ITUD960201A1 - Dispositivo di supporto e basculamento del tino in un forno elettrico - Google Patents

Dispositivo di supporto e basculamento del tino in un forno elettrico Download PDF

Info

Publication number
ITUD960201A1
ITUD960201A1 IT96UD000201A ITUD960201A ITUD960201A1 IT UD960201 A1 ITUD960201 A1 IT UD960201A1 IT 96UD000201 A IT96UD000201 A IT 96UD000201A IT UD960201 A ITUD960201 A IT UD960201A IT UD960201 A1 ITUD960201 A1 IT UD960201A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
platform
vat
translation
lifting
type
Prior art date
Application number
IT96UD000201A
Other languages
English (en)
Inventor
Gianni Gensini
Daniele Merlino
Negra Angelico Della
Original Assignee
Danieli Off Mecc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Danieli Off Mecc filed Critical Danieli Off Mecc
Priority to IT96UD000201A priority Critical patent/IT1289008B1/it
Priority to AT97117906T priority patent/ATE205885T1/de
Priority to EP97117906A priority patent/EP0837145B1/en
Priority to CA002218412A priority patent/CA2218412A1/en
Priority to US08/951,740 priority patent/US5850413A/en
Priority to ES97117906T priority patent/ES2162175T3/es
Priority to DE69706796T priority patent/DE69706796T2/de
Priority to AU41910/97A priority patent/AU719295B2/en
Publication of ITUD960201A1 publication Critical patent/ITUD960201A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1289008B1 publication Critical patent/IT1289008B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F27FURNACES; KILNS; OVENS; RETORTS
    • F27BFURNACES, KILNS, OVENS, OR RETORTS IN GENERAL; OPEN SINTERING OR LIKE APPARATUS
    • F27B3/00Hearth-type furnaces, e.g. of reverberatory type; Tank furnaces
    • F27B3/06Hearth-type furnaces, e.g. of reverberatory type; Tank furnaces with movable working chambers or hearths, e.g. tiltable, oscillating or describing a composed movement
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C21METALLURGY OF IRON
    • C21CPROCESSING OF PIG-IRON, e.g. REFINING, MANUFACTURE OF WROUGHT-IRON OR STEEL; TREATMENT IN MOLTEN STATE OF FERROUS ALLOYS
    • C21C5/00Manufacture of carbon-steel, e.g. plain mild steel, medium carbon steel or cast steel or stainless steel
    • C21C5/28Manufacture of steel in the converter
    • C21C5/42Constructional features of converters
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C21METALLURGY OF IRON
    • C21CPROCESSING OF PIG-IRON, e.g. REFINING, MANUFACTURE OF WROUGHT-IRON OR STEEL; TREATMENT IN MOLTEN STATE OF FERROUS ALLOYS
    • C21C5/00Manufacture of carbon-steel, e.g. plain mild steel, medium carbon steel or cast steel or stainless steel
    • C21C5/52Manufacture of steel in electric furnaces
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02PCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES IN THE PRODUCTION OR PROCESSING OF GOODS
    • Y02P10/00Technologies related to metal processing
    • Y02P10/20Recycling

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Metallurgy (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Vertical, Hearth, Or Arc Furnaces (AREA)
  • Electric Stoves And Ranges (AREA)
  • Baking, Grill, Roasting (AREA)
  • Constitution Of High-Frequency Heating (AREA)
  • Devices That Are Associated With Refrigeration Equipment (AREA)

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
"DISPOSITIVO DI SUPPORTO E BASCULAMENTO DEL TINO I UN FORNO ELETTRICO"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Forma oggetto del presente trovato un dispositivo di supporto e basculamento del tino in un forno elettrico come espresso nella rivendicazione principale.
Più in particolare, forma oggetto del trovato un dispositivo che permette, in relazione alle varie fasi del ciclo operativo del forno, di far eseguire al tino vari movimenti traslatori, oscillatori o combinati per facilitare e/o migliorare l'esecuzione di dette fasi. Il presente trovato si applica a qualsivoglia tipologia di forno elettrico, sia esso in corrente continua od alternata, ovvero sia esso del tipo a canale, EBT, OBT od altro.
Il forno a cui si applica il presente trovato può presentare sia sistemi di copertura a volta classica che sistemi diversi, quali coperture di varia geometria, sganciabili e temporalmente associabili al tino, ad esempio per consentire metodologie di caricamento differenziate, frazionate od in continuo.
STATO DELLA TECNICA
La struttura di un forno elettrico utilizzato per la fusione dei metalli prevede normalmente un tino realizzato o rivestito in materiale refrattario entro cui si raccoglie il metallo fuso ed una parte superiore che normalmente comprende una parete laterale provvista di pannelli di raffreddamento ed una volta di copertura anch’essa raffreddata.
Le varie fasi del ciclo di fusione, quali caricamento, fusione, affinazione, spillaggio, scorifica, ecc . comportano una pluralità di operazioni e movimenti da eseguire sul forno, o su suoi componenti, che rendono 1 'esecuzione di almeno parte di dette fasi complessa e/o onerosa in termini di tempo impiegato e/o rischiosa per l'incolumità degli addetti. Anche le operazioni di manutenzione e gestione del forno o di parti di esso, ad esempio del tino, risultano molto complesse e determinano prolungate fermate dell'impianto; spesso inoltre tali operazioni comportano l'utilizzo di complesse e voluminose attrezzature ausiliarie di sollevamento, traslazione, spostamento, ecc.
Per risolvere questi inconvenienti con una soluzione semplice, economica, versatile, di facile in stallazione e manutenzione, la proponente ha sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato è espresso e caratterizzato nella rivendicazione principale.
Le rivendicazioni secondarie espongono varianti all'idea di soluzione principale.
Lo scopo del trovato è quello di rendere facilmente eseguibili e gestibili le principali operazioni collegate al funzionamento ed alla gestione e/o manutenzione di un forno elettrico utilizzato per la fusione dei metalli.
In particolare, il trovato si propone di velocizzare e semplificare le operazioni di movimentazione del tino del forno collegate al caricamento, allo spillaggio, alla scorifica nonché le operazioni relative alla sostituzione e/o alla manutenzione del tino o di parte di esso.
Secondo il trovato, la piattaforma su cui appoggia il tino del forno è sostenuta da una pluralità di cilindri di sollevamento, disposti inferiormente, e coopera lateralmente con almeno un cilindro di traslazione, il cui asse di azionamento è sostanziaimente parallelo a detta piattaforma.
Secondo una variante, la piattaforma coopera lat ralmente con almeno un elemento di oscillazione e basculamento .
La combinazione degli azionamenti di detti cilindri di sollevamento e di traslazione consente di attuare sostanzialmente qualsiasi movimento del tino per facilitare e velocizzare l'esecuzione delle operazioni connesse od ausiliarie al ciclo di fusione.
Il trovato premette di concretizzare movimenti del tino in senso orizzontale, ad esempio per eseguire cariche del tino senza movimentare la parte superiore di chiusura o per effettuare operazioni di manutenzione o sostituzione del tino stesso; movimenti in senso verticale, ad esempio per agganciare il tino alla parte superiore di copertura temporalmente associabile; basculamenti in avanti, per favorire e velocizzare le operazioni di spillaggio; basculamenti all 'indietro, per favorire e velocizzare le operazioni di scorifica; od ancora movimenti variamente combinati in relazione alle varie esigenze impiantistiche o di processo, ad esempio movimenti oscillatori per favorire l’omogeneizzazione e l’uniformazione del bagno.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Le figure allegate sono fornite a titolo esemplificativo, non limitativo, ed illustrano alcune soluzioni preferenziali del trovato.
Nelle tavole abbiamo che:
- la fig. 1 illustra una sezione longitudinale di un forno elettrico presentante il dispositivo secondo il trovato;
- la fig. 2a illustra la sezione trasversale del forno di fig. 1 in cui è illustrata anche la siviera di raccolta del metallo fuso scaricato dal forno;
- la fig. 2b illustra un particolare del trovato; - la fig. 3 illustra la sezione longitudinale di un forno del tipo EBT adottante il dispositivo secondo il trovato;
- la fig. 4 illustra una variante di fig. 3 con forno EBT di tipo ribassato;
- la fig. 5 illustra una variante di fig. 1 con piattaforma allungata;
- la fig. 6 illustra una variante di fig. 5;
- le figg. 7 e 8 illustrano ulteriori soluzioni realizzative del trovato.
DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Il forno elettrico 10 illustrato in fig. 1 comprende un tino 11 in materiale refrattario superiormente al quale è presente una parete laterale 12 dotata di pannelli di raffreddamento 13 e chiusa superiormente da un sistema di chiusura 14 soltanto parzialmente illustrato. Internamente al forno 10 si colloca l'elettrodo 15, o gli elettrodi 15 nel caso di forno alimentato in corrente alternata.
Il tino 11 presenta sul fondo un foro di spillaggio 16 mentre sulla parete laterale 12, superiormente al bordo del tino 11, viene ricavata la porta di scorifica 17.
Il tino 11 è appoggiato su una piattaforma 18 che è sostenuta, nel caso di specie, da quattro cilindri idraulici di sollevamento 19, disposti simmetricamente, e coopera lateralmente con almeno un cilindro di traslazione 20, il cui asse di azionamento è sostanzialmente parallelo al piano definito dalla piattaforma 18. La parete laterale 12 è associabile temporalmente ed a tenuta al sistema di chiusura 14 mediante un giunto 31 rapidamente sganciabile per le operazioni di traslazione e basculamento del tino 11, ad esempio un giunto a sabbia od altro tipo di collegamento analogo.
Nel caso di specie {fig. 2), il tino 11 si muove rispetto alla piattaforma 18 su mezzi di scorrimento 24 quali una rulliera, gruppi di ruote o mezzi analoghi. Tale spostamento del tino 11 rispetto alla piattaforma 18 viene ottenuto mediante argani di tiro o sistemi analoghi qui non illustrati.
La funzione di traslazione del tino 11 viene attuata in situazioni particolari di manutenzione o sostituzione del tino e/o per la carica della cesta di rottami e/o per .altri interventi specifici.
In fìg. 1 è illustrata anche una variante in cui il cilindro di traslazione 120, alternativo al cilindro 20, è a doppio cilindro contrapposto per definire con precisione la posizione centrale che corrisponde, come nel caso illustrato in figura, ad un cilindro 120a completamente chiuso e ad un cilindro 120b completamente aperto, riducendo nel contempo la corsa dei singoli cilindri 120a, 120b. Anche uno o più dei cilindri di sollevamento verticale, quali i cilindri 119, possono essere del tipo a doppio cilindro contrapposto.
In fig. 5 sono illustrate due possibili configurazioni dei cilindri 120 del tipo a doppio cilindro. La combinazione degli azionamenti dei cilindri di sollevamento verticale 19, 119 e di traslazione orizzontale 20, 120 permette di eseguire una pluralità di movimenti del tino 11 per effettuare sollevamenti, traslazioni, basculamenti in un senso ο nell'altro ο qualsiasi altro movimento che deriva dalla combinazione di tali movimenti elementari.
Ad esempio, la movimentazione simultanea e di un stessa entità dei quattro cilindri dì sollevamento 19, 119 determina un movimento verticale mantenendo orizzontale il tino 11 e la piattaforma 18.
Azionando a coppie i cilindri 19,119 si possono eseguire movimenti del tino 11 e della piattaforma 18 rispetto all'asse longitudinale del forno 10.
Azionando singolarmente ed in modo differenziato i singoli cilindri 19, 119 sono ottenibili movimenti per ogni tipo di esigenza funzionale ed operativa. Tali azionamenti consentono di posizionare la porta di scorifica 17 e/o il foro di colata 16 anche in posizioni diverse rispetto alla posizione sull’asse longitudinale del forno 10, rendendo possibile una loro collocazione su qualsiasi posizione lungo i 360° del forno 10.
In fig. 1, l'oscillazione del cilindro idraulico 19 sul proprio perno 21, unitamente all'attivazione del relativo pistone 22, permette di eseguire basculamenti in avanti, quando il pistone si porta in posizione 22a, per eseguire lo spillaggio del metallo liquido 23 attraverso il foro 16, ovvero basculamenti all 'indietro, quando il pistone si porta in posizione 22b, per eseguire l'evacuazione della scoria attraverso la porta di scorifica 17. Un azionamento combinato dei cilindri di traslazione orizzontale 20, 120 può favorire e velocizzare dette operazioni di spillaggio e scorifica.
Nel caso di specie, per motivi di sicurezza, nella posizione di lavoro assunta dal forno 10 durante il normale ciclo di fusione, è presente un dispositivo di blocco 25 del tino 11 alla piattaforma 18 che ne assicura il posizionamento stabile e previene possibili movimenti indesiderati che possono comportare irregolarità e problemi operativi.
La fig. 2 illustra anche la siviera 26 entro la quale viene scaricato il metallo fuso dal tino 11; detta siviera 26 può essere collocata anche in posizione differente da quella che assume il tino 11 durante il ciclo operativo di fusione, venendo poi il tino 11 opportunamente spostato al di sopra di detta siviera 26 per eseguire lo spillaggio.
I cilindri di sollevamento 19 sono protetti da opportune barriere di protezione 27 che prevengono eventuali incidenti od urti, ad esempio durante le fasi di movimentazione della siviera 26.
E' inoltre presente un dispositivo di blocco 28 che definisce la corretta posizione orizzontale della piattaforma 18 allo scopo di evitare che de piattaforma 18 si inclini. Nel caso di specie, piattaforma 18 è dotata lateralmente di patt an tisbandamento 29 che cooperano con pareti 30 evitare che detta piattaforma 18 oscilli durant movimenti di basculamento del tino 11.
La -variante di fig. 3 è relativa al forno con t 11 di tipo EBT, mentre in quella di fig. 4 il tino 11 è ribassato per facilitare le operazioni di colaggio dal foro di spillaggio 16.
La fig. 5 illustra la soluzione in cui viene utilizzata una piattaforma 118 allungata che permette di traslare orizzontalmente il tino 11 di una corsa "11" per eseguire, ad esempio, il caricamento con una cesta di rottami, o per esigenze di manutenzione o gestione od ancora per la sostituzione del tino 11 o di parte di esso. La posizione traslata del tino 11 è indicata tratteggiata con 111 in fig. 5.
Nell'ulteriore soluzione di fig. 6, per consentire la traslazione orizzontale del tino 11 per le esigenze sopra menzionate, alla piattaforma 18 viene accostata una appendice 218, azionata per una corsa "12" da un autonomo cilindro 220, a definire una piattaforma allungata di supporto del tino 11 nella sua posizione orizzontalmente traslata.
Nella variante di fig. 7, il cilindro di azionamento orizzontale è sostituito da un elemento a biella 32 opportunamente dimensionato ed ancorato rigidamente da un lato alla parete 33 ed in modo oscillante dall'altro lato alla piattaforma 18.
L'oscillazione di detto elemento a biella 32 concretizza i voluti basculamenti della piattaforma 18 e quindi del tino 11 secondo necessità.
In questo caso, la parte superiore della parete laterale 12 e la parte inferiore della parte superiore 14 presentano una conformazione coniugatamente arcuata per consentire lo scorrimento reciproco durante i movimenti di oscillazione e basculamento. Secondo l'ulteriore soluzione di fig. 8, il tino 11 coopera con un carro di traslazione 34, ad esempio lo stesso carro utilizzato per movimentare la siviera 26, mediante abbassamento della piattaforma 18 e deposito del tino 11 su un telaio di supporto 35; in questo modo, svincolando fra loro tino 11 e piattaforma 18, è possibile evacuare il tino 11 dal lato aperto della piattaforma 18; ciò consente di dotare la struttura soprastante al forno di un carroponte atto al solo sollevamento della siviera 26 piena, o della cesta rottame, riducendo la capacità richiesta del carroponte stesso.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 - Dispositivo di supporto e basculamento del tino in un forno elettrico sia esso del tipo con alimentazione in corrente continua od alternata, detto forno potendo essere del tipo a canale, EBT con tino ribassato o meno, OBT o di altro tipo, il tino (11) cooperando superiormente con una parete laterale (12) raffreddata e con un sistema di chiusura (14) temporalmente associabile, detto tino (11) essendo sostenuto da una piattaforma (18), caratterizzato dal fatto che comprende una pluralità di cilindri di sollevamento (19,119) associati inferiormente alla piattaforma (18) ed almeno un attuatore di traslazione e/o oscillazione (20, 120; 32) associato lateralmente alla piattaforma (18), detti cilindri di sollevamento (19, 119) e traslazione (20, 120; 32) essendo azionabili indipendentemente ed in modo correlato per ottenere sul tino (11) voluti movimenti di sollevamento, traslazione, basculamento, oscillazione o movimenti combinati. 2 - Dispositivo come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l 'attuatore di traslazione e/o oscillazione comprende almeno un cilindro di traslazione orizzontale (20, 120) con asse di azionamento sostanzialmente parallelo a detta piattaforma (18). 3 Dispositivo come alla rivendicazione 1, carattoriizzato dal fatto che l'attuatore di trasla-; I zione e/o oscillazione comprende almeno un elemento a biella (32) una cui estremità è ancorata su un lato alla piattaforma (18). 4 - Dispositivo come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende mezzi di centraggio e bloccaggio (25) in posizione di lavoro del tino (11) rispetto alla piattaforma (18) . 5 - Dispositivo come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che tra la parete laterale (12) associata al tino (11) ed il sistema di chiusura (14) è presente un giunto a sabbia (31) temporalmente sganciabile. 6 - Dispositivo come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la zona di contatto fra parete laterale (12) e sistema superiore di chiusura (14) è almeno parzialmente arcuata. 7 - Dispositivo come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il tino (11) presenta mezzi di scorrimento (24) rispetto alla piattaforma (18). 8 - Dispositivo come ad una o l'altra delle rivendi-| cazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che almeno un cilindro di sollevamento (119) e/o almeno un cilindro di traslazione (120) sono del tipo a doppio cilindro contrapposto. 9 - Dispositivo come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che presenta mezzi di protezione a barriera (27) almeno dei cilindri di sollevamento (19,119). 10 - Dispositivo come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che presenta mezzi di bloccaggio (28) in posizione orizzontale della piattaforma (18). 11 - Dispositivo come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la piattaforma (18) presenta pattini antisbandamento (29) cooperanti con pareti laterali fisse (30). 12 - Dispositivo come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la piattaforma (18) è di tipo allungato (118) a coprire almeno una corsa di traslazione orizzontale "11" del tino (11) per operazioni di caricamento, manutenzione e/o sostituzione del tino (11) o di parti di esso. 13 - Dispositivo come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti fino a 11, caratterizzato dal fatto che la piattaforma (18) è temporalmente associabile ad una appendice (218) a definire una piattaforma allungata di supporto del tino (11) nella posizione orizzontalmente traslata. 14 - Dispositivo come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che presenta mezzi di sostegno (35) almeno temporaneo del tino (11) evacuato dalla piattaforma (18), detti mezzi di sostegno essendo associati a mezzi di movimentazione (34). 15 - Dispositivo come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che adotta i contenuti di cui alla descrizione ed ai disegni.
IT96UD000201A 1996-10-21 1996-10-21 Dispositivo di supporto e basculamento del tino in un forno elettrico IT1289008B1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96UD000201A IT1289008B1 (it) 1996-10-21 1996-10-21 Dispositivo di supporto e basculamento del tino in un forno elettrico
AT97117906T ATE205885T1 (de) 1996-10-21 1997-10-16 Trag- und schwingvorrichtung für den herd eines elektroofens
EP97117906A EP0837145B1 (en) 1996-10-21 1997-10-16 Device to support and swing the heart in an electric furnace
CA002218412A CA2218412A1 (en) 1996-10-21 1997-10-16 Device to support and swing the hearth in an electric furnace
US08/951,740 US5850413A (en) 1996-10-21 1997-10-16 Device to support and swing the hearth in an electric furnace
ES97117906T ES2162175T3 (es) 1996-10-21 1997-10-16 Dispositivo para el soporte y la oscilacion del nucleo de un horno electrico.
DE69706796T DE69706796T2 (de) 1996-10-21 1997-10-16 Trag- und Schwingvorrichtung für den Herd eines Elektroofens
AU41910/97A AU719295B2 (en) 1996-10-21 1997-10-17 Device to support and swing the hearth in an electric furnace

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96UD000201A IT1289008B1 (it) 1996-10-21 1996-10-21 Dispositivo di supporto e basculamento del tino in un forno elettrico

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITUD960201A1 true ITUD960201A1 (it) 1998-04-21
IT1289008B1 IT1289008B1 (it) 1998-09-25

Family

ID=11422214

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96UD000201A IT1289008B1 (it) 1996-10-21 1996-10-21 Dispositivo di supporto e basculamento del tino in un forno elettrico

Country Status (8)

Country Link
US (1) US5850413A (it)
EP (1) EP0837145B1 (it)
AT (1) ATE205885T1 (it)
AU (1) AU719295B2 (it)
CA (1) CA2218412A1 (it)
DE (1) DE69706796T2 (it)
ES (1) ES2162175T3 (it)
IT (1) IT1289008B1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1126039B1 (en) * 2000-02-17 2007-02-14 John A. Vallomy Method for reductively processing the liquid slag and the baghouse dust of the electric arc furnace
DE10149367B4 (de) * 2001-10-06 2007-08-09 Sms Demag Ag Verfahren und Wechseleinrichtung zum Aus- oder Einbauen von Baugruppen eines Elektrolichtbogenofens
DE10215839A1 (de) * 2002-04-10 2003-11-06 Sms Demag Ag Verfahren und Einrichtung zum Erzeugen von C-Stählen oder nichtrostenden Stählen durch Frischen von phosphorreichem Roheisen im Elektrolichtbogen-Ofen oder im Konverter-Gefäß
FR2879624B1 (fr) * 2004-12-17 2007-03-02 Ile Barbe Davene Soc Civ Cuve suspendue pour reacteur metallurgique
EP2280088A1 (de) * 2009-07-31 2011-02-02 Siemens Aktiengesellschaft Vorrichtung zum Kippen eines metallurgischen Schmelzgefäßes, metallurgische Schmelzanordnung und Verfahren unter Verwendung einer solchen Schmelzanordnung
DE102011075003C5 (de) * 2011-04-29 2017-06-01 Primetals Technologies Germany Gmbh Elektroschmelzofen
DE102011083822B3 (de) * 2011-09-30 2012-12-06 Siemens Aktiengesellschaft Lichtbogenofen mit auf Schienen verfahrbarem Wiegerahmen

Family Cites Families (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US980345A (en) * 1907-11-09 1911-01-03 Marcus Ruthenburg Furnace.
US1690795A (en) * 1923-05-28 1928-11-06 Sagramoso Guido Electric furnace
US2313837A (en) * 1940-03-26 1943-03-16 Nissim Raoul Electric arc furnace with removable hearth or roof
DE1458910A1 (de) * 1951-01-28 1969-05-14 Demag Ag Konverter zur Stahlerzeugung nach dem Sauerstoffaufblasverfahren und Verfahren zur Erzeugung von Stahl
US3035106A (en) * 1958-09-05 1962-05-15 Pechiney Prod Chimiques Sa Construction and operation of electric tilting furnaces
AT241505B (de) * 1961-12-13 1965-07-26 Stora Kopparbergs Bergslags Ab Verfahren und Vorrichtung zum Hervorrufen einer Badbewegung in einem metallurgischen Gefäß, insbesondere einem Konverter
AT267566B (de) * 1964-09-02 1969-01-10 Voest Ag Abgasführung bei Elektroöfen, insbesondere Lichtbogenöfen
FR1456260A (fr) * 1964-11-28 1966-10-21 Demag Ag Procédé et dispositif pour la production d'une onde de liquide dans un récipient contenant un bain de fusion métallique, ainsi que les récipients pourvus de ce dispositif ou dispositif similaire
DE1508302C3 (de) * 1965-10-22 1974-10-03 Fritz O. Niagara Falls N.Y. Wienert (V.St.A.) Verfahren zum Behandeln von Schmelzen
SE357818B (it) * 1971-11-09 1973-07-09 Asea Ab
EP0049926B1 (de) * 1980-10-09 1984-07-25 BBC Aktiengesellschaft Brown, Boveri & Cie. Kippbarer Lichtbogenofen
DE3308486C2 (de) * 1983-03-10 1985-04-04 Mannesmann AG, 4000 Düsseldorf Auf kippbarem Rahmen verfahrbarer Lichtbogenofen
DE3419030C1 (de) * 1984-05-22 1985-05-23 Mannesmann AG, 4000 Düsseldorf Metallurgisches Reaktionsgefäß, insbesondere Stahlwerkskonverter
FR2591725B1 (fr) * 1985-12-13 1989-11-24 Clecim Sa Procede et installation d'entretien du revetement d'une cuve de four
FR2652411A1 (fr) * 1989-09-28 1991-03-29 Siderurgie Fse Inst Rech Procede et dispositif pour le chargement de materiaux dans un four, et le prechauffage de ceux-ci.
DE4006281A1 (de) * 1990-02-28 1991-08-29 Fuchs Technology Ag Metallurgisches aggregat

Also Published As

Publication number Publication date
AU719295B2 (en) 2000-05-04
DE69706796D1 (de) 2001-10-25
CA2218412A1 (en) 1998-04-21
ATE205885T1 (de) 2001-10-15
IT1289008B1 (it) 1998-09-25
AU4191097A (en) 1998-04-23
DE69706796T2 (de) 2002-05-23
EP0837145A1 (en) 1998-04-22
ES2162175T3 (es) 2001-12-16
US5850413A (en) 1998-12-15
EP0837145B1 (en) 2001-09-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20090227A1 (it) Porta di scorifica in forno metallurgico ad arco costituito da un pannello mobile inferiore estrattore della scoria e da un pannello mobile superiore apribile per effettuare rilievi e interventi sul metallo fuso, e relativo apparato di comando
ITUD960201A1 (it) Dispositivo di supporto e basculamento del tino in un forno elettrico
ITMI931739A1 (it) Carro spintore mobile su rotaia per operare nel vano della porta di scorifica di forni elettrici di fusione dell'acciaio
CN101575067B (zh) 一种兑铁水行车带保温盖的专用吊具
JP3564527B2 (ja) 垂直に可動なフレームを有する電気還元炉
RU2058002C1 (ru) Металлургический агрегат
US3779424A (en) Operating mechanisms and method for slidable-gate closures
US4314889A (en) Apparatus to extract charging gases from a coke oven chamber
US1656963A (en) Furnace
US3487957A (en) Charging apparatus
US4087082A (en) Device for exchanging and/or repairing the down spout and seating brick in a steel ladle
ES2023625T3 (es) Recipiente para la fusion, refinado, metalurgia de cuchara y colada de metal.
SU777085A1 (ru) Укрытие алюминиевого электролизера с обожженными анодами
KR100613251B1 (ko) 전기로 노각 스크랩 장입 장치
KR101446076B1 (ko) 노의 출강구 튜브 브릭 교환장치
CN213041015U (zh) 一种移动式坩埚
SU988870A1 (ru) Литейный двор доменной печи
CN203782174U (zh) 一种可防止发生安全事故的转炉除尘挡火门
CN209382002U (zh) 一种熔炼焊剂冷却料箱控水用轨道车
US3833206A (en) Protective device for use in the maintenance of foundry ladles
TW200540277A (en) Handling device for replacing a runner
DE10156966A1 (de) Elektroschlacke-Umschmelzanlage mit einer Kokille, einer Haube und einer motorisch angetriebenen Elektrodenstange
JPS63277798A (ja) 電解メツキ装置の陽極交換装置
US1712837A (en) Skull-removing apparatus
ITRM940214A1 (it) Dispositivo per la protezione del personale durante la manutenzione del rivestimento interno di convertitori, camini e simili.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted