * 1978-01-21 1979-08-22 Putzmeister-Werk Maschinenfabrik GmbH Vorrichtung zum Mischen und Fördern von Baustoffen
FR2535643A1 (fr) * 1982-11-08 1984-05-11 Maurer Dietrich Dispositif en vue de melanger continuellement un produit sec avec un liquide et en vue de transporter le produit de melange
EP1000718A2 (de) * 1998-11-05 2000-05-17 Wildgruber Baustoffwerke GmbH & Co. KG Mischer zum Herstellen pumpfähiger Putzmassen

Also Published As

Publication number Publication date
IT1391313B1 (it) 2011-12-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP7041667B2 (ja) 繊維強化コンクリートパネルを製造する連続方法
KR100803448B1 (ko) 몰드를 채우기 위한 덩어리로 된 세라믹 또는 석재로구성되는 혼합물의 분배기
CN101186080B (zh) 在规定厚度的瓷砖或板坯中成形图案的装置和方法
EP2167295B1 (en) Method and apparatus for manufacturing slabs with veined effect
JPH05253462A (ja) 粉粒体一定層厚供給装置、及び粉粒体一定層厚供給装置を用いた模様入り成形体の製造方法
CA2754054C (en) Improved process and apparatus for feeding cementitious slurry for fiber-reinforced structural cement panels
US2320728A (en) Apparatus for molding concrete slabs
US9221190B2 (en) Production plant for forming engineered composite stone slabs
CA2582416C (en) Apparatus for distributing in a thin layer a mix based on agglomerate stone or ceramic material
ES2713776B4 (es) Metodo y sistema de produccion de tableros, losas o planchas de piedra artificial con efecto de vetas anchas
CN102341222A (zh) 用于制造具有纹理效果的板的装备和方法
BR112018000363B1 (pt) Planta de produção para formação de lajes de pedra compostas projetadas
EP1534485B1 (en) A composite material slab production apparatus
ITVI20080244A1 (it) Macchina a struttura integrata per l'impasto e la distribuzione di prodotti per la realizzazione e/o la rifinitura di pavimenti e/o rivestimenti
ITVI20080245A1 (it) Macchina a struttura integrata per la miscelazione ed il dosaggio di prodotti per la realizzazione e/o la rifinitura di pavimenti e/o rivestimenti.
US20070036898A1 (en) Apparatus for mixing and/or applying a cementitious product and related method
US20220266474A1 (en) System and method for coloring top surface of claddings and concrete paving stones
US11440216B2 (en) System and method for manufacturing multilayer claddings with a decorative layer
CN111636662B (zh) 砂浆铺设机
JPH0768519A (ja) 安息角形成部材を用いた模様入り成形体の成形方法
ITVR20070014A1 (it) Dispositivo per l'erogazione dosata di adesivo, in particolare colla per pavimenti
WO2017090013A1 (en) Paving tile, method to produce paving tiles and plant to make a paving tile