ITVE20090039A1 - Serratura di sicurezza.- - Google Patents

Serratura di sicurezza.- Download PDF

Info

Publication number
ITVE20090039A1
ITVE20090039A1 IT000039A ITVE20090039A ITVE20090039A1 IT VE20090039 A1 ITVE20090039 A1 IT VE20090039A1 IT 000039 A IT000039 A IT 000039A IT VE20090039 A ITVE20090039 A IT VE20090039A IT VE20090039 A1 ITVE20090039 A1 IT VE20090039A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lock according
lock
defender
plate
seats
Prior art date
Application number
IT000039A
Other languages
English (en)
Inventor
Renato Botteon
Original Assignee
Mul T Lock Technologies Italy S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mul T Lock Technologies Italy S R L filed Critical Mul T Lock Technologies Italy S R L
Priority to ITVE2009A000039A priority Critical patent/IT1399425B1/it
Priority to PL10169166T priority patent/PL2278100T3/pl
Priority to SI201030150T priority patent/SI2278100T1/sl
Priority to EP10169166A priority patent/EP2278100B1/en
Priority to RU2010130188/12A priority patent/RU2520930C2/ru
Publication of ITVE20090039A1 publication Critical patent/ITVE20090039A1/it
Priority to HRP20130162AT priority patent/HRP20130162T1/hr
Application granted granted Critical
Publication of IT1399425B1 publication Critical patent/IT1399425B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B17/00Accessories in connection with locks
    • E05B17/20Means independent of the locking mechanism for preventing unauthorised opening, e.g. for securing the bolt in the fastening position
    • E05B17/2084Means to prevent forced opening by attack, tampering or jimmying
    • E05B17/2092Means responsive to tampering or attack providing additional locking

Landscapes

  • Closing And Opening Devices For Wings, And Checks For Wings (AREA)
  • Emergency Lowering Means (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)
  • Surgical Instruments (AREA)
  • Refinement Of Pig-Iron, Manufacture Of Cast Iron, And Steel Manufacture Other Than In Revolving Furnaces (AREA)
  • Medical Preparation Storing Or Oral Administration Devices (AREA)
  • Medicines Containing Plant Substances (AREA)
  • Materials For Medical Uses (AREA)

Description

" Serratura di sicurezza " La presente invenzione concerne una serratura di sicurezza.
Sono note serrature di sicurezza con cilindro europeo che costituisce l'organo di riconoscimento della chiave e di azionamento, attraverso questa, del meccanismo della serratura stessa.
Nel caso di serrature di sicurezza azionabili da entrambi i lati, ad esempio da installare in porte blindate, il cilindro comprende due rotori accessibili da entrambi i lati della serratura ed un unico statore che alloggia i due rotori, nonché i relativi piolini di cifratura. La lunghezza assiale e complessiva del cilindro europeo à ̈ superiore allo spessore della serratura e tale da farlo sporgere da entrambi i lati di questa. Per raggiungere un accettabile livello di sicurezza esso richiede che le parti sporgenti siano protette da corazze (defender) costituite da un blocchetto cilindrico che viene vincolato alla serratura fissata a sua volta alla piastra portaserratura saldata alla lamiera esterna della porta blindata.
Tale blocchetto che viene generalmente fissato alla serratura attraverso viti applicate dall'interno, presenta l'inconveniente, essendo anch'esso sporgente, di poter essere impegnato da un qualsiasi organo tubolare (ad esempio un tubo innocenti) e divelto assieme al cilindro.
Scopo dell'invenzione à ̈ di realizzare una serratura di sicurezza che consenta di accertare la manomissione del defender e, a seguito di questa manovra, di mantenere i chiavistelli impegnati nelle sedi dello stipite della porta.
Tale scopo à ̈ raggiunto secondo l’invenzione con una serratura di sicurezza comprendente entro una scatola fissabile alla porta blindata, una piastra di supporto dei chiavistelli, un cilindro azionabile da una chiave per la movimentazione di detta piastra con detti chiavistelli verso e dalle sedi previste nello stipite della porta ed un defender a protezione di detto cilindro caratterizzato dal fatto di comprendere:
- almeno un elemento mobile fra una posizione di non interferenza con detta piastra quando i chiavistelli sono inseriti nelle sedi dello stipite ed una posizione di interferenza in modo da impedire il disimpegno dei chiavistelli dalle sedi,
- mezzi elasticamente compressi di movimentazione di detto elemento mobile da detta configurazione di non interferenza con detta piastra verso detta configurazione di interferenza,
- almeno un organo di arresto di detto elemento mobile nella configurazione di non interferenza,
- mezzi elastici che mantengono detto organo di arresto impegnato con detto elemento mobile,
detti mezzi elastici essendo elasticamente sollecitati dalla superficie del defender a contatto con la scatola della serratura.
La presente invenzione viene qui di seguito ulteriormente chiarita in una sua preferita forma di pratica realizzazione riportata a scopo puramente esemplificativo e non limitativo con riferimento alle allegate tavole di disegni in cui:
la figura 1 mostra in vista prospettica esplosa interrotta una serratura secondo l'invenzione,
la figura 2 la mostra in vista frontale priva di un coperchio in condizione di chiavistelli non impegnati,
la figura 3 la mostra nella stessa vista di figura 2 in configurazione di chiavistelli impegnati,
la figura 4 la mostra in vista prospettica nella stessa configurazione di figura 3,
la figura 5 la mostra nella stessa vista di figura 3 in configurazione di chiavistelli bloccati a seguito di manomissione,
la figura 6 mostra in vista prospettica esplosa l'organo di bloccaggio dei chiavistelli e del suo perno di controllo
la figura 7 mostra la serratura in sezione trasversale, e
le figure 8,9 e 10 mostrano un ulteriore dispositivo di arresto dell'organo di bloccaggio dei chiavistelli.
Come si vede dalle figure la serratura secondo l'invenzione à ̈ indicata generalmente con 2 e comprende entro una scatola 4, fissabile alla porta blindata (non rappresentata), una piastra 6 di supporto dei chiavistelli 8 ed un meccanismo di movimentazione di detta piastra con detti chiavistelli.
La serratura comprende un tradizionale cilindro 10 con barilotto 12 nel quale può essere inserita assialmente una chiave (non rappresentata) per sbloccare il barilotto, consentire la sua rotazione e quella di un nottolino ad esso solidale.
Alla struttura 16 che sostiene il cilindro 10 à ̈ articolato, in corrispondenza di un perno 18, un elemento 20 di contrasto conformato ad L con l'estremità libera sagomata a gancio 22 ed interessata da una sede 24.
La distanza tra il perno dell'articolazione 18 ed il tratto orizzontale dell'elemento 20 a L corrisponde alla distanza fra il perno 18 e la piastrina 26 della piastra 6 di sostegno dei chiavistelli quando i chiavistelli sono fuoriusciti dalla serratura ed inseriti nelle loro sedi dello stipite.
Una molletta 28 agisce sull'elemento 20 per ruotarlo in senso orario (per chi osserva le figure) rispetto al perno 18, rotazione che viene contrastata dall'impegno di un perno di controllo 30 nella sede 24 dell’elemento a L 20.
In particolare (cfr. fig. 6 e 7) il perno di controllo 30 comprende una flangia anulare 32 che evidenzia due tronchetti cilindrici 34, 36 rispettivamente, con l'estremità del tronchetto 36 inserita in un corrispondente foro circolare 38 previsto sulla parete della scatola 4.
In questa configurazione di impegno del cilindro 34 nella sede 24, la flangia 32 comprime elasticamente una molletta solenoidale 40 e tale configurazione viene mantenuta stabile dall'azione di contrasto presentata da un defender 42, applicato a protezione del cilindro 10, che impedisce al perno 30 di muoversi assialmente.
L'invenzione prevede altresì l'impiego di un ulteriore organo di bloccaggio 44 (cfr. fig. 8-10) avente la funzione di impedire la rotazione dell’elemento a 20, con chiavistelli fuoriusciti e con defender 42 non applicato al cilindro 10 ad esempio in fase di verifica del corretto funzionamento della serratura
Quest'organo 44 Ã ̈ costituito da una slitta interessata da una nervatura 46 contrastante, a seguito dell'azione elastica di una molletta 48 con un incavo 50 previsto nel tratto orizzontale del supporto 20 e tale da impedirne la rotazione su sollecitazione della molletta 28 ed in assenza di un defender applicato.
Un'estremità della slitta 44 à ̈ alloggiata in foro asolato 52 di passaggio delle viti di vincolo del defender alla serratura.
Ne consegue che quando il defender viene applicata alla serratura l'inserimento di una vite 54 nel foro asolato 52 provoca la corsa della slitta 44, in contrasto all’azione elastica della molletta 48, nel senso di disimpegnare la nervatura 46 dalla sede 50 del supporto ad L (cfr. fig. 10) e lasciare al solo perno 30 la funzione di elemento di bloccaggio a defender applicato.
Il funzionamento della serratura à ̈ quello tradizionale che prevede che in condizione normale (cfr. fig. 2):
- i chiavistelli 8 sono rientrati,
- l’elemento a L à ̈ disimpegnato dalla slitta,
- l’elemento a L à ̈ disposto nella configurazione sollecitata dalla molla 28 ma bloccato dal contrasto offerto dalla spalletta 26 e dal perno 30 inserito nella sede 24.
Nel momento in cui l'utente ruota la chiave per impegnare i chiavistelli, la piastra 6 si sposta verso sinistra (per chi osserva le figure 3 e 4) liberando l’elemento ad L che però comunque non ruota in quanto bloccato ancora dall'inserimento del perno 30 nella sede 24.
Nel momento in cui un qualche malintenzionato tenta di manomettere il defender, la rimozione di questo ha come effetto la fuoriuscita del perno, in precedenza compresso dalla molla 40, attraverso il foro 38, con conseguente disimpegno dell'elemento ad L che ruota, sollecitato dalla molla 20 e si posiziona nella configurazione illustrata in figura 5.
In questa configurazione l'elemento 20 contrasta con la spalletta 26 impedendole la corsa all'indietro e mantenendo pertanto i chiavistelli inseriti nella loro sede.
La presente invenzione à ̈ stata illustrata e descritta in due sue preferite forme di realizzazione, ma si intende che varianti esecutive potranno ad essi in pratica apportarsi, senza peraltro uscire dall'ambito di protezione del presente brevetto per invenzione industriale.

Claims (10)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Serratura di sicurezza comprendente entro una scatola 4 fissabile alla porta blindata, una piastra (6) di supporto dei chiavistelli (8), un cilindro (10) azionabile da una chiave per la movimentazione di detta piastra con detti chiavistelli verso e dalle sedi previste nello stipite della porta ed un defender (42) a protezione di detto cilindro caratterizzato dal fatto di comprendere: - almeno un elemento (20) mobile fra una posizione di non interferenza con detta piastra quando i chiavistelli sono inseriti nelle sedi dello stipite ed una posizione di interferenza in modo da impedire il disimpegno dei chiavistelli dalle sedi, - mezzi (28) elasticamente compressi di movimentazione di detto elemento mobile (20) da detta configurazione di non interferenza con detta piastra verso detta configurazione di interferenza, - almeno un organo di arresto (30) di detto elemento mobile nella configurazione di non interferenza, - mezzi elastici (40) che mantengono detto organo di arresto impegnato con detto elemento mobile, detti mezzi elastici essendo elasticamente sollecitati dalla superficie del defender a contatto con la scatola della serratura.
  2. 2. Serratura secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detto elemento mobile à ̈ costituito da un elemento (20) ad L articolato alla struttura della scatola.
  3. 3. Serratura secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto che la distanza tra il perno di articolazione (18) e il tratto orizzontale dell'elemento a L corrisponde sostanzialmente alla distanza tra il perno di articolazione e la piastra (6) di sostegno dei chiavistelli quando questi sono inseriti nelle sedi dello stipite.
  4. 4. Serratura secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detti mezzi elastici sono costituiti da una molletta (40).
  5. 5. Serratura secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che il tratto orizzontale dell'elemento ad L Ã ̈ interessato da una sede (24) di inserimento dell'organo di arresto (30).
  6. 6. Serratura secondo la rivendicazione 5 caratterizzata dal fatto che detto organo di arresto à ̈ costituito da un perno la cui estremità à ̈ inserita in un corrispondente foro circolare (38) previsto sulla parete della scatola (4) affacciata al defender (42).
  7. 7. Serratura secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che il perno di controllo (30) Ã ̈ interessato da una flangia anulare (32) che comprime elasticamente i mezzi elastici (40).
  8. 8. Serratura secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto di comprendere un ulteriore organo di bloccaggio elastico (44) dell'elemento mobile (20).
  9. 9. Serratura secondo la rivendicazione 8 caratterizzata dal fatto che detto organo à ̈ costituito da una slitta (44), sollecitata da una molla (48) ed interessata da una nervatura (46) contrastante con un incavo (50) previsto nel tratto orizzontale dell’elemento a L (20).
  10. 10. Serratura secondo la rivendicazione 8 caratterizzata dal fatto che l’estremità della slitta à ̈ alloggiata in un foro asolato (52) di passaggio delle viti di vincolo del defender (42) alla serratura.
ITVE2009A000039A 2009-07-20 2009-07-20 Serratura di sicurezza. IT1399425B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVE2009A000039A IT1399425B1 (it) 2009-07-20 2009-07-20 Serratura di sicurezza.
PL10169166T PL2278100T3 (pl) 2009-07-20 2010-07-09 Zamek zabezpieczający
SI201030150T SI2278100T1 (sl) 2009-07-20 2010-07-09 Varnostna ključavnica
EP10169166A EP2278100B1 (en) 2009-07-20 2010-07-09 Security lock
RU2010130188/12A RU2520930C2 (ru) 2009-07-20 2010-07-19 Замок безопасности
HRP20130162AT HRP20130162T1 (hr) 2009-07-20 2013-02-26 Sigurnosna brava

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVE2009A000039A IT1399425B1 (it) 2009-07-20 2009-07-20 Serratura di sicurezza.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITVE20090039A1 true ITVE20090039A1 (it) 2011-01-21
IT1399425B1 IT1399425B1 (it) 2013-04-16

Family

ID=41697865

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITVE2009A000039A IT1399425B1 (it) 2009-07-20 2009-07-20 Serratura di sicurezza.

Country Status (6)

Country Link
EP (1) EP2278100B1 (it)
HR (1) HRP20130162T1 (it)
IT (1) IT1399425B1 (it)
PL (1) PL2278100T3 (it)
RU (1) RU2520930C2 (it)
SI (1) SI2278100T1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITNA20130001A1 (it) 2013-01-10 2014-07-11 Luigi Chiaro Serratura di sicurezza per porte e portoni blindati
FI128051B (fi) * 2018-06-15 2019-08-30 Abloy Oy Lukko

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2564884A1 (fr) * 1984-05-23 1985-11-29 Chauvat Sofranq Dispositif de securite pour serrure du genre en applique.
EP0942125A1 (fr) * 1998-03-10 1999-09-15 Serrures Muel Serrure à canon avec dispositif de sécurité anti-tronçonnage
FR2794158A1 (fr) * 1999-05-28 2000-12-01 Reelax France Sa Dispositif de retardement d'effraction d'une serrure a cylindre munie d'un protege-cylindre
WO2004059111A1 (en) * 2002-12-31 2004-07-15 Rav-Bariach Security Products Ltd. Safety catch for mortise lock

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2703392B1 (fr) * 1993-04-02 1995-11-10 Eliot Louis Denis Jean Mécanisme de blocage d'une serrure à cylindre.
PT102471A (pt) * 2000-05-23 2001-11-30 Marques S A Dispositivo de encravamento de uma fechadura provida de protector de cilindro e processo de montagem deste naquela
FR2828226A1 (fr) * 2001-05-30 2003-02-07 Yves Ramblier Dispositif de protection d'un barillet de serrure

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2564884A1 (fr) * 1984-05-23 1985-11-29 Chauvat Sofranq Dispositif de securite pour serrure du genre en applique.
EP0942125A1 (fr) * 1998-03-10 1999-09-15 Serrures Muel Serrure à canon avec dispositif de sécurité anti-tronçonnage
FR2794158A1 (fr) * 1999-05-28 2000-12-01 Reelax France Sa Dispositif de retardement d'effraction d'une serrure a cylindre munie d'un protege-cylindre
WO2004059111A1 (en) * 2002-12-31 2004-07-15 Rav-Bariach Security Products Ltd. Safety catch for mortise lock

Also Published As

Publication number Publication date
RU2010130188A (ru) 2012-01-27
EP2278100A1 (en) 2011-01-26
PL2278100T3 (pl) 2013-05-31
IT1399425B1 (it) 2013-04-16
HRP20130162T1 (hr) 2013-04-30
EP2278100B1 (en) 2012-11-28
RU2520930C2 (ru) 2014-06-27
SI2278100T1 (sl) 2013-05-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2568100B2 (de) System für eine tür
US8176758B2 (en) Pivoting lever which can be locked in a hollow and has a covering for the locking means
IT201600124504A1 (it) Dispositivo blocco-porta con sistema di sicurezza.
GB2549193A (en) A lock
ITVE20090039A1 (it) Serratura di sicurezza.-
CN101603387B (zh) 带逃脱解锁工具的安全联锁装置
ES2364708T3 (es) Desbloqueo de emergencia.
ITPN20150003U1 (it) Assemblaggio di protezione per serrature a cilindro europeo
EP2318627A1 (en) Universal lock for swing-doors
ITTV20130214A1 (it) Serratura per controtelai di porte scorrevoli a scomparsa.
WO2009008015A1 (en) Lock for reinforced doors and the like
CN103573059B (zh) 一种防撬门的复式插头
ITMI950075A1 (it) Serratura per porte basculanti serrande o simili ad elevata sicurezza anti-effrazione
JP5395147B2 (ja) 自動販売機用錠装置
US1744957A (en) Outside door handle for vehicles
IT201900002838U1 (it) Sistema magnetico di protezione dello scrocco interno ai serramenti di porte blindate
EP1536086A1 (en) Lock with assembly for preventing misregistration of the driven gear that actuates the closing and opening mechanism upon insertion of the cylinder with the key in a lock
ITBO20020120U1 (it) Equipaggio antisfasamento, per la ruota condotta, azionante il meccanismo di chiusura e apertura, all'inserimento del cilindro con chiave in una serratura
CN204002030U (zh) 自动门锁的止逆机构
ITBS20060043U1 (it) Sistema di placche da incasso per porte scorrevoli a scomparsa
JP2005282293A (ja) 煙返しを持つ引違い扉錠
IT201600094609A1 (it) "lucchetto per la chiusura di portelloni di autoveicoli"
ITTO980176A1 (it) Dispositivo di serratura di sicurezza per porte di abitazioni e simili, con serature a cilindro
KR20070052407A (ko) 차량용 도어 잠김 확인장치
ITUD20110067A1 (it) Dispositivo di comando per un organo di intercettazione di un fluido, ed organo di intercettazione