ITUD980140A1 - Dispositivo ribaltatore per cartoni o simili - Google Patents

Dispositivo ribaltatore per cartoni o simili Download PDF

Info

Publication number
ITUD980140A1
ITUD980140A1 ITUD980140A ITUD980140A1 IT UD980140 A1 ITUD980140 A1 IT UD980140A1 IT UD980140 A ITUD980140 A IT UD980140A IT UD980140 A1 ITUD980140 A1 IT UD980140A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cartons
bar
overturning
respect
advancement
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Marino Sain
Original Assignee
Bertolin Kemo Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bertolin Kemo Spa filed Critical Bertolin Kemo Spa
Priority to ITUD980140 priority Critical patent/IT1300129B1/it
Priority to FR9909809A priority patent/FR2781775B1/fr
Publication of ITUD980140A1 publication Critical patent/ITUD980140A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1300129B1 publication Critical patent/IT1300129B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/22Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors
    • B65G47/24Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors orientating the articles
    • B65G47/248Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors orientating the articles by turning over or inverting them
    • B65G47/252Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors orientating the articles by turning over or inverting them about an axis substantially perpendicular to the conveying direction
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G2201/00Indexing codes relating to handling devices, e.g. conveyors, characterised by the type of product or load being conveyed or handled
    • B65G2201/02Articles
    • B65G2201/0235Containers
    • B65G2201/0244Bottles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Supplying Of Containers To The Packaging Station (AREA)
  • Container Filling Or Packaging Operations (AREA)
  • Attitude Control For Articles On Conveyors (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
“DISPOSITIVO RIBALTATORE PER CARTONI O SIMILI”.
Forma oggetto del presente trovato un dispositivo ribaltatore per cartoni o simili che trova applicazione, ad esempio, nella produzione del vino, per ribaltare i cartoni contenenti le bottiglie appena inscatolate.
Nella produzione di vini pregiati viene posta molta attenzione al fatto che il tappo di sughero sia mantenuto costantemente umido per evitare alterazioni qualitative dovute a infiltrazioni di aria o simili. Per questo motivo i cartoni vengono ribaltati in modo da posizionare le bottiglie a testa in giù.
Nella tecnica sono noti vari dispositivi atti a capovolgere cartoni disposti su un nastro trasportatore. In particolare è noto effettuare la rotazione del cartone attorno all’asse longitudinale di trasferimento, in due tempi, aumentando gradualmente l’inclinazione dei cartoni durante il loro transito mediante due trasportatori a nastro disposti ad angolo retto che appoggiano dapprima i cartoni su un fianco per poi raddrizzarli nuovamente, capovolti' usando lo stesso principio. Tali macchine presentano tuttavia alcuni gravi inconvenienti legati principalmente al loro elevato costo di realizzazione ed al loro elevato ingombro che, nel caso descritto dei cartoni da vino, supera i cinque metri.
Sono noti inoltre dispositivi nei quali è disposta, lungo la traiettoria del nastro trasportatore, una campana di ribaltamento composta sostanzialmente da un organo di presa che afferra i cartoni e li fà ruotare di 180° attorno ad un asse trasversale rispetto alla direzione di avanzamento del nastro. Questa soluzione è tuttavia estremamente complessa ed onerosa a causa del complesso meccanismo capovolgitore.
Scopo del presente trovato è pertanto quello di ovviare ai citati inconvenienti manifestati dai dispositivi di tipo noto mettendo a disposizione un dispositivo ribaltatore per cartoni o simili il quale sia estremamente compatto, corto e particolarmente semplice da un punto di vista sia costruttivo che funzionale. Ulteriore scopo è quello di ridurre i costi di manutenzione.
Questi ed altri scopi ancora vengono tutti raggiunti da un dispositivo ribaltatore per cartoni o simili come descritto nelle rivendicazioni che seguono.
La soluzione proposta si basa sul fatto, che bloccando opportunamente l’avanzamento di una piccola zona disposta orizzontalmente sulla parete frontale (ad esempio in prossimità dello spigolo superiore) di un cartone spinto da un nastro trasportatore si obbliga il cartone a cadere all’indietro, facendolo cioè ruotare di 90°. Il cartone subisce in pratica l’azione di una coppia di forze che agiscono ad altezze diverse ed in direzioni opposte rispettivamente una forza che spinge sullo spigolo inferiore posteriore ed una uguale e contraria, che blocca una piccola zona orizzontale della faccia anteriore (ad esempio in prossimità dello spigolo superiore).
Il bloccaggio del cartone può avvenire ad esempio mediante l’interposizione di un ostacolo lungo la traiettoria dei cartoni. Tale ostacolo può comprendere una sottile barra posta trasversalmente a mezz’aria lungo tale traiettoria. La barra deve essere libera di traslare verticalmente verso l’alto in modo da permettere al cartone che vi preme contro di ruotare all’indietro e di passarvi successivamente sotto, alzandola opportunamente.
Per effettuare la rotazione completa di 180° del cartone è possibile far seguire al primo ostacolo un secondo che rimette in piedi le scatole, capovolgendole. Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato appariranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata che segue di una forma preferita di realizzazione, illustrata a puro titolo indicativo ma non limitativo, negli uniti disegni in cui:
la figura 1 mostra una vista schematica d’insieme del dispositivo oggetto del presente trovato, in vista laterale, con un cartone posto sul trasportatore a nastro;
le figure da 2 a 4 mostrano, in sequenza, le varie fasi della prima rotazione all’ indietro di 90° di un cartone;
la figura 5 mostra una vista frontale del dispositivo di figura 1, senza le guide laterali per meglio evidenziare altri particolari;
- le figure da 6 a 9 mostrano, in sequenza, le fasi della seconda rotazione all’indietro di 90° del cartone.
Con riferimento ai disegni allegati viene descritto un dispositivo ribaltatore per cartoni o simili 1 che comprende:
un trasportatore a nastro 2 sul quale sono disposti, opportunamente distanziati tra loro, i cartoni 3 da ribaltare;
una coppia di guide laterali 14 atte ad evitare accidentali cadute dei cartoni dal trasportatore a nastro 2;
due organi ribaltatori 4, disposti uno di seguito all’altro, atti ciascuno, a far ruotare all 'indietro i cartoni 3 di 90°.
Nella presente realizzazione ciascuno degli organi ribaltatori 4 comprende mezzi di ostacolo, indicativamente conformati a guisa di barra trasversale 5, disposti lungo la traiettoria dei cartoni 3 per bloccare l’avanzamento di una porzione anteriore 6 dei cartoni 3. La barra 5, come ben appare in figura 5, è posta a mezz’aria ad un’altezza pari circa a 3/4 dell’altezza che il cartone assumerà da sdraiato.
La barra 5 è supportata a sbalzo da mezzi di supporto 8 costituiti da una guida 9, posta lateralmente rispetto alla traiettoria seguita dai cartoni 3, disposta leggermente inclinata in avanti (circa 15°) secondo la direzione di avanzamento dei cartoni 3, lungo la quale scorre una slitta 10 solidalmente associata alla guida 9.
Un fine corsa inferiore registrabile 11, associato alla guida 9, limita la corsa della slitta 10 verso il basso.
La barra trasversale 5 presenta una sezione ben arrotondata verso il basso per evitare di rovinare la superficie dei cartoni. Inoltre è appesantita leggermente in modo da premere con forza verso il basso.
Come ben evidenziato in figura 1, il nastro trasportatore 2 comprende mezzi 12 posti in corrispondenza della detta barra trasversale 5 atti ad attutire la caduta dei cartoni 3 sul nastro 2 stesso. Ciò per evitare la generazione di rumori eccessivi dovuti alla caduta e per evitare che le bottiglie disposte nei cartoni possano, se inserite senza gli alveari di divisione, rovinare le etichette. E’ possibile realizzare tali mezzi per attutire la caduta 12 dei cartoni 3 prevedendo semplicemente una zona vuota posta sotto al piano di appoggio di un nastro 15 del trasportatore 2 sul quale ricadono i cartoni 3, in modo da sfruttare l’elasticità propria del nastro 15. Normalmente infatti il largo nastro 15 appoggia su una superficie di scorrimento che non permette di attutire i colpi.
Il nastro 15 presenta preferibilmente una superficie esterna sufficientemente ruvida e/o zigrinata in modo da evitare che i cartoni 3 vi possano scivolare sopra.
Per realizzare il completo ribaltamento dei cartoni di 180° è possibile disporre due organi ribaltatori 4 uno di seguito all’altro poiché ciascuno di questi ruota il cartone di soli 90°.
Dopo quanto descritto in senso prevalentemente strutturale vediamo ora il funzionamento del presente trovato.
I cartoni 3 vengono opportunamente spaziati e disposti sul trasportatore a nastro 2 da dispositivi di tipo noto (non descritti ed illustrati inquanto facenti parte della tecnica nota).
Preventivamente saranno stati registrati i finecorsa 11 delle due barre trasversali in modo che queste si trovino posizionate ad altezze pari a circa 3/4 dell’altezza che i cartoni 3 assumono da sdraiati.
I cartoni 3 posti in piedi sul trasportatore a nastro 2 avanzano fino a quando parte della superficie anteriore del cartone 3 (si veda la figura 1) viene intercettata dalla barra trasversale 5 che ne blocca l’avanzamento. Il trasportatore a nastro 2 continua a spingere il cartone 3 che inizia così a ruotare all’indietro per effetto dell’ostacolo che ne blocca l’avanzamento, come illustrato in figura 2. L’avanzamento del cartone 3 provoca quindi una lieve traslazione verso l’alto della barra 5 a causa della rotazione del cartone 3 che avviene attorno al suo spigolo inferiore posteriore. L’innalzamento della barra ha il pregio di far diminuire l’attrito che si genera tra la barra 5 e la superficie del cartone limitando la possibilità di graffiare e quindi di rovinare i cartoni 3.
Ovviamente si otterrebbe lo stesso risultato di far cadere il cartone all’ indietro anche se la barra 5 fosse bloccata in altezza.
L’inclinazione in avanti della guida 9 favorisce la traslazione verso l’alto della barra 5 poiché in questo modo l’azione della forza esercitata dal cartone 3 sulla barra 5 si viene a trovare sostanzialmente in asse con la guida 9.
La caduta della cartone 3, illustrata in figura 3, viene leggermente attutita dalla forza con la quale la barra 5 preme verso il basso contro il cartone 3 che ne rallenta quindi la rotazione. Inoltre, la mancanza del piano di scorrimento nella zona della caduta del cartone 3 ammortizza ulteriormente la caduta poiché tale zona è particolarmente cedevole e quindi morbida per effetto dell’elasticità del nastro 15.
La corsa del cartone 3 prosegue oltrepassando la barra 5 che non più sorretta dalla parete superiore del cartone 3 ricade fino a toccare il suo fine corsa 11, come visibile in figura 4.
II cartone 3 si trova ora sdraiato sulla parete posteriore e prosegue la sua corsa fino ad incontrare il successivo ostacolo costituito dalla seconda barra-5, quella di destra con riferimento alle figure allegate.
Sì ripete esattamente quanto già descritto ed il cartone viene raddrizzato terminando così il capovolgimento.
In particolare si noti che ora è indispensabile che la barra 5 sia libera di traslare verso l’alto poiché l’altezza del cartone 3 in uscita dall’organo ribaltatore è superiore rispetto alla sua altezza in entrata. La barra 5, come ben evidenziato nella sequenza delle figure da 6 a 9, trasla in altezza facendo scorrere la slitta 10 lungo la guida 9.
Il dispositivo così realizzato risulta estremamente compatto, sia per quanto attiene alla sua altezza che alla sua lunghezza. Quest’ultima è di circa 1,5 m nel caso dei cartoni da vino. Inoltre, la sua semplicità costruttiva lo rende estremamente economico e di facile manutenzione.
Regolando opportunamente la velocità di avanzamento del nastro trasportatore in funzione della velocità angolare di caduta dei cartoni è possibile ribaltare i cartoni impiegando un’unica barra trasversale. Anche in questo caso occorre registrare l’altezza della barra 5 a circa 3/4 dell’altezza dei cartoni sdraiati. La velocità impostata deve permettere al cartone di cadere in modo da ritrovarsi completamente sdraiato già prima della barra 5 senza quindi infìlarvisi già parzialmente sotto. In questo modo il cartone prosegue la sua corsa e intercetta una seconda volta la stessa barra traversale che raddrizza quindi il cartone facendogli completare la rotazione nel modo già descritto.
Questa seconda soluzione permette di accorciare ulteriormente il dispositivo.
Inoltre, l’organo ribaltatore potrebbe non essere fisso rispetto al trasportatore a nastro ma potrebbe avanzare insieme a questo ma ad una velocità inferiore. In questo modo si potrebbe rendere più dolce la caduta dei cartoni.
Naturalmente al trovato così concepito possono essere apportate numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo che lo caratterizza.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo ribaltatore per cartoni o simili comprendente: un trasportatore a nastro (2) sul quale avanzano, disposti opportunamente spaziati tra loro, i cartoni (3) da ribaltare; un organo ribaltatore (4) atto a ruotare i cartoni (3); caratterizzato dal fatto che detto organo ribaltatore (4) comprende mezzi di ostacolo (5) disposti superiormente rispetto ad un piano di appoggio del detto trasportatore (2), liberi di traslare verso l’alto sotto l’effetto di una spinta e disposti lungo la traiettoria dei cartoni (3) per rallentare o bloccare l’avanzamento di una porzione anteriore (6) dei cartoni (3), così da causarne la rotazione all 'indietro rispetto alla direzione di avanzamento.
  2. 2. Dispositivo ribaltatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di ostacolo comprendono almeno una barra (5) disposta trasversalmente rispetto alla traiettoria seguita dai cartoni (3) e sorretta da mezzi di supporto (8).
  3. 3. Dispositivo ribaltatore secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di supporto (8) della barra (5) comprendono: almeno una guida (9), posta lateralmente rispetto alla traiettoria seguita dai cartoni (3), disposta leggermente inclinata in avanti secondo la direzione di avanzamento dei cartoni (3); una slitta (10) solidalmente associata alla guida (9) e mobile lungo quest’ultima, alla quale è saldamente fissata la barra (5); un fine corsa inferiore registrabile (11), associato alla guida (9), atto a limitare la corsa della slitta (10) verso il basso.
  4. 4. Dispositivo ribaltatore secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta barra trasversale (5) preme con forza verso il basso.
  5. 5. Dispositivo ribaltatore secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta guida (9) è inclinata in avanti rispetto alla direzione di avanzamento dei cartoni (3) di circa 15° rispetto alla verticale.
  6. 6. Dispositivo ribaltatore secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto trasportatore a nastro (2) comprende mezzi (12) posti in corrispondenza della detta barra trasversale (5) atti ad attutire la caduta dei cartoni (3) sul trasportatore (2) stesso.
  7. 7. Dispositivo ribaltatore secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per attutire la caduta (12) dei cartoni (3) sono costituiti so stanzi amente da una zona vuota posta sotto ad un piano di scorrimento di un nastro (15) del trasportatore (2), sul quale ricadono i cartoni (3).
ITUD980140 1998-08-03 1998-08-03 Dispositivo ribaltatore per cartoni o simili IT1300129B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUD980140 IT1300129B1 (it) 1998-08-03 1998-08-03 Dispositivo ribaltatore per cartoni o simili
FR9909809A FR2781775B1 (fr) 1998-08-03 1999-07-28 Dispositif de renversement pour cartons ou similaires

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUD980140 IT1300129B1 (it) 1998-08-03 1998-08-03 Dispositivo ribaltatore per cartoni o simili

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITUD980140A1 true ITUD980140A1 (it) 2000-02-03
IT1300129B1 IT1300129B1 (it) 2000-05-03

Family

ID=11422726

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUD980140 IT1300129B1 (it) 1998-08-03 1998-08-03 Dispositivo ribaltatore per cartoni o simili

Country Status (2)

Country Link
FR (1) FR2781775B1 (it)
IT (1) IT1300129B1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN102114977B (zh) * 2011-03-30 2012-12-05 越峰电子(昆山)有限公司 一种自动倒料设备

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1987058U (de) * 1968-06-06 Holstein & Kappert Maschinenfabrik Phönix GmbH, 4600 Dortmund Vorrichtung zum Wenden von Flaschenkasten od dgl
US3080041A (en) * 1961-02-27 1963-03-05 Owens Illinois Glass Co Shipping carton inverting apparatus
SE396056B (sv) * 1974-05-28 1977-09-05 Duni Bila Ab Apparat for att venda ett flertal stapelbara koppar
US4020941A (en) * 1975-10-28 1977-05-03 Simplimatic Engineering Co. Article inverter
IT1258329B (it) * 1992-09-30 1996-02-23 Wrapmatic Spa Dispositivo ribaltatore per impianti di confezionamento di gruppi di prodotti
US5343998A (en) * 1993-08-31 1994-09-06 R. R. Donnelley & Sons Company Method and apparatus for turning a block of signatures

Also Published As

Publication number Publication date
FR2781775A1 (fr) 2000-02-04
IT1300129B1 (it) 2000-05-03
FR2781775B1 (fr) 2003-09-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7938252B2 (en) Unstacking conveyor with floating surface
US2341691A (en) Mortar spreader
ITBO20060726A1 (it) Unita di stampa di pacchetti.
ITBO20070377A1 (it) Metodo per formare un imballo in due pezzi comprendente un coperchio ed un vassoio, ed imballo cosi' ottenuto
CA2564182A1 (en) Transporting device with transporting belt
DE50106853D1 (de) Durchlaufregal zum Kommissionieren von Lagereinheiten
IT8922813A1 (it) Impilatore verticale automatico per segnature.
ES2193637T3 (es) Dispositio corector de rodillos o de cinta para el alineamiento lateral, durante la fabricacion, de articulos en forma de hojas o de placas parcialmente plegados en una plegadora-encoladora.
ITUD980140A1 (it) Dispositivo ribaltatore per cartoni o simili
ITMI960670U1 (it) Dispositivo per il trasferimento di lastre di vetro isolanti
EP0862153A3 (en) Drawer box
ITBO950033A1 (it) Dispositivo caricatore di casserini per articoli allungati
ITMI940732A1 (it) Guida da sottofondo per cassetti con estrazione a telescopio
EP1254859A3 (en) Device for automatically moving vehicles along guide ways of lifts
CN106698053B (zh) 一种纸板收集整理装置
IT8322266A1 (it) Dispositivo per il trasporto pneumatico di bottiglie di materiale plastico in posizione eretta
NL192383C (nl) Transportsamenstel zoals voor personen, alsmede overbruggingsinrichting hierbij.
AU776483B2 (en) Apparatus and method for placing spacer sticks on a board stack
US2284490A (en) Gravity conveyer
ITMI970001U1 (it) Dispositivo per il trasporto di rotoli di carta
IT9083346A1 (it) Banco di raccolta ed evacuazione
IT9002931A1 (it) Dispositivo di slegatura di sacchi legati in pacchi.
ES2061404R (it)
SU637307A1 (ru) Устройство дл формировани пакетов лесоматериалов
ES2190699A1 (es) Extractor de paquetes para maquinas expendedores automaticas.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted