ITUD970093A1 - Tandem a due gabbie per linea di laminazione - Google Patents

Tandem a due gabbie per linea di laminazione Download PDF

Info

Publication number
ITUD970093A1
ITUD970093A1 IT97UD000093A ITUD970093A ITUD970093A1 IT UD970093 A1 ITUD970093 A1 IT UD970093A1 IT 97UD000093 A IT97UD000093 A IT 97UD000093A IT UD970093 A ITUD970093 A IT UD970093A IT UD970093 A1 ITUD970093 A1 IT UD970093A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tandem
cages
lubrication system
rolls
cage
Prior art date
Application number
IT97UD000093A
Other languages
English (en)
Inventor
Bernardo Fanchini
Cesare Gualco
Original Assignee
Danieli Off Mecc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Danieli Off Mecc filed Critical Danieli Off Mecc
Priority to IT97UD000093A priority Critical patent/IT1295555B1/it
Publication of ITUD970093A0 publication Critical patent/ITUD970093A0/it
Priority to PCT/IB1998/000730 priority patent/WO1998051423A1/en
Priority to AU70727/98A priority patent/AU7072798A/en
Priority to JP54898198A priority patent/JP2001525729A/ja
Priority to US09/423,831 priority patent/US6189358B1/en
Priority to CA002289791A priority patent/CA2289791A1/en
Priority to EP98917520A priority patent/EP0981410A1/en
Publication of ITUD970093A1 publication Critical patent/ITUD970093A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1295555B1 publication Critical patent/IT1295555B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21BROLLING OF METAL
    • B21B1/00Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations
    • B21B1/40Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations for rolling foils which present special problems, e.g. because of thinness
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21BROLLING OF METAL
    • B21B1/00Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations
    • B21B1/22Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations for rolling plates, strips, bands or sheets of indefinite length
    • B21B1/30Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations for rolling plates, strips, bands or sheets of indefinite length in a non-continuous process
    • B21B1/32Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations for rolling plates, strips, bands or sheets of indefinite length in a non-continuous process in reversing single stand mills, e.g. with intermediate storage reels for accumulating work
    • B21B1/36Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations for rolling plates, strips, bands or sheets of indefinite length in a non-continuous process in reversing single stand mills, e.g. with intermediate storage reels for accumulating work by cold-rolling
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21BROLLING OF METAL
    • B21B31/00Rolling stand structures; Mounting, adjusting, or interchanging rolls, roll mountings, or stand frames
    • B21B31/08Interchanging rolls, roll mountings, or stand frames, e.g. using C-hooks; Replacing roll chocks on roll shafts
    • B21B31/10Interchanging rolls, roll mountings, or stand frames, e.g. using C-hooks; Replacing roll chocks on roll shafts by horizontally displacing, i.e. horizontal roll changing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21BROLLING OF METAL
    • B21B45/00Devices for surface or other treatment of work, specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, metal-rolling mills
    • B21B45/02Devices for surface or other treatment of work, specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, metal-rolling mills for lubricating, cooling, or cleaning
    • B21B45/0239Lubricating
    • B21B45/0245Lubricating devices
    • B21B45/0248Lubricating devices using liquid lubricants, e.g. for sections, for tubes
    • B21B45/0251Lubricating devices using liquid lubricants, e.g. for sections, for tubes for strips, sheets, or plates

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Metal Rolling (AREA)
  • Lift-Guide Devices, And Elevator Ropes And Cables (AREA)
  • Bending Of Plates, Rods, And Pipes (AREA)

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
"TANDEM A DUE GABBIE PER LINEA DI LAMINAZIONE"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Forma oggetto del presente trovato un tandem a due gabbie di laminazione utilizzato in una linea di laminazione per laminare a freddo nastri sottili. Il tandem a cui il trovato si riferisce è costituito da una coppia di gabbie di laminazione a quarto, di tipo reversibile, cooperante con almeno un aspo a monte e con almeno un aspo a valle ed idoneo a produrre fino a 650+750.000 ton/anno di nastro sottile laminato a freddo.
Nel presente trovato per nastro o lamiera sottile laminata a freddo si intende un nastro di spessore da 0,18 mm in su, ed è sulla base delle problematiche connesse a detto tipo di nastro di spessore estremamente sottile che il trovato è stato concepito e studiato.
STATO DELLA TECNICA
Questi tandem di gabbie di laminazione a quarto reversibili sono attualmente utilizzati per laminare a freddo nastri che arrivano normalmente fino ad un valore minimo di spessore di 1,2+1,5 mm.
Al di sotto di detti valori di spessore la qualità superficiale ottenibile dal laminatoio a caldo che produce tali nastri non è tale da permettere la laminazione di spessori inferiori.
Il processo base prevede normalmente un aspo avvolgitore che alimenta per la prima volta il tandem con un laminato caldo di opportuno spessore ed il prodotto laminato freddo che esce dal tandem viene avvolto su un primo aspo di tiro.
Da detto primo aspo di tiro detto prodotto viene fatto nuovamente transitare, in senso inverso, nel tandem e, dopo una ulteriore riduzione a freddo, viene avvolto su un secondo aspo di tiro.
I due passaggi comportano una riduzione normale del 50+60%.
Per ottenere una ulteriore riduzione si procede con un'eventuale ultimo passaggio di laminazione a freddo.
Questi passaggi non permettono di scendere al di sotto di certi valori di spessore per la qualità superficiale del prodotto che sono in grado di fornire; ciò a causa del fatto che i cilindri di lavoro che eseguono l'ultima riduzione di spessore, non hanno più la necessaria qualità di superficie in quanto detta superficie si è deteriorata nei passaggi che precedono l'ultimo.
Se si procede alla sostituzione dei cilindri finitori relativi all'ultimo passaggio, i tempi di sostituzione risultano attualmente troppo lunghi e quindi improponibili con le necessitate esigenze di produzione.
La proponente si è quindi posta come primo scopo del presente trovato quello di poter ottenere un prodotto laminato a freddo di spessore sottile fino a valori minimi nell'intorno di 0,18 min, avente una finitura superficiale ottima, con tempi di lavoro normali e quindi concorrenziali.
Secondo scopo è quello di poter laminare a freddo con un ciclo reversibile nastri sottili fino ad un valore minimo posto nell'intorno di 0,18 mm di spessore.
Terzo scopo è quello di utilizzare un lubrificante di laminazione idoneo a, e coerente con, le varie fasi di laminazione a freddo.
Per ottenere tali nonché ulteriori vantaggi rispetto alla tecnica nota, la proponente ha studiato, sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato si concretizza nella rivendicazione principale.
Le rivendicazioni derivate espongono varianti all'idea di soluzione.
Secondo il trovato, le gabbie reversibili di laminazione a quarto non ricevono più il moto direttamente nei cilindri di lavoro, ma ricevono il moto nei rispettivi cilindri di appoggio.
Questa soluzione, di per sè già presente nei laminatoi a freddo tipo temper/skin pass, cioè nei laminatoi idonei a realizzare minime riduzioni di spessore ed utilizzati per rifinire ed incrudire la superficie del nastro, mai era stata pensata per i laminatoi riduttori a freddo, nei laminatoi cioè che riducono lo spessore del prodotto uscente dal laminatoio a caldo ai valori richiesti dal mercato. Nella sopra citata laminazione a freddo tipo temper/skin pass, si alimenta con il moto i cilindri di appoggio in quanto i cilindri di lavoro assumono la velocità del prodotto di laminazione e non provocano strisciamenti sul prodotto stesso, dato che la loro funzione specifica è quella di assicurare la massima qualità superficiale del prodotto.
Nel caso di applicazione del trovato, l'alimentare i cilindri di appoggio invece che i cilindri di lavoro serve invece per facilitare e velocizzare il cambio degli stessi cilindri di lavoro, che così possono essere di un primo tipo per la laminazione a freddo di riduzione iniziale e di un secondo tipo per la laminazione a freddo di ultima passata, la quale realizza la finitura superficiale.
Secondo il trovato, i cilindri di lavoro delle gabbie reversibili a quarto sono dotati di slitte che cooperano con slitte affiancate e sostanzialmente coassiali che portano i cilindri di lavoro sostitutivi.
Così facendo risulta facile, nel mentre in modo noto si introducono i voluti cilindri di lavoro, espellere i cilindri di lavoro presenti, la cui superficie è già parzialmente usurata dai passaggi di riduzione iniziale, e viceversa.
Secondo una variante del trovato, le gabbie reversibili sono dotate di un duplice sistema di lubrificazione, essendo un sistema associato ad un primo tipo di cilindri di lavoro, ad esempio ad un tipo di cilindri per laminazione a freddo con riduzioni sostanziali di spessore, e l'altro sistema esempio al tipo utilizzato per la laminazione a freddo di finitura.
a monte del tandem di gabbie reversibili a quarto sono presenti dei trascinatori che servono per scaricare dalla tensione di tiro gli aspi.
Normali sistemi di riscaldamento, controllo, mantenimento temperatura cilindri ed olii, misurazione e quant'altro sono presenti.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Nella tavola allegata, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, è illustrata una soluzione preferenziale non limitativa in cui:
- la fig. 1 illustra schematicamente una realizzazione del trovato;
- la fig. 2 illustra un sistema di cambio cilindri di lavoro;
- la fig. 3 illustra i possibili cicli operativi.
DESCRIZIONE DEI DISEGNI
La fig. 1 illustra un gruppo tandem 10 composto da un aspo di devolvimento 11, da un primo aspo di tiro 12a, da un primo gruppo di tiro 13a, da una prima gabbia 14a reversibile a quarto, da una seconda gabbia 14b reversibile a quarto, da un secondo gruppo di tiro 13b e da un secondo aspo di tiro 12b. Mezzi di riscaldo, di controllo temperatura olii, di raffreddamento cilindri, di equalizzazione, di misurazione, di asservimento e quant'altro sono presenti.
L'aspo di devolvimento 11, il primo gruppo di tiro 13a ed il secondo gruppo di tiro 13b sono cadauno opzionali costituendo altrettante varianti.
Le gabbie reversibili 14a e 14b sono dotate di un primo sistema di lubrificazione normale 17 e, secondo il trovato, anche di un secondo sistema di lubrificazione di finitura 18.
I sistemi di lubrificazione 17 e 18 operano dal di sopra e dal di sotto del nastro 27 laminato a freddo.
I sistemi di lubrificazione 17 e 18, secondo il trovato, sono entrambi collegati ad una prima 20a e ad una seconda 20b vasche di raccolta lubrificante, rispettivamente associate alla prima 14a ed alla seconda 14b gabbie reversibili a quarto.
Le vasche di raccolta 20a e 20b sono dotate, nel caso di specie, di sistemi di lavaggio 19.
II fondo delle vasche 20a e 20b, oltre ai normali sistemi di filtraggio e trattenimento impurità, è dotato di rispettive valvole distributrici 21a e 21b.
Nel caso di specie, le valvole distributrici 21a e 21b sono a tre vie, due delle quali rispettivamente collegate ai sistemi di lubrificazione 17 e 18 e la terza 23 di scarico, ad esempio in fase di pulizia vasca, o in una vasca comune 29 o nella specifica vasca di contenimento e ripresa 28.
Nel caso di specie le valvole distributrici 21a e 21b sono azionate da gruppi di comando 22, rispettivamente 22a e 22b, asserviti ad un gruppo di comando non illustrato.
Ogni sistema di lubrificazione 17 e 18 è dotato di pompe di circolazione 24, rispettivamente 24a e 24b.
Eventuali gruppi di accumulo, compensazione, filtraggio, controllo pressione, scarico, regolazione, ecc., sono presenti.
I gruppi di tiro 13a e 13b, se presenti, servono per migliorare il controllo del tiro del nastro 27 e nel contempo per scaricare del tiro gli aspi 12a e 12b.
Le gabbie reversibili a quarto 14, rispettivamente 14a e 14b, presentano nel caso di specie cilindri di appoggio 16 e cilindri di lavoro 15.
Nel caso di specie, sono i cilindri di appoggio 16 a ricevere il moto, mediante allunghe 26.
cilindri di lavoro 15 sono traslabi li assialmente su apposite slitte (non illustrate) e con idonei sistemi dì traslazione assiale (non illustrati).
Le coppie di cilindri di lavoro 15 sono associate a rispettive coppie di cilindri di sostituzione 115. Ciò fa sì che in un ciclo di lavoro normale (fig.
3, ciclo A) dopo le prime tre fasi di laminazione rispettivamente nelle gabbie 14a (fase 1), 14b (fase 2) e nuovamente in 14b (fase 3), il nastro 27 passa nell’ultima fase determinata dalla gabbia 14a (fase 4).
La gabbia 14a, nel caso di specie, nel mentre nella fase 1 presenta i cilindri di lavoro 15, nella fase di lavoro 4 presenta i cilindri di lavoro 115 mentre i cilindri di lavoro 15 sono stati parcheggiati in 215.
Per quanto concerne la lubrificazione, nelle fasi 1, 2 e 3 è stato operativo il sistema di lubrificazione normale 17, mentre nella fase 4 è reso operativo il sistema di lubrificazione di finitura 18 che opera a valle della penultima gabbia 14.
Nel ciclo di lavoro idoneo ad ottenere una maggior finitura per l’ottenimento di prodotti di spessore fino a 0,18 irai {fig. 3, ciclo B) le fasi 1+5 sono effettuate con i cilindri normali 15 e con il sistema di lubrificazione normale 17.
All’ultima fase, cioè la fase 6, la gabbia reversibile 14b si presenta con i cilindri di sostituzione 115 idonei per la finitura e con il sistema di lubrificazione di finitura 18 in funzione che opera a valle della penultima gabbia 14 (fig.
1 ) .

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 - Tandem a due gabbie di laminazione reversibili a quarto (14) per la laminazione a freddo di nastri sottili fino a 0,18 mm, comprendente almeno un primo (12a) ed un secondo (12b) aspo di tiro, i normali mezzi di riscaldo e mantenimento temperatura cilindri ed olii, nonché mezzi di comando e controllo ed almeno un primo sistema di lubrificazione normale (17), caratterizzato dal fatto che i cilindri di appoggio (16) sono associati ad allunghe (26) trasmettitrici del moto e che i cilindri di lavoro (15) sono associati a cilindri di sostituzione (115), presentando dette gabbie (14) una prima condizione di lavoro con i cilindri di lavoro (15) ed almeno una seconda condizione di lavoro con i cilindri di sostituzione (115). 2 - Tandem a due gabbie come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i cilindri di lavoro (15) ed i cilindri di sostituzione (115) sono associati a slitte e sono posti sostanzialmente sullo stesso asse longitudinale, essendo dette slitte mobili lungo detto asse. 3 - Tandem a due gabbie come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che presenta un secondo sistema di lubrificazione di finitura (18). 4 - Tandem a due gabbie come ad una o l’altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le due gabbie (14a,14b) sono associate a rispettive prima (20a) e seconda (20b) vasca di raccolta, dette vasche (20a,20b) essendo collegate sia al primo sistema di lubrificazione normale (17) che al secondo sistema di lubrificazione di finitura (18), essendo presenti mezzi di commutazione (21) per ogni vasca (20). 5 - Tandem a due gabbie come ad una o l’altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il secondo sistema di lubrificazione di finitura (18) è associato alla gabbia (14) nella seconda condizione di lavoro con i cilindri di sostituzione (115). 6 - Tandem a due gabbie come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il sistema di lubrificazione di finitura (18) è associato alla rispettiva gabbia (14) nella seconda condizione di lavoro in una posizione a valle della precedente gabbia (14). 7 - Tandem a due gabbie come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che adotta i contenuti di cui alla descrizione ed ai disegni,
IT97UD000093A 1997-05-16 1997-05-16 Tandem a due gabbie per linea di laminazione IT1295555B1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97UD000093A IT1295555B1 (it) 1997-05-16 1997-05-16 Tandem a due gabbie per linea di laminazione
PCT/IB1998/000730 WO1998051423A1 (en) 1997-05-16 1998-05-14 Two stand tandem for rolling line
AU70727/98A AU7072798A (en) 1997-05-16 1998-05-14 Two stand tandem for rolling line
JP54898198A JP2001525729A (ja) 1997-05-16 1998-05-14 圧延ラインのための2スタンドタンデム
US09/423,831 US6189358B1 (en) 1997-05-16 1998-05-14 Two stand tandem for rolling line
CA002289791A CA2289791A1 (en) 1997-05-16 1998-05-14 Two stand tandem for rolling line
EP98917520A EP0981410A1 (en) 1997-05-16 1998-05-14 Two stand tandem for rolling line

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97UD000093A IT1295555B1 (it) 1997-05-16 1997-05-16 Tandem a due gabbie per linea di laminazione

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITUD970093A0 ITUD970093A0 (it) 1997-05-16
ITUD970093A1 true ITUD970093A1 (it) 1998-11-16
IT1295555B1 IT1295555B1 (it) 1999-05-13

Family

ID=11422394

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97UD000093A IT1295555B1 (it) 1997-05-16 1997-05-16 Tandem a due gabbie per linea di laminazione

Country Status (7)

Country Link
US (1) US6189358B1 (it)
EP (1) EP0981410A1 (it)
JP (1) JP2001525729A (it)
AU (1) AU7072798A (it)
CA (1) CA2289791A1 (it)
IT (1) IT1295555B1 (it)
WO (1) WO1998051423A1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
TW401326B (en) * 1998-03-23 2000-08-11 Kawasaki Steel Co Method of manufacturing metal foil
USPP12387P2 (en) 1998-12-11 2002-02-05 Florfis Ag Poinsettia plant named ‘Fisnova’
DE10143407A1 (de) * 2001-09-05 2003-03-20 Sms Demag Ag Kombinierte Verwendung von Öl und Emulsionen beim Kaltwalzen von Bändern
DE10323796B3 (de) * 2003-05-23 2005-02-10 Thyssenkrupp Nirosta Gmbh Vorrichtung zum Erwärmen eines Metallbandes sowie mit einer derartigen Vorrichtung ausgestattete Anlagen zum Erzeugen von warmgewalztem Metallband
DE102009056264A1 (de) 2009-12-01 2011-06-09 Sms Siemag Aktiengesellschaft Verfahren zum Walzen eines Walzguts
DE102009056262A1 (de) 2009-12-01 2011-06-09 Sms Siemag Aktiengesellschaft Verfahren zum Walzen eines Walzguts
CN118237398B (zh) * 2024-05-24 2024-08-20 江苏九天光电科技有限公司 一种多辊多机架可逆式冷轧机

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS4920865B1 (it) * 1970-01-12 1974-05-28
JPS57156809A (en) * 1981-03-25 1982-09-28 Sumitomo Metal Ind Ltd Controlling method for concentration of rolling mill lubricant for cold rolling mill
JPS5933443B2 (ja) * 1981-04-30 1984-08-16 住友金属工業株式会社 清浄冷延鋼板の製造法
DE3419261C3 (de) * 1984-05-23 1994-12-15 Achenbach Buschhuetten Gmbh Walzenkühl- und/oder Schmiervorrichtung für Kaltbandwalzwerke, insbesondere Feinbandwalzwerke
JPS6152901A (ja) * 1984-08-21 1986-03-15 Kawasaki Steel Corp 高度の表面光沢を有する金属ストリツプの冷間圧延方法および装置
JPH084833B2 (ja) * 1987-04-22 1996-01-24 新日本製鐵株式会社 冷間圧延機の圧延潤滑液循環装置
US4950415A (en) * 1989-11-17 1990-08-21 Nalco Chemical Company Water washable dry film lubricants
JPH0569005A (ja) * 1991-09-11 1993-03-23 Kobe Steel Ltd 高板面清浄度の鋼板を得る冷間圧延方法
US5746081A (en) * 1993-03-27 1998-05-05 Sms Schloemann-Siegmag Aktiengesellschaft Reversing compact installation for cold rolling strip-shaped rolling material
DE4310063A1 (de) * 1993-03-27 1994-09-29 Schloemann Siemag Ag Reversierende Kompaktanlage zum Kaltwalzen von bandförmigem Walzgut

Also Published As

Publication number Publication date
WO1998051423A1 (en) 1998-11-19
AU7072798A (en) 1998-12-08
ITUD970093A0 (it) 1997-05-16
CA2289791A1 (en) 1998-11-19
US6189358B1 (en) 2001-02-20
JP2001525729A (ja) 2001-12-11
EP0981410A1 (en) 2000-03-01
IT1295555B1 (it) 1999-05-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE69411971T3 (de) Warmwalzwerk für Stahlblech und Walzverfahren
ITUD20100091A1 (it) Procedimento ed impianto per la produzione di prodotti laminati piani
US9815101B2 (en) Reversing rolling mill and operating method for a reversing rolling mill
TWI615210B (zh) 根據csp-槪念的設備以及用於操作此種設備的方法
ITUD20100115A1 (it) Procedimento di laminazione per prodotti piani e relativa linea di laminazione
ITUD970093A1 (it) Tandem a due gabbie per linea di laminazione
KR20120054001A (ko) 준연속방식에 의한 냉연 스테인레스 코일 제조장치
US20140034264A1 (en) Rolling method for strip and corresponding rolling line
EP2667982B1 (en) Rolling method for strip and corresponding rolling line
CN102066015A (zh) 更换连续行进钢带所用轧机中的辊的方法
ITUD20120178A1 (it) "stazione e impianto di laminazione"
US5693287A (en) Apparatus and method for the manufacture of DR steel strip
AU2003235800B2 (en) Method and rolling stand for producing rods, bar stock or seamless tubes
ITMI940123A1 (it) Processo ed impianto per produrre acciaio laminato a caldo in nastro
IT8224512A1 (it) Procedimento e dispositivo per produrre nastro metallico da nastro laminato a caldo, specialmente nastro largo laminato a caldo
IT8922559A1 (it) Processo perfezionato di laminazione a caldo di tubi senza saldatura con preventiva riduzione degli sbozzati forati
ITMI20060666A1 (it) Impianto di laminazione
CN208466848U (zh) 一种紧凑式六辊轧机
CN103143566B (zh) 一种钛钢复合板卷及其生产方法
EP2543449A1 (de) Verfahren zur Herstellung von Magnesiumband
CN109201743A (zh) 一种连轧机不停车换辊的装置和方法
CN103658174A (zh) 热连轧精轧机组
CN102921728A (zh) 采用单机架二十辊可逆式冷轧机组生产钛卷的方法
EP2580005B1 (en) High-speed wire rod rolling apparatus and method
CN102413956B (zh) 带有输入和输出引导件的可逆式机架

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted