IT9002931A1 - Dispositivo di slegatura di sacchi legati in pacchi. - Google Patents

Dispositivo di slegatura di sacchi legati in pacchi.

Info

Publication number
IT9002931A1
IT9002931A1 IT002931A IT293190A IT9002931A1 IT 9002931 A1 IT9002931 A1 IT 9002931A1 IT 002931 A IT002931 A IT 002931A IT 293190 A IT293190 A IT 293190A IT 9002931 A1 IT9002931 A1 IT 9002931A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pack
conveyor
conveyors
bags
sliding guides
Prior art date
Application number
IT002931A
Other languages
English (en)
Other versions
IT9002931A0 (it
IT1242086B (it
Inventor
Mario Moltrasio
Original Assignee
Mario Moltrasio
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mario Moltrasio filed Critical Mario Moltrasio
Priority to IT2931A priority Critical patent/IT1242086B/it
Publication of IT9002931A0 publication Critical patent/IT9002931A0/it
Priority to ES91108086T priority patent/ES2044648T3/es
Priority to DE91108086T priority patent/DE69100198T2/de
Priority to EP91108086A priority patent/EP0460443B1/en
Priority to US07/705,394 priority patent/US5211525A/en
Publication of IT9002931A1 publication Critical patent/IT9002931A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1242086B publication Critical patent/IT1242086B/it
Priority to HK98105277A priority patent/HK1006161A1/xx

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B69/00Unpacking of articles or materials, not otherwise provided for
    • B65B69/0025Removing or cutting binding material, e.g. straps or bands
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10STECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10S83/00Cutting
    • Y10S83/909Cutting strand extending from or lying on strand or package support
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T83/00Cutting
    • Y10T83/343With means to deform work temporarily

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Control And Other Processes For Unpacking Of Materials (AREA)
  • Supplying Of Containers To The Packaging Station (AREA)
  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)

Description

Descrizione di un trovato
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo che serve a slegare i Bacchi, contenuti in un pacco e legati mediante regge o simili.
Con particolare, ma non esclusivo riferimento, ai cementifici è noto che la manipolazione dei sacchi vuoti comporta anche un intervento umano che incide negativamente sia sulla produttività che sui costi legati alla operazione di insaccamento del cemento. Onde ridurre l'intervento umano nella manipolazione dei sacchi è già stato proposto nella domanda di brevetto italiano numero 19266A/89 del 31.1.89 un metodo ed una disposizione per attuarlo. Secondo tale metodo la legatura (reggia) viene distanziata zonalmente dal pacco e su tale zona distanziata viene operato il taglio della legatura stessa. Questa metodologia viene posta in pratica mediante un dispositivo in cui il pacco viene sorretto lateralmente da una coppia di nastri o cingoli paralleli ed in cui un organo stazionario sagomato si infila tra pacco e lagatura distanziandoli per permettere il taglio di quest'ultima a mezzo di una lama rotante. In questa precedente realizzazione il distanziamento è affidato all'organo stazionario che, anteriormente a guisa di lama, si inserisce tra legatura e pacco. Ciò non consente il raggiungimento di una elevata produttività sussistendo il pericolo che la parte anteriore a lama dell'organo stazionario possa ledere il sacco più basso del pacco.
E' ora scopo della presente innovazione quello di realizzare un dispositivo che consenta una ottima sicurezza di funzionamento con elevata produttività, senza produrre lesioni ai sacchi.
E ' un ulteriore scopo della presente invenzione quella di realizzare un dispositivo di slegatura dei pacchi di sacchi, affidabile, regolabile in funzione del numero di sacchi contenuti nel pacco, di costruzione semplice e quindi di facilitata manutenzione, di relativo ridotto ingombro e che, salvo le iniziali regolazioni, non richieda interventi manuali essendo di funzionamento essenzialmente automatico.
Questi scopi, oltre ad altri che meglio risulteranno dalla descrizione dettagliata che segue vengono raggiunti da un dispositivo slegatore di pacchi di sacchi, il quale si caratterizza essenzialmente per il fatto che comprende, in collaborazione con una superficie stazionaria sagomata su cui si muove ed appoggia il pacco, almeno un trasportatore continuo a cinghia o nastro disposto centralmente a tale superficie ed atto ad operare sul pacco, prevedendosi inoltre due trasportatori laterali o due guide di scorrimento sagomatrici atti ad operare sul lato superiore del pacco e tali da esercitare una azione di contrasto rispetto a quella esercitata centralmente dal trasportatore prima citato e creare una deformazione trasversale del pacco onde permettere l'introduzione tra pacco e legatura di una guida stazionaria e l'intervento di taglio di una lama rotante associata a tale guida stazionaria .
Altri importanti aspetti dell'invenzione ri sulteranno dalla descrizione dettagliata che segue, fornita a puro titolo esemplificativo e quindi non limitativo di una sua preferita forma di realizzazione, illustrata nell'annesso disegno , in cui:
la figura 1 mostra in vista prospettica schematica un pacco di sacchi legato a mezzo di due regge;
la figura 2 mostra schematicamente un'elevazione laterale, con parti omesse per motivi di chiarezza, il dispositivo oggetto dell'invenzione, destinati a slegare il pacco di cui alla fig. 1;
le figure da 3 a 6 mostrano in vista prospettica dettagli relativi al dispositivo dell'invenzione.
Con riferimento alle figure, con P è complessivamente indicato un pacco formato da un dato numero di sacchi S, di qualsiasi tipo, uniti, appunto in pacco, tramite una legatura formata da una coppia di regge distanziate, indicate con R. In particolare, i sacchi S possono essere quelli utilizzati per contenere cemento ed essere sia del tipo a bocca aperta che a valvola, cuciti o incollati.
Il problema che viene risolto dall'invenzione è quello di slegare i pacchi attraverso il taglio e la rimozione della legatura (cioè delle regge R) in modo che i sacchi del pacco siano singolarmente allontanabili, ad
chi infilasacchi, la cui nota funzione è quella di infilare il sacco sul becco o bocca di erogazione del materiale incoerente destinato a costituire il contenuto del sacco. Sia gli apparecchi infilasacchi che quelli insaccatori , che posseggono i citati becchi o bocche di erogazione, sono ben noti nel settore cementiero.
Il dispositivo dell'invenzione comprende una struttura portante stazionaria 1 che sopporta regolabile in altezza una incastellatura 2.
La struttura portante stazionaria 1 porta una superficie di scorrimento 3 sul lato d'ingresso A del pacco legato ad una analoga superficie di scorrimento 4 sul lato d'uscita B del pacco slegato. Il moto del pacco è indicato dalla freccia F. Tali superfici hanno una particolare sagomatura di cui si parlerà più dettagliatamente in seguito; su di esse è destinato ad appoggiare il pacco, sia quando è legato che slegato. Ogni superficie di scorrimento 3,4 è suddivisa in due parti da una intercapedine o fessura longitudinale 5, dalla quale emerge il tratto attivo, estendentesi sostanzialmente orizzontale 6, 6' di una cinghia continua 7,7' che passa sulle pulegge 8 ,8 '-9 ,9 ', una delle quali è motorizzata in modo noto qualsiasi. Le due cinghie 7,7' sono sincronizzate tra loro attraverso mezzi trasmissione noti qualsiasi .
Le due cinghie 7,7’ giacciono sotanzialmente nello stesso piano, l 'una in successione all'altra e, tra esse, la struttura stazionaria 1 porta un organo ad L rovesciata, indicato con 10, il cui lato orizzontale 11 presenta andamento cuneiforme ad estremità arrotondata. A lato di tale organo 10, precisamente del lato orizzontale 11 dello stesso, è sopportata una lama circolare 12 azionata da un motore 13 tramite cinghia 14.
Con 15 sono indicati convenzionali tenditori per le cinghie 7 , 7 '.
La superficie di scorrimento 3, è inizialmente orizzontale sostanzialmente per l'intera sua larghezza per poi inclinarsi verso il basso in 3A, e presentare due facce laterali sostanzialmente triangolari, inclinate a partire da una linea K che costituisce in un certo qual senso lo spigolo di un diedro. La estremità della superficie 3 che è rivolta verso la lama rotante 12 è bruscamente piegata verso il basso, in 3B. L'altra superficie di scorrimento, cioè quello di uscita 4 presenta andamento sostanzialmente simmetrico rispetto alla superficie 3 rispetto ad un piano trasversale verticale X contenente l'asse della lama rotante 12.
Su un lato della lama rotante 12 inizia una sbarra di guida 20, inclinata verso l'esterno rispetto all'asse longitudinale del dispositivo e la cui funzione è quella di dirigere una delle estremità delle regge pendenti dopo il taglio verso una coppia di cilindri 20A, inclinat rispetto all'orizzontale e rotanti in sensi opposti a velocità relativamente elevate sotto il comando di un motore e rotismi 21.
Tra tali cilindri 20A si dispone la citata estremità delle regge che, per effetto del loro moto, vengono rimosse dal pacco di sacchi.
L'incastellatura regolabile verticalmente 2 lo è ad esempio tramite montanti a vite 22 regolabili manualmente e sostenenti l'incastellatura 2 sulla struttura portante stazionaria 1. Questa regolabilità serve a consentire l'adattamento del dispositivo slegatore dell'invenzione a pacchi di altezza diversa, ad es. perchè comprendenti un diverso numero di sacchi
L'incastellatura 2 porta tre cinghie continue, una estendentesi sostanzialmente per l'intera lunghezza del dispositivo slegatore, indicata con 30 e situata nello stesso piano verticale longitudinale delle cinghie 3,4, mentre le altre due 31, tra esse parallele, sono situate lateralmente alle precedenti, come chiaramente si vede nella fig. 5. Queste due cinghie laterali 31, passano su una terna di pulegge 32, 33, 34, la prima (32) di diametro inferiore alle altre, sicché tali cinghie presentano un iniziale tratto attivo 32A che è inclinato verso il basso nel senso F dell'avanzamento del pacco così da costringere i lati del pacco stesso, cioè le zone sui due lati della mezzaria T di quest'ultimo ad aderire alle parti lateralmente inclinate (3A.4A) delle superfici di scorrimento 3,4, mentre la parte centrale lungo la mezzaria permane ad un livello più alto per contrasto delle cinghie mediane 7; in altre parole, il pacco viene in un certo qual senso "piegato" lungo la sua linea centrale T.
Quando il pacco perviene con la sua prima reggia R al termine della superficie di scorrimento 3, esso rimane ancora piegato, mentre la reggia in questione si stacca inferiormente dal pacco perchè assume un andamento cordale. Questa parte della reggia, guidata da due lamine di guida 40, disposte bilateralmente al gruppo formato da organo 10 e lama rotante 12, si impegna con la faccia inclinata dalla parte 11 dell'organo 10 che la conduce al taglio sulla lama rotante 12. L'estremità pendente tagliata della reggia avanza con il pacco verso l'uscita B, striscia contro la sbarra di guida 20 che la guida verso i due cilindri contro-rotanti 20A che rimuovono la reggia dal pacco per azione di trazione trasversale al pacco. E' interessante osservare che per facilitare una tale rimozione della reggia, nella zona ove tale rimozione avviene cessa l'azione trasportatrice esercitata dai tratti 32A delle due cinghie laterali 31 nonché quella esercitata dalla cinghia superiore centrale 30 che in tale zona, in 40, subisce una modifica di tragitto, per opera di una puleggia 50, modifica che consiste in una ansa di allontanamento.
Di conseguenza vengono ridotte le resistenze che si potevano opporre all'allontanamento delle regge tagliate del pacco. Il pacco privo di regge esce dall'apparecchio dell'invenzione sotto la spinta delle cinghie centrali superiore 30 ed inferiore 7' perdendo la sua piega centrale, riacquistando cioè la sua planarità. Poi il pacco perviene attraverso mezzi trasportatori alla utilizzazione, ad es. all'apparecchio infilasacchi , già citato.
Rientra nell'ambito dell'invenzione una variante in cui i trasportatori laterali superiori sono sostituiti da guide di scorrimento sagomatrici (quindi stazionarie), atte cioè a svolgere la stessa funzione di spinta che nei trasportatori laterali prima descritti è assolta dal loro tratto attivo 32A.

Claims (1)

  1. guide di scorrimento sagomatrici (quindi stazionarie), atte cioè a svolgere la stessa funzione di spinta che nei trasportatori laterali prima descritti è assolta dal loro tratto attivo 32A. 2.- Dispositivo secondo la riv. 1, caratterizzato dal fatto che i trasportatori continui sono a cinghia e quelli laterali ovvero le guide di scorrimento hanno i loro tratti attivi, sostanzialmente sovrastanti la superficie sagomata, inclinati verso il basso nel senso di movimento. 3.- Dispositivo secondo le riv. 1 e 2, caratterizzato dal fatto che è previsto un ulteriore trasportatore continuo centrale atto però ad operare sulla faccia superiore del pacco. 4.- Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che a valle del l'utensile di taglio è presente una superficie di appoggio d'uscita analoga all'altra che riporta il pacco alla sostanziale planarità, detta superficie essendo associata ad un trasportatore a cinghia centrale inferiore sporgente da tale superficie e al trasportatore centrale superiore che si estende anche su tale trasportatore a cinghia centrale inferiore con cui collabora per lo scarico del pacco tagliato. 5.- Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che nella zona ove la legatura tagliata viene rimossa dal pacco l'azione di traino sul pacco è limitata al trasportatore centrale inferiore che opera direttamente sul pacco senza intermediazione della legatura. 6.— Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i trasportatori continui superiori sono montati su una incastellatura regolabile in altezza o autoregolante. 7.- Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i trasportatori laterali superiori sono sostituiti guide di scorrimento sagomatrici.
IT2931A 1990-06-08 1990-06-08 Dispositivo di slegatura di sacchi legati in pacchi. IT1242086B (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2931A IT1242086B (it) 1990-06-08 1990-06-08 Dispositivo di slegatura di sacchi legati in pacchi.
ES91108086T ES2044648T3 (es) 1990-06-08 1991-05-18 Dispositivo para desatar sacos atados en paquetes.
DE91108086T DE69100198T2 (de) 1990-06-08 1991-05-18 Vorrichtung zum Lösen der Verschnürung von Sackstapeln.
EP91108086A EP0460443B1 (en) 1990-06-08 1991-05-18 Device for unbinding sacks bound into packs
US07/705,394 US5211525A (en) 1990-06-08 1991-05-24 Device for unbinding sacks bound into packs
HK98105277A HK1006161A1 (en) 1990-06-08 1998-06-15 Device for unbinding sacks bound into packs

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2931A IT1242086B (it) 1990-06-08 1990-06-08 Dispositivo di slegatura di sacchi legati in pacchi.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9002931A0 IT9002931A0 (it) 1990-06-08
IT9002931A1 true IT9002931A1 (it) 1991-12-09
IT1242086B IT1242086B (it) 1994-02-16

Family

ID=11104001

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2931A IT1242086B (it) 1990-06-08 1990-06-08 Dispositivo di slegatura di sacchi legati in pacchi.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US5211525A (it)
EP (1) EP0460443B1 (it)
DE (1) DE69100198T2 (it)
ES (1) ES2044648T3 (it)
HK (1) HK1006161A1 (it)
IT (1) IT1242086B (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5406690A (en) * 1992-10-26 1995-04-18 Neilsen & Hiebert Systems, Inc. Dewiring apparatus for bales
EP0745537B1 (en) * 1995-06-02 1998-07-15 Lamb-Grays Harbor Co. Method and apparatus for removing wires from bales of compressible material
JP3917291B2 (ja) * 1998-03-24 2007-05-23 株式会社東芝 施封帯除去装置および紙葉類処理装置

Family Cites Families (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3513522A (en) * 1967-04-03 1970-05-26 Victor J Thomson Unbaling machine
JPS5268594A (en) * 1975-12-05 1977-06-07 Toyo Seikan Kaisha Ltd Method and device for cutting open rattannlike package
DE2611591C3 (de) * 1976-03-19 1979-10-04 Martin Wendel Kg, 6470 Buedingen Vorrichtung zum Aufschneiden und selbsttätigen, kontinuierlichen, staubfreien Entleeren von Säcken
SU839871A1 (ru) * 1978-09-11 1981-06-23 Предприятие П/Я А-3226 Устройство дл растаривани мешковС СыпучиМ МАТЕРиАлОМ
JPS5918975Y2 (ja) * 1980-03-14 1984-06-01 大和製缶株式会社 円柱状包装体の紙袋切開装置
US4390313A (en) * 1980-03-27 1983-06-28 Hoehn John Walter Method and apparatus for depacking articles
GB2076355B (en) * 1981-05-07 1983-10-05 Tokyo Shibaura Electric Co Apparatus for taking off a band wound about a paper sheet bundle
JPS5969882A (ja) * 1982-10-14 1984-04-20 株式会社東芝 紙葉類処理装置
SU1244033A1 (ru) * 1985-02-21 1986-07-15 Центральное Проектное Конструкторско-Технологическое Бюро Казсср Устройство дл растаривани мешков с сыпучими взрывоопасными материалами
DE3902454C2 (de) * 1988-01-29 1995-06-29 Kirin Brewery Vorrichtung zum Auftrennen und Entfernen einer Verpackungsmaterialhülle
SU1555197A1 (ru) * 1988-06-15 1990-04-07 Украинский Филиал Государственного Проектного И Конструкторского Института "Союзпроммеханизация" Устройство дл растаривани мешков с сыпучим материалом
IT1228081B (it) * 1989-01-31 1991-05-28 Moltrasio Mario A Vig Metodo per fornire sacchi agli apparecchi infilasacchi di impianti d'insaccamento, e disposizione per l'attuazione del metodo.
JP2746994B2 (ja) * 1989-03-30 1998-05-06 株式会社東芝 紙葉類把の帯除去装置

Also Published As

Publication number Publication date
IT9002931A0 (it) 1990-06-08
IT1242086B (it) 1994-02-16
EP0460443B1 (en) 1993-07-28
DE69100198D1 (de) 1993-09-02
HK1006161A1 (en) 1999-02-12
ES2044648T3 (es) 1994-01-01
DE69100198T2 (de) 1994-02-17
EP0460443A1 (en) 1991-12-11
US5211525A (en) 1993-05-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP0485845B1 (en) Buffer storage unit
US5720149A (en) Apparatus for the packaging of articles
GB2066761A (en) Handling rod-like articles
CN208647306U (zh) 打包机的卸料装置
US4691848A (en) Device for feeding cigarettes or the like rod-like articles
US4279115A (en) High speed straight line container sealing machine
ITBO20010284A1 (it) Apparecchiatura per l'avvolgimento di gruppi di prodotti con film plastico
US3042186A (en) Conveying apparatus for individual objects
DE2708762A1 (de) Vorrichtung zur beschickung von automatischen bearbeitungsmaschinen, insbesondere verpackungs- oder einwickelmaschinen
IT9002931A1 (it) Dispositivo di slegatura di sacchi legati in pacchi.
CN102415803B (zh) 自动鞋套机
US1985323A (en) Citrus fruit juice machine
CN209889251U (zh) 一种糖块包装机的传送装置
US5201823A (en) Container metering device having mechanically forced separation
CH636041A5 (it) Macchina per affettare contemporaneamente una pluralita di prodotti alimentari.
JPH10501509A (ja) 製品送出し装置用マスフィーダ
NO166292B (no) Jordforankringsanordning.
US5197259A (en) Conveyor system and machine for applying tamper-evident bands to containers
ES2298555T3 (es) Dispositivo para acondicionar cintas continuas de material tal como orillos producidos en unidades de termomoldeo.
US3999683A (en) Wrap-around carton forming machine
US4764160A (en) Cutting apparatus for a machine used for making bags, pouches and the like from thermoplastic material
DE102019111195B3 (de) Verfahren zum Trennen von Würsten von einem Wurststrang
DE1257668B (de) Deckbandfoerderer
US6176366B1 (en) Apparatus for the supply of bags
JPS6288710A (ja) 一対のコンベヤの間隔変更方法及びその装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19940627