ITUD990143A1 - Procedimento di produzione di manufatti poliuretanici rivestitie relativi manufatti - Google Patents

Procedimento di produzione di manufatti poliuretanici rivestitie relativi manufatti Download PDF

Info

Publication number
ITUD990143A1
ITUD990143A1 IT1999UD000143A ITUD990143A ITUD990143A1 IT UD990143 A1 ITUD990143 A1 IT UD990143A1 IT 1999UD000143 A IT1999UD000143 A IT 1999UD000143A IT UD990143 A ITUD990143 A IT UD990143A IT UD990143 A1 ITUD990143 A1 IT UD990143A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mold
film
polyurethane
coated
process according
Prior art date
Application number
IT1999UD000143A
Other languages
English (en)
Inventor
Mario Damo
Original Assignee
G M P Poliuretani Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by G M P Poliuretani Spa filed Critical G M P Poliuretani Spa
Priority to IT1999UD000143A priority Critical patent/IT1310886B1/it
Publication of ITUD990143A0 publication Critical patent/ITUD990143A0/it
Priority to AU60101/00A priority patent/AU6010100A/en
Priority to PCT/IB2000/001084 priority patent/WO2001010621A1/en
Publication of ITUD990143A1 publication Critical patent/ITUD990143A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1310886B1 publication Critical patent/IT1310886B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/14Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor incorporating preformed parts or layers, e.g. injection moulding around inserts or for coating articles
    • B29C45/1418Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor incorporating preformed parts or layers, e.g. injection moulding around inserts or for coating articles the inserts being deformed or preformed, e.g. by the injection pressure
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C44/00Shaping by internal pressure generated in the material, e.g. swelling or foaming ; Producing porous or cellular expanded plastics articles
    • B29C44/02Shaping by internal pressure generated in the material, e.g. swelling or foaming ; Producing porous or cellular expanded plastics articles for articles of definite length, i.e. discrete articles
    • B29C44/12Incorporating or moulding on preformed parts, e.g. inserts or reinforcements
    • B29C44/14Incorporating or moulding on preformed parts, e.g. inserts or reinforcements the preformed part being a lining
    • B29C44/146Shaping the lining before foaming
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/58Upholstery or cushions, e.g. vehicle upholstery or interior padding

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Polyurethanes Or Polyureas (AREA)
  • Blow-Moulding Or Thermoforming Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Casting Or Compression Moulding Of Plastics Or The Like (AREA)

Description

Descrizione del trovato avente per titolo: "PROCEDIMENTO DI PRODUZIONE DI MANUFATTI POLIURETANICI RIVESTITI E RELATIVI MANUFATTI"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Forma oggetto del presente trovato un procedimento per la realizzazione di manufatti poliuretanici rivestiti ed i relativi manufatti prodotti come espresso nelle rispettive rivendicazioni principali.
Il trovato si applica nel campo dello stampaggio di manufatti in materiale poliuretanico, siano essi - a titolo esemplificativo non limitativo -mobiletti, ante, distributori automatici, contenitori, ecc . in cui sono richieste particolari caratteristiche estetiche e funzionali .
Il trovato, inoltre, permette di evitare tutte le fasi di carteggiatura, di verniciatura ed in generale di finitura superficiale ad oggi necessarie per l'ottenimento dello stesso risultato estetico e funzionale.
Inoltre, il trovato riduce il numero delle fasi lavorative necessarie per completare il procedimento, riducendo i tempi ed ottimizzando gli spazi.
STATO DELLA TECNICA
Sono noti nella tecnica una pluralità di procedimenti per la produzione di manufatti poliuretanici, dotati di particolari caratteristiche estetiche e di resistenza superficiale, i quali trovano sempre più applicazione - ad esempio, ma non solo - nei vari settori della tecnica, dell'arredamento, dell 'oggettistica.
Tali manufatti vengono ottenuti essenzialmente tramite due processi costruttivi.
Un primo processo prevede di verniciare superficialmente il manufatto direttamente in una fase di stampaggio.
Tale processo oltre ad essere complesso, non dà risultati soddisfacenti e ripetibili mantenendo accettabili livelli di standardizzazione.
Un secondo processo prevede di applicare sul manufatto poliuretanico una pellicola di rivestimento e protezione.
In questo secondo caso la tecnica utilizzata prevede di stampare e termoformare preliminarmente e separatamente una pellicola di rivestimento del poliuretano, di inserirla nello stampo di formatura del manufatto e poi di iniettare il poliuretano stesso all'interno dello stampo.
Così facendo ai manufatti poliuretanici, tramite la pellicola di rivestimento, viene garantita la resistenza superficiale necessitata.
Perché tali manufatti poliuretanici possano essere considerati finiti, devono essere sottoposti ad un'ulteriore fase lavorativa rappresentata dalla sbavatura e rifilatura dei bordi irregolari e mal definiti che vengono a formarsi .
Quest 'ultima fase lavorativa viene effettuata sia in stampo, sia in separata sede.
Tutti questi passaggi produttivi presentano alcuni inconvenienti tra i quali la qualità della superficie del prodotto che non si presenta mai regolare, a causa dei giochi d'elasticità dei prodotti riscaldati in tempi differenti.
Ulteriore problema noto e connesso a quanto sopra descritto è l'assenza di una qualità costante.
A queste problematiche, relative al prodotto finito, si devono aggiungere quelle relative alle fasi di produzione del primo caso di verniciatura in stampo, quali le difficoltà a cambiare il colore finale del manufatto; soprattutto se la verniciatura avviene in stampo in quanto è necessario - almeno ad ogni cambio di colore -lavare lo stampo o sostituirlo.
Invece, nel secondo caso, è necessario poter disporre di ampie aree di lavoro sia per la movimentazione del materiale, sia per poter permettere l'esecuzione di tutte le fasi lavorative come sopra descritte.
A ciò si devono aggiungere gli elevati danni ecologici che la verniciatura e gli scarti causano.
Per risolvere gli inconvenienti della tecnica nota ed ottenere ulteriori vantaggi nel seguito èvidenziati, la proponente ha ideato e realizzato' il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato è espresso e caratterizzato nelle rivendicazioni principali, le rivendicazioni secondarie espongono altre caratteristiche innovative dell'idea di soluzione principale.
Lo scopo del trovato è quello di realizzare un processo produttivo che fornisca un manufatto poliuretano rivestito con una pellicola di protezione in un'unica fase.
Nella soluzione preferenziale, il processo produttivo prevede la stesura di una pellicola, con determinate caratteristiche estetiche e funzionali, direttamente sulle pareti della partefemmina dello stampo aperto di formatura del manufatto.
Successivamente a tale fase, lo stampo viene chiuso ed il poliuretano viene iniettato.
La polimerizzazione del poliuretano iniettato nello stampo genera una combinazione di calore e pressione che è idonea a determinare 1 'aggrappaggio del poliuretano alla pellicola e la contemporanea termoformatura della pellicola stessa.
Secondo una variante la pellicola, prima di venire termoformata dal calore generato dalla polimerizzazione del poliuretano iniettato nello stampo, può venire pre-formata direttamente nello stampo .
La pre-formatura è possibile per la presenza nella parte maschio e/o nella parte femmina dello stampo sia di mezzi idonei al riscaldamento, sia di mezzi idonei a creare depressione.
Detti mezzi idonei permettono una pre-formatura ed un pre-riscaldo della pellicola che facilitano, per le forme più complesse, la termoformatura dovuta all'iniezione del poliuretano all'interno dello stampo.
I vantaggi del presente trovato, oltre ad ottenere il manufatto rivestito in un'unica fase, sono molteplici.
La forma e l'unione della pellicola con il poliuretano si ottiene utilizzando il calore e la pressione generati dalla reazione di polimerizzazione del poliuretano stesso.
Tale sistema garantisce una costanza di qualità ed una perfezione della superficie del manufatto non ottenibile con la tecnica nota.
Ulteriore scopo del trovato è quello di eliminare le fasi di carteggiatura e di verniciatura al fine di apportare notevoli vantaggi economici, di sicurezza (ad esempio, emissione solventi, smaltimento rifiuti, rischi incendio, ecc.) ed ecologici.
Il presente trovato, inoltre, eliminando la fase di verniciatura, permette un rapido cambio delle caratteristiche superficiali del manufatto essendo sufficiente sostituire la bobina della pellicola per ottenere l'effetto estetico e di resistenza superficiale voluto.
Altro scopo del trovato è quello di migliorare sia le caratteristiche meccaniche superficiali, sia le caratteristiche estetiche del manufatto. Infatti, la maggior elasticità della pellicola ed il suo spessore consentono di mascherare alcuni difetti della superficie del manufatto senza richiedere ulteriori interventi come nel caso della verniciatura.
In una variante della soluzione principale del trovato si prevede di applicare la pellicola avente caratteristiche sia estetiche, sia funzionali, su entrambi i lati del manufatto.
Tale soluzione prevede di applicare due fogli di pellicola anche diversi tra loro - l'uno per la parte femmina, l'altro per la parte maschio dello stampo - dove almeno la parte femmina trattiene la sua pellicola con mezzi idonei a creare depressione e/o pre-riscaldo .
Un'ulteriore soluzione del trovato è quella di prevedere più stampi in linea posti all'interno di un'unica pressa aventi le stesse caratteristiche innovative delle soluzioni qui descritte, ma permettendo una produzione numericamente più elevata.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Queste caratteristiche e vantaggi del trovato diverranno evidenti dalla lettura della seguente descrizione della realizzazione preferenziale del trovato, fatta con riferimento alle tavole allegate, fornite a titolo esemplificativo non limitativo.
Nelle tavole allegate si annota che parti uguali o con funzioni uguali riportano riferimenti uguali.
Nelle tavole abbiamo che:
- la fig. 1 illustra una sezione della pressa avente bobine per pellicola e lo stampo in posizione aperta;
- la fig. 2 illustra una sezione della pressa avente bobine per pellicola e lo stampo in posizione chiusa;
- la fig. 3 illustra una variante della fig. 2 che rappresenta una sezione di pressa con bobine per pellicola e due stampi uguali fra essi ;
- la fig. 4 illustra una sezione della pressa avente bobine per più pellicole e lo stampo in posizione aperta;
- la fig . 5 illustra una sezione della pressa avente bobine per più pellicole e lo ι stampo in posizione chiusa;
- la fig. 6 illustra una variante della fig. 5 che rappresenta una sezione di pressa con bobine per più pellicole e due stampi uguali fra essi.
DESCRIZIONE DELLA REALIZZAZIONE PREFERENZIALE DEL
TROVATO
Con riferimento alle figure allegate il numero 10 indica generalmente una pressa per la produzione di prodotti poliuretanici finiti a forma differenziata come da trovato.
Come da fig. 1, tale pressa 10 è essenzialmente idonea a ricevere uno stampo 11 avente una parte maschio 12 ed una parte femmina 13.
Sia la parte maschio 12, sia la parte femmina 13 dello stampo 11 presentano idonei mezzi di riscaldamento 17 dello stampo 11 ed idonei mezzi per creare depressione 18 nello stampo 11.
Tra la parte maschio 12 e la parte femmina 13 dello stampo 11 aperto, passa una pellicola 20 che è avvolta e si avvolge su bobine 16 per pellicola 20 disposti rispettivamente ai lati dello stampo Tra lo stampo 11 ed ognuna delle bobine 16 presenti mezzi 14 idonei a fissare e tendere pellicola 20 che cooperano, durante la chiusura dello stampo 11, con mezzi 15 idonei per il taglio della pellicola 20.
Inoltre, in posizione preferenziale, è previsto il condotto d'iniezione 19 del poliuretano 21.
Nella soluzione illustrata tale condotto d'iniezione 19 del poliuretano 21 è previsto in posizione centrale dello stampo 11, ma è ovvio che detto condotto d'iniezione 19 possa essere disposto in qualsiasi posizione rispetto allo stesso stampo 11.
Una prima variante applicativa del trovato viene rappresentata in fig. 2 dove viene descritto uno stampo 11 in fase di chiusura.
La fig. 2 descrive una prima esemplificazione lavorativa del trovato in cui una pellicola 20 viene termoformata nello stampo 11 prima dell'iniezione del poliuretano 21.
Tale termoformatura viene ottenuta azionando i mezzi 17 idonei per il riscaldamento dello stampo 11 ed i mezzi 18 idonei per creare depressione nello stesso stampo 11.
Contemporaneamente alla chiusura dello stampo 11 con l'avvicinamento della parte maschio 12 con la parte femmina 13, all'estremità dello stampo 11, cooperano tra loro anche i mezzi 14 idonei per fissare e tendere la pellicola 20 con i mezzi 15 idonei al taglio della stessa pellicola 20.
Il processo di produzione secondo il trovato prevede che lo stampo 11 in posizione chiusa venga riempito di poliuretano 21 per mezzo del condotto d'iniezione 19.
Riempito lo stampo 11, il condotto d'iniezione 19 cessa d'iniettare il poliuretano 21 e dopo un termine temporale idoneo al completamento della reazione di polimerizzazione, lo stampo 11 viene aperto.
Il manufatto ottenuto presenta già una pellicola 20 applicata al poliuretano 21 grazie all 'aggrappaggio reciproco ed alla termoformatura ottenuti dal calore e dalla pressione che si sviluppano durante la polimerizzazione del poliuretano 21.
Inoltre, gli estremi della pellicola 20 debitamente già tagliati grazie alla cooperazione tra i mezzi 14 e 15 posti all'estremità dello stampo 11.
Un ' ul teriore variante del trovato è rappresentato dalla f ig . 3 in cui sono esemplif icativamente posti , all ' interno di un ' unica pressa 10 , almeno una coppia di stampi 11.
Detti stampi 11 presentano - nelle rispettive parte maschio 12 e parte femmina 13 - mezzi 17 idonei al loro riscaldamento e mezzi 18 idonei a creare depressione al loro interno.
Ogni stampo 11 presenta mezzi 14 idonei a fissare e tendere una pellicola 20 che cooperano con mezzi 15 idonei al taglio di una pellicola 20, essendo detta pellicola 20 avvolta su bobine 16, ed un condotto d'iniezione 19 del poliuretano 21 indipendente per ogni stampo 11.
In fig. 4, il trovato presenta un'ulteriore soluzione applicativa del trovato che permette la produzione di manufatti aventi due pellicole 20 e 23 su entrambi i lati del manufatto, essendo dette pellicole avvolte su bobine 16 e 22.
Come rappresentato in fig. 4, lo stampo 11 presenta alle sue estremità due bobine 16 e 22, aventi altezze diverse, che permettono il passaggio delle pellicole 20 e 23 da una parte all'altra dello stampo 11.
Tali pellicole 20 e 23 vengono fatte aderire alle rispettive parti maschio 12 e femmina 13 dello stampo 11 tramite i mezzi 17 idonei di riscaldamento ed i mezzi 18 idonei a creare depressione presenti in tali parti dello stampo 11.
Così, una volta che le pellicole 20 e 23 sono a contatto delle rispettive parti 12 e 13 dello stampo 11, la fase lavorativa e di formazione del manufatto può iniziare con l'eventuale preformatura delle pellicole 20 e 23, la chiusura dello stampo 11 e l'iniezione del poliuretano 21 che all'interno dello stampo 11, grazie al calore ed alla pressione di polimerizzazione, si aggrappa e si vincola alle pellicole 20 e 23.
La fig. 5 descrive la seconda esemplificazione lavorativa del trovato in cui le pellicole 20 e 23 vengono termoformate direttamente in stampo 11. Le pellicole 20 e 23 vengono termoformate con gli stessi sistemi descritti precedentemente permettendo di ottenere un manufatto definito in entrambi i lati.
Ulteriore variante del trovato di fig. 5 è rappresentato dalla fig. 6 in cui sono esemplificativamente posti, all'interno di un'unica pressa 10, una pluralità di stampi 11.
Detti stampi 11 presentano - nella parte maschio 12 e parte femmina 13 - mezzi 17 idonei al loro riscaldamento e mezzi 18 idonei a creare depressione al loro interno.
Ogni stampo 11 presenta mezzi 14 idonei a fissare e tendere le pellicole 20 e 23 che cooperano con mezzi 15 idonei al taglio delle pellicole 20 e 23 stesse, essendo dette pellicole 20 e 23 avvolte su bobine 16 e 22, ed un condotto d'iniezione 19 del poliuretano 21 indipendente per ogni stampo 11.
E' ovvio comunque che al procedimento fin qui descritto possono essere apportate aggiunte e/o modifiche senza per questo uscire dall'ambito del presente trovato.
E' altresì ovvio che, sebbene il presente trovato sia stato descritto con riferimento ad esempi specifici, una persona esperta del ramo potrà senz'altro realizzare molte altre soluzioni equivalenti tutte rientranti nell'oggetto del presente trovato.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 - Procedimento di produzione all'interno di almeno uno stampo (11) di manufatti poliuretanici rivestiti da una pellicola avente specifiche caratteristiche estetiche superficiali caratterizzato dal fatto che prevede di applicare detta pellicola {20) sulle pareti di almeno una parte (12 o 13) dello stampo (11) mantenuto aperto, di chiudere lo stampo (11) e di iniettare il materiale polimerico (21) all'interno dello stampo (11), il calore e la pressione derivanti dalla reazione di polimerizzazione del poliuretano (21) determinando 1'aggrappaggio ed il vincolo del materiale polimerico alla pellicola (20) e la termoformatura almeno parziale di detta pellicola (20). 2 - Procedimento come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che prevede di eseguire una termoformatura almeno parziale della pellicola (20) a stampo (11) aperto. 3 - Procedimento come alla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detta almeno parziale termoformatura a stampo (11) aperto viene eseguita tramite mezzi di riscaldamento (17) e mezzi atti a creare una depressione (18) disposti sulle parti (12 e 13) dello stampo (11). 4 - Procedimento come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la pellicola (20) è fissata e tesa mediante mezzi per fissare e tendere (14) una pellicola (20) disposti lateralmente allo stampo (11). 5 - Procedimento come alla rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che la pellicola (20) viene tagliata mediante mezzi di taglio (15) disposti lateralmente allo stampo (11), cooperanti con i mezzi per fissare e tendere (14) la pellicola (20). 6 - Procedimento come ad una od all'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che prevede di applicare rispettivamente una.pellicola (20 e 23) sulle pareti di entrambi le parti maschio (12) e femmina (13) dello stampo (11) per l'ottenimento di un manufatto rivestito su entrambi i lati. 7 - Procedimento come alla rivendicazione da 6, caratterizzato dal fatto che due pellicole (20 e 23) vengono poste all'interno dello stampo (11) in posizione aperta per mezzo di bobine (16 e 22) poste almeno ad altezza differente. 8 - Procedimento come ad una od all'altra delle rivendicazioni principali, caratterizzato dal fatto che in un'unica pressa (10) possono essere presenti due o più stampi (11) per l'ottenimento di manufatti rivestiti. 9 - Manufatti poliuretanici rivestiti con almeno una pellicola avente specifiche caratteristiche estetiche superficiali ottenuti con il procedimento di cui ad una od all'altra delle rivendicazioni precedenti. 10 - Procedimento per la produzione di manufatti poliuretanici rivestiti e relativi manufatti sostanzialmente come descritti, con riferimento agli annessi disegni.
IT1999UD000143A 1999-08-04 1999-08-04 Procedimento di produzione di manufatti poliuretanici rivestitie relativi manufatti IT1310886B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999UD000143A IT1310886B1 (it) 1999-08-04 1999-08-04 Procedimento di produzione di manufatti poliuretanici rivestitie relativi manufatti
AU60101/00A AU6010100A (en) 1999-08-04 2000-08-02 Method for making lined foamed articles
PCT/IB2000/001084 WO2001010621A1 (en) 1999-08-04 2000-08-02 Method for making lined foamed articles

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999UD000143A IT1310886B1 (it) 1999-08-04 1999-08-04 Procedimento di produzione di manufatti poliuretanici rivestitie relativi manufatti

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITUD990143A0 ITUD990143A0 (it) 1999-08-04
ITUD990143A1 true ITUD990143A1 (it) 2001-02-04
IT1310886B1 IT1310886B1 (it) 2002-02-22

Family

ID=11423012

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999UD000143A IT1310886B1 (it) 1999-08-04 1999-08-04 Procedimento di produzione di manufatti poliuretanici rivestitie relativi manufatti

Country Status (3)

Country Link
AU (1) AU6010100A (it)
IT (1) IT1310886B1 (it)
WO (1) WO2001010621A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN105171842B (zh) * 2015-10-27 2017-02-01 江苏航天鸿鹏数控机械有限公司 智能化多功能吸塑材料裁切系统
CN105171843B (zh) * 2015-10-27 2017-02-01 江苏航天鸿鹏数控机械有限公司 智能化多功能吸塑材料裁切机
CN109016323B (zh) * 2018-08-15 2021-01-05 扬州华领天成汽车模具有限公司 一种汽车内饰件冲切成型模具

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3633922C1 (de) * 1986-10-04 1987-07-16 Fritsche Moellmann Gmbh Co Kg Verfahren und Vorrichtung zum Herstellen von mit hinterschaeumten Bezuegen versehenen Polstern,insbesondere Automobilsitzpolstern
US5413661A (en) * 1992-05-13 1995-05-09 R+S Stanztechnik Gmbh Method for producing a laminated structural component with a hard foam reinforcement
JPH07124964A (ja) * 1993-10-29 1995-05-16 Toyota Motor Corp 表皮一体成形品の成形方法
IT1285535B1 (it) * 1996-10-22 1998-06-08 Tecnos Spa Sistema per applicare un foglio di materiale alla superficie di uno stampo

Also Published As

Publication number Publication date
WO2001010621A1 (en) 2001-02-15
IT1310886B1 (it) 2002-02-22
ITUD990143A0 (it) 1999-08-04
AU6010100A (en) 2001-03-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE69827361T2 (de) Transfermaterial, blatt zum oberflächenschutz, und verfahren zur herstellung von geformten artikeln
EP1349472B1 (en) Structure of handgrip and method for fabricating the same
KR19980033245A (ko) 장식 시이트와 장식 시이트 성형물, 및 장식 시이트 성형방법
ITUD20000163A1 (it) Dispositivo per la produzione di manufatti poliuretanici, relativo procedimento e manufatti poliuretanici cosi' ottenuti
KR101172158B1 (ko) 내부 엠보를 가진 적층시트 및 이의 제조방법
DE2100374A1 (de) Verfahren zum Spntzgiessen von Dekorationsplatten
ATE89213T1 (de) Verfahren zur herstellung von geformten gegenstaenden mit einer starren unterlage und einer biegsamen beschichtung.
DE1529757B2 (de) Verfahren zur herstellung von dekorierten formkoerpern
ITUD990143A1 (it) Procedimento di produzione di manufatti poliuretanici rivestitie relativi manufatti
DE3612694C2 (it)
CN210463729U (zh) 一种3d全曲面冰箱门体
ITBO20100146A1 (it) Metodo per la finitura di un pannello di legno o simili
DE10137463B4 (de) Gleichdruckschweißverfahren mit Fluiddruck
EP0028903A1 (en) Method for making decorative emblems having an ultrathin coating of plastic
ITMI20062136A1 (it) Metodo e apparecchiatura per la giunzione di elementi di rivestimento per pannello e-o pezzi stampati
DE69921952T2 (de) Laminierte folie zum einsatzformen und verfahren zum einsatzformen mit dieser folie
KR20090131419A (ko) 가죽시트로 이루어진 표면을 갖는 인서트 필름 및 이를이용한 사출품의 제조 방법
IT201900011007A1 (it) Decorazione a rilievo di pannelli attraverso stratificazione materica ottenuta con processo digitale
CN202787829U (zh) 三维立体覆膜板
CN104960041B (zh) 一种竹纹外盖的生产工艺
KR101573352B1 (ko) 가구표면 마감재용 문양보호패널 및 그 제조방법
DE69918138D1 (de) Verfahren zum herstellen von druckbehältern aus verbundwerkstoff und mit diesem verfahren hergestellte erzeugnisse
ITFI950089A1 (it) Oggetto in materiale rigido con superfice vista nobilitata
WO2021137838A1 (en) A composite part and production method thereof
IT202100008393A1 (it) Procedimento di stampa 3d applicato ad un substrato, in particolare un tessuto.